IN EVIDENZA

Petrucci su riapertura stadi: “Cts un muro, decida il Governo”
TORINO – In un’intervista concessa a Rainews, il presidente della Federazione italiana pallacanestro Gianni Petrucci ha parlato della questione riguardo la possibile riapertura dello stadio Olimpico ai tifosi in occasione dell’Europeo a giugno: “È Speranza che deve decidere, non basta dire al Comitato tecnico-scientifico decidete voi. Perché è la politica che deve decidere. È solo un parere che doveva dare, ma dopo la decisione spetta solo al ministro e non al Comitato tecnico-scientifico. Uno dei misteri del Paese è perché il Cts non possa dialogare anche con gli altri, era facile farlo con il Papa, con Ratzinger e Wojtyla”.
Petrucci sul Cts: “Un muro”
Gianni Petrucci, ex presidente del Coni, ha proseguito spiegando le difficoltà nel dialogo: “Il Comitato tecnico-scientifico sembra un muro impenetrabile, deve rispondere alle domande che fanno tutti gli altri sport. Da due giorni sono d’accordo con il presidente della pallavolo, Manfredi, diciamo che è stato lui a dirmi di fare un lavoro insieme per far aprire gli sport al coperto come basket e pallavolo, poi ovviamente le altre discipline sportive. Il pubblico è tutto, è quell’anima senza la quale non è una manifestazione sportiva importante, ma diventa una manifestazione come tante altre dove c’è l’agonismo, ma non c’è il resto, che è il calore del pubblico”. LEGGI TUTTO
21^ GIORNATA A2, A CUNEO LA SECONDA TRASFERTA DI FILA
Dopo il viaggio infruttuoso a Porto Viro, seconda trasferta consecutiva per la Kemas Lamipel S. Croce, questa volta a Cuneo, Palazzetto loc. S. Rocco. Come tante squadre di questo torneo, la BAM Acqua S. Bernardo ha un ruolino di marcia non eccezionale nelle gare esterne, ma da primissimi posti nelle partite casalinghe: i ragazzi di coach Giaccardi hanno perso una sola partita davanti al proprio pubblico, contro Brescia, nel “boxing day”, imponendosi anche contro la capolista (Tonno Callipo Vibo Valentia). Turno di campionato, dunque, con un coefficiente di difficoltà notevole per la Kemas Lamipel, ancora terza in classifica (36 pt, 12 vittorie, 8 sconfitte) ma insidiata (-2) dalla stessa Porto Viro, “carnefice” dei Lupi sette giorni fa, e da Cantù. Cuneo, dopo una bella rimonta, occupa la settima posizione (quindi in piena zona play-off), con 31 pt, frutto di 11 vittorie e 9 sconfitte. In casa Kemas Lamipel c’è fiducia: la squadra si allena bene, sta portando avanti una grande stagione e i margini di miglioramento sono notevoli. Tra questi, un miglior approccio nelle gare lontano dal proprio Palazzetto: l’intenzione dello staff biancorosso sarebbe di partire proprio da questa domenica, espugnando Cuneo e tornando a far punti anche lontano dai propri tifosi. Curiosità: le previsioni meteo per la località piemontese indicano coperto con nevischio o neve debole, e temperature ovviamente prossime allo zero (dall’orario della gara in poi). Una trasferta…da brividi sotto ogni punto di vista.GLI AVVERSARI: La società piemontese, dopo aver sfiorato la Superlega nella passata stagione (finale play-off persa con la Conad Reggio Emilia di Mastrangelo), ha cambiato il tecnico, scegliendo Massimiliano Giaccardi, già assistent coach a Cuneo in Superlega, negli anni dal 2012 al 2014. Primo anno di A2 Credem Banca per l’allenatore profeta in patria (è di Savigliano), dopo le esperienze in Qatar, Svizzera, Grecia. Per quanto riguarda il roster, l’ossatura è rimasta la stessa dello scorso anno, a partire dal palleggiatore, il veneto Matteo Pedron, passando per i centrali Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi, per finire con il libero Francesco Bisotto (altro cuneese, classe 2002) e con lo schiacciatore-ricettore Iacopo Botto, spezzino, ex nazionale azzurro, elemento di spicco già nella passata stagione. Le principali novità? Lo schiacciatore Simone Parodi, altro ex azzurro, 13 stagioni di Superlega alle spalle, e l’opposto molisano Andrea Santangelo, assente nella gara di andata, terminato 3-0 per la Kemas Lamipel.ARBITRERANNO: Andrea Clemente e Denis Serafin.DICHIARAZIONI:Vincenzo Mastrangelo: “Andiamo in un Palazzetto dove c’è una parte importante della storia di questo sport. Lo scorso anno ho avuto la fortuna di giocarci parecchie volte, ci ho vinto una Coppa e quasi un campionato…poi l’abbiamo chiusa in casa qualche giorno dopo. E’ sempre una emozione entrare in un impianto del genere. Un pubblico correttissimo, un ambiente dove si respira cultura sportiva. Per quanto riguarda il campionato, sostengo da inizio anno che è una stagione particolare. Forse per la presenza di Vibo, i giocatori migliori si sono divisi un po’ tra tutte le squadre. Si sono create tante squadre molto vicine come livello. E allora i momenti particolari e il fattore campo diventano determinanti.”.Matheus Motzo: “Dal primo giorno stiamo lavorando per costruire qualcosa di importante. Siamo consapevoli di quello che stiamo facendo e ci impegniamo sempre tutti dal primo all’ultimo per centrare i risultati e migliorare. E’ un campionato molto duro, dove ogni partita ci giochiamo le prime quattro posizioni e magari con una sconfitta in più finisci sotto. I nostri propositi sono quelli di venire in palestra e lavorare, lavorare, lavorare, perché abbiamo bisogno di aumentare sempre il livello del nostro gioco. Saluto tutti i tifosi, vi aspettiamo numerosi dalla prossima partita in casa: è sempre bello avere il Palazzetto pieno, e per noi è un grande aiuto”.TV: Il match sarà visibile in diretta sulla piattaforma “volleyballworld.tv” con la app corrispondente “volleyball tv”, che è la stessa della Superlega ma, a differenza del canale di Lega su YouTube, è a pagamento.Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle ore 22.30 e il martedì alle ore 15.30. Info e contatti: www.teletruria.it
ROSTER:BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: 1 Cardona Abreu Luca O 2 Codarin Lorenzo C 3 Parodi Simone S 4 Kopfli Tim S 5 Esposito Lorenzo P 6 Lanciani Filippo C 7 Pedron Matteo P 8 Santangelo Andrea O 9 Lilli Mattia L 10 Chiapello Luca S 11 Botto Iacopo S 12 Bisotto Francesco L 18 Sighinolfi Nicholas C.KEMAS LAMIPEL S. CROCE: 2 Arguelles Sanchez Edwin S, 3 Favaro Gioele S, 5 Motzo Matheus S, 6 Caproni Lorenzo C, 7 Colli Leonardo S, 8 Maiocchi Matteo S, 10 Vigil Gonzalez Alejandro C, 11 Compagnoni Mirco C, 12 Coscione Manuel P, 13 Hanzic Tino S, 15 Loreti Luca L, 16 Morgese Davide L, 17 Giovannetti Davide P, 18 Truocchio Alessandro C.LA GIORNATA (21^ giornata, 25-26 febbraio 2023)BAM Acqua S. Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel S. CroceBCC Castellana Grotte-Conad Reggio EmiliaTinet Prata di Pordenone-Consar RCM RavennaConsoli Mc Donald’s Brescia-Cave del Sole LagonegroHRK Motta di Livenza-Pool Libertas CantùTonno Callipo Vibo Valentia-Delta Group Porto ViroAgnelli Tipiesse Bergamo-Videx Grottazzolina
Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

Lemon Bowl 2020: Il torneo è giunto ai quarti di finale
Tra vincenti spettacolari e recuperi mozzafiato, il Lemon Bowl 2020 entra nella fase conclusiva. Sui campi in terra rossa del circolo New Penta 2000 di Roma sono andati in scena gli ottavi di finale di tutte le categorie maschili e femminili: under 10, 12 e 14. Avanti la statunitense Camilla Castracani, il romeno Andrei Radu […] LEGGI TUTTO


Diretta gara MotoGp Gp Jerez: dove vederla in tv
Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto LEGGI TUTTO



Podrascanin: “Dobbiamo ancora fare tanta strada e sistemare diverse cose”
Di Redazione
Le dichiarazioni raccolte al termine del match giocato all’Arena di Monza fra Vero Volley ed Itas Trentino.
Marko Podrascanin: “Eravamo stati bravi a riprendere una partita che era iniziata male, reagendo con rabbia e grinta e portandoci sul 2-1 in nostro favore, poi non siamo riusciti a completare l’opera e, anche per meriti propri, Monza ha ribaltato ancora una volta il punteggio portando a casa il tie break. Ero convinto che fossimo in grado di portare a casa il match in quattro set, acquisendo tre punti fondamentali per la nostra classifica. Gli avversari hanno difeso più di noi e hanno meritato. Dobbiamo ancora fare tanta strada e sistemare diverse cose, anche se forse non ce lo aspettavamo”.Salvatore Rossini: “Dobbiamo affrontare questo momento sapendo la soluzione è solo al nostro interno; dobbiamo risolvere noi i problemi che ci siamo creati. Adesso però bisogna pensare anche alla due giorni in Svizzera di Champions League, che è un nostro grande obiettivo. Da uomini dobbiamo essere in grado di cancellare tutto con un colpo di spugna. Rigiocare subito può essere una grande occasione”.
Marko Sedlacek (Vero Volley Monza): “Non è mai facile rientrare nel match quando si è sotto 2-1. Noi però non abbiamo mai mollato, credendo fino alla fine nella vittoria. Sono felice per il gruppo perché credo in questa squadra. Stasera sapevamo come affrontarli e siamo stati concentrati nei momenti chiave. Dobbiamo continuare così. Possiamo toglierci belle soddisfazioni se esprimiamo questa pallavolo”.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO






