More stories

  • in

    Reggio esce sconfitta per 3-1 dal derby regionale contro Ravenna

    Undicesima giornata di Regular Season, Reggio affronta la sua seconda trasferta settimanale contro la Consar Ravenna, sesta classificata; i giallorossi arrivano da un netto 3-0 contro Cuneo, mentre i padroni di casa arrivano da una vittoria.
    Reggio non riesce ad imporre il suo gioco e Ravenna vince 3-1 in casa nel derby regionale.
    Le formazioni entrano in campo, inizia il sestetto reggiano con la diagonale Sperotto-Marks, i due attaccanti sono Suraci e Mariano, mentre i due muratori sono Volpe e Bonola, a difendere la seconda linea c’è Pochini. È poi il momento dei padroni di casa che schierano la diagonale Mancini-Bovolenta, i due ricettori-schiacciatori sono Orioli e Benavidez; i centrali sono Arasomwan e Grottoli, che lasciano la ricezione al libero Goi, ex Reggio Emilia.
    Il primo set inizia con la Consar al comando del match, guadagnano infatti fino a cinque lunghezze di vantaggio, finché Fanuli non chiama il suo primo time-out a disposizione e Reggio ingrana, sorpassa e, aggrappandosi al vantaggio, conquista il primo set.
    Secondo parziale che pare emulare il precedente, ma purtroppo i reggiani non trovano modo di reagire e pareggiare, questo lascia grande spazio alla compagine di Bonitta per prendere spazio e conquistare il secondo set e riaprire l’incontro.
    Terzo set estremamente equilibrato, poi Ravenna sblocca la situazione e qualche errore di troppo giallorosso, sul finale del set, concede il primo punto in palio alla Consar.
    Quarto set decisivo dove i rossoblù ingranano fin da subito e mettono in difficoltà Reggio Emilia, soprattutto durante il turno di battuta di Grottoli, e riescono quindi a vincere tutto il bottino finendo 3-1.
    Iniziano forti i romagnoli (6-3). Ace di Bovolenta, i rossoblù allungano (10-6). Monster block di Marks, si avvicina la compagine di Fanuli (11-9). Volpe legge alla perfezione il gioco avversario, grazie al suo muro la Conad guadagna due lunghezze di vantaggio (12-14). Volpe dà spettacolo e ottiene un altro muro-punto (18-19). Ottima ricezione di Pochini che dà spazio a Sperotto di servire Marks (21-23). Chiude il primo set Reggio Emilia grazie all’errore dai nove metri di Mancini (22-25).
    Ravenna apre il secondo set con grande convinzione, come nel precedente (6-2). Ace di Volpe, Reggio si avvicina (8-6). Volley Tricolore subisce in difesa e permette ai suoi avversari di prendere il largo (14-10). Bovolenta porta Ravenna avanti, allungando il divario (18-12). I ragazzi di Fanuli non riescono a sbloccare la situazione e Ravenna conquista un set-point con dieci misure di vantaggio (24-14). Chiude il set Arasomwan con un primo tempo vincente (25-14).
    Terzo set in equilibrio (3-3). Parallela di Gasparini: si protrae la parità (7-7). Ace di Benavidez che sblocca la situazione: Ravenna a +2 (13-11). La battuta di Gasparini mette in difficoltà il campo avversario e Reggio mantiene la differenza (17-15). Grottoli trova spazio in attacco e regala ai suoi un vantaggio di cinque punti (22-17). Errore dalla linea di fondo campo di Mariano, Ravenna vince anche il terzo set (25-18).
    Reggio grida rivalsa in questo quarto set (3-6). Il turno in battuta di Grottoli mette in seria difficoltà la metà campo reggiana (15-9). Allungano i romagnoli (19-10). Prova a recuperare la Conad con il primo tempo di Bonola (21-15). Set point rossoblù (24-16). Errore di Guerrini dalla linea di battuta, salito per Mariano, Ravenna vince 3-1 (25-17).
    Il prossimo incontro si giocherà domenica 17 dicembre alle ore 19:00 al PalaBigi di Reggio Emilia; a sfidare la Conad sarà la Sieco Service Ortona.
    DICHIARAZIONI
    Coach Fanuli al termine del match: “Sapevamo di venire ad affrontare una squadra molto attrezzata, seppure molto giovane, ma comunque sono atleti nel giro della nazionale. Complimenti a loro perché a mio avviso hanno fatto una grandissima partita. Per quanto riguarda noi siamo stati in partita nel primo set, tenendo bassi il numero degli errori. Poi Ravenna ci ha letti bene e siamo calati tecnicamente in attacco; ciò che mi rammarica di più è appunto aver visto poca unione tra di noi e questo non ce lo possiamo permettere. Domenica ci attende una sfida importantissima contro Ortona e dovremo lavorare da martedì in palestra per farci trovare pronti”.
    TABELLINO
    Consar Ravenna – Conad Reggio Emilia: 3-1
    22-25(31′), 25-14(28′), 25-19(26’), 25-17(27′).
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Caciagli n.e., Mariano 2, Sesto 0, Sperotto 2, Catellani 0, Maiocchi n.e., Gasparini 6, Bonola 9, Torchia (L), Pochini (L), Volpe 5, Marks 13, Guerrini 4, Suraci 7.
    Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.
    CONSAR RAVENNA:
    Chiella n.e., Bovolenta 30, Arasomwan 11, Bartolucci n.e., Goi (L), Mancini 3, Orioli 9, Rossetti (L), Russo n.e., Feri 1, Grottoli 8, Menichini n.e., Falardeau n.e., Benavidez 8.
    Coach: Marco Bonitta, Saverio Di Lascio.
    Note Reggio Emilia: ace 2, service error 14, ricezione  52%, attacco 37%, muri 8.
    Note Ravenna: ace 8, service error 16, ricezione 60%, attacco 48%, muri 10. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Moyashi Garlasco-Stadium Mirandola 1-1 (23-25, 25-23, 12-12) Ore 19:00; Wimore Salsomaggiore Terme-Sarlux Sarroch 2-1 (25-20, 11-25, 26-24, 0-1) Ore 19:00; Geetit Bologna-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (25-22, 22-25, 21-25, 25-20, 18-20); Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (20-25, 23-25, 25-16, 20-25); CUS Cagliari-Pallavolo Motta 3-0 (25-15, 25-20, 27-25) Ore 17:00; Gabbiano Mantova-Belluno Volley 3-0 (26-24, 25-21, 26-24) Ore 17:00Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 29 10 10 0 30 7Personal Time San Donà di Piave 27 11 10 1 31 12Negrini CTE Acqui Terme 20 10 7 3 23 13Belluno Volley 19 10 7 3 23 14Monge Gerbaudo Savigliano 19 10 6 4 24 16CUS Cagliari 18 10 6 4 21 15Pallavolo Motta 13 11 5 6 20 26Sarlux Sarroch 10 9 2 7 15 21Stadium Mirandola 9 9 3 6 9 19Geetit Bologna 9 10 2 8 17 26Gamma Chimica Brugherio 8 10 3 7 13 26Moyashi Garlasco 7 9 2 7 8 22Wimore Salsomaggiore Terme 4 9 1 8 8 25
    1 Incontro in meno: Sarlux Sarroch, Stadium Mirandola, Moyashi Garlasco, Wimore Salsomaggiore Terme; 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta;
    PROSSIMO TURNO17/12/2023 Ore: 18.00Monge Gerbaudo Savigliano-Wimore Salsomaggiore Terme 16/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Moyashi Garlasco-Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Gamma Chimica Brugherio 16/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; Stadium Mirandola-CUS Cagliari 16/12/2023 ore 21:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 16/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Pallavolo Motta
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 29, Personal Time San Donà di Piave 27, Negrini CTE Acqui Terme 20, Belluno Volley 19, Monge Gerbaudo Savigliano 19, CUS Cagliari 18, Pallavolo Motta 13, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 9, Gamma Chimica Brugherio 8, Moyashi Garlasco 7, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    Note: 1 Incontro in meno: Sarlux Sarroch, Stadium Mirandola, Moyashi Garlasco, Wimore Salsomaggiore Terme; 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta; LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro 3-2 (23-25, 25-22, 17-25, 25-17, 17-15); Kemas Lamipel Santa Croce-Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-19, 25-14); Tinet Prata di Pordenone-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) 09/12/2023 ore 20:30; Consar Ravenna-Conad Reggio Emilia 3-1 (22-25, 25-14, 25-19, 25-17); Yuasa Battery Grottazzolina-Abba Pineto 3-2 (20-25, 26-28, 26-24, 25-13, 15-7); Sieco Service Ortona-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-21, 19-25, 23-25, 15-25); WOW Green House Aversa-Emma Villas Siena 1-1 (25-22, 17-25, 8-11) Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 30 11 11 0 33 13Tinet Prata di Pordenone 26 11 9 2 30 11Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 21 11 7 4 27 18Consar Ravenna 20 11 7 4 22 18Emma Villas Siena 18 10 6 4 23 18Consoli Sferc Brescia 17 11 6 5 23 22Delta Group Porto Viro 17 11 5 6 23 23Conad Reggio Emilia 16 11 4 7 23 26Kemas Lamipel Santa Croce 14 11 5 6 18 21Pool Libertas Cantù 13 11 4 7 22 26WOW Green House Aversa 12 10 4 6 17 23Abba Pineto 12 11 4 7 20 28BCC Tecbus Castellana Grotte 7 11 3 8 14 29Sieco Service Ortona 5 11 1 10 13 32
    1 Incontro in meno: Emma Villas Siena, WOW Green House Aversa;
    PROSSIMO TURNO17/12/2023 Ore: 18.00Delta Group Porto Viro-Emma Villas Siena Diretta VBTV ; Kemas Lamipel Santa Croce-Yuasa Battery Grottazzolina Ore 16:00 Diretta VBTV ; BCC Tecbus Castellana Grotte-Consar Ravenna Diretta VBTV ; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV ; Conad Reggio Emilia-Sieco Service Ortona Ore 19:00 Diretta VBTV ; Abba Pineto-Pool Libertas Cantù Ore 19:00 Diretta VBTV ; WOW Green House Aversa-Consoli Sferc Brescia Ore 17:00 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 30, Tinet Prata di Pordenone 26, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 21, Consar Ravenna 20, Emma Villas Siena 18, Consoli Sferc Brescia 17, Delta Group Porto Viro 17, Conad Reggio Emilia 16, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Pool Libertas Cantù 13, WOW Green House Aversa 12, Abba Pineto 12, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Emma Villas Siena, WOW Green House Aversa; LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, sono dieci su dieci: Belluno Volley cede 3-0

    Esultanza di Marco Novello (foto Stefano Saccani)
    MANTOVA – Dieci su dieci. La marcia della Gabbiano Mantova nel campionato di serie A3 Credem Banca è letteralmente inarrestabile, e anche Belluno Volley, terza forza del torneo, si deve inchinare al cospetto dei ragazzi di coach Serafini.
    È un 3-0 senza troppi appelli quello che Gola e compagni rifilano ai veneti, scesi a Mantova con ambizioni di alta classifica, ma rispediti al mittente da una prestazione ancora una volta maiuscola di tutti gli effettivi.
    Coach Serafini conferma Tauletta al centro, con Ferrari ancora non recuperato del tutto, e lancia per la prima volta dall’inizio Parolari. Lo schiacciatore trentino ripaga la fiducia con 11 punti, di cui tre muri, per una prestazione di assoluta sostanza. Ancora una volta on fire Novello, autore di 17 punti, ma positivo l’apporto di chiunque sia stato chiamato in causa, Sommavilla compreso, utilizzato nel terzo set a protezione della fase break.
    Il primo e il terzo parziale si chiudono ai vantaggi sul 26-24, a dimostrazione del grande equilibrio che ha riservato il match. Nel secondo invece Gola e compagni sfruttano un paio di passaggi a vuoto dei veneti, fallosi in battuta, e si portano a casa il parziale per 25-21.
    «Grande, grande prestazione – dice un’entusiasta Nicola Artoni, direttore sportivo della Gabbiano Mantova – che conferma ancora una volta tutte le nostre potenzialità. Dieci vittorie consecutive al primo anno di A3 sono, ancora adesso, un qualcosa di difficilmente immaginabile a settembre, ma la realtà dice che ce la possiamo giocare con tutte. Onore a Belluno, che ha disputato un grande match, e ora sotto con San Donà, per continuare a sognare».
    Sì perché sabato 16 dicembre, ancora una volta al PalaSguaitzer (ore 17), arriva la capolista Personal Time San Donà, per un big match tutto da vivere.
    Ufficio Stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia lotta solo un set e perde 3-1 contro Monza

    La vera lotta dura un unico set, per il resto quella che va in scena al PalaCatania per la nona giornata di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca è una resa agli avversari. Nel palazzetto di corso Indipendenza Farmitalia Saturnia incassa l’ennesima sconfitta contro Mint Vero Volley Monza che mette a segno un 3-1 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25), un risultato che lascia in silenzio il pubblico catanese. 
    Mister Silva in campo si affida al sestetto capitanato da Orduna pronto ad armare il suo opposto Buchegger, con i due centrali Tondo e Masulovic, Randazzo e Basic di banda, con Cavaccini nel ruolo di libero. Dall’altra parte del campo Kreling al palleggio con Zwarc in attacco, al centro Galassi e Di Martino, di banda Loeppky e Takahashi, con il libero Gaggini. Sarà il giocatore giapponese, che alla fine del match è il top scorer con 19 punti, ad essere l’MVP della partita. 
    Il Vero Volley impone il suo gioco fin dalle primissime fasi della partita, i biancoblu riescono ad essere incisivi solo nel corso del secondo set, lasciando, per quella frazione di gioco, la speranza di potere arrivare al time break e conquistare almeno un punto. 
    LA PARTITA
    Il primo punto del match è un mani out di Buchegger (1-0). Quando Tondo viene bloccato dal muro brianzolo il vantaggio è evidente (3-6). Ace di Buchegger (5-8). Takahashi attacca (5-10). Ace di Tondo (7-12). Szwarc in diagonale (9-14). Masulovic passa tra le mani del muro (10-14). Di Martino dal centro (12-16). Ace di Loeppky (12-17). E’ il numero 12 di Monza a conquistare il set point (15-24). A prolungare il gioco ci prova Masulovic, grazie ad una super copertura di Cavaccini su una battuta di Takahashi (16-24). Errore di Orduna e primo set per gli ospiti (16-25).
    Il secondo set inizia con un piglio diverso, quando Buchegger mette a terra una diagonale è 3-0 e Eccheli chiama il time out per i suoi. Randazzo mette a terra (6-3). Takahashi in attacco ferma la corsa (9-6). Masulovic trova spazio (10-6). Takahashi in pipe conquista il meno uno (12-11). E’ ancora il braccio di Buchegger (13-12). Monster block di Basic (17-15). E’ una guerra da un parte all’altra del campo e alla fine la spunta Takahashi (17-17) ed è ancora il giocatore giapponese a portare i suoi in vantaggio (18-19). Randazzo mette il piede sull’acceleratore (21-20). Buchegger murato (21-21). Ace di Tondo (25-22). 
    Il terzo set è di predominio assoluto del Monza che parte avanti (4-7). Randazzo mani out (5-7). Takahashi mani out (5-9) e Douglas chiama time out. Ace di Kreling (5-12). Diagonale di Zappoli (6-14). Free ball nella metà campo brianzola che Kreling non si lascia sfuggire (6-16). Di Martino (8-19). Zappali a muro (10-20). Chiude un muro di Takahashi (12-25). 
    Il quarto set comincia con un punto a punto (6-6), ma poi Monza stacca i biancoblu. Quando Buchegger viene murato il vantaggio è incolmabile (9-15). Randazzo in diagonale  (10-15).  In pipe Loeppky (12-16). Takahashi in diagonale (14-19). Swarc sfiora le mani di Randazzo (17-23). Chiude Takahashi 18-25, MVP del match. 
    TABELLINOFarmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25)Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 4, Buchegger 18, Randazzo 14, Tondo 4, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Massari 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Loeppky 11, Di Martino 14, Kreling 2, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Maar. All. Eccheli. ARBITRI: Caretti, Cappello. NOTE – durata set: 24′, 31′, 21′, 28′; tot: 104′. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta a Cagliari va in difficoltà. I padroni di casa vincono 3-0

    CUS CAGLIARI – PALLAVOLO MOTTA 3-0 (25-15, 25-20, 27-25)
    Cus Cagliari scende in campo con: Kindgard in regia e Calarco opposto, Marinelli e Busch i posti quattro, Menicali e Ambrose al centro e Vitali libero.
    Le scelte di coach Zanardo invece sono con Catone in regia e Mazzotti opposto, Saibene e Mian in banda, Arienti e Luisetto al centro e Santi libero
    Saibene apre il match con il mani e out, Mian gioca sul muro di Cagliari per il +2 3-5. Ma ci mette un secondo il Cus a recuperare e passare in vantaggio con Calarco 9-7. Con il pallonetto i padroni di casa aumentano il gap 15-11 e coach Zanardo ferma tutto. Al rientro non cambia la musica, Marinelli passa per il 17-12, con le difficoltà in ricezione Biancoverdi Cagliari ha gioco facile sul servizio di Menicali 23-13 poi Calarco in diagonale chiude il primo set 25-15.
    Marinelli dai nove metri mette in difficoltà Santi 3-1, Mazzotti cerca di tenere vivi i suoi 6-3. Ma è Arienti con il muro a trovare la parità 7-7, rimane bassa l’alzata di Catone e Cagliari tenta la fuga 11-9. Ma è Mazzotti con l’ace a rimettere le cose in chiaro 13-14, è ancora il servizio a fare la differenza per Cagliari 19-16.  Il capitano passo in pipe ma Calarco risponde per le rime 22-19, l’alzata sull’asta di Catone porta le squadre al cambio campo 25-20.
    Luisetto si fa sentire in primo tempo 2-2, Menicali risponde con il primo tempo del 6-3.
    Saibene con il bilanciere accorcia le distanze 6-4, ancora Saibene questa volta con l’ace che vale il -1 7-6. Mian commette invasione è rottura prolungata 11-8, gli errori in attacco di Cagliari e l’entusiasmo di Luisetto riportano sotto Motta 11-11. Mazzotti ci mette il muro che vale il +2 13-15, Busch nella zona di conflitto mette la firma sull’ace della parità 17-17, è ancora là pipe di Saibene a fare respiro 19-20. Saibene in diagonale si guadagna un set ball 23-24 che prontamente Cagliari annulla, poi Menicali dal centro chiude 27-25.
    Tabellino:
    CUS CAGLIARI: Enna ne, Calarco 17, Ambrose 5, Marinelli 13, Kindgard 1, Muccione ne, Sanna ne, Sartirani ne, Busch 12, Miselli 3, Durante ne, Menicali 13, Ammendola L, Vitali L.
    PALLAVOLO MOTTA: Saibene 14, Mazzotti 8, Catone, Murabito ne, D’Annunzio ne, Bortolozzo 1, Mian 3, Luisetto 10, Arienti 3, Mazzon 4, Santi L, Lazzaro L. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    CUS Cagliari – Pallavolo Motta 3-0 (25-15, 25-20, 27-25) – CUS Cagliari: Kindgard 1, Marinelli 14, Ambrose 5, Calarco 17, Busch 12, Menicali 12, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Miselli 3, Durante 0. N.E. Enna, Sanna, Sartirani. All. Ammendola. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 3, Luisetto 10, Mazzotti 8, Saibene 14, Arienti 3, Lazzaro (L), Santi (L), Bortolozzo 1, Mazzon 4. N.E. Murabito, D’Annunzio. All. Zanardo. ARBITRI: Cavicchi, Fontini. NOTE – durata set: 25′, 24′, 36′; tot: 85′.
    Gabbiano Mantova – Belluno Volley 3-0 (26-24, 25-21, 26-24) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 6, Miselli 6, Novello 17, Parolari 11, Tauletta 6, Catellani (L), Scaltriti 0, Depalma 0, Sommavilla (L). N.E. Ferrari, Zanini, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Belluno Volley: Maccabruni 2, Bucko 7, Antonaci 6, Bisi 17, Schiro 6, Mozzato 7, Fraccaro (L), Martinez G. 0, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Marigliano, Giulietti. NOTE – durata set: 30′, 25′, 33′; tot: 88′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Moyashi Garlasco-Stadium Mirandola – Non ancora disputata Ore 19:00; Wimore Salsomaggiore Terme-Sarlux Sarroch – Non ancora disputata Ore 19:00; Geetit Bologna-Negrini CTE Acqui Terme 1-0 (25-22, 11-12, 0-0); Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano 0-1 (20-25, 8-11, 0-0); CUS Cagliari-Pallavolo Motta 3-0 (25-15, 25-20, 27-25) Ore 17:00; Gabbiano Mantova-Belluno Volley 3-0 (26-24, 25-21, 26-24) Ore 17:00Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 29 10 10 0 30 7Personal Time San Donà di Piave 27 10 10 0 30 9Belluno Volley 19 10 7 3 23 14Negrini CTE Acqui Terme 18 9 6 3 20 11CUS Cagliari 18 10 6 4 21 15Monge Gerbaudo Savigliano 16 9 5 4 21 15Pallavolo Motta 13 11 5 6 20 26Sarlux Sarroch 10 9 2 7 15 21Stadium Mirandola 9 9 3 6 9 19Gamma Chimica Brugherio 8 10 3 7 13 26Geetit Bologna 8 9 2 7 15 23Moyashi Garlasco 7 9 2 7 8 22Wimore Salsomaggiore Terme 4 9 1 8 8 25
    1 Incontro in più: Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, Belluno Volley, CUS Cagliari, Gamma Chimica Brugherio; 2 Incontri in più: Pallavolo Motta;
    PROSSIMO TURNO17/12/2023 Ore: 18.00Monge Gerbaudo Savigliano-Wimore Salsomaggiore Terme 16/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Moyashi Garlasco-Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Gamma Chimica Brugherio 16/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; Stadium Mirandola-CUS Cagliari 16/12/2023 ore 21:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 16/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Pallavolo Motta
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 29, Personal Time San Donà di Piave 27, Belluno Volley 19, Negrini CTE Acqui Terme 18, CUS Cagliari 18, Monge Gerbaudo Savigliano 16, Pallavolo Motta 13, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Gamma Chimica Brugherio 8, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    Note: 1 Incontro in più: Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, Belluno Volley, CUS Cagliari, Gamma Chimica Brugherio; 2 Incontri in più: Pallavolo Motta; LEGGI TUTTO