More stories

  • in

    Milano già concentrata sulla sfida contro lo Zawiercie, Barotto: “Loro ci metteranno sotto pressione”

    Allianz Milano on the road. Senza il suo Allianz Cloud per la manifestazione di padel, la squadra di coach Piazza è in attesa di due ultime sfide che diranno molto sulla stagione 2024-2025. La prima è martedì sera ed è la terza partita di Champions, Pool C, contro la corazzata Aluron CMC Warta Zawiercie. La seconda, chiuderà il girone di andata della SuperLega Credem Banca e sarà domenica al PalaPanini, contro la Valsa Group Modena, diretta concorrente per le posizioni dal 4° all’8° posto, che definiscono il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia.

    Difficile fare i conti oggi, se non per Perugia e Trento che sono ormai irraggiungibili per tutte. Civitanova e Piacenza si dovrebbero giocare terza e quarta posizione, ma la lotta è davvero tutta aperta nella “pancia” della classifica. Certo, la squadra di coach Piazza è obbligata in un certo senso a vincere a Modena se vuole evitare le prime due dominatrici del torneo fino a questo momento e arrivare alla quarta final four consecutiva.

    Ma andiamo con ordine, e al “regalo” per i residenti nei dintorni di Busto Arsizio, terra di grande pallavolo soprattutto al femminile, che martedì alle 20.45 potranno vivere lo spettacolo della Cev Champions League all’e-work Arena di Busto Arsizio. Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Zawiercie è, dopo la vittoria di ieri sera contro un arrendevole PSG Stal Nysa per 3-0, la squadra capolista nella Plusliga polacca con 11 successi in 14 partite.

    In Champions ha fatto come Milano: percorso netto fino a questo punto sbarazzandosi con grande facilità di Roeselare ed Innsbruck (match entrambi vinti 3-0). La squadra di coach Michal Winiarski, ex giocatore di Trento e coach anche della nazionale tedesca, ha lasciato a riposo nell’ultimo turno Aaron Russel, una delle stelle del team, che ha preso il posto del francese Clevenot. Nella Coppa Cev dello scorso anno i polacchi dominarono con un doppio 3-0 la sfida, eliminando Allianz Milano dalla competizione, ma non riuscirono ad alzare la Coppa.

    Ora c’è in gioco il primo e secondo posto del girone, per l’accesso ai quarti di Coppa dei Campioni. Sarà indispensabile contenere l’opposto polacco Karol Butryn, ma anche lo schiacciatore della nazionale Barosz Kwolek. Temibili anche: il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante; il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022; l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League; il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Sarà una grande partita e un grande spettacolo di volley. I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket, con particolari agevolazioni per le squadre della Fipav del territorio.

    Tommaso Barotto (Allianz Milano): “Martedì sera giochiamo contro Zawiercie, in un campo “nuovo” come quello di Busto Arsizio, la squadra è una formazione molto forte dove dovremmo prestare molta attenzione sul nostro gioco ed essere sempre mentalmente pronti per riuscire a portare a casa una partita dove loro ci metteranno sotto pressione”. Barotto fa un appello al pubblico: “Ci servirà tutto il loro apporto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Danesi: “L’unica strada è abbassare la testa e lavorare duramente”

    La Numia Vero Volley Milano non riesce a chiudere il girone di andata della Pool C in CEV Champions League con un percorso netto. Dopo i successi contro FC Porto e Calcit Kamnik, la formazione di coach Lavarini, infatti, si è arresa in tre set (25-19; 25-18; 25-17) alla forza del VakifBank Istanbul.

    Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “La partita di oggi ha ricordato, per certi aspetti, quella contro Conegliano, anche se si sono visti alcuni miglioramenti. L’attacco e la copertura, ad esempio, hanno funzionato meglio, ma restano ancora margini di crescita, soprattutto in difesa. L’unica strada è abbassare la testa, lavorare duramente e migliorarsi sempre di più per evitare che gare come questa si ripetano nel prossimo futuro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: netto 3-0 del VakifBank, Milano paga a caro prezzo l’assenza di Orro

    Nel terzo match della Pool C di CEV Champions League femminile la Numia Vero Volley Milano, fortemente condizionata dall’assenza di Alessia Orro in regia a causa del riacutizzarsi di un problema al ginocchio, è costretta ad alzare bandiera bianca in Turchia sul campo del VakifBank Istanbul.

