More stories

  • in

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

    Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso e quelle che sono le tappe intermedie”
    La tre giorni di Volley Mercato si è conclusa, come da tradizione, con la presentazione dei nuovi calendari di Superlega, A2 e A3. Un evento atteso e partecipato, presentato impeccabilmente da Maurizio Colantoni e che ha visto la performance live del cantautore Ron, applauditissimo dai presenti. Tra premiazioni, interventi delle autorità e saluti da remoto (Matteo Piano e il ct De Giorgi), si è arrivati in breve al momento-clou: le grafiche hanno svelato pian piano l’intera architettura dei campionati in oggetto, accolta con grande interesse da addetti ai lavori e stampa.
    Questo il commento di coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché ci si trova di fronte all’inizio di un percorso e a quelle che sono le tappe intermedie. Abbiamo ben chiaro quello che dovremo fare in preparazione per arrivare nel modo migliore a un campionato che sicuramente sarà molto equilibrato e combattuto e nel quale proveremo a essere protagonisti tra tutte le altre squadre della A2. Il periodo di avvicinamento sarà molto importante”.
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena esordirà in trasferta, domenica 19 ottobre, contro Pineto, per poi affrontare in casa la temibile Catania e un’altra trasferta sicuramente tosta a Prata di Pordenone. I nostri ragazzi torneranno davanti al proprio pubblico per sfidare Cantù, domenica 9 novembre. L’impegno post natalizio del 28 dicembre sarà in casa, contro Brescia, mentre la prima partita del nuovo anno, ultima di andata, sarà ad Aversa. Il match di ritorno contro i campani chiuderà la stagione regolare, domenica 29 marzo.
    “Per quel che riguarda le singole partite – aggiunge Petrella – si dice sempre che tanto prima o poi bisogna giocare con tutte: questo è oggettivamente vero, per la formula del campionato, ma è anche onesto riconoscere che la sequenza delle gare, tra trasferte e gare in casa, è un fattore da non sottovalutare. Mi sento di dire che, nella consapevolezza di voler dare il giusto valore a tutte le squadre, con rispetto ma anche con la voglia di sfidarle tutte, il nostro calendario del girone di andata ci mette davanti al fatto che fin da subito partiremo in trasferta e contro avversarie impegnative che hanno costruito roster importanti. Faremo di tutto per essere fin da subito capaci di metterci nella condizione di essere performanti anche lontano da casa e allo stesso modo, per le gare interne, consapevoli che tutti verranno a giocare contro di noi cercando di fare la loro parte, dovremo cercare di difendere il nostro campo e farne da subito il fortino attorno al quale costruire il nostro rendimento in campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

    La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del Volley Mercato, tenutosi come di consueto al Zanhotel Meeting & Centergross di Bentivoglio (Bologna), si è tenuta la tanto attesa presentazione dei calendari della prossima regular season.
    Il momento clou è stato anticipato dalle celebrazioni per i successi ottenuti dai vari club nel corso della passata stagione. Spazio, parole ed emozioni anche per il Presidente Nicola Carlomagno, che ha raccolto l’abbraccio della platea per la promozione in serie A2: “Sono dieci anni che tra A2 e A3 siamo lontani da Lagonegro, ma per noi è sempre stato un punto di forza e non un alibi. Amiamo questo sport e continueremo a dare il massimo per il bene della pallavolo”). A premiare il patron biancorosso, Maurizio Giglioli di Credem Banca insieme a Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo di serie A.
    Tornando ai calendari, i ragazzi di coach Waldo Kantor inizieranno la loro avventura nella seconda categoria nazionale domenica 19 ottobre in trasferta, sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Sette giorni più tardi, il battesimo tra le mura amiche del Palasport di Villa d’Agri con la Campi Reali Cantù. Saranno 7 le sfide casalinghe nel girone d’andata, una in meno al giro di boa. Previsti anche tre turni infrasettimanali, uno nel girone d’andata all’ottava giornata (mercoledì 3 dicembre contro la Prisma Taranto Volley), gli altri al giro di boa: mercoledì 4 marzo 2026 la replica della sfida contro la compagine pugliese, mentre mercoledì 18 marzo il confronto con i “compagni” promozione della Romeo Sorrento. La regular season si chiuderà il 29 marzo con la sfida interna contro la Essence Hotel Fano), poi subito l’inizio dei playoff.
    Ecco il calendario completo:
    Giornata 1Andata 19 Ottobre 2025 – Ritorno 11 Gennaio 2026Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro
    Giornata 2Andata 26 Ottobre 2025 – Ritorno 18 Gennaio 2026Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù
    Giornata 3Andata 2 Novembre 2025 – Ritorno 25 Gennaio 2026Rinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Giornata 4Andata 9 Novembre 2025 – Ritorno 1 Febbraio 2026Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Rinascita Lagonegro
    Giornata 5Andata 16 Novembre 2025 – Ritorno 8 Febbraio 2026Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa
    Giornata 6Andata 23 Novembre 2025 – Ritorno 15 Febbraio 2026Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro
    Giornata 7Andata 30 Novembre 2025 – Ritorno 1 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Sviluppo Sud Catania
    Giornata 8Andata 3 Dicembre 2025 – Ritorno 4 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Prisma Taranto Volley
    Giornata 9Andata 7 Dicembre 2025 – Ritorno 8 Marzo 2026Abba Pineto – Rinascita Lagonegro
    Giornata 10Andata 14 Dicembre 2025 – Ritorno 15 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Giornata 11Andata 21 Dicembre 2025 – Ritorno 18 Marzo 2026Romeo Sorrento – Rinascita Lagonegro
    Giornata 12Andata 28 Dicembre 2025 – Ritorno 22 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Banca Macerata Fisiomed MC
    Giornata 13Andata 4 Gennaio 2026 – Ritorno 29 Marzo 2026Essence Hotels Fano – Rinascita Lagonegro
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia parte da Sorrento, prima in casa con Fano

    Completati i lavori della tre giorni di Bologna dedicata a mercato e media day: il focus è sul calendario della stagione 25/26 di Serie A2 Credem Banca. La Consoli Sferc Centrale del Latte di coach Zambonardi inizia il suo dodicesimo percorso il 19 ottobre fuori casa contro la neo promossa Sorrento. Esordio al San Filippo domenica 26 contro Fano. Cambia la formula della Coppa Italia e dei Play-Off.
    Bologna, 17 luglio 2025  – L’appuntamento con il Volley mercato a Bologna è l’evento che di fatto apre la stagione a venire: tra martedì 15 e giovedì 17 luglio al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, tecnici e dirigenti delle formazioni di Superlega, di serie A2 e di serie A3 si sono incontrati per confronti, approfondimenti e workshop su strategie di marketing e di comunicazione e per gli ultimi tesseramenti prima della pubblicazione del calendario ufficiale.
    La regular season si aprirà il 19 ottobre 2025 e si chiuderà il 29 marzo per dare spazio ai Play-off ai quali parteciperanno nuovamente le prime otto classificate e non le prime sette come nella stagione scorsa. Previsti tre turni infrasettimanali il 3 dicembre, il il 4 e il 18 marzo ma non si giocherà più a Santo Stefano. La Coppa Italia con quarti, semifinali e finale torna a metà stagione tra il 22 gennaio e il 22 di febbraio tenendo conto della classifica del girone di andata mentre la Supercoppa che si giocherà a Pasquetta il 6 aprile vedrà in campo la vincitrice della regular season (e non la neopromossa) e la squadra che si è aggiudicata la Coppa Italia.Il cammino della Consoli Sferc Centrale del Latte partirà sul campo di una neo promossa la Romeo Sorrento e si chiuderà a Porto Viro.  L’esordio al San Filippo è invece fissato per la seconda giornata domenica 26 contro Fano. Il primo derby con Cantù si giocherà a Brescia il San Filippo il 21 dicembre. Le 13 avversarie saranno Abba Pineto, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, Banca Macerata Fisiomed MC, Campi Reali Cantù, Consar Ravenna, Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Essence Hotels Fano, Prisma Taranto (scesa dalla Superlega), Sviluppo Sud Catania, Tinet Prata di Pordenone, Virtus Aversa e le neo-promosse Rinascita Lagonegro e Romeo Sorrento.
    Per Brescia la rosa era già al completo con i centrali Martin Berger, Alessandro Tondo, Antonio Cargioli e Andrea Solazzi, i due liberi Salvatore Rossini e Andrea Franzoni con l’aggiunta del giovane Michele Brozzi, con Oreste Cavuto, Roberto Cominetti, Daniel Čech, Manuele Lucconi, Andrea Bettinzoli e Filippo Zambonardi schiacciatori e con Filippo Mancini e Pietro Ghirardi in regia. In apertura della terza giornata, il palcoscenico è stato offerto a coach Zambonardi e al DS Aquino che hanno ricevuto dal presidente Righi lo stendardo della Coppa Italia vinta a Maggio.
    Il tecnico biancoblù Roberto Zambonardi commenta con entusiasmo: “Soddisfatti per come abbiamo chiuso la stagione passata, ci prepariamo alla prossima pensando anche alla Superlega, ma consapevoli della caratura tecnica delle altre squadre. La qualità della A2 è in costante crescita e anche quest’anno ci sono almeno sette squadre in grado di puntare in alto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i calendari: l’ABBA Pineto debutta il 19 ottobre contro Siena

    Da subito l’abbraccio del Pala Santa Maria. Inizierà in casa, davanti al proprio pubblico, la stagione 2025/26 dell’ABBA Pineto in Serie A2 Credem Banca. I biancoazzurri debutteranno il 19 ottobre prossimo contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La presentazione dei calendari da parte della Lega Pallavolo Serie A si è svolta nel pomeriggio di oggi (giovedì) allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna), nella consueta tre giorni dedicata al Volley Mercato.
    Per la prima volta, dopo l’avvio in trasferta delle ultime due annate, Paolo Di Silvestre e compagni – anche quest’anno unica realtà abruzzese in Serie A2 – potranno aprire in casa il loro cammino stagionale. Prima trasferta invece sette giorni dopo, il 26 ottobre, sul campo dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.
    Il girone di andata della regular season si concluderà il 4 gennaio 2026, mentre l’ultima del 2025 è fissata per il 28 dicembre, quando Pineto farà visita alla neo promossa Romeo Sorrento. Riguardo alla chiusura di stagione, al netto della post season, conclusione programmata per il 29 marzo con gara in trasferta contro la Consar Ravenna. Un unico turno infrasettimanale nel girone di andata: il 3 dicembre, mercoledì, l’ABBA affronterà in trasferta i marchigiani della Essence Hotels Fano, replicando sempre in settimana il 4 marzo per il girone di ritorno.
    Nel corso della presentazione sono state ufficializzate inoltre le date della Del Monte® Coppa Italia di Serie A2: le gare dei quarti di finale si disputeranno mercoledì 21 gennaio, mercoledì 4 febbraio ed eventualmente (Gara 3) la successiva domenica 22 febbraio. Il 5 o 6 aprile (data da definire) verrà assegnata la Del Monte® Supercoppa di Serie A2.
    Il DS biancoazzurro Massimo Forese: «Finalmente la possibilità di iniziare in casa. Lo faremo contro Siena, una squadra che ha una storia importante alle spalle. Siamo contenti di potere cominciare davanti al nostro pubblico. Siamo soddisfatti del percorso delineato dal calendario. Sicuramente, almeno sulla carta e sulla base del mercato estivo, le squadre più attrezzate per primeggiare sono a mio avviso Aversa, Taranto, Brescia e Prata di Pordenone. Queste sono le candidate. Quanto a noi, cercheremo di dire la nostra con l’obiettivo di mantenerci nella parte alta della classifica. L’obiettivo della società è rientrare nei Play-off. Ora, con la pubblicazione dei calendari, conosciamo il nostro cammino. A fine mese il lancio della campagna abbonamenti che partirà poi ufficialmente ad agosto».
    Il percorso stagionale dell’ABBA Pineto in Serie A2 Credem Banca:
    Giornata 1Andata 19 Ottobre 2025 – Ritorno 11 Gennaio 2026Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Giornata 2Andata 26 Ottobre 2025 – Ritorno 18 Gennaio 2026Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba Pineto
    Giornata 3Andata 2 Novembre 2025 – Ritorno 25 Gennaio 2026Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Giornata 4Andata 9 Novembre 2025 – Ritorno 1 Febbraio 2026Gruppo Consoli Sferc Brescia – Abba Pineto
    Giornata 5Andata 16 Novembre 2025 – Ritorno 8 Febbraio 2026Abba Pineto – Sviluppo Sud Catania
    Giornata 6Andata 23 Novembre 2025 – Ritorno 15 Febbraio 2026Virtus Aversa – Abba Pineto
    Giornata 7Andata 30 Novembre 2025 – Ritorno 1° Marzo 2026Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone
    Giornata 8Andata 3 Dicembre 2025 – Ritorno 4 Marzo 2026Essence Hotels Fano – Abba Pineto
    Giornata 9Andata 7 Dicembre 2025 – Ritorno 8 Marzo 2026Abba Pineto – Rinascita Lagonegro
    Giornata 10Andata 14 Dicembre 2025 – Ritorno 15 Marzo 2026Campi Reali Cantù – Abba Pineto
    Giornata 11Andata 21 Dicembre 2025 – Ritorno 18 Marzo 2026Abba Pineto – Prisma Taranto Volley
    Giornata 12Andata 28 Dicembre 2025 – Ritorno 22 Marzo 2026Romeo Sorrento – Abba Pineto
    Giornata 13Andata 4 Gennaio 2026 – Ritorno 29 Marzo 2026Abba Pineto – Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Calendari: prima di campionato il 19 ottobre a Ravenna

    Sono stati presentati quest’oggi presso il Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna), sede ormai abituale del volley mercato, i calendari dei campionati di Serie A maschile di pallavolo per la stagione 2025/2026.
    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro di coach Daniele Moretti debutterà nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca domenica 19 ottobre sul campo della Consar Ravenna. La domenica successiva, 26 ottobre, il primo match tra le mura amiche per i nerofucsia, che ospiteranno l’Abba Pineto.
    L’unico turno infrasettimanale del girone d’andata si giocherà mercoledì 3 dicembre: Sperandio e compagni sfideranno in trasferta la Tinet Prata di Pordenone, in quella che sarà l’ottava giornata d’andata. Il 2025 si chiuderà con il match casalingo di domenica 28 dicembre contro Sviluppo Sud Catania, cui seguirà l’ultima gara del girone d’andata, nonché prima del 2026: domenica 4 gennaio l’Alva Inox 2 Emme Service sarà di scena a Brescia, sul taraflex della Gruppo Consoli Sferc.
    Due i turni infrasettimanali nel girone di ritorno: mercoledì 4 marzo ci sarà il secondo capitolo del “classico” con Prata, questa volta in Polesine; mercoledì 18 marzo, invece, Porto Viro riceverà la Emma Villas Codyeco Lupi Siena per l’undicesima giornata del girone di ritorno. La Regular Season si concluderà domenica 29 marzo, con l’Alva Inox 2 Emme Service opposta a Brescia sul proprio terreno.
    La Lega Pallavolo di Serie A ha svelato anche date e formula della Del Monte® Coppa Italia di Serie A2, che quest’anno tornerà “all’antico”: parteciperanno le otto migliori classificate al termine girone d’andata e tutte le sfide si disputeranno in gara secca, con calendario “in-season”. I quarti di finale si giocheranno mercoledì 21 gennaio 2026, le semifinali mercoledì 4 febbraio, la finale domenica 22 febbraio. La Del Monte® Supercoppa di Serie A2 verrà invece assegnata durante le festività di Pasqua, domenica 5 o lunedì 6 aprile: a contendersela saranno le vincitrici della Regular Season e della Coppa Italia.
    Intanto, con la chiusura ufficiale del mercato, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro ha reso noti anche i numeri di maglia per la prossima stagione. Per quanto riguarda i volti nuovi, Alex Erati indosserà l’1, Nicolò Maghenzani il 3, Nicola Zonta il 4, Giacomo Brondolo il 7, Nicola Mazzon il 14, Giulio Pinali il 23, Jacopo Milan il 45. Stessi numeri dello scorso anno per i giocatori confermati in rosa: Lorenzo Magliano avrà il 5, Pedro Henrique Ferreira Silva il 6, Egon Lamprecht l’8, capitan Matteo Sperandio il 9, Davide Morgese il 16, Mattia Eccher il 17, Gabriele Chiloiro il 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Macerata Fisiomed, ecco il calendario della prossima stagione

    In occasione della tre giorni di lavoro e incontri del Volley Mercato 2025 – evento che ha riunito i rappresentanti dei 47 club di Serie A per il logo reveal, gli aggiornamenti regolamentari, la chiusura dei tesseramenti e un confronto sulle diverse aree operative delle squadre – è arrivato anche il momento tanto atteso della presentazione dei calendari ufficiali per ciascuno dei tre campionati.
    Dopo un’apertura dedicata alla promozione della pallavolo come vera e propria forma d’arte e alla premiazione delle eccellenze della stagione appena conclusa, gli schermi del Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) hanno svelato la roadmap che ogni squadra dovrà affrontare lungo tutta la Penisola.
    Il cammino: tanto impegnativo quanto entusiasmante
    Per Coach Giannini e i suoi ragazzi, l’avventura inizierà subito con una delle trasferte più difficili della regular season: il 19 ottobre, la Banca Macerata Fisiomed farà il suo esordio in Sicilia contro la Sviluppo Sud Catania, al PalaCatania.Per la prima gioia casalinga, invece, i tifosi dovranno attendere il 26 ottobre, quando al Banca Macerata Forum arriverà la Consar Ravenna, avversaria con cui si era chiusa proprio la passata stagione.
    Il mese di novembre sarà caratterizzato da una perfetta alternanza casa-trasferta: si inizierà con l’Abba Pineto in trasferta, per poi affrontare in casa la Romeo Sorrento, nuovamente fuori contro la Tinet Prata e infine tra le mura amiche contro la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Un calendario serrato, che metterà sin da subito alla prova le ambizioni della formazione maceratese. Il mese si chiuderà a Brescia, ospiti della Gruppo Consoli Sferc, per una domenica che già profuma di big match.
    A dicembre, i biancorossi ospiteranno l’unica squadra toscana del girone – nata dalla fusione tra Siena e Santa Croce – prima di due trasferte consecutive nel Sud Italia: il 7 dicembre al PalaMazzola contro la Prisma Volley Taranto, e il 14 ad Aversa. Il clima natalizio si farà sentire nel derby marchigiano contro la Essence Hotel Fano, in programma il 21 dicembre, mentre nel giorno di Santo Stefano la squadra sarà impegnata in trasferta a Lagonegro. Il girone di andata si chiuderà il 4 gennaio, con la sfida casalinga contro la Campi Reali Cantù.
    Il calendario del girone di ritorno sarà speculare. Per questo, bomber Novello dovrà attendere il 29 marzo per tornare nella sua ex casa del PalaFrancescucci: proprio lì, infatti, si chiuderà la regular season della Banca Macerata Fisiomed.
    La strada è tracciata, ora non ci resta che percorrerla. Insieme, con tutto il vostro calore. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Uscito il calendario. La Tinet parte al PalaPrata con Lagonegro

    Come ormai tradizione la fine dei tre giorni di Volley Mercato organizzati a Bologna dalla Lega Pallavolo Serie A ha segnato lo svelamento dei calendari della Serie A2 di Volley Maschile Credem Banca stagione 2025-2026. Per la Tinet Prata è stato definito il percorso delle 26 gare stagionali con i gialloblù che sognano di ripetere lo strepitoso cammino fatto lo scorso anno.
    I ragazzi di Coach Mario Di Pietro esordiranno nel weekend del 19 Ottobre sul taraflex di casa. Il PalaPrata ospiterà la neopromossa Rinascita Lagonegro. La prima trasferta sarà invece quello che è ormai un classico ovvero l’incontro con Aversa. Poi si ritornerà al PalaPrata con uno degli scontri più accesi della scorsa stagione sia in campionato che in Coppa Italia con la Emma Villas Siena che da quest’anno si è fusa con la storica Codyeco Lupi Santa Croce. Novembre inizia con la trasferta di Taranto, neopromossa con grandi ambizioni. La rivincita della Finale di Coppa Italia contro Brescia sarà il 14 Dicembre al PalaPrata mentre gli incontri del periodo natalizio vedranno la Tinet il 28 Dicembre a Cantù e il 4 Gennaio in casa con la Romeo Sorrento.
    La Coppa Italia, dopo qualche anno di sperimentazione nei quali si è giocata a fine stagione, ritorna a disputarsi nel corso della Regular Season con i quarti di finale in gara secca il 21 Gennaio , le semifinali il 4 febbraio e la finalissima il 22 di febbraio. La Supercoppa resta nella sua naturale collocazione a termine dei play off, dovendo mettere di fronte la squadra che ha vinto il campionato a quella che ha vinto la Coppa Italia. L’appuntamento è previsto nel weekend del 5-6 Aprile, in corrispondenza col weekend pasquale.
    Il PalaPrata ha dimostrato di essere un fortino ed una sicurezza. Nonostante fosse il secondo impianto meno capiente della categoria ha registrato per il 90% delle gare il sold out, finendo al quarto posto per spettatori assoluti, ma al secondo per incasso, percentuale di riempimento e valore del biglietto, sintomo che lo spettacolo del grande volley viene ritenuto un valore e, soprattutto, che la piazza gialloblù non ha bisogno di regalare biglietti per riempire il proprio impianto.
    “Ci aspetta un’annata tosta – commenta così il calendario il Direttore Generale Dario Sanna – ogni anno il livello diventa sempre più alto e più competitivo. Fare previsioni su eventuale inizio difficile o meno è un esercizio di stile. Sicuramente siamo felici di poter ritrovare i nostri tifosi già alla prima giornata, per riprendere il filo con loro e farci aiutare a partire col piede giusto. Ci dispiace un po’ non poter ospitare il calssico match di Santo Stefano perché ci dava sempre tante soddisfazioni, ma siamo sicuri che il PalaPrata risponderà presente in tutte le altre occasioni”
    “Per commentare il calendario basterebbe dire che tanto prima o poi è necessario incontrare tutti – filosofeggia sorridendo Coach Di Pietro – a livello tecnico non si può non notare il continuo miglioramento dei valori in campo. Da quello organizzativo ci fa piacere poter iniziare sfruttando il calore del nostro fantastico pubblico che la scorsa stagione ci ha dato una grossa mano. E’ una regular season con parecchi turni infrasettimanali, ma le trasferte sono quelle più vicine possibili quindi dovremo riuscire a gestire il lavoro senza troppi patemi. Per il resto non vediamo l’ora di tuffarci nella competizione e aspettiamo tutti il 19 Ottobre al PalaPrata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Serie A2: la prima partita sarà in casa contro Aversa

    Al termine della tre giorni di volley mercato, che si è svolta nella cornice dello Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2025/2026 della Serie A Credem Banca. In platea erano presenti i vertici del volley italiano, come il Vice Presidente della FIPAV Elio Sità, il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, l’Amministratore Delegato Fabio Fistetto, e tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni,con la direzione artistica del Maestro Marco Caronna, e con intermezzo musicale a cura di Ron, cantautore pilastro della musica italiana.
    Inizio con il botto per la Campi Reali: si giocherà al PalaFrancescucci contro la Virtus Aversa. La prima trasferta in aereo (delle cinque totali della stagione) sarà già alla seconda giornata: avversaria sarà la neo-promossa Rinascita Lagonegro. Subito dopo ritorno tra le mura amiche per la sfida contro la Alva Inox 2 Emme Porto Viro, per poi affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena in Toscana. Si torna a Casnate con Bernate per il match contro la Consar Ravenna, per poi volare in Puglia per affrontare la corazzata Prisma Taranto Volley. Due partite consecutive in casa, la prima contro Essence Hotels Fano, la seconda contro Sviluppo Sud Catania, prima di affrontare lontano dai propri tifosi la seconda neo-promossa, la Romeo Sorrento. La decima giornata sarà contro Abba Pineto, il Christmas Match invece sarà il Derby a Brescia contro la Gruppo Consoli Sferc, mentre l’ultima del 2025 si giocherà in casa contro la Tinet Prata di Pordenone. Il 2026 si apre con la sfida a Macerata contro la Banca Macerata Fisiomed.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per la Campi Reali Cantù:
    1° giornata: Campi Reali Cantù – Virtus Aversa (andata in casa il 19 ottobre – ritorno l’11 gennaio 2026)
    2° giornata: Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù (andata il 26 ottobre – ritorno in casa il 18 gennaio 2026)
    3° giornata: Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Porto Viro (andata in casa il 2 novembre 2025 – ritorno il 25 gennaio 2026)
    4° giornata: Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (andata il 9 novembre 2025 – ritorno in casa l’1 febbraio 2026)
    5° giornata: Campi Reali Cantù – Consar Ravenna (andata in casa il 16 novembre 2025 – ritorno l’8 febbraio 2026)
    6° giornata: Prisma Taranto Volley – Campi Reali Cantù (andata il 23 novembre 2025 – ritorno in casa il 15 febbraio 2026)
    7° giornata: Campi Reali Cantù – Essence Hotels Fano (andata in casa il 30 novembre 2025 – ritorno l’1 marzo 2026)
    8° giornata: Campi Reali Cantù – Sviluppo Sud Catania (andata in casa il 3 dicembre 2025 – ritorno il 4 marzo 2026)
    9° giornata: Romeo Sorrento – Campi Reali Cantù (andata il 7 dicembre 2025 – ritorno in casa l’8 marzo 2026)
    10° giornata: Campi Reali Cantù – Abba Pineto (andata in casa 14 dicembre 2025 – ritorno il 15 marzo 2026)
    11° giornata: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù (andata il 21 dicembre 2025 – ritorno in casa il 18 marzo 2026)
    12° giornata: Campi Reali Cantù – Tinet Prata di Pordenone (andata in casa il 28 dicembre 2025 – ritorno il 22 marzo 2026)
    13° giornata: Banca Macerata Fisiomed MC – Campi Reali Cantù (andata il 4 gennaio 2026 – ritorno in casa il 29 marzo 2026)

    Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva e/o streaming

    DelMonte® Coppa Italia Serie A2
    Quarti di Finale: 21 gennaio 2026
    Semifinali: 4 febbraio 2026
    Finale: 22 febbraio 2026

    DelMonte® Supercoppa Serie A2
    5 o 6 aprile 2026 LEGGI TUTTO