More stories

  • in

    I numeri di Serie A2: Motzo top scorer, record per Cavuto e Fortunato

    Serie A2 Credem BancaI numeri del 5° turno: Motzo top scorer, Cavuto trova i 1.500 punti in A2. Fortunato festeggia la presenza numero 150 con Lagonegro
     
    5ª giornata – Regular Season Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20)Abba Pineto – Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-20, 25-18, 25-22)Essence Hotels Fano – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-3 (26-28, 25-20, 25-16, 20-25, 10-15)Campi Reali Cantù – Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-19, 19-25, 17-25)Romeo Sorrento – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 27-25)Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa 3-2 (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5)
     
    Motzo prova a portare Aversa alla vittoria, 34 punti per luiNonostante la sconfitta al tie-break patita contro Rinascita Lagonegro, Matheus Motzo ha chiuso il suo match con 34 punti (32 gli attacchi vincenti): l’opposto della Virtus Aversa è così risultato il top scorer del 5° turno di Serie A2 Credem Banca. Questo weekend buoni numeri provengono anche da Diego Cantagalli e da Gabriele Nelli: entrambi i giocatori hanno chiuso con 26 punti siglati.
     
    Allik incide dai 9 metri con 8 ace, Ceban mette a referto 6 block
    Karli Allik in ricezione: lo schiacciatore di Pineto ha trovato 8 ace contro Catania
    Importante vittoria in tre set per Abba Pineto che, contro Sviluppo Sud Catania, riscatta il passo falso dello scorso turno. Tra i protagonisti Karli Allik: lo schiacciatore estone ha messo a referto 8 ace nel corso dei tre set. A muro, invece, buone risposte da Victorio Ceban: per il centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 i block messi a segno contro Essence Hotels Fano. Il palleggiatore più prolifico è stato Filippo Mancini con 8 punti, il centrale che ha totalizzato più punti, invece, è stato Filippo Bartolucci, con 14 sigilli.
     
    Record e curiosità dai campi
    Festeggia Oreste Cavuto, al punto numero 1.500 in Serie A2
    Ha potuto festeggiare con una vittoria il raggiungimento dei 1.500 punti in Serie A2 Credem Banca Oreste Cavuto, che con Gruppo Consoli Sferc Brescia ha trovato un importante successo contro Prisma La Cascina Taranto, mantenendo la testa della classifica. Nicola Fortunato, libero della Rinascita Lagonegro, ha altresì festeggiato con un successo il raggiungimento delle 150 presenze con la maglia dei lucani, mentre Matheus Motzo ha toccato quota 2.500 attacchi vincenti in Serie A2. Attacco vincente numero 500 nella seconda serie nazionale per Felipe Benavidez.

    La Gara più Lunga: 02.26Essence Hotels Fano – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (2-3)La Gara più Breve: 01.24Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC (3-0)Il Set più Lungo: 00.383° Set (29-31) Rinascita Lagonegro – Virtus AversaIl Set più Breve: 00.231° Set (18-25) Campi Reali Cantù – Consar Ravenna
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 56.9%Abba PinetoRicezione: 44.2%Romeo SorrentoMuri Vincenti: 16Emma Villas Codyeco Lupi SienaPunti: 81Emma Villas Codyeco Lupi SienaBattute Vincenti: 13Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 34Matheus Motzo (Virtus Aversa)Attacchi Punto: 32Matheus Motzo (Virtus Aversa)Servizi Vincenti: 8Karli Allik (Abba Pineto)Muri Vincenti: 6Victorio Ceban (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)Punti (Centrali): 14Filippo Bartolucci (Consar Ravenna)Punti (Palleggiatori): 8Filippo Mancini (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    111
    22

    2
    Cantagalli Diego (Rinascita Lagonegro)
    102
    19

    3
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    88
    20

    4
    Randazzo Luigi (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    87
    18

    5
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    86
    19

    6
    Nelli Gabriele (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    85
    18

    6
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    85
    18

    8
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    82
    20

    9
    Penna Gaetano (Campi Reali Cantų)
    81
    19

    10
    Dimitrov Hristiyan (Consar Ravenna)
    80
    20

    Classifica Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia 14, Abba Pineto 12, Tinet Prata di Pordenone 12, Consar Ravenna 12, Virtus Aversa 10, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 8, Rinascita Lagonegro 7, Sviluppo Sud Catania 7, Romeo Sorrento 7, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Essence Hotels Fano 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1.

    Prossimo turno
    6ª Giornata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia (Diretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro (Diretta DAZN)Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù (Diretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento (Variazione ImpiantoDiretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Virtus Aversa – Abba Pineto (Diretta DAZN)Banca Macerata Fisiomed MC – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (Diretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone (Diretta DAZN) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggers è il top scorer della 5a giornata di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri del 5° turno: Reggers è il top scorer della giornata, 28 punti per il belga
     
    5a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaItas Trentino – Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona 2-3 (23-25, 25-17, 23-25, 25-16, 12-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 3-0 (29-27, 28-26, 25-22)Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11)Sonepar Padova – Allianz Milano 2-3 (17-25, 20-25, 29-27, 25-21, 10-15)Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (21-25, 25-27, 18-25)

    Reggers fa volare Milano: 28 punti per il belga contro PadovaNella sfida che ha aperto il 5° turno di Regular Season SuperLega Credem Banca, protagonista tra le fila di Allianz Milano Ferre Reggers, opposto belga, che ha chiuso il suo match contro Sonepar Padova con 28 punti a segno, risultando il top scorer del turno. Alle sue spalle Veljko Masulovic, con 26 punti, e Ahmed Ikhbayri, con 24. Reggers è primo anche per attacchi vincenti: 26.

    Keita e Darlan impegnano Perugia: 5 ace a testa per i due giocatori di Verona
    Darlan posa con il premio da MVP: il brasiliano ha trovato 5 ace contro Perugia
    Festeggia Rana Verona che, contro Sir Susa Scai Perugia, si porta a casa due preziosi punti, vincendo al tie-break in casa degli umbri. Tra i più incisivi Darlan e Noumory Keita: i 10 ace messi a segno dai veneti portano le firme solamente dei due giocatori, capaci di dividersi (5 e 5) il conto dei servizi vincenti. Capace di trovare 5 ace anche Vlad Davyskiba. A muro, invece, 3 block ciascuno per Gianluca Galassi, Giovanni Maria Gargiulo e Theo Faure. Il centrale più prolifico è Lorenzo Codarin, che con MA Acqua S.Bernardo Cuneo ha festeggiato i tre punti arrivati contro Yuasa Battery Grottazzolina, mentre sono 3 i punti realizzati da Michele Baranowicz, palleggiatore dei piemontesi, il più prolifico dei registi in questo turno.

    Top scorer stagionali: Reggers al comando, in 6 superano i 100 punti
    Alessandro Bovolenta contro Civitanova: l’opposto italiano ha superato il muro dei 100 punti in stagione
    Si fa sempre più interessante la corsa verso il titolo di top scorer in Regular Season di SuperLega Credem Banca: al primo posto c’è ancora Ferre Reggers (128), tallonato da Nathan Feral (125) e da Aleksandar Nikolov (124). Il belga, però, tornerà in campo mercoledì sera nella sfida valida per il 6° turno di campionato. Alle loro spalle Wassim Ben Tara (110) e Alessandro Bovolenta (109), oltre a Noumory Keita (105), che compongono il gruppo di giocatori già capaci di superare i 100 punti in stagione.

    La Gara più Lunga: 02.26Cisterna Volley – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.21Itas Trentino – Vero Volley Monza (3-0)Il Set più Lungo: 00.464° Set (37-35) Cisterna Volley – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.223° Set (18-25) Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 65.8%Itas TrentinoRicezione: 46.2%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 8Cisterna VolleyPunti: 81Allianz MilanoBattute Vincenti: 10Rana VeronaValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 5Darlan Ferreira Souza (Rana Verona)Noumory Keita (Rana Verona)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 3Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Theo Faure (Itas Trentino)Punti (Centrali): 10Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Michele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    I MIGLIORITheo Faure (Itas Trentino – Vero Volley Monza)Darlan Ferreira Souza (Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona)Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Filippo Lanza (Cisterna Volley – Valsa Group Modena)Fernando Kreling (Sonepar Padova – Allianz Milano)Nathan Feral (Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    128
    21
    6,10

    2
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    125
    27
    4,63

    3
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    124
    23
    5,39

    4
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    110
    29
    3,79

    5
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    109
    24
    4,54

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    105
    22
    4,77

    7
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    97
    21
    4,62

    8
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    94
    24
    3,92

    9
    Padar Krisztian (Vero Volley Monza)
    89
    23
    3,87

    10
    Gardini Davide (Sonepar Padova)
    88
    23
    3,83

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Allianz Milano 7, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.

    Prossimi turni
    6ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV
     
    7ª Giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Vero Volley MonzaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta: “Con Grottazzolina gara da non sottovalutare”.

    Piacenza, 17 novembre 2025 – Dopo la bella vittoria con Cucine Lube Civitanova nella quinta giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una seduta di lavoro per preparare la sfida con Yuasa Battery Grottazzolina che si giocherà al PalaSavelli di Porto San Giorgio domenica 23 novembre (ore 19.00 diretta Dazn e VBTV) e valida per la settima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Programma settimanale
    Lunedì. riposo, pesi e tecnica
    Martedì: riposo, atletica e tecnica
    Mercoledì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Giovedì: riposo, riposo
    Venerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica; partenza per Porto San Giorgio
    Domenica: rifinitura, settima giornata di andata di Superlega con Yuasa Battery Grottazzolina (PalaSavelli ore 19.00).
    Alessandro Bovolenta: “Con la Lube siamo stati bravi e concentrati in ogni momento della gara e questo è davvero molto importante. Una partita che ci ha fatto capire quale può essere il nostro livello, volevamo una vittoria pesante con una grande squadra ma da oggi la testa è già rivolta alla gara con Grottazzolina, un avversario sicuramente non da sottovalutare. Davanti al proprio pubblico farà di tutto per muovere la loro classifica per me non veritiera per il valore della squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia record: vittoria a Gioia e terza partita più lunga di sempre

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia, oltre alla vittoria sul campo complicatissimo di Gioia del Colle, torna a casa anche con un record notevole. Il match vinto dalla squadra di coach Stefano Beltrame (2-3) nell’ultima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3, è la terza partita più lunga della storia della pallavolo italiana: una vittoria arrivata dopo una maratona di due ore e 58 minuti. Un’altra curiosità riguarda il fatto che al primo posto assoluto della statistica, che ovviamente tiene conto anche di Superlega e serie A2, oltre alla serie A3, c’è un’altra partita vinta dal Sabaudia nella passata stagione che con con tre ore e due minuti è, finora, l’unico match della storia del volley italiano ad aver sfondato le tre ore.
    «Se devo trovare una parola per descrivere la partita vinta a Gioia del Colle direi personalità, abbiamo vinto perché veramente abbiamo mostrato personalità in campo e voglia di vincere la partita – chiarisce Samuel Onwuelo, opposto e capitano del Sabaudia che ha chiuso il match con 33 punti a referto – Arrivavamo da un risultato non positivo e anche in Puglia il clima non era dei migliori per i nostri avversari: è stata una serata molto calda, c’era un pubblico molto partecipativo, un ambiente e una piazza molto molto importante. Poi nel corso della gara ci sono state un paio di peripezie, ma siamo riusciti a uscire fuori nei momenti importanti, ci siamo fatti trovare pronti. Ora dobbiamo continuiamo a lavorare così pensando già alla prossima».
    Tre vittorie e una sconfitta per il Viridex Sabaudia in questo avvio di stagione, con la formazione pontina che ha messo in luce alcune situazione su cui lavorare ma anche uno spirito di gruppo e una forza di volontà fuori dal comune che hanno proiettato la squadra del direttore sportivo Paolo Torre al quarto posto in classifica del girone blu di serie A3, a quattro lunghezze dalla vetta.
    «È stata una gran prova di carattere oltre che a quella di tecnico-tattica dove chiunque è stato chiamato ha dato il suo contributo, in ogni istante con i ragazzi che hanno dato grande disponibilità dimostrando il rispetto hanno nei confronti della società, del gruppo e tra di loro, questo è eccezionale, quindi veramente questa è una vittoria di squadra perché tutti quanti hanno dato il loro contributo, nel loro piccolo o nel grande che sia, ho visto un gruppo molto coeso che ha combattuto veramente lì punto per punto, gli onori vanno fatti a tutti non solo ai singoli perché anche nei momenti di difficoltà sono stati sempre uniti, nonostante qualche episodio che poteva farci traballare ma che alla fine ci ha uniti maggiormente fino alla fine per portarci a casa questa vittoria». Sabato prossimo, alle ore 16:00 il Viridex Sabaudia riceverà al Pala Vitaletti il Domotek Reggio Calabria, attualmente al secondo posto della classifica a un solo punto dal Castellana capolista. LEGGI TUTTO

  • in

    Santambrogio, Marini, Zagni analizzano il post-partita contro Belluno

    La Conad Reggio Emilia si ferma al tie-break nella sfida casalinga di sabato 15 novembre contro Belluno Volley, che si impone per 2-3 al termine di una gara combattuta fino all’ultimo pallone. Per i granata arriva così la prima sconfitta del campionato, ma il punto conquistato consente a Reggio di restare al comando della classifica a quota 13 punti.
    La partita ha vissuto di continui cambi di ritmo, con Reggio capace di alternare momenti di grande intensità a frangenti più disordinati, in particolare nei finali dei set persi. Buone le fasi a muro e diverse rigiocate efficaci, ma qualche errore di troppo nelle situazioni chiave ha permesso a Belluno di rientrare più volte nel punteggio e di gestire meglio l’ultimo parziale.
    Il palleggiatore Filippo Santambrogio ha analizzato così la prestazione: “È la nostra prima sconfitta, ma non deve buttarci giù: anzi, dobbiamo usarla come stimolo per ripartire e capire su cosa lavorare. Il lato positivo è che anche nei momenti di difficoltà riusciamo sempre a reagire e tornare su, e questo dobbiamo sfruttarlo a nostro favore. Gli errori? Sono soprattutto un aspetto caratteriale su cui possiamo crescere già dalla prossima settimana, continuando a lavorare con la stessa mentalità di sempre.”
    Sulla stessa linea il libero Andrea Marini, che ha sottolineato l’intensità del match: “Abbiamo fatto, secondo me, un’ottima partita: nel tie-break ci è mancata un po’ di lucidità nei punti decisivi, ma in una gara così lunga e tosta può capitare. Dobbiamo tornare in palestra e lavorare su ciò che è mancato. Il lato positivo è che nei set vinti siamo stati molto bravi nella gestione dell’errore e nella fase break; nei set persi, invece, abbiamo difeso meno e commesso più errori. Dobbiamo prendere il meglio dai set vinti e farlo diventare la nostra base di partenza.”
    Infine, la visione del coach Tommaso Zagni, che guarda al percorso complessivo della squadra: “Quello che mi ha convinto di più è stata la tenacia dei ragazzi: nonostante una settimana complicata, in cui non siamo riusciti ad allenarci al meglio per qualche defezione, hanno messo in campo cuore, grinta e tanta voglia di lottare, sostenuti anche dal nostro pubblico, che va ringraziato. Dobbiamo però continuare a lavorare e migliorare alcuni aspetti del nostro gioco.”
    La Conad tornerà in campo nel prossimo weekend con l’obiettivo di reagire subito e mantenere il ritmo alto che ha caratterizzato le prime giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora rimpianti per la Sarlux Sarroch

    Un’altra occasione sprecata dai Gialloblu di coach Denora, che non riescono mai a concretizzare a proprio vantaggio le situazioni favorevoli. Ancora troppi errori in momenti cruciali dei set e l’ottimo lavoro settimanale che non si riesce a far fruttare in gara. Ci si aspetta di più da una squadra con tanti elementi di esperienza, e ancora una volta per fortuna la mano di aiuto la offre la panchina, chiamata a ribaltare un risultato che poteva essere ben più pesante, e che porta almeno un punto nella magra classifica Gialloblu.
    Così coach Denora nel post gara:
    “Bisogna essere onesti e ammettere che è una partita per cui c’è da mangiarsi le mani, ogni set ci vedeva in vantaggio nella fase centrale del set, con il pallino del gioco sempre nelle nostre mani e puntualmente, senza nulla togliere ai meriti degli avversari, abbiamo rimesso in discussione il punteggio con mancanze da parte nostra. Questo è grave, perché tra le due squadre quelli più esperti eravamo noi. Sapevamo di dover fare una partita anche sporca a tratti e fatta di pazienza e sacrificio, quando lo abbiamo accettato è stata infatti un’altra storia, riacciuffando la gara per i capelli. Il tie break poi è stato lo specchio della gara. Sicuramente i responsabili non vanno ricercati nei ragazzi che sono usciti sul 2-0, il roster allestito mi permette queste rotazioni e ricerca di soluzioni, ma dobbiamo ritenerci tutti responsabili della situazione, me in primis. La pallavolo è fatta innanzitutto di contenuti tecnici, e servivano soprattutto quelli per portare la gara a casa sabato, ma proprio quando li abbiamo dati per scontati sono venuti a mancare. Probabilmente dovrò rivedere alcune richieste, ma se davvero vogliamo fare quello che ci siamo detti, allora bisogna alzare l’asticella” LEGGI TUTTO

  • in

    Carniel: «Due punti pesanti, decisiva la nostra voglia di vincere»

    Il Belluno Volley archivia il big match del PalaBigi con due punti che profumano d’alta quota. E, soprattutto, con la consapevolezza di aver superato uno degli ostacoli più difficili del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. La vittoria al tie-break al cospetto della Conad Reggio Emilia – fino a quel momento impeccabile, in virtù dei quattro successi su quattro incontri – vale per la classifica, vale per il morale. E per una fiducia che si cementa gara dopo gara.
    PESO SPECIFICO – A confermarlo è Alessandro Carniel. Il direttore sportivo dei biancoblù non nasconde il peso specifico del colpo firmato dai rinoceronti: «A livello di classifica, è un successo che pesa molto. Perché ottenuto in uno scontro diretto, di fronte a una squadra che era a punteggio pieno e con la quale ci giochiamo il primo posto in stagione regolare. In più, nel malaugurato caso di sconfitta, il divario si sarebbe ulteriormente allargato. E sarebbe stato difficile da ricucire».
    SALISCENDI – Il match si è trasformato in un continuo saliscendi: primo e terzo parziali dominati, secondo e quarto lasciati per strada. Una sorta di elastico tecnico ed emotivo: «È stata una partita altalenante e, di certo, non bellissima – riconosce Carniel –. Entrambe le formazioni la sentivano parecchio ed è subentrato un po’ di nervosismo». A decidere, però, è stata la capacità dei rinoceronti di rimanere compatti nel momento della verità: «La differenza l’ha fatta la nostra voglia di vincere in un tie-break interpretato con grande lucidità. Nel complesso ritengo siamo stati superiori alla Conad: abbiamo vinto grazie al collettivo. Tutti volevano questo risultato: dagli atleti allo staff. È un bel passo in avanti a livello di gruppo-squadra».
    SGUARDO ATTENTO – Dopo la trasferta nella città del tricolore, il direttore sportivo mantiene lo sguardo attento sulle aree da migliorare: «Dobbiamo limare ancora qualche sbavatura. E analizzare il motivo di una serie di cali così bruschi nei set che perdiamo». Un aspetto che, se risolto, potrebbe rendere il Belluno Volley ancora più competitivo.
    VERSO IL SECONDO DERBY – Ma il calendario non concede pause: domenica 23 novembre (ore 18) sarà tempo di concentrarsi sul secondo derby veneto della stagione, dopo quello con la Sav Trebaseleghe. Alla VHV Arena, infatti, approderà la Personal Time San Donà di Piave, reduce dal successo al tie-break su Sarroch. E attualmente sesta, a una sola lunghezza di distanza dai ragazzi di coach Marzola: «San Donà sta avendo un buon rendimento – conclude Carniel – però giochiamo in casa. E, alla VHV Arena, non dobbiamo “avere” paura, ma “fare” paura». LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Monza: 3-0. Faure: “Iniziato con il piglio giusto”. Larizza: “Abbiamo avuto un bell’atteggiamento”

    L’Itas Trentino conferma la propria imbattibilità interna, che dura dal 27 ottobre 2024, superando la Vero Volley Monza alla BTS Arena per 3-0 al termine di una partita condotta dall’inizio alla fine. (Qui la cronaca dell’incontro)Théo Faure (Itas Trentino): “Era importante iniziare col piglio giusto questo match, per incanalarlo subito sui binari desiderati. Ci siamo riusciti e in questo modo anche quando qualcosa non ci veniva perfettamente avevamo un buon bottino di punti da amministrare. Sono contento perché stiamo crescendo e questa prestazione lo dimostra pienamente”.Jacopo Larizza (Vero Volley Monza): “Quello di oggi è un 3-0 che ci lascia con un po’ di rammarico, perché in ogni set siamo partiti male, ma poi abbiamo recuperato e ce la siamo giocata, eccezion fatta per il finale, in cui abbiamo commesso qualche imprecisione di troppo, fatale per il risultato. Sono contento di essere partito titolare e di aver provato ad aiutare la squadra: abbiamo avuto un bell’atteggiamento, lottando e non mollando mai. Ci portiamo a casa questi aspetti positivi, sapendo che dobbiamo migliorare tanto in vista delle prossime partite, che saranno molto toste e dovremo farci trovare pronti”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO