More stories

  • in

    Cucine Lube Civitanova soddisfatta dopo Milano. Blengini: “Vittoria di squadra. Ora guardiamo avanti”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di In casa Cucine Lube Civitanova c’è soddisfazione dopo l’importante vittoria dell’Arena di Monza contro l’Allianz Milano nel posticipo della decima giornata di SuperLega Credem Banca, che ha assicurato ai cucinieri l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia con un turno di anticipo rispetto alla fine del girone di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Chicco Blengini: “L’abbiamo girata grazie alla panchina”

    Foto CEV Di Sospiro di sollievo per la Cucine Lube Civitanova: la vittoria esterna di Champions League sul campo del Tours VB conta tanto per la classifica, ma forse ancora di più per il morale, dopo il brutto ko a Cisterna. Lo conferma nel dopopartita Gianlorenzo Blengini: ““. Soddisfatto anche Luciano De Cecco: ““. “ […] LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile: “I giovani devono capire che in campo bisogna sudare”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Mastica amaro la Cucine Lube Civitanova dopo la secca sconfitta sul campo della Top Volley Cisterna: un altro campanello di allarme per i campioni d’Italia all’indomani della sofferta vittoria al tie break contro il Benfica in Champions League. Per il coach Gianlorenzo Blengini: ““. Chi invece la mette sul […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo e Garcia in coro: “Approccio giusto, mentalità vincente”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Una Cucine Lube Civitanova camaleontica si presenta nell’ennesima versione diversa di questo avvio di stagione e ottiene il risultato che cercava: la vittoria in tre set su Modena che vale la finale di Del Monte Supercoppa. Non ha dubbi Mattia Bottolo nell’analizzare la partita ai microfoni di : ““. […] LEGGI TUTTO

  • in

    A tutto Blengini: i nuovi arrivi, il caso Zaytsev e… “Scudetto? Dobbiamo essere realisti”

    Di Redazione Gianlorenzo Blengini è nella sua Torino, “occupato dalla famiglia e le faccende di casa”, lontano dalla palestra che rivedrà solo a fine estate, non prima di essersi concesso un viaggio “in Grecia o Spagna, non abbiamo ancora deciso”, racconta al collega Andrea Scoppa in un’intervista rilasciata al a Il Resto del Carlino Macerata.Per il coach si tratta della seconda estate con lo scudetto della Lube sul petto. Non c’è due senza tre? Chi può dirlo. Anche la passata stagione i cucinieri erano dati per spacciati nella corsa al titolo, e invece sappiamo bene come sia andata a finire. Ma quest’anno ripetere l’impresa potrebbe essere oggettivamente più complicato e a fornire le ragioni è lo stesso Blengini: “Dobbiamo essere onesti e realisti, sono partiti Lucarelli e soprattutto Simon. Perugia era la favorita già l’anno scorso, figurati ora che si è ulteriormente arricchita. Anche Piacenza è forte, ma avrà bisogno di tempo. Attenzione comunque a Trento, che partirà da un progetto già avviato e quindi più pronta e pericolosa”. Se Lucarelli e Simon sono indubbiamente due pezzi da novanta, va comunque detto che al loro posto ne sono arrivati altri che di talento ne hanno in abbondanza: Mattia Bottolo, che Blengini ha lanciato per primo in Nazionale e che dunque conosce molto bene, e i centrali Isac e Chinenyeze. “Sicuramente avremo molte più opzioni tecnico tattiche – riferendosi anche al fatto che con l’arrivo di Bottolo si risolverà il problema degli italiani/stranieri in campo – e saremo meno prevedibili”. Ultimo ma non ultimo il capitolo Zaytsev, che resterà a Civitanova nonostante la società lo avesse messo sul mercato e dichiarato in più occasioni che gli preferisce Gabi Garcia, ma sulla questione Blengini taglia corto: “Il mio ruolo mi impone di scegliere e schierare la soluzione che rende più forte la squadra, quando saremo tutti in palestra determinerò la cosa”. LEGGI TUTTO