IN EVIDENZA
Mazepin: “Tornare in F1? Devo aspettare che si calmino le acque”
ROMA – “Tutti hanno il diritto di parola e la FIA mi ha permesso di correre perché sono neutrale. Ma direi che il problema più grande è tornare in uno sport, la Formula 1, in cui le squadre sono autorizzate a trattenere i soldi delle sponsorizzazioni senza adempiere al contratto”. Inizia così la lunga intervista che Nikita Mazepin ha rilasciato alla CNN. Il pilota russo è stato licenziato dalla Haas lo scorso marzo e da allora ha ribadito la sua posizione: “I team possono chiedere addirittura di più, anche se poi dicono di non volere soldi dalla Russia. Devono essere rivalutati i valori dello sport dopo quanto accaduto”.
La difesa di Mazepin
In poche settimane, Mazepin si è ritrovato fuori dalla line-up del Circus. Un sogno andato in frantumi dopo l’invasione dell’Ucraina: “Per arrivare lì ho lavorato per 17 anni e alla fine ci sono riuscito. Certo, è un problema di poco conto se si pensa alle cose che stanno accadendo nel mondo in questo momento”. Poi espone il suo obiettivo: “Naturalmente vorrei tornare. Credo di avere delle cose in sospeso. Ma devo attendere che le acque si calmino. E non so nemmeno dove potrò tornare”. “Da Mosca – continua il russo – posso vedere solo una piccola parte di quello che succede: è molto doloroso. Per 23 anni ho vissuto in un mondo molto tranquillo, ma la mia posizione ufficiale deve essere neutrale: sono un atleta. È importante esserlo. Anche per questo ho creato una fondazione che aiuterà gli atleti a rimanere neutrali per principio”. LEGGI TUTTOChallenger Montechiarugolo, Ilkley, Poznan, Blois e Cali: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni
Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images
Ilkley GBR EUR 125 G Sunday start, Saturday finalMontechiarugolo ITA EUR 125 CL Saturday finalPoznań POL EUR 100 CL Saturday finalBlois FRA EUR 75 CL Saturday finalCali COL USD 75 CL Saturday final
(Clicca per vedere l’entry list) Challenger Montechiarugolo (MD) Inizio torneo: 19/06/2023 | Ultimo agg.: 13/06/2023 08:39Main Draw (cut off: 204 – Data entry list: 30/05/23 – Special Exempts: 0/0)
#entrylist_box .reset4458 {
margin-top: -168px;
}64. P. Cachin67. A. Ramos-Vinolas81. J. Munar93. F. Krajinovic98. T. Monteiro101. A. Muller106. M. Arnaldi115. F. Marozsan124. F. Bagnis128. F. Passaro129. G. Zeppieri130. F. Fognini143. J. Kovalik155. E. Ymer164. R. Bonadio179. L. Darderi183. A. Pellegrino193. A. Collarini201. F. Maestrelli204. M. Gigante Alternates
#entrylist_box .resetAlternates4458 {
margin-top: -168px;
}1. A. Andreev (215)2. A. Dougaz (220)3. A. Giannessi (221)4. F. Gaio (235)5. S. Nagal (254)6. P. Martin Tif (266)7. S. Caruso (268)8. D. Michalski (270)9. S. Travaglia (271)10. A. Moro Canas (273)11. V. Sachko (275)12. G. Fonio (276)13. N. Fatic (278)14. M. Houkes (281)15. B. Hassan (284)16. E. Ejupovic (287)17. A. Lopez San (292)18. D. Prizmic (293)19. E. Lavagno (297)20. F. Cristian J (298) LEGGI TUTTO
Giorno libero per la Saugella Monza. “A minute with” Di Iulio
Foto Ufficio Stampa Saugella Monza Di Giro di boa per la Saugella Monza nell’ultima settimana di preparazione alla stagione di Reduce dalle due gare giocate nel weekend per il torneo “”, chiuso al terzo posto, la Saugella Monza di Massimo Dagioni si gode un giorno di meritato riposo prima di tuffarsi nel planning di lavoro […] LEGGI TUTTO
Thomas Jaeschke: “Fantastico essere di nuovo in campo”
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
VERONA – Di nuovo in campo, circondato dai compagni. Di nuovo col pallone fra le mani e con la rete davanti agli occhi.Thomas Jaeschke ha svolto i test fisici presso Isokinetic ed è tornato a lavorare in palestra e sul campo assieme ai compagni. Dopo il lungo periodo di infortunio e le difficoltà date dell’emergenza Covid-19, lo schiacciatore statunitense è finalmente pronto a dare il massimo.
Di seguito le sue dichiarazioni: “Sto bene, ho fatto la mia quarantena e ora è bello essere di nuovo con il gruppo e con i compagni dopo tanto tempo. Fisicamente mi sento decisamente stanco: fra infortunio, il lockdown in America, il viaggio per venire qui e l’ulteriore quarantena, sono stato tanto tempo senza lavorare in gruppo. Ho lavorando a casa, certo, ma non è la stessa cosa. Fa parte del lavoro, so che supererò questa stanchezza in poco tempo, sono contento di esserci.Mi sento meglio di quanto pensassi sul campo, sono a mio agio in palestra, e con i ragazzi. Gioco a volley da molto tempo e sto continuando a studiare, a imparare, a cercare di migliorare. Ogni occasione per tornare in campo è un’occasione per migliorare, quindi devi prenderla e lavorare sodo. I primi test? Mi sento a un livello discreto come gioco, i miei tocchi non sono stati perfetti ma le sensazioni sono buone.Per la stagione non voglio farmi aspettative per via di quello che è successo negli ultimi sei mesi è difficile, non serve a niente. La affrontiamo giorno per giorno e partita dopo partita, vedendo come vanno le cose. Seguiremo le indicazioni che ci daranno, lavoreremo duro. Non mi piace molto guardare al futuro per cercare di prevedere cosa succederà, meglio concentrarsi sul lavorare, riposare e vedere cosa ci porta il domani”.Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
Articolo precedenteStagione 2020/21: la nuova maglia home è un omaggio ai 20 anni di Serie A LEGGI TUTTO
Una Tinet ricaricata ritrova il fortino PalaPrata per provare l’allungo su Cantù
Dopo la pausa che il calendario della Serie A2 Credem Banca presentava per permettere la disputa della finale di Del Monte Coppa Italia, la Tinet Prata ritrova il calore e l’entusiasmo del PalaPrata e del proprio pubblico per la sesta giornata di ritorno della regular season di A2. L’obiettivo dei ragazzi del neo riconfermato duo tecnico Dante Boninfante – Samuele Papi è quello di provare l’allungo nei confronti della Pool Libertas Cuneo. I canturini, infatti, occupano la sesta piazza in classifica in coabitazione con i Passerotti e la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. L’operazione non è delle più semplici perché all’andata i lombardi diedero una vera lezione ai gialloblù che per questa ragione vorranno riscattarsi davanti al pubblico amico.A dirigere le operazioni all’interno del campo bianco verde è una vecchia conoscenza: Alessio Alberini, già regista a Prata nell’annata 2019-2020, interrottasi anzitempo a causa del Covid. Il palleggiatore ha poi fatto le fortune di Motta, portando ai liventini una promozione in A2 e un gran quinto posto nella scorsa stagione. Assieme a lui, a completare una gran bella diagonale, Kristian Gamba, lo scorso anno miglior giocatore U23 di A2 (lo stesso premio conquistato, per la A3, da Mattia Boninfante). Anche in posto 4 si parla pordenonese. Nello specifico grazie ad Alessandro Preti che partendo da Torre di Pordenone ha iniziato a giocare a pallavolo a Cordenons e dopo gli anni di Club Italia si è costruito una solida carriera in Serie A, disputata quasi tutta nelle fila di squadre lombarde. A fargli compagnia l’esperienza di Giuseppe Ottaviani che ormai da un decennio frequenta stabilmente i parquet della Serie A2 ed è uno dei migliori ricettori del campionato. Al centro il francese Aguenier, re del campionato per muri catturati (59) e lo storico capitano Dario Monguzzi. Nelle vesti di libero Luca Butti.I ragazzi guidati da Coach Denora hanno ottenuto una vittoria per 3-1 nello scorso turno contro una combattiva Lagonegro.
A suonare la carica dal lato Tinet ci pensa l’opposto Simon Hirsch “Non vedo l’ora di tornare in campo al PalaPrata – racconta l’opposto tedesco, arrivato da un paio di settimana dopo l’esperienza del massimo campionato bulgaro – all’esordio mi sono trovato molto bene perché il pubblico era carico e abbiamo giocato una buona gara. Mi auguro che anche la prossima sia così!”. Di certo Cantù non è un avversario morbido come dimostrato dalla gara d’andata “Credo dovremo pensare soprattutto al nostro gioco – racconta – ci stiamo allenando bene e non dobbiamo fare niente di straordinario, anche se sicuramente sarà necessario fare una partita di alto livello. A livello personale mi sto inserendo sempre di più negli schemi di gioco e anche l’intesa con Mattia migliora sempre più.”
A dirigere la partita saranno Sergio Jacobacci di Venezia e Andrea Clemente di Parma.
Il match sarà visibile in diretta streaming sul canale Volleyballworld.tvUFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
CREDIT FOTOGRAFICO – Mauro Rossato LEGGI TUTTO