    Le giallonere allenate da Guidetti si impongono in tre set con i parziali di 25-19, 25-18 e 25-17 e restano saldamente in testa al girone. Protagonista assoluta del match la schiacciatrice russa, ex Novara, Marina Markova, a tratti incontenibile e autrice alla fine di 18 punti. Tra le fila di una Milano confusa e impacciata, si salva solo Myriam Sylla per l’atteggiamento mostrato in campo.

    1° set – In avvio di match, Egonu regala il primo punto alla Numia Vero Volley subito seguita dal muro milanese per il 2-2. Il VakifBank prova a scappare, mettendo a segno il break (4-2) e mantenendolo nonostante gli attacchi delle ragazze di Lavarini (7-5). Il vantaggio turco si interrompe sull’8-8 con il monster block di Danesi. Sull’11-11 arriva l’ace di Sylla, ma la diagonale di Markova e il muro di Gunes rimettono le padrone di casa avanti di +2. Sylla riporta Vero Volley nuovamente a -1 (18-17), ma ancora Markova è implacabile in attacco e arriva il primo time-out di serata per coach Lavarini. Alla ripresa le turche allungano a +4 (22-18), divario che Daalderop prova ad accorciare. Due muri consecutivi consegnano il set alle padrone di casa (25-19).

    2° set – Sylla inaugura di potenza il secondo parziale (0-1), mentre con il muro di Danesi Milano prova a mettere la testa avanti (2-3). Punto a punto tra le due formazioni fino all’8-5 per il VakifBank e sospensione per la Numia. Si vede in campo anche Cazaute, che serve a Sylla l’occasione per il 9-7. Massimo vantaggio ora per le padrone di casa che si portano sul +5 (14-9). Kurtagic spezza la difesa avversaria, mettendo a terra il 15-11, mentre Egonu in diagonale segna il 17-13. La panchina di Vero Volley spende il suo secondo time-out sul 20-14 per provare a interrompere la striscia vincente turca. Al rientro in campo si fa sentire subito Danesi, ma Yuan replica senza esitazione. Continua la progressione del VakifBank, che si aggiudica il parziale 25-18.

    3° set – Ingresso in campo di Heyrman (per Kurtagic) e break di vantaggio per Milano (0-2), con l’ace di Egonu a segnare poi l’1-4. La formazione turca, con un filotto di tre punti, ritrova la parità sul 5-5. Sull’11-9 arriva il break per il Vakifbank e anche i 30″ per Milano. La Numia ritrova il -1 (sul 13-12 e 14-13), ma le padrone di casa non si lasciano sfuggire l’occasione e ritornano avanti di +4 (19-15). Allungo pesante (+6) per le turche, con Milano che fatica ad uscire dalla situazione di stallo. Sylla annulla il primo di nove match point (24-16) per il VakifBank che però si aggiudica il set (25-17) e l’incontro, portandosi così in vetta al girone.

    VakifBank Istanbul 3Numia Vero Volley Milano 0(25-19, 25-18, 25-17)VakifBank Istanbul: Van Ryk 13, Bosetti 8, Caliskan 3, Yuan 10, Gunes 6, Markova 18, Aykac Altintas (L). Non entrate: Frantti, Gergef (L), Uyanik, Acar, Cebecioglu, Akbay, Yener. All. Guidetti. Numia Vero Volley Milano: Danesi 5, Konstantinidou, Kurtagic 1, Sylla 12, Egonu 13, Daalderop 9, Fukudome (L), Cazaute, Heyrman. Non entrate: Gelin (L), Guidi, Guerra, Pietrini, Da Pos. All. Lavarini. Arbitri: Adler, Koutsoulas.Note – Durata set: 23′, 24′, 25′; Tot: 72′.VakifBank Istanbul: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, muri 11, errori 14, attacco 52%Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 5, errori 17, attacco 37%

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Ognjenovic: “Bielsko-Biała buona squadra, ma non al nostro livello”

    In CEV Champions League tutto facile per le toscane della Savino Del Bene Volley Scandicci che blindano il primo posto nella Pool E battendo nettamente a domicilio le polacche del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Maja Ognjenovic post partita: “Anzitutto sono molto contenta, perché abbiamo portato a casa tre punti importanti. Per noi l’obiettivo era molto chiaro, ma ad inizio della sfida non siamo partite molto bene sinceramente. Dopo aver rimontato dal 20-15 del primo set però abbiamo preso un po’ di fiducia. Alla fine si tratta di una vittoria molto importante, anche se Bielsko-Biała, lo sappiamo, è una squadra buona, ma non ancora al nostro livello. Da domani iniziamo a pensare alla partita contro Chieri e alle nostre prossime gare. Nelle prossime due settimane abbiamo quattro partite molto importanti per il nostro cammino nel campionato italiano.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Resovia dà filo da torcere a Conegliano, ma l’Imoco… è l’Imoco

    In Polonia l’A. Carraro Imoco Conegliano, schierata questa volta con le titolari e la novità Lubian al centro con Fahr, trova il terzo successo in altrettante gare di Champions League, ma ha il suo bel da fare contro le padrone di casa del Resovia che le strappano anche un set e perdono di misura il primo e il terzo prima di alzare definitivamente bandiera bianca nel quarto sotto i colpi di una Bella Haak ingiocabile, autrice di 28 punti e premiata MVP del match.

    Le padrone di casa partono fortissimo nel primo set e prendono anche un vantaggio consistente nel primo set, ma con Lubian (5) e Haak (5), le ragazze di coach Santarelli riescono nell’impresa di ribaltare l’inerzia e prendersi l’1-0 sul risultato di 30-28. Nel secondo parziale ancora on fire l’opposta svedese, che con 8 punti permette alle compagne di portarsi sul 2-0 sul 25-20.

    Le ragazze di coach Masek non si danno per vinte e con Korneluk e Machado riescono a conquistare il terzo set 23-25. Ma le gialloblu non tremano e nell’ultimo gioco fanno la voce grossa, prendendosi i 3 punti anche per merito delle 28 realizzazioni di Isabelle Haak, davanti nel tabellino ai 21 punti di Machado e i 18 di Korneluk, mentre Lubian chiude a 13 e Zhu e Fahr a 10.

    Developres Rzeszow 1A. Carraro Imoco Conegliano 3(28-30, 20-25, 25-23, 15-25)Developres Rzeszow: Korneluk 18, Jasper 7, De Jesus Machado 21, Centka 11, Wenerska, Fedusio 14, Szczyglowska (L), Honorio Marquez, Vicet Campos 2, Fedorek. Non entrate: Chmielewska, Dudek, Kubas (L), Jurczyk. All. Masek. A. Carraro Imoco Conegliano: Zhu 10, Lubian 13, Haak 28, Wolosz 3, Lukasik 3, Fahr 10, De Gennaro (L), Seki, Braga Guimaraes 8. Non entrate: Eckl, Adigwe, Lanier, Chirichella, Bardaro (L). All. Santarelli. Arbitri: Kovalchuk, Jokelainen. Note – Durata set: 32′, 28′, 28′, 23′; Tot: 111′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Scandicci vincente in tre set anche sul Bielsko-Biała, MVP la solita Antropova

    Tre gare di Champions, tre successi e un primo posto nella Pool E blindato. La Savino Del Bene Volley Scandicci aveva un unico obiettivo per la sua trasferta in Polonia e lo ha centrato imponendosi per 3-0 sulle padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Vittoria in un’ora e diciannove minuti per le ragazze di coach Gaspari che, davanti ai 2687 spettatori della Hala Widowiskowo Sportowa, hanno saputo rimontare lo svantaggio iniziale del primo set e aggiudicarsi un netto successo.

    In una sfida che ha visto entrambe le squadre chiudere con 3 ace realizzati, la Savino Del Bene Volley ha fatto la differenza a muro (5-12), ma anche in ricezione e in attacco, chiudendo l’incontro con migliori percentuali rispetto al Bielsko-Biała.

    MVP dell’incontro la solita Ekaterina Antropova, autrice di 28 punti frutto di 20 attacchi vincenti, ma anche di 2 ace e soprattutto di 6 muri. L’unica altra giocatrice scandiccese a chiudere in doppia cifra è stata invece Kara Bajema, protagonista di una prestazione da 12 punti.

    Starting players – Il BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała risponde con Nowicka in regia con Laak da opposta, il tandem di schiacciatrici formato da Borowczak e Piasecka e al centro la coppia Pacak–Orziłowska. Il libero è Drabek. Coach Marco Gaspari conferma il 6+1 visto in campo a Stoccarda e schiera Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bajema e Herbots in banda, Carol e Baijens al centro. Il libero è Castillo.

    1° Set – La Savino Del Bene Volley passa al comando sul 2-4, ma viene raggiunta e superata sul 6-5 in seguito ad un muro di Borowczak. Il contro-sorpasso è firmato Bajema e Antropova (6-7), ma il Bielsko-Biała non ci sta e si porta sul 10-7 costringendo Gaspari al primo time out della gara. La Savino Del Bene Volley cerca la rimonta ed arriva fino al -1 con Herbots a firmare la pipe del 13-12. La formazione di casa torna però ad allargare il vantaggio ed arriva fino 20-15, ma la Savino Del Bene Volley non si arrende e ricuce fino al 20-18, obbligando le avversarie al time out. Il pareggio arriva sul 20-20 e subito a seguire è il momento di un nuovo “tempo” per il Bielsko-Biała. Con un parziale di 2-10, la Savino Del Bene Volley si aggiudica il set per 22-25.

    2° Set – Buon avvio per il Bielsko-Biała, che va al comando sul 4-1. La Savino Del Bene Volley si rialza prontamente e si porta fino al 4-6. La sfida è combattuta e la formazione di casa acciuffa il pari sul 7-7. La Savino Del Bene Volley riesce a recuperare e a portarsi in vantaggio sul 13-16, spingendo le polacche al time out. Le ragazze di Gaspari non mollano più la guida del set e sul 20-23 coach Piekarczyk chiama una nuova pausa tecnica. Il set si chiude poco dopo con il 22-25 messo a segno da Bajema.

    3° Set – Savino Del Bene Volley subito in fuga (3-6) e, con una “martellata”, Antropova scardina la difesa avversaria e porta il punteggio sul 5-9. Il Bielsko-Biała recupera lo svantaggio e prima pareggia sull’11-11, poi passa al comando con il 12-11. Nuovamente avanti sul 13-14 la squadra di Gaspari trova un nuovo +3 con un ace di Antropova (13-16). Addirittura la Savino Del Bene Volley va sul 14-18, ma le padrone di casa recuperano fino al 19-19, nonostante un time out di Gaspari. Nel finale di set Ognjenovic e compagne ritrovano il vantaggio e si impongono per 23-25.

    BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała 0Savino Del Bene Scandicci 3(22-25, 22-25, 23-25)

    BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała: Suska (L2), Nowicka, Pacak 9, Borowczak 13, Janiuk n.e., Szewczyk n.e., Laak 5, Angelina 3, Abramajtys n.e., Drabek (L1), Piasecka 15, Orziłowska 6, Brzoza n.e., Geiko. All.: Piekarczyk B.Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2), Herbots 6, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 1, Bajema 12, Graziani n.e., Nwakalor n.e., Carol 5, Baijens 4, Antropova 28, Mingardi n.e., Gennari n.e.. All.: Gaspari M.

    Arbitri: Kenneth Aro (FIN) – Maria de las Olas Rodriguez Machin (ESP)Durata: 1 h 19′ (27′, 25′, 27′)Note – Attacco Pt%: 43% – 48%. Ricezione Pos% (Prf%): 33% – 42% (21% – 23%). Muri Vincenti: 5-12. Ace: 3 – 3MVP: AntropovaSpettatori: 2687

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano alla prova VakifBank senza Orro, Daalderop: “Sarà una sfida impegnativa e intensa”

    Dopo una settimana di pausa, la Numia Vero Volley Milano è pronta per una nuova avventura in CEV Champions League. Le ragazze di coach Lavarini sono partite alla volta della Turchia per affrontare giovedì 28 novembre alle ore 17:30 (diretta DAZN e Sky Sport) le padrone di casa del VakifBank Istanbul nella terza giornata di andata della Pool C. Non saranno presenti alla trasferta Orro e Marinova a causa di problemi fisici (il riacutizzarsi del dolore al ginocchio per la palleggiatrice e una distorsione alla caviglia per la bulgara).

    Per la quarta volta consecutiva, le due formazioni si sfideranno nella massima competizione europea per club; l’ultimo incontro risale alla scorsa stagione, sempre al quarto turno, quando Milano ha ottenuto una netta vittoria per 3-0 a Istanbul, ma ha poi subito una sconfitta per 2-3 in casa. Nonostante ciò, Milano è riuscita a vincere il girone, costringendo ai Play Off il VakıfBank, poi eliminata nei quarti di finale dalle campionesse dell’A. Carraro Imoco Conegliano. La formazione turca, che ha vinto il trofeo sei volte nelle ultime 13 stagioni, ha un bilancio positivo negli scontri diretti contro le meneghine, avendo vinto cinque dei sei incontri.

    In Turchia, Danesi e compagne cercheranno non solo di replicare il risultato dell’anno passato, ma anche di centrare la terza vittoria del girone (un doppio 3-0 contro Porto e il Calcit Kamnik) consolidando così la propria posizione al vertice. Anche il VakifBank è reduce da due successi nelle giornate precedenti: 3-1 contro le slovene e 3-0 contro le portoghesi. Tra le ex della partita per Milano Paola Egonu e Nika Daalderop, compagne di squadra a Istanbul nella stagione 2022/23.

    Per questa stagione qualche movimento per la formazione turca, che conferma la sua panchina sempre saldamente guidata da coach Guidetti. La partenza di Gabi – approdata tra le fila di Conegliano – ha visto l’arrivo in Turchia di Bosetti. Rientro in patria invece per Thompson e Ogbogu. Si sono unite alla squadra anche la cinese Yuan e da Novara la schiacciatrice Markova. Tra le super confermate Ozbay, Gunes, Akbay, Frantti e il libero Aykac Altintas.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Nell’ultima gara di andata del nostro girone di Champions incontreremo una squadra di grande tradizione che annovera tra le sue fila giocatrici di chiaro talento e importante fisicità, orchestrate al meglio da uno dei colleghi più stimati. Saranno in palio punti molto importanti per il nostro cammino nella competizione e daremo il massimo per fare dei passi in avanti”.

    Nika Daalderop (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “È una partita davvero importante per noi. Ovviamente, il nostro obiettivo è vincere per assicurarci la migliore posizione nel girone. Affrontiamo una squadra di altissimo livello, quindi sarà una sfida impegnativa e intensa. Sono davvero entusiasta di giocare questa partita e di tornare in Turchia, un luogo che per me ha un significato speciale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa visita al Bielsko-Biała, Gaspari: “C’è l’obiettivo del primato del girone”

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Volley, questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Dopo il bel successo di sabato contro la Smi Roma Volley, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone in virtù dei successi per 3-0 già ottenuti contro il C.S.O. Voluntari 2005 a Palazzo Wanny e l’Allianz MTV Stuttgart in trasferta.

    Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 presso la Hala Widowiskowo-Sportowa BBOSiR di Bielsko-Biala.

    Nessuna giocatrice di Scandicci ha giocato nella squadra polacca, anche se due atlete hanno precedenti nella Tauron Liga. Si tratta di Maja Ognjenovic, aggregata al Chemik Police dal 2013 al 2015 e con cui si è laureata per due volte campionessa di Polonia, e della schiacciatriceKara Bajema, che con il Developres Rzeszow si è aggiudicata nell’annata 2021-2022 Supercoppa e Coppa di Polonia.

    Sebbene quello di mercoledì sia il primo incontro ufficiale tra le due formazioni, Scandicci ha già incontrato una formazione polacca nell’edizione 2018-2019 di Champions League. La squadra allora guidata da Carlo Parisi fu infatti inserita nella Pool D insieme al LKS Commercecon Lodz: le gare del girone contro le polacche si conclusero con due nette affermazioni delle toscane (3-0 all’andata e al ritorno), sospinte da un’incontenibile Isabelle Haak, top scorer di entrambe le sfide.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Volley Scandicci): “Bisogna stare attenti perché noi fuori casa non giochiamo benissimo in questa fase, quindi dobbiamo velocemente diventare più concreti e prendere delle sicurezze anche in battuta. C’è l’obiettivo del primato del girone, quindi dobbiamo ragionare su una crescita di squadra, sia tecnica che tattica, ma anche sul conquistare i punti necessari”.

    Il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, alla sua seconda partecipazione ad una competizione europea per club, occupa momentaneamente la terza posizione della Pool E grazie ad una vittoria (3-1 a domicilio contro l’Allianz MTV Stuttgart) e una sconfitta (3-0 in casa delle rumene del C.S.O Voluntari 2005).

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Una striscia di risultati positivi che accompagna le polacche anche in questa prima parte di campionato, contrassegnata dal trionfo nella Supercoppa di Polonia contro il Chemik Police e dal quarto posto in classifica dopo sette giornate (6 vittorie, 1 sconfitta e 18 punti).

    Roster a chiara trazione polacca quello del BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, che conta solo tre giocatrici straniere: l’opposta estone ex-Chieri Kertu Laak, la compagna di reparto ucraina Marharyta Geyko e la schiacciatrice italiana classe ‘97 Giulia Angelina, nell’ultima stagione nelle fila della Trentino Volley. Tra le atlete di maggior spicco rientrano poi la regista nel giro della nazionale polacca Julia Nowicka, la schiacciatrice Julita Piasecka e la centrale Joanna Pacak.

    La partita tra il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA e la Scandicci sarà visibile in diretta previo abbonamento sulle piattaforme di Sky e Dazn.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO