More stories

  • in

    Milano-Novara. Fersino: “Sarà entusiasmante giocare davanti a 12mila persone”. Herbots: “Un’occasione importante per noi”

    Oltre undicimila biglietti venduti alla vigilia dalla partita-evento tra Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara. È iniziato il conto alla rovescia verso il record di spettatori in una gara di pallavolo femminile: l’obiettivo è staccare 12.627 tagliandi per il match che si giocherà domani all’Unipol Forum di Assago, con fischio di inizio alle ore 20.30, trasmesso in diretta su Rai Sport e VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World. È possibile acquistare i biglietti online su Vivaticket. Per l’acquisto dei tagliandi direttamente all’Unipol Forum, invece, sarà aperta la biglietteria dalle ore 18 di domani e fino al termine del primo set.Sempre alle ore 18 di domani apriranno anche i cancelli per permettere il regolare accesso al pubblico, che potrà intrattenersi con diverse iniziative in programma, tra cui l’esibizione del giovane cantautore Sangiovanni. L’artista, 22 anni, ha trovato la popolarità con la partecipazione alla ventesima edizione di Amici di Maria de Filippi, il talent in cui ha vinto la categoria canto. Vanta due partecipazioni al Festival di Sanremo e diverse certificazioni, tra cui dischi d’oro e di platino. Nel 2025 si è classificato al decimo posto tra gli artisti di maggior successo in epoca FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) con singoli sanremesi. All’Unipol Forum si esibirà con alcuni suoi brani di successo, accompagnando tutti i tifosi verso l’ingresso delle squadre in campo. La partita valevole per la decima giornata di andata di Regular Season, quindi, avrà un significato molto più ampio e racchiuso nel claim “2GETHER”. Grazie alle iniziative proposte e sviluppate da Numia Vero Volley Milano e da Igor Gorgonzola Novara il pubblico potrà vivere un’esperienza a 360°, sia dal punto di vista sportivo che dell’intrattenimento. Il match-evento punta a valorizzare ulteriormente questo sport, che vive un momento d’oro grazie anche ai recenti successi della Nazionale italiana. Del gruppo “azzurro” laureatosi Campione del Mondo in estate fanno parte diverse giocatrici della Numia Vero Volley: Paola Egonu, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori. I numeri testimoniano l’esplosione del volley tricolore: nel 2024, con 356.759 iscritti, la pallavolo è diventata il quarto sport più praticato in Italia. Un incremento di oltre 61mila unità rispetto al periodo pre-Covid, e del 6,1% rispetto al 2023. Nello specifico per il settore femminile, le atlete tra i 6 e i 16 anni sono salite a 188.475, in crescita di oltre 2.700 unità; anche la partecipazione maschile è aumentata, con 48.130 ragazzi tra i 6 e i 15 anni, più di 1.500 in più rispetto all’anno precedente. Una dimostrazione di come la pallavolo sia diventata un fenomeno sociale, ancor prima che sportivo.Eleonora Fersino (Numia Vero Volley Milano): “Per me sarà una partita speciale perché dall’altra parte della rete ritrovo Novara, che è stata casa negli ultimi 4 anni. Mi aspetto sicuramente una bella sfida e un alto livello da parte di entrambe le squadre, e giocare davanti a 12 mila persone all’Unipol Forum sarà qualcosa di entusiasmante e spettacolare. Conosciamo il valore dell’avversario quindi dovremo essere brave a partire aggressive fin da subito, in battuta ma soprattutto per quanto riguarda il sistema muro e difesa perché perché è un fondamentale su cui possiamo migliorare tanto e fare bene. Giocare ad Assago sarà particolare, una “location” diversa dai classici palazzetti: sarà una bella partita”.Britt Herbots (Igor Gorgonzola Novara): “Purtroppo dalla parte finale della partita con Scandicci stiamo vivendo un momento di difficoltà, segnato da insicurezze che forse sono emerse proprio in seguito a quella rimonta subita. Credo che la partita di Milano, contro un avversario fortissimo e davanti a un pubblico eccezionale possa rappresentare un’occasione importante per noi, per tornare a fare la nostra pallavolo, per cercare di riprendere il filo un po’ dove si era interrotto. Sappiamo di trovare di fronte un avversario tra i più forti ma sono sicura che scenderemo in campo pronte a dare tutto.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto prepara la trasferta di Firenze. Diouf: “Serve lo stesso entusiasmo visto con Cuneo”

    Dopo la bella vittoria di mercoledì sera contro Cuneo, la Eurotek Laica UYBA di Busto Arsizio ha usufruito di una giornata di riposo giovedì per ricaricare le energie e tornare venerdì in palestra. Le farfalle di coach Enrico Barbolini sono infatti attese da un’altra sfida importante: domenica alle 17 scenderanno in campo al Pala BigMat di Firenze per affrontare le padrone di casa de Il Bisonte, in un match che si preannuncia tutt’altro che semplice.

    La formazione toscana, guidata da coach Chiavegatti, ha iniziato bene la stagione, mantenendosi nella fascia medio alta della classifica (attualmente sesta) nonostante il recente ko di mercoledì contro Milano. Prima di quella battuta d’arresto, Il Bisonte aveva collezionato sette partite consecutive a punti, per un bottino complessivo di 13 punti, a conferma dell’ottimo stato di forma. Il probabile sestetto di partenza vedrà Morello in regia con Bukilic opposto, le bande Villani (ex UYBA) e Knollema, al centro Acciarri e Malešević, mentre Valoppi sarà il libero.

    In casa bustocca, la parola d’ordine è ancora rivalsa. Dopo la vittoria con Cuneo, Van Avermaet e compagne sono decise a continuare la striscia positiva e a trovare punti preziosi per risalire una classifica che non rispecchia ancora il potenziale del gruppo. Barbolini dovrebbe confermare il 6+1 abituale, con unico ballottaggio al centro tra Eckl e Torcolacci. La UYBA si allena fino a sabato mattina alla e-work arena e parte per il capoluogo toscano nel primo pomeriggio.

    Determinazione, attenzione e grinta dal primo scambio saranno le chiavi per affrontare una squadra solida e ben organizzata come quella fiorentina. Le farfalle sono chiamate a una prova di carattere per continuare a muovere la classifica.

    Si comincia alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World TV.

    Così Valentina Diouf: “La vittoria di mercoledì con Cuneo è stata di fondamentale importanza, per il morale e anche per la classifica con tre punti davvero d’oro per noi. A Firenze mi aspetto una gara da affrontare con positività, perchè comunque siamo riuscire ad uscire in casa da una situazione che cominciava a complicarsi. Mi aspetto lo stesso entusiasmo e la stessa grinta visti con Cuneo, anche contro il Bisonte che è una squadra che viene da una striscia importante di risultati utili, fatta eccezione per l’ultimo turno contro Milano. Firenze ha già accumulato molti punti in classifica, ma sono sicura che al Pala Big Mat noi potremo dimostrare quanto valiamo”.

    (Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Conegliano 0-3. Mazzon: “Ci abbiamo provato con tutte noi stesse”, Lubian: “Abbiamo spinto bene”

    La CBF Balducci HR Macerata non riesce nella difficilissima impresa di fermare le campionesse in carica della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, in un Fontescodella entusiasta e sold out con oltre 1800 spettatori: 0-3 il finale nella nona di andata Serie A1 Tigotà per le imbattute venete di coach Santarelli (oggi prive di Fahr e con Ewart in regia), nonostante un terzo set incerto fino all’ultimo e chiuso ai vantaggi. QUI la cronaca completa della partita.Alessia Mazzon (Cbf Balducci Hr Macerata): “Abbiamo cercato di cogliere il momento in cui loro sono calate un po’ e siamo riuscite a esprimere meglio il nostro gioco. Giocare contro una squadra come la loro non è mai semplice: hanno una ricezione molto solida, praticamente sempre in doppio più, e questo rende difficile la costruzione del nostro gioco, perché la palla per loro è sempre perfetta. Nonostante tutto, ci abbiamo provato con tutte noi stesse e posso ritenermi molto soddisfatta di come abbiamo affrontato questa partita“.Marina Lubian (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Siamo contente, sapevamo sarebbe stata difficile contro un allenatore che ci conosce bene da anni. Valerio lavora molto bene con le sue squadre, abbiamo spinto bene nei primi due set e abbiamo avuto molta attenzione. Siamo calate nel terzo, mentre loro hanno cominciato a difendere un po’ di più, ma l’importante è stata averla portata a casa con 3 punti per noi“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara-Vallefoglia 3-2. Baijens: “Una vittoria importante”. Omoruyi: “Orgogliosa di tutte noi”

    Altra maratona per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che stavolta sorride al tie-break dopo due ore e mezza di battaglia. Le azzurre trovano lo spunto vincente a un passo dal traguardo, dopo essersi trovate a rincorrere 12-13 prima del break decisivo sul turno in battuta di Mayu Ishikawa, premiata MVP dell’incontro. (Qui la cronaca dell’incontro)Indy Baijens (Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta perché la squadra nel momento decisivo ha trovato le risorse e la forza per conquistare una vittoria che per noi è senz’altro molto importante. Siamo partite molto bene, siamo andate 2-0 e poi va dato merito a Vallefoglia per essere riuscita a reagire alla grande, alzando tantissimo il ritmo in difesa e togliendoci sicurezze in attacco. Questa volta abbiamo chiuso il tie-break a nostro vantaggio e sicuramente questo ci aiuta a voltare pagina e a continuare a lavorare per crescere.”Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Peccato per la sconfitta, ma sono molto orgogliosa di tutte noi per la bella reazione dopo aver perso in quel modo il secondo set, che avevamo condotto sin dall’inizio. Perdere al tie-break 15-13 è tosto, ovviamente, ma questo è un punto importante per noi.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Firenze 3-1. Egonu: “Fiera del traguardo”, Chiavegatti: “Quando vanno al massimo è difficile”

    Successo in rimonta per la Numia Vero Volley Milano che davanti al pubblico amico dell’Allianz Cloud trionfa su Il Bisonte Firenze con il parziale di 3-1 (24-26; 25-13; 25-18; 25-17). Una vittoria importante per Egonu e compagne che salgono così a 22 punti e blindano il terzo posto in classifica. QUI la cronaca integrale del Match.

    LE DICHIARAZIONIPaola Egonu, capitano Numia Vero Volley Milano: “Sono super fiera di come abbiamo reagito alle difficoltà del primo set, nel secondo ci siamo riprese e abbiamo fatto il nostro gioco. Giocando ogni 3 giorni chiaramente è difficile mantenere la continuità giusta: sono contenta perchè stiamo mantenendo lucidità, e anche se abbiamo qualche calo di attenzione ci riprendiamo subito. Sono fiera e orgogliosa di aver raggiunto il traguardo dei 6000 punti tra tutte le competizioni di Lega Pallavolo Femminile, ma la mia speranza più grande è raggiungere grandi obiettivi con questa squadra”. 

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Ci aspettavamo una partita difficile, siamo state brave a mettere pressione a Milano all’inizio del primo set e ce lo siamo portato a casa, poi loro sono salite tanto di giri motore, e quando vanno al massimo per noi è più difficile stargli dietro. Abbiamo fatto comunque a tratti un’ottima prova, siamo sicuramente un po’ provate fisicamente e per vari motivi non abbiamo potuto fare tutti i cambi che volevamo fare, però ripartiamo dal buon set vinto e adesso testa a domenica per la partita con Busto“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Chieri 3-0. Nervini: “Il risultato è giusto”. Kantor (vice-Scandicci): “Non banale quanto fatto oggi”

    Nel big match della nona giornata di Serie A1 è la Savino Del Bene Volley ad avere la meglio per 3-0 sulla Reale Mutua Fenera Chieri ‘76. (Qui la cronaca dell’incontro)Coach Sandro Kantor (Savino Del Bene Scandicci): “Prima di tutto voglio fare i complimenti alla squadra di Chieri perché secondo me ha giocato in modo molto ordinato, quello che secondo me hanno rischiato tanto è la battuta: loro hanno fatto tanti errori e noi con questi errori siamo rimasti in gioco. Quello che ho visto della nostra squadra invece è che, non solo in questa partita, ma in ogni set riesce a esprimersi. Abbiamo iniziato la partita un po’ così così, poi abbiamo giocato alla grande. Voglio complimentarmi con la nostra squadra, perché secondo me quello che abbiamo fatto oggi, vincendo 3-0 contro Chieri, non è banale.”Stella Nervini (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Com’era successo un po’ con Conegliano, non siamo state brave nel primo set a chiuderla quando abbiamo avuto le occasioni: c’è stata qualche situazione per uscire dal cambio palla, non ce l’abbiamo fatta, ci siamo imbucate e sicuramente questo non ha aiutato. Nel secondo set eravamo comunque rientrate bene ma oggi c’è stata troppa Scandicci e troppo poca Chieri. E’ mancato quel che era mancato nelle altre partite con le big: un po’ di faccia tosta, di spensieratezza. Il risultato è giusto per quel che è stata la partita, alla fine.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Perugia 2-3. Kipp: “Abbiamo iniziato forte, poi distrutto tutto”, Markovic: “Ha vinto il gruppo”

    È una Bergamo a due volti: detta il gioco, impone la sua superiorità e poi improvvisamente si perde e subisce il ritorno di fiamma di Perugia. Che risale dal doppio svantaggio e va a prendersi la vittoria al tie break. Si parte con Kendall Kipp (saranno 28 i suoi punti) e Ailama Cese Montalvo (27) a dettare in tempi dell’attacco rossoblù. Si prosegue con una Linda Manfredini che non conosce ostacoli in attacco (100% nel secondo set). Poi sfumano tre match point nel terzo parziale e Bergamo si smarrisce, non riesce a respingere la nuova entrata Markovic (sarà MVP al termine della gara). L’illusione di una rimonta sfiorata nel quarto set fa male, perché Perugia non si fa sfuggire l’occasione per andare al tie break e di andare oltre, portando con sé la vittoria. QUI la cronaca integrale della partita.

    DICHIARAZIONIKendall Kipp (Bergamo): “È stato davvero un incredibile match. Abbiamo iniziato molto forte, lavorando bene in tutti i fondamentali poi abbiamo distrutto tutto quello che avevamo costruito. Perugia ha respinto i nostri match point e si è fatta aggressiva e noi non siamo più riuscite a fare il nostro gioco“.Nika Markovic (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Abbiamo iniziato piano, poi abbiamo cominciato a giocare l’una per l’altra e siamo riuscite a riaprire la sfida. Ha vinto il gruppo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    S. Giovanni-Monviso 2-3. Manconi: “Ci manca esperienza e lucidità”, Akrari: “Partita davvero tosta”

    Una partita tutta in rimonta per la Wash4Green Monviso Volley che, sul campo della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, sotto 2 set a 0 si prende una vittoria incredibile al tie break. Ci sono volute più di due ore di gioco per portare a casa due punti importantissimi, strappati ad una formazione che ha giocato l’intero match con determinazione, aggressività e grinta da vendere. QUI la cronaca completa della partita.

    Manconi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “È stata una partita che, a mio avviso, dovevamo vincere già molto prima del quinto set. Abbiamo avuto parecchie occasioni, ma purtroppo ci manca ancora l’esperienza e la lucidità per gestire nel modo giusto anche situazioni tutto sommato semplici, come quelle che ci sono capitate nel finale del terzo e del quarto set. Palloni non particolarmente difficili, ma che alla fine ci sono costati la partita“.Akrari (Wash4green Monviso Volley): “Eh niente, è stata una partita davvero tosta, abbiamo faticato tantissimo, però alla fine siamo riuscite a rimontare. Sicuramente c’è ancora da lavorare sulla qualità del nostro gioco, ma abbiamo portato a casa dei punti, che era la cosa più importante. Quindi va bene così“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO