More stories

  • in

    Savigliano – Road to 2023/24: è Kristian Turkaj il primo volto nuovo

    Un braccio giovane, per crescere insieme. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che Kristian Turkaj è il primo acquisto per la stagione sportiva 2023/24, che i biancoblu vivranno ancora nella Serie A3 Credem Banca.
    Classe 2001, Kristian gioca come opposto, ruolo che ha occupato nelle ultime cinque stagioni alla Pallavolo Alba. Con i langaroli, infatti, ha vissuto una vera e propria scalata: cresciuto nel settore giovanile, nel 2017/18 esordì in Serie B, per uno strano gioco del destino proprio contro Savigliano. Quindi, non ancora diciottenne, l’inizio del percorso che lo ha portato dalla Serie D, vinta nel 2018/19, fino alla conquista della Serie B, arrivata al termine dell’esaltante stagione 2021/22, in cui Alba s’impose contro Cuneo nella finale promozione.
    Il 22enne spiega così la sua scelta di sposare il progetto saviglianese: “Ho avuto modo di parlare con diversi giocatori e devo dire che ho solo ricevuto feedback estremamente positivi: dalla società in sé fino ad arrivare allo staff tecnico e ai compagni di squadra. Inoltre, la sfida di provare a ripetere la cavalcata dello scorso anno mi entusiasma e mi motiva. Cosa mi aspetto? Di trovare una squadra affiatata, che rema in un’unica direzione, e sono sicuro che sarà così. Inoltre spero di contribuire alla crescita di questa realtà, cercando di crescere contemporaneamente anch’io come giocatore e persona”.
    Tutto il Volley Savigliano augura a Kristian che il viaggio in maglia biancoblu duri il più a lungo possibile e sia ricco di soddisfazioni e di momenti indimenticabili. Forza Savian! LEGGI TUTTO

  • in

    Diritti sportivi 2023/24: Il CdA conferma le richieste di cessione titoli

    Diritti sportivi 2023/24Il Consiglio di Amministrazione conferma le richieste di cessione titoli
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ammissione ai Campionati 2023/24, presa visione della documentazione prodotta, in data odierna con propria delibera ha rilasciato parere favorevole all’istanza presentata dalle seguenti Società relativamente all’acquisto del titolo di partecipazione al Campionato di Serie A:
    – da Callipo Sport Vibo Valentia a Saturnia Aci Castello (SuperLega);
    – da Olimpia Bergamo a Normanna Aversa Academy (Serie A2);
    – da Saturnia Aci Castello a Pallavolo Pineto (Serie A2);
    – da JVS Civita Castellana a Volley Marcianise (Serie A3);
    – da Normanna Aversa Academy a Stadium Pallavolo Mirandola (Serie A3);
    – da Pallavolo Pineto a Gabbiano Top Team Volley Mantova (Serie A3).
    Le Società hanno pertanto il diritto di regolarizzare la propria richiesta depositando entro le ore 12.00 di mercoledì 21 giugno 2023 tutta la documentazione prevista dal predetto Regolamento che verrà esaminata dalla competente Commissione Ammissione ai Campionati 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera dal CDA della lega, Farmitalia Saturnia ufficialmente in SuperLega

    A 58 anni dalla fondazione Farmitalia Saturnia approda per la prima volta in SuperLega. Oggi è infatti arrivata la ratifica del Cda della Lega Pallavolo Serie A alla domanda di subentro a titolo gratuito al posto della rinunciante Tonno Callipo Volley Vibo Valentia.
    Entro il 21 giugno l’iscrizione al campionato andrà finalizzata con il deposito della documentazione richiesta, sulla quale la società è al lavoro a partire dal giorno stesso in cui ha dato riscontro positivo alla richiesta giunta dalla Lega di prendere il posto della Tonno Callipo.
    “Viviamo questo momento con grande orgoglio, perché dopo 26 anni dall’ultima partecipazione avremo l’onore di rappresentare Catania e il nostro territorio nella massima serie – le prime parole di commento del presidente Luigi Pulvirenti -. Siamo fortemente responsabilizzati a fare bene, per portare in alto il nome della pallavolo catanese e confermarci nel tempo al vertice della pallavolo italiana. In questi giorni siamo stati letteralmente travolti dall’entusiasmo degli appassionati, ma abbiamo anche sentito la vicinanza del mondo delle istituzioni e dell’imprenditoria più dinamica della nostra città, che ha deciso di sposare il nostro progetto sulla linea tracciata da Farmitalia e da Fabio Scaccia, il vero motore di questo progetto. Siamo a buon punto con la documentazione richiesta per completare l’iscrizione, e da domani potremo procedere con gli annunci che riguardano la società, le nuove partnership commerciali e, ovviamente, la squadra. La settimana prossima presenteremo la campagna abbonamenti: il nostro obiettivo è il sold out in tutte le partite, con il sostegno di tutti gli appassionati etnei e siciliani per spingere la squadra alla salvezza, nostro obiettivo stagionale”.

    Articolo precedenteLa Med Store Tunit sceglie Marsili in cabina di regia LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit sceglie Marsili in cabina di regia

    Il palleggiatore classe 1996 è originario di Treviso, dove cresce sportivamente e dopo il percorso giovanile si unisce alla squadra che ha disputato il campionato di Serie B2 nelle stagioni 2013-2015. Sebastiano Marsili prosegue la sua carriera alla Civita Castellana con la quale esordisce in Serie A2 e accumula esperienza, quindi il passaggio a Bergamo, dove raggiunge la finale play-off promozione, persa contro Castellana Grotte, che sarà la sua successiva tappa per il campionato 2017/2018. Dopo tre stagioni di ottimo livello in Serie A2 arriva la chiamata dalla Calabria, col Tonno Callipo Vibo Valentia fa l’esordio in Superlega: un’esperienza importante alla quale segue l’approdo a Tuscania. Torna infine in Calabria, a Palmi, lo scorso anno: chiude la Regular Season al terzo posto e ai play-off si arrende contro Casarano, arrivata poi in finale promozione.
    Rinforzo importante per la Med Store Tunit che aggiunge qualità alla squadra e che conosce già coach Castellano, “È stato il mio allenatore a Castellana Grotte nella stagione 2017/2018”, ricorda il palleggiatore Sebastiano Marsili, “Conosco bene i suoi metodi di lavoro, so che tipo di giocatori gli piacciono e condivido la sua filosofia di pallavolo, sono contento di ritrovarlo alla Med Store Tunit”. Dopo aver girato mezza Italia arrivi per la prima volta nelle Marche, “Sarà una prima volta anche a Macerata; non ci siamo mai incrociati sul campo ma conosco bene la società e la squadra. Ho seguito i suoi campionati e da diverse stagioni la Med Store Tunit è una delle formazioni di vertice della A3. Poi la città è un luogo storico della pallavolo italiana che merita di raggiungere traguardi importati”.

    Articolo precedenteAlessandro Mamprin promosso ad Assistant Coach e confermato nel ruolo di Scoutman LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento dimostrativo a Massafra

    𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢!

    Oggi alle 17.30 presso il Palasport Giovanni Paolo II di Massafra la Gioiella Prisma terrà un allenamento di promozione guidata da Mister Vincenzo Mastrangelo con il secondo allenatore Antonello Andriani, lo scout Matteo Pastore e Mirko Corsano.

    La sessione di allenamento è stata organizzata a Massafra ed è dedicata alle società di volley locali invitate (ASD Volley Club Grottaglie, ASD New Volley Gioia, Polisportiva New Volley Mottola, Polisportiva Frascolla Taranto, Asd Pallavolo Massafra, Polisportiva 74020, Polisportiva Ideal Talsano, Asd Sava for Volley) al fine di creare un giusto spirito di collaborazione tra società e promuovere la pallavolo sul territorio, e sarà aperto ai ragazzi dai 16 ai 19 anni muniti di autorizzazione dalle rispettive società.

    Per l’occasione saranno presenti i Presidenti della Gioiella Prisma Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, il Direttore Generale Vito Primavera e il segretario e responsabile del settore giovanile Stefano De Luca, il segretario Calò ed il dirigente Enzo Franciosa, oltre al Presidente della Fipav Taranto Agostino Greco

    Si ringraziano la Presidentessa della Asd Pallavolo Massafra Antonella Bruno e tutto il direttivo, con il dott. Tagliente sempre disponibile a queste iniziative promozionali per la pallavolo locale.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato Mozzato: «Voglio crescere insieme alla società»

    Matteo Mozzato non lascia. E nemmeno raddoppia: triplica. Per la terza stagione di fila, il centrale vestirà una maglia diventata ormai una seconda pelle: quella della DRL Volley Team. Dopo aver brillato nella prima annata di A3, il ventenne cresciuto nel Volley Treviso (spegnerà 21 candeline il prossimo agosto) ha mandato in archivio la stagione della conferma. O meglio, della definitiva consacrazione. Basti pensare che ha totalizzato 198 punti in 90 parziali e con 35 muri, di cui 7 nell’ultima ed esaltante prestazione contro la Med Store Tunit Macerata. In più, ha sempre attaccato con percentuali di rilievo. 
    CRESCITA – «Ciò che mi ha spinto a prolungare la mia avventura alla DRL – spiega proprio Mozzato – è la forte crescita della società anche in riferimento agli obiettivi che si è prefissa. A Belluno, inoltre, sono sempre stato trattato al meglio: nessuno mi ha mai fatto mancare nulla. E quando in un posto si sta bene e si è felici, allora andarsene diventa davvero difficile».
    FIERI E ORGOGLIOSI – Anche nel campionato 2022-2023, il centrale ha recitato da protagonista: «Ma è una stagione che non riesco a valutare totalmente positiva perché, seppur per un solo punto, non siamo riusciti a raggiungere il traguardo auspicato. In ogni caso, abbiamo lottato fino all’ultima partita e questo ci deve rendere orgogliosi e fieri di quanto fatto. Dal punto di vista personale? Penso di essere cresciuto, pure sotto l’aspetto caratteriale. Quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto». 
    PASSIONE – Mozzato già scalpita: «Il fatto che, ogni anno, la squadra si rafforzi sempre di più, è un fattore importante. Soprattutto per una piazza come Belluno, dove c’è molta passione per la pallavolo. Dal canto mio, cercherò di migliorare ulteriormente e mi batterò per cercare di centrare gli obiettivi delineati dalla società». LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo della ErmGroup San Giustino: preso l’opposto Simone Marzolla, proveniente dalla Leo Shoes Casarano

    Simone Marzolla con la maglia della ErmGroup San Giustino assieme all’amministratore delegato della società, Claudio Bigi
    Il grande colpo di mercato della ErmGroup San Giustino è servito. La società biancazzurra ha infatti ingaggiato l’opposto Simone Marzolla, classe 1999 e 197 centimetri di altezza. Nato a Dolo ma residente a Chioggia, in provincia di Venezia, Marzolla è cresciuto nel Volley Clodia per poi trascorrere cinque stagioni con la Kioene Padova, prima del triennio alla Delta Porto Viro, con la quale ha vinto il campionato di A3 ed esordito in A2. Nel suo curriculum, anche una finale scudetto Under 20 e nell’annata appena terminata è uscito per la prima volta dal Veneto, disputando di nuovo la A3 con la Leo Shoes Casarano e arrivando a giocare la finale dei play-off, persa contro la Farmitalia Catania. Di assoluto rilievo, per non dire straordinari, i suoi numeri nella parentesi pugliese: 465 punti, dei quali 24 in battuta, 35 a muro e 406 in attacco, con una positività che ha toccato il 48,4%. Per 11 volte è andato sopra il 50% di realizzazione, per 15 sopra il 45% e per altre 19 sopra il 40% nelle 25 partite che lo hanno visto in campo, per un totale di 91 set. Non solo: è 12esimo nella classifica generale dei “top scorer” della stagione regolare, migliore nei play-off con 181 punti e primo sia negli attacchi vincenti (154) che nella graduatoria degli ace (19). Con appresso questa ingente dote, Marzolla sarà ora un punto fermo della compagine di Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Inseguito con grande insistenza dal direttore sportivo Valdemaro Gustinelli e strappato alla concorrenza delle migliori squadre di A3 di entrambi i gironi, Marzolla approda a San Giustino al termine di un campionato nel quale per lui i dati statistici hanno parlato in misura fin troppo eloquente. “Mi sono subito accorto come in questa realtà si respiri aria di pallavolo a pieni polmoni – ha detto Marzolla al suo arrivo a San Giustino – e la conferma viene dalle tante persone che hanno sposato questo progetto. L’impianto del palasport è ottimo: uno fra i più belli e organizzati che abbia mai finora visto, a cominciare dal taraflex. Mettiamoci poi la società, che nutre ambizioni importanti e anche il paese, piacevole e di una dimensione tale che permette di muoversi con una certa comodità”. Insomma, fra Simone Marzolla e San Giustino è stato feeling fin dal primo impatto.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteCapitan Tiberti, i Tucani hanno ancora bisogno di te!Prossimo articoloConfermato Mozzato: «Voglio crescere insieme alla società» LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Italia-Argentina 0-3, highlights: debutto amaro per gli azzurri in Nations League

    Inizia con una sconfitta la Nations League dell’Italvolley allenata da De Giorgi. Ad Ottawa gli azzurri perdono al debutto contro l’Argentina che si impone per 3-0 con i parziali di 22-25, 23-25, 18-25. Un risultato forse fin troppo pesante per l’Italia, in vantaggio per buona parte dei primi due set ma punita poi dalla maggiore esperienza di De Cecco e compagni. Adesso gli azzurri torneranno in campo giovedì 8 giugno alle 11.30 contro gli Stati Uniti. 

    Il racconto del match
    Per questo esordio in VNL, De Giorgi sceglie Porro al palleggio con Romanò opposto, Cortesia e Mosca (compagni di squadra anche a Verona) al centro, Rinaldi e Recine gli schiacciatori, Balaso nel ruolo di libero. Nell’Argentina il leader è Luciano De Cecco, veterano del nostro campionato a Civitanova nell’ultima stagione. Azzurri che partono subito forte con Romanò e Mosca che scavano il primo solco importante sul 13-8. L’Argentina però reagisce e torna prima in parità sul 18-18 (grazie al buon turno in battuta di Bruno Lima) poi con un altro break conquista il primo set sul 22-25. Nel secondo parziale i sudamericani ripartono esattamente come avevano concluso il primo e si portano subito in vantaggio sullo 0-4. Questa volta però sono gli azzurri a reagire andando avanti sul 9-8 per poi allungare fino al 15-12. Da lì l’Italia si spegne e viene nuovamente superata dall’Argentina che vola fino al 19-23. De Giorgi prova a cambiare la diagonale inserendo Falaschi e Gironi al posto di Porro e Romanò ma la musica non cambia: il punto del definitivo 23-25 è di Loser, centrale della Power Volley Milano. La rimonta subita nel secondo set demoralizza gli azzurri che vanno subito sotto nel terzo parziale (6-13). Anche in questo caso De Giorgi prova a scuotere i suoi con alcuni cambi e inserisce Sanguinetti, Bottolo, Gironi e Falaschi, ma il vantaggio dell’albiceleste è troppo grande: chiude Vicentin sul 18-25.

    Calendario e guida tv

    Italia – Argentina 0-3

    Giovedì 8 giugno ore 11:30 – Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Stati Uniti

    Venerdì 9 giugno ore 22:30 – Sky Sport Uno e in streaming su Now

    Italia – Cuba

    Sabato 10 giugno ore 19:00 –Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Germania LEGGI TUTTO