ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Il nuovo centrale è Aleksandar Nedeljkovic, il “Colosso” della Serbia

    Aleksandar Nedeljkovic (Serbia/Eurovolley 2023)
    CISTERNA DI LATINA – Coach Guillermo Falasca potrà contare anche sulla qualità e sulla potenza di Aleksandar Nedeljkovic, centrale della Nazionale della Serbia attualmente impegnata nel Campionato europeo maschile. Il centralone, che in patria chiamano il Colosso, è alto 205 centimetri, mura a tre metri e trentacinque centimetri e schiaccia a tre metri e cinquanta centimetri. Insieme a Pavle Peric, protagonista nella vittoria in tre set della Serbia con la Svizzera (top scorer con il 68% in attacco), Nedeljkovic è un altro titolare della formazione serba. Con il Colosso e Peric sale così a quattro il numero di giocatori del Cisterna Volley impegnati nei campionati europei in corso di svolgimento: con la Turchia c’è Efe Bayram e con la Spagna Jordi Ramon Ferragut.
    «In questo momento sono impegnato in Nazionale con il campionato europeo e sono molto concentrato su questo obiettivo perché voglio dare il mio massimo contributo per la Serbia – spiega il neo giocatore del Cisterna originario di Vranje, cittadina di 90 mila abitanti nel sud della Serbia al confine con il Kosovo famosa nel secolo scorso per essere stato un importante centro doganale e strategico sulla linea ferroviaria Belgrado – Salonicco – Riguardo la Superlega, chiaramente, posso dire che sono molto curioso di giocarci visto che si tratta del campionato più popolare al mondo e anche molto conosciuto da tutti coloro che seguono la pallavolo. Penso che ci sono due motivi per riassumere quest’avventura che sta per iniziare: la Superlega italiana è il campionato più forte del mondo e anche l’Italia è un paese fantastico in cui vivere e penso che nessuno possa vantare queste due cose insieme, ovvero quello di vivere una vita perfetta e giocare nel torneo più forte di tutti».
    Il centrale serbo del Cisterna Volley si sta dividendo tra gli impegni con la Nazionale agli europei e la programmazione della stagione, ormai alle porte, con il Club. «Devo ammettere che sono un grande appassionato di pallavolo fin da quando ero un bambino perché seguivo la nazionale del mio paese e anche il campionato italiano perché ho sempre ammirato i più forti giocatori del mondo che hanno giocato in questo campionato – racconta Aleksandar – Da piccolo sognavo tanto di poter diventare come loro e ora sto per coronare questo sogno: sono molto entusiasta e so che la città dove sto per andare conosce molto bene l’alto livello della pallavolo italiana, so anche ci sono stati molti cambiamenti ma credo con fiducia che possiamo costruire lo stesso spirito e mettere insieme l’energia per vincere molte partite. Voglio lavorare con l’obiettivo di poter dire che alla fine della stagione ciascuno di noi avrà dato il massimo sia in allenamento sia nelle partite ufficiali: questo è molto importante per me ed è un obiettivo personale quello di dare il massimo su tutto senza scuse, puntando solo al massimo per raggiungere gli obiettivi della società».
    Nedeljkovic è un personaggio pragmatico che ama poco parlare di sé stesso. «Meglio che parlino gli altri per il mio conto perché a me non piace troppo fare analisi su di me – taglia corto – Spero solo che i nostri fan apprezzeranno me e soprattutto il modo in cui dimostrerò sul campo il mio modo di fare pallavolo».
    Il primo settembre la Serbia di Nedeljkovic e Peric giocherà contro l’Italia a Perugia, poi ad Ancona il prossimo 4 settembre la Serbia se la vedrà con l’Estonia per poi chiudere il giorno successivo, sempre ad Ancona, con la Germania.
    Aleksandar Nedeljkovic (Serbia/Eurovolley 2023) LEGGI TUTTO

  • GP Francia, delusione Valentino Rossi: giù al primo giro, ancora uno zero

    LE MANS – Ancora una domenica amara per Valentino Rossi. Il pilota della Yamaha cade già alla curva tre del Gran Premio di Francia di MotoGP e a Le Mans trova il terzo zero consecutivo con altrettante cadute davvero deludenti per il Dottore. Il pilota italiano è stato probabilmente tradito dall’asfalto bagnato e scivoloso che ha peraltro costretto la direzione di gara a postipare di dieci minuti il via, ma è tanta l’amarezza per il pesarese che deve ritrovare la forma migliore. LEGGI TUTTO

  • Anche Trento ribalta il fattore campo: Civitanova cade in tre set

    Di Redazione Le semifinali dei Play Off Scudetto continuano a ribaltare i verdetti della regular season: dopo Perugia, anche la Cucine Lube Civitanova cade in casa in Gara 1, al cospetto di un’Itas Trentino sempre più lanciata. Una sconfitta pesante per una Lube in partita fino alla fine in tutti e tre i set, ma a tratti frastornata dalla reazione di Trento, come nell’emblematico parziale di 0-8 subito a fine secondo set; la squadra di casa ha dovuto fare i conti anche con l’assenza di Osmany Juantorena, di nuovo fermato dal riacutizzarsi del dolore alla spalla. Per l’Itas, invece, l’ennesima perla di una stagione straordinaria e un grande viatico per la serie, che proseguirà lunedì 18 aprile con Gara 2 alla BLM Group Arena. A fare la voce grossa è l’intramontabile Matey Kaziyski, MVP di serata e top scorer con 16 punti. Trento vince la sfida a muro (6 a 3 i vincenti) e, pur incassando 8 ace contro i 4 realizzati, trova lo slancio per attaccare meglio di Civitanova (54%-51%). I tre biancorossi in doppia cifra, Zaytsev, Simon e Yant (15, 13 e 12 punti) non bastano a una Lube troppo fallosa: come nel primo set, quando i padroni di casa arrivano anche al set point (25-24) grazie a un ispiratissimo Yant, ma alla fine vengono affossati da ben 11 errori. A parziale consolazione della Lube il fatto che anche lo scorso anno la serie, poi vinta dai marchigiani, si fosse aperta con la vittoria di Trento all’Eurosuole Forum… La cronaca:L’Itas Trentino scelta da Angelo Lorenzetti per l’occasione è la stessa vista in campo quattro giorni prima alla BLM Group Arena nello spareggio dei quarti di finale Piacenza e prevede Sbertoli in regia e Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Zenger libero. La Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco al palleggio, Zaytsev opposto, Yant e Lucarelli in schiacciatori, Simon e Anzani centrali, Balaso libero. L’avvio è tutto nel segno di Trento, che con Michieletto e Lisinac (muro su Zaytsev) riesce a trovare il 6-8 e poi il 7-10; i padroni di casa non si scompongono e trovano in fretta la parità a quota 11, sfruttando le battute di De Cecco e il muro di Simon. La fase centrale del set è lottata colpo su colpo (16-16), prima che i gialloblù trovino lo spunto con Lavia e Kaziyski (19-21, time out Blengini). Lucarelli e Yant costruiscono un nuovo punto di equilibrio (23-23); ai vantaggi l’Itas Trentino annulla una palla set alla Lube (25-24) e sfrutta la sua terza occasione grazie all’errore a rete di Yant (26-28). La reazione dei cucinieri si manifesta in maniera veemente in apertura di seconda set, grazie alle prodezze di Simon (6-3); Trento prova a riavvicinarsi (10-9) con Lavia, ma lo stesso centrale cubano preme ancora l’acceleratore, in questo caso col servizio (17-13). I gialloblù vacillano ma non mollano e con il calabrese a rete e Podrascanin al servizio trovano una incredibile parità (dal 19-15 al 19-19), dilagando nel finale visto che sulla battuta affilata del servizio i cucinieri vanno in crisi (19-23) prestando il fianco agli attacchi di Kaziyski. Gli errori del neoentrato Kovar garantiscono lo 0-2 esterno che arriva sul 20-25. Galvanizzati dalla splendida rimonta del precedente parziale, Kaziyski e compagni partono a razzo nel corso del terzo set (2-5 e 3-8), approfittando delle difficoltà in fase di cambiopalla dei padroni di casa. La Cucine Lube con Simon risale la china sino al 7-8 e poi pareggia i conti a quota 9. Le due squadre tornano quindi a lottare punto a punto (13-13, 16-16 e 18-18); si arriva sino al 23-23, quando poi ci pensa Kaziyski con un attacco e un muro vincente su Zaytsev a chiudere la contesa in tre set (23-25). Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3 (26-28, 20-25, 23-25)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Lucarelli 9, Simon 13, Zaytsev 15, Yant 12, Anzani 3, Marchisio (L), Diamantini 0, Balaso (L), Kovar 1, Garcia Fernandez 1. N.E. Juantorena, Jeroncic, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 8, Podrascanin 10, Lavia 9, Kaziyski 16, Lisinac 7, De Angelis (L), Pinali 0, Zenger (L), Cavuto 0, D’Heer 0. N.E. Albergati, Sperotto. All. Lorenzetti. Arbitri: Zanussi, Cerra. Note: Spettatori 3.536 spettatori, incasso 45.793 euro. Durata set: 28′, 28′, 30′; tot: 86′. Cucine Lube: 3 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 54% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 54% (28%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • Derby veneto alla Kioene Arena: arriva Verona e parlano Cuttini e Salmaso

    Domenica 27 aprile, alle ore 17.30, la Kioene Arena ospiterà la sfida tra Sonepar Padova e Rana Verona, valida per la quinta giornata dei play off per il 5° posto. Per la formazione bianconera sarà la seconda, e ultima, sfida casalinga di questo girone a gara secca, un’opportunità preziosa per scendere in campo di fronte al proprio pubblico in una fase intensa e ravvicinata del calendario.

    La compagine padovana arriva all’appuntamento dopo la lunga maratona al tie-break disputata in trasferta contro Cisterna, match che ha richiesto uno sforzo fisico e mentale considerevole, come conferma coach Jacopo Cuttini: “È la seconda e ultima partita casalinga di questo girone, quindi sicuramente un’altra bella occasione, dopo quella con Grottazzolina, per vedere all’opera i nostri ragazzi nella configurazione attuale, davanti al nostro pubblico. Ed è la cosa più bella secondo me. È chiaro che quello che stiamo affrontando è un periodo davvero intenso. La trasferta di Cisterna ci ha costretti a rivedere la pianificazione. Stiamo cercando di recuperare energie, lavorando soprattutto su una rifinitura mirata, per arrivare pronti domenica contro Verona con tutte le energie che ci rimangono”.

    Il tecnico patavino ha poi voluto porre un focus sulla determinazione con cui la squadra sta affrontando ogni singola gara di questa fase del campionato: “Domenica sono convinto che l’approccio dei ragazzi sarà lo stesso visto finora in questo girone. Hanno sempre giocato con volitività e aggressività. A Cisterna, su un campo per noi storicamente complicato, hanno tenuto duro oltre due ore e mezza. Con Verona servirà ancora di più quello spirito battagliero, perché il tempo per recuperare è pochissimo e la fatica si sentirà, ma sono sicuro che la squadra entrerà in campo, come sempre, con grande determinazione”.  

    Affrontare un team come quello scaligero richiederà massima concentrazione e la capacità di rispondere colpo su colpo, senza mai abbassare il ritmo: “Verona ha un organico di altissimo livello e sarà fondamentale affrontarla senza alcun timore reverenziale. Loro hanno una battuta molto efficace, ce lo aspettiamo. Però vedo che i ragazzi, anche nei momenti difficili in ricezione, non si scompongono. Toscani sta facendo un grande lavoro, anche come guida della linea di ricezione. Sarà un altro test importante per lui e per tutti”, conclude Cuttini.

    A rafforzare il concetto è anche il secondo coach, Alberto Salmaso: “Domenica servirà spingere al massimo dal primo all’ultimo punto. Del resto, è una fase in cui ogni dettaglio può fare la differenza e dove bisogna mettere in campo tutto: colpi tecnici, energie fisiche e mentali. Con Verona dovremo essere bravi a restare competitivi puntando su battuta e ricezione: sono i due fondamentali che ci permettono di restare agganciati alla partita. Se reggiamo lì, possiamo giocarci le nostre chance”.

    Infine, un messaggio al pubblico bianconero: “Spero sia numeroso, questo può dare ancor più fiducia ai ragazzi che hanno avuto meno spazio durante la regular season. Il calore della Kioene Arena può essere una spinta in più verso il risultato”, conclude Salmaso. LEGGI TUTTO

  • SuperLega 2025_26: prosegue l’avventura padovana di Benjamin Diez

    Classe 1998, nato a Nizza, Benjamin Diez vestirà la maglia bianconera anche nel prossimo Campionato di SuperLega 2025_26. Per il libero francese si tratterà della seconda stagione consecutiva a Padova, dopo l’arrivo la scorsa estate.  
    Cresciuto nel Centre National de Volley-Ball, Diez ha militato in club di primo piano come AS Cannes, Montpellier UC, Chênois Genève VB — con cui ha vinto il campionato svizzero nel 2020_21 — Paris Volley e Tours Volley-Ball, conquistando campionato e Coppa di Francia nella stagione 2022_23. Prima di approdare a Padova aveva difeso i colori della formazione polacca PGE GiEK Skra Bełchatów. 
    Benjamin ha vestito la maglia della propria Nazionale in numerose competizioni internazionali, conquistando la medaglia di bronzo nella Volleyball Nations League 2021 e due medaglie d’oro nelle edizioni 2022 e 2024. Attualmente si trova impegnato con la Nazionale francese nella VNL 2025.  
    In merito al suo percorso con la maglia della Francia, Diez ha dichiarato: “È già da più di un mese che sono con la Nazionale, ed è davvero bello e stimolante potersi allenare e giocare ogni giorno al massimo livello. Al momento l’obiettivo è centrare la qualificazione alla Final Eight della VNL, che si deciderà nelle ultime quattro partite in programma in Polonia”.
    Pensando invece alla prossima stagione in bianconero, il libero francese ha poi aggiunto: “Quello che mi aspetto è di riuscire a creare fin da subito, come squadra, un gruppo solido e affiatato insieme ai nuovi giocatori, integrandoli al meglio nel nostro sistema di gioco. Sono convinto che così facendo potremo esprimere una pallavolo di qualità ogni fine settimana, facendo divertire il nostro pubblico”. 
    Un bilancio anche sulla stagione appena trascorsa: “Penso che la scorsa stagione abbiamo fatto un buon lavoro complessivo. In diverse partite abbiamo avuto occasioni importanti per conquistare punti, alcune siamo riusciti a concretizzarle, altre meno, ma abbiamo dimostrato di poter competere con chiunque”. 
    Infine, un messaggio speciale per la piazza padovana: “Voglio dire ai tifosi di continuare a venire alla Kioene Arena a sostenerci, perché di sicuro avremo bisogno di loro, della loro energia per lottare con forza per tutta la stagione”. 
    LA CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2024_25 Sonepar Padova
    2023_24 PGE GiEK Skra Bełchatów
    2022_23 Tours Volley-ball
    2020_22 Paris Volley
    2020_21 Chênois Genève VB
    2018_20 Montpellier UC
    2016_18 AS Cannes
    2014_16 Centre National de Volley-ball LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa

  • Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”

  • MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

  • MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

VOLLEY

  • in Volley

    Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

    16 Novembre 2025, 22:26

  • in Volley

    Ravenna non si distrae: contro Cantù arriva il terzo hurrà di fila

    16 Novembre 2025, 22:20

  • in Volley

    Infallibile Aurispa Dfv in casa: battuto 3-1 il Terni Volley

    16 Novembre 2025, 22:05

  • in Volley

    4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    16 Novembre 2025, 22:02

  • in Volley

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 5ª giornata

    16 Novembre 2025, 22:00

  • in Volley

    La Lube cade 3-0 a Piacenza. Rammarico per i 2 set persi ai vantaggi

    16 Novembre 2025, 21:55

  • in Volley

    Sconfitta tra i rimpianti a Sorrento

    16 Novembre 2025, 21:53

  • in Volley

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    16 Novembre 2025, 21:45

  • in Volley

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    16 Novembre 2025, 21:42

BASKET

  • in Basket

    Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

    16 Novembre 2025, 11:41

  • in Basket

    Seconda sconfitta in campionato per la Luiss Basket

    15 Novembre 2025, 20:49

  • in Basket

    Milano show! L’Olympiacos cade al Forum

    15 Novembre 2025, 13:30

  • in Basket

    Prima sconfitta in campionato per la Luiss Basket

    12 Novembre 2025, 22:47

  • in Basket

    Sì, Virtus! La vittoria è per Sugar

    12 Novembre 2025, 13:30

  • in Basket

    Neven Spahija esclusivo: “Venezia un puzzle riuscito, siamo ambiziosi”

    11 Novembre 2025, 10:41

  • in Basket

    Rossato: “Coach Repesa ‘orso’ buono, in alto con lui. E ora Milano…”

    11 Novembre 2025, 06:00

  • in Basket

    Treviso, Torresani carica: “Olimpia corazzata ma sarà stanca. Lavoro per difendere forte”

    9 Novembre 2025, 06:00

  • in Basket

    Luiss Basket inarrestabile: arriva l’ottavo successo consecutivo in campionato, si arrende anche Fabriano

    8 Novembre 2025, 21:02

TENNIS E BIKE

  • Sinner-Alcaraz, un malore a uno spettatore ferma per 11 minuti la finale delle Atp Finals

  • Sinner-Alcaraz, le foto della finale delle Atp Finals

  • Sinner-Alcaraz alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

  • Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

  • Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

NUOTO

  • Razzetti ancora sul podio europeo

  • Bronzo per Razzetti, Franceschi e Mizzau agli Europei

  • Silvia Scalia è medaglia d'argento agli Europei

  • Razzetti d'Oro agli Europei di Roma

  • Campionati Europei di Roma

  • Quindici medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Estivi di Ostia

  • Ostia (RM) – Campionato Italiano Assoluto Estivo 2022

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiSport.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home Page
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino