More stories

  • in

    Samuil Valchinov rinforza l’attacco della Consar

    Il 23enne schiacciatore di Plovdiv è reduce dalla ottima stagione in A2 con la Banca Macerata Fisiomed. “A Ravenna punto a crescere ulteriormente e a consolidare il mio gioco e la mia esperienza”
    Arriva dalla Bulgaria il primo rinforzo in attacco della Consar Ravenna. Si tratta del 23enne schiacciatore Samuil Valchinov, nato a Plovidv il 21 dicembre 2001, 202 centimetri di altezza, reduce da un’ottima stagione in A2 nella Banca Macerata Fisiomed alla sua prima esperienza in Italia. Valchinov ha chiuso l’annata con 369 punti realizzati, 14esimo marcatore della A2, con 43 muri e 22 ace. Il suo percorso pallavolistico è iniziato in patria nel Victoriya Plovdiv, dove è rimasto quattro annate, poi è proseguito e si è consolidato nel Levski Sofia, dove ha militato cinque annate, nel Deya Volley di Burgas e nel Montana. Valchinov fa parte del gruppo della nazionale bulgara e si sta dividendo tra la rappresentativa maggiore, che sta disputando la Nations League e prepara i Mondiali di settembre, e la selezione B, guidata da Francesco Mollo.
    “Posso dirmi soddisfatto della mia prima stagione qui in Italia, la reputo molto positiva – spiega Valchinov – sia sul piano sportivo che su quello personale. E’ stata dura, piena di emozioni: ho trovato un campionato molto competitivo, con tanti ottimi giocatori e in generale una straordinaria organizzazione.  A Ravenna punto a crescere ulteriormente e a consolidare il mio gioco e la mia esperienza. Da avversario, nello scorso campionato, ho potuto ammirare la bellezza dell’impianto e il calore e il sostegno dei tifosi di Ravenna, oltre alla qualità generale dell’organico. Sono entusiasta di entrare a far parte di questa società e di giocare in una città così ricca di storia e di trionfi. Voglio contribuire ad aggiornare questa storia e a prendere tutto il meglio possibile da questa annata che inizierà fra qualche mese”.
    Ottavo giocatore bulgaro della storia pallavolistica di Ravenna, Valchinov indosserà la maglia numero 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Le convocate da Velasco per la week-2 di VNL: assenti Orro, Sylla e Antropova

    Tutto pronto per la week 2 di Volleyball Nations League femminile. Domenica 15 giugno, l’Italia del CT Julio Velasco volerà alla volta di Hong-Kong dove dal 18 al 22 giugno, nella nuova ed avveniristica Kai Tak Arena, è in un programma la Pool 5 di VNL con Italia, Cina, Giappone, Bulgaria, Thailandia e Repubblica Ceca.

    Reduce dal poker di successi di Rio de Janeiro, le azzurre, seconde in classifica generale alle spalle del Giappone, proveranno ad avvicinarsi all’obiettivo Finals mettendo in cascina nuove importanti vittorie. L’esordio dell’Italia in Cina è fissato per mercoledì 18 giugno quando, alle 7:30 italiane, le azzurre affronteranno la Bulgaria.

    Il 19 giugno invece, alle ore 11:30 italiane, sarà la volta di Italia-Thailandia, mentre il 20 giugno alle 14:30 italiane andrà in scena il remake della finalissima di VNL 2024 Italia-Giappone. Infine, dopo un giorno di break, capitan Danesi e compagne sfideranno alle ore 14 italiane, le padrone di casa della Cina. Rispetto alla Pool di Rio de Janeiro, e nell’ambito di una programmazione stagionale precedentemente stabilita, il CT Julio Velasco ha optato qualche cambio nell’elenco delle 14 che partiranno alla volta di Hong-Kong. Nello specifico, resteranno a lavorare al Centro Pavesi con la Nazionale B, le atlete Ekaterina Antropova, Myriam Sylla e Alessia Orro. Di seguito la lista completa delle 14 azzurre in partenza per la Cina.La lista delle 14 azzurre in partenza per Hong-KongPalleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 20. Chidera Blessing Eze.Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 16. Stella Nervini, 21. Loveth Omoruyi, 22. Gaia Giovannini.Centrali: 10. Benedetta Sartori, 11. Anna Danesi (C), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr,Opposti: 18. Paola Egonu, 32. Adu Malual.Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Julio Velasco Vice Allenatore: Massimo BarboliniAssistente Allenatore: Juan CichelloPreparatore Atletico: Pietro MunerattiScoutman: Massimiliano TaglioliMedico: Emanuela LongaFisioterapisti: Francesco Bettalico e Maira Di VagnoTeam Manager: Marcello Capucchio

    Il calendario delle azzurre a Hong-Kong18 giugno: Italia-Bulgaria ore 7.3019 giugno: Italia- Thailandia ore 11.3020 giugno: Italia- Giappone ore 14.3022 giugno: Italia-Cina ore 14Pool 5 (Hong-Kong, Cina) 18-22 giugnoMercoledì 18 giugnoore 7:30 Bulgaria-Italiaore 11 Thailandia-Giapponeore 14:30 Rep. Ceca- CinaGiovedì 19 giugnoore 11 Thailandia-Italiaore 14:30 Bulgaria-CinaVenerdì 20 giugnoore 11 Bulgaria-Rep. Cecaore 14:30 Giappone-ItaliaSabato 21 giugnoore 10:30 Rep. Ceca-Thailandiaore 14 Giappone-Cina.Domenica 22 giugnoore 7 Bulgaria-Thailandiaore 10:30 Rep. Ceca-Giapponeore 14 Cina-Italia*orari italianiRisultati e classifica VNL 2025Consulta tutti i risultati QUIClassifica generale in tempo reale QUILa Volleyball Nations League femminile 2025 in TV Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.tv

    La nazionale seniores BInfine, lunedì 16 giugno si radunerà la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano (fino a venerdì 20 giugno): Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Alice Tanase, Sofia Valoppi, Kate Antropova (fino a giovedì 19 giugno), Alessia Orro (fino a giovedì 19 giugno), Myriam Sylla (fino a giovedì 19 giugno).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia di De Giorgi ricevuta domenica da Enrico Pavone Console Generale d’Italia a Montreal

    La Nazionale maschile, reduce da due vittorie nella Week 1 di VNL contro Bulgaria e Germanie e una sconfitta con la Francia, è stata invitata dal Console Generale d’Italia a Montreal, Enrico Pavone, a partecipare a un ricevimento organizzato in occasione della Festa della Repubblica Italiana e della Giornata Nazionale dello Sport.

    L’evento si terrà domenica 15 giugno, a partire dalle ore 18, a Quebec City. La delegazione azzurra parteciperà all’iniziativa dopo aver disputato, nella stessa giornata alle ore 11 locali (le 17 italiane), l’ultima gara della Pool 1 contro l’Argentina. Al termine della partita la squadra raggiungerà l’Hotel Le Bonne Entente, sede del ricevimento.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Alanya: derby tra Gottardi-Orsi Toth e Scampoli-Bianchi per un posto in finale

    Ancora derby per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, e Claudia Scampoli e Giada Bianchi che, dopo essersi scontrate a Ostrava (Repubblica Ceca) lo scorso 30 maggio in occasione del quarto Elite16 stagionale del Beach Pro Tour 2025, questa sera si troveranno nuovamente di fronte sulla sabbia. Questa volta, in palio c’è il pass per la finale del Challenge di Alanya (Turchia).

    Prosegue dunque nel migliore dei modi l’avventura delle due coppie federali guidate dal Direttore Tecnico Caterina De Marinis. La sfida della sera di sabato decreterà la coppia italiana che nella giornata, domenica 15 giugno alle 16, prenderà parte alla finalissima della manifestazione turca. 

    Quarta vittoria consecutiva per le formazioni azzurre, con Gottardi/Orsi Toth che nella mattina di sabato hanno affrontato e superato con un secco 2-0 (21-19, 21—12) le ceche Svozilova/Stochlova, mentre Claudia Scampoli e Giada Bianchi, si sono invece imposte 2-0 (21-16, 22-20) sulla Polonia di Ciezkowska/Lunio, dando di fatto continuità a un percorso fin qui più che positivo. 

    L’altra semifinale vedrà opposte, a partire dalle 20, le francesi Vieira/Chamereau e le sorelle svizzere Anouk e Zoé Vergé-Dépré.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuil Valchinov è un nuovo schiacciatore di Ravenna: “Punto a consolidare il mio gioco”

    Arriva dalla Bulgaria il primo rinforzo in attacco della Consar Ravenna. Si tratta del 23enne schiacciatore Samuil Valchinov, nato a Plovidv il 21 dicembre 2001, 202 centimetri di altezza, reduce da un’ottima stagione in A2 nella Banca Macerata Fisiomed alla sua prima esperienza in Italia. Valchinov ha chiuso l’annata con 369 punti realizzati, 14esimo marcatore della A2, con 43 muri e 22 ace.

    Il suo percorso pallavolistico è iniziato in patria nel Victoriya Plovdiv, dove è rimasto quattro annate, poi è proseguito e si è consolidato nel Levski Sofia, dove ha militato cinque annate, nel Deya Volley di Burgas e nel Montana. Valchinov fa parte del gruppo della nazionale bulgara e si sta dividendo tra la rappresentativa maggiore, che sta disputando la Nations League e prepara i Mondiali di settembre, e la selezione B, guidata da Francesco Mollo.

    “Posso dirmi soddisfatto della mia prima stagione qui in Italia, la reputo molto positiva – spiega Valchinov – sia sul piano sportivo che su quello personale. E’ stata dura, piena di emozioni: ho trovato un campionato molto competitivo, con tanti ottimi giocatori e in generale una straordinaria organizzazione.  A Ravenna punto a crescere ulteriormente e a consolidare il mio gioco e la mia esperienza”.

    “Da avversario, nello scorso campionato, ho potuto ammirare la bellezza dell’impianto e il calore e il sostegno dei tifosi di Ravenna, oltre alla qualità generale dell’organico. Sono entusiasta di entrare a far parte di questa società e di giocare in una città così ricca di storia e di trionfi. Voglio contribuire ad aggiornare questa storia e a prendere tutto il meglio possibile da questa annata che inizierà fra qualche mese”.

    Ottavo giocatore bulgaro della storia pallavolistica di Ravenna, Valchinov indosserà la maglia numero 21.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Riccardo Cengia confermato al centro: “Voglio crescere ancora”

    Nel mondo dello sport – e la pallavolo non fa eccezione – esistono giocatori in grado di fare la differenza anche quando non segnano decine di punti. Riccardo Cengia, centrale classe 2001 originario di Thiene, è uno di questi. E continuerà a vestire la maglia del Belluno Volley anche nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Una conferma importante. E indicativa rispetto alle qualità dell’atleta, del suo atteggiamento e della fiducia reciproca costruita con l’ambiente dei rinoceronti: “A farmi propendere per proseguire l’avventura a Belluno – afferma Cengia – è stato il rapporto che ho intrecciato con una società super organizzata e disponibile in qualsiasi situazione, con lo staff, con i tifosi, accoglienti e calorosi, e con la città, dove si vive veramente bene”.

    Il quasi ventiquattrenne con un passato nella Just British Bari (compirà gli anni il prossimo 10 luglio) ha risposto “presente” ogni volta in cui è stato chiamato in causa. E ha saputo farsi apprezzare in termini di professionalità, spirito di gruppo e dedizione. Qualità che sono emerse con forza pure in una delle partite clou dell’annata: “Dopo una stagione in cui lo spazio è stato relativo, il momento più significativo è coinciso con gara 4 di finale playoff, al cospetto della Romeo Sorrento. Una sfida, vinta in rimonta, in cui sono riuscito a offrire il mio contributo alla squadra”.

    Per il centrale, la stagione 2024-2025 ha avuto il sapore delle “prime volte”: la Final Four di Coppa Italia, l’emozione dei playoff, un viaggio sportivo e umano vissuto sempre con il sorriso e l’atteggiamento giusto: “Nonostante l’epilogo un po’ amaro, è stato un cammino ricco di emozioni”. Ora la mente è già alla nuova tappa dolomitica: con una promessa silenziosa, ma concreta: “In vista del prossimo campionato – chiude il centrale – voglio crescere ancora dal punto di vista tecnico e aiutare il collettivo a raggiungere gli obiettivi”. 

    Insomma, Cengia è pronto a ripartire con i colori biancoblù cuciti addosso. E insieme ad altri due pari ruolo: Matteo Mozzato ed Enrico Basso, confermati nei giorni scorsi. Confermati, sì. Al pari degli schiacciatori Alexander Berger e Gianluca Loglisci, a cui si aggiunge l’ingaggio di Sebastiano Marsili, in cabina di regia. Il mosaico del nuovo Belluno Volley inizia a prendere forma. 

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ludovica Sismondi completa il roster di Macerata: “Posso fare un grandissimo salto di qualità”

    Nono e ultimo colpo di mercato in casa CBF Balducci HR Macerata 2025/26: il Club maceratese annuncia che farà parte della rosa arancionera che affronterà il prossimo campionato di Serie A1 la centrale Ludovica Sismondi, classe 2007 per 191 centimetri di altezza. Un’altra azzurrina e un altro talento emergente del volley italiano sarà quindi a disposizione di coach Valerio Lionetti, completando il reparto centrali con il suo entusiasmo e la sua determinazione.  Attualmente impegnata con la Nazionale Under 19 in preparazione al Mondiale in programma a luglio, la giovanissima neo giocatrice arancionera ha già nel suo palmares il campionato europeo vinto in azzurro, con l’Under 17, nel 2023.

    Per quanto riguarda l’esperienza nei Club, Ludovica Sismondi ha giocato nelle ultime due stagioni con la Anderlini Modena, una delle scuole di pallavolo più rinomate in Italia, sia il campionato di Serie B1 che quello di B2, oltre che nei campionati giovanili (secondo posto alle finali nazionali Under 18 in questa stagione), rivelandosi tra le migliori nel suo ruolo. Ora la centrale torinese è pronta per il grande salto in Serie A1, dopo aver mosso i primi passi della sua carriera pallavolistica nell’In Volley Piemonte, nella sua terra.

    “Ho scelto Macerata perché mi è sembrata fin da subito la realtà giusta per poter crescere e mettermi alla prova, in un contesto competitivo come la Serie A1 – dice Ludovica Sismondi dopo l’arrivo alla CBF Balducci HR – La società mi ha trasmesso grande fiducia fin da subito, e il progetto è ambizioso e molto stimolante. E credo che qui io possa fare un grandissimo salto di qualità, che in fondo è quello che cerco”.

    “Il mio obiettivo personale è quello di crescere il più possibile, allenarmi con intensità e farmi trovare sempre pronta in qualsiasi momento. Voglio guadagnarmi spazio con il lavoro quotidiano, migliorare tecnicamente e contribuire al gruppo con energia, entusiasmo e mentalità. Credo di portare freschezza, determinazione, voglia di imparare e ho un grande spirito di squadra. Le esperienze con la Anderlini e con la Nazionale sono state fondamentali per la mia crescita, non solo come atleta ma anche come persona”.

    “Ho imparato a gestire la pressione e a lavorare in gruppo con obiettivi importanti, a non smettere mai di voler migliorare. Ogni torneo, ogni allenamento, mi ha sempre lasciato qualcosa e ora è arrivato il momento di affrontare la prima stagione in A1 con entusiasmo e tanta voglia di mettermi al servizio della squadra. So che sarà una sfida tosta ma mi sento comunque pronta a dare il massimo”.

    LA CARRIERA DI LUDOVICA SISMONDI2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 Moma Anderlini Modena (giov.-B1)2023/24 Moma Anderlini Modena (giov.-B2)2022/23 In Volley Piemonte (giov.)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Staforini difenderà ancora i colori di Milano: “Mi auguro di crescere ancora”

    Matteo Staforini, classe 2003, resterà anche per la stagione 2025/26 all’Allianz Milano. Una conferma importante, che assieme a quella del collega di reparto, Damiano Catania, rappresenta anche nel prossimo campionato una delle due o tre coppie di liberi più forti della SuperLega. Un consolidamento significativo, voluto dal presidente Lucio Fusaro e dal direttore sportivo Fabio Lini – tra i primi a credere nel talento di Staforini – per garantire continuità e qualità a un reparto fondamentale.

    Per Staforini sarà la quarta stagione con il Powervolley, dopo l’ultima, e quelle dal 2020 al 2022, prima delle esperienze a Cisterna e Cuneo. Con Allianz Milano ha vinto una Challenge Cup, con la nazionale Under 20 l’oro europeo. Bergamasco, cresciuto pallavolisticamente nei Diavoli Rosa, è una pedina importante dentro e fuori dal campo. Ecco perché ha scelto di giocare ancora all’ombra della Madonnina.

    Matteo, intanto cosa ti ha convinto a restare a Milano per un’altra stagione, nonostante le offerte ricevute da altri club? “Credo il mio desiderio di realizzarmi sportivamente in quella che considero la mia città, la quale mi ha visto crescere. Non vedo l’ora di giocare di nuovo nel nostro Allianz Cloud e davanti ai nostri tifosi”.

    Cosa ti aspetti da te stesso in questa nuova stagione in maglia Allianz? E quali saranno gli obiettivi della squadra? “Personalmente, mi auguro di crescere ancora, innanzitutto come persona e poi, ovviamente, come atleta, portando il mio bagaglio pallavolistico a un livello successivo. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, li fisseremo insieme al coach Piazza quando inizierà la stagione. Sarà importante trovare in fretta le giuste alchimia e complicità per affrontare anche i momenti di difficoltà consapevoli di ciò che siamo come squadra”.

    Il roster è cambiato molto e si è ulteriormente ringiovanito, senza due senatori come Piano e KK: che ruolo avrai tu anche nello spogliatoio? “Sì, Matte e KK erano compagni e personalità forti nel gruppo. Ma sono altrettanto convinto che i nuovi arrivi, come Fernando o Di Martino, dall’esperienza consolidata, potranno portare tanto. Io cercherò, assieme ai compagni della passata stagione, di trasmettere ai nuovi cosa significa indossare questa maglia, giocare per questa città e per i nostri tifosi”.

    Bergamasco di nascita e milanese d’adozione: cosa significa per te vivere e giocare qui? “Milano ormai posso considerarla una seconda casa: sarà il mio quarto anno qui. Ho fatto due anni di scuola, la maturità, sono cresciuto come persona e come atleta. Ho costruito qui amicizie importanti… e questa città non mi annoia mai”.

    C’è un messaggio che vuoi mandare alla curva biancorossa e ai tifosi? “Assolutamente sì. Ai tifosi, in particolare alla nostra Curva, voglio dire che sarà una stagione lunga e impegnativa, ma con il vostro supporto ogni partita sarà più facile. Non vedo l’ora di vedervi al palazzetto, a sostenere, gioire e soffrire insieme a noi”.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO