IN EVIDENZA

Il Trofeo Valchiavenna è della Vero Volley Monza. Busto Arsizio ko in finale
Di Redazione La Vero Volley Monza è regina a Chiavenna per la terza volta su sei edizioni del Trofeo Valchiavenna – Bresaole d’Autore. Dopo il successo centrato ieri in semifinale su Brescia, per 3-1, le monzesi, alla seconda, vera uscita pre-season, hanno superato in tre set nella finale dell’evento la pari categoria Unet E-Work Busto Arsizio. Con la squadra da poco al completo, Gaspari ha fatto ruotare le sue a gara in corso, rinunciando solo a Parrocchiale, tenuta a riposo precauzionale per un affaticamento muscolare, trovando risposte estremamente positive da parte di tutte. Alle due belle partenze bustocche nel primo e terzo set (8-4 e 8-3), una lucida Vero Volley, trainata dalle giocate di Van Hecke (top scorer del match con 12 punti), dagli ace di Orro e da 18 muri di squadra, di cui 4 e 6 di Zakchaiou e Danesi, ha infatti saputo rispondere con estrema prontezza, aggiudicandoseli entrambi e sfornando una prova maiuscola anche nel secondo. Nella UYBA riposo assoluto per Stefanovic e quasi totale anche per Poulter, Ungureanu e Gray; la miglior realizzatrice è Camilla Mingardi con 10 punti. Proprio Anna Danesi è stata premiata come MVP: “Il torneo è andato bene e si è concluso come volevamo, con una vittoria. Siamo cresciute tanto in queste due partite, a partire dalla gara di ieri contro Brescia. Abbiamo fatto anche oggi un ottimo lavoro a muro. Dobbiamo e possiamo crescere negli altri fondamentali. In alcune situazioni, soprattutto in quelle in cui siamo in vantaggio, dovremo cercare di essere più ciniche. Alla fine però sono molto contenta: il gruppo ha tanta voglia di lavorare e migliorare giorno dopo giorno in vista dell’inizio della stagione“. “Un torneo da cui dobbiamo portare a casa tanti segnali – dice il tecnico bustocco Marco Musso – qualcuno positivo, molti negativi, ma non facciamo nessun dramma. Sappiamo bene gli aspetti su cui dobbiamo lavorare, sono primi test i cui risultati vanno presi con la giusta considerazione. Il livello è stato alto, soprattutto con Monza, che ci ha fatto vedere quello a cui andremo incontro alla prima di campionato“. “Ben venga – continua Musso – vedere che i muri sono alti, che la battuta viaggia veloce. Abbiamo avuto un discreto livello di cambiopalla, un po’ meno in contrattacco. Sono contento di aver potuto far giocare anche chi ha meno esperienza: Valeria Battista, Sofia Monza e anche Liset Herrera Blanco, che merita di stare tanto in campo. Sono stati in ogni caso quattro giorni importanti di lavoro qui a Chiavenna, una località in cui torniamo sempre volentieri ogni inizio stagione“. Al terzo posto si è piazzata la Banca Valsabbina Millenium Brescia, vittoriosa per 3-0 (25-19, 25-20, 25-21) sul Volley Hermaea Olbia. Vero Volley Monza-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-19, 25-13, 25-20)Vero Volley Monza: Mihajlovic 6, Danesi 10, Van Hecke 12, Gennari 9, Zakchaiou 5, Orro 5; Negretti (L). Lazovic, Stysiak 7, Boldini, Davyskiba, Candi. Ne. Parrocchiale (L), Moretto. All. GaspariUnet E-Work Busto Arsizio: Monza 2, Battista 7, Herrera Blanco 6, Mingardi 10, Bosetti 1, Olivotto 2; Zannoni (L). Poulter, Bressan (L), Gray, Ungureanu. Ne. Zlatanov, De Gregorio, Colombo, Stevanovic. All. Musso.Note: Durata set: 24′, 22′, 25′; tot: 1h11′. Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, muri 18, errori 21, attacco 36%.Unet E-Work Busto Arsizio: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, muri 4, errori 21, attacco 23%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO





Graziani e DRL ancora insieme: «Decisione presa a occhi chiusi»
La Da Rold Logistics Belluno cala il tris sul tavolo delle conferme: dopo capitan Alex Paganin e il palleggiatore Filippo Maccabruni, arriva anche il via libera di Alessandro Graziani. Il trentenne schiacciatore, originario di Genova, ha scelto di prolungare la sua avventura in terra dolomitica: «È una decisione che ho preso a occhi chiusi – afferma -. Ero già convinto ancor prima di vedere i movimenti di mercato. Perché mi fido del presidente Sandro Da Rold, del direttore generale Franco Da Re e di un uomo di sport come Renzo Savasta. Persone di esperienza e motivate dal desiderio di fare bene».
APPROCCIO – Graziani si è fatto apprezzare dentro e fuori dal campo. Dentro, grazie al suo carisma, alla continuità in attacco, solidità in ricezione e a un servizio di rara efficacia. Fuori, per la sua disponibilità e un approccio che ha subito conquistato pubblico e addetti ai lavori: «Ho girato parecchie società, tanto è vero che non sono mai rimasto nello stesso posto per due anni di fila. Ma Belluno è diversa. Qui ho toccato con mano lati della pallavolo che un po’ mi mancavano: la serietà, il piacere di stare insieme e di lavorare in un gruppo che, nonostante le difficoltà, ha sempre cercato di dare il massimo».
COMPAGNI DI SQUADRA – Lo schiacciatore, al pari della società, alza l’asticella delle ambizioni: «Dobbiamo essere una squadra che sa quello che vuole. Il nostro posto è molto più in alto rispetto a quello della scorsa annata. Anche alla luce dei nuovi innesti: Novello ha vinto la A3 da quasi protagonista, mentre il “puma” Saibene è un atleta contro cui ho giocato spesso e mi è sempre piaciuto. In più, è importante la conferma del palleggiatore: il lavoro impostato con Maccabruni è stato lungo e faticoso, ma abbiamo raccolto frutti e soddisfazioni. Senza considerare l’ambiente, sereno e amichevole, arricchito da dirigenti che è come se fossero dei compagni di squadra. E riescono sempre a strapparti un sorriso, perfino dopo una sconfitta».
RUOLO AGGIUNTIVO – Graziani si è già confrontato con coach Gian Luca Colussi: «Ci siamo subito trovati d’accordo su vari punti. Ora, però, voglio darmi ruolo aggiuntivo: essere più leader in campo, portare la mia esperienza ai ragazzi più giovani. E trascinare il collettivo nei momenti di difficoltà». LEGGI TUTTO




Giornata trionfale per il volley azzurro, poker di vittorie tra Volleyball Nations League ed Europei Juniores
Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/ LEGGI TUTTO


Gp Andalusia, Nakagami il più veloce in FP4: Rossi 11°, Marquez indietro
JEREZ – E’ Takaaki Nakagami a ottenere il miglior tempo al termine della quarta sessione di prove libere del Gran Premio di Andalusia di MotoGP. Col crono di 1’37″514 il pilota giapponese domina le FP4 come già successo venerdì nelle seconde libere e fa meglio del leader del Mondiale Fabio Quartararo, mentre col terzo tempo la Ktm in grande spolvero con in sella Pol Espargaro. Capitolo Yamaha ufficiali: Maverick Vinales, il più veloce nelle terze libere della mattinata, è il quarto più veloce a pochi minuti dalla qualifica, mentre Rossi chiude con l’undicesimo crono.
Marquez ci prova, passerà dal Q1
Capitolo Marc Marquez: il pilota spagnolo ha scelto di scendere in pista anche nelle FP4 e non è riuscito a girare su tempi competitivi, ma è già un piccolo miracolo sportivo quello compiuto. Deludente ancora una volta Dovizioso con una Ducati di cui non si riescono a capire le reali potenzialità, bene invece Francesco Bagnaia con il sesto tempo subito dietro a Franco Morbidelli. Le qualifiche scattano alle ore 14.10 col Q1. LEGGI TUTTO




La Pallavolo Sangiorgio affida a Laura Tacchini le chiavi della seconda linea
Di Redazione
Nuovo innesto del roster della Pallavolo Sangiorgio Piacentino. Per il prossimo campionato nazionale di serie B2, stagione 2020/2021 la dirigenza, guidata dal presidente Giuseppe Vincini, dà la bentornata al libero Laura Tacchini.
Piacentina di San Nicolò, ventotto anni compiuti lo scorso 20 febbraio. 160 centimetri di agilità e tecnica, Laura ha mosso i primi passi nella società locale e poi è passata alle giovanili del River volley. La determinazione di carattere ed il talento non sono passati inosservati alle Terreverdiane Fontanellato, formazione di Parma, che allora militava in serie B1.
Da ‘vice’ di Silvia Lussana conquista la promozione in A2, poi la stagione successiva passa all’Arda Volley Fiorenzuola in B2 sotto l’egida di coach Enrico Mazzola. Una stagione di pausa per proseguire gli studi, tre stagioni alla Pallavolo Sangiorgio dove è compagna di squadra della confermata regista Micaela Perini; in questo periodo sfiora la promozione in B2 un paio di volte. Al termine della stagione interrompe l’attività per motivi personali, rimasta lontana dai campi non ha mai perso contatti con la pallavolo perciò nella prossima ha accettato di rimettersi in gioco in B2, categoria che affronta per la prima volta in carriera.
“Laura rientra nei parametri – spiega coach Matteo Capra – di una ragazza che tutti gli allenatori vorrebbero avere perchè ha dimostrato una grande voglia di rimettersi in discussione e grande intelligenza da un punto di vista dell’apprendimento. Credo che i presupposti per aver bene ci sono tutti; mi ha fatto piacere che ha deciso di riprendere a giocare e di riprendere alla Pallavolo Sangiorgio”.
“Mi mancava giocare a pallavolo -commenta Laura Tacchini -, lo stare nel gruppo e fare squadra con le compagne. Rispetto al passato mi sento maturata mentalmente ed ho appena ho ricevuto la chiamata del ds Gregori che tra l’altro è stato anche mio allenatore ho accettato subito. Sono consapevole che sarà impegnativo ma mi sto allenando tre volte alla settimana con coach Capra e con Amani per essere pronta per l’inizio della stagione”.
Con il rientro al volley giocato di Laura Tacchini e con la promozione di Greta Galelli dalle giovanili, la batteria dei liberi della Pallavolo Sangiorgio Piacentino per il prossimo campionato di B2 è al completo.
Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2020/2021Alzatrici: Micaela Perini (confermata). Opposta: Alyssa Hodzic (nuova, Vicenza). Schiacciatrici: Erica Fava (nuova, Maize South Mavericks), Sofia Tappani (confermata), Alice Ditonto (nuova, Pallavolo Teatina). Centrali: Valentina Zoppi (nuova, Rubierese Volley). Liberi: Laura Tacchini (nuova, inattiva), Greta Galelli (nuova, giovanili). Allenatore: Matteo Capra (confermato).
SCHEDALaura Tacchini, nata a Piacenza, il 20 febbraio 1992, 160 centimetri
Carriera2006/2009 Rivervolley giovanili2009/2010 Terreverdiane Fontanellato giovanili2010/2011 Terreverdiane Fontanellato serie B12011/2012 Arda Volley Fiorenzuola serie B22012/2013 Inattiva2013/2016 Pallavolo San Giorgio serie C2016/2020 Inattiva2020/2021 San Giorgio Volley serie B2
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
MOTORI
Antonelli fa il Verstappen. Calimero Ferrari: due zeri
Bezzecchi, la domenica perfetta. E Aprilia si conferma rivale Ducati
Gp Brasile F1 2025: Norris vince davanti ad Antonelli e Verstappen. Due Ferrari fuori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate
MotoGP, Bezzecchi vince in Portogallo! Secondo Alex Marquez, cade Bagnaia





