More stories

  • in

    Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini e Cobolli agli ottavi

    Matteo Berrettini è agli ottavi di finale dell’Atp 500 di Vienna. Il romano ha sconfitto l’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 7-6(5), 6-3 in un’ora e 32 minuti. Una buona prestazione da parte dell’azzurro che ha chiuso la partita con 9 ace e con l’80% di punti vinti con la prima. Il primo set è stato molto equilibrato: Berrettini ha annullato una palla break nell’ottavo game, ma ha sprecato sul 5-4 un set point in risposta. Al tiebreak, Popyrin ha commesso un cruciale doppio fallo sul 5-5, permettendo a Berrettini di chiudere con il parziale di 7-5 in 54 minuti. L’azzurro nel secondo set è stato più preciso dell’australiano e con il break conquistato nel settimo e nel nono gioco ha portato a casa il match. Berrettini sfiderà al prossimo turno Cameron Norrie (numero 35 al mondo), che all’esordio ha eliminato il numero 7 del seeding Rublev in tre set. Sarà la terza sfida tra i due, con il romano che è avanti 2-0 nei precedenti. 

    Cobolli agli ottavi: Machac ko in due set

    Agli ottavi c’è anche Flavio Cobolli. L’azzurro ha battuto al debutto il ceco Tomas Machac (numero 31 al mondo) con il punteggio di 7-6(6), 6-2. Nel primo set Cobolli ha sprecato tre palle break nel quarto game e due set point in risposta sul 5-4. Inevitabile il tiebreak, in cui il numero 22 del ranking ha chiuso 8-6 in un’ora e un minuto di gioco dopo aver vinto il 91% di punti con la prima di servizio. Nel secondo paraziale, invece, dominio totale dell’azzurro che ha strappato la battuta all’avversario nel primo e settimo game. Agli ottavi, Cobolli attende il vincitore della sfida tra Sinner e Altmaier. LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport ancora più sostenibile: installati sei Smokers Point

    Piacenza, 22 ottobre 2025 – Continua l’impegno di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
    Al PalabancaSport, la struttura che ospita tutti gli allenamenti e le partite casalinghe del campionato di SuperLega Credem Banca e di Coppa Cev della squadra biancorossa, sono stati installati sei Smokers Point di Re-Cig, innovativi raccoglitori che permettono la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta.
    Gli Smoker Point sono posacenere con una capacità di 1.500 mozziconi. Dotati di un cappuccio a griglia, impediscono l’ingresso di altri rifiuti, garantendo una raccolta mirata. Grazie a questa collaborazione con Re-Cig, start-up italiana specializzata nell’economia circolare e Supporter New Entry della squadra, i mozziconi non saranno più un rifiuto inquinante ma una risorsa: attraverso un processo brevettato, infatti, vengono trasformati in una materia prima seconda riutilizzabile per la produzione di nuovi oggetti.
    La partnership non si limita al mero recupero del rifiuto, ma stabilisce la soluzione più virtuosa dal punto di vista climatico riducendo drasticamente l’impronta carbonica: il riciclo emette infatti solo 0,67 kgCO₂ per kg di mozziconi trattati. Questo valore rappresenta un notevole vantaggio ambientale, in quanto è enormemente inferiore a quello di altre opzioni di smaltimento, evita l’uso di risorse naturali e trasforma un rifiuto tossico in una materia prima di valore per svariati settori
    L’iniziativa fortemente voluta da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rientra in un più ampio progetto di responsabilità sociale e ambientale della Società della Presidente Elisabetta Curti. Il PalabancaSport, dopo la recente installazione della Plastic Machine ed ora degli Smoker Point, si conferma non solo luogo di sport e aggregazione, ma anche di innovazione sostenibile e si posiziona tra le realtà sportive più attente all’ambiente, dimostrando che lo sport e la sostenibilità possono camminare insieme.
    Plastic Machine, Smoker Point ma non solo. Nel suo percorso verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue con determinazione il progetto E-CO₂ Free Energy anche per la nuova stagione sportiva. Attivo sia per la prima squadra sia per il settore giovanile, il progetto è stato avviato nel 2018 e ha portato negli anni alla compensazione totale delle emissioni di CO₂ associate alle attività sportive della società.
    A partire dal 2023, il progetto, attivo solo per la Prima Squadra, si avvale del supporto tecnico di Azzero-CO₂, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.
    Focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato negli anni misure concrete ed efficaci: utilizzo di auto elettriche, installazione di colonnine di ricarica, introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili tramite gli erogatori Bluebox presenti all’interno del PalabancaSport. Queste azioni si integrano con investimenti significativi per favorire l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili all’interno dell’impianto sportivo e l’impiego di gas compensato nelle fasi di combustione, grazie alla collaborazione con il Main Sponsor Gas Sales Energia.
    In ogni stagione sportiva Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza compensa tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂eq) mediante l’acquisto di crediti di carbonio, contribuendo al finanziamento di vari progetti. Il più recente è relativo ad un progetto di energia eolica in Cina, situato sul monte Wolongtu, nei pressi della città di Pingdingbu, nella provincia di Hebei. LEGGI TUTTO

  • in

     Nessun rinvio per Pistoia “In campo per Marianella”

    Chi era sul pullman vicino a Raffaele Marianella è ancora incredulo, per non dire sotto shock. Non ci sono d’altronde tante reazioni possibili, anche a distanza di ore dalla tragedia che si è consumata dopo Rieti-Pistoia. Qualcuno di quei ragazzi, che da anni segue la propria squadra LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Alcaraz, match di esibizione a Seul il 10 gennaio 2026

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz giocheranno un match di esibizione alla Incheon Inspire Arena di Seul il 10 gennaio 2026. A riportare la notizia è il quotidiano sudcoreano Chosun Daily, con i due tennisti che si sfideranno in preparazione agli Australian Open 2026, al via il 18 gennaio. Il numero due al mondo ha confermato la sua partecipazione con un post sui social: “Ci vediamo in Corea”, ha scritto Sinner. Post simile pubblicato anche da Alcaraz. Quello di gennaio non sarà il primo match di esibizione che si svolgerà a Seul: nel 2007, infatti, ad affrontarsi furono Federer e Sampras. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: tutte le curiosità, le statistiche individuali e di squadra, della prima giornata

    La SuperLega Credem Banca si è aperta con un 1° turno carico di emozioni e di colpi di scena. Il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina è stato deciso anche dai 30 punti di Aleksandar Nikolov, martello della Lube, top scorer della 1a giornata. Seguono Ferre Reggers (Allianz Milano) con 28 punti e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) con 26 sigilli. Nikolov ha fatto registrare anche il maggior numero di attacchi vincenti andati a buon fine: 25.Simon trova 7 ace, 5 muri per MasulovicVittoria importante al tie-break per Sonepar Padova che ha saputo superare MA Acqua S.Bernardo Cuneo: tra i protagonisti Veljko Masulovic con 5 muri. Al servizio bene Robertlandy Simon, nonostante il ko della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona: il centrale cubano ha fatto registrare 13 punti in totale, con 7 ace. Tra i palleggiatori la miglior prova realizzativa è arrivata da Micah Christenson, arrivato a Verona quest’estate: per il regista statunitense 5 punti in totale.Spettacolo, emozioni e un solo 3 a 0: record sfioratoIl 1° turno di campionato si è chiuso con un “solo” 3-0, quello esterno dell’Itas Trentino ai danni di Cisterna Volley, con i Campioni d’Italia in carica che hanno esordito vincendo in tre set. Solamente sfiorato il record del campionato 1953/54: in quell’occasione, con 7 squadre partecipanti al campionato, non venne registrato nessun 3-0 nel turno inaugurale della stagione.Barbanti MVP per la prima volta in carriera, Giani esordisce in SuperLega con 2 punti. Record per Reggers e MozicUn turno di campionato da prime volte quello che ha regalato la SuperLega: nella sfida tra Milano e Modena è stato premiato MVP Leonardo Barbanti, palleggiatore dell’Allianz che in estate ha lasciato proprio la Valsa Group per trasferirsi in Lombardia. Nella gara tra Cisterna e Trento ha invece fatto il suo debutto in SuperLega il classe 2007 Andrea Giani, schiacciatore dei dolomitici: esordio bagnato con due punti (di cui 1 ace). Per Ferre Reggers è arrivato l’attacco vincente numero 1.000 in tutte le competizioni, per Rok Mozic quello numero 1.500.La Gara più Lunga: 02.44Allianz Milano – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.16Cisterna Volley – Itas Trentino (0-3)Il Set più Lungo: 00.524° Set (37-35) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaPiacenzaLe migliori prestazioni di squadra Attacco: 68.3%Itas TrentinoRicezione (perfetta): 32.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 16Valsa Group ModenaPunti: 97Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 12Cucine Lube CivitanovaLe migliori prestazioni individualiPunti: 30Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 7Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Veljko Masulovic (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 16Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Micah Christenson (Rana Verona)RISULTATI – 1a giornata di andataAllianz Milano 3Valsa Group Modena 2(23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)QUI cronaca e tabellinoSonepar Padova 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2(26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)QUI cronaca e tabellinoRana Verona 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 1(25-22, 16-25, 29-27, 25-20)QUI cronaca e tabellinoCucine Lube Civitanova 3Yuasa Battery Grottazzolina 1(25-15, 25-16, 23-25, 25-23)QUI cronaca e tabellino

    Vero Volley Monza 1Sir Susa Scai Perugia 3(25-22, 16-25, 23-25, 19-25) QUI cronaca e tabellinoCisterna Volley 0Itas Trentino 3(21-25, 18-25, 19-25)QUI cronaca e tabellino

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, la fiducia di Alpini: “Domenica ci riscatteremo”

    I 25 punti messi a segno lo hanno consacrato come migliore in campo della ErmGroup Altotevere a Belluno, ma è chiaro che quando poi la squadra esce sconfitta anche un sostanzioso apporto personale finisca in secondo piano. Lui stesso, Matteo Alpini, lo ammette per primo, nonostante gli debbano essere riconosciuti i meriti che si è guadagnato per la sua prestazione nella domenica che lo ha visto esordire nel campionato di Serie A3 Credem Banca (ma lui ha già conosciuto la A2) e con la maglia biancazzurra. “Ci aspettavamo senza dubbio una partita difficile – dichiara il 24enne schiacciatore proveniente dalla Emma Villas Siena – perché la qualità dell’avversaria non era in discussione. Di fronte avevamo una squadra solida, una delle candidate alla vittoria finale, però mi sento di dire che siamo partiti aggressivi, facendo la nostra partita fin dall’inizio: nel primo set abbiamo sbagliato più di loro; nel secondo c’è stata la bella reazione caratteriale, che ci ha permesso di ribaltare dal 16-19 e di chiudere in nostro favore; nel terzo siamo incappati in una sorta di black-out e nel quarto siamo stati lì fino in fondo. Qualche dettaglio che ha giocato a loro vantaggio ci ha fatto uscire a mani vuote da un campo comunque difficile: per certi versi possiamo essere soddisfatti, però è chiaro che vi sia ora tantissimo da lavorare”. Dovessimo ribattezzare Alpini per quanto si è visto al Vhv Arena, l’appellativo più appropriato sarebbe “pipe man” (uomo delle pipe), dal momento che i colpi più efficaci sono stati quelli piazzati dalla seconda linea. “Mi sono trovato più in difficoltà nell’attaccare in prima linea – spiega – e allora ho cerato di dare il mio contributo dalla seconda: questo è normale, perché non sempre riesce tutto e allora uno deve cercare di dare il meglio che può da qualsiasi zona del campo”. Sulle qualità tecniche del Belluno, non ha dubbi: “Berger ottimo martello; Marsili e Hoffer li conosco bene, avendovi giocato da avversario lo scorso anno, ma è soprattutto una squadra completa”. E anche sulla ErmGroup il laterale pratese ha le idee chiare: “Dobbiamo ancora oliare diversi meccanismi: purtroppo, dall’inizio della stagione non siamo mai stati al completo. Abbiamo assenze importanti ma questo non deve essere un alibi, perché nel roster vi sono giocatori all’altezza della situazione e comunque anche i test precampionato li abbiamo disputati con questo assetto; c’è da sistemare qualcosa e il rientro di Favaro ci darà una mano, per cui sono fiducioso e dobbiamo esserlo tutti in vista della prima partita in casa della stagione. Metteremo anche rabbia e orgoglio pur di regalare una bella partita e magari anche una bella vittoria”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Tifoserie più corrette 24/25: la Lega Maschile premia Perugia, Brescia e Gioia del Colle

    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente alle tifoserie più corrette della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.

    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del ColleI nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25

    (Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    I Giganti Gialloblu di Denora pronti al debutto contro Acqui Terme

    L’attesa è finita: la Sarlux Sarroch è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia.
    Domenica si alza il sipario sulla Serie A3 Credem Banca per i Gialloblu, e i ragazzi di coach Francesco Denora Caporusso sono decisi a partire col piede giusto.
    Dopo settimane di preparazione, test e allenamenti intensi, la Sarlux Sarroch è pronta all’esordio ufficiale, il primo appuntamento della stagione la vedrà opposta alla Negrini CTE Acqui Terme, in un match che promette spettacolo e grande intensità.
    Così la nuova guida tecnica Gialloblu ci presenta il primo match stagionale:
    “La gara di esordio è sempre particolare per la tensione di dover rompere il ghiaccio, la particolarità sta soprattutto nei meccanismi non ancora rodati al meglio, le squadre si conoscono meno e questo vale per tutti. I nostri avversari hanno già esordito e anche con una vittoria, ma non deve essere per noi una scusa, anzi, debuttare in casa di una delle favorite alla promozione, potrebbe anche alleggerirci mentalmente. Dal punto di vista tecnico, incontreremo una squadra molto compatta, in estate hanno fatto quasi un mercato “di riparazione”, tenendo una ossatura di base importante e aggiungendo elementi di valore nei ruoli che a loro avviso necessitavano, sono arrivati giocatori di assoluto rilievo e qualità. Sono squadra solida nei fondamentali di attacco e servizio, con turni importanti di Petras e Guastamacchia su tutti, dovremo essere bravi a tenerli con pazienza e a fare la nostra partita provando a dare noi ritmo alla gara. Ne abbiamo le qualità, dovremo saper incassare i colpi nei loro momenti migliori e sfruttare le chance in cui possiamo fare male. Sarà importante tenere un cambiopalla lineare, non avere fretta di breakkare ma sfruttare le occasioni a nostro favore. Sono curioso di vedere come reagiamo, la prova è importante, ma da ciò che ho visto nel pre campionato, so che quando è stato necessario alzare l’asticella abbiamo sempre risposto presente” LEGGI TUTTO