More stories

  • in

    Nuovo slittamento per la Supercoppa, ufficiali anche le date della Coppa Italia

    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della sede della Del Monte® Coppa Italia, che si giocherà a Bologna il 7 e 8 febbraio e l’annuncio delle date della Del Monte® Supercoppa, che si terrà il 28 febbraio e 1 marzo.

    La Del Monte® Coppa Italia andrà ancora una volta in scena a Bologna, il luogo che l’ha più esaltata negli ultimi anni: l’Unipol Arena sarà ancora il teatro di uno degli eventi pallavolistici più attesi a livello internazionale. Si tratta della decima Final Four di Coppa Italia ospitata dal capoluogo emiliano, l’ottava all’Unipol Arena, a conferma di una collaborazione solida con il territorio, le istituzioni ed una sede che è garanzia di successo organizzativo e partecipazione di pubblico.

    Novità importanti anche per la Del Monte® Supercoppa, che sarà eccezionalmente collocata al termine della Regular Season: le nuove date, infatti, sono quelle di sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo 2026 in una sede che sarà comunicata prossimamente. La Supercoppa, inizialmente prevista in Arabia Saudita per il 7 e 8 novembre, era già stata rinviata al periodo natalizio il mese scorso. Le quattro formazioni già qualificate, ovvero Itas Trentino, Rana Verona, Cucine Lube Civitanova, Sir Susa Scai Perugia, si contenderanno il trofeo immediatamente prima dell’inizio dei Play Off, che verrà posticipato di una settimana.

    (Fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo look del pullman gialloblù

    L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club gialloblù potrà contare su un pullman societario completamente rinnovato nei colori e nel design, grazie al restyling grafico curato da Prima (studio di progettazione multidisciplinare).Messo a disposizione da Laner Viaggi Fersina Tour, da anni partner ufficiale per le trasferte, il bus personalizzato spicca per la sua colorazione blu scura su cui risaltano ancora di più il nuovo logo societario, la scritta Trentino Volley e i simboli delle tante vittorie, nazionali ed internazionali.La sua prima destinazione sarà Roma, dove nel weekend giocherà l’Itas Trentino femminile; la squadra maschile Campione d’Italia lo userà per la prima volta nel fine settimana successivo (29-30 novembre) quando invece viaggerà alla volta di Milano.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Gli eventi di SuperLega della stagione 2025/26

    Del Monte® Coppa Italia e SupercoppaGli eventi di SuperLega della stagione 2025/26: la Del Monte® Coppa Italia torna a Bologna nel weekend 7 e 8 febbraio, la Del Monte® Supercoppa si giocherà il 28 febbraio e 1 marzo
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della sede della Del Monte® Coppa Italia, che si giocherà a Bologna il 7 e 8 febbraio e l’annuncio delle date della Del Monte® Supercoppa, che si terrà il 28 febbraio e 1 marzo.
    La Del Monte® Coppa Italia andrà ancora una volta in scena a Bologna, il luogo che l’ha più esaltata negli ultimi anni: l’Unipol Arena sarà ancora il teatro di uno degli eventi pallavolistici più attesi a livello internazionale. Si tratta della decima Final Four di Coppa Italia ospitata dal capoluogo emiliano, l’ottava all’Unipol Arena, a conferma di una collaborazione solida con il territorio, le istituzioni ed una sede che è garanzia di successo organizzativo e partecipazione di pubblico.
    Novità importanti anche per la Del Monte® Supercoppa, che sarà eccezionalmente collocata al termine della Regular Season: le nuove date, infatti, sono quelle di sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo 2026 in una sede che sarà comunicata prossimamente. Le quattro formazioni già qualificate, ovvero Itas Trentino, Rana Verona, Cucine Lube Civitanova, Sir Susa Scai Perugia, si contenderanno il trofeo immediatamente prima dell’inizio dei Play Off, che verrà posticipato di una settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Sanguinetti: “Bisogna continuare a lavorare”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Ingegneria Emiliana. Presenti il CEO dell’azienda Rocco Maggi e il centrale gialloblù Giovanni Sanguinetti, che ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 16) a Cuneo.
    “A Cisterna abbiamo perso due punti – dichiara Sanguinetti -, ma per fortuna il calendario è fitto e quindi possiamo e dobbiamo già pensare alla prossima partita. La gara di domenica dimostra che nulla è scontato, bisogna continuare a lavorare al massimo e cercare di non avere i cali avuti nell’ultimo match. Cuneo? Andremo a giocare su un campo ostico, è una piazza con molta passione e tornata finalmente in Superlega dopo tanto tempo. Non sarà sicuramente facile, mi aspetto una sfida in cui proveranno a metterci in difficoltà e noi dovremo essere bravi a rispondere nel modo giusto e a mantenere il nostro livello di gioco dall’inizio alla fine. Siamo una squadra fisica ma allo stesso tempo giovane, dobbiamo restare tranquilli e lavorare con fiducia ogni giorno. Mercato? Sto parlando con la società per il rinnovo, ora però conta solo il presente e poi vedremo cosa succederà”.
    “Crediamo nel progetto di Modena Volley – spiega Maggi -, rappresentato da un gruppo giovane così come la nostra azienda. L’obiettivo di entrambe le realtà è quello di crescere e migliorare, valorizzando i giovani e il loro lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Austria in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

    A Bologna è il giorno dell’Italia: gli azzurri iniziano la difesa del titolo contro l’Austria con Berrettini-Rodionov, poi Cobolli-Misolic e l’eventuale doppio. Chi vince sfiderà in semifinale il Belgio. Inizio alle ore 16 in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    IL TABELLONE DELLA FINAL 8 LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis: cerimonia ad agosto 2026

    Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis. A dare l’annuncio la stessa organizzazione con sede a Newport negli Stati Uniti. Il 44enne svizzero, che è stato insignito al suo primo anno di eleggibilità, sarà premiato il prossimo fine agosto nella città del Rhode Island. “È un immenso onore essere inserito nell’International Tennis Hall of Fame e poter essere al fianco di tanti grandi campioni – ha detto Federer, 20 titoli Slam vinti, l’ultimo in Australia nel 2018 -. Nel corso della mia carriera, ho sempre apprezzato la storia del tennis e l’esempio di chi mi ha preceduto. È stato davvero speciale ricevere la notizia dalla federtennis svizzera. E’ un grande riconoscimento per la mia carriera. Non vedo l’ora di essere a Newport il prossimo agosto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Mazzaro rassicura: “Sto molto meglio, sono già con il gruppo”

    È iniziata con un incontro speciale la settimana che porterà la Bartoccini MC Restauri Perugia alla prossima sfida di campionato in casa della Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio. Le Black Angels Alessia Mazzaro, Nika Markovic e Maria Irene Ricci, nella mattina di mercoledì 19 novembre, hanno fatto visita all’azienda Sendo, main sponsor della società presieduta da Antonio Bartoccini. Ad accogliere la delegazione perugina è stato Lorenzo Dagioni, direttore generale dell’azienda, che ha sottolineato quanto la partnership con il club rappresenti un progetto condiviso non solo sul piano commerciale ma anche su quello umano.

    “L’ambiente della Bartoccini MC Restauri Perugia è qualcosa che sentiamo molto vicino – spiega Dagioni – Vengo spesso al palazzetto insieme alla mia compagna e ogni volta troviamo calore, accoglienza e rispetto. Questo fa la differenza: lo sponsor non è solo un marchio, ma una parte integrante della famiglia sportiva”.Il legame con il territorio e con le eccellenze locali è alla base della scelta di Sendo di sostenere la pallavolo umbra: “Crediamo nella valorizzazione delle realtà del territorio e nello sport come veicolo di valori autentici: rispetto, impegno, sacrificio, crescita. Questo club rappresenta l’élite del volley nazionale e per noi è motivo d’orgoglio associare il nostro brand a una realtà così importante”.Guardando al campo, il direttore generale ha espresso fiducia e ambizione“La scorsa stagione abbiamo festeggiato una salvezza tutto sommato tranquilla. Quest’anno ci auguriamo un percorso più lineare e un ulteriore miglioramento dei risultati sportivi. Le potenzialità ci sono”.

    È stata poi anche l’occasione per parlare delle questioni di campo con la centrale Alessia Mazzaro, momentaneamente ai box per un piccolo problema alla mano. Alessia dice subito la sua sui tanti risultati altalenanti che hanno visto le Black Angels raccogliere vittorie molto importanti e sconfitte in cui magari era lecito aspettarsi qualcosa di diverso:“Ci sono stati sicuramente un po’ di alti e bassi. In realtà abbiamo fatto due ottime prestazioni contro Bergamo e Novara, poi siamo ricadute per un attimo in un momento di insicurezza e incertezza. Penso però che anche il calendario del campionato non ci abbia aiutato. Ora cerchiamo di rigenerarci, recuperare energie e affrontare la prossima partita con la voglia di riscattarci e dare il massimo”.

    Come sta la centrale?“Meglio, molto meglio. Sto ricominciando e spero di essere a disposizione al più presto. Sono già con il gruppo e, in base a ciò che mi diranno medici e allenatori, considerando non solo il dito ma il mio fisico in generale, vedremo quando potrò affrontare un’intera partita”.

    Come si spiega queste battute d’arresto? Contro le grandi Perugia ha tirato fuori orgoglio, qualità ed esperienza, però le statistiche dicono che con squadre sulla carta più abbordabili ha perso quasi sempre.“Può essere che siamo più spavalde e senza pressioni quando affrontiamo squadre considerate più forti di noi: giochiamo con la testa libera e più spensierate. Quando invece sappiamo che dobbiamo fare punti contro squadre con cui possiamo farlo, ci mettiamo più pressione addosso. Se commettiamo qualche errore o qualcosa non riesce subito bene, perdiamo un po’ di fiducia. Però sono sicura che usciremo da questo momento, perché abbiamo dimostrato, anche contro squadre molto forti, di saper mettere in campo una bella pallavolo”.

    Che partita si aspetta contro Busto?“Tosta, perché è una squadra che, come noi, ha affrontato momenti difficili ma ha anche ottenuto risultati importanti. Sarà quindi uno scontro molto equilibrato e spero di trasmetterlo alle mie compagne: dobbiamo entrare in campo con tanta grinta fin da subito, non come a volte è successo, anche quando abbiamo vinto, che ci abbiamo messo un po’ a carburare”.

    Mazzaro, nonostante la giovane età, è certamente una giocatrice di grande esperienza avendo vissuto piazze importanti. Dopo quattro mesi, che bilancio fa della sua esperienza a Perugia, anche a livello personale? Come si trova con la società e in città?“Molto bene, assolutamente. Siamo seguite con attenzione dallo staff e dalla società e in città mi trovo benissimo: si vive davvero bene. È un ambiente che ti fa vivere il palazzetto in modo positivo, ti dà voglia di venire in palestra tutti i giorni e questo significa molto. Stiamo lavorando bene e mi sento a mio agio. Prima dello stop per l’infortunio al pollice stavo crescendo, ma è solo un pit stop: tornerò con ancora più grinta”.

    (Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, l’esperienza di Marra: “Continuiamo a fare cose semplici”

    Tre vittorie piene consecutive dopo le due sconfitte iniziali: il cambio di passo della ErmGroup Altotevere nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca ha le sue precise spiegazioni, affidate all’assistente allenatore Davide Marra, che ricopre anche il ruolo di preparatore atletico. “In queste ultime partite siamo stati molto bravi nel gestire i momenti cruciali – afferma l’ex capitano biancazzurro, ora passato nello staff tecnico – e ci siamo resi conto che in questo campionato tutte le squadre raggiungono normalmente quota 20, per cui la differenza sta da quel punto fino alla fine del set. Il nostro merito principale è stato quello di curare i particolari, perché sono essi che fanno molto spesso la differenza, specie quando le gare scorrono sul punto a punto. Il segreto vero è allora la capacità di fare le cose semplici, riducendo il numero di errori. E in questo è consistita la nostra bravura: a Mirandola abbiamo vissuto momenti di difficoltà, però siamo stati pazienti e abbiamo rispettato le consegne, organizzandoci molto bene nella fase muro-difesa. Questo comportamento, alla lunga, ci ha ripagati”. In effetti, il risultato dei primi due set ha rimarcato i concetti sopra espressi: arrivo allo sprint con la ErmGroup sempre davanti. “Tranne una partenza nella quale ci siamo complicati la vita – spiega Marra – eravamo coscienti di quello che dovevamo fare e consapevoli di rientrare in partita. In questo periodo del campionato – lo ribadisco – è importante far bene le cose semplici per riuscire a rimanere sul punto a punto e avere l’accelerata finale”. Il lavoro di Marra è senza dubbio mirato al perfezionamento tecnico dei singoli atleti, anche se l’aspetto mentale rimane determinante: “Essendo una squadra che comprende nel roster sia una bella fetta di vecchia guardia che elementi arrivati in estate, è fondamentale che il sottoscritto e i due tecnici, Marco Bartolini e Mirko Monaldi, condividano in pieno idee e metodologie per seguire tutti una stessa direzione e soprattutto per essere sintonizzati a livello di mentalità e di modo di pensare dal martedì alla domenica, perché poi quanto si esprime in campo è lo specchio della settimana”. Una settimana inevitabilmente intensa, perchè alle porte c’è la Negrini Cte Acqui Terme, ospite domenica prossima del palasport di San Giustino. “Arriverà qui da noi una squadra forte e attrezzata a dovere – sottolinea – che punta molto su attacco e battuta, fondamentali chiave nella pallavolo moderna. Dobbiamo concentrarci sulla nostra metacampo e tradurre in pratica le direttive della settimana al fine di crearci più opportunità possibili. Inoltre, Favaro è praticamente a posto e Cipriani si è riaggregato da giorni: anche chi fisicamente non era in grado di dare il suo pieno contributo a causa di infortuni (e Favaro è stato davvero sfortunato), ha saputo pur sempre stare vicino alla squadra. I grandi gruppi si costruiscono anche con il sorriso e con la partecipazione della persona. C’è infine un’altra componente non secondaria: il pubblico, i tifosi e il sostegno che ci garantiscono. Li invito perciò a seguirci per vivere assieme a noi le emozioni di un’annata nella quale vogliamo essere protagonisti”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO