IN EVIDENZA

2ª Giornata (17/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI
2ª Giornata (17/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
Volley Team San Donà di Piave – Videx Grottazzolina 2-3 (22-25, 26-24, 27-25, 24-26, 5-15) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 4, Garofalo 12, Bragatto 11, Vaskelis 27, Merlo 18, Basso 8, Mondin (L), Santi (L), Palmisano 0, Zonta 0. N.E. Tuis, Andrei, Cherin, Mignano, Tassan. All. Tofoli. Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 27, Focosi 10, Giacomini 5, Mandolini 19, Cubito 15, Mercuri (L), Romiti R. (L), Pison 0. N.E. Romiti A., Cascio, Nielsen, Perini, Lanciani. All. Ortenzi. ARBITRI: Laghi, Cecconato. NOTE – durata set: 29′, 28′, 30′, 31′, 11′; tot: 129′.
Volley 2001 Garlasco – Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12) – Volley 2001 Garlasco: Petrone 7, Puliti 19, Porcello 7, Magalini 20, Crusca 9, Coali 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Miglietta 1, Testagrossa 0, Mellano 4, Moro 0. N.E. Regattieri, Giampietri. All. Maranesi. Vigilar Fano: Zonta 2, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Nasari 12, Bartolucci 12, Gori (L), Cesarini (L), Chiapello 0. N.E. Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Carburi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Pasin, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 30′, 27′, 29′, 21′; tot: 132′.
Geetit Bologna – Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26) – Geetit Bologna: Cogliati 4, Bonatesta 12, Venturi 3, Spagnol 26, Maretti 13, Soglia 8, Dalmonte (L), Trigari 2, Faiulli 0, Ghezzi 0, Poli (L). N.E. Marcoionni. All. Asta. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 4, Bossolasco 8, Gonella 6, Bosio 7, Garelli 12, Dutto 13, Gallo (L), Testa 1, Ghibaudo 10, Rabbia (L), Cravero 1. N.E. Bergesio, Ghio, Galaverna. All. Bonifetto. ARBITRI: Pristera’, Clemente. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′, 29′; tot: 109′.
ViViBanca Torino – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21) – ViViBanca Torino: Carlevaris 0, Trojanski 14, Orlando Boscardini 15, Umek 26, Richeri 15, Maletto 6, Fabbri (L), Genovesio 1, Corazza 0, Valente (L). N.E. Brugiafreddo, Cian. All. Simeon. Gamma Chimica Brugherio: Di Marco 2, Mitkov 6, Innocenzi 4, Biffi 22, Piazza 12, Frattini 3, Bonisoli (L), Eccher (L), Colombo (L), Compagnoni M. 5, Calarco 10, Bonacchi 0. N.E. Compagnoni F., Chiloiro. All. Durand. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 31′, 25′, 29′, 24′; tot: 109′.
Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 19, Montanaro 1, Link 19, Disabato 11, Calonico 5, Giuliani (L), Persoglia 3, Pesare (L), Fioretti 0. N.E. Leoni, Marolla, Omaggi. All. Rovinelli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 5, Katalan 4, Baldazzi 8, Yordanov 8, Bortolozzo 4, Pinarello (L), Rondoni (L), Dal Col 1, Bruno 0. N.E. De Giovanni, Gambella. All. Boninfante. ARBITRI: Capolongo, Pasciari. NOTE – durata set: 31′, 25′, 26′; tot: 82′.
Med Store Tunit Macerata – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18) – Med Store Tunit Macerata: Longo 4, Ferri 15, Robbiati 5, Dennis 14, Lazzaretto 9, Pasquali 3, Ravellino 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 1, Paolucci 0, Margutti 0. N.E. Sanfilippo. All. Di Pinto. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 5, Mozzato 9, De Santis 9, Candeago 6, Piazzetta 2, Pierobon (L), Gionchetti 0, Martinez (L), Paganin 2, Milani 0. N.E. Ostuzzi, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Feriozzi, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 27′, 27′; tot: 80′.
Sa.Ma. Portomaggiore – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25) – Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 1, Pahor 3, Aprile 8, Dahl 25, Pinali 12, Ferrari 3, Gabrielli (L), Brunetti (L), Masotti 7, Govoni 0, Grottoli 0. N.E. Rossi. All. Marzola. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 7, Franchetti 8, Bellia 17, Marszalek 10, Frizzarin 5, Carlotto (L), Pellicori 1, Battocchio (L), Zanovello 0, Gonzato 0. N.E. Fiscon, Novello. All. Di Pietro. ARBITRI: Sessolo, Jacobacci. NOTE – durata set: 32′, 19′, 25′, 24′; tot: 100′. LEGGI TUTTO

Coppa Davis, Pakistan-India 0-2: tutto facile per Ramanathan e Nagal, la Croazia all’orizzonte
Sumit Nagal nella foto Esordio più che agevole, come prevedibile, per l’India nello spareggio del Group I di Coppa Davis contro il Pakistan: sui campi in cemento indoor del National Tennis Center di Nur-Sultan (Kazakistan) [SI GIOCA IN CAMPO NEUTRO, LEGGI QUI], la formazione capitanata da Rohit Rajpal chiude la prima giornata avanti per due […] LEGGI TUTTO


F1, Russell: “Verstappen e Leclerc domineranno per i prossimi 10 anni”
ROMA – La Formula 1 appartiene già alla nuova generazione: Max Verstappen e Charles Leclerc rappresentano già il presente – con Lewis Hamilton unico della vecchia guardia a tenere ancora il passo – e altri ancora stanno per salire alla ribalta delle cronache. Tra questi c’è George Russell che già nella passata stagione, chiamato a sostituire il campione del mondo in carica a Sakhir, ha dimostrato di avere il talento per lottare ad armi pari con i suoi colleghi: “So che posso migliorare ma allo stesso tempo penso di aver dimostrato quello che posso fare lo scorso anno. Ho avuto una grande opportunità in Bahrain lo scorso anno, ma se avessi guidato un’intera stagione in macchina, avrei potuto fare molto di più”, ha dichiarato in una intervista a RacingNews365.
Per Russell Verstappen e Leclerc i migliori della next generation
Nonostante una grande consapevolezza nei propri mezzi, però, Russell è consapevole che l’olandese della Red Bull e il monegasco della Ferrari sono ancora un passo avanti: “Verstappen e Leclerc sono i due piloti migliori di questa generazione, saranno al vertice della Formula 1 per i prossimi dieci anni. Sono in due delle tre migliori squadre al momento e noi tre avremo una feroce rivalità in futuro. Non vedo l’ora di affrontare quella sfida. Che si tratti di un combattimento con auto diverse o come compagni di squadra”, ha proseguito il britannico. Russell, però, è convinto di poter arrivare presto a giocarsi le proprie chance, magari supportato proprio da quella Mercedes che gli fu affidata quando fu chiamato a sostituire Lewis Hamilton nella passata stagione. “Sono convinto di essere a un livello in cui sono in grado di vincere le gare in Formula 1, ma non credo ancora di essere al top. Ho molta strada da fare, c’è ancora molto potenziale inespresso”, ha concluso. Le prossime gare diranno se il britannico è già pronto per meritarsi la Mercedes, magari già dal prossimo anno per sfidare ad armi pari i più quotati rivali. LEGGI TUTTO



Mauricio Borges chiude la stagione in Egitto con l’Al Ahly
Di Redazione Un altro protagonista della Superlega italiana si trasferisce in Egitto per il finale di stagione: lo schiacciatore brasiliano Mauricio Borges, dopo il campionato disputato con la maglia della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, è stato annunciato in settimana dall’Al Ahly. Per il nazionale verdeoro, che ha già svolto i primi allenamenti con la sua nuova squadra, si tratterà della prima esperienza nei paesi arabi. Nel campionato egiziano, Mauricio Borges si scontrerà con il suo connazionale Joao Rafael, che dopo aver conquistato la salvezza con la Gioiella Prisma Taranto ha salutato l’Italia per accasarsi allo Zamalek. (fonte: Facebook Al Ahly Volleyball) LEGGI TUTTO




EnergyTime Spike Devils, a Gioia del Colle per crescere
Terza uscita precampionato (quarto confronto effettivo) per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in occasione del primo sabato di ottobre, saranno ospiti al PalaCapurso di Gioia del Colle contro il sestetto pugliese con primo servizio alle ore 18.
I gioiesi, che al loro interno hanno anche un elemento molisano come l’opposto isernino Andrea Santangelo (una carriera con fermate anche in Superlega e all’estero tra Corea del Sud ed Egitto), saranno avversari dei rossoblù anche in campionato nel girone Blu della Serie A3 Credem Banca già alla terza giornata con andata l’8 novembre a Vinchiaturo e ritorno il 24 gennaio in Puglia.
Assieme a Reggio Calabria, tra l’altro, i biancorossi sono considerati come la principale indiziata per il salto in A2 nella stagione che prenderà le mosse a fine mese.
«Senz’altro si alza l’asticella delle difficoltà nel nostro percorso precampionato – argomenta alla vigilia il tecnico rossoblù Giuseppe Bua – perché di fronte troveremo una squadra costruita per il salto di categoria. Per noi sarà un test importantissimo con la serenità di chi sa che c’è ancora da lavorare».
Questa settimana, per il team, è stata di ulteriore acclimatamento con la nuova ‘casa’ di Vinchiaturo. «Stiamo lavorando a tempo pieno in questo scenario – spiega il trainer – e, anche se ci sono alcuni aspetti ancora da limare, poter avere una casa interamente a propria disposizione è un forte segnale d’identità complessiva».
In vista della sfida con i gioiesi la priorità sarà tutta nell’analisi interna. «Dovremo provare ad offrire la nostra miglior pallavolo – aggiunge Bua – eliminando qualche errore al servizio, alzando le percentuali di side-out ed essendo ancora più ficcanti in fase break. È il nostro quarto match e, senz’altro, ci sono delle situazioni da sistemare e proprio a questo servono le amichevoli».
In tal senso, da questa gara, ci sarà il via ad un ciclo di tre gare in otto giorni con, in successione, mercoledì la sfida a Sabaudia e sabato l’incrocio ancora con Gioia, ma stavolta nello scenario di Vinchiaturo.
«Questo ciclo di amichevoli – precisa il tecnico rossoblù – ci sarà utile per trovare il ritmo partita e poi ci lancerà verso l’ultimo test del 17 contro Reggio Calabria, ultima amichevole in agenda prima di entrare in quella che sarà la settimana tipo».
Da un punto di vista dei lavori, questa per i rossoblù nel novero del percorso di preparazione è stata l’ultima settimana di carico poi, dalla prossima settimana, i lavori si diluiranno in maniera differente «così da arrivare nel migliore dei modi possibili alla sfida del 25 contro Modica. Il gruppo sta dando tutto ed occorre proseguire su questa strada, avendo un po’ di pazienza. Coi centrali stiamo affinando le intese. Ci sono tante new entry e quindi siamo in fase di assemblaggio. Servono perciò tempo e pazienza e questi test sono utili per capire a che punto siamo e su cosa occorre ancora procedere a livello di sistemazione complessiva».
ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO





