ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Matteo Berrettini dopo la seconda qualificazione alle ATP Finals: “Essermi qualificato per la seconda volta per un evento così importante mi rende molto fiero e il fatto che si terrà in Italia rende tutto ancora più speciale”

    Matteo Berrettini nella foto

    Matteo Berrettini parla dopo la seconda qualificazione alle ATP Finals cosa che non era mai accaduta ad un tennista italiano.
    “Le parole non possono descrivere la felicità che sto provando in queste ore, essermi qualificato per la seconda volta per un evento così importante mi rende molto fiero e il fatto che si terrà in Italia rende tutto ancora più speciale.É sempre un grandissimo onore giocare davanti ai miei tifosi italiani, spero di rendervi orgogliosi.Ci vediamo a novembre Torino!“ LEGGI TUTTO

  • Coppa Italia, Brindisi in semifinale: battuta Trieste

    MILANO – Brindisi batte Trieste e si qualifica per le semifinali di Coppa Italia. Nella seconda giornata dei quarti di finale, la squadra di Vitucci si impone su quella di Dalmasson per 93-81. Per i pugliesi ottime prove di Gaspardo e del giovane Visconti, autori di 17 e 12 punti. Ai triestini non bastano Henry e Doyle: 17 e 16 punti per gli americani.

    Coppa Italia 2021, la speciale Capsule Collection di Erreà Sport
    Coppa Italia 2021, Venezia raggiunge Milano in semifinale
    Brindisi batte Trieste e va in semifinale
    I pugliesi devono fare a meno della punta di diamante Harrison nonostante i segni incoraggianti della vigilia, e recuperano Willis che però non è ancora al meglio. Partenza convincente per la squadra di Vitucci che si impone nel primo quarto 25-18 guidata da Perkins e Gaspardo. Trieste però non resta a guardare e nel secondo quarto recupera due punti sorretta dalle buone prestazioni al tiro di Henry e Doyle, concludendo il primo tempo sotto di 5 sul 43-38. Il terzo quarto si chiude con un parziale in perfetta parità (23-23), lasciando immutato il divario fra le due squadre all’inizio dell’ultimo e decisivo periodo. Ancora Gaspardo e un convincente Visconti tengono avanti Brindisi, ma i triestini rispondono con Almici e Upson. Ancora due triple di Visconti fanno prendere il largo alla HappyCasa sul +9 a quattro minuti dalla fine, ma Fernandez con due giocate riporta il passivo a -5. Bell e Udom però continuano a macinare canestri, piazzando il parziale decisivo per la vittoria: finisce 93-81 e brindisini che si qualificano alla seconda semifinale consecutiva di Coppa Italia.  LEGGI TUTTO

  • Challenger Bergamo, Sydney, Yokohama, Guayaquil e Charlottesville: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER Bergamo (Italia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    PalaIntred – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Jurij Rodionov vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Otto Virtanen vs [2] Nuno Borges (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Jonathan Eysseric / Albano Olivetti vs Henri Squire / Jan-Lennard Struff (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sydney (Australia) – Semifinali, cemento

    Court 2 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marek Gengel vs Marc Polmans ATP Sydney Marek Gengel34 Marc Polmans66 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 2M. Polmans 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6M. Gengel 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df3-5 → 4-5M. PolmansA-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Polmans 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Gengel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Polmans 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Gengel 0-15 df 30-15 ace 40-151-1 → 2-1M. Polmans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Gengel 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Polmans 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-5 → 3-6M. Gengel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5M. Polmans 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4M. Gengel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4M. Polmans 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3M. Gengel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Polmans 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Gengel 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Polmans 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [8] Max Purcell vs Yu Hsiou Hsu ATP Sydney Max Purcell [8]14 Yu Hsiou Hsu66 Vincitore: Hsu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu4-5 → 4-6M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Y. Hsiou Hsu 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 2-4M. Purcell 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Purcell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6M. Purcell 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace1-3 → 1-4M. Purcell 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-3 → 1-3Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3M. Purcell 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. Ajeet Rai / Yuta Shimizu vs Blake Ellis / Tristan Schoolkate ATP Sydney Ajeet Rai / Yuta Shimizu659 Blake Ellis / Tristan Schoolkate4711 Vincitore: Ellis / Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 3B. Ellis / SchoolkateB. Ellis / Schoolkate 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Rai / Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Rai / Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5A. Rai / Shimizu 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 40-153-3 → 3-4A. Rai / Shimizu2-3 → 3-3B. Ellis / Schoolkate 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Rai / Shimizu 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Rai / Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rai / Shimizu 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Rai / Shimizu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3A. Rai / Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-402-2 → 3-2A. Rai / Shimizu 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2B. Ellis / Schoolkate 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2A. Rai / Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1B. Ellis / Schoolkate 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    CHALLENGER Yokohama (Giappone) Semifinali, cemento

    Court 2 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Christopher O’Connell vs Sho Shimabukuro CH CH Yokohama O’Connell C.66 Shimabukuro S.33 Vincitore: O’Connell C. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Victor Vlad Cornea / Ruben Gonzales vs [WC] Tomoya Fujiwara / Masamichi Imamura ATP Yokohama Victor Vlad Cornea / Ruben Gonzales [3]76 Tomoya Fujiwara / Masamichi Imamura53 Vincitore: Cornea / Gonzales ServizioSvolgimentoSet 2V. Vlad Cornea / Gonzales 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-3 → 6-3T. Fujiwara / Imamura 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3V. Vlad Cornea / Gonzales 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-2 → 5-2T. Fujiwara / Imamura 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2V. Vlad Cornea / Gonzales 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-2 → 3-2T. Fujiwara / Imamura 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2V. Vlad Cornea / Gonzales 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-1 → 2-1T. Fujiwara / Imamura 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1V. Vlad Cornea / Gonzales 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Fujiwara / Imamura 15-0 ace 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5V. Vlad Cornea / Gonzales 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5T. Fujiwara / Imamura 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5V. Vlad Cornea / Gonzales 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5T. Fujiwara / Imamura 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5V. Vlad Cornea / Gonzales 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4T. Fujiwara / Imamura 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-3 → 2-4V. Vlad Cornea / Gonzales 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace1-3 → 2-3T. Fujiwara / Imamura 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3V. Vlad Cornea / Gonzales 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2T. Fujiwara / Imamura 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2V. Vlad Cornea / Gonzales 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 df0-0 → 0-1

    Court 4 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Yosuke Watanuki vs Nino Serdarusic ATP Yokohama Yosuke Watanuki [7]77 Nino Serdarusic56 Vincitore: Watanuki ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6N. Serdarusic 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5N. Serdarusic 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4N. Serdarusic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4Y. Watanuki 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-40 40-40 40-A df2-3 → 2-4N. Serdarusic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Y. Watanuki 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 2-2N. Serdarusic 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 2-1Y. Watanuki 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0N. Serdarusic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5N. Serdarusic 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5N. Serdarusic 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace3-4 → 4-4N. Serdarusic 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2N. Serdarusic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1N. Serdarusic 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 0-1

    CHALLENGER Charlottesville (USA) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Brenda Myers Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alex Lawson / Artem Sitak vs Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Emilio Nava vs [4] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Ben Shelton vs Paul Jubb Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guayaquil (Ecuador) – Semifinali, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Facundo Diaz Acosta / Luis David Martinez vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Federico Coria vs [4] Juan Pablo Varillas (non prima ore: 18:55)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Daniel Altmaier vs [Q] Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • Qualità e grinta: la HRK Motta vince il primo round contro Macerata

    Di Redazione La prima sfida valida per la semifinale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile è della HRK Motta di Livenza. Nel match di Gara 1 contro la Med Store Macerata la squadra trevigiana dimostra tutte le sue qualità, vincendo il primo set con autorità, rimontando nel secondo fino al 25-23 e mantenendo i nervi saldi nell’interminabile volata del terzo (36-34). I marchigiani, dal canto loro, giocano per lunghi tratti alla pari e sono pronti a giocarsi le proprie chance in Gara 2, domenica 16 maggio al Banca Macerata Forum. La cronaca:Coach Lorizio decide di scendere in campo con Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Luisetto e Arienti al centro, Saibene e Scaltriti le bande, Battista Libero. Coach Di Pinto invece schiera Monopoli al palleggio e Dennis opposto, Ferri e Margutti i posti quattro, Calonico e Pizzichini al centro, Gabbanelli libero. Saibene apre il match in diagonale, Macerata mette il naso avanti con Ferri 2-3, un’invasione di Scaltriti per il break di vantaggio marchigiano 6-8, la magia di Alberini che vince il contrasto a muro 10-10 e poi il muro di Luisetto  a fermare Dennis 11-10, Gamba infila due ace consecutivi 14-10, il pallonetto di Scaltriti per il più 4 17-13. Margutti accorcia le distanze 19-17, Saibene sfonda il muro 21-18 e il primo di cinque set ball è un’invasione di Princi; alla fine il set lo chiude Alberini di prima intenzione 25-21. I due ace di Ferri per il primo break di vantaggio di Macerata nel secondo set (2-5), Motta si rifà sotto 6-8 e coach Di Pinto ferma tutto. Bellissima la diagonale di Saibene 8-10, la parità arriva con la diagonale di De Marchi ed il vantaggio in parallela con Gamba 14-13. Il corridoio per il set lo apre Saibene in mani out 20-19, sul 22-20 ferma tutto la panchina Med Store e fa bene, Ferri sulle mani del muro 22-22. Ferri sbaglia poi la battuta 24-23 e anche la pipe 25-23. Alberini trova l’ace del 3-1, ma il sorpasso arriva con Dennis 3-4 che poi firma anche il 7-10 in mezzo al muro. Il muro di Arienti riavvicina i leoni 10-12, fa lo stesso De Marchi in diagonale 15-17, Scaltriti mette la firma nel set: ace e parità 17-17 ma Dennis torna a fare la voce grossa 17-19, fa altrettanto Saibene che sfrutta la slash e finalizza 20-20. Brividi sul finale con l’errore in attacco dei padroni di casa 20-22, Saibene ferma Ferri a muro 23-23 e poi di carattere va con l’ace 24-23. De Marchi d’esperienza mani out 27-26 ma annulla la Med Store. Serie infinita di break e contro break che si conclude con il 36-34 e l’ace di De Marchi. HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata 3-0 (25-21, 25-23, 36-34)HRK Motta di Livenza: Saibene 12, Alberini 4, Gamba 29, De Marchi 8, Scaltriti 3, Luisetto 5, Arienti 9, Tonello, Battista. NE: Nardo, Pinali, Basso, Mian. Allenatore: Lorizio.Med Store Macerata: Snippe, Pasquali, Calonico 10, Pahor, Cordano, Dennis 14, Margutti 3, Ferri 16, Monopoli 1, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE:. Allenatore: Di Pinto.Arbitri: Usai e Marconi.Note: Durata set: 29’, 31’, 47’. Totale: 107’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • Ferrari e il 2023, rivoluzione e continuità

    TORINO – Non c’è stato il tempo per stilare un completo bilancio da parte della Ferrari per quanto riguarda il 2022, ma basta scorrere l’albo d’oro della Formula 1 per capire che non è stato affatto male, come dimostra il secondo posto nel Mondiale piloti colto da Charles Leclerc e del secondo nel Mondiale costruttori. Certo, dopo un inizio di stagione così scintillante (Leclerc ha vinto la prima e la terza gara e due volte è stato secondo), in molti pensavano che fosse finalmente l’anno del titolo piloti che manca dal 2007. Non è andata così, ma la Ferrari ha cercato di trarre il miglior insegnamento possibile da quanto accaduto. L’auto del 2023, che si sta assemblando a Maranello e che sarà pronta a breve (presentazione il 14 febbraio, poi test in Bahrain), nasce sulla base di quella del 2022 (riuscita, nonostante la crisi nei mesi centrale della stagione). Il limite principale, sviluppi a parte, è stato il motore: la Scuderia è stata costretta a depotenziarlo, per alzare un insufficiente livello di affidabilità. In questi mesi, considerando il sentiero stretto stabilito dalla Fia (si possono migliorare i motori per accrescere l’affidabilità, non per renderli più prestazionali), si è lavorato molto. Ed è probabile che si siano trovati quei 15 o 20 cavalli che erano rimasti in tasca.
    Il passaggio del timone
    Come tutti sanno, nonostante questi passaggi programmati (sui quali la Scuderia continuerà nel suo cammino, almeno nella prima parte del 2023) la Ferrari ha deciso di congedare Mattia Binotto e affidarsi a Frederic Vasseur. Il manager francese sta lavorando a tratti, perché sarà operativo appieno solo dal 9 gennaio. Difficile che possa prendere decisioni sul lato tecnico (proprio perché il lavoro è già impostato) e che ci sia margine per stravolgere l’organizzazione a breve sugli altri aspetti. Ma certo che i primi punti deboli che dovrà affrontare sono quelli che riguardano la gestione delle strategie, che nello scorso campionato hanno riservato tante sorprese (nessuna posivita) alla Ferrari e ai suoi tifosi.
    I galloni da prima guida
    Tema delicato sarà quello delle gerarchie tra i piloti in squadra. Non è un mistero per nessuno che Charles Leclerc non abbia gradito di doversi guadagnare gli eventuali galloni di prima guida in pista, contro un pilota fortemente determinato a crescere e migliorare in ogni aspetto come Carlos Sainz. Come vorrà procedere Vasseur su questo fronte? A ben guardare è più delicata questa questione che non quella delle strategie. Difficilmente sarà possibile intervenire sui contratti, che sono molto chiari. Si tratterà probabilmente di armonizzare ambizioni, risultati, obiettivi. In fondo il vero grande nodo da sciogliere è questo.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Martin: «Anno di m… ma mi ha reso un pilota migliore»  

  • Le viti di Marquez: “Solo io so cosa c’è nel braccio”

  • “Max speciale come Antonelli: sarà campione” 

  • Antonelli fa il Verstappen. Calimero Ferrari: due zeri

VOLLEY

  • in Volley

    Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

    14 Novembre 2025, 18:39

  • in Volley

    Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

    14 Novembre 2025, 18:35

  • in Volley

    L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

    14 Novembre 2025, 18:31

  • in Volley

    Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

    14 Novembre 2025, 17:48

  • in Volley

    Cuneo: per Martinez infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro

    14 Novembre 2025, 17:17

  • in Volley

    Tinet in missione per sconfiggere il tabù Macerata

    14 Novembre 2025, 16:57

  • in Volley

    Gabbiano Farmamed, trasferta di alta classifica ad Acqui Terme

    14 Novembre 2025, 16:18

  • in Volley

    Milano-Novara. Fersino: “Sarà entusiasmante giocare davanti a 12mila persone”. Herbots: “Un’occasione importante per noi”

    14 Novembre 2025, 16:17

  • in Volley

    Busto prepara la trasferta di Firenze. Diouf: “Serve lo stesso entusiasmo visto con Cuneo”

    14 Novembre 2025, 15:58

BASKET

  • in Basket

    Prima sconfitta in campionato per la Luiss Basket

    12 Novembre 2025, 22:47

  • in Basket

    Sì, Virtus! La vittoria è per Sugar

    12 Novembre 2025, 13:30

  • in Basket

    Neven Spahija esclusivo: “Venezia un puzzle riuscito, siamo ambiziosi”

    11 Novembre 2025, 10:41

  • in Basket

    Rossato: “Coach Repesa ‘orso’ buono, in alto con lui. E ora Milano…”

    11 Novembre 2025, 06:00

  • in Basket

    Treviso, Torresani carica: “Olimpia corazzata ma sarà stanca. Lavoro per difendere forte”

    9 Novembre 2025, 06:00

  • in Basket

    Luiss Basket inarrestabile: arriva l’ottavo successo consecutivo in campionato, si arrende anche Fabriano

    8 Novembre 2025, 21:02

  • in Basket

    Maxi Niang non basta alla Virtus Bologna. Il Baskonia si impone 87-76

    7 Novembre 2025, 13:15

  • in Basket

    Brescia infrange il tabù Milano, non basta Brooks

    6 Novembre 2025, 13:30

  • in Basket

    Nba, si ferma la striscia di Oklahoma: colpo grosso Portland. Doncic e Jokic brillano nella notte     

    6 Novembre 2025, 09:48

TENNIS E BIKE

  • Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

  • Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

  • Alcaraz riceve il trofeo del numero 1 Atp 2025. Le foto della premiazione

  • Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

  • Sinner-Shelton alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

NUOTO

  • Razzetti ancora sul podio europeo

  • Bronzo per Razzetti, Franceschi e Mizzau agli Europei

  • Silvia Scalia è medaglia d'argento agli Europei

  • Razzetti d'Oro agli Europei di Roma

  • Campionati Europei di Roma

  • Quindici medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Estivi di Ostia

  • Ostia (RM) – Campionato Italiano Assoluto Estivo 2022

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiSport.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home Page
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino