in

Gp Francia F1: Hamilton vince davanti a Verstappen e Raikkonen. Vettel quinto in rimonta

Archivnummer: M162283
A spuntarla al Paul Ricard è Lewis Hamilton. L’inglesino in Francia ha condotto una gara da manuale, scattando dalla pole position e imponendo il proprio ritmo fino alla bandiera a scacchi. A nulla sono serviti i timidi tentativi di avvicinamento da parte di Max Verstappen: l’olandese a fine gara si può accontentare di salire sul secondo gradino del podio nonostante un’ottima Red Bull, davanti al ferrarista Kimi Raikkonen. Ancora problemi alla Power Unit per Daniel Ricciardo, quarto, che giunge al traguardo davanti a Sebastian Vettel, autore di un incidente alla prima curva del Gran Premio insieme a Valtteri Bottas.

CAOS IN PARTENZA, VETTEL E BOTTAS COLLIDONO

Al via del GP non sono di certo mancati i colpi di scena: là davanti a movimentare la situazione ci hanno subito pensato Vettel e Bottas. Il tedesco nello start è stato impeccabile, riuscendo così a scattare meglio delle Frecce d’Argento in prima fila; e qui è avvenuto il patatrac. Incastrato tra le due Mercedes, Vettel non è riuscito a evitare il contatto con Bottas che ha costretto entrambi al rientro forzato ai box: ala danneggiata per il tedesco e foratura per il finlandese. I giudici di gara hanno ritenuto Vettel colpevole dell’incidente infliggendogli una penalità di 5 secondi, scontata in seguito durante il cambio gomme ai box. La sanzione è giusta, ma ad alleggerire le colpe del tedesco ci ha pensato l’abile malizia di Hamilton nello scatenare la spiacevole situazione: difficilmente Seb avrebbe potuto evitare il contatto con la sua Ferrari a gomme fumanti dopo la frenata anticipata dell’inglese.

Ma non c’è stato caos solo là davanti; anche nelle retrovie non sono mancati spiacevoli colpi di scena, e a farne le spese sono stati maggiormente i due padroni di casa Esteban Ocon e Pierre Gasly, out dopo nemmeno un paio di curve. Start tranquillo nemmeno per l’altro francese Romain Grosjean, che con la sua Haas è stato autore di un contatto in partenza decisamente evitabile. Per Grosjean è poi stata valutata una penalità di 5 secondi da scontare in gara ma ancora una volta il francese non si è dimostrato lucido nelle primissime fasi della gara.

VETTEL E BOTTAS PARTONO CON LA RIMONTA

Dopo l’incidente di curva 1 sia Sebastian Vettel che Valtteri Bottas si sono visti costretti a ricominciare la propria gara dietro la Safety Car partendo dalle ultime posizioni. Ciò ha contribuito a rendere il GP più spettacolare e ha permesso di vedere una Ferrari e una Mercedes al massimo delle proprie potenzialità. La rimonta di Vettel è stata impeccabile e piena di sorpassi decisi ed efficaci, – uno su tutti quello ai danni di un Fernando Alonso senza stimoli – quella di Bottas, invece, un po’ più timida e meno energica, anche a causa del fondo della vettura del finlandese danneggiato a seguito del contatto al via. Per Vettel, il finale in quinta posizione può rappresentare un vero e proprio sollievo, perché in Francia il tedesco ha davvero rischiato di perdere molti più punti in ottica Campionato.

PROBLEMI PER RICCIARDO NEL FINALE, RAIKKONEN NE APPROFITTA

Chi, invece, non può di certo ritenersi soddisfatto del risultato ottenuto è Daniel Ricciardo. L’australiano nel finale di gara ha patito un problema alla Power Unit Renault della propria RB14 che ha tanto ricordato l’anomalia riscontrata tra le stradine di Montecarlo. Questa volta, però, la conformità del tracciato Paul Ricard non ha agevolato il pilota della Red Bull che ha visto in pochi giri vanificarsi il vantaggio accumulato sul ferrarista Kimi Raikkonen. Per il finlandese si è trattata di una vera e propria occasione di riscatto dopo un sabato al di sotto delle aspettative e qui Kimi è stato bravo nello sfruttare al meglio la situazione e a conquistare un podio decisamente insperato prima del via.

HAMILTON LEADER DEL MONDIALE

Classifica alla mano, Lewis Hamilton torna così leader del mondiale, con Sebastian Vettel che sprofonda a 14 lunghezze di distacco dal campione del mondo in carica. Per Hamilton, in Francia, si è trattato di un weekend in perfetto stile The Hammer che sicuramente darà ottimi segnali di fiducia a tutto il team in previsione dei prossimi impegni ravvicinati in terra europea. La Ferrari è avvisata: la lotta al titolo sarà sempre più combattuta.

GP FRANCIA F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 24 Giugno 2018
Pos     Pilota             Team           Tempo/Gap
1       44      L. Hamilton     Mercedes                
2       33      M. Verstappen   Red Bull        + 7"5   
3       07      K. Raikkonen    Ferrari         + 32"9  
4       03      D. Ricciardo    Red Bull        + 46"2  
5       05      S. Vettel       Ferrari         + 85"7  
6       20      K. Magnussen    Haas            + 104"1 
7       77      V. Bottas       Mercedes        + 105"5 
8       55      C. Sainz        Renault         + 110"3 
9       27      N. Hulkenberg   Renault         + 120"1 
10      16      C. Leclerc      Sauber          + 123"8 
11      08      R. Grosjean     Haas            + 1 giro        
12      2       S. Vandoorne    McLaren         + 1 giro        
13      9       M. Ericsson     Sauber          + 1 giro        
14      28      B. Hartley      Toro Rosso      + 1 giro        
15      35      S. Sirotkin     Williams        + 1 giro        
16      14      F. Alonso       McLaren         + 1 giro        
17      18      L. Stroll       Williams        Ritirato
18      11      S. Perez        Force India     Ritirato
19      31      E. Ocon         Force India     Ritirato
20      10      P. Gasly        Toro Rosso      Ritirato

CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1       Lewis Hamilton          145
2       Sebastian Vettel        131
3       Daniel Ricciardo        96
4       Valtteri Bottas         92
5       Kimi Raikkonen          83
6       Max Verstappen          68
7       Nico Hulkenberg         34
8       Fernando Alonso         32
9       Carlos Sainz            28
10      Kevin Magnussen         27
11      Pierre Gasly            18
12      Sergio Perez            17
13      Esteban Ocon            11
14      Charles Leclerc         11
15      Stoffel Vandoorne        8
16      Lance Stroll             4
17      Marcus Ericsson          2
18      Brendon Hartley          1
19      Romain Grosjean          0
20      Sergey Sirotkin          0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1       Mercedes                237
2       Ferrari                 214
3       Red Bull/Renault        164
4       Renault                 62
5       McLaren/Renault         40
6       Force India/Mercedes    28
7       Haas/Ferrari            27
8       Toro Rosso/Honda        19
9       Sauber/Ferrari          13
10      Williams/Mercedes       4

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/077ybSNRLDs/gp-francia-f1-hamilton-vince-davanti-a-verstappen-e-raikkonen-vettel-quinto-in-rimonta.php


Tagcloud:

F1 Francia, Hamilton graffia: «L'incidente è colpa di Vettel»

F1 Francia, Vettel: «Ho perso la gara, ancora una volta, al primo giro»