IN EVIDENZA

F1, Horner sull'addio di Binotto: “Difficile per lui lasciare la Ferrari”
ROMA – Christian Horner ha parlato dell’addio di Mattia Binotto alla Ferrari al termine della stagione 2022 di Formula 1. Il team principal della Red Bull ha mostrato grande rispetto e ammirazione per il collega, che lascia la scuderia di Maranello dopo quattro anni: “Mattia ha fatto un ottimo lavoro nel produrre un’auto e un motore per Ferrari molto competitivi quest’anno – ha detto ai microfoni di “Autosport” -. Ovviamente hanno avuto dei momenti intensi dal punto di vista operativo. Ha dedicato un grande periodo della sua carriera e della sua vita a Ferrari e sicuramente deve essere difficile per lui lasciare il team dopo così tanto tempo. La loro è una squadra nazionale oltre che un costruttore ufficiale. Penso che il prossimo sarà il sesto team principal in Ferrari da quando io sono in Red Bull. Ci deve essere una grande pressione sul loro lavoro”.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
Le parole di Horner
“Penso che a inizio anno Ferrari fosse più veloce di noi, siamo riusciti a restare in contatto e questo è stato molto importante – ha anche affermato Horner sul Mondiale 2022 -. Il nostro campionato è stato di ventuno gare, perché abbiamo saltato la prima avendo avuto un doppio ritiro. Per me un week-end cruciale è stato Imola. Vincere sia la Sprint che il Gran Premio, conquistare una doppietta e battere Ferrari in casa sua, penso che psicologicamente sia stata una gran cosa per il team. Abbiamo sviluppato la vettura, l’abbiamo migliorata, l’abbiamo alleggerita e la prestazione è arrivata. È stato un anno incredibile”.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO
Serie C – Il San Nicola Cedri ingaggia l'Under Nicola Tronco
LO SPORT E IL BASKET INCANALATI VERSO STRADE DIVERSE C’era una volta lo Sport, quello in cui tutti gli atleti di ogni paese del mondo, disciplina per disciplina, ambivano ad andare in Nazionale a giocare gratis. E le polemiche salivano per ogni esclusione eccellente, o per giocatori bravissimi destinati a rimanere nell’ombr… Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/ LEGGI TUTTO

UN ALTRO DERBY PER ANDARE A SEGNO
Bologna si prepara alla prima trasferta del nuovo anno. La meta, teatro della sfida tra la WiMORE Energy Parma e la Geetit Pallavolo Bologna, sarà il PalaRaschi di Parma.
Il match, con fischio d’inizio alle ore 16:00 di Domenica 15 Gennaio, vede le squadre impegnate nel ritorno della 16a giornata di regular season.Nel precedente incontro, i parmigiani hanno avuto la meglio tra le mura del PalaSavena ma solamente al tie break.
Migliorare il risultato davanti al pubblico gialloblù è impresa tutt’altro che facile per i ragazzi di coach Marco Marzola.
La fame di vittoria e riscatto sono alti e sarà questa una tra le armi chiavi del match: I felsinei sono chiamati ad una prova di maturità per uscire dal periodo negativo.Parma occupa la quinta posizione della classifica generale, Bologna l’ottava ma solo un punto separa le due compagini.
I punti in palio hanno dunque grande peso per rimanere attaccati alla zona salvezza e, anzi, cercare di guadagnare un posto della fascia playoff.Nella sfida precedente la WiMORE era riuscita ad aggiudicarsi il match nel set corto grazie ad un’ottima prestazione di Chakravorti che aveva fatto chiudere tutti i suoi attaccanti in doppia cifra, compresa la coppia di centrali. Bologna, guidata da Lugli sugli scudi, era riuscita a risollevarsi dal 1-2 aggiudicandosi un punto.
Anche la coppia Guerrini-Maletti, ex del match, aveva chiuso l’incontro con ottime percentuali al tabellino.
Il gioco corale farà da spartiacque, limare gli errori diretti sarà un requisito fondamentale.Marco Maletti: “Arriviamo da un momento negativo ma dobbiamo essere bravi a voltare pagina. Ci siamo riusciti in apertura di campionato, possiamo riuscirci ancora. Affrontiamo una squadra in fiducia che è ancora più forte e consapevole dopo la vittoria contro Macerata. Mi aspetto dunque una gara molto combattuta e penso che, nonostante il nostro periodo negativo, non ci sottovaluteranno. Dobbiamo spingere molto al servizio e non lasciare nulla al caso.
Da ex è bello tornare al palazzetto perché esprime una storia, lunga. Ho dei bellissimi ricordi del pubblico che quest’anno è ancora più attivo e presente per seguire la serie A. Spero di fare una buona prestazione e di portare la mia squadra alla vittoria, in ogni caso sarà molto bello giocare li.”3° giornata di ritorno
Domenica 15 Gennaio, ore 16:00WiMORE Energy Parma – Geetit Bologna
(arbitri: Fabio Bassan – Antonio Licchelli)Diretta YouTube Lega Volley LEGGI TUTTO


L’Equipe titola: Sospetti sul match tra Dudi Sela e Zapata Miralles al Roland Garros
Dudi Sela nella foto
Le autorità francesi stanno tenendo d’occhio alcune partite del Roland Garros e una in particolare sta sollevando sospetti. Secondo il quotidiano “L’Equipe”, la partita del primo turno di qualificazione tra l’israeliano Dudi Sela e lo spagnolo Bernabé Zapata è sospetta.
Il motivo è che il 37enne Sela, che sta per ritirarsi dal tennis, ha vinto solo sette punti in un secondo set che ha perso 6-0 in 16 minuti. Durante l’incontro è stato riportato un numero anomalo di scommesse sulla partita.
Zapata Mirales si è poi qualificato per l’evento principale del Roland Garros grazie alle vittorie su Gastão Elias ed il nostro Luca Nardi. LEGGI TUTTO


Melissa Martinelli approda a Vallefoglia: “Le motivazioni sono forti”
Di Redazione La definizione della formazione fortemente desiderata, cercata e realizzata dalla MegaBox Ondulati del Savio è in dirittura d’arrivo: Melissa Martinelli, centrale romana, approda a Vallefoglia dopo aver conquistato una promozione in Serie A1 con un’altra formazione marchigiana, l’Helvia Recina Macerata. L’attaccante si inserisce perfettamente nei programmi della società. “È un profilo giovane e italiano, che ha mostrato anche a Macerata tutto il suo potenziale – dice di lei l’allenatore Fabio Bonafede – . La nostra idea è di sviluppare ulteriormente questo potenziale per consentirle di essere un’ottima giocatrice di A1. Melissa è una giocatrice che avrà molto da dimostrare con noi a Vallefoglia e misureremo quanta fame ha nel volere arrivare”. Nel suo passato le esperienze pallavolistiche sono ruotate prevalentemente nel campionato di serie A2, a parte la stagione 2017-18 quando era a Legnano, ripescata in A1. Nelle Marche aveva già giocato a Filottrano (2014-15), mentre con Macerata, dove è rimasta negli ultimi tre anni, prima della promozione ha vinto una Coppa Italia di A2 e il titolo di MVP (2020-21), rilasciando parole dolci proprio per la Megabox, che ha rinunciato a disputare la semifinale per via della pandemia: “Siamo scese in campo anche per loro, abbiamo giocato per due”, disse dopo il successo contro Mondovì in finale. In questi giorni, Martinelli è alle Hawaii per una vacanza-studio: dopo la lunga e positiva stagione a Macerata si è presa uno spazio tutto suo anche per migliorare la conoscenza dell’inglese. “Sono perfettamente consapevole che mi aspetta una stagione molto competitiva – esordisce – e, man mano che vengono i resi noti i nomi delle mie nuove compagne di squadra, mi rendo conto che dovrò confrontarmi con giocatrici di alto livello”. Vallefoglia, dunque, rappresenta per Melissa un’occasione importante: “Sarà la mia seconda stagione in A1 e certamente a Legnano non credo di aver dato quanto avrei voluto – sottolinea – . Il mio desiderio più grande è che il gruppo che sta nascendo qui a Vallefoglia possa essere il più possibile positivo e propositivo. Mi piace lavorare, duramente. Sono pronta e mettermi a disposizione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO
MOTORI
Valentino Rossi fischiato al Galà della MotoGp: Marc Marquez costretto a intervenire. Cos’è successo
Bezzecchi-Aprilia che matrimonio! Bagnaia richiede la mano Ducati
Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa
Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”







