IN EVIDENZA
F1, Carlos Sainz: “Inizio di stagione frustrante, ora voglio la svolta”
ROMA – Carlos Sainz jr. riconosce che i primi Gp di Formula 1 non sono andati come sperava ma aggiunge che questo fine settimana, in occasione del Gran Premio di Spagna si aspetta una svolta. “È stato un inizio di stagione molto frustrante per me, ma continuiamo a collaborare come squadra per massimizzare le nostre prestazioni” ha detto il madrileno, che ha iniziato con un quinto posto in Austria, seguito con due noni nel secondo turno austriaco e in Ungheria e non ha conquistato punti in entrambi gli eventi a Silverstone. “La competizione intorno a noi è agguerrita e sembra che abbia fatto un passo avanti, ecco perché ci fa male perdere così tanti punti nelle gare precedenti, ma siamo concentrati su noi stessi mentre ci dirigiamo verso la Spagna e sappiamo che dobbiamo continuare a premere”, aggiunge il pilota della McLaren in un’intervista rilasciata al sito ufficiale della scuderia. “Una nuova gara è una nuova opportunità. Sono determinato a dare il massimo in pista e ottenere un buon risultato a casa”. Lo spagnolo, pilota della Ferrari dalla prossima stagione, afferma che “è deludente non avere tutti i tifosi sia in pista che in tribuna, ma è la cosa giusta da fare ed è importante che tutti possano stare al sicuro e guardare a casa. Anche questo fine settimana correrò con un casco molto speciale, quindi attenzione”. LEGGI TUTTO
Per l’Avimecc Volley Modica un settembre impegnativo, si fatica per ritrovare la forma, i biancoazzurri faranno le prove generali con un tour di allenamenti congiunti
Continua senza tregua la marcia di “avvicinamento” all’inizio ufficiale della stagione dell’Avimecc Volley Modica, che lunedì ha iniziato la terza settimana di preparazione.
Quella del precampionato è una fase molto importante in quanto la squadra mette “benzina” per poter affrontare sotto diversi punti di vista la nuova stagione che rispetto alle precedenti si annuncia molto più impegnativa per la presenza nel girone Meridionale di serie A3 di diverse squadre competitive.
Per non farsi trovare “spiazzata”, dunque, di comune accordo, staff dirigenziale e staff tecnico hanno programmato per il mese di settembre diversi allenamenti congiunti anche con squadre di serie superiori che praticamente saranno la “cartina tornasole” di quanto sviluppato sotto ogni aspetto in sede di preparazione e permetteranno di capire il grado di crescita del gruppo.
Il primo impegno di questo “mini tour” di allenamenti congiunti è fissato per il 7 settembre a Vibo Valentia, dove Putini e compagni saranno ospiti della Tonno Callipo, sestetto appena retrocesso dalla Superlega in serie A2 e che punta al ritorno nella massima serie.
Il 10 settembre, invece, al “PalaRizza” è in programma l’allenamento congiunto con i catanesi della PharmaItalia. Il sestetto di coach Giancarlo D’Amico ricambierà la visita alla formazione etnea il 21 settembre, ma nel mezzo ci sarà l’allenamento congiunto del 16 settembre in Calabria con la Omifer Palmi che il 23 settembre sarà ospite dei biancoazzurri della Contea al “PalaRizza”.
Il 28 settembre, invece, sempre nella struttura di via Catagirasi, ospite del sestetto capitanato da Stefano Chillemi sarà la Savam Letojanni, mentre il 1 ottobre a soli 8 giorni dal debutto in campionato la formazione modicana sarà ospite dell’Universal Catania.
Questo il riepilogo degli allenamenti congiunti della formazione modicana:
7 settembre: Tonno Callipo Vibo Valentia – Avimecc Volley Modica;
10 settembre: Avimecc Volley Modica – PharmaItalia Catania;
16 settembre: Omifer Palmi – Avimecc Volley Modica;
21 settembre: PharmaItalia Catania – Avimecc Volley Modica;
23 settembre: Avimecc Volley Modica – Omifer Palmi;
28 settembre: Avimecc Volley Modica – Savam Letojanni;
1 ottobre: Universal Catania – Avimecc Volley Modica.
Ufficio Stampa
Claudio Abbate LEGGI TUTTOGiuseppe Carito, Agenzia Generali di Capodrise, nella grande famiglia biancoblù: “Puntiamo in alto. Ecco i nostri obiettivi”
Il dottor Carito e il presidente Dino Sgueglia
Una partnership pronta a scrivere pagine importanti non solo del Volley Marcianise ma di tutta la nostra città. Siamo onorati e particolarmente entusiasti di aver legato il nostro nome a quello del dottor Giuseppe Carito titolare dell’Agenzia Generali di Capodrise.
Dottor Carito come è nata la collaborazione con Marcianise?
“Grazie al sig. Pasquale Siciliano sono entrato in contatto con questa bella realtà che mi appassiona non solo per la caratteristica tecniche ma per il ruolo sociale che sviluppa sui giovani.”
Quali sono gli obiettivi per questa stagione?
“Il primo obiettivo è il raggiungimento della categoria superiore. Il secondo è trasformare un immagine di uno sponsor statico (Generali) in una realtà dinamica fatta di “Partner di Vita” al fianco degli atleti e loro famiglie”.
Avete già collaborato in passato nel mondo sportivo?
“Mi è capitato di collaborare sporadicamente in eventi locali, ma non strutturati con continuità come il sodalizio instaurato da oggi con la Volley Marcianise”.
Ci vediamo al Palamoro per le gare casalinghe.
“Sostenere il Volley Marcianise con energia da “veri tifosi” non è in discussione”. LEGGI TUTTOLazzaroni Cup: Picchione centra i quarti di finale. Domani la sfida con Balzerani
il russo Chepelev nella foto
Un abruzzese è nei quarti di finale della Lazzaroni Cup Regione Abruzzo di tennis, l’Itf da 15mila dollari di montepremi in corso di svolgimento a Chieti, sui campi in terra rossa del circolo di Piana Vincolato. L’aquilano Andrea Picchione (756) esce, infatti, vincitore dal match degli ottavi contro il calabrese Misasi dopo 2 ore e 16 minuti di match. A dire il vero, partita vera c’è stata solo nel primo set, conclusosi al tie break nel quale Picchione anche ha anche annullato un setpoint all’avversario.Poi è stato un monologo del 24enne abruzzese che ha chiuso 76(7)/61 e che, domani, nei quarti, affronterà il reatino Balzerani in una sorta di derby.
Si interrompe, invece, agli ottavi di finale il cammino del rosetano Giorgio Ricca (993) che cede in due set (26/46) proprio di fronte al laziale Riccardo Balzerani dopo un’ora e 27 minuti di gioco. L’equilibrio c’è solo nella seconda partita. Il break decisivo arriva al nono gioco dopo che Ricca si porta avanti per 2-0 ma poi non riesce a difendere il vantaggio. Prosegue, invece, il momento magico della wild card triestina Pietro Pampanin che si sbarazza in due partite (62/75) del più titolato Giorgio Tabacco ed accede ai quarti di finale. Il talentuoso diciottenne Tabacco arriva a condurre 5-2 nella seconda partita ma poi subisce un autentico tracollo perdendo gli ultimi 5 game. Continua la corsa anche lo sloveno Lipovsek (662) che non da scampo a Castagnola, superato pure in due set 76(5)61.Nulla da fare neanche per Marcello Serafini (696), superato in tre set (63/46/16) dal tedesco Prechtel (600) dopo oltre 2 ore di gioco. Continua inarrestabile la striscia vincente di Ferrari, arrivato al settimo successo consecutivo, che supera di slancio il molisano Iannaccone, sconfitto 64/61.Il 22enne maceratese Compagnucci (825), a sorpresa ed in rimonta, invece, estromette dal torneo Simone Roncalli da Busto Arsizio in tre set (26/64/62). Nell’ultimo match di giornata il russo Chepelev, testa di serie numero 1, prevale sul portoghese Faria per 64/ con una prestazione molto solida.Questo, infine, gli incontri dei quarti di finale in programma domani: Compagnucci-Ferrari, Pampanin-Lipovsek, Picchione-Balzerani e Chepelev-Prechtel. LEGGI TUTTOMotoGp Dovizioso: «Indimenticabile la lotta con Iannone e Marquez»
ALCANIZ – «Siamo contenti del 2° posto. Ad Aragon lottiamo sempre e ci contendiamo il 1° posto con Marquez. Questo combattere per la vittoria va bene per il futuro». È soddisfatto della prova Andrea Dovizioso, che ha battagliato fino alla fine con Marquez. «Un momento indimenticabile della gara? La lotta in 3, ed erano Marquez […] LEGGI TUTTO