More stories

  • in

    Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

    Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe dovuta disputare nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025. Ora, invece, con una nota ufficiale, la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato lo spostamento al periodo natalizio per motivi organizzativi della federazione saudita, senza per ora specificare delle date precise.

    “La Lega Pallavolo Serie A comunica che, su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo per motivi organizzativi legati alla migliore riuscita dell’evento, la “Del Monte® Supercoppa 2025″ è stata posticipata al periodo natalizio. Nei prossimi giorni verranno forniti tutti i dettagli relativi a tale manifestazione“.

    (Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino-Padova 3-0. Ramon: “Guardiamo alle prossime con fiducia”, Polo: “Crederci fino alla fine”

    La prima stagionale sul mondoflex tricolore della BTS Arena è vincente per l’Itas Trentino. Domenica pomeriggio, la formazione Campione d’Italia ha festeggiato il ritorno di fronte al proprio pubblico a quasi sei mesi di distanza dall’ultima volta liquidando senza particolari problemi la Sonepar Padova. Il 3-0 finale, ottenuto di fronte a oltre 3.500 spettatori, è un risultato che consente alla squadra di Mendez di restare in testa alla classifica a punteggio pieno alla vigilia della trasferta di Civitanova Marche (mercoledì sera) in quello che sarà il primo remake della sfida che ha assegnato l’ultimo Scudetto.

    LE DICHIARAZIONIJordi Ramon (Itas Trentino): “Volevamo iniziare col piede giusto anche in casa e ci siamo riusciti, giocando un’ottima pallavolo nei primi due set e tenendo botta anche quando siamo calati nel terzo parziale. Siamo contenti, questi sei punti in cinque giorni ci permettono di guardare al prossimo doppio impegno con fiducia”.Alberto Polo (Sonepar Padova): “Come aspetto positivo voglio sottolineare il fatto che siamo sempre rimasti in partita. Ci abbiamo provato, riprovato, senza mai mollare. Nel terzo set siamo stati sotto anche di cinque punti, ma siamo riusciti comunque a guadagnarci un set point. Credo che questa sia la qualità più importante da portare con noi: la capacità di restare lì, di crederci fino alla fine. A Perugia ci attende una gara simile, e dovremo avere la stessa mentalità, perché non possiamo permetterci cali di attenzione. Mi dispiace per il terzo set, perché forse avremmo potuto allungare la partita e portarci a casa almeno un parziale”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla fine Perugia conquista il big-match di giornata: con Civitanova servono cinque (intensi) set

    Il big match della seconda giornata di regular season tra Perugia e Civitanova, rispetta tutte le aspettative di uno scontro diretto tra due grandi squadre che ambiscono ad essere protagoniste di questo campionato.

    E’ la Sir Susa Scai Perugia a vincere al tiebreak al termine di due ore e 11 minuti di gioco. I padroni di casa partono in scioltezza e si prendono il primo set con ampio margine (25-15) spinti in avvio dagli attacchi dal centro di Roberto Russo in formato “nazionale” (7 punti nel solo primo set). La squadra marchigiana vince il secondo parziale spingendo al servizio e variando gli assetti in campo. Perugia torna avanti, ma la Lube trascina la contesa al tiebreak, con gli attacchi di Nikolov che sarà il miglior realizzatore del match (21 punti). Nell’ultima frazione la Lube arriva al cambio campo avanti di due lunghezze, ma i Block Devils tornano in partita trascinati da un Kamil Semeniuk letale nell’ultimo set, tanto da prendersi l’MVP.

    La Lube fa meglio al servizio con 10 ace rispetto ai 3 servizi vincenti dei padroni di casa. In attacco Perugia chiude con il 54% di efficacia offensiva a fronte del 45% dei marchigiani e 13 muri contro i 7 dei biancorossi.

    LE PAROLE AL TERMINE DEL MATCH

    Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia):“E’ stata una partita bellissima da giocare, sono molto contento perché dopo una stagione estiva molto complicata, molto lunga e molto impegnativa, essere qui a giocare queste partite a questo livello, con questa intensità, questa difficoltà anche fisica è difficile. C’è ancora tanto da lavorare, però penso che già oggi l’attitudine, la mentalità l’abbiamo portata in campo: quello che volevamo fare e quello che ci eravamo detti”.

    Giampaolo Medei (Cucine Lube Civitanova): “Dal punto di vista agonistico la squadra è stata molto brava, perché non è affatto semplice venire a Perugia e arrivare a giocare cinque set, oltretutto compiendo una bella rimonta nel quarto, che sembrava compromesso. I ragazzi sono stati combattivi. Peccato per le ingenuità commesse nel tie break, ma teniamo conto che l’età media della rosa è molto bassa, e gli errori che si sono visti stasera andando avanti non li commetteremo più”.

    Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova): “Dispiace per la sconfitta, perché ce la siamo giocata fino alla fine, ma penso che possiamo essere soddisfatti di quanto abbiamo fatto, tenendo anche in considerazione che davanti a noi c’era una delle squadre più forti del campionato. Ci abbiamo messo il cuore, abbiamo lottato su ogni pallone. Non dimentichiamo che siamo ancora a inizio stagione, dobbiamo trovarci, bisogna pensare a una partita alla volta. Adesso resettiamo in fretta e poi sotto con la sfida di mercoledì con Trento”.

    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-2(25-15 22-25 25-20 23-25 15-11)SIR SUSA SCAI PERUGIA: Dzavoronok 0, Giannelli 6, Loser 14, Ben Tara 19, Solé 1, Colaci (L), Ishikawa 9, Semeniuk 13, Plotnytskyi 4, Russo 11. Non entrati: Argilagos, Cvanciger, Gaggini (L), CrosatoCUCINE LUBE CIVITANOVA: D’Heer 3, Gargiulo 6, Loeppky 2, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 6, Hossein Khanzadeh 13, Nikolov 21, Kukartsev 0, Bottolo 13, Duflos-Rossi 1, Tenorio 2. Non entrati: PodrascaninDurata: 26′ 28′ 26′ 31′ 20′; Tot: 131′SPETTATORI: 4929MVP: Kamil Semeniuk (Perugia)

    (Fonte Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev fa 6000 punti, Cuneo vince: questo e altri spunti dalla giornata di SuperLega

    Nel giorno in cui Ivan Zaytsev supera i 6.000 punti nelle manifestazioni della Lega Volley tra gli applausi dei suoi tifosi, la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo, presa per mano da un Michele Baranowicz sempre sul pezzo, respinge in tre set l’assalto di Cisterna Volley, che si aggrappa a Filippo Lazza e Daniele Mazzone senza però invertire la rotta.

    L’Itas Trentino centra una vittoria lampo tra le mura amica per 3-0 contro la Sonepar Padova. In crescita Jordi Ramon, autore di 19 punti in 84 minuti. Senza costrutto la reazione importante dei patavini nel terzo set. Sfida mozzafiato al PalaBancaSport tra i due opposti, Alessandro Bovolenta (28 punti) e Ferre Reggers (27 sigilli), assoluti protagonisti del match vinto in quattro set dai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza sull’Allianz Milano.

    In attesa del derby esterno, è il fattore PalaPanini a lanciare la Valsa Group Modena, trainata dall’accoppiata Paul Buchegger-Vlad Davyskiba e capace di chiudere i conti con il massimo scarto contro il Vero Volley Monza, che rialza la testa nella seconda parte di gara e chiude in crescendo, ma cede ai vantaggi del terzo set.

    Grande finale del turno al Pala Barton Energy, con il riconoscimento alla tifoseria più corretta della categoria e l’ovazione per i cinque campioni del mondo in campo. A far festa nel big match è la Sir Susa Scai Perugia, che dopo aver subito per due volte l’aggancio della Cucine Lube Civitanova si rialza al tie break con un implacabile Kamil Semeniuk. Tra gli ospiti, insidiosi in battuta, belle prove di Alex Nikolov e Poriya Hossein Khanzadeh, entrato in corsa.

    (Fonte Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega: i risultati, la classifica e il prossimo turno. Trento e Verona in vetta

    Dopo la seconda giornata del girone di andata della Regular Season, sulla vetta della SuperLega ci sono due squadre: Trento e Verona, con Perugia terza (le uniche imbattute). In coda Monza, Grottazzolina e Cisterna sono ancora a quota 0.

    I RISULTATIItas Trentino – Sonepar Padova 3-0(25-21, 25-21, 28-26) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniSir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-2(25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-1(28-26, 14-25, 25-17, 25-18) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniValsa Group Modena – Vero Volley Monza 3-0(25-19, 25-17, 26-24) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniYuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3(21-25, 17-25, 20-25) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley 3-0(25-19, 25-18, 25-19) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioni

    LA CLASSIFICAItas Trentino 6 (2G 2V 0P)Rana Verona 6 (2G 2V 0P)Sir Susa Scai Perugia 5 (2G 2V 0P)MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4 (2G 1V 1P)Valsa Group Modena 4 (2G 1V 1P)Cucine Lube Civitanova 4 (2G 1V 1P)Gas Sales Bluenergy Piacenza 3 (2G 1V 1P)Allianz Milano 2 (2G 1V 1P)Sonepar Padova 2 (2G 1V 1P)Vero Volley Monza 0 (2G 0V 2P)Yuasa Battery Grottazzolina 0 (2G 0V 2P)Cisterna Volley 0 (2G 0V 2P)

    IL PROSSIMO TURNO29 ottobre 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Yuasa Battery GrottazzolinaGas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaSir Susa Scai Perugia – Sonepar PadovaCucine Lube Civitanova – Itas TrentinoVero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo CuneoGiovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Davanti ai più di 3000 spettatori di Cuneo i padroni di casa battono Cisterna

    Cuneo risponde presente al ritorno della SuperLega in città e porta 3.067 spettatori al palazzetto per la prima partita casalinga della MA Acqua S.Bernardo Cuneo contro Cisterna Volley.

    I padroni di casa, determinati a portare a casa la vittoria con un Baranowicz MVP in campo, mantengono il controllo del gioco per tutta la partita, chiudendo tutti i set a proprio favore tenendo gli avversari sempre sotto quota 20, anche se Cisterna ha provato a cercare diverse soluzioni per raddrizzare l’andamento del match.

    Lo starting six di Cuneo ha visto Baranowicz al palleggio, Feral nel ruolo di opposto, Codarin e Stefanovic al centro, Sedlacek e Zaytsev come schiacciatori e il capitano Cavaccini libero. Coach Morato schiera Fanizza alla regia, Barotto come opposto, Plak e Mazzone centrali, Lanza e Bayram nel ruolo di schiacciatori e la difesa del campo la affida al libero Currie.

    LE DICHIARAZIONI DEL POST-PARTITA

    Michele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo):“Per me che sono cresciuto qua, giocare da protagonista e vedere il palazzetto così gremito alla prima dopo undici anni è stato fantastico. Abbiamo fatto una partita solida, non li abbiamo quasi mai fatti giocare, siamo stati molto molto bravi. Era importante dopo la prestazione non brillantissima di Padova. Adesso festeggiamo un pochettino, da domani si inizia a pensare a mercoledì che saremo a Monza”.

    Alessandro Fanizza (Cisterna Volley):“Sapevamo che avremmo affrontato una buona squadra e la partita sarebbe stata difficile. Abbiamo sofferto tanto in ricezione e sbagliato troppo in battuta, loro sono stati più bravi di noi, in tutto, ed hanno meritato ampiamente di vincere. Mercoledì il campionato ci concede l’occasione di riscattarci, affronteremo Grottazolina in casa: dobbiamo lavorare e ricaricarci. Il lavoro è l’unico modo per migliorare e iniziare a fare punti”.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley 3-0(25-19 25-18 25-19)Durata: 24′ 25′ 27′; Tot: 76′MA ACQUA S.BERNARDO CUNEO: Codarin 9, Cavaccini (L), Sedlacek 9, Zaytsev 8, Stefanovic 9, Baranowicz 0, Feral 14. Non entrati: Copelli, Bonomi, Oberto, Giraudo, Sala (L), Colasanti, CattaneoCISTERNA VOLLEY: Currie (L), Barotto 3, Plak 4, Tarumi 0, Lanza 8, Fanizza 1, Salsi 0, Mazzone 8, Guzzo 6, Bayram 5, Muniz De Oliveira 1. Non entrati: Finauri (L), Diamantini, TostiSPETTATORI: 3.067MVP: Michele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Davyskiba trascina Modena al successo nella sfida contro Monza: 17 punti per lui

    Nella sfida tra Modena e Monza è la prima a festeggiare, trovando un successo più netto nei primi due parziali e recuperando il terzo dopo una rimonta nel finale. L’MVP è uno degli ex di giornata: Davyskiba.

    Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Mati al centro con Perry libero. Monza risponde con Zimmermann al palleggio, Pádár opposto, Marttila-Atanasov martelli, Beretta-Mosca centrali con Scanferla libero.

    Avvio equilibrato e combattuto, Buchegger a segno e 13-13 dopo i primi cambi. Modena passa avanti, Anzani non sbaglia (19-16). La formazione di Alberto Giuliani continua a spingere e porta a casa il primo set con il pallonetto vincente di Mati per il 25-19. Modena comincia forte anche nel secondo parziale. I gialloblù non mollano di un centimetro e lottano su ogni pallone con grinta e determinazione. Davyskiba sale in cattedra con tre ace consecutivi (23-15). L’attacco di Buchegger chiude un set controllato (25-17). Nel terzo parziale Monza prova a reagire al doppio svantaggio, ace di Atanasov e 11-15. Gli ospiti si mantengono avanti, battuta vincente di Larizza e 15-20 con time out di Giuliani. Modena risponde colpo su colpo e rientra in partita: ace di Ikhbayri per il 22-22 e parità. Nel finale si lotta punto a punto, sono i canarini ad avere la meglio e a conquistare l’intera posta in palio mettendo il sigillo finale (26-24).

    LE DICHIARAZIONI DOPO LA PARTITA

    Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena):“Il terzo set di oggi è stato in parte come quello di Milano, ma siamo stati bravi a reagire e rimontare. Siamo contenti di come abbiamo giocato questa prima gara in casa, ci tenevamo a fare bene davanti al nostro pubblico. In battuta oggi abbiamo sbagliato meno rispetto alla prima giornata, ci abbiamo lavorato molto in questi giorni e sappiamo che questa può essere un’arma importante a nostro favore”.

    Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 3-0(25-19 25-17 26-24)VALSA GROUP MODENA: Massari 0, Perry (L), Mati 6, Sanguinetti 1, Tizi-Oualou 2, Davyskiba 17, Porro 8, Anzani 3, Buchegger 20, Bento 0, Ikhbayri 3, Giraudo 0. Non entrati: Federici (L), TaulettaVERO VOLLEY MONZA: Velichkov 0, Frascio 1, Atanasov 11, Marttila 9, Scanferla (L), Larizza 1, Beretta 6, Padar 11, Zimmermann 1, Mosca 4. Non entrati: Ciampi, Knipe, Pisoni (L)Durata: 23′ 25′ 30′; Tot: 78′Spettatori: 2.862MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

    (Fonte Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Milano, sfida tra bomber per il successo emiliano: Bovolenta (28) e Reggers (27)

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conquista con l’Allianz Milano i primi tre punti del suo campionato al debutto davanti al pubblico amico. E per Milano il tabù del PalabancaSport in Regular Season continua: non ha mai vinto durante la stagione regolare a Piacenza.

    Vinto ai vantaggi il primo set, i biancorossi di Piacenza hanno lasciato agli avversari il secondo parziale per, poi, viaggiare a pieno regime negli ultimi due parziali con un Mandiraci in formato super anche dalla linea dei nove metri (tre ace per lui) e un Bovolenta migliore realizzatore in campo con 28 punti. Bene il muro in casa biancorossa.

    A Milano non sono bastati i 27 punti di Reggers.

    LE DICHIARAZIONI DOPO LA PARTITA

    Dante Boninfante (Gas Sales Bluenergy Piacenza):“Siamo partiti un po’ tirati ed emozionati poi piano piano ci siamo sciolti, bravi i ragazzi a tenere il campo come lo hanno tenuto, soprattutto nei primi due parziali abbiamo faticato nella fase break mentre l’attacco ci ha supportato bene. Ci voleva questa vittoria, volevamo iniziare bene davanti al nostro pubblico e ci siamo riusciti. Mandiraci avevamo deciso di utilizzarlo poco alla volta per averlo al meglio nelle prossime partite, Milano è un’ottima squadra pur con qualche assenza, difende bene e gioca una bella pallavolo. Modena? Noi dello staff ci pensiamo tra pochi minuti, i ragazzi da domani quando torneremo in palestra”.

    Damiano Catania (Allianz Milano):“C’è po’ di demerito nostro in quel primo set. Ce lo siamo un po’ mangiato se si può dire per delle piccole imprecisioni su cui dobbiamo ancora lavorare. Poi siamo cresciuti e abbiamo tenuto bene anche in ricezione nel secondo, ma non siamo stati in grado di opporci alle loro transizioni e anche al loro servizio nel terzo e quarto parziale. Sono un po’ saltate le nostre coperture. Purtroppo abbiamo giocato contro una squadra di alto livello, che difficilmente ti perdona degli errori. Stiamo comunque lavorando molto bene in palestra, siamo un gruppo giovane, stiamo lottando in campo, le assenze non devono essere una scusante, ma sono convinto che quando saremo al completo si vedrà una squadra diversa”.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-1(28-26 14-25 25-17 25-18)GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Porro 2, Leon 0, Pace (L), Mandiraci 14, Comparoni 0, Galassi 7, Simon 7, Andringa 0, Bergmann 4, Gutierrez 9, Bovolenta 28, Seddik 0. Non entrati: Travica, Loreti (L)ALLIANZ MILANO: Staforini 1, Recine 12, Ichino 0, Catania (L), Reggers 27, Masulovic 3, Barbanti 0, Lindqvist 0, Otsuka 10, Di Martino 0, Caneschi 6. Non entrati: Benacchio (L), KrelingDurata: 34′ 21′ 24′ 29′; Tot: 108′MVP: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 2727

    (Fonte Lega Volley) LEGGI TUTTO