IN EVIDENZA

Diretta qualifiche e sprint GP Austria 2023: dove vederle in tv
SPIELBERG – Tutto pronto per le qualifiche del GP d’Austria 2023, decimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. Al Red Bull Ring di Spielberg si comincia alle 10:10 con le ultime prove libere, mentre alle 10:50 e alle 11:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 15. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. In chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in diretta su TV8. LEGGI TUTTO



Verso Vigilar-Portomaggiore. Lo studio del match
76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 10^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
VIGILAR FANO – SA.MA. PORTOMAGGIORE
L’avversario: Sa.Ma. Portomaggiore
Gli obiettivi in campo della Sa.Ma. sono ambiziosi: l’idea è quella di entrare nei playoff. Per poter provare a realizzare tutto ciò, Coach Cruciani ha a disposizione un roster quasi del tutto rinnovato rispetto alla passata stagione, un perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse. Partiamo dalla diagonale che vede protagonisti la vecchia gloria capitan Vanini e il nuovo opposto Albergati, ex giocatore della Pallavolo Motta A3. Al centro abbiamo le riconferme di Quarta, Ferrari e Felloni con la new entry Bragatto proveniente dalla vicinissima Krifi 4 Torri B. Gli schiacciatori, tutti nuovi, sono Graziani (Sabaudia Pallavolo A3) e Nasari (Menghi Macerata A3). Il nuovo libero è il giovane Benedicenti (Sir Safety Perugia B). Pronti a dare sempre manforte ci sono il palleggiatore Zanni (Emma Villas Aubay Siena A2), Masotti (Krifi 4 Torri B) e Ciccarelli (Pallavolo Macerata B) come schiacciatori e Gabrielli come libero (anche lui dalla Pallavolo Macerata B).
I precedenti
Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3, ad eccezione della gara di andata. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
Serie B 2017/2018 – 8° andata: Gibam Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 2-3 (25-19, 25-20, 28-30, 17-25, 13-15)
La gara d’andata, giocata in Emilia, fu vinta sempre da Portomaggiore, con il punteggio di 3-0.Così all’andata
SA.M.A. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
VIGILAR FANO: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
Arbitri: Serafin-Selmi
Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.Così nel turno precedente
VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: 3-1
VIGILAR FANO: Cecato 8, Ruiz 9, Ferraro 12, Lucconi 23, Ulisse 8, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Gori, Durazzi 4, Ferro, Silvestrelli. N.e.: Tallone, Roberti, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Palmisano 9, Zonta 10, De Santis 11, Bomben 24, Esposito 3, Busato, Bassanello (L1), Santi (L2), Mignano 3, Scita 3. N.e.: Lorenzon. All. Bertocco-Febo
Parziali: 24-26 (26’), 26-24 (29’), 25-19 (25’), 25-22 (27’)
Arbitri: Somansino-Dell’Orso
Note: Vigilar bs 18, ace 5, muri 9, ricezione 43% (prf 26%) attacco 49%, errori 28. San Donà bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 29% (prf 14%), attacco 43%, errori 32.SA.MA. PORTOMAGGIORE – TINET PRATA DI PORDENONE: 0-3
SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 7, Quarta 8, Marzola, Graziani 18, Ferrari 7, Albergati 22, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti 1, Zanni 1, Bragatto. N.e.: Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 7, Calderan 2, Bellini 15, Katalan 5, Baldazzi 25, Hukel 12, Pinarello (L1), Dal Col 1, De Giovanni, Gambella. N.e.: Dolfo, Meneghel, Deltchev, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
Parziali: 25-27 (30’), 44-46 (56’), 19-25 (25’)
Arbitri: Fontini-Cruccolini
Note: Portomaggiore bs 19, ace 5, muri 4, ricezione 67% (prf 28%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 15, ace 5, muri 3, ricezione 44% (prf 15%), attacco 54%, errori 24.Curiosità
-1 punto per Nicola Cecato al traguardo dei 300 e -2 aces ai 100 in Serie A!
-1 attacco vincente per Mario Ferraro al traguardo dei 500 in Serie A!
-32 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in questa stagione!
-17 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A e -8 ai 200 in questa stagione!
-1 muro per Augusto Quarta al traguardo dei 200 in Regular Season.
-17 punti per Alessandro Graziani al traguardo dei 200 in questa stagione.Dichiarazioni
Andrea Cesarini (libero Vigilar): “Sarà una partita molto difficile: Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno. Rispetto all’andata, potranno utilizzare il libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina.” LEGGI TUTTO


F1, Binotto commenta il disastro Ferrari: “Colpa della macchina, non della strategia”
BUDAPEST – Mattia Binotto è intervenuto ai microfoni di Sky Sport a margine del Gp d’Ungheria di Formula 1. Il team principal della Ferrari è ovviamente amareggiato per via di una gara al di sotto delle aspettative in cui la Rossa non è riuscita a salire sul podio. “E’ evidente che la monoposto non abbia funzionato. Ci aspettavamo un risultato diverso, ma non è un problema di strategia bensì di vettura. Proveremo ad analizzare le ragioni per cui non avevamo il passo giusto, oggi si poteva mettere qualunque gomma senza che la macchina ci permettesse di fare ciò che volevamo”.
Sulle gomme dure
Binotto ha poi proseguito nella sua analisi: “Eravamo consapevoli che con le gomme hard ci sarebbero stati un paio di giri di warm-up. Non dico che la scelta delle gomme bianche fosse quella giusta, ma bisogna rivedere tutto quanto. Il responsabile della scuderia sono io e analizzerò innanzitutto cosa non ha funzionato”. Weekend da dimenticare per la Ferrari, che dopo tredici gare della stagione 2022 di Formula 1 occupa il secondo posto nella classifica piloti, a -97 dalla Red Bull. Nel frattempo, da dietro la Mercedes si avvicina minacciosa. LEGGI TUTTO


Cesare Pellegrino:”Orgoglioso di far parte della Domotek”
Cesare Pellegrino a tutto campo, come ai “tempi belli”.Decenni riempiti da schiacciate sopra le reti dell’élite, il pieno di Serie A e la maglia azzurra a cesellare di lustro una carriera intinta nelle soddisfazioni. Poi la panchina, ad insegnare volley, oggi, con la Domotek Volley pronto a far bene come direttore sportivo.Come sta andando?
“Sta andando bene.La squadra si sta allenando molto bene.E’ un gruppo giovane, misto con dei ragazzi che hanno già giocato questo tipo di campionato.Stanno lavorando per creare l’assetto di squadra: credo che la cosa più difficile sia questa.E’ un gruppo che non ha mai giocato insieme.Li vedo bene, anche perchè l’impegno è massimo.Lavoriamo con due sedute al giorno: durante gli allenamenti congiunti ho visto una crescita parziale significativa.Credo che siamo ben messi nel fondamentale dell’attacco.Il Mister Polimeni sta lavorando sulla fase “break”.Idem sul servizio.Delle cose vanno messe apposto: abbiamo un palleggiatore molto giovane, ma con esperienze di categoria, Lorenzo Esposito. Può essere un grande anno per lui.Siamo ben coperti sugli opposti: Spagnol è un emergente che ha tanta voglia, il nostro Capitano Laganà è la certezza.Il gruppo tecnico può migliorare tanto.Il nostro americano Kevin Lamp, arriva dal College, è alla prima esperienza in Italia. All’inizio, complici alcuni fondamentali differenti tra Italia a Stati Uniti ha avuto qualche difficoltà: Mister Polimeni sta lavorando tanto su di lui, anche su questo. Ha grande voglia di fare e può mettersi in evidenza. Fisicamente è impressionante.In attacco è impressionante ed ha buoni fondamentali a muro.Possiamo fare un campionato di buon livello”.
La pallavolo in A a Reggio Calabria dopo tanti anni. Un sapore particolare?
“A Reggio abbiamo sfiorato la Superlega.Ricreare un ambiente simile è qualcosa di stupendo e sono orgoglioso di fare parte di una società così ambiziosa.Lo scenario del Palacalafiore è ideale, è uno scenario di altissimo livello”. LEGGI TUTTO

Tour de France, Simon Yates vince la 10^ tappa. Ben Healy maglia gialla
Victor Campenaerts, Simon Yates (Visma-Lease a Bike), Valentin Paret Peintre, Ilan Van Wilder (Soudal-Quick Step), Alex Baudin, Ben Healy, Neilson Powless, Harry Sweeny (EF Education-EasyPost), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Julian Alaphilippe, Michael Storer (Tudor), Ben O’Connor, Luke Plapp, Mauro Schmid (Jayco-AlUla), Raul García Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Ivan Romeo, Pablo Castrillo (Movistar), Bruno Armirail, Aurélien Paret Peintre (Decathlon-Ag2r), Clément Champoussin, Simone Velasco (XDS-Astana), Steff Cras (TotalEnergies), Michael Woods, Joe Blackmore, Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech) e Anders Johannessen (Uno-X Mobility) LEGGI TUTTO





