More stories

  • in

    Melendugno punta sulla giovane schiacciatrice Beatrice Perfetto: “Pronta a dare tutta me stessa”

    Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Beatrice Perfetto, giovane e promettente schiacciatrice classe 2005, che entra ufficialmente a far parte del roster per la stagione 2025/26 di Serie A2.

    Originaria di Torino, Beatrice ha mosso i primi passi nell’InVolley prima di maturare esperienze importanti in club di primo piano come Igor Gorgonzola Novara (tra Serie B1 e settore giovanile), Moma Anderlini Modena (B2) e Volpiano Volley (B1). Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Volley Parella Torino in Serie B1, dimostrando qualità tecniche e personalità in un campionato di alto livello.

    Con un mix di potenza fisica, intelligenza tattica e energia contagiosa, Perfetto rappresenta un investimento sul presente e sul futuro della squadra. Il suo inserimento completa il reparto delle schiacciatrici, portando freschezza, entusiasmo e una grande voglia di crescere.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – ha dichiarato Beatrice – e pronta a dare tutta me stessa per questa maglia. Dopo un’annata positiva a Torino, non vedo l’ora di mettermi alla prova in una realtà ambiziosa come Melendugno e in un campionato competitivo come la Serie A2. Mi sto allenando con impegno per arrivare al meglio all’inizio della stagione e dare il massimo per la squadra”.

    Con questo nuovo innesto, il Volley Melendugno continua a costruire un progetto tecnico solido e lungimirante, puntando su atlete giovani, motivate e pronte a emergere.

    (fonte: Volley Melendugno) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Casalmaggiore, ingaggiata anche Alice Stafoggia, opposta classe 2002

    Continuano a spron battuto gli annunci delle ufficialità per il nuovo roster della Volleyball Casalmaggiore che prenderà parte al Girone A della Serie A2 Tigotà per la Stagione 2025/2026. Buona parte della squadra ormai è già svelata ma oggi è arrivato il momento di aggiungere un altro nome alla corte di coach Claudio Cesar Cuello: a Casalmaggiore arriva Alice Stafoggia!

    Alice, opposto classe 2002, muove i suoi primi passi pallavolistici nella Megabox Vallefoglia, squadra praticamente di casa visto che Stafoggia è nata a Urbino, per poi muoversi tra Chieti e Noventa Vicentina prima di approdare alla Clementina 2020 Volley. La scorsa stagione è iniziata per Alice nella Focol Legnano per poi arrivare alla Clai Imola in Serie A2. 

    “Quest’anno vestirò la maglia di Casalmaggiore perchè il progetto che mi è stato proposto mi ha colpito sin da subito. Non vedo l’ora di arrivare in palestra e conoscere le mie nuove compagne e tutto lo staff…ma soprattutto voi tifosi! Vi aspettiamo numerosi al Palazzetto. Ciao!“. Queste le prime parole di Stafoggia in maglia rosa.

    Alice, giocatrice molto competitiva a cui piace lavorare sodo in palestra, nel tempo libero alla pallavolo affianca gli studi in Scienze Biologiche ad Urbino. Il numero di maglia? Il 10. 

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Ravarini è il nuovo nome in banda per Casalmaggiore: “Possiamo fare molto bene”

    Mancano ormai pochi pezzi prima di completare tutto il puzzle che determinerà il roster completo della Volleyball Casalmaggiore che disputerà la Serie A2 Tigotà Girone A per la stagione 2025/2026. 

    Sinora la squadra rosa ha annunciato l’intero reparto palleggiatrici con Pasquino e Neri, l’intero reparto centrali con le conferme di Nwokoye e Marku oltre all’ingaggio di Mattioli, l’opposto Julia Kavalenka, il libero Martina Morandi oltre alle schiacciatrici confermate Chiara Costagli e Sofia Nosella. Arriva un altro tassello che andrà a rimpolpare il reparto schiacciatrici: alla corte di coach Claudio Cesar Cuello arriva Alexandra Ravarini.

    Alexandra, schiacciatrice classe 2005, muove i suoi primi passi pallavolistici tra Settimo Milanese e Busnago nel Visette per poi passare a Garlasco prima di approdare a San Giovanni in Marignano vincendo con le sue compagne il campionato cadetto di Serie A2 e conquistando la promozione nella massima serie esordendo nel derby contro Imola e mettendo a segno 9 punti di cui un ace.

    “Ciao sono Alexandra Ravarini, nuova attaccante della Volleyball Casalmaggiore. Ho scelto questo progetto perchè credo che, nonostante siamo di media abbastanza giovani, possiamo fare molto bene. Non vedo l’ora di iniziare, conoscere le mie nuove compagne, lo staff, i dirigenti ma soprattutto non vedo l’ora di vedervi numerosi al PalaFarina“. Queste le prime parole di Alexandra in maglia rosa. 

    Ravarini, milanese di nascita alta 184 cm, vestirà la maglia numero 17.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    È Carola Colombino il nuovo opposto di Melendugno per la stagione 2025/2026

    Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Carola Colombino come nuovo opposto per la prossima stagione di Serie A2 femminile. Classe 2005, alta 187 cm, Colombino rappresenta uno dei giovani talenti più promettenti del panorama pallavolistico italiano. Nonostante la giovane età, ha già dimostrato maturità tecnica e caratteriale in categorie importanti.

    Nell’ultima stagione ha militato tra le fila della Tecnoteam Albese, sempre in Serie A2, dove si è distinta come titolare per buona parte del campionato. Le sue prestazioni – solide in prima linea e incisive in attacco – hanno attirato l’attenzione di molti addetti ai lavori, confermando il suo valore in un contesto competitivo.

    Prima dell’esperienza ad Albese, Colombino ha giocato in Serie B1 con il Volley Parella Torino, segnando tappe importanti nel suo percorso di crescita. A formarla, le fondamenta solide del settore giovanile di Chieri, noto vivaio di eccellenza e fucina di campionesse, da cui Carola ha ereditato professionalità, preparazione e visione del gioco.

    Con il suo arrivo, Melendugno si assicura un’opposto di grande prospettiva, dotato di un’importante fisicità e di una mentalità matura, perfettamente in linea con il progetto tecnico della società, sempre più orientato a valorizzare giovani di talento. “Crediamo fortemente nella costruzione di una squadra ambiziosa e coesa, capace di crescere stagione dopo stagione. L’arrivo di Carola rappresenta un investimento sul futuro e un passo deciso verso i nostri obiettivi”, commenta la dirigenza del club.

    (fonte: Volley Melendugno) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Modena: svelato il roster a disposizione di coach Marone, cinque le conferme

    La conferma di elementi cardine della cavalcata vincente nell’ultimo campionato di Serie B1 e tante giovani talentuose in rampa di lancio. Così è stato costruito il Volley Modena 2025/26 che ora riparte davvero dove era rimasto vent’anni fa, ovvero affrontando quella Serie A2 non disputata dopo la retrocessione dalla A1 e la successiva cessione del titolo sportivo al termine del campionato 2004/05. Un banco di prova davvero impegnativo per la società gialloblù che in pochissime settimane ha dovuto fare i salti mortali per porre le basi per questa nuova stimolante avventura, sotto tutti i punti di vista.

    Cambia la guida tecnica che sarà affidata all’esperienza di Biagio Marone, allenatore arrivato fino alla Serie A1 alla guida di Forlì e che ultimamente, sempre in terra romagnola, ha lavorato in maniera davvero proficua con giovani atlete sia in Serie B1 che a livello di Under 18. Per la terza stagione consecutiva poi vestiranno la maglia del Volley Modena la capitana Elisa Lancellotti e la centrale Camilla Gerosa, mentre dal roster della promozione sono riconfermati i liberi Lia Righi e Ludovica Zironi oltre all’opposta Federica Nonnati che ha dato vita ad un campionato in costante crescendo, con prestazioni davvero importanti nella cavalcata dei playoff.

    A completare il reparto delle palleggiatrici, invece, arriva Lisa Sazzi da Reggio Emilia, mentre al centro al fianco di Gerosa ci saranno Chiara Marinucci da San Giorgio Piacentino e Benedetta Credi, prodotto del vivaio di Amendola-LJ Volley e reduce dalla promozione in Serie B1 con San Damaso. Cambia completamente, invece, il reparto delle bande con quattro giovani talenti di cui due hanno già assaggiato la Serie A2: si tratta di Aurora Del Freo e di Arianna Visentin che nell’ultimo campionato hanno vestito rispettivamente le maglie di Futura Giovani Busto Arsizio e Clai Imola.

    Di un anno più giovani, ovvero 2007, e reduci da esperienze importanti a livello Under 18 e Serie B sono Sara Dodi e Brunella Fusco che arrivano rispettivamente da Igor Volley e Volleyrò Casal De Pazzi. Sono dodici, nel complesso, le atlete che formano attualmente il roster con la possibilità di operare ulteriori innesti, qualora si creino le condizioni, nel corso dei prossimi mesi e della stagione.

    Come annunciato ad inizio settimana sarà il PalaMadiba la nuova casa del Volley Modena per il campionato di Serie A2. La fumata bianca è arrivata grazie alla disponibilità di Franco Culcasi che rappresenta United Skates Modena ovvero il sodalizio che ha ricevuto la gestione dell’impianto da parte del Comune di Modena. Una immediata sintonia che permetterà di risolvere nelle prossime settimane tutte le problematiche inerenti alle richieste della Lega Volley Femminile per i campi di gioco, in modo che il PalaMadiba possa essere completamente in regola per ospitare le gare del prossimo campionato di Serie A2 a partire dal mese di ottobre.

    Nelle prossime settimane prenderà il via ufficialmente anche la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, una volta ufficializzato l’organico della Serie A2 e la formula del campionato così come le specifiche tecniche del PalaMadiba. Gli obiettivi della società sono quelli di avvicinare appassionati di volley di ogni età, praticanti e famiglie per iniziare a costruire un rapporto che possa diventare sempre più stretto anche grazie ad appuntamenti ed eventi come quello odierno che potranno essere realizzati nel corso della stagione.

    I prezzi saranno assolutamente popolari e, come sempre, l’abbonamento permetterà di seguire tutte le gare interne di regular season con un risparmio notevole rispetto al costo dei singoli biglietti. Anche il motto della campagna abbonamenti richiamerà, come in diverse iniziative della scorsa stagione, il ritorno del volley in rosa sotto la Ghirlandina.

    Già l’inizio della stagione presenterà due appuntamenti importanti per il Volley Modena. Nell’ultimo fine settimana di settembre, alla vigilia dell’inizio del campionato di Serie A2, tornerà come da tradizione il Memorial Iotti-Bellei, in ricordo dei due storici dirigenti del sodalizio gialloblù scomparsi ormai da qualche anno. In occasione della prima gara interna ufficiale, invece, la società omaggerà il ricordo di Barbara Siciliano, celebre campionessa del volley italiano scomparsa improvvisamente poche settimane fa. Con la maglia del Volley Modena la schiacciatrice sanremese ha scritto alcune delle pagine più importanti della sua carriera e l’attuale dirigenza gialloblù la ricorderà ritirando la maglia numero 15 da lei indossata nelle stagioni sotto la Ghirlandina.

    Come nell’ultima stagione proseguiranno anche le iniziative solidali ed inclusive targate Volley Modena. In particolare dato il successo dei due appuntamenti andati in scena nell’annata appena conclusa, ultimo in ordine di tempo quello di sabato 14 giugno, verranno riproposte le giornate dedicate a tornei di volley integrato. Protagonisti saranno sempre dirigenti, tecnici e atlete del Volley Modena di ogni età al fianco di ragazzi diversamente abili e di altri partner della società. Il sogno da portare a compimento rimane sempre quello di dare nuovamente vita ad una squadra che possa competere nei tornei dedicati alle categorie speciali.

    (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Chiara Landucci approda a Messina: “Mi voglio mettere in gioco”

    Non ama i riflettori, ma in campo trova sempre il modo per farsi sentire. Forte, silenziosa, concreta: Chiara Landucci è l’undicesimo volto nuovo di Akademia Sant’Anna Messina per la prossima stagione di serie A2.

    Nata nel cuore della pallavolo italiana, a Modena, con la centrale emiliana – classe 2002, 185 cm – il club siciliano si assicura un innesto prezioso per il sistema di gioco di coach Bonafede, puntando su una giocatrice in piena crescita che ha già dimostrato carattere e qualità.

    Cresciuta sportivamente tra Bologna e Modena, Chiara inizia a giocare a pallavolo all’età di dieci anni, mettendo presto in evidenza doti tecniche e personalità in campo. Dopo le prime esperienze tra under‑14 e under‑16 nel capoluogo emiliano-romagnolo, si trasferisce nella prestigiosa Scuola di Pallavolo Anderlini, dove milita per tre stagioni tra giovanili e serie B2, sfiorando anche la promozione alla categoria superiore attraverso la formula dei PlayOff, centrando anche un quarto posto alle Finali Nazionali under 18.

    Il salto in serie A2 arriva nel 2021/22 con la maglia della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Si fa notare molto presto per la serietà, l’energia, la precisione nei fondamentali e la capacità di integrarsi in un gruppo competitivo. Nella stagione successiva passa all’Esperia Cremona, dove gioca per due campionati consecutivi (2022/23 e 2023/24), diventando una delle centrali più affidabili della seconda serie.

    Nel 2024 torna a Busto Arsizio, squadra che l’aveva lanciata in A2, a conferma della fiducia del club nei suoi confronti. Adesso è pronta per una nuova sfida con Akademia, in un contesto ambizioso e stimolante come quello siciliano. Oltre al suo percorso sportivo, Chiara porta avanti i suoi studi universitari in Digital Marketing, dimostrando la capacità di coniugare impegno sportivo e formazione personale.

    Con l’arrivo di Chiara, Akademia aggiunge al proprio roster una centrale attenta ai dettagli, solida a muro e con una forte etica del lavoro. Indosserà la maglia nr. 8. Queste le prime dichiarazioni di Chiara Landucci: “Sono entusiasta; Messina è una bellissima opportunità per me. Farò parte di un progetto con ambizioni forti e solide radici”.

    Chiara nasce centrale e si è sempre rivista in questo ruolo, soprattutto per alcuni aspetti a cui non potrebbe rinunciare: “Il muro sicuramente come fondamentale perché mi ha sempre dato molta soddisfazione. Ma, in generale, la centrale ha un ruolo di equilibrio; all’interno di una squadra è veramente importantissimo. Magari non si nota sempre, non ha sempre in mano la palla, però veramente può dare tanta determinazione alla squadra, portare armonia all’interno di un sistema. Come dicevo, mi ci sono sempre molto rivista. Mi viene naturale e mi piace”.

    Coach Bonafede e il suo staff sono una garanzia, ma anche le sue nuove compagne: “Saremo una squadra abbastanza giovane, con elementi già noti. Con lo staff potremo lavorare bene, in un certo modo, per affrontare al meglio tutte le sfide. Sarà importante capirci i primi mesi, iniziare a conoscerci per maturare certezze che ci porteremo avanti durante la stagione. Sono convinta che potremo fare un bel percorso e non vedo l’ora di iniziare, di conoscere anche le altre ragazze e poi toglierci qualche soddisfazione”.

    “Mi aspetto di migliorarmi sotto tanti aspetti – conclude. Una crescita sia personale che da atleta, di affrontare diversi momenti in cui ci sarà bisogno dell’apporto di tutte, di un gruppo pronto e determinato. Mi voglio mettere in gioco e questa sarà una bellissima occasione per farlo. Ogni anno il campionato di A2 è sempre più competitivo. Ci saranno diversi roster con giocatori importanti. Noi dovremo fare il nostro percorso. Detto questo, sicuramente Brescia, Talmassons, Trento, Roma, saranno in prima fila; un campionato tosto. Ogni sfida sarà da affrontare a testa alta, facendo il massimo”.

    (fonte: Akademia Sant’Anna Messina) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate le domande di iscrizione ai campionati. Entro il 14 luglio le ammissioni

    Si sono chiusi nella giornata di venerdì 4 luglio, alle ore 12.00, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2025-26. Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:

    Serie A1 Tigotà

    Agil Volley (NO)

    Azzurra Volley Firenze (FI)

    Black Angels Perugia Volley (PG)

    Chieri ’76 Volleyball (TO)

    Cuneo Granda Volley (CN)

    Helvia Recina Volley Macerata (MC)

    Imoco Volley (TV)

    Mega Volley (PU)

    Pallavolo Pinerolo (TO)

    Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)

    Polisportiva A. Consolini (RN)

    Pro Victoria Pallavolo (MI)

    Uyba Volley (VA) richiedente titolo da Uyba Volley Busto Arsizio 

    Volley Bergamo 1991 (BG)

    Serie A2 Tigotà

    Akademia Sant’Anna (ME)

    Altino Volley (CH) richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco

    Clai Imola Volley (BO)

    Futura Volley Giovani (VA)

    Leonessa Volley Altamura (BA) richiedente titolo da U.S. Esperia Volley 1961

    Marsala Volley (TP) richiedente titolo da Volley Team Bologna

    Pallavolo Concorezzo (MB) richiedente titolo da Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Pallavolo Vallecamonica Sebino (BG)

    Roma Volley (RM)

    Trentino Volley (TN)

    Volleyball Casalmaggiore (CR)

    Volley Club Il Podio Fasano (BR)

    Volley Fratte (PD)

    Volley Melendugno (LE)

    Volley Millenium Brescia (BS)

    Volley Modena (MO)

    Volley Offanengo (CR)

    Volley Talmassons (UD)

    La FIPAV ha comunicato la partecipazione del Club Italia al Campionato di Serie A2.

    Le seguenti società non hanno presentato domanda pur avendone diritto

    La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 Tigotà e di Serie A2 Tigotà 2025/26 entro e non oltre il 14/07/2025.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Giulia Osana approda a Imola: “Voglio rendermi una presenza solida e affidabile”

    Continua senza sosta il mercato della Clai Imola targata Simone Bendandi. Grandi colpi di mercato per la squadra romagnola, che conferma ancora una volta il desiderio del club di voler essere assoluto protagonista nel panorama del volley nazionale anche per la stagione 2025/26. Dopo i nomi della banda olandese Puck Hoogers, della schiacciatrice italiana Valentina Vecchi e la conferma ufficiale di Arianna Gambini, la “batteria” dei liberi della prossima Clai versione 25/26 si completa con l’acquisto della talentuosa giocatrice varesina Giulia Osana.  

    Classe 2005, Giulia è cresciuta pallavolisticamente nella Futura Volley Giovani di Busto Arsizio, prestigiosa società lombarda all’interno della quale ha svolto tutta la trafila delle giovanili prima di esordire in prima squadra (in A2) all’età di 16 anni nella stagione 2021-22. Per lei, atleta dotata di ottima tecnica nelle mani e di altrettanta esplosività nelle gambe, già parecchia l’esperienza maturata nella seconda serie nazionale, campionato nel quale è stata impegnata in prima fila nell’ultimo biennio sempre indossando la casacca biancorossa del club nel quale è sbocciata come atleta ed è maturata come persona. 

    Nel suo personale percorso di crescita, tuttora in pieno divenire, anche tanto beach volley giocato a buon livello ed un’intera annata (nel 2022/23) trascorsa negli States dividendosi a metà tra high school (alla Heritage High School di Palm Bay, Florida) e club (con la casacca del Countdown Volleyball di Melbourne, sempre in Florida). 

    Queste le prime parole del libero Giulia Osana da neogiocatrice di Imola: “Il progetto Clai Imola mi ha subito colpito per la sua serietà e per la sua visione a lungo termine. Credo che questo ambiente, con uno staff competente ed un gruppo giovane e ambizioso, sia il contesto ideale per continuare a crescere ed a confrontarmi ad un livello sempre più alto. Siamo una squadra con tanta voglia di lavorare, imparare e mettersi in gioco e non vedo l’ora di iniziare ad allenarci tutte insieme in palestra”. 

    Sulle aspettative in merito alla prossima stagione: “A livello personale, il mio obiettivo è migliorare costantemente e rendermi una presenza solida e affidabile in campo. So che ogni allenamento sarà un’opportunità per crescere e voglio farmi trovare pronta ogni volta che verrò chiamata in causa dal coach. Come squadra siamo giovani ma abbiamo grandi potenzialità. Se ci sarà sintonia, spirito di sacrificio e voglia di lavorare insieme giorno dopo giorno, potremo costruire qualcosa di bello. L’entusiasmo e l’energia di un gruppo del genere possono davvero fare la differenza”. 

    Ogni giocatrice propone sul campo una propria personale interpretazione del ruolo in cui viene schierata: “Sono un libero solare e positivo e cerco sempre di trasmettere energia e fiducia alle mie compagne. Mi piace essere presente, far sentire il mio supporto in ogni momento e affrontare le sfide sempre con il sorriso sulle labbra. Sono un’atleta grintosa, determinata e ho tanta voglia di fare e di migliorare continuamente”.

    “Credo molto nel lavoro di squadra e nel costruire un clima sereno e reattivo, perché sono convinta che l’atteggiamento tracci spesso il confine tra vittoria e sconfitta. Nelle ultime due stagioni ho avuto la fortuna di lavorare accanto a liberi del calibro di Bonvicini e Cecchetto; da loro ho imparato davvero molto ed ora sento di poter portare in campo la mia personalità con sempre più consapevolezza“.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO