More stories

  • in

    Disco rosso per Parma, San Donà vince in tre set

    Seconda sconfitta consecutiva dei gialloblù che nella quinta giornata di Serie A3 non riescono ad arginare lo strapotere dei biancazzurri e restano fermi a quota 7 in classifica
    Disco rosso per la WiMORE Parma che nella quinta giornata del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca incassa la seconda sconfitta consecutiva al PalaBarbazza in casa del Volley Team San Donà di Piave e resta ferma a quota 7 al sesto posto in classifica. I biancazzurri si impongono in tre set (23-25, 21-25, 22-25) dimostrandosi più lucidi nei momenti chiave e mandando spesso in affanno la ricezione dei gialloblù, bravi a reagire solo nel finale ma incapaci di invertire il trend di una partita sempre all’insegna del costante inseguimento. Coach Andrea Codeluppi, che deve fare ancora a meno di capitan Sesto, schiera il palleggiatore Chakravorti, l’opposto Cuda, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, i centrali Fall e Bussolari e il libero Cereda, il collega Tofoli getta nella mischia Mazzon in regia, il greco Mandilaris opposto, il duo Umek–Dalmonte in banda, Mazzanti e Dal Col al centro e Bassanello nel ruolo di libero che scappano sullo 0-2 prima di esser raggiunti dall’ace di Bussolari (2-2) e superati dall’attacco di Rossatti (6-5). Il muro di Cuda (8-6) sancisce il primo break ribaltato dai due servizi vincenti di Dal Col (9-11) e dal pallonetto di Umek (10-13) che obbligano Parma a chiamare il time out. L’ace di Mazzon dilata il divario (10-14) ricucito quasi totalmente da Reyes in battuta e dalla seconda linea (14-15) poi l’errore di Dalmonte determina la nuova parità (15-15). La diagonale di Umek riporta avanti i suoi (17-19) ripresi subito dall’ace di Rossatti (19-19) e di nuovo in grado di riallungare con il “mani out” di Umek (19-21). L’ace di Bussolari risistema i conti (21-21) ma ancora Umek regala il più due (21-23) legittimato dal contrasto a muro di Mandilaris (23-25). I due aces di Dal Col segnano l’avvio del secondo parziale (0-4) in cui Umek continua a variare i colpi sotto rete (1-6) ma, dopo l’ingresso di Beltrami al posto di Cuda (5-9), il muro di Rossatti consente di riaprire momentaneamente i giochi (6-9). Lo stesso numero 8 dalla seconda linea riavvicina ulteriormente i gialloblù (11-13) allontanati dall’ace del neoentrato Mignano (12-17) e dalla “slash” di Mandilaris (12-18). I muri di Bussolari e Beltrami riducono sensibilmente il distacco (18-20) ripristinato dall’ennesimo ace dell’incontenibile Dal Col (18-23) e nemmeno il servizio di Bussolari (20-23), dentro anche Daniel Codeluppi e Ferraguti, spaventa i padroni di casa che si affidano al braccio caldo di Mandilaris per volare sullo 0-2 (21-25). Nel terzo set conferme per Beltrami e Ferraguti (si accomodano in panchina Cuda e Reyes) che “stampa” il muro del 5-1 poi Rossatti, top scorer della squadra con 18 punti, dalla seconda linea (6-1) costringe Tofoli a fermare il gioco, una mossa che produce al rientro il muro di Dal Col (6-3) e la parallela di Mandilaris (8-6). Il pallonetto lungo di Rossatti riequilibra i conti (11-11), il successivo errore di Ferraguti capovolge la situazione (11-12) aggravata dal muro di Dal Col (12-14). Il muro di Ferraguti vale l’aggancio (16-16) che precede il sorpasso decretato dall’attacco fuori misura di Mandilaris (17-16) e consolidato ancora da Ferraguti a muro (18-16). I due punti a stretto giro di posta da parte di Umek (18-19) rimettono i biancazzurri in una posizione di vantaggio difeso dal braccio caldo di Mandilaris che dalla linea dei nove metri propizia la “slash” di Dalmonte (21-23), autore dell’ace del definitivo 0-3 (22-25). A fine partita l’opposto Matteo Beltrami, subentrato nel secondo periodo a Cuda, analizza la battura d’arresto in terra veneta. ”Purtroppo è arrivata una brutta sconfitta, non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco e siamo partiti sempre male. Sapevamo che era una trasferta importante anche per caricarci e aumentare il morale ma abbiamo fatto fatica. Sicuramente dobbiamo ripartire con la voglia di lavorare in allenamento e cambiare qualcosa di testa in partita quando siamo lì poi speriamo ci possano aiutare il fattore campo e il nostro pubblico. Bisogna far scattare qualcosina in più di testa. A livello personale cerco sempre di dare il mio contributo e di aiutare la squadra, ci auguriamo di poter migliorare fin dalle prossime partite”. Prossimo impegno in programma domenica 6 novembre alle 18 al PalaRaschi di Parma in casa con il fanalino di coda TMB Monselice, ancora alla ricerca della sua prima vittoria.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Volley Team San Donà di Piave e WiMORE Parma valida per la quinta giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Volley Team San Donà di Piave-WiMORE Parma 3-0 (25-23, 25-21, 25-22)
    VOLLEY TEAM SAN DONA’ DI PIAVE: Mazzon 3, Mandilaris 23, Umek 14, Dalmonte 9, Dal Col 10, Mazzanti 4, Bassanello (L), Mignano 1, Palmisano. N.e. Trevisiol, Amarilli (L), Parisi, Tuis. All.: Tofoli-Moretti
    WiMORE PARMA: Chakravorti 2, Cuda 5, Rossatti 18, Reyes 6, Fall 6, Bussolari 7, Cereda (L), Beltrami 6, D.Codeluppi, Ferraguti 3. N.e. Sesto, Colangelo, Zecca (L), Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Fabio Bassan (Brescia)-Luca Cecconato (Treviso)
    NOTE: Volley Team San Donà di Piave: servizi vincenti 8, servizi sbagliati 8, errori in ricezione 5, attacchi vincenti 51%, errori in attacco 5, muri 3. WiMORE Parma: s.v. 6, s.s. 5, errori in ricezione 8, a.v. 44%, errori in attacco 6, muri 12. Durata set: 29’, 30’, 32’; tot. 91’.
    RISULTATI QUINTA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Abba Pineto-TMB Monselice 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)
    Volley Team San Donà di Piave-WiMORE Parma 3-0 (25-23, 25-21, 25-22)
    Da Rold Logistics Belluno-Moyashi Garlasco 3-1 (21-25, 25-18, 25-20, 25-23)
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Pallavolo Mirandola 3-1 (29-31, 25-23, 25-11, 26-24)
    Geetit Bologna-Vigilar Fano 2-3 (16-25, 25-17, 25-23, 20-25, 11-15)
    Gamma Chimica Brugherio-Med Store Tunit Macerata 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)
    ErmGroup San Giustino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 0-3 (20-25, 20-25, 22-25)
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno, Monge-Gerbaudo Savigliano 12; Vigilar Fano 11; Abba Pineto* 9; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 8; WiMORE Parma 7; Med Store Tunit Macerata**, Volley Team San Donà di Piave*, Stadium Pallavolo Mirandola, ErmGroup San Giustino 6; Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna 5; Moyashi Garlasco 4; TMB Monselice 2.
    *una gara in meno
    **due gare in meno
    INTERVISTA MATTEO BELTRAMI (OPPOSTO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma riparte da San Donà

    I gialloblù, reduci dalla prima sconfitta in campionato, provano a riprendere il cammino domenica pomeriggio alle 16 in casa del Volley Team San Donà di Piave a quota 3
    La WiMORE Parma, reduce dalla prima sconfitta dopo un tris di vittorie nel campionato di Serie A3 Credem Banca, proverà a riprendere il cammino domenica pomeriggio alle 16 al PalaBarbazza di San Donà di Piave in casa del Volley Team San Donà di Piave, a quota 3 in classifica ma con una partita da recuperare. I gialloblù, attualmente solitari al quarto posto nel Girone Bianco a meno due dal terzetto di testa Belluno, Fano e Savigliano, vogliono mantenere l’imbattibilità lontano dalle mura amiche, dove finora sono riusciti a espugnare i campi di Macerata e Bologna, ma, soprattutto, lasciarsi alle spalle il pesante 0-3 interno subìto ad opera dello stesso Fano, in cui, al di là della stanchezza, si è notata la differenza tra due compagini costruite per obiettivi differenti. Sfortunato, calendario alla mano, è stato l’avvio dei veneti, al quarto anno in categoria (giunsero settimi qualificandosi ai Play Off non più tardi di qualche mese fa) e superati in tre set nelle prime due giornate da Belluno e Pineto ma poi capaci di cogliere un netto successo su Montecchio Maggiore prima di essere fermati nello scorso weekend dai casi di positività tra le fila di Macerata che hanno portato la Lega a rinviare il match. Da tenere d’occhio l’opposto greco Angelos Mandilaris, alto 2,04 metri, che nella passata stagione ha vinto l’NCAA Opposite of the Year con Ball State University, il giovane Nicola Mazzon, miglior alzatore alle ultime finali nazionali Under 19, lo schiacciatore triestino David Umek e l’altra banda e capitano Mirco Dalmonte, classe 1995, il più “anziano” di un gruppo largamente rinnovato dall’età media piuttosto bassa affidato all’ex palleggiatore della Nazionale azzurra, Paolo Tofoli. Tra le fila di Parma, non è ancora al meglio capitan Sesto, assente contro Fano a causa di un problema al polpaccio, ma, a prescindere da chi giocherà (il suo sostituto Manuel Bussolari ha raggiunto i 200 punti in Serie A), conterà ritrovare in fretta l’atteggiamento e il carattere mostrati nelle prime tre partite, quando anche nei momenti di difficoltà la squadra ha saputo ricompattarsi e ottenere il massimo nel contesto di una classifica ancora estremamente corta. Coach Andrea Codeluppi è intenzionato a voltare pagina. “Dopo la sconfitta di domenica ci siamo un po’ parlati e siamo tornati in palestra con ancora più voglia di fare, abbiamo lavorato meglio e con più dedizione. Mi aspetto una delle solite partite che ci siamo abituati a vivere da inizio campionato, sono tutte partite molto complicate e lo dimostrano anche i risultati perché tutte le squadre hanno già perso almeno una volta finora e l’equilibrio regna sovrano. San Donà ha una diagonale palleggiatore-opposto che fa della fisicità un grande punto di forza poi un equilibrio generale con schiacciatori e centrali di categoria. Il valore di Fano ci ha messo senz’altro in difficoltà, abbiamo avuto dei passaggi a vuoto in certe situazioni particolari che abbiamo analizzato ma sicuramente l’aspetto più importante è il valore di Fano che è partito per fare un campionato di vertice. Dobbiamo ripartire con la solita dedizione, voglia di vincere e, soprattutto, come presupposto, la solita voglia di lavorare”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Volley Team San Donà di Piave e WiMORE Parma impegnate nella quinta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:         
    VOLLEY TEAM SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Trevisiol (C), 2 Dal Col (C), 3 Bassanello (L), 7 Amarilli (L), 9 Parisi (S), 10 Mignano (P), 11 Palmisano (S), 12 Mandilaris (O), 14 Mazzon (P), 15 Dalmonte (S), 16 Mazzanti (C), 17 Umek (S), 18 Tuis (S). All.: Tofoli-Moretti
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Fabio Bassan (Milano)-Luca Cecconato (Treviso)
    IL PROGRAMMA DELLA QUINTA GIORNATA
    Abba Pineto-TMB Monselice
    Volley Team San Donà di Piave-WiMORE Parma ore 16.00
    Da Rold Logistics Belluno-Moyashi Garlasco
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Pallavolo Mirandola 29/10 ore 18.00
    Geetit Bologna-Vigilar Fano ore 16.00
    Gamma Chimica Brugherio-Med Store Tunit Macerata
    ErmGroup San Giustino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore ore 16.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno, Vigilar Fano, Monge-Gerbaudo Savigliano 9; WiMORE Parma 7; Abba Pineto*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 6; Gamma Chimica Brugherio, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 5; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata**, Volley Team San Donà di Piave* 3; TMB Monselice 2.
    *una gara in meno
    **due gare in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano in vetta. Maletto: “Gara tosta, ma svoltata grazie al servizio”

    foto Vigilar Fano Di Un filotto di tre vittorie consecutive regala alla Vigilar Fano la testa della classifica, anche se in coabitazione con Belluno e Savigliano. Un successo schiacciante quello della formazione di Castellano che, contro l’imbattuta Parma, ha sciorinato una prestazione concreta e convincente. Il centrale torinese Gabriele Maletto mette le cose in chiaro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria senza sbavature per la Vigilar Fano: Parma cade in tre set

    foto Legavolley Di Con una prestazione quasi ai limiti della perfezione la Vigilar Fano non lascia scampo alla WiMore Parma e conquista tre punti d’oro in classifica. La formazione di Castellano si è resa protagonista di una gara mai in discussione anche quando, nella terza frazione, i parmigiani hanno accennato ad un minimo di reazione. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fano passa al PalaRaschi, primo ko per Parma

    I gialloblù lottano punto a punto in avvio poi calano alla distanza rimediando la prima battuta d’arresto in campionato ad opera dei biancorossi ora davanti in classifica
    Partita senza storia al PalaRaschi, dove la spinta dei quasi 1100 spettatori presenti non è sufficiente a evitare la prima sconfitta della WiMORE Parma che cede per 0-3 (22-25, 6-25, 22-25) alla Vigilar Fano nella quarta giornata del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, rimanendo ferma a quota 7 in solitaria ai piedi del podio e subendo il sorpasso in classifica dagli stessi marchigiani ora al comando assieme a Belluno e Savigliano. E capaci di raccogliere in maniera netta la terza vittoria consecutiva, anche se nel primo e nel terzo set i gialloblù, poco efficaci in attacco e in battuta, hanno dato l’impressione di potersela giocare alla pari prima di alzare bandiera bianca nei momenti chiave. Mai in discussione l’esito del secondo parziale, in cui gli ospiti si sono dimostrati pressochè perfetti senza lasciare nessuna possibilità di replica. Il tecnico Andrea Codeluppi, costretto a rinunciare a capitan Sesto non al meglio, schiera Chakravorti in regia, Cuda opposto, Rossatti e Reyes da schiacciatori, Fall e Bussolari al centro e il libero Cereda, l’ex Parma Castellano lancia il palleggiatore Zonta, l’opposto Marks, il duo Gozzo–Ferri in banda, i centrali Maletto e Galdenzi e Raffa nel ruolo di libero che volano sul 4-7 prima di incassare il muro di Fall (5-7) e l’attacco di Reyes (9-10) che in diagonale stretta trova anche la parità (11-11). L’errore di Roberti, in campo momentaneamente al posto di Marks, vale il sorpasso (12-11) che precede il controsorpasso firmato dall’ace del neoentrato Carburi (12-13) in una fase di grande equilibrio spezzata da due attacchi fuori misura di Marks (20-18). Gozzo e lo stesso Marks, sul buonissimo turno di Galdenzi al servizio, ribaltano la situazione (20-21) consolidata dal primo tempo largo di Fall (20-22) in un break di 0-4 che, nonostante il doppio cambio Beltrami–Colangelo, si rivelerà fatale per il 22-25 conclusivo suggellato dall’ace di Gozzo. Nel secondo la “fast” di Galdenzi certifica il primo allungo ospite (1-3) che prendono il largo con la diagonale di Marks (2-6), invalicabile anche a muro (2-8). Codeluppi getta nella mischia Ferraguti, all’esordio assoluto in categoria, e Colangelo che assistono all’ace di Galdenzi (2-9), implacabile dalla linea dei nove metri fino al parziale di 2-13. L’ace di Reyes (4-13) non riduce più di tanto il divario che continua a essere rassicurante in favore dei marchigiani, bravi a non abbassare mai la guardia e incrementare il margine (5-24) sulla lunghissima striscia in battuta di Gozzo, autore di tre aces a stretto giro di posta che spalancano la strada all’ultimo punto di Maletto dal centro (6-25). Decisamente più incerto l’avvio del terzo set (5-5) poi il muro di Fall infonde coraggio alla WiMORE (6-5) che sfrutta l’ace di Chakravorti (10-7) e la diagonale out di Gozzo (14-10) per mettere pressione agli avversari rientrati in carreggiata con l’ace di Zonta (16-14) e il muro di Ferri (20-20). Un altro muro di Maletto (20-22) capovolge il punteggio fissato sul definitivo 0-3 dal primo tempo di Galdenzi (22-24) e dall’attacco fuori di Rossatti (22-25) che legittimano il dominio totale dei biancorossi. A fine gara lo schiacciatore italo-cubano della WiMORE Parma, Alex Reyes, riconosce i meriti di Fano. “Sicuramente ci siamo trovati davanti un avversario molto ostico e ben preparato, si vede che ci aveva studiato bene. In difesa non hanno mai fatto cadere la palla e ci hanno sovrastato fisicamente, la loro è stata una grandissima partita. Noi siamo stati un pochino più passivi, soprattutto, nel secondo set, penso che avremmo potuto fare meglio e ci dispiace per la prima sconfitta in casa al cospetto del nostro pubblico che saluto e ringrazio per averci sostenuto anche stasera. Il terzo impegno in sette giorni ha pesato perché comunque, andando avanti sempre con poco riposo, arriviamo alla fine che siamo un po’ cotti però come noi hanno giocato tutti quindi bisogna pensare a lavorare di più, questo è un bagno d’umiltà che ci dobbiamo fare. Pensiamo alla prossima, testa bassa e lavorare ancora. Nel complesso sono molto contento della squadra e di come stiamo andando, è la prima sconfitta su quattro partite e credo che finora il bilancio sia buono: speriamo sia stato solo un passo falso e di poter continuare tranquillamente nel nostro percorso con tanta grinta”. Prossimo impegno in programma domenica 30 ottobre alle 16 al PalaBarbazza di San Donà di Piave in casa del Volley Team San Donà di Piave, rimasto a riposo nell’ultimo turno a causa del rinvio del match con la Med Store Tunit Macerata.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Parma e Vigilar Fano valida per la quarta giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE Parma-Vigilar Fano 0-3 (22-25, 6-25, 22-25)
    WiMORE PARMA: Chakravorti 1, Cuda 3, Rossatti 3, Reyes 9, Fall 5, Bussolari 5, Cereda (L), Beltrami, Colangelo, Ferraguti, D.Codeluppi. N.e. Sesto, Zecca (L), Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi
    VIGILAR FANO: Zonta 4, Marks 17, Ferri 11, Gozzo 10, Maletto 6, Galdenzi 6, Raffa (L), Roberti 1, Carburi 1, Sabatini, Gori. N.e. Tito. All.: Castellano-Roscini
    ARBITRI: Davide Prati (Pavia)-David Kronaj (Varese)
    NOTE: WiMORE Parma: servizi vincenti 2, servizi sbagliati 9, errori in ricezione 8, attacchi vincenti 28%, errori in attacco 9, muri 3. Vigilar Fano: s.v. 8, s.s. 12, errori in ricezione 2, a.v. 53% , errori in attacco 9, muri 8. Durata set: 37’, 21’, 30’; tot. 98’. Spettatori: 1091.
    RISULTATI QUARTA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Med Store Tunit Macerata-Volley Team San Donà di Piave rinviata
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 25-22)
    Moyashi Garlasco-Abba Pineto 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)
    Stadium Pallavolo Mirandola-Da Rold Logistics Belluno 3-1 (21-25, 25-22, 25-14, 28-26)
    TMB Monselice-Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (21-25, 21-25, 25-22, 25-22, 11-15)
    WiMORE Parma-Vigilar Fano 0-3 (22-25, 6-25, 22-25)
    ErmGroup San Giustino-Geetit Bologna 3-0 (25-19, 25-17, 25-21)
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno, Vigilar Fano, Monge-Gerbaudo Savigliano 9; WiMORE Parma 7; Abba Pineto*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 6; Gamma Chimica Brugherio, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 5; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata**, Volley Team San Donà di Piave* 3; TMB Monselice 2.
    *una gara in meno
    **due gare in meno
    INTERVISTA ALEX REYES (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Per la WiMORE gli esami non finiscono mai

    Domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi i gialloblù, secondi in classifica e ancora imbattuti dopo tre giornate, ricevono la quotata Vigilar Fano reduce da due successi di fila
    Gli esami non finiscono mai per la WiMORE Parma che chiuderà il trittico d’impegni in una settimana nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca ospitando domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi di Parma la quotata Vigilar Fano, reduce da due successi di fila ai danni di Garlasco e San Giustino e dietro di una sola lunghezza in classifica. Dove i gialloblù, ancora imbattuti dopo tre giornate, occupano a sorpresa il secondo posto assieme a Savigliano a quota 7 e sperano di proseguire nella striscia positiva sulla scia dei due punti, seppur sofferti, colti nel turno infrasettimanale di Bologna, in cui il carattere e la determinazione hanno sopperito al gioco non sempre brillante, condito da alcuni errori e black out fatali nel primo e quarto set. Resta la soddisfazione del secondo tie-break vincente stagionale e di un rendimento al di sopra di ogni più rosea previsione per una matricola, al debutto assoluto in categoria, che porta il nome di una piazza storica e blasonata del volley italiano come Parma. Ben più esperta in Serie A3 è la compagine marchigiana, presente ininterrottamente fin dal 2019, che vuole lasciarsi alle spalle l’ultima annata anonima (ottava in regular season ed eliminata da Grottazzolina ai quarti dei Play Off) e ambire ai piani alti, complici anche gli innesti dell’opposto tedesco Christoph Marks, che si è diviso con lo schiacciatore Gozzo la palma di top scorer (diciannove punti a testa) di fronte a San Giustino, dell’altra banda Stefano Ferri, prelevata dai “cugini” di Macerata e protagonista indiscusso nel precedente exploit in casa di Garlasco, e del libero Mattia Raffa, lo scorso anno compagno di squadra di Chakravorti al Mondovì in A2. In panchina siede l’ex schiacciatore Maurizio Castellano, che nel 2003/04 militò tra le fila dell’Unimade Parma alle dipendenze di Berruto e dello stesso Andrea Codeluppi. Il quale ritrova a disposizione anche Ferraguti e, alla vigilia del secondo match tra le mura amiche, è conscio della forza di Fano. “Non c’è dubbio che sia una delle squadre più attrezzate, abbiamo fatto bene fino ad adesso vincendo le prime tre partite e credo che Fano rappresenti davvero una sorta di piccolo esame di maturità per capire se valiamo la possibilità di giocarcela con le squadre di riferimento del girone. Ha un opposto di qualità (Marks) e degli schiacciatori di livello ma direi che ogni reparto è ben coperto e fa della completezza la sua qualità migliore. Credo che sia fondamentale una buona risposta da parte dei tifosi, la partita di domenica costituisce un bel gradino per noi da superare e poterlo provare a superare attraverso anche il supporto del pubblico è sicuramente qualche cosa che potrebbe aiutarci. La vittoria di Bologna ha detto che non è facile giocare ogni tre giorni e forse non abbiamo espresso il nostro miglior gioco di queste prime tre giornate però nello stesso tempo riuscire a spuntarla magari non esprimendo il meglio di noi stessi è qualcosa che può darci una spinta positiva. Credo sia troppo presto per stilare un bilancio dopo tre partite, quello che è certo è che la nostra è stata una partenza molto molto positiva, non dico inaspettata ma più che altro auspicata”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Vigilar Fano impegnate nella quarta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    VIGILAR FANO: 2 Roberti (S), 4 Zonta (P), 5 Sabatini (S), 6 Raffa (L), 7 Ferri (S), 8 Carburi (P), 9 Tito (C), 11 Galdenzi (C), 13 Gori (L), 15 Marks (O), 17 Gozzo (S), 18 Maletto (C). All.: Castellano-Roscini
    ARBITRI: Davide Prati (Pavia)-David Kronaj (Varese)
    IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Domenica 23 ottobre 2022 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Volley Team San Donà di Piave rinviata
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    Moyashi Garlasco-Abba Pineto ore 16.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Da Rold Logistics Belluno
    TMB Monselice-Monge-Gerbaudo Savigliano 22/10 ore 18.00
    WiMORE Parma-Vigilar Fano
    ErmGroup San Giustino-Geetit Bologna
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno 9; WiMORE Parma, Monge-Gerbaudo Savigliano 7; Abba Pineto*, Vigilar Fano 6; Gamma Chimica Brugherio 5; Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave 3; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2; Moyashi Garlasco, TMB Monselice 1.
    *una gara in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby della via Emilia premia Parma al tie-break

    Terza vittoria consecutiva dei gialloblù che si impongono in volata per 15 a 13 nel quinto e decisivo set in casa della Geetit Bologna e balzano al secondo posto in classifica
    Terza vittoria consecutiva, la seconda al tie-break, nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca per la WiMORE Parma che, dopo oltre due ore di battaglia, si aggiudica in volata (25-27, 25-17, 25-15, 21-25, 15-13) il derby della via Emilia al PalaSavena in casa della Geetit Bologna e sale alla piazza d’onore in classifica a quota 7 in compagnia di Savigliano alle spalle della capolista Belluno, ancora a punteggio pieno. Un successo sofferto, strappato di forza nelle battute conclusive (da 12-13 a 15-13 nel quinto e decisivo set) che, però, non può far dimenticare del tutto il passaggio a vuoto nella fase cruciale del quarto quando, sulla scia dei due precedenti parziali conquistati in scioltezza e avanti 16-13, la squadra si è disunita consentendo ai felsinei di rientrare in partita. Coach Andrea Codeluppi si affida a Chakravorti in regia, Cuda opposto, Rossatti e Reyes come schiacciatori, capitan Sesto e Fall al centro e Cereda nel ruolo di libero, sull’altro versante il collega Marzola propone Lusetti al palleggio, l’opposto Lugli, gli schiacciatori Maletti e Guerrini, i centrali Ballan e Orazi e il libero Gabrielli che ribaltano il 2-0 iniziale con il muro di Lugli (2-4) prima che l’ace di Reyes (5-5) rimetta il match in perfetto equilibrio. L’allungo è firmato dall’ex Maletti (7-10) ma il positivo turno al servizio di Cuda, autore di due aces, contribuisce a mandare avanti Parma che, tra il muro di Sesto e la diagonale di Reyes, pare prendere il largo (15-12). Lugli riporta i suoi a meno uno (20-19) ed è sempre un suo pallonetto a determinare il sorpasso (22-23). E’ il punto di svolta che, unito agli undici errori commessi dai gialloblù (sul 24-24 dentro Daniel Codeluppi), spostano la bilancia a favore di Bologna ai vantaggi (25-27). Nel secondo il 3-5 in avvio è capovolto dal filotto di Reyes dalla linea dei nove metri e, soprattutto, dai tre punti in stecca di Rossatti (8-5) subito cancellati dai muri di Guerrini (8-8) e Lugli (8-9) a cui replicano un altro muro di Chakravorti (11-9) e il contrattacco di Rossatti (12-9). Gli errori della Geetit, ben undici in questo set, lanciano Parma sul 15-10 e poi sul 19-12, l’ace di Cuda è un’ulteriore sentenza (23-13) completata dal colpo fuori misura di Guerrini (25-17). La musica non cambia nemmeno nel terzo, in cui Rossatti fa la voce grossa dalla seconda linea (3-1) e poi in diagonale (8-3). L’ace di Guerrini (9-6) non spaventa gli ospiti rassicurati dai due muri di Fall (11-7 e 17-11) e da quello di Cuda (18-11) fino all’attacco out di Oliva (25-15) che suggella il dominio dei ducali. La diagonale di Reyes conferma lo stesso trend anche nel quarto parziale (4-2) poi, dopo l’aggancio dei padroni di casa (5-5), il muro di Sesto (13-11), MVP dell’incontro, e l’ace di Reyes (15-12) sembrano già valere una serissima ipoteca sull’intera posta in palio. E, invece, dal 16-13 Maletti, tornato sul taraflex al posto di Oliva, suona la carica trovando il 17 pari e successivamente il più due (17-19) consolidato dal “mani out” di Lugli (19-22) che con il muro finale (21-25) prolunga il derby al tie-break. In cui l’ace fortunoso di Grottoli, subentrato al centro a Ballan da metà del terzo set in poi, scava il primo solco (4-6) annullato da Cuda che consegna il vantaggio ai suoi al cambio campo (8-7). Si prosegue punto a punto, sull’11 a 10 spazio a Beltrami e Colangelo, poi Maletti mette a terra il pallone del 12-13 che costringe Codeluppi a chiamare il time-out. La mossa si rivela vincente perché l’attacco di Rossatti prima (14-13) e l’errore a rete del top scorer Lugli, 28 punti a referto, spalancano la strada al terzo successo di fila della WiMORE, che da matricola si gode l’imbattibilità e il secondo posto in classifica. A fine partita, il libero Mattia Cereda ha più di un motivo per sorridere. “Siamo contenti, questo risultato ci dà molta fiducia. Siamo stati bravi a non mollare, soprattutto, quando loro ci hanno messo un po’ sotto nel quarto set dove potevamo chiudere la partita per 3-1 a nostro favore e partendo indietro nel punteggio al tie-break. In queste partite abbiamo dimostrato che, nonostante le difficoltà che si possono creare all’interno del campo, siamo un grande gruppo e riusciamo a sopperire a queste difficoltà. Stiamo risolvendo quei meccanismi che magari a inizio anno non funzionavano, stiamo limitando gli errori e sono contento del gruppo che si sta formando e delle nostre prestazioni. Faccio i complimenti a tutti i miei compagni, agli allenatori, al fisioterapista, ai preparatori e a tutte quelle figure che spiccano di meno durante una partita perché stanno svolgendo tutti un lavoro incredibile e ne stiamo raccogliendo i frutti. Domenica ci aspetta una partita sicuramente complessa perché, a mio giudizio, Fano è una delle tre squadre più forti del girone e conosco il valore di alcuni giocatori. Però sono sicuro che in casa nostra, con l’aiuto del pubblico e consapevoli delle nostre potenzialità, possiamo dare del filo da torcere e toglierci anche lì grandi soddisfazioni”. Prossimo impegno in programma domenica 23 ottobre alle 18 al PalaRaschi di Parma con la Vigilar Fano, reduce da due successi di fila, entrambi in quattro set, su Garlasco e San Giustino.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Geetit Bologna e WiMORE Parma valida per la terza giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Geetit Bologna-WiMORE Parma 2-3 (27-25, 17-25, 15-25, 25-21, 13-15)
    GEETIT BOLOGNA: Lusetti 1, Lugli 28, Maletti 12, Guerrini 18, Ballan 2, Orazi 8, Gabrielli (L), Oliva 3, Govoni, Grottoli 1. N.e. Donati, Nigro (L). All.: Marzola-Vanini
    WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Cuda 17, Rossatti 20, Reyes 13, Sesto 12, Fall 10, Cereda (L), D. Codeluppi, Beltrami, Colangelo. N.e. Zecca (L), Bussolari, Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Simone Cavicchi (La Spezia)-Simone Fontini (Pisa)
    NOTE: Geetit Bologna: servizi vincenti 3, servizi sbagliati 18, errori in ricezione 6, attacchi vincenti 41%, errori in attacco 16, muri 7. WiMORE Parma: s.v. 6, s.s. 13, errori in ricezione 3, a.v. 46% , errori in attacco 9, muri 11. Durata set: 31’, 27’, 23’, 29’, 20’; tot. 130’.
    RISULTATI TERZA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata rinviata
    Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
    Vigilar Fano-ErmGroup San Giustino 3-1 (23-25, 25-21, 25-15, 25-12)
    Da Rold Logistics Belluno-TMB Monselice 3-0 (25-23, 25-14, 25-23)
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco 3-1 (25-20, 25-22, 20-25, 25-16)
    Geetit Bologna-WiMORE Parma 2-3 (27-25, 17-25, 15-25, 25-21, 13-15)
    Gamma Chimica Brugherio-Stadium Pallavolo Mirandola 3-1 (23-25, 25-13, 25-16, 25-20)
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno 9; WiMORE Parma, Monge-Gerbaudo Savigliano 7; Abba Pineto*, Vigilar Fano 6; Gamma Chimica Brugherio 5; Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave 3; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2; Moyashi Garlasco, TMB Monselice 1.
    *una gara in meno
    INTERVISTA MATTIA CEREDA (LIBERO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma a caccia del tris

    Domani sera alle 20.30 i gialloblù, che hanno raccolto due vittorie in altrettante giornate nel campionato di Serie A3, affrontano la seconda trasferta consecutiva in casa di Bologna
    Primo turno infrasettimanale nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca per la WiMORE Parma che domani sera alle 20.30 giocherà il derby della via Emilia al PalaSavena di San Lazzaro di Savena in casa della Geetit Bologna, già affrontata e piegata due volte in preseason. L’obiettivo nella seconda trasferta consecutiva in pochi giorni è di proseguire il momento d’oro che ha visto la matricola gialloblù, al debutto assoluto in categoria, imporsi contro pronostico su Garlasco prima e, soprattutto, a Macerata poi issandosi a quota 5 al terzo posto solitario in classifica a meno uno dalla coppia di testa Pineto–Belluno, le uniche altre due squadre ancora imbattute nel Girone Bianco. Particolarmente convincente la prova del Banca Macerata Forum, che era inviolato da oltre un anno e mezzo in stagione regolare, in cui Reyes e compagni hanno saputo uscire alla distanza e sfruttare le pesanti assenze e gli errori dei biancorossi, costruiti, sulla carta, per stazionare nelle posizioni di vertice. Ora, però, bisogna mantenere i piedi per terra, recuperare in fretta le energie fisiche e mentali e concentrarsi subito sullo scontro diretto nella tana dei bolognesi, che nel maggio 2021 infransero ai quarti dei play-off il sogno promozione della WiMORE riuscendo a centrare il salto in Serie A e tra le mura amiche hanno ottenuto all’esordio un brillante successo ai danni di Mirandola prima di capitolare nell’anticipo di sabato pomeriggio in quattro set, dopo aver conquistato il primo, sul campo di Savigliano. Tra gli attaccanti più pericolosi figurano l’opposto Leonardo Lugli che, nonostante il risultato negativo, ha realizzato 25 punti in terra piemontese, e l’ex Marco Maletti, già MVP alla prima giornata e lo scorso anno a Parma in B dove iniziò forte ma fu frenato da un infortunio alla mano nella fase clou del campionato, ben supportati dalla regia del giovane Matteo Lusetti. I due beneauguranti precedenti nella fase di preparazione ovviamente non faranno testo perché stavolta, a differenza di allora, ci saranno in palio punti pesanti in ottica salvezza oltre all’effimero e simbolico primato regionale in A3. “Le insidie sono legate al fatto che abbiamo gli stessi obiettivi in campionato e il punteggio vale doppio poi siamo tornati l’altra notte da Macerata e avremo solo un giorno per preparare la partita -le parole alla vigilia di coach Andrea Codeluppi, che dovrà rinunciare per l’ultima volta a Ferraguti atteso al debutto domenica contro Fano– le amichevoli della preseason non valgono assolutamente nulla, sicuramente Bologna è una squadra che nel frattempo è cresciuta e gioca meglio quindi quello che è successo prima dobbiamo essere molto bravi a dimenticarlo perché non ha nessun valore. La vittoria di Macerata lascia una gratificazione attraverso il gioco e il risultato ma non abbiamo tempo per goderci questi tre punti e dobbiamo assolutamente concentrarci il prima possibile sulla partita di mercoledì. Vincere è sempre importante e crea quei volani positivi che spingono sotto tutti i punti di vista, dall’euforia generale della squadra a tutto quello che ci gira attorno fino allo stare in palestra ad allenarci con più voglia di migliorarci ancora. Non c’è dubbio, vincere aiuta”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Geetit Bologna e WiMORE Parma impegnate nella terza giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GEETIT BOLOGNA: 1 Ballan (C), 4 Donati (O), 6 Guerrini (S), 7 Govoni (P), 8 Lugli (O), 9 Callegati (L), 10 Lusetti (P), 11 Orazi (C), 12 Maletti (S), 14 Gabrielli (L), 16 Oliva (S), 18 Grottoli (C). All.: Marzola-Vanini
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Simone Cavicchi (La Spezia)-Simone Fontini (Aprilia)
    IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA
    Mercoledì 19 ottobre 2022 ore 20.30
    Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata
    Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Vigilar Fano-ErmGroup San Giustino
    Da Rold Logistics Belluno-TMB Monselice
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco
    Geetit Bologna-WiMORE Parma
    Gamma Chimica Brugherio-Stadium Pallavolo Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto, Da Rold Logistics Belluno 6; WiMORE Parma 5; Monge-Gerbaudo Savigliano 4; Geetit Bologna, Med Store Tunit Macerata, Vigilar Fano, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 3; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio 2; TMB Monselice, Moyashi Garlasco 1; Volley Team San Donà di Piave 0.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO