More stories

  • in

    Ufficiali le date per gara 3 Perugia-Milano e per le semifinali di Champions. Info sulle prevendite

    Tutto quello che c’è da sapere per acquistare i biglietti sulle prossime due gare casalinghe dei Block Devils domenica 26 contro Milano e giovedì 6 aprile contro lo Zaksa

    La Cev ha ufficializzato oggi pomeriggio le date e gli orari delle semifinali di Champions League, manifestazione che vede ancora in gioco, con la denominazione in ambito continentale, la Sir Sicoma Monini Perugia opposta al Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle.La gara d’andata in casa della formazione polacca si giocherà mercoledì 29 marzo alle ore 20:30, il match di ritorno è in programma a Perugia giovedì 6 aprile alle ore 20:30. In base a questo gara 3 dei quarti di finale playoff tra Sir Safety Susa Perugia ed Allianz Milano si giocherà al PalaBarton domenica 26 marzo alle ore 18:00.La società comunica pertanto i dettagli delle prevendite per i prossimi due impegni casalinghi dei Block Devils appunto domenica 26 marzo alle ore 18:00 per gara 3 dei quarti di finale playoff contro l’Allianz Milano e giovedì 6 aprile alle ore 20:30 per la sfida di ritorno delle semifinali di Champions League contro il Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle.La prevendita per la terza sfida con Milano, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), sarà attiva a partire dalle ore 12:00 di domani martedì 21 marzo mentre la prevendita per il confronto di ritorno con lo Zaksa partirà lunedì 3 aprile alle dalle ore 12:00.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Milano che per Perugia-Zaksa (al prezzo va aggiunto l’importo di € 1,00 quale costo di commissione di servizio fissa):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedentePiano e Ishikawa commentano Gara 1 con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Piano e Ishikawa commentano Gara 1 con Perugia

    Sir Safety Susa PERUGIA vs Allianz MILANO, Gara 1 Quarti di Finale PlayOff – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 18 marzo 2023. [ID: 20230318/_MB54891] Foto: Michele Benda
    MILANO – La Sir Safety Susa Perugia si aggiudica la prima gara della serie al meglio delle cinque dei quarti di finale Play Off. Il campo del Pala Barton stabilisce il 3-0 netto contro l’Allianz Powervolley di Roberto Piazza che chiederà ai suoi un’immediata reazione per l’imminente sfida di mercoledì sera tra le mura amiche dell’Allianz Cloud. C’è un po’ di rammarico tra le fila meneghine per non aver saputo cogliere nel primo set l’occasione di portarsi in vantaggio sui padroni di casa e, soprattutto, per non aver trovato quel bandolo della matassa che avrebbe permesso loro di reagire e combattere fino all’ultimo con gli uomini di Anastasi.
    Sir Safety Susa PERUGIA vs Allianz MILANO, Gara 1 Quarti di Finale PlayOff – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 18 marzo 2023. [ID: 20230318/_MB54847] Foto: Michele BendaIl rammarico e lo sprono si percepisce anche dalle parole del capitano, Matteo Piano, ai microfoni di RAI sport che commenta così il match: “Credo che abbiamo interpretato male la ripresa da parte di Perugia nel finale del primo set, d’altra parte con squadre così forti devi saper cogliere la prima occasione o mezza occasione perché poi il turno al servizio è loro. Abbiamo preso dei grandissimi break su delle loro grandi battute, sei in casa e prendi fiducia. È un quarto di finale tre su cinque, questo è un grande spettacolo per il volley se giochiamo tutti bene a pallavolo, ma è anche una bella occasione per allungare la serie. Adesso pensiamo a mercoledì, ma il nostro obbiettivo può essere quello di vincere una gara per rimandare l’esito a gara 4 che sarebbe in casa nostra e non è poco. Dobbiamo essere un po’ più cazzuti e sfruttare la bellezza di giocare i play off”. L’analisi del capitano risponde anche alle parole del martello nipponico, Ishikawa, il quale si proietta a gara 2 così: “Nel primo set abbiamo iniziato così così, però siamo riusciti a recuperare verso la metà del parziale riuscendo anche ad andare in vantaggio di una lunghezza, ma alla fine quando abbiamo avuto l’occasione non siamo riusciti a sfruttarla, e secondo me è stato questo che è mancato stasera. Nel secondo e nel terzo set Perugia al servizio ha fatto molto bene a differenza nostra che abbiamo commesso troppi errori, io compreso. Per la prossima sfida dobbiamo lavorare sulla nostra battuta, perché se battiamo bene e siamo bravi nella correlazione muro-difesa possiamo fare bene, oggi invece abbiamo commesso troppi errori, anche sulla ricezione che di conseguenza influisce sul nostro attacco perché con la palla staccata da rete il nostro gioco non ha funzionato stasera”.

    INTERVISTA A MATTEO PIANO DI RAI SPORT E A YUKI ISHIKAWA:

    Articolo precedenteInfo prevendita biglietti per Gara 3 dei Quarti tra Lube e Withu LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Gara 3 dei Quarti tra Lube e Withu

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti online e negozi del circuito Vivaticket per Gara 3 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca contro la WithU Verona, in programma domenica 26 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum. Da giovedì prevendita anche al botteghino.
    La gara è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Dopo il passo falso tra le mura amiche nel primo round contro gli scaligeri, Civitanova è uscita dal campo a mani vuote, ma con statistiche migliori in quasi tutti i fondamentali rispetto agli avversari e con la sensazione di poter ribaltare la serie al meglio delle cinque partite. Fatali nel primo match i set point sprecati in tutti i parziali e qualche errore gratuito sparso. Se Verona è stata più precisa in attacco grazie alla bella serata di Keita, i biancorossi hanno messo a referto più ace e più muri vincenti, ricevendo anche meglio dei veneti. Elementi che fanno ben sperare in vista dei prossimi faccia a faccia.
    Mercoledì (ore 20.30) in Gara 2 a Verona servirà un’impresa da Lube sul campo della WithU per poi cercare il sorpasso in Gara 3 domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum con il sostegno indispensabile dei tifosi di casa. Ai campioni d’Italia servono tre successi per superare il turno in rimonta e sfidare la vincente tra Perugia e Milano.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum giovedì e venerdì 17-19, sabato 10-12.30, domenica 10-12.30, 15.30-inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i play off per il 5 posto: rossoblù in campo giovedi a Cisterna

    AL VIA I PLAY OFF PER IL 5° POSTO: ROSSOBLÙ IN CAMPO GIOVEDI A CISTERNA
    La Gioiella Prisma torna in campo e ricomincia dal Palasport di Cisterna di Latina giovedì 23 marzo alle 20.30 la fase preliminare dei play off 5° posto.
    Qualificatisi all’undicesimo posto in classifica finale, i rossoblù hanno l’occasione di concorrere alle fasi preliminari per ottenere un quinto posto che significherebbe anche un posto in Europa, con in palio la partecipazione alla Challenge Cup.
    La fase preliminare si svolge con incontri di andata e ritorno, fissati per la Gioiella Prisma per il 23 marzo a Cisterna, il 26 in casa al PalaMazzola con Padova, l’8 aprile ancora al PalaMazzola contro Cisterna e infine il 12 aprile a Padova. Siamo già alla 2° giornata perché la Gioiella ha osservato un turno di riposo: dopo il verdetto della salvezza infatti si sono scontrate alla prima giornata giovedì scorso Padova e Cisterna, in quel di Cisterna e i patavini hanno avuto la meglio per 3-0.
    Il team che otterrà più punti in questi incontri, andata e ritorno, si qualificherà alla fase seguente. Sarà raggiunta dalle 4 squadre eliminate nei quarti di finale dei Play-off scudetto e, dopo sfide di sola andata, verrà stilata una nuova classifica. A questo punto, le prime 4 formazioni giocheranno semifinali e finale per decretare la compagine che disputerà la Challenge Cup 2023/2024.
    In entrambe le formazioni ci sono delle defezioni: Cisterna ha di recente rinunciato a Kaliberda con rescissione del contratto e Padova a Petkovic, che concluderà il campionato in Qatar.
    Non è chiara quindi la formazione che schiererà coach Soli giovedì sera al Palasport di Cisterna Nell’ultimo match con Padova coach Soli ha schierato la diagonale Zanni-Dirlic, il libero Catania, Martinez e Sedlacek in 4, nonché Rossi, Mattei al centro e alternato Staforini come libero.
    In casa Gioiella, il team del Presidente Bongiovanni si prepara al mini torneo con la solita determinazione di sempre.
    “Sicuramente c’è la voglia di giocare bene – conferma il regista Francesco Cottarelli – e quando si scende in campo lo si fa sempre per vincere. Noi siamo un po’ più rilassati rispetto al campionato, è fisiologico dopo una annata dura, ma siamo rimasti concentrati, ci stiamo allenando bene e la stagione non è ancora finita: c’è questo torneo per giocarsi la Challenge Cup e scenderemo in campo contro una squadra tosta di campioni, sarà una bella partita tutta da giocare e da vedere, e mi auguro vincere”.
    Arbitri dell’incontro saranno Gianfranco Piperata e Mariano Gasparro.
    Foto Castellaneta
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto domani al PalabancaSport: continua la prevendita dei biglietti.

    Piacenza 20.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domani 22 marzo (ore 18.00) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena in Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off scudetto.
    Continua la prevendita dei biglietti per assistere alla gara che non è compresa nell’abbonamento stagionale. A tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto che sarà possibile esercitare fino a domani martedì 21 marzo a prezzo agevolato. Il giorno della gara non è più garantita la disponibilità del posto e non è possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato.
    Per i non abbonati continua la vendita dei biglietti fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 40 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 30 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 25 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 15 euro (intero), 10 euro (ridotto).

    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 19.30.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto Credem Banca, i risultati della 1a giornata dei Quarti

    Domenica 19 marzo 2023Quarti Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 1a giornata
    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGara 1 dei Quarti: Verona espugna Civitanova vincendo tutti i set ai vantaggi, Modena e Trento respingono gli assalti di Piacenza e Monza al fotofinish
    Risultati di Gara 1 dei Quarti Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca:
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, 20-25, 15-11)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 0-3 (24-26, 29-31, 24-26)
    Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 (25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-
    Giocata ieriSir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, 20-25, 15-11) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth 20, Sanguinetti 10, Lagumdzija 20, Rinaldi 12, Stankovic 7, Rossini (L), Sala 0, Bossi 0, Pope 0, Marechal 0. N.E. Gollini, Salsi, Krick. All. Giani. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 16, Simon 7, Romanò 12, Leal 17, Caneschi 10, Scanferla (L), Recine 0, Basic 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Zavater, Lot. NOTE – durata set: 25′, 31′, 30′, 28′, 19′; tot: 133′. Spettatori: 3.102. MVP: Bruno.
    Il derby della via Emilia offre spettacolo e belle giocate in Gara 1 dei Quarti di finale play Off Scudetto Credem Banca al PalaPanini. Con molta fatica i padroni di casa della Valsa Group Modena s’impongono al tie break sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Piacenza schiera Brizard-Romanò, schiacciatori Leal-Lucarelli, centrali Simon-Caneschi con Scanferla libero. L’inizio del match è caratterizzato da un punto a punto con Piacenza che ribatte colpo su colpo, 8-8. Simon risponde con l’ace al punto di Ngapeth, 11-11. Bruno prende per mano i gialli nel cuore del set, ace, 16-15. Piazza il break Modena, che spacca il parziale con Sanguinetti, 22-17. La Valsa Group chiude il primo set 25-19. Parte forte Modena nel secondo parziale, 6-4. Restano avanti i gialli che si portano sul 12-11 col muro di Sanguinetti su Leal. Non si ferma la Valsa Group che resta avanti, 19-18. Piacenza scappa via e chiude il set 23-25. Nel terzo set parte fortissimo Piacenza, 6-8 e Simon protagonista. Lagumdzija riporta Modena avanti, 11-10 e match tiratissimo. Ngapeth e Leal salgono in cattedra, scambi di classe e 15-14 poi è Modena a mettere il break. Si arriva al 20-16 con Modena che alza i giri del motore. La Valsa Group chiude 25-19 il parziale. Nel quarto set è Piacenza ad alzare il livello di gioco, 7-8. Resta avanti la Gas Sales che si porta sul 15-16 con un ottimo Lucarelli. Si arriva al 18-21 con Piacenza che resta avanti. Chiude 20-25 il set la Gas Sales, è tie-break. Modena chiude 15-11 il quinto set e 3-2 il match.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 3.102
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Quella di oggi è stata una gara complicata contro una grande squadra che al completo ha dimostrato di saper fare ottime cose. Piacenza ha dei battitori importanti, siamo stati bravi a lavorare bene nelle situazioni chiave. Nel secondo e nel quarto set potevamo fare qualcosa di più, ma lo scatto di reni è arrivato nel tie break recuperando dopo lo svantaggio iniziale”.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): ““Ci è stato ancora una volta fatale il tie break, eravamo avanti ma ci siamo incastrati in alcune situazioni in ricezione e in attacco. Sapevamo che qui a Modena non era facile, abbiamo giocato alla pari e la serie è ancora molto lunga, questa era solo la prima partita. Dobbiamo però essere bravi a specchiarci un po’ meno ed essere più concreti. Nel terzo set, che abbiamo perso, almeno dieci occasioni le abbiamo avute per chiudere a nostro favore l’azione, ma non ci siamo riusciti”.
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 0-3 (24-26, 29-31, 24-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 9, Anzani 7, Zaytsev 13, Bottolo 13, Chinenyeze 6, Garcia Fernandez 3, Balaso (L), Nikolov 7, D’Amico (L), Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. WithU Verona: Spirito 2, Keita 16, Grozdanov 3, Sapozhkov 14, Mozic 9, Mosca 6, Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0, Magalini 0. N.E. Bonisoli, Zanotti, Cavalcanti, Jensen, Cortesia. All. Stoytchev. ARBITRI: Simbari, Vagni. NOTE – durata set: 29′, 38′, 33′; tot: 100′. Spettatori: 1.843. MVP: Keita.
    Passo falso in Gara 1 dei Quarti di finale per la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum. I Play Off Scudetto Credem Banca tra quarta e quinta forza della Regular Season si aprono con la vittoria esterna in tre set della WithU Verona (24-26, 29-31, 24-26), l’ottava consecutiva in SuperLega. Così come in altre gare stagionali, la sensazione è che ai campioni d’Italia basti poco per raccogliere molto di più, soprattutto alla luce dei set point sprecati in tutti i parziali, ben sei nel secondo. La qualificazione resta apertissima visto il grande equilibrio tra le due formazioni.
    Determinanti i 16 punti di Keita, MVP e top scorer, ma anche i 14 sigilli di Sapozhkov per il 45% d positività veronese. Tanto rammarico per i padroni di casa, in doppia cifra con Bottolo e Zaytsev (13 punti a testa), più solidi a muro (11-7), al servizio (7 ace a 3) e meno vulnerabili in ricezione. Statistiche che evidenziano un risultato finale troppo netto rispetto a quanto visto in campo, viziato dagli errori nei finali dei tre set.
    Mercoledì 22 marzo, alle ore 20.30, le due squadre si ritroveranno sotto rete più agguerrite che mai per il secondo round al Pala AGSM AIM di Verona.
    MVP: Noumory Keita (WithU Verona)Spettatori: 1.843
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo che a fare la differenza sarebbe stato un pallone, stasera purtroppo il divario è stato a favore dei nostri avversari. La sfida è stata combattuta, abbiamo avuto le nostre chance ma possiamo sicuramente giocare meglio. Ora concentriamoci su Gara 2, in programma mercoledì. Dovremo avere un po’ più di fiducia e realizzare ciò che sappiamo fare, consapevoli dei nostri mezzi”.
    Dario Simoni (WithU Verona): “Da Gara 1 abbiamo ottenuto quello che volevamo. Siamo venuti qua per giocare la nostra partita e dimostrare le nostre qualità individuali e di squadra. Credo che stasera sia emerso proprio il lavoro di squadra. Ci sono dei momenti in cui si decide la partita, come è successo con la ricezione di Magalini, che è stata determinante. Dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo fatto fino ad adesso, mettendo il solito impegno”.
    Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 (25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-13) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 12, Lisinac 10, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 7, Pace (L), Laurenzano (L), D’Heer 0, Cavuto 0, Nelli 4, Dzavoronok 2. N.E. Berger, Depalma. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 10, Beretta 7, Grozer 29, Maar 14, Galassi 7, Hernandez 4, Szwarc 3, Kreling 0, Federici (L), Magliano 0. N.E. Pirazzoli, Di Martino, Marttila. All. Eccheli. ARBITRI: Boris, Brancati. NOTE – durata set: 23′, 29′, 23′, 25′, 22′; tot: 122′. Spettatori: 2.448. MVP: Sbertoli.
    L’Itas Trentino inizia con il piede giusto la serie dei Quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca superando per 3-2 la Vero Volley Monza in gara 1 alla BLM Group Arena. Fattore campo confermato al termine di una partita dai mille volti; i padroni di casa si erano illusi di poterla fare loro agevolmente nei primi due set, dominati grazie a un’ottima fase di break point, ma dal terzo parziale hanno subito la veemente reazione di Monza, guidata da un Grozer immarcabile (best scorer con 29 punti ed il 60% in attacco, oltre a tre muri e a cinque ace) e da un servizio che per due set ha messo alle corde la seconda linea trentina. Spalle al muro, la squadra di Lorenzetti ha raccolto le energie residue per riuscire a disputare al meglio l’undicesimo set negli ultimi tre giorni; a decidere lo sprint che assegna il vantaggio ai trentini nella serie è stato un errore di Davyskiba sul 14-13 del tie break.
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.448
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Nei Play Off conta solo vincere, non come si ottiene il successo. Siamo quindi contenti della vittoria e felici della reazione che abbiamo avuto nel quinto set. Non era facile ritrovare le energie necessarie per affrontarlo al meglio, ma ce l’abbiamo fatta”.
    Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “Bella prova per noi, ma nei Play Off conta vincere. Ci siamo andati vicino, ma anche questo non basta. Ora ci aspetta Gara 2 mercoledì in casa e poi domenica ancora qui per un’altra sfida tutta da vivere. Abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla pari: sarà però importante sfruttare meglio quell’entusiasmo che ci ha permesso di risalire dopo i primi due set. Stasera c’è del rammarico, nonostante l’ottima prova messa in campo. Non è una Trento invincibile e noi dobbiamo sbagliare meno e giocare meglio, perché sappiamo farlo”.
    Giocata ieriSir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Resende Gualberto 10, Herrera Jaime 17, Leon Venero 10, Russo 3, Colaci (L), Semeniuk 1, Ropret 0. N.E. Piccinelli, Solé, Rychlicki, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 12, Loser 6, Patry 7, Mergarejo Hernandez 4, Piano 4, Pesaresi (L), Ebadipour 1, Vitelli 0, Bonacchi 0, Lawrence 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Caretti, Carcione. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′. MVP: 2.509. MVP: Flavio.
    Le serie dei Quarti dopo la 1a giornata: Sir Safety Susa Perugia avanti 1-0 contro Allianz Milano.Valsa Group Modena è avanti 1-0 contro Gas Sales Bluenergy PiacenzaWithU Verona è avanti 1-0 contro Cucine Lube CivitanovaItas Trentino è avanti 1-0 contro Vero Volley Monza
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    2ª giornata di quarti Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, debutto vincente! Monza cede 15-13 al tie break

    Trento, 19 marzo 2023
    L’Itas Trentino bagna il debutto nei Play Off Scudetto Credem Banca 2023 con una sofferta ma importantissima vittoria casalinga. Confermando la tradizione favorevole, che l’ha vista vincere diciassette delle venti partite d’esordio stagionale alla fase post regular season, questa sera la formazione gialloblù ha superato per 3-2 la Vero Volley in gara 1 dei quarti di finale giocata di fronte al proprio pubblico.Il fattore campo ha resistito anche in questo caso al tentativo di assalto dei brianzoli, sempre sconfitta alla BLM Group Arena (quattordici volte in quattordici occasioni), consentendo alla squadra di Lorenzetti di portarsi subito sull’1-0 nella serie al meglio delle cinque partite.Per costruirsi il vantaggio nel confronto ed affrontare gara 2 in trasferta di mercoledì sera con maggiore serenità, i gialloblù hanno però dovuto sudare per oltre due ore di gioco; dopo aver dominato la scena nei primi due set, grazie ad una ottima fase di break point e ad un attacco su percentuali molto alte, i padroni di casa hanno infatti subito fra terzo e quarto parziale la veemente reazione dei brianzoli, guidata da un Grozer immarcabile (best scorer con 29 punti ed il 60% in attacco, oltre a tre muri e a cinque ace) e da un servizio che per due set ha messo alle corde la seconda linea trentina. Spalle al muro, l’Itas Trentino ha raccolto le energie residue per riuscire a disputare al meglio l’undicesimo set negli ultimi tre giorni ed è riuscita ad imporsi allo sprint del tie break. A deciderlo un errore di Davyskiba sul 14-13 del tie break, dopo che le due contendenti si erano sovente alternate al comando delle operazioni del gioco. Miglior marcatore gialloblù Alessandro Michieletto con 19 punti (di cui uno a muro ed il 50% a rete); in doppia cifra anche Lavia 12 (con tre block), Kaziyski (11) e Lisinac (10), ma a vincere il titolo di mvp alla fine è stato Sbertoli, per come ha saputo trovare le uscite migliori per il proprio gioco nei momenti importanti della gara.
    Fra tre giorni, mercoledì 22 marzo, si disputerà gara 2, da giocare all’Arena di Monza a partire dalle ore 20.30: diretta RAI Sport HD, Radio Dolomiti e Volleyball World Tv.Di seguito il tabellino di gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2(25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-13)ITAS TRENTINO: Lisinac 10, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 7, Lavia 12, Sbertoli 3, Laurenzano (L); Nelli 4, Džavoronok 2, Cavuto, Pace, D’Heer. N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.VERO VOLLEY: Zimmermann, Davyskiba 10, Beretta 7, Grozer 29, Maar 14, Galassi 7, Federici (L); Hernandez 4, Kreling, Szwarc 3, Magliano. N.e. Marttila, Pirazzoli e Di Martino. All. Massimo EccheliARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 23’, 29’, 23’, 25’, 22’; tot 2h e 2’.NOTE: 2.448 spettatori, per un incasso di 20.357 euro. Itas Trentino: 7 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 12 errori azione, 52% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Vero Volley: 7 muri, 12 ace, 10 errori in battuta, 10 errori azione, 50% in attacco, 42% (14%) in ricezione. Mvp Sbertoli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Una straordinaria Vero Volley si fa sorprendere sul più bello: Trento vince Gara 1 dei quarti al tie-break

    Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 (25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-13)Itas Trentino: Lisinac 10, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 7, Sbertoli 3, Lavia 12; Laurenzano (L). Nelli 4, Dzavoronok 2, Cavuto, Pace (L), D’heer. Ne. Berger, Depalma. All. Lorenzetti Vero Volley Monza: Davyskiba 10, Beretta 7, Grozer 29, Maar 14, Galassi 7, Zimmermann; Federici (L). Magliano, Fernando Kreling, Hernandez 4, Szwarc 3. Ne. Marttila, Pirazzoli (L), Di Martino. All. Eccheli
    NOTE

    Arbitri: Boris Roberto, Brancati Rocco

    Spettatori: 2448

    Durata set: 23′, 29′, 23′, 25′, 22′. Tot. 2h02′

    Itas Trentino: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 7, errori 26, attacco 52%Vero Volley Monza: battute vincenti 12, battute sbagliate 17, muri 7, errori 28, attacco 50%

    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)

    Impianto: BLM Group Arena di Trento

    TRENTO, 19 MARZO 2023 – Una straordinaria Vero Volley Monza sfiora il colpaccio sul campo dell’Itas Trentino, cedendo ai padroni di casa, solo al termine di un tie-break infuocato, Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca 22/23. Prosegue quindi la maledizione della BLM Group Arena per la formazione di Massimo Eccheli, partita sottotono e in svantaggio di due set a zero, ma autrice di una reazione monstre guidata da un incontenibile Grozer (29 punti di cui 5 ace e 3 muri per il tedesco), dagli scatenati Maar e Davyskiba (14 e 10 punti rispettivamente), tutti e tre ben serviti da un ottimo Fernando Kreling, stabilmente in campo da fine primo set e fino alla fine. I brianzoli rientrano a casa con un pizzico di amarezza e più di qualche rimpianto per non aver sfruttato quel vantaggio che nel tie-break li aveva visti avanti 8-6 al cambio di campo e successivamente 10-9 e 12-11. Ad invertire il trend proprio sul più bello, qualche sbavatura finale di Monza ed il cinismo dell’Itas, partita a razzo nei primi due parziali con una correlazione muro-difesa da urlo e le invenzioni centrali di Lisinac e quelle laterali di Kaziyski, complice anche i velenosi turni dai nove metri di Sbertoli (MVP), a fare la differenza. I dolomitici si regalano dunque il vantaggio 1-0 nella Serie che si gioca al meglio delle cinque partite, mentre Beretta e compagni attendono l’occasione di riscatto mercoledì sera, alle ore 20.30, all’Arena di Monza, davanti al pubblico amico, in Gara 2.

    LE DICHIARAZIONIThomas Beretta (centrale Vero Volley Monza): “E’ stata una bella prova per noi, ma nei Play Off conta vincere. Ci siamo andati vicino ma anche questo non basta. Ora ci aspetta Gara 2 mercoledì in casa e poi domenica ancora qui per un’altra sfida tutta da vivere. Abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla pari: sarà però importante sfruttare meglio quell’entusiasmo che ci ha permesso di risalire dopo i primi due set. Stasera c’è del rammarico, nonostante l’ottima prova messa in campo. Non è una Trento invincibile e noi dobbiamo sbagliare qualcosa in meno e giocare meglio, perché sappiamo farlo”.

    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli schiera in avvio Zimmermann in regia e Grozer opposto, Galassi e Beretta centrali, Davyskiba e Maar schiacciatori con Federici libero. Lorenzetti risponde con Sbertoli-Kaziyski, Lisinac e Podrascanin al centro, Lavia e Michieletto bande e Laurenzano libero. Punto a punto fino al 3-3, poi fuga Trento con Lisinac dal centro, due errori di Davyskiba ed il turno dai nove metri Sbertoli a costringere per due volte Eccheli al time-out, 10-4. Dentro Hernandez per Davyskiba, con i padroni di casa lucidi in attacco e determinati in battuta per il 12-4. Break Vero Volley con un errore di Trento, il primo tempo di Beretta e l’ace di Hernandez, 13-7, ma l’Itas schiaccia forte con Michieletto e Kaziyski, 16-8. Dentro Fernando Kreling e Szwarc per Zimmermann e Grozer, con Hernandez che non sbaglia in pipe, 17-10. Lisinac, Michieletto e Lavia, sempre sul turno in battuta di Sbertoli, accompagnano i trentini sul 20-11, ma Monza tenta la reazione con due ottime giocate di Hernandez, 21-14. Finale in scioltezza dei padroni di casa che, nonostante il tentativo di rientro della Vero Volley guidato da Hernandez, sfrutta il vantaggio e chiude il primo gioco 25-16.

    SECONDO SETConfermati Fernando Kreling e Szwarc per Zimmermann e Grozer, con Davyskiba che torna in campo per Hernandez: queste le uniche novità rispetto ad inizio match. Break trentino con l’ace di Kaziyski e l’errore di Szwarc, 4-1, che apre la fuga dei padroni di casa con Michieletto, 5-2. Il turno in battuta di Beretta agevola due muri di Szwarc per il pari, 5-5, aprendo una fase di punto a punto fino al 7-7. Kaziyski e Michieletto spingono Trento sul nuovo più due, 9-7, ed Eccheli chiama time-out. L’ace di Lisinac vale il più tre dei gialloblù, 11-8, ma il muro di Beretta su Michieletto tiene in corsa la Vero Volley. Ancora Michieletto e poi Sbertoli a sfruttare positivamente delle sbavature dei lombardi, 13-9, ma ancora Beretta e Maar e tenere vivi i loro, 14-11. Sfida nella sfida tra Kaziyski e Grozer, con i due opposti protagonisti delle rispettive squadre: 19-16 per i dolomitici. Con l’ace di Davyskiba ed il muro di Grozer su Kaziyski Monza resta a meno due, 20-18, ma un assolo di Lavia coincide con la nuova fuga dell’Itas, 22-18 ed Eccheli chiama time-out. Diagonale vincente ed ace di Grozer a far sperare la Vero Volley, 23-20 e Lorenzetti chiama la pausa. Uno scatenato Grozer non sbaglia per il meno due dei suoi, 23-21, ma Lavia va a murare il tedesco sull’azione successiva, 24-21. Il muro di Lavia su Galassi chiude il parziale, 25-21, per l’Itas Trentino.

    TERZO SETGrozer confermato per Szwarc, poi stessi undici del secondo set e Monza che approccia molto bene il parziale, proprio con il tedesco, 3-1. Beretta schiaccia bene dal centro, Kaziyski attacca out e Lorenzetti chiama la pausa sul 5-2 per i lombardi. Ancora Grozer, devastante tra attacco e nove metri (ace), a spingere i suoi sull’8-4. L’errore di Davyskiba dopo la giocata di Lisinac riavvicinano l’Itas Trentino, 9-7, ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Due errori dei padroni di casa riallontanano i monzesi, 11-7, bravi a volare sul 14-8 con la pipe di Davyskiba e la diagonale di Maar e Lorenzetti ferma il gioco. Monza viaggia sulle ali dell’entusiasmo grazie ad un attacco continuo e una ottima correlazione muro-difesa agevolato da un servizio efficace: Grozer in diagonale e l’errore di Lisinac valgono il 18-11 dei blu. Dentro Cavuto, Dzavoronok e Pace per Kaziyski, Lavia e Laurenzano poi ancora ace di Maar, lampo di Grozer e allungo Vero Volley, 20-11. Finale tutto della squadra lombarda, che con il muro di Szwarc su Kaziyski, la giocata di Grozer e un errore trentino chiude il gioco, 25-13.

    QUARTO SETStessi dodici di terzo gioco e punto a punto iniziale (3-3) interrotto dal break Vero Volley con Beretta, 7-5. I trentini acciuffano la parità con Kaziyski, 7-7, aprendo una fase equilibrata con Lavia a rispondere a Grozer, 8-8. Maar e l’errore di Michieletto regalano la fuga alla Vero Volley, 10-8, brava a tenere altissimo il livello del suo attacco e a costringere i padroni di casa all’errore, 13-10. Galassi in primo tempo per Monza, Lavia in diagonale per Trento, poi il mani e fuori di Davyskiba ed il muro di Beretta su Kaziyski a consolidare il più quattro dei lombardi (16-12) e Lorenzetti chiama la pausa. Due lampi di Lavia e la slash di Kaziyski, sul turno in battuta di Sbertoli, valgono il meno uno dei dolomitici (16-15) ed Eccheli chiama time-out. Grozer piazza un mani e fuori, poi va a murare Kaziyski che, sull’azione successiva, sbaglia e lascia il campo a Nelli, 19-15. Ace di Davyskiba, lungolinea di Grozer e Monza allunga 21-15. Uno scatenato Grozer (attacco vincente ed ace) porta i suoi sul 24-17: l’errore di Nelli in battuta regala il parziale ai blu, 25-18.

    TIE-BREAKNelli confermato per Kaziyski, Monza schiera gli stessi di inizio quarto set. Break Trentino con Nelli, 3-1, ma Davyskiba e Galassi (ace) riportano i monzesi al pari (3-3). Grozer risponde a Nelli, 4-4, poi primo tempo di Lisinac ed errore di Maar che costringe Eccheli al time-out sul 6-4 dei padroni di casa. Maar in diagonale, Grozer con un pallonetto e Davyskiba con un ace valgono il sorpasso della Vero Volley, 7-6 e Lorenzetti chiama time-out. Monza è avanti al cambio di campo, 8-6, ma Trento torna avanti con Lisinac (muro su Galassi). Davyskiba in pipe e Grozer con l’ace riportano avanti la Vero Volley, 10-9, ma Michieletto pareggia i conti (10-10). Dentro Kaziyski per Nelli e Dzavoronok per Michieletto: proprio il ceco firma la parità dei trentini, 11-11 e si prosegue punto a punto (12-12). L’errore di Grozer regala il vantaggio all’Itas, 13-12, e costringe Eccheli alla pausa. Alla ripresa del gioco errore di Lavia (13-13), ma due errori di Monza regalano il set, 15-13 e la gara 3-2 a Trento. LEGGI TUTTO