More stories

  • in

    Coach Soli presenta Sonepar Padova-Rana Verona

    Il girone di andata della Regular Season si avvia verso la conclusione e domenica Rana Verona sarà di scena sul campo della Sonepar Padova alle 17.00 per il derby veneto. In avvicinamento alla sfida, Coach Soli è intervenuto in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “Nel campionato italiano partite semplici non ce ne sono. Quella con Padova la possiamo riassumere guardando quella che è la storia recente del club che andiamo ad affrontare quando gioca in casa. Ci sarà da battagliare con una squadra abituata a soffrire, a raccogliere punti contro chiunque, a non mollare mai, ben condotta da un allenatore capace, che sta dimostrando di riuscire a inventare situazioni differenti per portare a casa il risultato. C’è un altissimo livello di attenzione già da inizio settimana per preparare la partita, per accrescere il livello del nostro gioco: servirà consistenza, saper battere bene in un ambiente molto complicato, ma dobbiamo essere pronti a far affidamento sul gioco, cercando di far funzionare al meglio la battuta
    Poi, ha aggiunto: “In questo momento non c’è una leadership ben definita nel nostro campionato. Noi abbiamo bisogno di vivere ogni partita al massimo per poter avere zero rimpianti dopo ogni singola gara. Poi il risultato finale dipende anche dall’avversario. Padova sicuramente è una squadra da rispettare in maniera assoluta. Noi abbiamo bisogno di partire bene, di continuare tenendo il piede sull’acceleratore per portare a casa un risultato che è l’obiettivo che abbiamo. Nel sapere che non sarà semplice. Non c’è una leadership evidente, per noi rappresenta sia un’occasione di poter stare con le grandi, sia andare alla ricerca di una pallavolo sempre migliore. E tutto passa da ogni singolo allenamento. Noi siamo ancora alla ricerca di stabilità. Attualmente offriamo picchi molto alti, oltre che efficaci anche divertenti, ma ci manca costanza. Credo che piano piano nei ragazzi si stia sviluppando la consapevolezza di ciò di cui abbiamo bisogno: muro-difesa, posizioni chiare in campo e continuità nelle cose semplici. Non sono caratteristiche che si creano in tempi brevi”.
    In seguito, il Coach ha detto: “Il rischio di accomodarci non credo ci sia. Sto prendendo consapevolezza che questo è un gruppo che ha fame, che si diverte a giocare una certa pallavolo e ogni tanto si perde un po’ perché non ha ancora quella solida capacità di mantenere un focus costante. Spendiamo energie un po’ qua e là e non sempre le focalizziamo sull’espressione del nostro gioco. Ed è questo che non ci permette ancora di avere una continuità che è quella sulla quale cerchiamo di lavorare quotidianamente con le nostre imperfezioni. Dal punto di vista dell’approccio credo che i ragazzi abbiano ben chiaro che Padova sia un grande rischio, dobbiamo essere consapevoli che per portare a casa un risultato ci voglia il meglio di noi stessi. Mi piace ricordare ai ragazzi che chi guarda troppo lontano poi perde il passo del quotidiano, quindi io penso a Padova, penso a toccare le cose giuste in allenamento per poter consolidare alcuni aspetti e migliorarne altri. Questo credo che sia il nostro percorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, la programmazione dalla 12a alla 17a giornata

    SuperLega Credem BancaLa programmazione completa dalla 12ª alla 17ª giornata di Regular Season
     
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 12ª giornata (1° turno di ritorno) alla 17ª di SuperLega Credem Banca.
    Il 12° turno, quello immediatamente precedente al Natale, si aprirà con la diretta Rai Sport della sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona, in programma sabato 20 dicembre alle 18.00. Domenica 21 dicembre le altre gare: alle 17.00 il via al confronto su DAZN tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Cucine Lube Civitanova, mentre Sonepar Padova e Itas Trentino si sfideranno alle 18.00 in diretta Rai Sport; in contemporanea, in esclusiva su VBTV, il match tra Yuasa Battery Grottazzolina e Allianz Milano. Chiuderà il turno la diretta DAZN del match tra Valsa Group Modena e Cisterna Volley, in programma alle 19.00. La sfida tra Sir Susa Scai Perugia e Vero Volley Monza, anticipata in virtù della partecipazione al Mondiale per Club dei Block Devils, è andata in scena ieri, mercoledì 26 novembre, con la vittoria di Perugia.

    Occhi puntati anche sul turno del 26 dicembre, il “Boxing Day”, uno dei giorni di gare più amati da appassionati e non solo: venerdì 26, alle 16.00, le telecamere di Rai Sport seguiranno da vicino la contesa tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Alle 17.00 spazio al match su DAZN tra Rana Verona e Yuasa Battery Grottazzolina; alle 18.00, in contemporanea, le esclusive VBTV tra Allianz Milano e Sonepar Padova e tra Cisterna Volley e Sir Susa Scai Perugia; in diretta su DAZN la sfida tra Vero Volley Monza e Itas Trentino. Chiuderà il programma la gara delle 20.30 tra Valsa Group Modena e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, anche questa in diretta su DAZN.
     
    Lunedì 29 e martedì 30 dicembre, invece, andranno in scena i Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia: le otto squadre partecipanti si conosceranno al termine del girone di andata, previsto per il weekend del 13 e 14 dicembre.

    Tutte le gare saranno trasmesse su VBTV.
    Di seguito la programmazione con date e orari ufficiali, con relativa copertura streaming.

    12ª giornata (1ª giornata di ritorno) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 20 dicembre 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 21 dicembre 2025, ore 17.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 21 dicembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 21 dicembre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Cisterna Volley (Diretta DAZN e VBTV)
    Giocata il 26 novembre: Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza (3-1)

    13ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Venerdì 26 dicembre 2025, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Venerdì 26 dicembre 2025, ore 17.00Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta DAZN e VBTV)
    Venerdì 26 dicembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)Cisterna Volley – Sir Susa Scai Perugia (Diretta VBTV)Allianz Milano – Sonepar Padova (Diretta VBTV)
    Venerdì 26 dicembre 2025, ore 20.30Valsa Group Modena – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta DAZN e VBTV)

    14ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 3 gennaio 2026, ore 17.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta DAZN e VBTV)
    Sabato 3 gennaio 2026, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 4 gennaio 2026, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Allianz Milano (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 4 gennaio 2026, ore 17.00Sonepar Padova – Valsa Group Modena (Diretta VBTV)
    Domenica 4 gennaio 2026, ore 18.00Vero Volley Monza – Rana Verona (Diretta VBTV)Yuasa Battery Grottazzolina – Cisterna Volley (Diretta VBTV)

    15ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 10 gennaio 2026, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport dalle 19.00, diretta Rai Play e VBTV)
    Domenica 11 gennaio 2026, ore 17.00Itas Trentino – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 11 gennaio 2026, ore 18.00Allianz Milano – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Sir Susa Scai Perugia – Valsa Group Modena (Diretta Rai Sport e VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)

    16ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 14 gennaio 2026, ore 19.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Mercoledì 14 gennaio 2026, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)Rana Verona – Sonepar Padova (Diretta VBTV)
    Giovedì 15 gennaio 2026, ore 20.30Cisterna Volley – Vero Volley Monza (Diretta Rai Play e VBTV)

    17ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 17 gennaio 2026, ore 18.00Rana Verona – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 18 gennaio 2026, ore 17.00Itas Trentino – Allianz Milano (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 18 gennaio 2026, ore 18.00Sonepar Padova – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 18 gennaio 2026, ore 19.00Vero Volley Monza – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Modena-Grottazzolina. L’ex Stankovic: “Il nostro momento negativo è più mentale che tecnico”

    Non sarà una sfida come le altre domenica 30 novembre alle ore 18 al PalaPanini di Modena per Dragan Stankovic, da quest’anno in forza alla Yuasa Battery Grottazzolina ma nelle ultime cinque stagioni protagonista proprio a Modena. Per la prima volta nel “tempio del volley” ma da ex di turno, una sensazione particolare anche per un atleta con un curriculum di tutto rispetto come il suo.Dragan Stankovic (Yuasa Battery Grottazzolina): “Beh posso dire che buona parte della mia carriera è stata vissuta lì anche se cinque anni sono passato in modo molto veloce. Sono arrivato a Modena in tempo di Covid e si giocava senza pubblico. Fu una sensazione assolutamente particolare: non potevamo vedere nessuno tranne quelli che erano con noi quotidianamente al Palas. Poi fortunatamente si è tornati alla normalità e siamo passati ad un Palazzetto dello Sport costantemente pieno. Sono stati cinque anni molto belli anche se nell’ultima fase ci sono stati tanti alti e bassi.Il nostro momento negativo è più mentale che tecnico. Gli attributi li abbiamo e la squadra, con i giocatori che ci sono, può dare di più. E’ necessario trovare il modo per sbloccarsi perché le prestazioni ultimamente non sono all’altezza. Obiettivo è farlo prima possibile: in allenamento proviamo delle cose ed è importante impegnarsi e spingere al massimo in settimana. Ma poi c’è la partita e il momento di trovare le soluzioni giuste è proprio li: a metà set e nel finale, salvare una palla, costruirsi un’occasione di contrattacco può cambiare un set e il risultato finale. Bisogna fare questo in partita per prendere ritmo e fiducia, consapevoli che è tutto nelle nostre corde.Abbiamo Modena in trasferta, poi Perugia e Trento in casa ovvero le pretendenti al titolo non sarà facile affrontarle. Ma questa è la pallavolo e si gioca sempre sei contro sei: bisogna dare tutto anche in queste due gare dove non abbiamo nulla da perdere. Sfruttiamole per dare qualcosina in più che ci è mancato fino ad ora. In teoria anche con Piacenza poteva valere lo stesso discorso. Ora serve una reazione. Ognuno deve dare qualcosa in più partendo da se stesso per poi metterlo nell’economia del gruppo per tirarci su in classifica”.(Fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Conegliano. Parla il presidente Bartoccini: “Non buttiamo via il bambino con l’acqua sporca”

    A due giorni dalla sfida clou della dodicesima giornata del girone d’andata di regular season, in programma sabato 29 novembre alle 20:30 al Pala Barton Energy contro la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, in casa Bartoccini MC Restauri Perugia è tempo di riflessioni. I recenti risultati altalenanti e le sconfitte contro San Giovanni in Marignano e Busto Arsizio hanno riamalgamato la graduatoria, ma il Presidente Antonio Bartoccini invita alla calma e al lavoro con lucidità.Antonio Bartoccini (Antonio Bartoccini): “La classifica è chiaramente penalizzata dagli scontri diretti che abbiamo steccato. Mi riferisco alle partite contro Macerata, Firenze e San Giovanni in Marignano in cui abbiamo raccolto zero punti. Non abbiamo giocato secondo quelle che sono le nostre possibilità in queste occasioni e, aver fatto dei punti in più in queste gare, avrebbe certamente cambiato radicalmente la classifica e anche le opinioni. Poi ci sta di perdere a Busto dopo aver giocato anche dei parziali con numeri migliori dell’avversario. Non bisognava perdere, invece, una gara come quella in casa contro San Giovanni.Bisogna guardare dentro sé stessi più che agli avversari. Le ragazze hanno qualità importanti e, seppur a tratti, le hanno fatte vedere per esempio a Cuneo, a Bergamo e in casa contro Novara. Il nostro è un roster importante, anche se abbiamo avuto fuori per molte partite Mazzaro, giocatrice decisiva per i nostri equilibri che abbiamo recuperato solo nell’ultimo match. Ad ogni modo bisogna allenarsi per ritrovare il miglior gioco e mostrarlo poi in campo.È ovvio che avevamo la possibilità di fare meglio, ma non facciamo tragedie e soprattutto non buttiamo via il bambino con l’acqua sporca. L’A1 è un campionato difficilissimo: non è retorica, lo diciamo sempre ed è la verità.Non dobbiamo guardare chi c’è dall’altra parte della rete ma pensare solo a ritrovare la nostra migliore espressione. Poi i punti arriveranno, anzi: li faremo.Stiamo sempre con un orecchio sul mercato per poter fare inserimenti che valga davvero la pena fare e chi ci possano portare miglioramenti concreti”.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, ecco un’altra freccia: torna Cipriani

    Anche per Nico Cipriani è tornato il sereno, come già avvenuto per Gioele Favaro. Il 23enne attaccante tifernate di Promano, inquadrato come opposto ma con “licenza” anche da laterale, è alla quarta stagione complessiva con la maglia della ErmGroup Altotevere: un primo biennio comprensivo di B e A3, poi la parentesi di Livorno in B e dall’estate 2024 il rientro in biancazzurro, per quanto l’attuale stagione sia stata finora limitata per lui solo al precampionato: uno strappo di tre centimetri al retto addominale destro, piombato fra capo e collo proprio alla vigilia dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca, lo ha infatti tenuto fuori per un mese. “Le ecografie hanno in sostanza evidenziato la mia guarigione – dichiara soddisfatto Cipriani – per cui la scorsa settimana mi sono principalmente concentrato sulla pesistica e da quella attuale sono tornato sul taraflex per riprendere gli allenamenti in toto”. Ciò significa anche un’altra buona notizia: a Cavallermaggiore, sede di gioco della Monge Gerbaudo Savigliano, lui sarà finalmente nella lista dei 14. “Sì, intanto mi ricolloco fra i disponibili, in attesa dell’esordio stagionale”, ricorda. È umano il desiderio di Cipriani di essere nuovamente a pieno regime, specie in un momento nel quale la squadra sta marciando spedita: “Il gruppo sta facendo molto bene – aggiunge il giocatore – e quindi è un ulteriore stimolo nel rimettermi al lavoro con grande impegno e importanti aspettative, per dare il mio contributo sia in allenamento che eventualmente in partita. Ma è chiaro che io debba partire adesso da un livello più alto”. Il “Cipri” ha seguito sempre i compagni dagli spalti con occhio interessato nelle varie partite disputate e il suo parere non può che essere positivo: “Domenica scorsa, nella gara contro l’Acqui Terme, mi è piaciuto tutto: ho visto esprimere un bel gioco e con un Marzolla più in auge che mai dopo l’intervento. Non lo avevo mai visto così in forma come in queste ultime giornate. È un cardine della squadra, che ha dimostrato di essere tale nel momento in cui ho visto i ragazzi supportarsi anche quando il singolo non andava particolarmente bene”. Con un Marzolla a questi livelli, l’ingresso in campo di Cipriani potrebbe apparire di conseguenza più difficile, anche se lui ha una carta importante da calare. “Io ci sono – ribadisce – e rivesto il ruolo di seconda linea di Marzolla, il cui rendimento elevato mi spinge a essere più scrupoloso e determinato in settimana. Se poi dovessi servire in posto 4, non mi tirerei di certo indietro, per quanto anche Favaro sia recuperato ed è giusto che si prenda i suoi spazi”. Ipotizzando una comparazione con l’organico della passata stagione, giunto praticamente alle soglie della finale play-off, Cipriani non ha dubbi: “Quest’anno siamo a mio avviso più forti, tanto come gruppo (e parlo di unione emotiva) quanto sul piano tecnico. Gli investimenti della società stanno producendo i loro frutti e l’asticella si è alzata. L’obiettivo a cui puntiamo è molto ambizioso, ma se continuiamo a lavorare in questo modo perché non mirare in alto?”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Poeta ispira Milano! Buonissima la prima

    Comincia nel migliore dei modi la nuova “era” dell’Olimpia Milano targata Peppe Poeta, con l’Armani che stravince 88-102 sul parquet di Belgrado nel match contro il Maccabi Tel Aviv. Il cambio in panchina, dopo l’addio a Ettore Messina, è la classica iniezione d’energia che l’EA7 sfrutta alla perfezione soprattutto nel terzo periodo, momento in cui la formazione milanese travolge il Maccabi giocando in maniera LEGGI TUTTO

  • in

    Benetton Formula: su Sky e NOW  il venerdì 28 novembre

    Il documentario sarà trasmesso in prima visione assoluta domani, venerdì 28 novembre, alle 22.30 su Sky Sport Uno, in simulcast su Sky Documentaries, in streaming su NOW e disponibile on demand. 

    Realizzato dalla creativa casa di produzione romana Slim Dogs, il documentario ripercorre 12 anni di storia della scuderia: dal 1983, “quando l’Italia vestiva Benetton” secondo il giornalista Giovanni Minoli, fino al 1995, anno dei trionfi mondiali. Tra ricordi ed emozioni, il racconto evidenzia le scelte coraggiose della Benetton, inizialmente accolte con scetticismo nel mondo della F1, come quella di acquistare un vero team e diventare il primo marchio non automobilistico a dare il proprio nome a una scuderia.

    Il documentario ripercorre la marcia trionfale della Benetton: dal primo podio conquistato da Gerhard Berger nel Gran Premio di Imola del 1986, alla storica prima vittoria nello stesso anno in Messico, fino all’arrivo di Michael Schumacher nel 1991. Dopo un terzo posto nel 1993, Schumacher si aggiudica la classifica piloti nel 1994 e ripete il successo nel 1995, portando la Benetton anche al trionfo nella classifica costruttori.

    Il film offre un ampio repertorio di immagini, molte inedite, mostrando scene ad alta tensione in pista e gli imprevisti drammatici che hanno segnato la storia di un team unico, allegro, colorato e coraggioso, guidato da Alessandro Benetton, oggi Presidente di Edizione.

    La narrazione alterna ricordi personali, aneddoti e testimonianze di grandi protagonisti del team e del Circus della F1, tra cui Flavio Briatore, Ross Brawn, Rory Byrne, Bernie Ecclestone, Gerhard Berger, Martin Brundle, Ralf Schumacher, Luciano e Alessandro Benetton, con interventi di giornalisti e telecronisti come Carlo Vanzini e Ivan Capelli.

    “Benetton Formula” racconta non solo la storia di un team di Formula 1, ma anche quella di una famiglia. Come sottolinea Tina Brown, il docu-film rappresenta “la realizzazione della versione italiana del sogno americano”.

    Produzione e regiaSlim Dogs Production, fondata a Roma nel 2014 da Matteo Bruno, Giovanni Santonocito, Adriano Santucci e Marco Cioni, è cresciuta nel mondo web affermandosi nel tempo come punto di riferimento nella produzione audiovisiva, dai documentari agli spot tv, integrando il linguaggio digitale nei media tradizionali. Tra i loro progetti precedenti si annoverano la docuserie RAI “I Grandi Dimenticati” e il cortometraggio “Nostos”, presentato alla Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia 2022.

    La regia di “Benetton Formula” è affidata a Matteo Bruno (classe 1990), filmmaker e co-fondatore di Slim Dogs, già regista della docu-serie RAI “I grandi dimenticati” e della docuserie digitale “Perché proprio tu?”. Gli autori del progetto sono Giacomo Pucci, autore televisivo e scrittore di narrativa illustrata, e Giulia Soi, autrice televisiva e documentarista sportiva, poliglotta e giornalista pubblicista dal 2010, con esperienze che spaziano dai programmi televisivi ai contenuti digitali e alla narrativa. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita ticket per Lube-Cuneo, venerdì (ore 17) apre il botteghino

    A.S. Volley Lube ricorda che a partire dalle ore 17 di domani, venerdì 28 novembre 2025, saranno disponibili anche al botteghino i biglietti in prevendita per la sfida dell’8ª giornata di Regular Season tra la Cucine Lube Civitanova e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo degli ex biancorossi Ivan Zaytsev e Michele Baranowicz. Confronto in calendario alle 17 di domenica 30 novembre 2025.
    Già attiva da giorni la prevendita online e nei negozi Vivaticket in Italia.
    Orari biglietteria
    Venerdì 28 novembre, ore 17-19.Sabato 29 novembre, ore 10-12.Domenica 30 novembre, ore 10-12 e 15-17 (inizio match).
    Prevendita online
    Sempre operativa la distribuzione online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Abbonamenti: in caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti il pass stagionale non potrà essere sostituito.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso al Palasport di Civitanova. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO