More stories

  • in

    Verstappen sulla Ferrari. Max comincia dalla GT3

    Max Verstappen “vince” la possibilità di correre con una Ferrari. Tecnicamente è vero, ma prima di generare una suggestione con il rischio che sia fuorviante serve contestualizzare: dopo il trionfo a Monza (“Dove ha fatto fare a tutti la figura degli stupidi” come ha detto il team principal Mercedes, Toto Wolff) il quattro volte detentore del titolo della Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini all’Atp Tokyo 2025: entra nel tabellone principale

    Matteo Berrettini giocherà l’Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il francese Benjamin Bonzi, approfittando di due posti rimasti liberi: uno riservato a un alternate e l’altro a una widl card non utilizzata. Per Berrettini sarà la seconda presenza al torneo di Tokyo dopo l’avventura dello scorso anno, chiusa al secondo turno per ritiro contro Fils a causa di un problema agli addominali. Sarà il secondo dei tre impegni di Berrettini nello swing asiatico, che inizierà ad Hangzhou e, dopo Tokyo, proseguirà a Shanghai. 

    Atp Hangzhou, all’esordio sarà Berrettini-Svrcina

    Berrettini tornerà in campo nella giornata di giovedì (secondo match dalle 7.30 italiane, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) ad Hangzhou, contro il lucky loser ceco Dalibor Svrcina, n. 99 della classifica mondiale. Una sfida che segnerà il rientro nel circuito di Matteo 80 giorni dopo il match perso a Wimbledon contro il polacco Majchrzak.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

    Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del territorio. Plasta Rei ha rinnovato il suo accordo di sponsorizzazione con il Cisterna Volley e anche per la stagione 2025-2026 sarà al fianco del club.
     Fabio Mazzarella, amministratore delegato Plasta Rei: “Come azienda radicata sul territorio abbiamo sempre prestato la massima attenzione alle realtà locali – ha dichiarato – E la società di volley della città rappresenta un’eccellenza per Cisterna, nell’intero panorama nazionale. Per noi è un piacere sostenere questo progetto sportivo, con alla base un gruppo di persone serie che hanno voglia di crescere e migliorarsi. La società quest’anno ha deciso di cambiare molto, chiudendo un ciclo sportivo e aprendone un altro: siamo convinti che anche stavolta, come nelle stagioni precedenti, siano state fatte le scelte giuste per fare bene”.
    Come il Cisterna Volley, anche Plasta Rei rappresenta un’eccellenza del territorio. Fondata nel 2021, l’azienda si pone l’obbiettivo di dar vita a prodotti innovativi in grado rivoluzionare il mondo delle plastiche attraverso processi produttivi non convenzionali. Il progetto è nato dalla riconversione della Ex Nalco (impianti destinati alla chiusura con l’annesso licenziamento di tutti i lavoratori): il nuovo progetto sta garantendo continuità occupazionale e prospettiva futura per i dipendenti.
    Il know-how chimico, l’importante investimento sostenuto per il Laboratorio, e la linea pilota compongono il Centro di Ricerca Plasta Rei: il faro del Progetto, sempre in evoluzione, sempre in divenire. La replicabilità dei processi è garantita dall’ottimizzazione della Linea Pilota che è il collante tra il Laboratorio e l’Impianto Industriale: l’intero progetto industriale è oggetto di brevetto, unico ed esclusivo a livello Mondiale.
    “Il nostro è un progetto molto importante – ha aggiunto l’amministratore delegato Fabio Mazzarella – con tecnologie innovative e previsioni di sviluppo sul territorio di Cisterna e potenzialmente anche in altre aree geografiche. Siamo proprietari di un know how su riciclo  e di brevetti che ci permettono di ragionare in grande su vastissima scala. Attualmente la Plasta Rei dà lavoro a circa sessanta dipendenti, con la produzione a regime, il piano industriale prevede un ampliamento che permetterà di assumere ancora, fino ad arrivare a circa 100 lavoratori. Infine, abbiamo tanti progetti innovativi frutto delle persone che lavorano con noi”.
    Un’eccellenza sportiva, il Cisterna Volley, e un’eccellenza aziendale e innovativa, Plasta Rei: ancora insieme per la crescita del territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

    Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30
    Vittoria obbligata per la Nazionale Italiana nella sfida che chiude la Fase a Gironi della 21a edizione del Men’s World Championship 2025, attualmente in corso di svolgimento a Manila, nelle Filippine. Il successo all’esordio contro l’Algeria e la sconfitta al tie-break contro il Belgio, obbligano quindi la Nazionale di Ferdinando De Giorgi a vincere contro l’Ucraina, nella gara che domani, giovedì 18 settembre – alle 15.30, in diretta su Rai2, DAZN e VBTV – consegnerà il nome della formazione che avanzerà agli Ottavi di Finale della manifestazione.
    Il Belgio, in virtù della vittoria proprio contro gli Azzurri, si è quindi guadagnato il pass per la fase ad eliminazione diretta, in attesa di conoscere l’altra squadra che avanzerà agli Ottavi.
    L’Ucraina, fin qui, ha avuto la meglio sull’Algeria, perdendo invece contro i fiamminghi. Sette al momento i precedenti tra Italia e Ucraina, con un bilancio che pende nettamente a favore di Giannelli e compagni: sei le vittorie degli Azzurri, un solo successo per gli ucraini.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka salta il Wta Pechino 2025 in Cina, infortunio non grave

    La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli US Open, che le è valso il quarto titolo Slam in carriera. Nonostante il problema non sia considerato grave, la sua assenza è stata ufficializzata dagli organizzatori tramite i canali social del torneo. I China Open dal 24 settembre al 5 ottobre saranno LIVE su Sky e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano nel weekend affronta il Torneo di Pordenone con Vallefoglia, Panathinaikos e Macerata

    Si parte sabato 20 settembre alle ore 18, con il PalaCrisafulli che accoglierà la semifinale del quadrangolare di Pordenone tra Vallefoglia e Panathinaikos, mentre alle 20:30 la Prosecco Doc A. Carraro Conegliano scenderà in campo per affrontare la Macerata dell’ex gialloblù Lionetti.

    Domenica, invece, si disputerà la finale per il terzo e quarto posto alle ore 15:30, mentre nella stessa location, alle 18, andrà in scena la finale, per una due giorni a tutto volley per Pordenone.

    I tagliandi di ingresso sono disponibili in prevendita su vivaticket.com. Disponibilità nei settori Primo anello e Primo anello Comfort per interi e ridotto Under 18, mentre è attivo lo sconto per gli abbonati della Prosecco Doc A. Carraro. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi si ritira dall’Atp di Hangzhou 2025 alla vigilia dell’esordio 

    Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L’Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato la sua decisione avvenuta a tabellone già compilato. Al suo posto, uno tra un qualificato o un “lucky loser”: dunque, l’italiano potrebbe essere sostituito anche da Giulio Zappieri che, terminato il percorso nel tabellone cadetto, ha guadagnato l’accesso al principale. Inoltre, il match di Kovacevic non si disputerà più oggi, mercoledì 17 settembre, visto che le qualificazioni si concluderanno in giornata e solo al termine verranno sorteggiati i vari accoppiamenti. Nel tabellone odierno, ancora due match da disputare: Navone-Tien e Mannarino-Wu. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, svelate le nuove maglie by Macron: “Design aggressivo ed elegante allo stesso tempo”

    Metti un giorno nella Sala dei Sogni del Macron Campus, a Bologna. Dove il Volley Bergamo trova la propria identità ad ogni avvio di stagione. Metti un gruppo di donne e uomini, dirigenti e grafici, professionisti decisi a esaltare lo spirito di squadra. Convinti che talento e comfort siano i principali ingredienti per prestazioni eccellenti. Ma, allo stesso tempo, pronti a dare uno stile unico alle atlete che, sul campo da gioco, dovranno esaltarlo. Con un colpo d’occhio che unisca tradizione e innovazione, perché i tifosi possano riconoscere in loro il DNA di una Bergamo che da sempre scrive pagine storiche della pallavolo di serie A.

    La collezione 25-26 è nata così, in un confronto dinamico e appassionato che ha portato a creare due maglie da gara uniche. Con particolare attenzione a dare visibilità alla tradizione pur nell’innovazione. Perché restare ancorati al passato è il modo migliore per lanciarsi verso il futuro. E con ancor maggiore rispetto della sostenibilità, garantita dai processi produttivi di Macron e dal tessuto Eco realizzato con filato di poliestere riciclato al 100% da PET (certificato Global Recycled Standard).

    La nuova maglia Home 2025/26 del Volley Bergamo 1991 è nera con collo a V ed è caratterizzata, nella parte anteriore, da due ampie bande verticali, rossa e blu, in stampa sublimatica con effetto spray. Al centro del petto, in bianco, spicca il Macron Hero, mentre a sinistra è presente lo stemma del club e a destra il logo della Lega Volley Femminile. Il kit casalingo è completato dai pantaloncini neri.

    La versione Away 2025/26 è bianca con collo a V rosso, ed è caratterizzata da una banda verticale rossa bordata di blu navy, anche in questo caso realizzata con effetto spray e ‘spezzata’ al centro per lasciare spazio al numero e agli sponsor. Sui fianchi sono presenti due bande verticali blu navy. Il Macron Hero è sempre al centro del petto, in questo caso in bianco all’interno della banda rossa. Il logo del Volley Bergamo è applicato a sinistra, a destra quello della LVF. I pantaloncini sono in color blu navy.

    Il Game Set del Libero abbina il giallo del corpo centrale, anteriore e posteriore, al nero del collo a V, delle spalle, degli sbracci e delle bande verticali sui fianchi. Nella parte alta del petto, così come dietro poco sotto le spalle, è presente una grafica a puntini neri che sfuma dall’alto verso il basso creando un intrigante effetto ottico. Il Macron Hero è in nero al centro del petto, il logo del Volley Bergamo a sinistra è in bianco. I pantaloncini che completano questo kit sono neri.

    “Siamo convinti che il successo di una società sportiva nasca dall’attenzione ai dettagli – Stefano Rovetta, Direttore Generale di VOLLEY BERGAMO 1991 – Disegnare la divisa da gara è un appuntamento e un’esperienza che ci piace condividere con i professionisti di Macron, che da sempre ci regalano consigli preziosi e ci supportano nella creazione di divise che attirano i favori degli appassionati di volley. Per la stagione 25-26 abbiamo voluto regalarci una versione aggressiva e allo stesso tempo elegante della Home Jersey: un completo total black che richiama però i nostri colori e li esalta. Siamo curiosi di scoprire i commenti dei nostri tifosi”.

    Gianluca Pavanello, CEO di MACRON: “Ogni stagione con Volley Bergamo rappresenta una sfida stimolante: riuscire a fondere tradizione e innovazione in una maglia che non sia solo un capo tecnico, ma un simbolo di appartenenza. Con la collezione 2025/26 abbiamo voluto valorizzare il DNA di una società che ha scritto pagine indimenticabili della pallavolo, offrendo al tempo stesso alle atlete un prodotto performante e dal design unico, in grado di emozionare sul campo e sugli spalti.”

    Fabio Bosatelli, Presidente POLIFIN e GEWISS: “Con Volley Bergamo 1991 condividiamo la stessa serietà, lo stesso spirito di squadra, la stessa attenzione al territorio che guidano anche il nostro lavoro. Sostenere la squadra e il suo progetto è un modo efficace per generare valore, economico e sociale, a lungo termine. Vogliamo infatti promuovere il talento e valorizzare la diversità in tutte le sue forme: di genere, di età e di abilità. La collaborazione con Volley Bergamo acquista ancora più significato alla luce del fatto che alcune partite del campionato verranno ospitate nella nuova ChorusLife Arena, uno spazio nato per restituire alla città un luogo di sport, spettacolo e condivisione”.

    Oggi, nel Gewiss Experience Center, la vestono per la prima volta due medaglie d’oro quali Linda Manfredini (Campionessa del Mondo under 21) e Chidera Eze (Campionessa del Mondo Universitaria), Ailama Cese Montalvo, il diamante che ha brillato di nuova luce nella passata stagione e pronto a illuminare ancor di più la nuova, e la nuova arrivata Denise Meli, simbolo del futuro su cui Bergamo 91 sta investendo per creare nuove pagine di storia.

    Insieme a loro, un’altra fetta di futuro, rappresentata dal Settore Giovanile del Chorus Volley Bergamo Academy, e le 5 ragazze dello Special Team Cus VB91, convocate per i Mondiali:Sara Ronchetti, Rebecca Brivio, Anna Chigioni, Gloria Nava e Valentina Nava (Sara e Rebecca in qualità di Atlete Titolari, Anna e Gloria quali Atlete Partner Titolari mentre Valentina sarà Coach Titolare).

    Oltre alla Home e alla Away Jersey, c’è spazio anche per la presentazione della maglia Warm Up che verrà indossata sul campo nel match day durante la fase di preparazione alla gara e alla Training Shirt che accompagna le atlete tutti i giorni in palestra.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO