IN EVIDENZA
Vettel critico: “F1 in ritardo sui biocarburanti”
ROMA – “Entro il 2025 ci saranno sicuramente stazioni di servizio per tutti coloro che vendono benzina prodotta al cento per cento da energie rinnovabili. Dov’è il ruolo pionieristico della Formula 1 in questo campo?” È la domanda che si pone Sebastian Vettel riguardo la decisione presa dal Circus di puntare sui biocarburanti arrivata in colpevole ritardo per una categoria come la F1 simbolo della ricerca e dell’avanguardia. “Una quota del dieci per cento di biocarburante di seconda generazione (come ad esempio l’etanolo) non sarà obbligatoria in Formula 1 fino al 2022 – continua il pilota tedesco, ormai ex Ferrari, e quattro volte iridato intervistato dal quotidiano tedesco FAZ – e la percentuale non salirà al 30% fino all’introduzione di nuove normative sui motori, quindi non prima del 2025 o del 2026. Lo trovo molto, molto deludente”. LEGGI TUTTO
Superlega Volley, Sir Safety Conad Perugia continua la preparazione per il match di domenica contro Civitanova
Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/ LEGGI TUTTO
I CUS Cagliari all’esordio casalingo contro Salsomaggiore
A più di 15 anni dall’ultima partecipazione in Serie A, la città di Cagliari e i suoi appassionati di volley sono pronti ad accogliere la pallavolo di alto livello con il pubblico dalle grandi occasioni.
Quella di domenica 22 alle ore 19 sarà la prima gara casalinga di Serie A3 per il CUS Cagliari, che ha subito l’occasione di voltare pagina dopo l’amaro esordio della scorsa giornata – sconfitta in trasferta contro la favorita del girone – dando battaglia a una Wimore Salsomaggiore che vuole riscattare anch’essa la sconfitta al tie-break della prima giornata.
Una squadra che non rinuncia a lottare quella emiliana, che ha già mosso la classifica e che, già dalla prima giornata, si è dimostrata molto combattiva.
Il CUS Cagliari ha affrontato una settimana di allenamenti in cui si è respirata voglia di rivalsa e in cui Coach Ammendola ha lavorato su quanto emerso dalla prima giornata di campionato.
“Arriviamo alla partita di domenica dopo una buona settimana di allenamenti di qualità” ha commentato il tecnico rossoblù.
“Abbiamo lavorato anche a livello analitico per migliorare ciò che all’esordio contro Belluno non è andato bene. Parma è una squadra che non molla mai, non è riuscita a chiudere i set decisivi ma ha combattuto per tutta la gara. Dobbiamo stare attenti al loro opposto e a Van Solkema che sono i loro attaccanti principali”
Una gara speciale per lo stesso Ammendola, anche lui all’esordio casalingo su una panchina in Serie A: “Finalmente è arrivato anche per noi l’esordio casalingo, non vedevamo l’ora di poter giocare la Serie A con il nostro pubblico e di ricevere l’affetto che ci è mancato anche la scorsa partita.
Siamo sicuri del sostegno del palazzetto e siamo consapevoli della realtà che abbiamo intorno a noi: domenica scendiamo in campo in 6, ma in realtà saremo molti di più.”
Il CUS Cagliari è carico e pronto al suo esordio casalingo, forte del suo pubblico e con la volontà di smuovere la classifica per raccogliere punti importanti per l’obiettivo salvezza. LEGGI TUTTOUs Open 2018: il sorteggio degli italiani. Lorenzo Sonego lucky loser
Archiviate delle qualificazioni che potevano regalare maggiori soddisfazioni ai colori azzurri (Gaio, Travaglia e Sonego, lucky loser nel main draw) è tempo di analizzare gli accoppiamenti dei primi turni che giocheranno i nostri tennisti. Precedenza al tabellone femminile, con la sola Camila Giorgi chiamata a difendere l’Italtennis e non proprio fortunata nel sorteggio: per la […] LEGGI TUTTO
Piero Babbi è il nuovo ds della Omag-MT San Giovanni in Marignano
Di Redazione Torna in scena uno dei grandi nomi del volley italiano: Piero Babbi, deus ex machina della Scavolini Pesaro dei grandi trionfi, sarà il nuovo direttore sportivo della Omag-MT San Giovanni in Marignano. Lo storico dirigente ritrova dunque la Serie A dopo la burrascosa separazione di un anno fa con la Megabox Vallefoglia, alla vigilia del debutto in Serie A1. Babbi, 69 anni, ha iniziato il suo cammino nella pallavolo nel 1993 a Viserba, società che ha portato dalla C2 alla B1 (tre promozioni in cinque anni) prima di passare alla Robursport Pesaro. Con la società marchigiana ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, quattro Supercoppe Italiane, una Challenge Cup e una CEV Cup. Nel 2015 ha seguito parallelamente il progetto Riviera Volley e la Neruda Volley Bolzano in Serie A1; più recentemente ha conquistato la promozione in Serie A1 con Vallefoglia. “Poco dopo l’inizio della scorsa stagione sportiva – racconta il nuovo ds – si sono creati dei contatti per la creazione di un progetto tecnico importante, per il quale era però necessario individuare una realtà sportiva di alto livello. La fama del presidente Stefano Manconi e della sua società, la cui serietà e reputazione sono note a tutti in Italia, hanno fatto il resto: ci siamo incontrati e abbiamo lavorato assieme alla definizione di un programma pluriennale che porti la Romagna in serie A1. Io sono di Rimini, e Viserba e Pesaro sono le due società nelle quali ho potuto svolgere il mio lavoro nella maniera migliore. San Giovanni secondo me ha tutte le caratteristiche per ripercorrerne il cammino, e per un romagnolo come me sarebbe fantastico poter conquistare la massima serie qui con la Omag-MT“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO