More stories

  • in

    Virtus Aversa, che capolavoro: firma l’ex Nazionale Salvatore ‘Totò’ Rossini

    Diciotto anni dopo la prima volta. Da baby promessa a campione assoluto. Salvatore ‘Totò’ Rossini torna ad Aversa, sarà lui il nuovo libero della Virtus nel campionato di Serie A2. Un capolavoro assoluto della società normanna, un colpo che arriva direttamente dalla SuperLega, la massima divisione del volley italiano. Il presidente Sergio Di Meo ha regalato alla Campania uno dei più importanti ingaggi della storia della Regione, un lusso che infiammerà il PalaJacazzi. Come due vecchi amici Rossini e Di Meo si ritrovano e si abbracciano perché la stima, l’affetto e soprattutto la grande amicizia esistente da anni non si è mai affievolita nonostante gli anni.

    Rossini dicevamo che torna nella città delle cento chiese dove praticamente ha dato il via alla sua avventura in questo meraviglioso sport: era la stagione 2005-06 quando fece il suo esordio in Serie B1. Basti ricordare che in quella occasione il presidente del club era sempre Sergio Di Meo, che ricorda come “già in quelle occasioni si vedevano le grandissime doti umane e tecniche di Totò. E’ speciale quello che siamo riusciti a costruire, un ‘libro cuore’ che mi dona emozioni. Sono quelle cose che premiano i sacrifici, viviamo di momenti intensi e di passione. Questa è una delle pagine più belle della mia vita da presidente della pallavolo aversana”.

    Rossini è semplicemente un fenomeno, un top player che ha dato lustro anche alla nostra Italia con la maglia azzurra. Ha vinto un argento all’Europeo 2013, un bronzo alla Grand Champions Cup 2013, ha ottenuto un bronzo ed è stato eletto miglior libero alla World League 2014. Poi successivamente anche una medaglia di bronzo agli Europei 2015 e una d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Sempre da protagonista. In SuperLega ha giocato anche con Monza, Latina, e Trento ma il suo nome è stato accostato per 7 stagioni a quello di Modena, una delle realtà più importanti del mondo, con la quale solamente pochi mesi fa ha conquistato la Cev.

    A 37 anni (da compiere a luglio) quindi il nativo di Latina torna a pochi passi da casa “per chiudere praticamente il cerchio – ha detto il libero nella conferenza stampa di ieri al ristorante Dodici di via Cupa Scoppa ad Aversa -, è stata una scelta fortemente voluta. Sono pronto ad una nuova sfida. Aversa manca dalla SuperLega da troppo tempo, in tre anni vogliamo arrivare nella massima serie italiana. Mi aspetto un grande pubblico al palazzetto, dobbiamo provare a fare qualcosa di veramente importante. Non vedo l’ora di dare il via a questa mia nuova avventura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Tiozzo è il primo colpo di mercato della Delta Group

    Nicola Tiozzo, schiacciatore classe 1993, è il primo acquisto della Delta Group 2023-2024
    Primo colpo di mercato per la Delta Group Porto Viro, che si assicura le prestazioni dello schiacciatore Nicola Tiozzo, classe 1993, 198 centimetri di altezza, nelle ultime due stagioni in forza alla BCC Castellana Grotte.
    Era nell’aria da un po’ questo trasferimento. Nato nella vicinissima Chioggia, Tiozzo era già stato accostato in passato ai colori di Porto Viro, a cui, peraltro, è stato legato anche il fratello Lorenzo tra il 2020 e il 2022. Ora quella che era solo suggestione estiva diventa realtà con la firma sul suo nuovo contratto con il club nerofucsia: “Dopo quattordici anni in cui sono stato lontano, riavvicinarmi a casa e giocare nel club più rappresentativo della zona in cui sono nato è una bellissima sensazione – afferma Tiozzo – Non sono tanti gli atleti che hanno questa possibilità e per questo ci tengo a ringraziare la società per l’opportunità che mi concede. In più ho la fortuna di incontrare di nuovo alcuni amici ed ex compagni di squadra, uno tra tutti Fefe (Garnica, ndr), che ringrazio perché mi ha aiutato a comprendere a pieno il progetto della società: sarà un piacere giocare ancora insieme dopo gli anni di Bergamo”.
    “Le emozioni e i pensieri sono tanti in questo momento – prosegue Tiozzo –, sono consapevole di essere in comfort zone dal punto di vista logistico ma allo stesso tempo anche di avere tra le mani una bella responsabilità. Arrivo a Porto Viro più motivato che mai, ho diversi obiettivi che mi sono posto e spero di raggiungerli. So che il Delta è una società giovane che si sta strutturando per alzare il livello anno dopo anno e che non fa mancare niente ai propri giocatori. La squadra ha un grande seguito e ci sono sempre tifosi in palazzetto, ai quali mando subito un saluto: spero di conoscervi presto”.
    La carriera di Tiozzo inizia nelle giovanili dell’allora Sisley Treviso, in orogranata disputa anche il suo primo campionato nazionale, di B2, nel 2011/2012. L’anno seguente passa a Conselice, in B1, categoria in cui gioca anche nel 2013/2014 a Reggio Emilia: con il Volley Tricolore ottiene subito la promozione e fa il suo esordio in Serie A2 Credem Banca la stagione successiva. Nel 2015/2016 si trasferisce a Cantù, sempre in A2, quindi il grande salto in SuperLega con la maglia di Sora. Nel 2017/2018 torna in cadetteria, a Roma, dove vince la sua prima Coppa Italia. Dal 2018 al 2020 è a Bergamo, biennio suggellato dalla conquista di un’altra Coppa Italia di A2. Nel 2020/2021 veste la maglia di Cuneo prima di spostarsi a Castellana Grotte. Con i pugliesi si qualifica per due anni consecutivi ai playoff e sfiora la terza coccarda tricolore della carriera, arrendendosi soltanto a Vibo nell’ultimo atto della Coppa Italia 2022/2023, andato in scena lo scorso febbraio.
    Tante esperienze (e vittorie) nel curriculum, ma Tiozzo guarda già avanti, al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca: “Nonostante sia un po’ presto per dirlo, me lo aspetto molto equilibrato, simile a quello precedente – afferma il neoacquisto della Delta Group – Le squadre che si stanno attrezzando sono tante, noi compresi, quindi sicuramente ci sarà da tenere la guardia alta con tutti. Se mi piacerebbe vincere la terza Coppa Italia della mia carriera a Porto Viro? Beh, penso che vincere un trofeo sia il sogno di tutti… La squadra avrà diverse new entry, il nostro primo obiettivo dovrà essere creare una bella coesione tra compagni di squadra, staff e pubblico e guadagnarci l’opportunità di giocare partite che contano”.
    Per chiudere, il “patto di sangue” con i tifosi nerofucsia: “Mi sento di promettere il massimo dell’impegno e di combattere su ogni pallone. Due delle mie principali caratteristiche sono la tenacia e l’empatia con il pubblico, sono convinto che sarà una bella stagione da vivere insieme” . LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League maschile 2023: tutto ciò che c’è da sapere

    Parte l’estate azzurra della nazionale di volley maschile campione del mondo: i ragazzi del Ct De Giorgi si ritrovano per la prima tappa della Nations League che li vedrà impegnati nella week 1 contro Argentina, Stati Uniti, Cuba e Germania. All’appello mancano ancora alcuni big come Giannelli, Michieletto, Lavia e Russo, che raggiungeranno il resto del gruppo in seguito, ma non mancano talenti in squadra. Tutti i match in diretta su Sky Sport e in streaming su Now
    L’ESTATE ITALIANA SU SKY: TRE MESI DI GRANDE SPORT

    ascolta articolo

    C’è grande attesa per rivedere all’opera la nazionale di volley maschile allenata da Fefè De Giorgi. Gli azzurri hanno concluso la scorsa stagione vincendo il Mondiale in Polonia e adesso sono pronti a ripartire per quella che sarà una lunga estate di appuntamenti internazionali: si debutta in Nations League, che vedrà le sue fasi finali a partire dal 19 luglio, poi sono in programma gli Europei in Italia dal 28 agosto e le qualificazioni olimpiche in Brasile dal 30 settembre. Appuntamenti che saranno tutti in diretta sui canali di Sky Sport.

    Si riparte dai giovani, aspettando i big
    Aspettando i vari Giannelli, Michieletto, Lavia, Russo, Galassi e altri protagonisti del Mondiale vinto in Polonia nel settembre del 2022, Fefè De Giorgi riparte con un gruppo molto giovane e ricco di talento: Romanò e Balaso sono le certezze, ma la curiosità è tutta rivolta ad alcuni talenti che hanno ben figurato in campionato e che adesso vogliono conquistare la fiducia del Ct in nazionale. Su tutti Paolo Porro, palleggiatore della Power Volley Milano e Tommaso Rinaldi, schiacciatore di Modena che ha fatto benissimo nei test-match di preparazione. 

    I convocati di De Giorgi per la tappa a Ottawa

    Palleggiatori: Marco Falaschi e Paolo Porro
    Opposti: Yuri Romanò e Fabrizio Gironi
    Centrali: Marco Vitelli, Giovanni Sanguinetti, Leandro Mosca e Lorenzo Cortesia
    Schiacciatori: Davide Gardini, Tommaso Rinaldi, Francesco Recine e Mattia Bottolo
    Liberi: Fabio Balaso e Filippo Federici

    Italvolley: quando gioca e dove vederla in tv
    Ecco il calendario della prima settimana di VNL maschile con tutti gli orari e i canali di riferimento. Le telecronache sono a cura di Roberto Prini e Stefano Locatelli, il commento tecnico è di Andrea Zorzi.
    Martedì 6 giugno ore 22.30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Argentina

    Giovedì 8 giugno ore 11:30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Stati Uniti

    Venerdì 9 giugno ore 22:30 – Sky Sport Uno e in streaming su Now

    Italia – Cuba

    Sabato 10 giugno ore 19:00 –Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Germania 

    %s Foto rimanenti

    nations league
    VNL, convocati di De Giorgi per la tappa di Ottawa

    Sono 14 gli azzurri chiamati dal Ct Ferdinando De Giorgi per la prima tappa della Nations League che si svolgerà in Canada a partire dal 6 giugno. Non ci sono Giannelli e tanti altri big, che si aggregheranno nelle pool successive. Convocati Yuri Romanò e Fabio Balaso, già titolari nel sestetto campione del mondo. Tanti i giovani di talento che vogliono ben figurare in vista dell’Europeo

    Palleggiatore: MARCO FALASCHI

    Palleggiatore: PAOLO PORRO

    Opposto: YURI ROMANÒ

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League maschile 2023 su Sky: orari e guida tv

    Dopo la prima settimana della VNL femminile, parte su Sky Sport anche la Volley Nations League maschile 2023: c’è l’esordio dell’Italia campione del mondo allenata dal Ct De Giorgia. Si gioca ad Ottawa per la prima delle tre tappe che precedono le fasi finali. Gli azzurri debuttano contro l’Argentina nella pool che vede anche Stati Uniti, Cuba e Germania.

    Italvolley: quando gioca e dove vederla in tv
    Ecco il calendario della prima settimana di VNL maschile con tutti gli orari e i canali di riferimento. Le telecronache sono a cura di Roberto Prini e Stefano Locatelli, il commento tecnico è di Andrea Zorzi.
    Martedì 6 giugno ore 22.30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Argentina

    Giovedì 8 giugno ore 11:30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Stati Uniti

    Venerdì 9 giugno ore 22:30 – Sky Sport Uno e in streaming su Now

    Italia – Cuba

    Sabato 10 giugno ore 19:00 –Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Germania 

    Il calendario completo della week 1

    6 giugno: Bulgaria – Cina ore 9.10
    6 giugno: Giappone – Iran ore 12.40
    6 giugno: Italia – Argentina ore 22.30
    7 giugno: Canada – Cuba ore 2
    7 giugno: Slovenia – Serbia ore 8
    7 giugno: Polonia – Francia ore 11
    7 giugno: Stati Uniti – Olanda ore 22.30
    8 giugno: Brasile – Germania ore 2
    8 giugno: Slovenia – Bulgaria ore 5
    8 giugno: Serbia – Cina ore 8
    8 giugno: Polonia – Iran ore 13
    8 giugno: Olanda – Cuba ore 17
    8 giugno: Italia – Stati Uniti ore 22.30
    9 giugno: Argentina – Brasile ore 13
    9 giugno: Cina – Francia ore 6.10
    9 giugno: Polonia – Bulgaria ore 9.10
    9 giugno: Giappone – Serbia ore 12.40
    9 giugno: Olanda – Germania ore 17
    9 giugno: Italia – Cuba ore 22.30
    10 giugno: Canada – Argentina ore 2
    10 giugno: Francia – Slovenia ore 5.40
    10 giugno: Iran – Cina ore 8.40
    10 giugno: Giappone – Bulgaria ore 12.10
    10 giugno: Italia – Germania ore 19
    10 giugno: Brasile – Cuba ore 22.30
    11 giugno: Canada – Stati Uniti ore 2
    11 giugno: Slovenia – Iran ore 5.40
    11 giugno: Serbia – Polonia ore 8.40
    11 giugno: Giappone – Francia ore 12.10
    11 giugno: Argentina – Olanda ore 17
    11 giugno: Stati Uniti – Brasile ore 20.30
    11 giugno: Canada – Germania ore 23.55

    Il calendario dell’Italia nelle week 2 e 3
    Week 2 (Rotterdam, Paesi Bassi)

    21 giugno: Italia-Iran ore 13
    22 giugno: Italia-Cina ore 13
    23 giugno: Italia-Serbia ore 20
    25 giugno: Italia-Polonia ore 12.30

    Week 3 (Pasay City, Filippine)

    4 luglio: Italia-Brasile ore 5
    6 luglio: Italia-Canada ore 9
    7 luglio: Italia-Slovenia ore 9
    8 luglio: Italia-Giappone ore 13 LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League maschile 2023, oggi Italia-Argentina su Sky

    Parte la Volley Nations League maschile per la nazionale di De Giorgi. Gli azzurri debuttano nella pool 1 di Ottawa contro l’Argentina. Una VNL che sarà tutta su Sky Sport e in streaming su Now e che vede l’Italvolley maschile, campione del mondo in carica, tra le favorite alla vittoria finale. Il match d’esordio è oggi alle 22.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now.

    Italvolley: quando gioca e dove vederla in tv
    Ecco il calendario della prima settimana di VNL maschile con tutti gli orari e i canali di riferimento. Le telecronache sono a cura di Roberto Prini e Stefano Locatelli, il commento tecnico è di Andrea Zorzi.
    Martedì 6 giugno ore 22.30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Argentina

    Giovedì 8 giugno ore 11:30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Stati Uniti

    Venerdì 9 giugno ore 22:30 – Sky Sport Uno e in streaming su Now

    Italia – Cuba

    Sabato 10 giugno ore 19:00 –Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Germania  LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano – Road to 2023/24: tranquilli, riceve Gallo!

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione sportiva 2023/24 Daniele Gallo comporrà il tandem di liberi a disposizione di coach Lorenzo Simeon, impegnato nella Serie A3 Credem Banca.
    Sarà ancora lui tra i punti di riferimento dello spogliatoio tra i biancoblu, chiamati a ripetersi dopo la straordinaria stagione 2022/23. Alto 183 centimetri, il classe 1993 è ormai diventato un leader tecnico e morale del gruppo biancoblu. Del resto, da ormai molti anni la sua casa è quella saviglianese: al netto della parentesi 2018/19 in Serie C al Volley Got Talent, infatti, quello di “Gallovic” con il Monge-Gerbaudo è un amore iniziato addirittura in Serie C, con l’intermezzo della Serie B, prima dell’approdo alla Serie A3.
    E proprio nella terza serie nazionale, nell’ultima annata Gallo si è affermato tra i migliori liberi di categoria, piazzandosi al settimo posto nella speciale classifica dedicata ai migliori ricettori.
    “Sono in questa società da tanti anni e mi sono sempre trovato bene. – spiega il libero numero 6 – Qui il gruppo è sempre affiatato ed unito, cosa per me fondamentale. Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? Personalmente, spero di ripetermi agli stessi livelli dello scorso anno, dando il mio contributo alla causa. Allo stesso modo, come squadra vogliamo bissare quanto fatto nel 2022/23, cercando di dare continuità al percorso intrapreso dalla scorsa estate”.
    Tutto il Volley Savigliano augura a Daniele di potersi togliere tante altre soddisfazioni in biancoblu, già a partire dalla stagione sportiva che non vediamo l’ora di iniziare insieme. Forza Savian!
    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tanta Vero Volley in campo con le Nazionali in queste settimane

    In queste settimane, tra Volleyball Nations League ed European League, sono tanti gli atleti e le atlete del Consorzio Vero Volley protagonisti in campo con le proprie Nazionali in diverse parti del mondo.

    A cominciare dalla VNL femminile che ha inaugurato questi appuntamenti e di cui si è conclusa ieri, domenica 4 giugno, la prima settimana; tra le file dell’Italia erano presenti tre giocatrici della nuova Vero Volley Milano, ognuna delle quali impegnata nelle quattro sfide andate in scena ad Antalya, Turchia: Beatrice Parrocchiale (33% in ricezione, 26 difese) in campo nella prima e quarta partita; Adhuoljok Malual entrata in tutte e quattro le gare, chiudendo con 6 punti; Myriam Sylla impiegata solo nella sfida contro gli Stati Uniti dove ha messo a segno 16 punti (43,2% in attacco, 6 difese). Nella formazione a stelle e strisce la statunitense Dana Rettke ha realizzato 27 punti, di cui 4 muri e 1 ace. A questi primi appuntamenti con le Nazionali, non sono state convocate: per l’Italia il capitano del Consorzio Alessia Orro e Paola Egonu, per i Paesi Bassi Nika Daalderop e per gli Stati Uniti Kara Bajema. Nell’European League non è scesa in campo la francese Helena Cazaute.

    Prende, invece, il via da domani martedì 6 giugno fino a sabato 10 giugno la prima settimana della VNL maschile, dove per l’Italia, Campione del Mondo, non sarà presente a Ottawa (Canada) Gianluca Galassi. Sfumata quindi la sfida con i padroni di casa/compagni di squadra Stephen Maar, Arthur Szwarc e Eric Loeppky mentre ci sarà il Brasile di Fernando Kreling. Dall’altra parte del mondo, a Nagoya (JPN), oltre al Giappone di Ran Takahashi sarà in campo la Francia di Ibrahim Lawani.
    Nell’European League la Croazia di Petar Visic rincorre la prima vittoria al termine delle prime tre gare in trasferta, con il palleggiatore di Monza che si alterna in regia a Bernard Bakonji. LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie di tutto, Fede

    Foto: Fabio Verducci
    Federico Ferrini saluta Grottazzolina.
    Un’occasione che torna a bussare alla porta dopo anni di gavetta e ottime prestazioni in serie B. Un doppio salto di categoria che simboleggia una sfida ardua ma allo stesso tempo un treno, meritato, che non va assolutamente lasciato andare. Con questa metafora si è aperta l’avventura di Federico Ferrini in maglia grottese, un’avventura condita da 39 punti stagionali (31 attacchi vincenti, 4 ace e 4 muri-punto) e momenti che hanno più di una volta acceso staff e tifosi di casa. Disponibilità, professionalità ed entusiasmo per i quali tutto l’ambiente gli sarà sempre grato. Dalla società i più sinceri auguri per il prosieguo della sua carriera.

    Articolo precedenteGabi Garcia ai saluti: “Ho imparato dai migliori, grato a Lube e tifosi!” LEGGI TUTTO