More stories

  • in

    Superlega, A2 e A3: ecco le 47 squadre ammesse per la stagione 2025/2026

    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.

    Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.

    Come nella passata stagione, saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega, 14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. È ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 11 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 10 al Girone Blu.

    I calendari saranno invece resi noti il 17 luglio al Volley Mercato, nell’evento finale che chiuderà la tre giorni bolognese.

    Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.

    SuperLega Credem Banca 2025/26

    Cisterna VolleyCucine Lube CivitanovaMA Acqua S.Bernardo CuneoYuasa Battery GrottazzolinaAllianz MilanoValsa Group ModenaMint Vero Volley MonzaSonepar PadovaSir Safety PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaItas TrentinoRana Verona

    Serie A2 Credem Banca 2025/26

    Virtus AversaGruppo Consoli Sferc BresciaCampi Reali CantùSviluppo Sud CataniaEssence Hotels FanoRinascita LagonegroBanca Macerata Fisiomed MCAbba PinetoAlva Inox 2 Emme Service Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RavennaEmma Villas Codyeco Lupi SienaRomeo SorrentoPrisma Taranto Volley

    Serie A3 Credem Banca 2025/26Girone Bianco

    Negrini CTE Acqui TermeBelluno VolleyCUS CagliariGabbiano FarmaMed MantovaStadium MirandolaConad Reggio EmiliaPersonal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San GiustinoSarlux SarrochMonge Gerbaudo SaviglianoSav Trebaseleghe

    Serie A3 Credem Banca 2025/26Girone Blu

    Pallavolo Azzurra AlessanoEnergyTime CampobassoBCC Tecbus Castellana GrotteGreen Volley GalatoneJV Gioia Del ColleAvimecc ModicaTeam Volley NapoliDomotek Reggio CalabriaPlus Volleyball SabaudiaTerni Volley Academy

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time San Donà punta sul giovane centrale Mattia Filippelli

    La Personal Time San Donà di Piave ha reso noto l’ingaggio del centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove ha vinto Coppa Italia, Super Coppa e ottenuto la promozione in serie A2.

    Mattia è nato a Venezia nel 2005, ha cominciato a giocare a Treviso, dopo la trafila nelle giovanili ha esordito in prima squadra prima in serie C e poi in serie B. Lo scorso anno la trionfale annata a Sorrento dove ha affrontato nelle finali di Coppa Italia e Super Coppa proprio la Personal Time.

    A livello giovanile ha indossato la maglia della nazionale a livello giovanile partecipando a due Europei, il primo a Tirana in Albania dove è arrivato un quarto posto; poi a Tblisi in Georgia con la medaglia d’oro conquistata.

    (fonte: Personal Time San Donà) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria, in posto 3 arriva Francesco Ciaramita: “È l’ambiente giusto per me”

    La Domotek Volley Reggio Calabria fa il bis e rafforza il reparto centrali con Francesco Ciaramita. Dopo il promettete Giulio Parrini, ecco la seconda firma, pronta per far bene nel campionato 2025-2026 di Serie A3 Credem. Il giocatore, nato a Milano nel 2002 ma cresciuto nel trapanese, precisamente ad Erice, porterà la sua notevole altezza di 201 centimetri a difesa della nuova maglia gialloblù, pronto a far crescere e far bene nel pacchetto “centrali”.

    Francesco Ciaramita rappresenta un ingaggio interessante e tutto da scoprire: arriva dal campionato di B, in Calabria, con il Bisignano ed ha la giusta “fame” agonistica per provarci. Il pallavolista ha già maturato già diverse esperienze in carriera. La sua struttura imponente e la grinta in campo lo rendono un atleta particolarmente adatto al progetto della Domotek.

    “Ho immediatamente percepito che questo era l’ambiente giusto per me”, ha commentato Ciaramita. “La società ed il Mister Polimeni mi hanno trasmesso fin da subito la loro ambizione e io sono pronto a mettermi al servizio della squadra con tutto l’impegno e la giusta umiltà. La possibilità di confrontarmi quotidianamente con giocatori esperti, come ad esempio il Capitano Domenico Laganà è per me sfida avvincente e formativa”.

    La dirigenza della Domotek ha espresso grande soddisfazione per l’acquisto, sottolineando come Ciaramita incarni perfettamente il profilo di giovane talento su cui la squadra intende puntare. Le sue caratteristiche fisiche e la predisposizione al lavoro lo rendono un elemento prezioso per la costruzione della rosa. Con questo colpo di mercato, la Domotek Volley continua a presentarsi alla nuova stagione con ambizioni intriganti e determinate,volte a migliorarsi ancora.

    (fonte: Domotek Volley Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Mirandola: confermati il libero Matteo Rustichelli e il palleggiatore Alessio Sitti

    Blocco di conferme in casa Stadium Mirandola. Il reparto liberi non si tocca: “l’homemade” Matteo Rustichelli sarà a guardia della seconda linea con Luca Catellani. Dodicesimo anno gialloblù per il libero classe 1999, nato e cresciuto nel settore giovanile Stadium. La seconda conferma riguarda la cabina di regia: a distribuire il gioco sarà ancora Alessio Sitti.
    Le parole di Matteo Rustichelli: Sono veramente onorato e orgoglioso di poter indossare la maglia della Stadium per un’altra stagione. Ormai questa società è casa mia. Abbiamo appena concluso nel migliore dei modi un campionato che oserei definire impeccabile. Il prossimo anno il livello si alzerà notevolmente, ma so già che ognuno di noi darà tutto sé stesso. Sono carichissimo e non vedo l’ora di iniziare un’altra avventura con questa grande famiglia nel nostro PalaSimoncelli, sono sicuro che il nostro meraviglioso pubblico si farà sentire e ci sosterrà come ha sempre fatto in tutti questi anni, siete fenomenali. Ci vediamo presto, un abbraccio.

    Le dichiarazioni di Alessio Sitti: La stagione appena passata è stata davvero lunga ed impegnativa, ma si è conclusa nel migliore dei modi. L’essersi conquistati sul campo la possibilità di giocare il prossimo campionato di Serie A3 sarà una motivazione in più per me e sicuramente anche per i miei compagni di squadra. Il livello sarà decisamente più alto rispetto alla Serie B, ma sono sicuro che potremo dire la nostra. Dovremo sicuramente lavorare bene in palestra fin da subito, sia per alzare il livello di gioco che per creare un gruppo solido, aspetto fondamentale nella passata stagione.

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione per Samuel Onwuelo a Sabaudia: “Mi sento parte di qualcosa di autentico”

    Il percorso di Samuel Onwuelo con la maglia del Plus Volleyball Sabaudia prosegue. La società ha confermato l’opposto classe 1997, alto 198 centimetri, per un’ulteriore stagione, la terza consecutiva nel Club pontino rinnovando il legame con un ambiente che, stagione dopo stagione, ha saputo trasformarsi in qualcosa di più di una semplice tappa sportiva per l’attaccante italiano nato a Lagos, in Nigeria.

    La squadra del neo coach Stefano Beltrame avrà a disposizione tutta l’energia dell’opposto che vanta numerose esperienze nella massima serie nazionale e a Sabaudia s’è fatto apprezzare per il grande attaccamento alla maglia, dimostrando sul campo un rendimento sempre notevole.

    “Per me non è stata soltanto una questione di pallavolo ma ho scelto di restare a Sabaudia perché qui mi sento parte di qualcosa di autentico” ha chiarito Samuel ai microfoni della società, che in carriera ha disputato 10 stagioni in serie A, di cui quattro in Superlega, collezionando finora 90 vittorie e il successo in Supercoppa Italiana nella stagione 2016/2017 quando indossava la maglia del Modena.

    “Con il tempo ho sviluppato un legame profondo con questa realtà, con le persone che la vivono ogni giorno e con un senso di appartenenza che va oltre il campo. Ho voluto dare continuità a questo percorso perché credo in un progetto serio, ambizioso, che ha ancora tanto da raccontare: sono grato per la fiducia che mi è stata rinnovata e sono pronto, ancora una volta, a dare tutto. Ci vediamo al palazzetto”.

    Onwuelo, che nella sua carriera s’è fatto apprezzare anche con la maglia del Top Volley Cisterna, sempre nella massima serie, ha iniziato a giocare a Sabaudia dalla stagione 2023/2024, reduce da due campionati lontano dalla provincia di Latina (a Siena e Tuscania), prima ancora aveva giocato in serie A2 prima a Reggio Emilia e poi ad Alessano. In serie A Samuel Onwuelo ha totalizzato finora 2.608 punti totali: 195 con il servizio e 171 a muro. Il club accoglie con entusiasmo la scelta dell’atleta, considerandola una conferma importante in vista della prossima stagione.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Alpini è il colpo in posto 4 dell’Altotevere: “Sono fiducioso”

    Un’altra operazione di indubbio rilievo della ErmGroup Volley Altotevere per poter affrontare da protagonista il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo Favaro e Compagnoni, ecco un terzo giocatore pescato in A2: si tratta dello schiacciatore Matteo Alpini, proveniente dalla Emma Villas Siena. Originario di Prato, Alpini compirà 24 anni il prossimo agosto e con i suoi 196 centimetri di altezza è dotato anche della giusta stazza fisica per il ruolo che ricopre. 

    “Sono venuto qui con la prospettiva di disputare un bel campionato – queste le prime parole del giocatore ai microfoni della società – ma anche di mettermi in evidenza e di raggiungere il miglior risultato possibile con la squadra, provando almeno a replicare quanto la ErmGroup ha fatto nella stagione passata. Sono stati bravi l’ad Bigi e il diesse Gustinelli nel toccare tasti importanti, facendomi sentire al centro del progetto, il che è stato fondamentale nella decisione di dire ‘sì’ all’Altotevere”.

    “Per ciò che riguarda le mie caratteristiche, faccio del salto il punto di forza e in palestra lavoro tanto ogni giorno, anche se sul piano tecnico debbo ancora migliorare. I presupposti per un’altra bella annata ci sono, conoscendo anche il valore dei miei compagni, che mi rende fiducioso“.

    Le parole del diesse Gustinelli: “Non è stato facile portare da noi Matteo Alpini, perché il suo è un percorso particolare. Si è avvicinato lo scorso anno per la prima volta all’ambito professionistico della pallavolo e subito a livello di A2; ha potenzialità fisiche notevolissime e può contare su un ‘ambasciatore’ come Gianluca Graziosi, che è stato il suo coach a Siena e che ha steso il tappeto rosso nei suoi confronti, dicendomi che abbiamo l’obbligo di farlo diventare un giocatore importante per questa categoria”.

    “Spero che lo stesso obbligo lo avverta anche lui: peraltro, è anche un attaccante spettacolare e quindi ci fa comodo, poiché abbiamo bisogno di “infiammare” i nostri tifosi e quindi occorrono atleti che con il gesto tecnico riescano a stupire chi li va a vedere“.

    Il curriculum di Alpini – Tre campionati consecutivi di Serie B con la maglia della Kabel Volley Prato, prima del passaggio in A2 nell’estate del 2024 con la Emma Villas Siena. Nella stagione 2021/’22, l’ultima in B per l’allora Pallavolo San Giustino prima del salto in A3, Matteo Alpini è stato avversario della ErmGroup, realizzando 20 punti nella gara di andata a Prato e 13 in quella di ritorno al palasport di via Anconetana. Entrambe le partite vennero vinte (rispettivamente 3-1 e 3-0) dalla formazione di Marco Bartolini. Nel campionato di A2, Alpini ha collezionato 31 presenze e totalizzato 14 punti, dei quali 3 a muro.

    (fonte: ErmGroup Volley Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla sabbia al taraflex, Gabriel Marini Da Costa completa il reparto schiacciatori di Belluno

    Dal litorale del beach volley ai palazzetti di A3. Dalla sabbia al taraflex. Gabriel Marini Da Costa è un nuovo giocatore del Belluno Volley: nato il 29 luglio 2006, si affaccia per la prima volta nella terza serie per ordine di importanza. E completa la batteria degli schiacciatori: in questo senso, il giovane originario di Roma potrà apprendere i “trucchi del mestiere” da pari ruolo di grande esperienza come Berger, Loglisci e Corrado. 

    Due metri di altezza, sangue brasiliano nelle vene – da parte di padre – e un talento che ha già lasciato il segno: basti pensare che è campione italiano Under 20 di beach volley e, attualmente, è impegnato in uno stage di preparazione in vista dell’Europeo di categoria, sempre sulla sabbia. Insomma, presente e immediato futuro si colorano d’azzurro. E di Belluno.

    Marini Da Costa arriva dalla Serie B, in cui ha militato con il club laziale della Marino Pallavolo. Ma non ha avuto tentennamenti davanti alla chiamata dolomitica: “Appena si è presentata l’opportunità di giocare a Belluno, non ho esitato ad accettare – racconta ai microfoni della società – perché desideravo vivere un’esperienza in un campionato di livello superiore”.

    Grinta, energia e creatività sono le parole d’ordine del nuovo arrivato in casa biancoblù: “In campo mi definisco un giocatore estroso, grintoso e positivo. Ho un buon equilibrio tra ricezione, attacco rapido e una battuta incisiva”. Ma, anche al di fuori del palasport, Gabriel ama mettersi in gioco: “Sono estroverso, curioso, mi piace conoscere nuove persone e vivere esperienze che mi arricchiscano”.

    Ora lo attende una stagione da debuttante nella Serie A3 Credem Banca, con un obiettivo chiaro: “Voglio migliorarmi il più possibile e dare il massimo per la squadra”. Con Marini Da Costa, il Belluno Volley investe ancora su giovani talenti dal profilo moderno, capaci di abbinare tecnica, fisicità e desiderio di crescere. In Gabriel si intravede già oggi una prospettiva interessante per il domani.

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Modica: confermato il libero Biagio Pappalardo; in arrivo lo schiacciatore Lorenzo Bertozzi

    Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che conferma un tassello e ne aggiunge uno nuovo al suo roster, in vista del prossimo campionato di serie A3, dove i “Galletti” biancoazzurri punteranno a essere nuovamente tra i protagonisti.

    Il sestetto della Contea da il benvenuto al classe 2002 Lorenzo Bertozzi, che arriva all’ombra del Castello dei Conti per vestire la maglia biancoazzurra dell’Avimecc Modica dopo la lunga esperienza Americana. Alto 193 centimetri, Lorenzo Bertozzi è originario di Parma. Dal 2019 al 2021 ha vestito la maglia della WiMore Energy Parma per poi trasferirsi negli States dove ha difeso i colori del Cal State Northridge University. Ora, dopo quattro stagioni in America il ritorno in Italia per una nuova avventura in terra siciliana, dove darà il suo apporto alla formazione allenata da coach Enzo Distefano.

    “Sono molto felice di essere tornato in Italia dopo questi quattro lunghi anni negli Stati Uniti – sono le prime parole da giocatore dell’Avimecc Modica di Lorenzo Bertozzi – E’ un’emozione speciale poter riprendere il mio percorso pallavolistico nella mia terra. Ho scelto Modica, perchè ho ricevuto ottime sensazioni sin dal primo contatto con la società. Della Sicilia mi hanno sempre parlato benissimo, del calore della gente, della cultura e della passione per lo sport. Non vedo l’ora di scoprire la città, di conoscere i tifosi e di vivere questa mia nuova avventura con entusiasmo, portando con me energia e voglia di vincere in campo”.

    “Dalla nuova stagione – continua – mi aspetto un livello molto alto e una competizione intensa. La serie A3, è un campionato in forte crescita e per me rappresenta una grande opportunità per mettermi alla prova e continuare a migliorarmi sia a livello tecnico sia a livello mentale. Ogni partita sarà una sfida importante e uno stimolo per dare il massimo e crescere come atleta. Voglio dimostrare di essere all’altezza e contribuire al meglio per raggiungere gli obiettivi della squadra”.

    “Ai tifosi modicani prometto che darò tutto me stesso in ogni allenamento e in ogni partita. Quando sento la fiducia della squadra e dell’ambiente riesco sempre ad esprimermi al meglio, quindi chiederò loro di credere in me. Da parte mia farò di tutto per ripagare questa fiducia sul campo. So che il “PalaRizza” è un campo ‘caldo’ e pieno di passione – conclude il nuovo atleta biancoazzurro – e per questo, invito il pubblico modicano a venire a sostenerci numeroso. Abbiamo bisogno del loro tifo per affrontare al meglio questa stagione e sono certo che insieme possiamo toglierci grandi soddisfazioni”. 

    C’è anche Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica che inizia a prendere forma in vista del prossimo campionato di serie A3 di pallavolo. Il classe 2005, originario di Catania, infatti, dopo la bella esperienza della scorsa stagione ha convinto la dirigenza dei biancoazzurri a puntare ancora su di lui per farlo crescere ulteriolmente al fianco del veterano Vincenzo Nastasi.

    “A essere sincero – spiega Biagio Pappalardo – mi aspettavo questa riconferma all’Avimecc Modica, perchè credo di essermi conquistato la fiducia che lo staff tecnico e la dirigenza ha riposto in me. La scorsa stagione ho lavorato duro in palestra ogni giorno per cercare di migliorarmi a livello personale e per dare il mio contributo quando sono stato chiamato in causa. Lavorare al fianco di Vincenzo Nastasi che, nel mio ruolo è un veterano, è stato un aiuto importante per la mia crescita, perchè mi ha permesso di curare alcuni particolari tecnici che mi mancavano e chi meglio di lui poteva farlo”.

    “Nella scorsa stagione – continua – il fattore gruppo ci ha permesso di fare un bel campionato e la compattezza nello spogliatoio ci ha permesso di superare i momenti difficili. Il tutto è stato possibile anche al grande lavoro fatto fuori dal campo del nostro capitano Stefano Chillemi. Credo che, anche per la prossima stagione riusciremo a creare un bel gruppo, avvantaggiati dal fatto che già in molti ci conosciamo e saremo facilitati nel fare integrare i nuovi arrivati. I nostri tifosi nella scorsa stagione in certi momenti è stato fondamentale e per questo motivo – conclude Biagio Pappalardo – chiedo loro di riempire il “PalaRizza” anche nella prossima stagione per ricreare quell’atmosfera particolare che a noi giocatori serve tantissimo”.

    (fonte: Avimecc Modica) LEGGI TUTTO