More stories

  • in

    Prisma LaCascina attesa a Brescia:nuove energie per trovare la strada

    Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada

    Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto coach Pino Lorizio subentrare a Gianluca Graziosi, la Prisma La Cascina Taranto Volley si prepara ad affrontare una delle trasferte più impegnative della stagione. Domenica alle 15.30 i rossoblù saranno ospiti al San Filippo del Gruppo Consoli Sferc Brescia, attuale capolista del campionato e finora imbattuta.

    Di fronte ci sarà una formazione solida come Brescia, che ha costruito la propria forza su un sistema di gioco equilibrato e su terminali offensivi di alto livello. Le due bande Cavuto e l’ex Cominetti rappresentano punti di riferimento costanti in attacco e velenosissimi dai nove metri, il giovane regista Mancini guida la manovra con dinamicità e personalità, mentre l’opposto Lucconi, già conosciuto a Taranto, garantisce potenza ed esperienza. A completare un roster di spessore, un reparto centrali di assoluta eccellenza, con Tondo e Berger capaci di incidere sia a muro che in fase di primo tempo.

    Per Taranto sarà una gara da affrontare con concentrazione e spirito di gruppo, alla ricerca di quella continuità e serenità che possono passare solo attraverso il lavoro quotidiano e la fiducia nei propri mezzi. Il nuovo percorso è appena iniziato, ma l’obiettivo è chiaro: trasformare la determinazione in risultati e restituire alla città una squadra capace di lottare con orgoglio su ogni campo.

    Un match che arriva in un momento di transizione ma anche di rinnovata determinazione. Come sottolineato dal Presidente Tonio Bongiovanni, “Affrontiamo la nostra gara ospiti dell’attuale capolista sinora imbattuta. Giocheremo con la consapevolezza di dover iniziare un percorso fatto di dedizione, lavoro e sacrificio. Sinora la squadra non ha espresso il gioco che le potenzialità del gruppo fanno ipotizzare. Sarà compito di ciascuno valorizzare ed ottimizzare le proprie potenzialità, supportati e guidati dal nostro staff tecnico e dirigenziale. Siamo fiduciosi di aver intrapreso il percorso giusto”.

    Ex di giornata: Roberto Cominetti, a Taranto nel 2020-21, Lucconi a Taranto nel 2022-23

    Precedenti: Le gare nel 2020 di regular season di andata e ritorno furono vinte da Brescia e da Taranto, ai play off invece fu Taranto a strappare la vittoria nella serie Finale Promozione in gara 1, Gara 2 e Gara 3.

    Arbitri: Adamo Giorgia e Venturi Giuliano

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Fabio Mitidieri LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Paola Egonu da record: realizzati oltre 6mila punti in carriera in Italia

    La partita tra Vero Volley Milano e Firenze di mercoledì 12 novembre 2025 passerà certamente alla storia. Chiedere a Paola Egonu, che con i 21 punti messi a segno contro le toscane ha superato ufficialmente quota 6mila punti in carriera nelle competizioni italiane (Serie A1 playoff inclusi, Coppa Italia e Supercoppa Italiana), fermandosi a quota 6.006. Un primato invidiabile, che la Egonu condivide con due leggende del volley femminile italiano: Francesca Piccinini e Carmen Turlea.

    E ora Paola Egonu ‘punta’ il primo posto 
    Non sarà semplice raggiungere due mostri sacri della pallavolo, ma Egonu ha tutto il tempo per provare a conquistare il primato assoluto.  Piccinini è più avanti di lei in questa speciale classifica di circa 700 punti (6.696, per la precisione). Più difficile l’inseguimento a Carmen Turlea, che si trova a quota 7.359, ma Paola ci ha dimostrato che per lei nulla è davvero impossibile. Ci riuscirà? LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

    A più di un anno e mezzo di distanza dall’inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano. Lo ha annunciato lo stesso tennista attraverso un post sui propri social, in cui tiene a ringraziare il suo allenatore per “la dedizione e la passione messa in ogni giorno di lavoro insieme”. Sonego ha poi ricordato anche il risultato migliore raggiunto insieme a Colangeli, i quarti di finale agli Australian Open di gennaio 2025, dicendo: “Resteranno un traguardo importante e un ricordo che porterò sempre nel cuore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner torna in campo a Torino. Il numero due al mondo, dopo la vittoria contro Auger-Aliassime e Zverev, affronterà Ben Shelton nell’ultima giornata di round robin del gruppo Borg. Sinner è già certo del primo posto del girone e del pass per la semifinale, l’americano è già aritmeticamente eliminato. Il match, in programma alla Inalpi Arena alle ore 14, sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    I precedenti

    2025 – Parigi (QF): Sinner b. Shelton 6-3, 6-3
    2025 – Wimbledon (QF): Sinner b. Shelton 7-6, 6-4, 6-4
    2025 – Australian Open (SF): Sinner b. Shelton 7-6, 6-2, 6-2
    2024 – Shanghai (R16): Sinner b. Shelton 6-4, 7-6
    2024 – Wimbledon (R16): Sinner b. Shelton 6-2, 6-4, 7-6
    2024 – Indian Wells (R16): Sinner b. Shelton 7-6, 6-1
    2023 – Vienna (R32): Sinner b. Shelton 7-6, 7-5
    2023 – Shanghai (R16): Shelton b. Sinner 2-6, 6-3, 7-6

    Sarà la nona sfida tra i due, con Sinner che è avanti 7-1 nei precedenti. L’azzurro ha vinto i tre match giocati quest’anno, con Sinner e Shelton che si sono affrontati prima in semifinale all’Australian Open (vittoria di Jannik per 7-6, 6-2, 6-2), poi nei quarti a Wimbledon (incontro vinto dall’azzurro 7-6, 6-4, 6-4) e infine ai quarti al Masters di Parigi. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la capolista Lube, continua la prevendita dei biglietti.

    Piacenza, 13 novembre 2025 – Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con la capolista Cucine Lube Civitanova che si giocherà al PalabancaSport domenica 16 novembre (ore 18.00) e valida come quinta di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Conegliano 0-3. Mazzon: “Ci abbiamo provato con tutte noi stesse”, Lubian: “Abbiamo spinto bene”

    La CBF Balducci HR Macerata non riesce nella difficilissima impresa di fermare le campionesse in carica della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, in un Fontescodella entusiasta e sold out con oltre 1800 spettatori: 0-3 il finale nella nona di andata Serie A1 Tigotà per le imbattute venete di coach Santarelli (oggi prive di Fahr e con Ewart in regia), nonostante un terzo set incerto fino all’ultimo e chiuso ai vantaggi. QUI la cronaca completa della partita.Alessia Mazzon (Cbf Balducci Hr Macerata): “Abbiamo cercato di cogliere il momento in cui loro sono calate un po’ e siamo riuscite a esprimere meglio il nostro gioco. Giocare contro una squadra come la loro non è mai semplice: hanno una ricezione molto solida, praticamente sempre in doppio più, e questo rende difficile la costruzione del nostro gioco, perché la palla per loro è sempre perfetta. Nonostante tutto, ci abbiamo provato con tutte noi stesse e posso ritenermi molto soddisfatta di come abbiamo affrontato questa partita“.Marina Lubian (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Siamo contente, sapevamo sarebbe stata difficile contro un allenatore che ci conosce bene da anni. Valerio lavora molto bene con le sue squadre, abbiamo spinto bene nei primi due set e abbiamo avuto molta attenzione. Siamo calate nel terzo, mentre loro hanno cominciato a difendere un po’ di più, ma l’importante è stata averla portata a casa con 3 punti per noi“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO