More stories

  • in

    Cisterna, Salsi: “La vittoria contro Modena frutto di tanto lavoro”

    Tra i protagonisti della vittoria (3-2) contro Modena, come sottolineato anche da Lanza (MVP) nel post-partita, c’è Nicola Salsi. Il 28enne palleggiatore emiliano è stato decisivo con la sua “battuta ibrida”, nel tie break (15-11): è entrato sul 10-9, è uscito col Cisterna ormai avviato verso la vittoria (13-10). Il servizio di Salsi ha messo in seria difficoltà la ricezione ospite, al resto ci hanno pensato Mazzone (muro) e Bayram (muro e attacco) per il + 4 (13-9) che ha dato il là al trionfo. “Sono felice di aver contribuito alla vittoria della squadra, in una serata bellissima – ha sottolineato Salsi, grande ex della partita (insieme a Mazzone) – Modena fa parte della mia vita, ha rappresentato il periodo più importante della mia carriera ed è un team di grande qualità, motivo per il quale la nostra vittoria assume ancora più valore. Una vittoria che è frutto di tanto lavoro: di progressi, rispetto all’inizio, ne abbiamo fatti veramente tanti e i risultati si sono visti partita dopo partita. Siamo cresciuti sia a livello tecnico-tattico sia sul piano mentale, acquistando coraggio e consapevolezza nei nostri mezzi. Ora giochiamo con fiducia e le cose più difficili diventano facili. Alla base di tutto c’è anche un gruppo molto unito e questo fa sempre la differenza”.
    Nicola Salsi, importante uomo spogliatoio, mette Milano nel mirino. “Se mi avessero detto ad inizio stagione che saremmo arrivati a questo punto con tre vittorie, ci avrei messo la firma: questo non significa che io non sia convinto delle nostre qualità, ma essendo un gruppo giovane sapevo che avremmo impiegato del tempo per diventare una vera squadra. Ora lo siamo e continuiamo a lavorare sempre con lo stesso spirito. Sabato arriverà Milano, altra squadra di valore, composta da tanti giocatori bravi: la classifica dice che siamo dietro di un solo punto… Non aggiungo altro”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Play in The City”, Modena Volley presente con coach Nicolò Zanni

    Il gioco come linguaggio universale, spazio di incontro tra generazioni e strumento per educare a conoscere se stessi e gli altri. Giocare, infatti, significa esplorare, sperimentare, sbagliare e riprovare, in un contesto in cui regole, immaginazione e relazione si intrecciano.
    Dal 21 al 23 novembre 2025, Modena ospiterà la prima edizione di “Play in The City – Festival della cultura ludica”, manifestazione che vedrà anche la partecipazione di Modena Volley grazie al coach della Serie B Nicolò Zanni.
    Stamattina la conferenza stampa di presentazione in Comune, venerdì 21 il via dell’evento con il club gialloblù protagonista. Al Collegio San Carlo in via San Carlo 5, si terrà infatti “Lo sport come gioco”, una tavola rotonda con inizio alle ore 21 che indagherà le analogie tra pallavolo e gioco da tavolo come strumenti formativi. Il giornalista Fabrizio Monari dialogherà con Nicolò Zanni e Alfredo Genovese, fondatore della casa editrice Ghenos Games, per offrire uno sguardo originale su come gioco e sport plasmino la crescita, l’apprendimento e la cooperazione nelle giovani generazioni.
    “Quest’anno – afferma Zanni – avremo il piacere di partecipare a Play in The City come Modena Volley, è un onore e siamo molto felici. Lo sport e il gioco hanno diversi punti in comune, tra cui l’esperienza educativa e la crescita dei ragazzi. Sono due mondi connessi tra loro, io sono un grande appassionato di giochi da tavolo e venerdì, insieme a Fabrizio e Alfredo, cercheremo di sottolineare quanto questi due ambiti siano fondamentali e importanti nella vita quotidiana”. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    CUS Cagliari – Sav Trebaseleghe 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28) – CUS Cagliari: Folguera Estruga 0, Agapitos 12, Luisetto 19, Biasotto 31, Truocchio 2, Menicali 9, Piludu (L), Zanettin 3, Muccione 0, Basso (L), Gozzo 10, Galiazzo 2. N.E. Enna, Sciarretti. All. Simeon. Sav Trebaseleghe: Martinez I. 2, Candeago 27, Rampin 10, Tosatto 14, Ceolin 15, Munarin 7, Martinez G. (L), Zaghetto 0, Mason 1, Rampazzo 0, Amarilli (L). N.E. Streliotto, Mistretta. All. Daldello. ARBITRI: Pescatore, De Orchi. NOTE – durata set: 27′, 30′, 29′, 40′; tot: 126′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    RISULTATI
    Conad Reggio Emilia-Belluno Volley 2-3 (21-25, 25-15, 17-25, 25-15, 11-15) 15/11/2025 ore 20:30; Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch 3-2 (30-28, 29-27, 25-27, 18-25, 16-14) 15/11/2025 ore 20:00; Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-21); CUS Cagliari-Sav Trebaseleghe 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28) 17/11/2025 ore 17:00; Stadium Mirandola-ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (23-25, 22-25, 18-25)Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConad Reggio Emilia 13 5 4 1 14 6Negrini CTE Acqui Terme 11 4 4 0 12 4ErmGroup Altotevere San Giustino 9 5 3 2 11 6Belluno Volley 9 4 3 1 11 7Gabbiano FarmaMed Mantova 9 5 3 2 11 8Personal Time San Donà di Piave 8 5 3 2 11 10Stadium Mirandola 6 5 2 3 8 11CUS Cagliari 4 4 1 3 6 10Sarlux Sarroch 4 4 1 3 5 10Sav Trebaseleghe 2 5 1 4 7 14Monge Gerbaudo Savigliano 0 4 0 4 2 12
    Un incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, CUS Cagliari, Sarlux Sarroch, Monge Gerbaudo Savigliano;
    PROSSIMO TURNO23/11/2025 Ore: 18.00Belluno Volley-Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano FarmaMed Mantova-CUS Cagliari Ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; ErmGroup Altotevere San Giustino-Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Conad Reggio Emilia 22/11/2025 ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; Sav Trebaseleghe-Monge Gerbaudo Savigliano 22/11/2025 ore 18:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025Conad Reggio Emilia 13, Negrini CTE Acqui Terme 11, ErmGroup Altotevere San Giustino 9, Belluno Volley 9, Gabbiano FarmaMed Mantova 9, Personal Time San Donà di Piave 8, Stadium Mirandola 6, CUS Cagliari 4, Sarlux Sarroch 4, Sav Trebaseleghe 2, Monge Gerbaudo Savigliano 0.
    Note: un incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, CUS Cagliari, Sarlux Sarroch, Monge Gerbaudo Savigliano LEGGI TUTTO

  • in

    Errata corrige: telecronaca del 16 novembre 2025

    Stadium Pallavolo Mirandola rettifica ufficialmente quanto riportato in data 16 Novembre 2025, durante la telecronaca dell’incontro tra Stadium Mirandola e ErmGroup Altotevere San Giustino, in quanto è stato erroneamente affermato che il cambio di denominazione dalla società è legato ad una fusione degli umbri con la società Pallavolo Città di Castello.
    Smentiamo quanto affermato e ci scusiamo qualora questa informazione abbia arrecato danno agli interessati LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana tipo per i Block Devils, Lorenzetti: continuare così

    Perugia, 17 novembre 2025

    Si apre per i Block Devils una nuova settimana tipo, in cui coach Lorenzetti e lo staff tecnico avranno a disposizione tutte le giornate, senza turni infrasettimanali, per preparare al meglio il prossimo match, che porterà il gruppo bianconero in trasferta a Trento. Si parte dall’analisi dell’incontro casalingo di ieri pomeriggio con Verona dal quale sono emersi molteplici aspetti, giudicati nel complesso positivi da coach Lorenzetti: «E’ stata una sfida lunga, quindi c’è da fare un giudizio complessivo. Non va bene, perché la sconfitta non va mai bene, però va bene perché altrimenti pensiamo di essere già qualcosa che ancora non siamo. I ragazzi sono stati attenti tanto; nei due set che abbiamo perso non è che c’era da gestire meglio il gioco, due situazioni ci hanno appesantito, poi nell’altro set Verona forse ha pagato qualche problemino fisico che avevano anche loro, nel tiebreak la battuta ha fatto un po’ la differenza. Nel complesso c’è da continuare a lavorare così, c’è ancora qualche scoria del gioco dello scorso anno che resiste, ci sta perché non è tanto tempo che stiamo insieme, vogliamo eliminarla, non abbiamo tante cose da recriminare. Un po’ la battuta nel tiebreak e quelle inesattezze del terzo set perché sono palle gestibili».
    [embedded content]
    Il gruppo lavorerà su doppie sedute, alternando sala pesi e taraflex. Domani mattina è in programma una seduta in palestra con il preparatore atletico Sebastian Carotti, poi i ragazzi si sposteranno sul campo per il lavoro a gruppi con la palla e, nel pomeriggio, allenamento tecnico-tattico sul taraflex. Mercoledì la mattinata sarà dedicata al lavoro di prevenzione. Lo staff tecnico bianconero punta ad ottimizzare al massimo questa settimana piena e soprattutto a ranghi completi, dopo il rientro di Simone Giannelli che è stato alle prese con una forma influenzale: «Adesso dobbiamo recuperare un periodo “non buono” di allenamenti, siamo dentro e io l’ho detto che quest’anno è “l’anno dei tiebreak”, ne abbiamo vinti due e perso uno, se l’avessimo vinto non potevamo fare i fenomeni, adesso assolutamente non dobbiamo abbassare la testa. Il livello si è alzato, lo sappiamo, l’ho spiegato. I ragazzi sono stati con una buona mentalità, è un gioco che per le nostre caratteristiche ci costa un po’ più di sacrificio mentale, quindi la continuità sarà una cosa non agevole da ottenere però dobbiamo stare così e avanti».
    Dopo la trasferta di domenica sul campo di Trento, i Block Devils torneranno a giocare in casa nell’anticipo della prima giornata di ritorno, mercoledì 26 novembre alle 20:30, con la Vero Volley Monza.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo, che vittoria al Palatigliana con Porto Viro

    Bellissima partita al Palatigliana di Sorrento che ritrova una Romeo reduce dalla vittoria di Macerata e Porto Viro che vuole ben figurare dopo il cambio in panchina.
    Match fatto di tante difese e scambi lunghi che hanno affascinato il calorosissimo pubblico sorrentino.
    Set che si decidono per pochi palloni, con Sorrento impeccabile nei primi due set, Porto Viro che conquista il terzo con percentuali spaventose (in attacco Chiloiro 7/7 e Pinali 80%). Nel quarto i veneti provano a ribaltarla sul finale ma la partita è chiusa dai ragazzi di mister Esposito 27-25.
    I Set
    Mister Nicola Esposito schiera Tulone al palleggio, Baldi opposto, Patriarca e Petkov al centro, Parraguirre e Pol schiacciatori, Russo libero.
    Mister Matteo Bologna risponde con Zonta/Pinali, Erati/Eccher, Pedro/Magliano, Mongese.
    Parte bene Porto Viro (0-3). Zonta si appoggia molto al suo centrale Erati che rispondo bene (2-6). Il muro di Petkov e  due attacchi out di Pedro riportano Sorrento sulla parità (6-6). L’attacco di Eccher e l’errore di Sorrento riportano avanti i veneti (8-11). Mister Esposito chiama timeout sull’errore in attacco dei suoi (10-14). Attacco lungolinea potente per Baldi (12-15). Scambio lungo e spettacolare che si chiude con grande attacco in pipe di secondo tocco per Pol (13-15), timeout per Porto Viro. Pinali riporta avanti i suoi (13-17), timeout Sorrento. L’opposto bolognese fa la voce grossa anche a muro (14-19). Bene in attacco Patriarca (16-20). Sul servizio di Parraguirre, errore di attacco degli ospiti, due break di Baldi e timeout veneto (19-20). Scambio interminabile con difese e tocchi a muro, chiuso dall’attento Baldi sotto rete (20-20). Sul 21-21 mister Nicola Esposito inserisce Andrea Petrone al servizio. Il giovane talento 2008 serve bene, invasione dei nerofucsia e Pinali è murato da Pol nell’1contro1 (23-21). Glaciale Pol che dopo la ricezione, mette a segno anche il punto con un blockout (24-22). Si presenta dai nove metri Baldi spara un missile e chiude il set con l’ace (25-22).
    II Set
    Il pubblico apprezza gli scambi lunghi (3-3). Baldi mura Pedro e porta avanti i suoi (6-5). Patriarca chiude al centro il break (7-5). Pinali manda out l’attacco che chiude l’ennesimo scambio lungo. Entra Chiloiro per Pedro. Ace per Eccher (10-10). Baldi riporta avanti i suoi (13-11). Bella pipe di Parraguirre (16-14). Altro scambio lungo chiuso questa volta da Petkov (17-14), timeout mister Bologna. Ci pensa Chiloiro con l’ace che riporta sotto i suoi (17-16), timeout mister Esposito. Entrano Ferrato e Brignach. Bolide di Pol al servizio per l’ace del 20-17. Qualche errore per Sorrento, gli ospiti si riportano sotto (20-19). Ci pensa Brignach a salire sul muro (21-19). Out l’attacco di Pinali (22-19). Incrocio delle righe in diagonale per Parraguirre (23-20), timeout mister Bologna. A segno Patriarca che risponde al punto di Erati (24-21). Dopo l’errore a servizio, lo scambio lungo è chiuso da Baldi (25-22).
    III Set
    Ci si aspetta la reazione di Porto Viro è così. Chiude il punti Magliano (1-4), timeout mister Esposito. Pipe per Parraguirre (3-4). Ace per Baldi nella zona di conflitto tra Morgese e Chiloiro (4-4). Si viaggia spalla a spalla (15-15). Pinali e il confermato Chiloiro spingono Porto Viro (15-17). Baldi smarcato da Tulone (16-17). Entra Brignach. Muro di Petkov che sfrutta l’ottimo servizio di Baldi (18-18). Muro prima di Chiloiro e poi di Pinali (18-21). Il gap resta sull’attacco di Erati (20-23). Parraguirre avvicina i suoi (22-23). Chiloiro va a segno in attacco ma poi sbaglia il servizio di millimetri (23-24). Parraguirre forza il servizio che si ferma in rete (23-25).
    IV Set
    Si viaggia sulla parità (3-3). Errore in attacco di Chiloiro prima e Pinali poi (5-3). Magliano con l’ace impatta (5-5). Muro di Patriarca (7-5). Fantastica ricezione di Russo sulla bordata di Pinali al servizio, chiude il punto Patriarca (9-7). Attento sotto rete Tulone che chiude il punto (11-8), timeout veneto. Muro di Petkov che carica il pubblico del Palatigliana (12-9). Errore in attacco per Sorrento (13-13). Muro su Pinali di Patriarca che lo dedica ai suoi calorosissimi Crustiffs in tribuna (15-13). Si arriva ai punti caldi con lo stesso gap, Petkov dal centro (20-18). Pol insacca il pallone tra la rete e il muro di Erati (22-20). Muro del rientrato Pedro (22-21), timeout Sorrento. Pinali chiude il break (22-22). Muro di Erati (22-23). Baldi difende su Pinali, Tulone va da Patriarca (24-23). Erati ancora a muro (24-25). Errore al servizio degli ospiti (25-25). Errore di Pinali in attacco (26-25). Pinali cerca le mani del muro ma non le trova (27-25). La Romeo è alla sua seconda vittoria consecutiva, prima in A2 al Palatigliana.
    Prossimo impegno 23/11/25 ore 17: Emma Villas Codyeco Lupi Siena vs Romeo Sorrento
    Romeo Sorrento – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 27-25) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Parraguirre 10, Patriarca 13, Baldi 18, Pol 15, Petkov 8, Pontecorvo (L), Russo (L), Petrone 0, Ferrato 0, Gargiulo 0, Brignach 2. N.E. Malavasi, Fortes. All. Esposito. Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Zonta 0, Ferreira Silva 3, Eccher 4, Pinali 24, Magliano 10, Erati 13, Lamprecht (L), Brondolo 0, Mazzon 0, Morgese (L), Chiloiro 10. N.E. Maghenzani, Sperandio, Milan. All. Bologna. ARBITRI: Nava, Gaetano. NOTE – durata set: 31′, 33′, 30′, 34′; tot: 128′. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali: è già tempo di big match per Gottardi/Orsi Toth, nei sedicesimi incontreranno Müller/Tillmann

    Si entra nel vivo dei Campionati del Mondo di beach volley in corso di svolgimento ad Adelaide (Australia).Dopo l’ufficialità dei passaggi del turno da parte di entrambe le compagini federali , infatti, sono state rese note date e orari dei turni ad eliminazione diretta.Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, che hanno chiuso la propria pool al primo posto, incontreranno ai sedicesimi di finale nella mattinata di domani, mercoledì 18 novembre, alle ore 8 le tedesche Müller/Tillmann. La coppia della Germania proviene dal secondo posto nella pool H, dove ha collezionato due vittorie e una sconfitta. Le campionesse d’Europa del 2024 hanno prima sconfitto l’Argentina di Churin/Abdala per 2-0 (21-18, 21-11), poi le portoricane Gonzales/Navas 2-1 (17-21, 21-18, 15-9) e si sono, infine, arrese nel derby alla terza uscita del girone alle compagne Bock/Lippmann per 2-1 (21-18, 14-21, 16-14). Gli ultimi due precedenti tra Gottardi/Orsi Toth e Müller/Tillmann di questa estate sono perfettamente in parità; le tedesche hanno sconfitto il team azzurro ai quarti di finale dell’Europeo di Düsseldorf, mentre la coppia federale ha battuto le teutoniche in semifinale all’Elite16 di Amburgo (Germania), conquistando poi la storica medaglia d’oro. Claudia Scampoli e Giada Bianchi, invece, classificatesi terze nella propria pool, se la vedranno nel lucky loser match (turno dove si affrontano le ultime otto formazioni terze classificate), sempre nella mattinata di domani, mercoledì 18 novembre alle ore 6, con le francesi Vieira/Chamereau. La compagine transalpina, team medaglia d’argento ai Campionati Europei di Düsseldorf, ha ceduto nella prima uscita della pool J alle olandesi Stam/Schoon per 2-0 (21-14, 21-15), ha poi battuto le marocchine Mahassine/Dina 2-0 (21-7, 21-11) e, infine, si è arresa alle canadesi Melissa/Brandie con il punteggio di 2-0 (21-16, 22-20). (Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO