More stories

  • in

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-2 (24-26, 25-27, 25-23, 26-24, 15-12) – Sviluppo Sud Catania: Cottarelli 3, Basic 26, Balestra 9, Nwachukwu 28, Feri 10, Volpe 9, Gitto 1, Marshall 1, Caletti (L), Gasparini 0, Parolari 0, Carbone (L). N.E. Pinelli, Torosantucci. All. Montagnani. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Berger 13, Mancini 3, Cominetti 6, Cargioli 8, Lucconi 22, Cavuto 19, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 10, Solazzi 0, Ghirardi 0. N.E. Tondo, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Autuori, Sumeraro. NOTE – durata set: 31′, 35′, 32′, 34′, 19′; tot: 151′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Prisma La Cascina Taranto-Campi Reali Cantù – Non ancora disputata Ore 16:00; Consar Ravenna-Rinascita Lagonegro – Non ancora disputata Ore 16:00; Virtus Aversa-Abba Pineto – Non ancora disputata; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Romeo Sorrento – Non ancora disputata Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-2 (24-26, 25-27, 25-23, 26-24, 15-12) 22/11/2025 ore 18:00; Essence Hotels Fano-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata Ore 19:00; Banca Macerata Fisiomed MC-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGruppo Consoli Sferc Brescia 15 6 5 1 17 8Abba Pineto 12 5 4 1 13 3Tinet Prata di Pordenone 12 5 4 1 13 3Consar Ravenna 12 5 4 1 14 6Virtus Aversa 10 5 3 2 11 9Sviluppo Sud Catania 9 6 3 3 11 12Emma Villas Codyeco Lupi Siena 8 5 3 2 9 9Rinascita Lagonegro 7 5 3 2 9 10Romeo Sorrento 7 5 2 3 8 10Banca Macerata Fisiomed MC 4 5 2 3 6 13Essence Hotels Fano 4 5 1 4 8 12Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4 5 1 4 8 14Prisma La Cascina Taranto 3 5 1 4 4 12Campi Reali Cantù 1 5 0 5 5 15
    Un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Sviluppo Sud Catania;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Prisma La Cascina Taranto-Campi Reali Cantù Ore 16:00; Consar Ravenna-Rinascita Lagonegro Ore 16:00; Virtus Aversa-Abba Pineto; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Romeo Sorrento Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Gruppo Consoli Sferc Brescia 22/11/2025 ore 18:00; Essence Hotels Fano-Tinet Prata di Pordenone Ore 19:00; Banca Macerata Fisiomed MC-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, Abba Pineto 12, Tinet Prata di Pordenone 12, Consar Ravenna 12, Virtus Aversa 10, Sviluppo Sud Catania 9, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 8, Rinascita Lagonegro 7, Romeo Sorrento 7, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Essence Hotels Fano 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1.
    Note: un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Sviluppo Sud Catania; LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    RISULTATI
    Belluno Volley-Personal Time San Donà di Piave – Non ancora disputata; Gabbiano FarmaMed Mantova-CUS Cagliari – Non ancora disputata Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Negrini CTE Acqui Terme – Non ancora disputata; Sarlux Sarroch-Conad Reggio Emilia 0-3 (15-25, 23-25, 17-25) 22/11/2025 ore 17:00; Sav Trebaseleghe-Monge Gerbaudo Savigliano 3-2 (26-28, 27-25, 25-23, 16-25, 23-21) 22/11/2025 ore 18:00Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConad Reggio Emilia 16 6 5 1 17 6Negrini CTE Acqui Terme 11 4 4 0 12 4ErmGroup Altotevere San Giustino 9 5 3 2 11 6Belluno Volley 9 4 3 1 11 7Gabbiano FarmaMed Mantova 9 5 3 2 11 8Personal Time San Donà di Piave 8 5 3 2 11 10Stadium Mirandola 6 5 2 3 8 11Sav Trebaseleghe 4 6 2 4 10 16CUS Cagliari 4 4 1 3 6 10Sarlux Sarroch 4 5 1 4 5 13Monge Gerbaudo Savigliano 1 5 0 5 4 15
    Un incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, CUS Cagliari; Un incontro in più: Conad Reggio Emilia, Sav Trebaseleghe;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Belluno Volley-Personal Time San Donà di Piave; Gabbiano FarmaMed Mantova-CUS Cagliari Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Negrini CTE Acqui Terme; Sarlux Sarroch-Conad Reggio Emilia 22/11/2025 ore 17:00; Sav Trebaseleghe-Monge Gerbaudo Savigliano 22/11/2025 ore 18:00Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025Conad Reggio Emilia 16, Negrini CTE Acqui Terme 11, ErmGroup Altotevere San Giustino 9, Belluno Volley 9, Gabbiano FarmaMed Mantova 9, Personal Time San Donà di Piave 8, Stadium Mirandola 6, Sav Trebaseleghe 4, CUS Cagliari 4, Sarlux Sarroch 4, Monge Gerbaudo Savigliano 1.
    Note: un incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, CUS Cagliari; un incontro in più: Conad Reggio Emilia, Sav Trebaseleghe; LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria prova a ribaltarla, ma invano: al tie-break vince Sabaudia

    Il Viridex Sabaudia vince 3-2 con il Domotek Reggio Calabria e conquista due punti pesanti contro una formazione di vertice della classifica del girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Dopo aver vinto i primi due set il Sabaudia ha subìto il ritorno dei calabresi che hanno impattato sul 2-2 prima del tie-break che è stato deciso al cambio di campo con il Sabaudia capace di riorganizzare le proprie idee fino a conquistare una vittoria di grande carattere.

    Dopo l’avvio piuttosto equilibrato il Sabaudia piazza il primo mini break del match e si stacca di due lunghezze (8-6 e 10-8), si tratta di un mini vantaggio che i pontini, trascinati da Onwuelo e Panciocco, conservano per un lungo periodo: Reggio Calabria ricuce fino al 13 pari poi Sabaudia si stacca ancora crescendo con il servizio. Il 15-13 arriva dopo uno scambio lunghissimo e i padroni di casa crescono ancora in attacco (17-13) con Soncini che spinge e i due centrali che trovano punti importanti: dal 18-14 al 22-17 i pontini sono in controllo e Reggio chiama il secondo time-out per provare a spezzare l’inerzia ma Sabaudia spinge e trova il set-point con il 24-17, Reggio ne annulla quattro con un lungo turno al servizio di Lazzaretto (che trova anche due ace con la rete) ma i padroni di casa non si scompongono e chiudono 25-21.

    Anche in avvio di secondo set il Sabaudia è avanti: il 4-0 arriva subito e la panchina di Reggio prova a bloccare tutto chiamando immediatamente il time out ma anche in questo caso il Sabaudia continua a macinare punti (6-3 e 9-6) poi dopo l’ace di Mariani dell’11-6 Polimeni richiama ancora i suoi per parlare in panchina. Il Sabaudia spinge e per la Domotek è Laganà a fare tanti punti (16-12): nel corso del set però i calabresi continuano a crescere e si riavvicinano pericolosamente, così sul 18-16 è coach Beltrame a spendere il primo tempo discrezionale. Il finale di set è infuocato ma i padroni di casa riescono a mantenere il margine di vantaggio trascinati da Onwuelo e Panciocco ma anche grazie a un lavoro importante di tutta la squadra e il secondo set termina 25-20.

    Avanti per 2-0, il Sabaudia non riesce a chiudere il match perché il terzo parziale lo vince il Domotek Reggio Calabria 21-25. L’avvio è praticamente tutto punto a punto fino all’11-11 poi i calabresi si staccano e ottengono un margine di vantaggio approfittando di un leggero calo dei padroni di casa (13-15, 15-18 e 18-20). Nel finale di set ci sono moltissimi errori, da entrambe le parti, e la Domotek ne approfitta: nel momento decisivo torna in cattedra Laganà per gli ospiti e arriva il 18-23. Nel finale il Sabaudia annulla due set point ma Reggio vince 21-25.

    Il Viridex deve vincere il quarto spicchio di gara per prendersi l’intera posta in palio mentre Reggio Calabria deve provare a prolungare la sfida al tie-break. Il gioco è intenso e dopo il consueto avvio punto a punto è ancora la formazione calabrese a staccarsi (8-10, 13-15 e 16-18) con Sabaudia, spesso in sofferenza, ma che prova a restare in partita: sul 17-20 i pontini pasticciano e i calabresi ne approfittano per staccarsi ancora fino al 18-23 ma Panciocco è preciso e arriva il 20-23. Il finale non sorride al Sabaudia perché Reggio Calabria s’impone 22-25.

    Il tie-break è ancora più combattuto dei set precedenti, il Sabaudia cambia campo con il naso avanti (8-7) e sono sempre Onwuelo e soci a spingere arrivando fino al 10-7 e costringendo la panchina di Reggio Calabria a interrompere tutto con il time-out. Il Sabaudia argina la Domotek con due muri di fila, prima con Pilotto e poi con Onwuelo (12-7) e il pubblico si esalta. Muro vincente di Panciocco su Laganà regala il 14-8, un match point che proprio Panciocco concretizza con il 15-8 finale. 

    Viridex Sabaudia 3Domotek Reggio Calabria 2(25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 15-8)Viridex Sabaudia: Fattorini, Stufano 10, Mariani 5, Panciocco 17, Pilotto 13, Nasari 1, Onwuelo 26, Soncini 7, Rondoni (lib.), Serangeli, De Vito, All. Beltrame.Domotek Reggio Calabria: De Santis (lib.), Mancinelli, Spinello, Zappoli 11, Presta 5, Lopotrone, Saitta, Inocenzi, Ciaramita, Laganà 25, Lazzaretto 24, Stabrava, Rigirozzo, Parrini, All. Polimeni. Arbitri: Polenta Martin e Gasparro MarianoStatistiche: Viridex Sabaudia: aces 16 err.batt. 8 ricezione Pos% 65% Prf% 46% attacco Pt% 58% muri pt. 7; Domotek Reggio Calabria: aces 19 err.batt. 7 ricezione Pos% 62% Prf% 46% attacco Pt% 53% muri pt. 7;

    (fonte: Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun problema in Sardegna per la Conad: netto 0-3 su Sarroch

    Sesta giornata di campionato per la Conad Reggio Emilia, arrivata in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata si presentano all’appuntamento reduci dalla prima sconfitta stagionale, maturata al tie-break contro Belluno al termine di una sfida intensa e combattuta. Stesso destino per la formazione sarda, che nell’ultimo turno è caduta 3-2 contro San Donà, rendendo questo confronto diretto ancora più importante per entrambe le squadre.

    Reggio parte col sestetto composto da Catellani-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Sarroch risponde con Partenio al palleggio, Vaskelis opposto, Capelli e Saibene martelli, Leccis e Matani centrali con Mocci libero. 

    Inizio di primo set che vede la Conad partire avanti (2-4). Attacca forte Chevalier sulle mani del muro (5-9). Lungolinea vincente di Mian (7-12). Monster block per la Conad (9-15). Attacca fuori Sarroch, i reggiani mantengono ampio il margine di vantaggio (11-18). Diagonale punto di Mian (12-21). Set point granata dopo l’attacco vincente di Chevalier (14-24). Il primo parziale si chiude in favore della Conad grazie l’errore al servizio di Saibene (15-25).

    Secondo set che si apre con i reggiani avanti (2-5). Primo tempo vincente di Barone (6-9). Ottima difesa reggiana, che poi capitalizza il punto in attacco (6-11). Attacca forte da posto due Mian (10-14). Pallonetto vincente di Chevalier (14-19). I padroni di casa provano a rientrare con una pipe vincente (18-20). Errore in attacco di Sarroch (19-22). Set point per i reggiani con il primo tempo di Sighinolfi (22-24). Chiude il secondo set un errore al servizio dei sardi (23-25).

    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Punto in attacco di Chevalier (7-7). Mani out di Mian sul muro sardo (9-11). Monster block firmato Barone (12-15). Muro punto di Chevalier (12-18). Errore in attacco di Sarroch (13-20). Errore al servizio dei padroni di casa (15-22). Set point per i granata con l’attacco vincente di Mian (16-24). Il terzo parziale e la partita si chiudono in favore di Reggio dopo l’errore al servizio di Capelli (17-25).

    Il prossimo match si giocherà domenica 30 novembre alle ore 16:00 al Palasport “G.Bigi” Reggio nell’Emilia (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.

    Sarlux Sarroch 0Conad Reggio Emilia 3(15-25, 23-25, 17-25)Sarlux Sarroch: Partenio 0, Saibene 9, Matani 3, Vaskelis 16, Capelli 12, Leccis 4, Giaffreda (L), Mocci (L), Iannaccone 0. N.E. Curridori, Kubaszek, Romoli, Agrusti, Pisu. All. Denora Caporusso.Conad Reggio Emilia: Catellani 0, Chevalier 17, Barone 6, Mian 17, Mazzon 7, Sighinolfi 4, Zecca (L), Bertoni 0, Signorini 0, Marini (L), Alberghini 0. N.E. Scaltriti. All. Zagni.ARBITRI: Marani, Villano.NOTE – durata set: 22′, 30′, 26′; tot: 78′.

    (fonte: Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, rimonta incompiuta, 3-2 a Sabaudia

    Ci hanno messo il cuore, ma non è bastato.Gli amaranto escono sconfitti 3-2 dal caldo campo di Sabaudia, ma proveranno il riscatto domenica prossima contro Napoli in casa.
    Grande rimonta reggina, sospinta da un pubblico amaranto da favola che va elogiato perché è e sarà un valore aggiunto anche per il resto della stagione.
    La Domotek schiera Laganà opposto, Lazzaretto in banda, Saitta al palleggio, De Santis libero con Presta e Rigirozzo centrali uniti allo schiacciatore Zappoli.Nelle file della Viridex Sabaudia capitan Onwuelo è l’opposto, Panciocco e l’ex Soncini in banda, Mariani al palleggio, l’ex Stufano al centro con Pilotto.
    Combattutissimo sin da subito il primo set.6 pari con una bella inchiodata di Luca Presta al centro.Panicocco ed Onwuelo provano a spingere, la Domotek si scuote sempre verso al rimonta.Continui +2 per i locali, tonici e con voglia di vincere (13-11).E’ ancora la veloce di Presta a firmare il nuovo -1, prima della nuova parità.Il nuovo break locale è immediato, subito 4-0 (con Mariani al servizio) con mister Polimeni che è costretto a chiamare time-out.Gli amaranto si giocano la carta Francesco Ciramita al centro.L’ex Stufano firma il punto del 20 a 16 per Sabaudia.Onwuelo continua a spingere per due volte (22-17).In campo anche Giulio Parrini per gli ospiti.Il set passa dalle mani dell’altro ex di turno, Marco Soncini (24-17).Grande reazione d’orgoglio degli amaranto che annullano 4 set point agli avversari (inclusi 2 aces di Lazzaretto).I locali vincono il set con la nuova giocata decisiva di Soncini.
    Nel secondo set, Sabaudia continua a martellare.4-0 immediato.7-4 successivo con la Domotek che insegue.Marco Soncini azzecca il lungolinea dell’8 a 4.Più Viridex che Domotek in questo frangente, con Onwuelo che spinge.Arriva anche l’ace di Mariani (11-6) che provoca il nuovo time-out amaranto.Si scatena anche Panciocco per il 14 a 9 in favore dei locali.Cambiando trame, la Domotek cerca la risalita.Ciaramita si galvanizza e firma il 18 a 16, caricato dal pubblico ospite in trasferta.Si arriva al rush finale, 20 per Sabaudia, 18 per Reggio.Onwuelo sale in cattedra e firma il 23 a 19; sembra fatta per i locali.Il muro di Sabaudia fa volare la squadra di casa al set point (24-19).Ancora Onwuelo, la chiude lui sul 25 a 20.
    Il primo punto del terzo set lo segna Reggio Calabria.Equilibrato l’avvio (5-5).Si gioca punto su punto, tra un ace del Sabaudia ed una pronta risposta di Zappoli.Tanti vantaggi amaranto che credono nella rimonta (7-8).Laganà e soci firmano il break, 11 a 14 che da nuove speranze agli ospiti.Sabaudia cerca una nuova rimonta immediata, la Domotek risponde con Lazzaretto.Ancora il Capitano Laganà scrive il 15 a 18.Questa volta è la Domotek ad arrivare per prima a quota 20 (20-17).Laganà segna il 21 a 18 ed il pallone del 23 a 18.La pipe di Lazzaretto significa set-point (19-24).Ancora Laganà chiude i conti con il terzo set che termina 21 a 25. Giochi riaperti, è 1-2 nel computo generale dei set.
    Il primo punto del quarto set è della Viridex Sabaudia.La trama non cambia neanche nel quarto set: equilibrio perenne, colpo su colpo.Voglia di tie-break per gli amaranto che volano sul +3, 9-12.Un recupero magistrale di De Santis lancia la Domotek che cerca un nuovo allungo e colpisce con Laganà (15-17).Lazzaretto dalla seconda linea realizza il 16 a 19.Il ventesimo punto porta la firma di Ciaramita al centro, in mezzo al tripudio dei tifosi amaranto.Reagisce Soncini (17-20). Gli amaranto cercano il guizzo (20-23) ma Sabaudia non molla, fino in fondo.Un errore al servizio del Sabaudia premia Reggio che vola il 21 a 24.Onwuelo, capitano del Sabaudia, scrive a referto il punto del 22 a 24.Enrico Lazzaretto la chiude sul 22 a 25 e si va al tie-break.
    Nel quinto e decisivo set continua l’equilibrio.La Domotek non molla fino alla palla decisiva del 8-7 per il cambio campo.Sabaudia sale in cattedra, con grinta ed entusiasmo chiudendo i conti.La Domotek, dopo aver dato tutto ed aver tentato il cambio con il giovane Mancinelli, non riuscirà più a risalire. Termina 15 a 8.
    Viridex Sabaudia-Domotek Volley 3-2 (25-21/25-20/21-25/22-25/15-8)
    Viridex Sabaudia: Fattorini, Stufano 10, Mariani 5, Panciocco 17, Pilotto 13, Nasari 1, Onwuelo 26, Soncini 7, Rondoni 1, Serangeli, De Vito. All.: Beltrame.
    Domotek Reggio Calabria: De Santis, Mancinelli, Spinello, Zappoli 11, Presta 5, Lopetrone, Saitta, Innocenzi, Ciaramita 5, Laganà 25, Lazzaretto 24, Rigirozzo, Parrini. All.: Polimeni.
    Arbitri: Martin Polenta di Ancona e Mariano Gasparro di Agropoli LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

    Per il terzo anno di fila, l’Italia si prepara a giocare la finale di Coppa Davis. Dopo la vittoria in semifinale contro il Belgio per 2-0, i ragazzi di Volandri affronteranno per il titolo la Spagna di David Ferrer, che torna a giocare la finale sei anni dopo l’ultima volta. Le Furie Rosse sono reduci dal successo contro la Germania per 2-1. Entrambe le squadre hanno raggiunto la finale senza i loro numeri 1: gli azzurri, infatti, non hanno a disposizione Jannik Sinner, mentre la Spagna ha dovuto far a meno di Carlos Alcaraz, out a causa di un edema muscolare al bicipite femorale destro. Il match è in programma questa domenica alle ore 15, in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky. 

    I precedenti
    Sarà la quattordicesima sfida tra Italia e Spagna, con gli azzurri avanti 7-6 nei precedenti. L’ultimo incontro risale ai play-off del World Group del 2006, a cui presero parte anche Filippo Volandri (oggi capitano dell’Italia) e David Ferrer (attuale capitano della Spagna). In quell’occasione, Volandri sconfisse Tommy Robredo nella prima partita, mentre Ferrer battè nel quinto match Andreas Seppi.

    1932, R16 Europa: Italia-Spagna 4-1
    1954, R16 Europa: Italia-Spagna 5-0
    1959, Finale Europa: Italia-Spagna 4-1
    1963, R16 Europa: Italia-Spagna 1-4
    1968, Finale Europa: Italia-Spagna 2-3
    1973, Semifinale Europa: Italia-Spagna 3-2
    1977, Finale Europa: Italia-Spagna 3-2
    1992, R16 World Group: Italia-Spagna 4-1
    1994, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4
    1977, QF World Group: Italia-Spagna 4-1
    2000, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4
    2005, R16 World Group: Italia-Spagna 2-3
    2006, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4 LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce – Non ancora disputata Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 15-8) 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 3-1 (26-24, 25-16, 10-25, 25-22) 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 11 4 4 0 12 4EnergyTime Campobasso 11 5 4 1 12 8Domotek Reggio Calabria 11 5 3 2 13 6Viridex Sabaudia 9 5 4 1 13 9Aurispa DFV Lecce 6 4 2 2 7 7Terni Volley Academy 4 4 1 3 7 9Avimecc Modica 4 4 1 3 6 10Gaia Energy Napoli 4 5 1 4 6 12JV Gioia Del Colle 3 4 1 3 6 11Green Volley Galatone 3 4 1 3 4 10
    Un incontro in più: EnergyTime Campobasso, Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia, Gaia Energy Napoli;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 19:00
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025BCC Tecbus Castellana Grotte 11, EnergyTime Campobasso 11, Domotek Reggio Calabria 11, Viridex Sabaudia 9, Aurispa DFV Lecce 6, Terni Volley Academy 4, Avimecc Modica 4, Gaia Energy Napoli 4, JV Gioia Del Colle 3, Green Volley Galatone 3.
    Note: un incontro in più: EnergyTime Campobasso, Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia, Gaia Energy Napoli; LEGGI TUTTO