IN EVIDENZA
Plusliga polacca: Wilfredo Leon MVP del campionato, Luke Perry il miglior libero
Dopo una fantastica stagione nella PlusLiga polacca, in cui ha guidato il BOGDANKA LUK Lublin verso uno storico titolo di campione di Polonia, Wilfredo Leon si è aggiudicato un altro prestigioso riconoscimento. Il fuoriclasse polacco di origine cubana è stato votato, infatti, come MVP della stagione nel sondaggio condotto dal quotidiano sportivo Przeglad Sportowy tra i 16 allenatori della PlusLiga, altri allenatori, dirigenti della federazione e della lega e giornalisti.
Leon era presente, in qualità di miglior giocatore, nel Dream Team della PlusLiga, insieme al palleggiatore Marcin Komenda (BOGDANKA LUK Lublin), l’opposto Kewin Sasak (BOGDANKA LUK Lublin), lo schiacciatore Tomasz Fornal (Jastrzebski Wegiel Jastrzebie-Zdroj), i centrali Jakub Kochanowski (PGE Projekt Varsavia) e Anton Brehme (Jastrzebski Wegiel Jastrzebie-Zdroj) e il libero Luke Perry (Aluron CMC Warta Zawiercie), nonchè nuovo acquisto di Modena Volley.
Un totale di 30 rappresentanti della pallavolo hanno votato al sondaggio e Leon ha raccolto ben 23 dei loro voti per l’MVP. Due voti a testa sono andati alla banda del Warta Bartosz Kwolek e a Tomasz Fornal dello Jastrzebski Wegiel; mentre il regista del Lublino Marcin Komenda, il palleggiatore portoghese del Warta Miguel Tavares e lo schiacciatore del Lublino Mikolaj Sawicki (temporaneamente sospeso perchè trovato positivo ad un controllo antidoping) hanno ottenuto un voto ciascuno.
Il prestigioso sondaggio di Przeglad Sportowy si tiene ogni anno dal 1975. Il leggendario Mariusz Wlazly ha vinto ben sei volte, un record assoluto, mentre un’altra leggenda polacca, Pawel Papke, con tre premi MVP, è l’unico altro giocatore ad aver ottenuto questo onore più di due volte.
(fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO
MERCATO WNBA – James Wade è il nuovo head coach e GM delle Chicago Sky
Giornate di grandi novità in casa Chicago Sky: la franchigia dell’Illinois, dopo una stagione terminata fuori dai playoff, ha rinnovato il logo del team e ha licenziato la guida tecnica e dirigenziale, ovvero Amber Stocks. A sostituirla arriva un volto noto anche in Europa: è James Wade, ex giocatore in Spagna e Francia e attuale vice […] LEGGI TUTTO
Sabato alle 17.30 allenamento congiunto con Prata di Pordenone
Trento, 6 ottobre 2023
Itas Trentino maschile in campo alla ilT quotidiano Arena sabato pomeriggio per il quarto test match della propria preparazione pre-campionato – il terzo casalingo negli ultimi otto giorni. Dopo la sfida con S. Croce di venerdì scorso e quella “internazionale” di mercoledì con Innsbruck, in questo caso i Campioni d’Italia si misureranno con il Tinet Prata di Pordenone, ambiziosa formazione di Serie A2.L’appuntamento prenderà il via alle ore 17.30 e verrà svolto sottoforma di allenamento congiunto come era già capitato nei precedenti incontro con Kemas Lamipel e Hypo Tirol. Per i gialloblù, che per l’occasione recupereranno il libero Laurenzano, si tratterà di una interessante verifica che giunge in conclusione della settima settimana di attività, la penultima affrontata a ranghi ridotti. “I tanti test match che stiamo sostenendo in questo periodo ci stanno riservando indicazioni molto precise e spunti interessanti per il lavoro che dovremo sostenere nei giorni immediatamente successivi – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – ; mi auguro che anche questa amichevole possa offrirci qualcosa in questo senso. Al tempo stesso è importante continuare a mostrare progressi, non solo dal punto di vista fisico e tecnico ma anche per quel che riguarda la mentalità, che va costruita e cementata in ogni singola occasione”.Il Tinet Prata di Pordenone allenato da Dante Boninfante (per tre stagioni Assistant Coach di Lorenzetti a Trento) si presenterà nel palazzetto di via Fersina al gran completo e con alle spalle già quattro test match, fra cui quello con Piacenza (0-3) e quello, recentissimo, con Lubiana (1-3, prossimo avversario gialloblù nella fase a gironi di Champions League). Nel roster dei friulani i nomi più noti sono quelli dell’opposto Lucconi, dello schiacciatore Terpin (entrambi ex Vibo Valentia) e del libero cresciuto nel vivaio di Trentino Volley De Angelis (64 presenze in prima squadra, condite dalla vittoria di un Mondiale per Club, una CEV Cup e la Supercoppa Italiana oltre a svariati titoli italiani giovanili).L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
Trentino Volley SrlUfficio StampaArticolo precedentePresentazione e Memorial Parenti, un sabato da LupiProssimo articoloVariazioni di impianto e di orario in Serie A3 LEGGI TUTTO
Volley mercato, tutte le news dall’estero
Mentre il volley mercato in Italia è fermo, con l’inizio della nuova stagione, all’estero è ancora tutto in corso. Di seguito troverete una tabella con tutte le ultime novità, del volley mercato maschile, dei maggiori campionati e nazionali estere: dal Giappone, dalla Francia, dal Brasile, dalla Romania, dalla Turchia, dalla Grecia, dalla Thailandia, dalla Taipei Cinesi e dall’Inghilterra. Ecco i dettagli.
Volley mercato – Tabella mercato maschile
FRANCIA – Dalla Francia arriva la notizia che il Tours deve rinunciare al suo nuovo opposto brasiliano. Renan Buiatti ha risolto il suo contratto a causa di un infortunio che lo costringerà ad operarsi al piede sinistro e al suo posto potrebbe arrivare Artur Udrys, l’opposto bielorusso che la scorsa stagione era al Varsavia.
INGHILTERRA – Dal Regno Unito arriva la notizia che lo schiacciatore brasiliano Renan de Paula Ribeiro sarà un nuovo giocatore dell’IBB Polonia London. Lo schiacciatore sarà tesserato con il club inglese per i preliminari di Champions League.
GRECIA – La neopromossa Filippos Veroias ha acquistato dall’Iraklis lo schiacciatore Eduardo Matheus Rodrigues.
BRASILE – Il palleggiatore Ramon Halfeld lascia Lavras per andare al Ribeirao Preto.ROMANIA – Nuovi acquisti per il CSM Galati: arrivano lo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic ed il centrale delle Bahamas Eugene Stuart. LEGGI TUTTO
Beach Pro Tour: a Gstaad trionfano Duda-Ana Patricia e i cugini Grimalt
Di Redazione Doppio oro sudamericano a Gstaad: a portarsi a casa i tradizionali campanacci riservati ai vincitori del torneo, ora parte del circuito Elite 16 del Beach Pro Tour, sono state le brasiliane Duda e Ana Patricia nel femminile e i cileni Esteban e Marco Grimalt in campo maschile. Una conferma e un grande ritorno, dunque, per un appuntamento che si conferma centrale nella stagione del Beach Volley mondiale. Le campionesse del mondo si sono imposte in una tiratissima finale tutta brasiliana contro Barbara-Carol, spuntandola per 2-1 (21-19, 20-22, 15-10): è il primo set perso da Duda-Ana Patricia dal secondo turno dei Mondiali di Roma a oggi, e anche la quindicesima vittoria consecutiva in una stagione in cui le verdeoro hanno ceduto soltanto 3 match. Al terzo posto si sono piazzate le australiane Clancy-Artacho Del Solar, dopo una “finalina” altrettanto combattuta contro le lettoni Kravcenoka-Graudina: il remake della semifinale di Tokyo 2020 si è chiuso al tie break (22-20, 22-24, 15-9). Foto Volleyball World Nel torneo maschile il successo dei cugini Grimalt rappresenta una prima assoluta per la coppia cilena, che non saliva su un podio internazionale dal luglio 2019. I sudamericani hanno sconfitto per 2-0 (21-19, 22-20) la coppia ceca Perusic-Schweiner in finale; la medaglia di bronzo è andata agli olandesi Varenhorst-Van de Velde, che si sono imposti per 2-1 (20-22, 21-16, 15-12) sui brasiliani Bruno Schmidt-Saymon. Per Marco Grimalt una soddisfazione particolare, dopo l’operazione al ginocchio a cui si era dovuto sottoporre all’indomani delle Olimpiadi: “Ci abbiamo messo un po’ per tornare, ma siamo felicissimi e orgogliosi! È un sogno che diventa realtà, nella location più bella del mondo, e che ci ripaga di tutti gli sforzi“. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO