More stories

  • in

    Nikolov: “Ora penso solo alla Lube, il derby va onorato e vinto!”

    La febbre da derby ha contagiato il miglior realizzatore dei Mondiali, lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov. L’atleta biancorosso scalpita per scendere in campo e vuole esordire con una prova importante nella gara d’apertura della Regular Season, la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina di lunedì 20 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    Ti hanno inserito nel dream team del Mondiale, hai dato spettacolo anche nella Finale iridata chiudendo con un argento. Poi l’accoglienza trionfale in Bulgaria. Sei riuscito a superare la “sbornia da celebrità“?
    Nikolov: “In effetti sono reduce da un’estate molto intensa, faticosa, ricca di emozioni e con un finale adrenalinico grazie al cammino sorprendente con la mia Bulgaria. Non posso dire con certezza di avere recuperato tutte le energie, visto che ho avuto solo una breve pausa a disposizione dopo i Mondiali, ma a livello di testa penso di esserci. Per noi atleti è fondamentale essere in grado di fare un reset e ricominciare da zero, sia dopo i periodi negativi che possono presentarsi, sia dopo le parentesi travolgenti come quella che ho vissuto nelle Filippine. Ho cercato di buttarmi tutto alle spalle, ora per me c’è solo la Lube!”.
    Una Lube con il modulo a tre schiacciatori. Possiamo aspettarci da te una grandinata di punti come nella selezione del tuo Paese?
    “Sono contento che Chicco Blengini abbia valorizzato le mie doti in attacco nella Bulgaria, anche perché è quello che so fare meglio e voglio fare in biancorosso. Anche Giampaolo Medei mi darà ottime chance di spingere in fase offensiva. Un’opportunità che io e i compagni di reparto vogliamo sfruttare!”.
    Ti si illuminano gli occhi quando parli della Lube. Provi riconoscenza?
    “A questo Club, alla proprietà, ai dirigenti e allo staff devo tantissimo. La società ha subito creduto in me dopo l’esperienza nei campionati universitari degli States. Quando scendo in campo voglio fare qualcosa di importante per ripagare la fiducia di questa squadra, che sono fiero di rappresentare, e degli splendidi tifosi che ci caricano a ogni partita dandoci lo slancio per vincere!”.
    Che rapporto hai con il derby delle Marche?
    “Se qualcuno pensa che un bulgaro della Lube non senta la sfida con una rivale marchigiana come Grottazzolina si sbaglia di grosso! Un derby è sempre un derby a qualsiasi latitudine e indipendentemente dal paese di nascita. Partite così vanno onorate e vinte dando il meglio in campo! Non vedo l’ora che arrivi il fischio d’inizio, spero di vedere tante maglie rosse a incitarci sugli spalti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus sempre più in alto con il giustiziere Edwards

    Benvenuti al Carsen Edwards show: 87 punti in tre gare per un tris di vittorie (Udine, Monaco e Villeurbanne) in grado di indirizzare la stagione della Virtus Bologna, soprattutto nel caso di una squadra che come dice coach Ivanovic “è giovane, allora le vittorie rendono tutto più f LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, su il sipario: il primo scoglio si chiama Catania

    Arriva finalmente il momento di iniziare! Dopo più di un mese di preparazione e sudore in palestra e negli allenamenti congiunti, si apre il sipario della nuovo campionato di Serie A2 Credem Banca, un torneo dal livello sempre più alto dove per primeggiare è necessario un mix imprescindibile tra talento, equilibrio e tanta tanta continuità.
    È una diffusione molto omogenea all’interno dello Stivale quella che caratterizza i roster iscritti a questa serie. Mentre la Superlega accoglie soprattutto squadre provenienti dal centro-nord Italia, in A2 tutto si riequilibra. Non troviamo più Palmi e Reggio Emilia, con le quali i biancorossi hanno lottato per tutta la scorsa stagione, ma ecco la Romeo Sorrento – società fresca dell’en plein della scorsa stagione – e la Rinascita Lagonegro a dare ancor più un tocco “meridionale” alla seconda serie nazionale di volley. Oltre alla fusione tutta toscana tra Siena e Santa Croce,  l’altra novità scende dalla scorsa Superlega: battere Prisma La Cascina Taranto di coach Graziosi non sarà certo cosa facile.
    Come a ogni start degli ultimi anni, l’obiettivo della nuova Banca Macerata Fisiomed è quello di sorprendere: arrivare ai playoff significherebbe rafforzare l’idea della società di aver costruito una squadra completa, ma si sa: ogni punto è ottimo per raggiungere l’obiettivo minimo, ovvero permettere a Macerata di rimanere ancora a questi livelli. Il primo scoglio? Non dei più semplici: a voi la presentazione della nuova Sviluppo Sud Catania.
     L’avversario
    I cinque precedenti incontri con quattro vittorie siciliane spiegano come la squadra catanese risulta essere storicamente “indigesta” ai biancorossi, anche se la rimonta dello scorso campionato può essere una buona base per invertire il trend. Il roster a disposizione di coach Montagnani, come spesso succede, è un attento bilanciamento tra entusiasmo giovanile ed esperienza. Basic, Pinelli e Gitto sono solo alcuni dei talenti su cui appoggiano le ambizioni del club siciliano che, tra gli altri, vanta la presenza di Leonel Marshall (5714 punti in Italia per lui): schiacciatore cubano che continua a fare la storia di questo sport.
    Casa biancorossa
    E i biancorossi? La banda maceratese arriva nell’isola con la voglia di dimostrare subito le proprie potenzialità e con quella spregiudicatezza che può essere amica. Le indicazioni della preseason devono essere incanalate per sistemare ciò che non è andato e perfezionare quelli che sono emersi come punti di forza.
    Abbiamo chiesto lumi sull’incontro e cosa significasse l’inizio di campionato al nostro nuovo head coach Romano Giannini. Ha risposto così ai nostri microfoni:“Sarà sicuramente una partita suggestiva, perché la prima giornata è sempre diversa da tutte le altre. In qualunque campionato o categoria, l’esordio è sempre complicato, indipendentemente dall’avversario e dal fatto che si giochi in casa o in trasferta. Ci sarà la solita “tensione iniziale” ma sono convinto che dopo i primi dieci minuti tutto si normalizzerà. Affrontiamo Catania, una squadra molto forte e costruita per stare ai vertici. È un gruppo con tanti giocatori esperti della categoria, in una piazza importante e con grande tradizione nella pallavolo italiana. Inoltre, è guidata da un allenatore internazionale come Montagnani, che conosce benissimo la Serie A. Noi dovremo cercare di esprimerci come abbiamo fatto in questo precampionato, soprattutto mantenendo un buon livello di gioco in fase di breakpoint e migliorando quegli aspetti su cui stiamo lavorando giorno dopo giorno. L’obiettivo è crescere settimana dopo settimana per diventare la squadra che vogliamo essere, con continuità e solidità per tutto il campionato”.
    Rispetto per tutti, paura di nessuno. Appuntamento lunedì 20 ottobre alle 20.30 al Palacatania di Catania (CT).
    Precisiamo che la partita sarà visibile sul canale Youtube di DAZN cliccando qui. Dalla prima al Banca Macerata Forum di domenica prossima, invece, le partite saranno trasmesse su DAZN sempre a titolo gratuito previa registrazione. Trovate informazioni aggiuntive su un post dei nostri social. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia al Rally del Marocco: muore il portoghese Brandao

    Il mondo delle due ruote è in lutto. Nel corso dell’ultima tappa del Rally Raid in Marocco, il motociclista Jorge Brandao ha perso la vita, dopo una rovinosa caduta tra le dune del percorso. L’incidente si è consumato a pochi chilometri dal termine dell’ultima speciale, che prevedeva l’arrivo a Erfoud.  LEGGI TUTTO

  • in

    Si apre la terza stagione in categoria della Stadium

    Serie A3 CREDEM Banca – Girone Bianco – 1° Giornata – AndataGabbiano Farmamed Mantova – Stadium MirandolaDomenica 19 Ottobre | Ore 17.00 | PalaSguaitzer – Mantova
    Parte ufficialmente il campionato di Serie A3 CREDEM Banca 2025/2026. La sfida di confine con Mantova apre il calendario dei gialloblù. Tante le novità sia tra i padroni di casa che tra gli ospiti.
    PRESENTAZIONE DEL MATCH
    Prima delle venti partite del campionato di Serie A3 CREDEM Banca per la Stadium Mirandola della coppia Bicego/Pinca: tante le novità per i mirandolesi, a partire dalla fascia di capitano, affidata questa stagione al regista della promozione Alessio Sitti, al suo secondo anno in gialloblù e affiancato dal libero Luca Catellani nel ruolo di vice. “Alessio ha la maturità e le capacità relazionali necessarie per essere un buon capitano. Gli darà una mano in questo ruolo Luca Catellani, giocatore di grande esperienza che ho già avuto la fortuna di allenare anche prima del mio arrivo a Mirandola. Anche lui ha sempre dimostrato grande lucidità e coerenza anche nei momenti più tesi”  – commenta Bicego. A presentare il match e più in generale la stagione della Stadium è proprio il neocapitano: “Siamo contenti di iniziare dopo due mesi di preparazione. Abbiamo lavorato bene in palestra per un campionato che sarà molto difficile ma che siamo contentissimi di giocare dopo aver conquistato la promozione sul campo. Incontreremo tante squadre di ottimo livello, qualcuna costruita anche per la promozione. Dovremo tirare fuori il meglio ogni partita e raccogliere il più possibile da tutte le squadre. Sono contento che la società mi abbia affidato questo ruolo raccogliendo l’eredità di Riccardo, giocatore nato e cresciuto nella Stadium e che ha sempre vestito questi colori. Spero di far bene e di ricambiare la fiducia che mi è stata data.”
    Giocare contro tutti, anche contro le corazzate. Questo deve essere il leitmotiv della stagione della Stadium secondo il duo tecnico, a partire già dalla partita contro i virgiliani, formazione rinnovata ma che mantiene un’ossatura importante rispetto alla scorsa stagione: i laterali Pinali e Baldazzi, già fondamentali per la scorsa stagione del Gabbiano si trovano a condividere il 9×9 con il genovese Baciocco o il capitano Edoardo Gola. Reparto completamente rinnovato quello dei centrali: rimane solo Matteo Zanini, a cui si affiancano il mantovano ed ex Montichiari Ludovico Toajari e Francesco Simoni, ex Lupi di Santa Croce che Stadium ha già avuto il piacere di conoscere in occasione dei playoff promozione. La nuova coppia di regia è composta dall’ex Diavolo e azzurrino Selleri e dal classe 2003 Guerriero.
    Dopo l’esordio di domenica al PalaSguaitzer, doppio impegno domestico per Mirandola che affronta consecutivamente due squadre venete al PalaSimoncelli: domenica 26 arriva la Personal Time San Donà di Piave, mentre il 2 Novembre è il turno dell’altra nuova arrivata del girone: la Silvolley Trebaseleghe.
    DICHIARAZIONI COMPLETE
    “Ci aspetta sicuramente un campionato impegnativo. Il nostro obiettivo dichiarato è la salvezza e dovremo affrontare diverse squadre con budget diverso dal nostro e un’impostazione di livello chiaramente professionistico. La squadra è per la maggior parte invariata rispetto allo scorso anno, anche se puntiamo ad avere un importante contributo soprattutto dai nuovi laterali. Credo di avere per le mani una squadra combattiva: quasi tutti i giocatori hanno avuto esperienza nella categoria, e ad allenamento i ragazzi sono concentrati e ben consapevoli dell’impegno che devono affrontare. Mantova ha un organico importante, inutile negarlo. Hanno due palleggiatori ottimi, un’ossatura già rodata dall’anno precedente a cui hanno fatto delle aggiunte di spessore. La scelta del capitano ha trovato d’accordo tutte le parti interpellate: Sitti ha la maturità e le capacità relazionali necessarie per essere un buon capitano. Gli darà una mano in questo ruolo Luca Catellani, giocatore di grande esperienza che ho già avuto la fortuna di allenare anche prima del mio arrivo a Mirandola. Anche lui ha sempre dimostrato grande lucidità e coerenza anche nei momenti più tesi. I ragazzi dovranno sempre presentarsi in campo con il coltello fra i denti, spavaldi anche contro le corazzate e provare a portare a casa punti in ogni situazione. Il calendario ci mette subito impegni importanti in termini di classifica già nelle prime giornate, e dobbiamo portare a casa dei risultati.”
    Roberto Bicego, allenatore
    “Siamo contenti di iniziare dopo due mesi di preparazione. Abbiamo lavorato bene in palestra per un campionato che sarà molto difficile ma che siamo contentissimi di giocare dopo aver conquistato la promozione sul campo. Incontreremo tante squadre di ottimo livello, qualcuna costruita anche per la promozione. Dovremo tirare fuori il meglio ogni partita e raccogliere il più possibile da tutte le squadre. Sono contento che la società mi abbia affidato questo ruolo raccogliendo l’eredità di Riccardo, giocatore nato e cresciuto nella Stadium e che ha sempre vestito questi colori. Spero di far bene e di ricambiare la fiducia che mi è stata data.”
    Alessio Sitti, palleggiatore (capitano)
    “Dopo un campionato avvincente e positivo come quello passato la società ha deciso di confermare gran parte dei giocatori dello scorso anno. Per dare continuità al progetto e consci delle possibilità del nostro territorio rispetto ad altre realtà, abbiamo cercato di mescolare giocatori di categoria e già affermati come Galliani e Spagnol con giovani interessanti come Storchi e Grue. L’inserimento di Montaggioli ed Egwaoje è estremamente importante: vogliamo dare continuità al nostro progetto giovanile e investire sui nostri ragazzi è vitale per noi. Dobbiamo partire con la tranquillità di una squadra consapevole di sé stessa, che giochi partita dopo partita per arrivare al traguardo della salvezza. I ragazzi hanno lavorato bene, c’è uno spirito fantastico sia dentro che fuori dal campo.”
    Giuliano Anastasi, Direttore Sportivo
    “Domenica prende ufficialmente il via il campionato di Serie A3.Per la Stadium si tratta della terza partecipazione in questa competizione. Le prime due stagioni non sono state semplici, e i risultati non sempre hanno rispecchiato l’impegno e la dedizione messi in campo. Tuttavia, ogni esperienza ci ha permesso di crescere, di capire meglio cosa serve per competere a questo livello e di consolidare la nostra identità come squadra e come società. Sappiamo bene che anche quest’anno le avversarie saranno di alto livello, squadre organizzate, competitive e con grande esperienza, ma questo non ci spaventa: al contrario, è uno stimolo in più per dare il massimo, per lavorare ogni giorno con determinazione e per cercare di chiudere la stagione con un risultato positivo che premi i sacrifici di tutti. La squadra che abbiamo costruito è di valore, con atleti motivati, giovani di prospettiva e giocatori esperti che sapranno dare equilibrio e continuità. Come sempre, sarà il campo a esprimere il giudizio finale, ma le premesse per una stagione di soddisfazioni ci sono tutte. Dopo la decisione di terminare l’attività pallavolistica del nostro precedente capitano Rustichelli Riccardo, scegliere Sitti come capitano è stato naturale, frutto del suo ruolo, della leadership che ha saputo dimostrare e della capacità di farsi in breve tempo punto di riferimento per i compagni e per l’intero ambiente. Sono sicuro che tutti gli atleti e lo staff tecnico non vedono l’ora di iniziare questa nuova avventura e ho la certezza che ognuno di loro saprà dare il massimo per onorare i colori della Stadium e per regalare al nostro pubblico una stagione ricca di impegno, passione e, auspicabilmente, di risultati positivi.”
    Fabrizio Silvestri, Presidente

    INFORMAZIONI PREGARA
    Precedenti2 (2 successi Gabbiano Mantova)
    ExLuca Catellani a Mantova dal 2020 al 2024
    A caccia di recordGiacomo Scaglioni – 10 punti ai 100Marco Spagnol – 12 attacchi vincenti ai 1500Andrea Galliani – 4 muri vincenti ai 400 LEGGI TUTTO

  • in

    Disperazione Bagnaia: è penultimo in gara sprint a Phillip Island. È gelo al box Ducati

    Rabbia, delusione e amarezza: il penultimo posto di Pecco Bagnaia nella gara Sprint a Phillip Island, ha portato il pilota azzurro e il suo team ad una reazione sconfortante. La mini gara, che si è chiusa con il successo di Bezzecchi davanti al compagno di squadra Raul Fernandez e a Pedro Acosta, ha visto il pilota della Ducati chiudere in diciannovesima posizione, lontanissimo dal vertice e con trentadue secondi di ritardo da Bezzecchi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì a Verona prima di campionato: curiosità e statistiche.

    Piacenza, 18 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 20 ottobre (ore 20.30 diretta Dazn e Volleyballworld.it) al Pala Agsm Aim di Verona per affrontare Rana Verona nella prima giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Subito un avversario tra i più accreditati della SuperLega per iniziare una nuova stagione, subito punti importanti in palio per iniziare al meglio il campionato.
    Sfida numero 22 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 21 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Del Monte Coppa Italia SuperLega e Play Off Scudetto. Il bilancio è di 14 successi per i biancorossi, mentre in 7 occasioni è stato il sestetto scaligero ad esultare. Nella stagione scorsa le due squadre si sono già affrontate sei volte: due in Regular Season, nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia e tre volte nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Verona. Tre vittorie per Piacenza tutte nei Play Off Scudetto e tre vittorie per Verona.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento.
    Il parziale più agevole nelle sfide, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11. LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels Fano, subito un avversario di livello

    Pronti, via!! E al Palas Allende arriva subito una grande, la Prisma La Cascina Taranto (domenica ore 18), squadra retrocessa dalla Superlega e costruita per risalire subito.
    Un brutto cliente insomma per L’Essence Hotels che, quest’anno, contrariamente alla stagione precedente, esordirà davanti al proprio pubblico: “Siamo carichi – afferma il romagnolo Ricci – è la prima e vogliamo fare bene davanti al nostro pubblico”.
    I pugliesi di coach Gianluca Graziosi si presenteranno agguerriti al Palas Allende, forti di una rosa di livello in cui comparirà anche il nome di Marco Pierotti, ex virtussino. Ma non solo: Oleg Antonov e Nicola Cianciotta saranno i giocatori di punta in attacco mentre in regia c’è tanta curiosità di vedere all’opera il giapponese Yamamoto.
    Pronto alla sfida è anche coach Vincenzo Mastrangelo: “Daremo battaglia e cercheremo di fare bella figura davanti al nostro pubblico – afferma Mastrangelo – non vediamo l’ora che cominci questo campionato. La squadra è cresciuta in questo mese e mezzo e arriverà pronta per la prima”.
    Fondamentale dunque il fattore campo con il Palas Allende in rampa di lancio per sostenere i propri ragazzi. In questo campionato non ci saranno gare semplici e già la prima di campionato mette l’Essence Hotels di fronte ad un ostacolo di livello.
    Non vi è dubbio che i giocatori virtussini, come successo negli ultimi anni, cercheranno l’aiuto del pubblico per provare ad esordire nel migliore dei modi.

    USVF LEGGI TUTTO