ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • 1ª Giornata Ott. (14/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – RISULTATI

    1ª Giornata Ott. (14/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    RISULTATI
    Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù 2-3 (25-16, 25-22, 23-25, 19-25, 10-15); Prata di Pordenone-WOW Green House Aversa 3-0 (25-13, 25-22, 25-21) 13/04/2024 ore 20:30; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo -Abba Pineto 3-0 (25-16, 25-23, 25-22) Ore 17:00; Consoli Sferc Brescia-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-18, 25-23, 25-17)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 21/04/2024 Ore: 18.00Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce; WOW Green House Aversa-Prata di Pordenone; Abba Pineto-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 20/04/2024 ore 20:00; Conad Reggio Emilia-Consoli Sferc Brescia LEGGI TUTTO

  • MotoGP, Ducati: la presentazione delle moto 2023 avrà luogo a Madonna di Campiglio

    ROMA – La Ducati ha scelto la cornice di Madonna di Campiglio per svelare in vista della nuova stagione le Ducati GP 23 di Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini e della Panigale V4R di Alvaro Bautista e Michael Ruben Rinaldi. “Dal 22 al 24 gennaio prossimi, in una località d’eccellenza quale Madonna di Campiglio, prenderà vita ‘Campioni in Pista’, un evento organizzato in collaborazione con Trentino Marketing e Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, durante il quale Ducati presenterà per la prima volta in contemporanea, il Ducati Lenovo Team e il team Aruba.it Racing – Ducati“.
    La decisione sui numeri
    Per Pecco Bagnaia ed Alvaro Bautista sarà l’anno della conferma dopo un 2022 eccezzionale. Nella MotoGP la casa di Borgo Panigale è tornata a vincere il titolo iridato piloti dopo ben 15 anni dall’ultima volta, mentre nel mondiale Superbike l’ultimo successo era datato 2011. Nell’occasione della tre giorni di presentazione delle moto a Madonna di Campiglio verrà svelata anche la decisione sul numero con cui correranno i due campioni del mondo nella prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • EnergyTime Spike Devils Campobasso, salvezza centrata

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 1
    (19/25, 25/20, 25/21, 25/14)
    CAMPOBASSO: De Jong 3, Rescignano 6, Fabi 1, Morelli 28, Margutti 11, Orazi 6, Calitri (L); Diana 6, Diaferia. Ne: Giani, Corsi, Del Fra e De Nigris (L2). All.: Bua.
    BRUGHERIO: Prada 3, Frage Rubin 11, Viganò 14, Argano 8, Romano 10, Aretz 8, Consonni (L); Ferenciac 1, Chinello, Zara 1. Ne: Volpara e Donselli. All.: Durand.
    ARBITRI: Gasparro (Salerno) e Pasciari (Napoli).
    NOTE: durata set 28’, 27’, 28’ e 24’. Campobasso: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, muri 8. Brugherio: bv 3, bs 14, m 10.

    Il quinto successo in sette gare della poule playout è sinonimo di Paradiso per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, da matricola della Serie A3 Credem Banca, centrano la permanenza in categoria con un turno d’anticipo, avendo totalmente cambiato marcia nella postseason con un traguardo che appena tre mesi fa sembrava particolarmente intricato.
    Invece, chiudendo i conti con capitan Resignano – come fosse un preciso segno del destino – in una serata in cui l’opposto rossoblù Michele Morelli sfonda la quota dei cinquemila punti realizzati in tutte le competizioni curate dalla Lega Pallavolo Serie A, il sestetto di Bua dimostra ancora una volta carattere e si impone in rimonta su di un Brugherio che, con un break nella fase finale del primo set, poteva incrinare più di una convinzione in casa rossoblù.

    Spike-Brugherio: la media gallery (foto Daniele De Santis)

    Con la tensione che si fa sentire in avvio e l’equilibrio che regna sovrano in campo, i campobassani provano a prendere un primo margine con Morelli e Margutti (ace del 13-9). De Jong mantiene il break, ma, con un servizio pungente, Brugherio rientra e sorpassa, chiudendo poi i conti sul 19-25.
    Nel secondo parziale, Morelli si prende la squadra sulle spalle e porta i suoi sul 5-1 e poi sull’11-7. Il 14-11 di Morelli è sinonimo dei cinquemila punti in carriera nei tornei della massima serie, poi il margine resta costante ed è ampliato dall’ace (22-18) del centrale agnonese Stefano Diana (entrato per Fabi) con Morelli che poi impatta sul 25-20.
    Il terzo set è quello chiave della contesa e si mantiene all’insegna dell’equilibrio. Margutti fa sprintare i campobassani (11-9). Anche De Jong si fa sentire a rete, così come Diana invalicabile a muro (18-13). I rossoblù mantengono la barra dritta ed un errore dei brianzoli per il 25-21 vale il sorpasso in conto set.
    Da quel momento, la gara si mette in discesa per i campobassani, che aumentano i giri del proprio motore a fronte di un’avversaria che inizia a smarrirsi. Margutti è on fire e lancia gli Spike Devils che volano sino al 12-4. Morelli porta il margine in doppia cifra e rinsalda le certezze dei suoi in un attimo di defaillance, doppiando anche i propri avversari (20-10). Poi c’è spazio per la standing ovation per il bomber rossoblù e per l’ultimo punto che il regista De Jong affida a capitan Rescignano (25-14).
    «Abbiamo dato vita ad un playout semplicemente incredibile – l’analisi a fine partita del tecnico Giuseppe Bua – che ci ha dato un grande traguardo. Due mesi fa, magari, prima dell’inizio di questi playout in tanti erano scettici, considerando anche come Castellana Grotte e Napoli avevano terminato il girone di regular season. Come gruppo e come staff, però, ci siamo compattati ulteriormente abbiamo lottato partita dopo aprtita e palla dopo palla, credendoci sempre e non mollando mai».
    Segnali emersi anche da diversi successi arrivati pur perdendo il set d’apertura. «Come ho detto ai ragazzi, le gare sono lunghe – aggiunge il trainer – ed occorre sempre stare sul pezzo. Nel primo set loro hanno fatto valere le qualità al servizio e così ho detto ai ragazzi di provare a tenere, cercando di non farli andare in serie e così è stato».
    Il che, dopo il sorpasso in conto set, ha portato gli ospiti anche a farsi divorare dalla tensione: «L’inesperienza e la pressione sono venute fuori – riconosce Bua – ma a loro, così come a noi, vanno solo i complimenti per esserci giocati la salvezza sino alla fine».
    Ora, per i rossoblù, è momento di festa e poi, la prossima settimana, ci sarà la chiusura con domenica alle 17 il match in casa di un Napoli costretto alla retrocessione.
    «Adesso ci godiamo questo traguardo, poi vivremo una settimana di scarico senza grande pressione in allenamento per il solo piacere di stare in palestra e, a Napoli, ci sarà ampio spazio per chi ha avuto sinora meno campo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • La Consar Rcm si consola con i suoi giovanissimi

    Nella partita persa 3-1 a Milano, la squadra ravennate gioca una fetta di secondo set con i suoi 2004 Orioli e Bovolenta contemporaneamente in campo. Quest’ultimo, alla ‘prima’ in prima squadra, suggella il suo esordio con 2 punti
    La prima partita in cui si è trovata in vantaggio, una buona pallavolo espressa e una certa continuità in tutti i set. Un gran secondo parziale di Orioli (5 punti e 57% in attacco). E soprattutto il fascino dell’esordio in SuperLega, alla prima convocazione in prima squadra, di Alessandro Bovolenta, 32 anni dopo il compianto papà Vigor, che debuttò il 25 novembre 1990 contro Montichiari. Alessandro ha bagnato la sua ‘prima’ mettendo a segno anche due punti, uno in più di quello che realizzò suo padre. La Consar Rcm esce sconfitta da Milano, contro un’Allianz che domina a muro (13-2 il computo totale) e ha più soluzioni in attacco (4 giocatori in doppia cifra), ma torna a casa con molti aspetti positivi, confermando di voler chiudere la stagione con grande dignità e di non avere ancora staccato la corrente.
    I sestetti Coach Piazza conferma il sestetto della partita di giovedì contro Modena, con la diagonale Porro-Patry, i centrali Piano e Chinenyeze e in attacco Jaeschke-Ishikawa. La novità è Staforini libero. Zanini rilancia Vukasinovic in attacco insieme a Ljaftov, confermando in regia Biernat, con Klapwijk opposto e al centro Candeli e Comparoni. Goi è il libero.
    La cronaca della partita Subito aggressiva in attacco e al servizio Milano che si porta sul 5-1. Comparoni dal centro frena la fuga dei padroni di casa e apre una prolungata fase di cambi palla. La Consar Rcm accelera: due attacchi di Klapwijk la riportano sotto (10-8), un potente ace di Ljaftov e una magia di seconda di Biernat firmano la parità a quota 10. Sul 13 pari, l’opposto olandese mette a terra anche i palloni del primo vantaggio e del primo allungo romagnolo (13-15). Un errore locale manda Ravenna al +3 (14-17). Sono due ace di Ishikawa a scuotere l’Allianz e a propiziare la nuova parità a quota 19. Nel finale punto a punto sale in cattedra Vukasinovic che firma i tre punti consecutivi che danno alla Consar Rcm il primo set.L’Allianz si avventa su Ravenna all’inizio del secondo set, portandosi sull’8-2 (e qui Zanini manda in campo Orioli) e poi sull’11-4. E’ Orioli, con tre punti di fila, a scuotere i compagni e la Consar Rcm riduce il divario (12-8). Sul 17-14 è il momento del debutto per Alessandro Bovolenta e coach Zanini si affida a due 2004 in campo. La nuova accelerata permette all’Allianz di pareggiare i conti.E sulla scia del set precedente, anche nel terzo parziale Milano parte forte (6-2) ma Goi e compagni hanno la forza e la lucidità per restare agganciati agli avversari. Comparoni sforna l’attacco vincente e l’ace che mandano Ravenna a -2 (10-8) ma l’Allianz mette a segno un nuovo allungo sul +4 (13-9): un vantaggio che viene dilatato anche da diversi errori della Consar Rcm.Si va di punto a punto all’inizio del quarto set, fino al 5 pari. Qui l’Allianz realizza un break di 3 punti sfruttando il servizio di Piano che mette in difficoltà la ricezione ospite. Ma la Consar Rcm non si arrende. Bovolenta sigla il suo primo punto in SuperLega e Vukasinovic ripristina il -1 (10-9). Nel suo massimo sforzo, Ravenna subisce il break dei milanesi (18-13). L’Allianz non molla la presa e va a conquistare la vittoria, con l’ace finale di Patry, anche se Ravenna si mostra irriducibile e ha in Orioli e Klapwijk (19 punti per lui) gli ultimi ad arrendersi.
    Il commento di coach Zanini “Ho visto tante cose buone nella partita di questa sera, a partire dall’atteggiamento della squadra che le ha permesso di vincere in rimonta il primo set e di mostrare per lunghi tratti una buona pallavolo. Stasera usciamo dal campo anche con un po’ di amarezza perché c’era la speranza di poter arrivare al tie-break e quantomeno festeggiare almeno un altro punto e giocarsela al quinto set. Da rivedere la fase d’attacco: avevamo iniziato molto bene ma poi abbiamo ripreso a commettere gli errori che facciamo spesso”.
    Il tabellino
    Milano-Ravenna 3-1(22-25, 25-18, 25-19, 25-19)
    ALLIANZ MILANO: Porro 1, Patry 19, Piano 10, Chinenyeze 10, Jaeschke 18, Ishikawa 4, Staforini (lib.), Staforini (lib.), Daldello, Romanò 3, Mosca, Djokic 2, Pesaresi (lib.). Ne: Maiocchi. All.: Piazza.CONSAR RCM RAVENNA: Biernat 2, Klapwijk 19, Candeli 3, Comparoni 5, Vukasinovic 9, Ljaftov 4, Goi (lib.), Queiroz, Ulrich, Dimitrov 1, Orioli 7, Bovolenta 2. Ne: Pirazzoli (lib.). All.: Zanini.ARBITRI: Rossi di Sanremo e Spinnicchia di Catania.NOTE: Durata set: 29’, 29’, 26’, 29’ tot. 113’. Milano (6 bv, 19 bs, 13 muri, 10 errori, 51% attacco, 50% ricezione, 16% perf.), Ravenna (3 bv, 14 bs, 2 muri, 16 errori, 45% attacco, 52% ricezione, 29% perf.). Spettatori. 1382. Mvp: Jaeschke. LEGGI TUTTO

  • 7ª Giornata (23/12/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO

    7ª Giornata (23/12/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca Emma Villas Aubay Siena – Prisma Taranto 0-3 (20-25, 13-25, 21-25) – Emma Villas Aubay Siena: Ciulli 3, Yudin 10, Zamagni 3, Panciocco 6, Della Lunga 4, Barone 4, Della Volpe 3, Fusco (L), Truocchio 2, Fantauzzo 0. N.E. Romanò, Crivellari. All. Spanakis. Prisma Taranto: […] LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Gp Brasile F1 2025: Norris vince davanti ad Antonelli e Verstappen. Due Ferrari fuori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

  • MotoGP, Bezzecchi vince in Portogallo! Secondo Alex Marquez, cade Bagnaia

  • MotoGP Portogallo, Alex Marquez vince la Sprint. Terzo Bezzecchi

  • MotoGp, Bezzecchi in pole position nel Gran Premio del Portogallo

VOLLEY

  • in Volley

    Un punto con Perugia che vince in rimonta.

    9 Novembre 2025, 23:24

  • in Volley

    Perugia espugna Piacenza con una rimonta al tie-break nel posticipo

    9 Novembre 2025, 23:19

  • in Volley

    Montagne russe nerofucsia, al tie-break sorride Lagonegro

    9 Novembre 2025, 23:17

  • in Volley

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    9 Novembre 2025, 23:03

  • in Volley

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    9 Novembre 2025, 22:54

  • in Volley

    Colpo in trasferta per la Rinascita: battuta Porto Viro al tie-break

    9 Novembre 2025, 22:36

  • in Volley

    Risultati 4° turno Serie A2 Credem Banca

    9 Novembre 2025, 22:20

  • in Volley

    Ravenna si regala un’altra sontuosa vittoria. Domata la Virtus Aversa

    9 Novembre 2025, 21:55

  • in Volley

    Inaugurata a Modena la statua dedicata a Giuseppe Panini nel centenario della sua nascita

    9 Novembre 2025, 21:55

BASKET

  • in Basket

    Treviso, Torresani carica: “Olimpia corazzata ma sarà stanca. Lavoro per difendere forte”

    9 Novembre 2025, 06:00

  • in Basket

    Luiss Basket inarrestabile: arriva l’ottavo successo consecutivo in campionato, si arrende anche Fabriano

    8 Novembre 2025, 21:02

  • in Basket

    Maxi Niang non basta alla Virtus Bologna. Il Baskonia si impone 87-76

    7 Novembre 2025, 13:15

  • in Basket

    Brescia infrange il tabù Milano, non basta Brooks

    6 Novembre 2025, 13:30

  • in Basket

    Nba, si ferma la striscia di Oklahoma: colpo grosso Portland. Doncic e Jokic brillano nella notte     

    6 Novembre 2025, 09:48

  • in Basket

    Il fattore Strautins: «Tortona, eccomi!»

    4 Novembre 2025, 13:15

  • in Basket

    Cantù, Moraschini: “Priorità salvezza. Poi i sogni”  

    4 Novembre 2025, 06:00

  • in Basket

    Tortona, anniversario con il primato: è storia

    3 Novembre 2025, 13:15

  • in Basket

    Luiss Basket, settimo successo di fila: superata in casa Ravenna

    2 Novembre 2025, 23:30

TENNIS E BIKE

  • Zverev-Shelton alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

  • Bolelli/Vavassori-Cash/Glasspool alle Atp Finals, il risultato del doppio in diretta live

  • Atp Finals 2025: classifica, calendario e risultati

  • Musetti-Fritz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

  • Sinner-Auger Aliassime alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

NUOTO

  • Razzetti ancora sul podio europeo

  • Bronzo per Razzetti, Franceschi e Mizzau agli Europei

  • Silvia Scalia è medaglia d'argento agli Europei

  • Razzetti d'Oro agli Europei di Roma

  • Campionati Europei di Roma

  • Quindici medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Estivi di Ostia

  • Ostia (RM) – Campionato Italiano Assoluto Estivo 2022

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiSport.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home Page
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino