More stories

  • in

    Italia-Islanda diretta: segui il match per le qualificazioni Mondiali basket LIVE

    20:42

    Troppi errori per gli azzurri: 28-36 per l’Islanda

    Procida sbaglia una schiacciata, dopo almeno due errori in palleggio degli azzurri. L’Islanda ne approfitta e si riporta a +8: 28-36.

    20:40

    L’Italia prova a reagire: 28-32

    L’Islanda continua a tirare con buone medie dalla distanza. Per gli azzurri ci pensa Baldasso con un tiro da tre punti che riporta la Nazionale a -4

    20:32

    Fridriksson da tre: 29-21 per l’Islanda

    Continua il momento negativo per gli azzurri: l’Islanda si porta a +8 dopo una tripla di Fridriksson

    20:31

    Parziale di 5-0 per l’Islanda: 21-26 il parziale

    Inizio negativo per gli azzurri nel secondo quarto: l’Islanda si porta sul 26-21: Banchi chiama il primo time out.

    20:22

    Fine primo quarto: 21-21

    Il primo quarto si chiude con il punteggio di 21-21 con una stoppata di Petruccelli: la seconda consecutiva

    20:19

    Casarin riporta gli azzurri avanti: 21-19

    Casarin strappa un rimbalzo e da sottomisura insacca: Italia avanti 21-19 ad un minuto dalla fine del primo quarto.

    20:15

    Pareggio di Gunnarson: 16-16

    Una tripla di Gunnarosn ferma il risultato sul 16-16. A 2’53” dalla fine del primo quarto l’Islanda pareggia.

    20:14

    Bel numero di Casarin: 16-13

    Azione personale di Casarin, che entra nella lunetta islandese, si alza e segna: 16-13 per gli azzurri.

    20:11

    Tripla di Gudmundsson: 14-11 per l’Italia

    Gudmundsson, lasciato tutto solo, segna dalla distanza e riporta l’Islanda a meno tre: 14-11 per l’Italia.

    20:09

    Parziale di 12-0 per l’Italia

    DDopo l’inizio shock (5-0 per l’Islanda), l’Italia è protagonista di un parziale di 12-0: un canestro di Casarin, una rovesciata di Tessitore e due tiri dalla lunetta di Procida lanciano gli azzurri.

    20:05

    Tessitori e Della Valle caricano gli azzurri: 6-5

    Sotto 5-0 l’Italia prova a reagire: Casarin dalla lunetta, una tripla di Della Valle e un contropiede di Tessitori riportano gli azzurri avanti

    20:02

    Partiti: primo possesso per l’Italia

    Inizia la sfida: primo possesso per la Nazionale di Banchi che seglie questo quintetto: Casarin, Della Valle, Procida, Ferrari e Tessitori.

    20:01

    Tutto pronto per l’inizio della sfida

    Italia e Islanda pronte a dare il via al match. Tra poco la palla a due.

    20:00

    Banchi, i convocati per Italia-Islanda

    Ecco i convocati del nuovo ct Luca Banchi per la sfida con l’Islanda, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2027: Amedeo Della Valle, Stefano Tonut, Gabriele Procida, Francesco Ferrari, Tommaso Baldasso, Luigi Suigo, Davide Casarin, Matteo Librizzi, Sasha Grant, Luca Vincini e John Petrucelli.

    Nova Arena, Tortona LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils, avanti così! L’analisi del match con Monza

    Perugia, 27 novembre 2025

    Lavoro differenziato oggi al palazzetto per i Block Devils che, dopo la vittoria piena di ieri sera con Monza, sono già proiettati sul prossimo match in programma, di nuovo in casa, con Cisterna. I tre punti conquistati, dopo i due stop delle ultime due partite di regular season, sono stati importanti, anche al di là della classifica, come sottolineato da Wassim Ben Tara, mvp di ieri sera, al termine del match: «E’ stata una bella partita, difficile fino alla fine, ci sono stati momenti molto alti nel nostro gioco, siamo stati un po’ nervosi nel secondo set, l’importante è che i tre punti rimangano a Perugia. Dopo due sconfitte consecutive penso che è stato il miglior risultato che potessimo avere, è importante per andare avanti e lavoriamo ancora per migliorare il nostro gioco e per fare ancora meglio».
    [embedded content]
    Anche Sebastian Solè evidenzia come la vittoria di ieri sia stata il frutto di un lavoro di riflessione del gruppo sugli aspetti che non avevano funzionato nel migliore dei modi negli ultimi due incontri. Il centrale argentino di casa Sir Susa Scai Perugia, titolare nel match di ieri insieme al suo connazionale Agustin Loser, ha chiuso il match di ieri in doppia cifra a quota 11 punti, con 3 muri, un ace e il 70% in attacco, confermando l’intesa ormai ben rodata con Simone Giannelli, specie sulle palle veloci: «Ovviamente per costruire una buona classifica volevamo questa vittoria, anche e soprattutto dopo la sconfitta con Trento, che un pochino male fa perchè sono partite in cui rimane un po’ di rammarico. In questi giorni abbiamo parlato tanto di alcune cose da migliorare e penso che tante si siano viste in campo oggi. Sono contento, ci siamo messi un po’ in difficoltà sul finale del secondo set, però secondo me abbiamo costruito una bella partita. Con Simone Giannelli siamo ormai in sintonia sulle palle veloci: noi centrali ci facciamo trovare pronti quando l’idea è di attaccare lì al centro rete».
    [embedded content]
    Soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, coach Angelo Lorenzetti analizza gli aspetti positivi e i punti su cui focalizzare il miglioramento: «Guardando indietro, ai ragazzi tante recriminazioni non ho da fare; la regular season non è una passeggiata e non è nemmeno un luogo dove dobbiamo fare dei record individuali o di squadra. Le partite precedenti abbiamo affrontato due squadre di altissimo livello, noi qualcosa di meglio potevamo fare, soprattutto nella seconda partita. Ma è un luogo, la regular season, dove bisogna imparare. Questa sera le cose buone sono state tante, c’è stato un momento in cui li abbiamo fatti rientrare perché il nostro attacco era povero di idee. A questi livelli qua non te li puoi permettere. È una visione doppia: di cose buone ce ne sono state tante, un approccio in battuta e anche in difesa, un muro preciso, ma l’attacco in quei momenti lì è stato troppo lungo il periodo in cui non ha funzionato, abbiamo preso troppe murate anche con muro a uno. L’attacco è una parte fondamentale, in battuta qualcosa di buono stiamo facendo, in ricezione abbastanza e sull’attacco, sulle palle molto difficili siamo migliorati, sulle palle quelle che sono metà tra la situazione più facile e quella difficile, lì dobbiamo gestire dei colpi diversi perché non abbiamo quella potenza che ci darà sempre la possibilità di andare a fare sempre dei tocchi sopra il muro, quindi dobbiamo trovare delle soluzioni diverse».
    Domani mattina i Block Devils saranno impegnati in palestra per una sessione di pesi e poi sul taraflex per il lavoro a gruppi con la palla. Nel pomeriggio invece, il consueto allenamento tecnico tattico in campo.
    Champions: Guaguas Las Palmas completa la Pool CÈ la formazione spagnola (delle isole Canarie)  Guaguas Las Palmas la quarta squadra della Pool C, il girone in cui la Sir Sicoma Monini Perugia giocherà la prima fase del percorso in Champions League, che prenderà il via con il match al PalaBarton Energy in programma mercoledì 10 dicembre alle 20:30 con Praga (4th Round Leg 1). I Campioni d’Europa in carica incontreranno Las Palmas mercoledì 28 gennaio, al PalaBarton Energy nella quarta giornata della fase a gironi, la data del match di andata (Leg 2) è invece ancora da definire.
    Domani, venerdì 28 novembre, conferenza stampa pre-Cisterna con Federico CrosatoIn vista del match con Cisterna di domenica prossima, 30 novembre alle 18:00, al PalaBarton Energy con Cisterna Volley, è in programma la conferenza stampa pre-gara alle ore 15:30, presso la sala conferenze (primo piano) del palazzetto.
    A disposizione dei giornalisti il centrale Federico Crosato.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli:”La Domotek vuole tornare al successo”

    REGGIO CALABRIA – Si gira subito pagina, ma il rimpianto per la vittoria sfumata per un soffio è ancora lì. Enrico Guarienti Zappoli, schiacciatore brasiliano della Domotek Volley, non nasconde la delusione per il ko al tie-breK contro Sabaudia, ma subito fissa l’obiettivo: riscattarsi domenica contro Napoli.
    La partita con Sabaudia è il punto di partenza . “Che gara è stata? È stata una partita complicata – esordio Zappoli – perché siamo partiti, diciamo, un po’ col freno a mano.Questo “freno a man”o siamo riusciti a toglierlo dopo il terzo set, e da lì è, diciamo, che è partita la nostra partita. Poi siamo arrivati al tie break e purtroppo non siamo riusciti a portare la vittoria a casa”.
    Una rimonta pazzesca, insomma, che ha mostrato il carattere della squadra, ma che non è bastata. Tuttavia, in un campionato lungo e competitivo come questo, non c’è tempo per rimpiangere. “Ovviamente si gira pagina subito – prosegue il giocatore – con la speranza di ritrovare anche qualche pedina importante per noi”.
    E subito all’orizzonte c’è un’altra battaglia: l’arrivo del Napoli al Palacalafiore. “Allora, come pure questa sfida contro Sabaudia, secondo me, sono tutte partite, è inutile dire che sono tutte partite difficili – analizza Zappoli – Sono partite toste, eh”. Dopo una sconfitta, però, l’approccio cambia. “Sappiamo che dobbiamo vincere, abbiamo un po’ più di pressione, diciamo, perché dopo che perdi ovviamente lo scatto deve essere subito. Quindi l’unica maniera di riscattarsi è vincere e speriamo di farlo domenica”.
    A dare la carica alla Domotek, però, ci sarà un alleato in più: il tifo caloroso di casa del Palacalafiore. E Zappoli non lo dimentica. “La gente non vede l’ora di abbracciarci – dice con un sorriso – anche perché l’ultima in casa è stata sensazionale”. Il giocatore vede e apprezza il crescente sostegno del pubblico. “Infatti ci abbiamo visto un grosso miglioramento, diciamo, dalla prima partita in casa alla seconda. E quindi aspettiamo che la terza poi… strano perché solitamente alla prima c’è più gente e invece alla seconda c’è stata più gente. Speriamo che la terza sia ancora di più”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Compagnoni: “Taranto è una squadra forte e organizzata”

    Il centrale del team toscano: “Non dovremo commettere gli errori fatti nella nostra ultima partita”

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena è attesa da una lunga trasferta in Puglia. Alla prossima giornata, infatti, la squadra di coach Francesco Petrella sarà impegnata nel match al PalaFiom contro la Prisma La Cascina Taranto: la sfida verrà giocata domenica 30 novembre con inizio alle ore 18.
    È già la settima giornata del campionato di serie A2, i toscani occupano al momento la settima posizione di classifica con 9 punti e con un ruolino di marcia fatto fin qui di 3 vittorie e 3 sconfitte nei 6 match disputati. Taranto è undicesima, con 6 punti e con un cammino fatto di 2 vittorie e 4 sconfitte fin qui.
    I pugliesi, guidati ora da Giuseppe Lorizio che ha preso il posto di Gianluca Graziosi (che successivamente si è accasato ad Aversa) sono reduci da una netta vittoria interna contro Cantù: 3-0 il risultato finale dell’incontro, chiuso dai locali in appena 1 ora e 14 minuti. Nell’ultima sfida al PalaFiom Antonov ha messo giù 17 palloni, mentre 15 punti a testa sono stati realizzati da Cianciotta e Lawani. Netta è stata nella circostanza la supremazia dei padroni di casa, che hanno terminato l’incontro con il 66% in attacco, 8 murate (3 delle quali di Cianciotta), 7 servizi vincenti (4 dei quali di Antonov).
    L’Emma Villas Codyeco ha invece perso al tiebreak al PalaParenti nell’ultima sfida di campionato, contro Sorrento. Un match dai due volti, nel quale i toscani hanno messo subito la testa avanti con una buona battuta e grande attenzione a muro. Nel quarto set, però, ecco la reazione dei campani che hanno avuto maggiore lucidità nei momenti chiave della sfida, l’hanno portata al tiebreak e l’hanno poi anche vinta.
    Parla della prossima sfida il centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Federico Compagnoni: “Taranto è una squadra veramente forte, hanno un opposto che può dare tanto, hanno un giocatore di qualità come Cianciotta e in generale hanno un roster decisamente competitivo. Hanno avuto un avvio di campionato non semplice, ma meritano sicuramente una posizione ben più alta di quella che occupano in questo momento. Mi aspetto una partita molto dura, batteranno forte e attaccheranno bene, sono bravi anche a muro. Sono un team forte e molto organizzato. Dovremo quindi cercare di contenere il loro gioco e non ripetere gli errori commessi contro Sorrento. Nella nostra ultima partita siamo calati nel corso del quarto set, loro hanno risposto assai bene in battuta, noi abbiamo sbagliato qualcosa di troppo, avremmo potuto chiudere la sfida nel quarto set. In un campionato come questo non ci si può mai distrarre”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Cisterna. Tommasino: “Guardandoli giocare si ha l’impressione che non abbiano punti deboli”

    Sarà una Sir Susa Scai Perugia meno arrabbiata e più consapevole della propria forza quella che domenica 30 novembre (ore 18) affronterà il Cisterna Volley al PalaBarton. I Block Devils si sono messi alle spalle la sconfitta di Trento, vincendo l’anticipo della prima giornata di ritorno contro Monza (a distanza di poco più di un mese dal match di andata, per l’imminente partecipazione di Perugia al mondiale per club). Perugia si è imposta 3-1, lasciando a Monza il secondo set, e ritrovando il miglior Ben Tara che domenica scorsa alla Bts Arena era stato costretto ad uscire dopo pochi scambi, a causa dell’influenza: l’opposto con 22 punti e 3 muri è stato l’MVP del match vinto con la Vero Volley. La Sir ha chiuso con il 43% di efficacia in attacco, 5 ace e ben 14 muri, col 42% di ricezione positiva.Elio Tommasino (Cisterna Volley): “Argomentare la forza di Perugia è semplice, conoscono tutti le qualità dei campioni d’Europa in carica. Guardandoli giocare si ha l’impressione che non abbiano punti deboli: è un avversario forte in tutti i fondamentali, una squadra allenata da un coach che ha vinto tutto e più degli altri, con giocatori che rappresentano il gotha della pallavolo mondiale. Sabbiamo di affrontare 14 campioni, sappiamo che sarà difficile, ma non andremo a Perugia da sconfitti né tantomeno per fare la vittima sacrificale, questo deve essere chiaro. Ci sarà da combattere e gratteremo qualsiasi occasione ci verrà concessa: un risultato positivo dipenderà tanto da quello che saremo capaci di proporre noi, ma anche loro dovranno comunque sbagliare qualcosa.Noi arriviamo a questa gara con la consapevolezza che la sconfitta contro Milano ha rappresentato un incidente di percorso, rallentando il nostro processo di crescita, senza interromperlo. Abbiamo peccato un po’ di presunzione, come già detto da Lanza nell’immediato della sconfitta, e questo è un errore che non dovremo ripetere. Per quanto concerne l’aspetto tecnico-tattico, sappiamo che la battuta rappresenta ancora una sorta di tallone d’Achille per noi, e nei momenti cruciali contro Milano qualche errore di troppo ha fatto la differenza a nostro discapito. Lavoriamo tanto per migliorare, a volte riusciamo a metterlo in pratica in partita, altre volte meno”.(Fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara-Monviso anticipata al 10 dicembre

    La partita della sesta giornata di ritorno di campionato tra Igor Volley Novara e Monviso Volley in programma originariamente nel weekend del 10-11 gennaio 2026, è stata anticipata a mercoledì 10 dicembre, alle ore 20.La decisione si è resa necessaria a seguito della calendarizzazione della partita di Champions League tra Sporting Lisboa-Benfica e Igor Gorgonzola Novara il giorno 8 gennaio 2026 nella capitale portoghese. Essendo già in programma il 13 gennaio a Istanbul la sfida europea tra Fenerbahce e Igor Volley, non sarebbe stato altrimenti possibile garantire un lasso di tempo minimo di 72 ore tra ciascuna delle tre sfide.(Fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Ugolini protagonista negli USA: è la Player of the Year dell’East Conference

    Arianna Ugolini, schiacciatrice bolognese cresciuta nel Volley Team Bologna, è stata nominata Player of the Year della America East Conference negli Stati Uniti.

    Classe 2003, dopo un anno a St. Francis Brooklyn milita ora nella Bryant University, dove sta disputando la sua ultima stagione NCAA Division I.

    Ugolini è la prima atleta della storia di Bryant a conquistare questo prestigioso riconoscimento, al termine di un’annata in cui ha guidato la conference in schiacciate vincenti (419), ace (43) e punti (476,5), contribuendo al primo titolo di regular season nella America East ottenuto dall’Università. Nel corso della stagione ha mantenuto la media di 4,50 punti per set (con 0,42 ace per set).

    Selezionata per il terzo anno consecutivo nel First Team All-Conference, ha superato la quota dei 1.000 punti in carriera (negli ultimi 3 anni) ed è stata inserita anche nell’America East All-Championship Team. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per il Business Speed Date.

    Piacenza, 27 novembre 2025 – Nella suggestiva cornice del Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni si è svolta con grande partecipazione la prima edizione del Business Speed Date – Connessioni che generano valore, l’iniziativa dedicata agli sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    L’evento ha riunito 25 aziende partner della società, creando un’occasione di confronto strutturato e dinamico pensata per facilitare incontri brevi ma strategici, stimolare nuove idee, favorire lo sviluppo di reti professionali e generare opportunità di business.
    Cuore dell’iniziativa sono stati i quattro round tematici, della durata di trenta minuti ciascuno, ognuno coordinato da un facilitatore interno alla società:

    Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato
    Hristo Zlatanov, Direttore Generale
    Luca Rigolon, Direttore Operativo
    Alfredo De Martini, Responsabile Commerciale

    I temi proposti – Soluzioni e opportunità; Innovazioni e sfide; Valore condiviso e sinergie trasversali; Partnership e progetti futuri – sono stati il filo conduttore di una serie di scambi intensi e costruttivi. Al termine di ogni round i partecipanti hanno cambiato tavolo per massimizzare il numero di contatti e confrontarsi con interlocutori sempre diversi.
    Un pomeriggio denso di spunti e relazioni, pensato per trasformare il momento di networking in un’esperienza concreta, utile e immediatamente spendibile.
    Monica Uccelli, Responsabile Marketing ed Eventi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sottolinea l’importanza del format: “Abbiamo voluto creare un momento che non fosse solo un incontro, ma uno spazio di relazione. Le aziende ci chiedono sempre più spesso strumenti reali per conoscersi, collaborare e generare valore: questo evento va esattamente in quella direzione. Siamo orgogliosi della risposta dei nostri partner e continueremo a lavorare per offrire occasioni che mettano insieme persone, idee e opportunità concrete. Un ringraziamento particolare ai colleghi che hanno guidato i tavoli: il loro contributo è stato decisivo per dare ritmo, concretezza e valore al confronto. E grazie anche a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte: ognuno, nel proprio ruolo, ha reso possibile un format che funziona e che può diventare un asset stabile per la nostra Business Community”.
    Il Business Speed Date si è concluso con un aperitivo a cura de I Cucinieri, Supporter della squadra. LEGGI TUTTO