More stories

  • in

    La WiMORE Parma all’assalto di Belluno

    Domani alle 19 nel primo dei tre impegni in una settimana i gialloblù, in emergenza ma rilanciati dal successo su Brugherio, faranno visita ai veneti quarti e avanti di due punti
    Inizia un trittico di fuoco nel giro di una settimana per la WiMORE Parma che, rivitalizzata dall’ultimo successo casalingo su Brugherio, domani alle 19 farà visita alla Spes Arena alla Da Rold Logistics Belluno, quarta in classifica ma avanti di due sole lunghezze. Alla guida di un trenino di squadre, ben sette racchiuse in appena tre punti, che si giocheranno, verosimilmente, la qualificazione alla Coppa Italia, a cui approderanno le prime quattro alla fine del girone d’andata, e, guardando già in primavera, l’accesso ai Play Off all’interno di un campionato, quello di Serie A3 Credem Banca, estremamente equilibrato, soprattutto, nella parte centrale. Entrambe le squadre sono reduci da un brillante successo scacciacrisi: i gialloblù avevano l’obbligo di dimenticare i pesanti ko di San Giustino e con Montecchio Maggiore per prepararsi al meglio al tour de force che comprenderà anche Savigliano terzo, di scena giovedì al PalaRaschi, e la capolista Pineto in trasferta, i veneti, a punteggio pieno dopo le prime tre giornate, venivano da tre sconfitte consecutive e hanno avuto la forza di ribaltare il risultato sul difficile campo di San Giustino, partendo sotto e imponendosi in quattro set. Un team strutturato che ha nell’opposto Marco Novello, 22 palloni messi a terra di cui sei aces in terra umbra, il punto di riferimento, spalleggiato dallo schiacciatore Alessandro Graziani in una rosa complessivamente giovane e ampia che ha tratto giovamento anche dall’ingresso dalla panchina della banda Massimo Ostuzzi. Dall’altra parte della rete, come noto, Parma dovrà rinunciare fin dall’inizio per la prima volta in stagione a entrambi i suoi opposti: al lungodegente Cuda, fermo a causa di un problema al tendine d’Achille, si è aggiunto Beltrami che domenica scorsa ha riportato un trauma distorsivo di primo grado alla caviglia destra e dovrà stare fermo circa tre settimane. Nonostante l’emergenza il tecnico Andrea Codeluppi spera che il bottino pieno ai danni di Brugherio possa dare ai suoi ragazzi la spinta giusta in vista di un ciclo molto tosto. “Credo che dopo la vittoria di domenica stiamo un po’ meglio, sicuramente venivamo da due risultati negativi che avevano pesato anche sul morale e il fatto di aver portato a casa una vittoria convincente in termini di risultati e di gioco ci fa stare un po’ meglio. In questo campionato, a parte forse le prime due che si trovano là in alto, sono tutti scontri diretti, la classifica è talmente corta che ogni domenica si può passare da una situazione negativa a una positiva. Belluno è quarta e ha due punti in più di noi, ogni partita può rappresentare uno scontro diretto. Sarà una partita con tanto equilibrio e tanta qualità, di quelle che siamo abituati a vedere, bisogna mettere in campo tutte le proprie armi per ottenere poi il risultato auspicato. Con Brugherio abbiamo trovato un pizzico d’equilibrio in più, l’aspetto più positivo è stato quello della coesione. Nelle difficoltàà e negli infortuni a cui abbiamo dovuto sopperire ci siamo uniti ancora di più. Ci aspetta un trittico complicato e difficile contro squadre che stanno nella parte alta della classifica, è chiaro che se riuscissimo a fare risultato potrebbe rappresentare un volano positivo però sappiamo che dobbiamo essere al massimo e ambire a raccogliere punti in tutte le partite perché alla fine, quando ci si guarda indietro, è importante non avere il rammarico di aver lasciato sulla strada qualcosa che potevamo portare a casa. Dobbiamo affrontarlo in quest’ottica, cioè pensare che un domani non dovremo guardarci indietro e aver il rammarico di quello che hanno rappresentato queste partite”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Da Rold Logistics Belluno e WiMORE Parma impegnate nella decima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: 1 Candeago (S), 2 Saibene (S), 3 Galliani (P), 4 Stufano (C), 5 Novello (O), 6 Martinez (L), 7 Maccabruni (P), 8 Guolla (O), 10 Graziani (S), 11 Guastamacchia (C), 12 Mozzato (C), 14 Ostuzzi (S), 15 Paganin (C), 18 Pierobon (L). All.: Colussi
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: David Kronaj (Varese)-Fabio Bassan (Brescia)
    IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA
    Domenica 4 dicembre ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Abba Pineto-Gamma Chimica Brugherio ore 17.00
    Moyashi Garlasco-Geetit Bologna
    Da Rold Logistics Belluno-WiMORE Parma ore 19.00
    Monge-Gerbaudo Savigliano-ErmGroup San Giustino 03/12 ore 18.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Vigilar Fano 03/12 ore 20.30
    TMB Monselice-Volley Team San Donà di Piave 03/12 ore 18.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 24; Vigilar Fano 23; Monge-Gerbaudo Savigliano 18; Da Rold Logistics Belluno 15; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna, Moyashi Garlasco 14; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino 13; Gamma Chimica Brugherio 10; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave, TMB Monselice 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Report medico, le condizioni di Matteo Beltrami

    L’opposto della WiMORE Parma, nel corso della partita con Brugherio, ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra e dovrà rimanere lontano dai campi per tre settimane
    La WiMORE Parma comunica un aggiornamento sulle condizioni di Matteo Beltrami, uscito al termine del primo set nel corso della partita giocata domenica scorsa al PalaRaschi di Parma contro la Gamma Chimica Brugherio. L’opposto gialloblù, in seguito a uno sfortunato incidente di gioco, si è sottoposto agli accertamenti diagnostici del caso che hanno evidenziato un trauma distorsivo di primo grado a carico della caviglia destra. Beltrami ha già iniziato il percorso terapeutico e i tempi di recupero sono, al momento, quantificabili in circa tre settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Chakravorti is back: “Orgoglioso della squadra”

    Il palleggiatore della WiMORE Parma, recuperato in extremis dai problemi fisici delle scorse settimane, tra i protagonisti del successo su Brugherio: “Tutti danno il massimo”
    La WiMORE Parma è tornata a sorridere grazie al prezioso successo casalingo per 3-1 sulla Gamma Chimica Brugherio, in cui la palma di MVP è stata assegnata a Dante Chakravorti, al rientro domenica e recuperato in extremis dai problemi fisici delle scorse settimane. A certificare l’eccellente prova in regia del palleggiatore italo-americano, che aveva ripreso ad allenarsi parzialmente in gruppo solo da giovedì, la percentuale del 46% in attacco dei gialloblù che, dati alla mano, potevano contare su ben cinque giocatori (il top scorer Rossatti a quota 19, poi a seguire Fall, cresciuto esponenzialmente alla distanza, Sesto, autore di cinque muri, Reyes, inserito come opposto in corso d’opera, e Daniel Codeluppi, molto continuo fin dall’inizio e decisivo nel finale di partita) con numeri superiori o vicini alla doppia cifra, a testimonianza della varietà di distribuzione dei palloni pur senza gli opposti Cuda e, dal secondo set, anche Beltrami, ricaduto male sulla caviglia dopo esser risultato l’uomo in più nel parziale inaugurale. Chakravorti si tiene stretta l’intera posta in palio che proietta Parma al nono posto, nel gruppone di sette squadre a centro classifica racchiuso in appena due lunghezze, a pari merito con Montecchio Maggiore e San Giustino e, soprattutto, a più sette sul terzetto di coda Mirandola, San Donà e Monselice. “I tre punti sono molto utili per noi, Brugherio ha giocato bene ed è una squadra giovane che secondo me migliorerà tanto e vincerà tante partite. Abbiamo avuto un po’ di difficoltà a causa dell’infortunio di Matteo (Beltrami) però sono molto orgoglioso”.
    Cos’ha fatto la differenza a vostro favore?
    “Difficile dirlo perché anche loro hanno giocato bene. A me piace che in questa squadra tutti quelli che scendono in campo danno il massimo: Codeluppi, Reyes da opposto, Beltrami titolare nel primo set e la ricezione era buonissima”.
    Come ti senti fisicamente?
    “Non sono stato perfetto ma il mio lavoro è venire in palestra e dare il massimo, lo faccio quando sono al 100% ma anche al 20%”.
    Come vi preparerete alla trasferta di Belluno?
    “Sappiamo che è un campionato impegnativo, per una squadra come la nostra è molto importante ogni settimana e dobbiamo pensare prima ad allenarci bene fin dal martedì”.
    INTERVISTA DANTE CHAKRAVORTI (PALLEGGIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma vuole tornare alla vittoria

    I gialloblù, reduci da due ko consecutivi, affrontano domenica pomeriggio alle 16 al PalaRaschi la seconda partita di fila in casa con Brugherio, in serie positiva e a pari punti
    Seconda partita casalinga nel giro di una settimana per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 16 affronta al PalaRaschi la Gamma Chimica Brugherio, in striscia positiva e ora a pari punti a quota 10 nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Unico pensiero tornare alla vittoria dopo gli ultimi due ko rimediati senza aggiudicarsi nemmeno un set: a far particolarmente male è stata, soprattutto, la seconda sconfitta tra le mura amiche al cospetto di Montecchio Maggiore che ha evidenziato gli attuali limiti tecnici e caratteriali dei gialloblù, privi degli indisponibili Cuda e Chakravorti ma mai in grado di tenere il passo degli avversari anche sul piano di atteggiamento, ritmo e intensità. Una prova sottotono su tutta la linea, che non dovrà essere ripetuta nell’esame di riparazione davanti al caloroso pubblico (il più numeroso dell’intera categoria) anche per non aggravare una situazione che, al momento, vede Parma appaiata ai brianzoli al quintultimo posto in fondo al folto gruppone di squadre, in lizza per la qualificazione alla Coppa Italia, un piazzamento Play Off e la salvezza diretta, possibilmente evitando l’appendice dei Play Out. Brugherio, al contrario, si sta dimostrando in grande spolvero, ha ottenuto due successi in stecca e il 3-2 nell’anticipo su San Giustino conferma la crescita esponenziale di un gruppo giovane ma di qualità (alcuni componenti del roster sono stati tra i protagonisti nei mesi scorsi dei trionfi in Junior League e dello scudetto Under 17) che si affida alla micidiale coppia di schiacciatori composta dall’olandese Van Solkema, autore di ben 37 punti contro gli umbri, e da Chiloiro, bravi a non far sentire troppo l’assenza dell’opposto Barotto, ottimamente rimpiazzato dal classe 2005 Carpita. I due precedenti in preseason sorrisero alla WiMORE che, però, deve ritrovarsi nella fase più delicata di questo primo scorcio di campionato, in cui dopo il tris iniziale di vittorie è arrivata una sola gioia, ai danni del fanalino di coda Monselice, in cinque incontri, quattro dei quali persi per 3-0. Il coach Andrea Codeluppi, alle prese con il dubbio Chakravorti, ripensa alle ragioni dell’ultima battuta d’arresto. “Le difficoltà principali sono state quelle dell’organizzazione in campo, abbiamo provato a sopperire alle assenze con una formazione un po’ particolare ma abbiamo avuto poco tempo per provarla e il campo ci ha detto che non ha funzionato. E’ chiaro che dopo una partita come quella di domenica ci aspettiamo una reazione, anche e soprattutto, emotiva perché poi il tema della sconfitta della scorsa settimana non è soltanto in termini di risultato ma credo che a lasciare il sapore amaro sia stato il modo in cui è venuta. Quindi quello che mi aspetto è che almeno il modo di stare in campo domenica prossima sia diverso. Brugherio l’abbiamo affrontato in precampionato ma ora è una situazione completamente diversa: loro sono una squadra giovanile con ragazzi interessantissimi, di grande fisicità che hanno un processo di miglioramento che è quasi naturale per una rosa giovane che più sta assieme e più gioca più l’evoluzione aumenta. Noi, invece, abbiamo questo momento di difficoltà, legato un po’ ai risultati e alle assenze. Il pubblico? L’aiuto di tutti è funzionale ad avere la reazione che ci auspichiamo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Gamma Chimica Brugherio impegnate nella nona giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:        
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 1 Sarto (C), 2 Selleri (P), 3 Biffi (P), 5 Marini (L), 6 Piazza (L), 7 Mati (C), 10 Innocenzi (C), 11 Mancini (C), 12 Carpita (O), 13 Montermini (S), 14 Van Solkema (S), 17 Consonni (S), 18 Chiloiro (S), 19 Colombi Manzi (S). All.: Durand-Piazza-Traviglia
    IL PROGRAMMA DELLA NONA GIORNATA
    Domenica 27 novembre 2022 ore 18.00
    Abba Pineto-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Vigilar Fano
    Volley Team San Donà di Piave-Geetit Bologna
    Moyashi Garlasco-TMB Monselice 26/11 ore 17.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Med Store Tunit Macerata
    WiMORE Parma-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    ErmGroup San Giustino-Da Rold Logistics Belluno
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 21; Vigilar Fano 20; Monge-Gerbaudo Savigliano 18; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ErmGroup San Giustino 13; Da Rold Logistics Belluno 12; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna, Moyashi Garlasco 11; Gamma Chimica Brugherio, WiMORE Parma 10; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave, TMB Monselice 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Colangelo pensa a Brugherio: “Dobbiamo far risultato”

    Il palleggiatore della WiMORE Parma, che domenica scorsa ha esordito da titolare in Serie A3, torna sul ko interno con Montecchio Maggiore. “Ci è mancata un po’ di difesa”
    Uno dei pochi sorrisi in casa WiMORE Parma, reduce da due ko consecutivi e scivolata al quintultimo posto in classifica, è quello di Edoardo Colangelo che domenica scorsa ha esordito da titolare nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, dopo esser già subentrato in alcune occasioni a gara in corso a Chakravorti, e proprio ieri ha compiuto 21 anni. Un bel regalo per il palleggiatore parmigiano, classe 2001, che iniziò a giocare all’Energy in Under 12 e sta disputando la sua undicesima stagione complessiva, tra giovanili e prima squadra, in maglia gialloblù. “E’ stata un’emozione incredibile, soprattutto, perché l’ho affrontato in casa davanti a tante persone nel “mio” palazzetto. E’ stata una bellissima tappa della mia carriera qui a Parma dalle giovanili fino a questa partita quindi sono molto contento”.
    Quali segreti stai cercando di carpire da Chakravorti?
    “Sicuramente la cosa che mi piacerebbe rubargli sarebbe l’esperienza visto che ha disputato anche dei campionati di A1 e A2. Invidio molto la sua tranquillità in campo”.
    Cosa non ha funzionato nella partita interna persa con Montecchio Maggiore?
    “Ci è mancata un po’ di difesa, potevamo fare meglio in ricezione e contrattacco però ormai è andata così e dobbiamo pensare a domenica prossima”.
    Che gara sarà quella contro Brugherio al PalaRaschi?
    “E’ una partita molto delicata, noi dobbiamo assolutamente fare un buon risultato per portare punti e anche per riscattarci dalle ultime due brutte prestazioni”.
    Cosa chiedi come regalo di compleanno?
    “Di finire l’anno solare nel migliore dei modi e di portare a casa una vittoria domenica”.
    INTERVISTA EDOARDO COLANGELO (PALLEGGIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Report medico, le condizioni di Cuda e Chakravorti

    Importante sofferenza del tendine d’Achille per l’opposto che seguirà una terapia conservativa. Il palleggiatore ha una malattia infettiva con tempi di recupero da valutare
    La WiMORE Parma comunica un aggiornamento sulle condizioni di Juan Jose Cuda e Dante Chakravorti, entrambi indisponibili in occasione della gara casalinga giocata ieri al PalaRaschi di Parma col Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Al termine della partita di domenica scorsa a San Giustino, Cuda ha cominciato ad accusare un dolore ingravescente al tallone destro e gli esami diagnostici a cui è stato sottoposto hanno rilevato un’importante sofferenza del tendine d’Achille. L’atleta italo-argentino seguirà una terapia conservativa e non ricorrerà a intervento chirurgico; i tempi di recupero, stimabili indicativamente in alcune settimane, saranno stabiliti in maniera più approfondita dallo staff medico in base all’evoluzione del quadro clinico. In seguito a uno stato di forma non ottimale, Chakravorti ha svolto gli accertamenti del caso che hanno evidenziato la presenza di una malattia infettiva con tempi di ripresa dell’attività da valutare in rapporto alla sintomatologia del giocatore.

    Articolo precedenteBergamo, l’analisi di Graziosi: “Manca la voglia di soffrire”Prossimo articoloUn buon VTC cede contro la corazzata Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La rimaneggiata WiMORE crolla in casa con Sol Lucernari

    Prestazione da dimenticare per i gialloblù che, privi di Chakravorti e Cuda, rimediano il secondo ko di fila cedendo in poco più di un’ora al PalaRaschi alla squadra vicentina
    Prestazione da cancellare per la rimaneggiata WiMORE Parma che, senza gli indisponibili Chakravorti e Cuda, rimedia in poco più di un’ora una pesante sconfitta, la seconda consecutiva, in tre set (13-25, 17-25, 19-25) tra le mura amiche del PalaRaschi di fronte al Sol Lucernari Montecchio Maggiore, nettamente superiori sotto l’aspetto tecnico e mentale. I biancocelesti dominano in lungo e in largo dall’inizio alla fine, dimostrandosi più squadra e molto continui in attacco grazie all’efficacia di Mancin, top scorer dell’incontro con sedici punti, Mitkov e Di Franco. L’allenatore Andrea Codeluppi, costretto a rinunciare a Chakravorti e Cuda, schiera un sestetto inedito formato da Colangelo, alla prima da titolare in Serie A3, in regia, Ferraguti opposto, Rossatti e Reyes come schiacciatori, capitan Sesto e Fall al centro e Cereda nel ruolo di libero, il collega Di Pietro si affida al palleggiatore Martinez, all’opposto Mitkov, al duo Di Franco–Mancin in banda, ai centrali Frizzarin e Franchetti e al libero Battocchio in un avvio caratterizzato dall’ace di Franchetti (0-2), dalla “slash” di Di Franco (2-5) e da un altro servizio vincente di Frizzarin (3-7). Sul 3-8 Parma chiama il primo time out ma la “slash” di Mancin scava un solco insormontabile (5-12) accentuato dal muro di Franchetti (9-19) in un set mai realmente in discussione chiuso dalla “fast” dello stesso Franchetti (13-25). Nel secondo parziale c’è la novità Beltrami che firma la diagonale del 2 a 1 prima del nuovo allungo ospite determinato dal contrattacco di Di Franco (5-8). Rossatti riporta a meno uno (9-10) i suoi ricacciati indietro dal muro di Mancin (9-12) che poi si ripete anche dalla seconda linea (10-14). Il muro di Frizzarin conduce al massimo vantaggio in questo frangente (10-15) ritoccato dal contrattacco di Di Franco (13-19) che obbliga la panchina di casa a fermare ancora il gioco. Ferraguti prende il posto di Reyes ma i due muri di Frizzarin (17-25) consentono di archiviare comodamente i conti. Il primo tempo di Frizzarin inaugura il terzo periodo (1-3) poi l’ace di Reyes ristabilisce l’equilibrio (4-4) e la “fast” di Fall regala il sorpasso alla WiMORE (6-5) che arriva in doppia cifra con il muro di Reyes (10-8). E’ una gioia effimera perché Mitkov dai nove metri prima ripristina la parità (10-10) e successivamente ribalta la situazione (11-13) consolidata dal pallonetto ancora dell’opposto bulgaro (12-17). L’ace di Frizzarin (12-18) costituisce già un’ipoteca sull’intera posta in palio certificata dall’errore in battuta di Reyes (19-25), emblema della prova sottotono della squadra gialloblù. A fine partita il direttore sportivo della WiMORE Parma, Alessandro Grossi, analizza in maniera lucida il secondo stop di fila. “Sicuramente le difficoltà erano oggettive, la squadra è scesa in campo con un modulo un po’ improvvisato e si è visto nel primo set quando siamo andati in una difficoltà estrema. Però questo non giustifica il nostro atteggiamento, la nostra voglia di lottare in campo che è inesistente tanto che abbiamo subìto l’ennesima sconfitta per 3-0. Iniziamo a dare dei brutti segnali di squadra, appena c’è una difficoltà scompariamo invece di farci forza e cercare di reagire, stare dentro alla partita e lottare punto a punto. Noi, al contrario, molliamo di brutto e facciamo delle figuracce, quella di oggi davanti a 1200 persone è incommentabile. Bisogna ripartire dalle piccole cose perché c’è tanta confusione in campo, sta funzionando poco o nulla in questo momento e dobbiamo avere l’umiltà di metterci al lavoro: forse ci siamo creduti più belli di quello che siamo ma questo campionato non regala niente. Se pensiamo che i punti per salvarsi arriveranno da soli abbiamo sbagliato di grosso. Brugherio è un’ottima squadra di ragazzi giovani che senz’altro crescerà alla distanza, è una squadra fisica con un opposto molto alto ma dobbiamo pensare, innanzitutto, a noi stessi. Sappiamo che non è una passeggiata come non lo sarà nessuna partita da qui alla fine del campionato”. Prossimo impegno in programma domenica 27 novembre alle 16 ancora tra le mura amiche del PalaRaschi di Parma con Gamma Chimica Brugherio, ora a pari punti in classifica a quota 10 e vittoriosa al tie-break su San Giustino nell’anticipo del sabato.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Parma e Sol Lucernari Montecchio Maggiore valida per l’ottava giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE Parma-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 0-3 (13-25, 17-25, 19-25)
    WiMORE PARMA: Colangelo, Ferraguti, Rossatti 11, Reyes 4, Sesto 2, Fall 6, Cereda (L), D.Codeluppi, Beltrami 8, Zecca (L). N.e. Cuda, Bussolari, Chirila, Moroni. All.: A.Codeluppi-Borghi
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Martinez 2, Mitkov 14, Di Franco 12, Mancin 16, Frizzarin 7, Franchetti 7, Battocchio (L), Carlotto (L), Beghelli, Gonzato. N.e. Parise, Giusto, Fiscon, Gallina. All.: Di Pietro-Macente
    ARBITRI: Antonio Giovanni Marigliano (Torino)-Antonio Mazzarà (Milano)
    NOTE: WiMORE Parma: servizi vincenti 1, servizi sbagliati 9, errori in ricezione 5, attacchi vincenti 30%, errori in attacco 9, muri 3. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: s.v. 6, s.s. 9, errori in ricezione 5, a.v. 52%, errori in attacco 8, muri 8. Durata set: 22’, 22’, 24’; tot. 68’. Spettatori: 1223
    RISULTATI OTTAVA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Med Store Tunit Macerata-Moyashi Garlasco 1-3 (25-23, 22-25, 18-25, 24-26)
    Vigilar Fano-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)
    Da Rold Logistics Belluno-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (22-25, 26-28, 25-20, 23-25)
    Geetit Bologna-Abba Pineto 1-3 (12-25, 25-21, 16-25, 26-28)
    Gamma Chimica Brugherio-ErmGroup San Giustino 3-2 (25-22, 19-25, 30-28, 22-25, 17-15)
    TMB Monselice-Stadium Pallavolo Mirandola 3-1 (25-21, 25-23, 18-25, 25-17)
    WiMORE Parma-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 0-3 (13-25, 17-25, 19-25)
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 21; Vigilar Fano 20; Monge-Gerbaudo Savigliano 18; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ErmGroup San Giustino 13; Da Rold Logistics Belluno 12; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna, Moyashi Garlasco 11; Gamma Chimica Brugherio, WiMORE Parma 10; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave, TMB Monselice 6.
    INTERVISTA ALESSANDRO GROSSI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, cercasi riscatto con Montecchio Maggiore

    I gialloblù, battuti nell’ultimo turno in tre set a San Giustino, tornano al PalaRaschi per affrontare i vicentini a pari punti in classifica e anch’essi reduci da una netta sconfitta
    Occasione di riscatto per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 18 ospita al PalaRaschi il Sol Lucernari Montecchio Maggiore, a pari punti in classifica a quota 10, nell’ottava giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Entrambe le squadre provengono da pesanti sconfitte nell’ultimo turno: i gialloblù hanno ceduto il passo per 3-0 a San Giustino, rimediando il secondo ko in trasferta di fila e il sorpasso degli umbri, stesso destino dei vicentini che, dopo le precedenti tre vittorie consecutive, si sono arresi tra le mura amiche con identico risultato alla Geetit Bologna, ora avanti di una lunghezza. La poca aggressività in battuta e le difficoltà in ricezione hanno determinato il brusco stop di Parma che, però, avrà subito a disposizione un doppio impegno casalingo per rimpinguare il bottino e risollevarsi prontamente in termini di autostima, morale e consapevolezza dei propri mezzi. Come già accadde due settimane fa nel netto successo su Monselice, utile a dimenticare in fretta lo scivolone di San Donà di Piave. Per la seconda domenica consecutiva, Sesto e compagni dovranno arginare un opposto bulgaro, Aleksandar Mitkov, possibilmente meglio di quanto abbiano saputo fare al cospetto del suo connazionale Hristoskov, autore di 23 punti, ma bisognerà prestare la massima attenzione anche alle due bande Di Franco e Mancin e all’esperta coppia di centrali formata da Franchetti e capitan Frizzarin, desiderosi di lasciarsi alle spalle il primo capitombolo interno stagionale e replicare in primavera il settimo posto in Regular Season e il conseguente accesso ai Play Off colti negli ultimi due anni. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, si sarebbe aspettato una marcia d’avvicinamento ben diversa, perlomeno, dal punto di vista logistico. “Dovremmo prepararci curando le cose che non hanno funzionato domenica scorsa, le abbiamo un po’ analizzate e sapremmo anche dove dovremmo lavorare ma, in realtà, dobbiamo fare i conti con la situazione logistica. E’ già da un paio di settimane che ci alleniamo al PalaRaschi con l’impianto di riscaldamento spento e facciamo fatica a proporre determinati esercizi quindi non solo bisogna pensare a quello che dobbiamo fare ma deve combaciare anche con quello che possiamo fare. Vorremmo riscattare l’ultima sconfitta, è quello che è successo la settimana dopo San Donà ed è quello che ci auspichiamo possa succedere anche domenica prossima. Ribadisco che le difficoltà con cui stiamo costruendo e preparando i nostri allenamenti ci fa dubitare che poi il risultato finale possa essere quello ottimale. Sicuramente a San Giustino la nostra fase battuta non ha funzionato nel migliore dei modi e ha condizionato un po’ tutta la fase break, il servizio che non ha inciso tanto sulla squadra avversaria ha fatto sì che tutta la fase muro-difesa ne venisse un po’ pregiudicata. Il fatto di giocare in trasferta non ti mette nelle migliori condizioni ma non credo ci sia una differenza di rendimento tra casa e trasferta, penso che centrino più gli aspetti specifici che indicavo prima”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Sol Lucernari Montecchio Maggiore impegnate nell’ottava giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:

    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi

    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: 1 Mitkov (O), 2 Mancin (S), 3 Beghelli (O), 4 Ceccato (P), 5 Parise (C), 6 Giusto (S), 7 Martinez (P), 8 Fiscon (S), 9 Gonzato (S), 10 Battocchio (L), 11 Di Franco (S), 14 Carlotto (L), 16 Franchetti (C), 17 Frizzarin (C). All.: Di Pietro-Macente

    ARBITRI: Antonio Giovanni Marigliano (Torino)-Antonio Mazzarà (Milano)

    IL PROGRAMMA DELL’OTTAVA GIORNATA

    Domenica 20 novembre 2022 ore 18.00

    Med Store Tunit Macerata-Moyashi Garlasco

    Vigilar Fano-Volley Team San Donà di Piave

    Da Rold Logistics Belluno-Monge-Gerbaudo Savigliano

    Geetit Bologna-Abba Pineto

    Gamma Chimica Brugherio-ErmGroup San Giustino 19/11 ore 20.30

    TMB Monselice-Stadium Pallavolo Mirandola 19/11 ore 18.00

    WiMORE Parma-Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    CLASSIFICA GIRONE BIANCO: Abba Pineto 18; Vigilar Fano 17; Monge-Gerbaudo Savigliano 15; Da Rold Logistics Belluno, ErmGroup San Giustino 12; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna 11; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, WiMORE Parma 10; Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco 8; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave 6; TMB Monselice 3.

    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO