More stories

  • in

    Coach Soli presenta Rana Verona-Vero Volley Monza

    Rana Verona torna a giocare davanti al pubblico di casa del Pala AGSM AIM domenica 23 novembre alle ore 19.00 contro Vero Volley Monza. In vista del settimo turno della stagione, Coach Soli è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le parole: “Sono finiti i grandi nomi in questo trittico affrontato tra Trento, Civitanova e Perugia. Adesso nasce un nuovo pericolo. Magari i contenuti tecnici saranno leggermente inferiori rispetto a quelli delle prime partite, ma subentra un tipo di pressione differente e starà a noi decidere quanto patire questa pressione. Affrontiamo squadre che hanno fame di punti perché non navigano in una posizione di classifica così tranquilla. Sono partite complicate, perché quando hai in testa l’idea di poter vincere non sfidando una big devi sempre stare attento perché conta il livello di pallavolo che esprimi. Se scendi sotto un certo livello, rischi di far fatica con chiunque. Dovremo mantenere alta l’attenzione con il massimo rispetto dell’avversario, perché il rischio di incastrarsi in una situazione pericolosa è dietro l’angolo”.
    Poi ha aggiunto: “Cambia partire favoriti o no, secondo me da due punti di vista. Quando termina l’effetto sorpresa, i due aspetti che considero sono quello relativo al pensiero che possiamo avere su noi stessi, dato dal fatto che siamo riusciti a fare due risultati importanti con Trento e Perugia e questo non ci deve far perdere la via. Ci hanno dimostrato che quando riusciamo a lavorare bene esprimerci a un certo livello. Quando lavoriamo così così andiamo in difficoltà. È una squadra con un margine di crescita importante ed è una nostra scelta quella di stare in un percorso di crescita e attenzione che vogliamo affrontare. L’altro aspetto è legato agli avversari, che vengono consapevoli che devono performare al massimo perché si trovano di fronte a una squadra che sta ottenendo risultati. Un duplice aspetto che potrebbe metterci in difficoltà ma ne siamo consapevoli. Tra la condivisione tra noi e la messa in pratica c’è una distanza che dobbiamo colmare”.
    In seguito, ha detto: “Non voglio togliere nulla al risultato di Perugia, che ci teniamo ben stretti perché dimostra che abbiamo talento e qualità, ma ci sono tanti aspetti che vanno considerati. Abbiamo necessità di migliorare tanto in continuità, scaltrezza perché ci perdiamo in situazioni che potremmo gestire meglio con le qualità che abbiamo. Dipende da noi, dalla qualità del lavoro e dal livello d’attenzione che mettiamo in palestra, sfruttando un momento in cui i grandi nomi del volley italiano non si stanno esprimendo al meglio. Ci sono le occasioni e non sfruttarle per una nostra negligenza sarebbe imperdonabile per le qualità che abbiamo. Stiamo lavorando per tenere tutti sul pezzo per avere le aspettative al posto giusto”.
    “La consistenza è legata ai numeri che abbiamo – ha dichiarato – Commettiamo tanti errori in battuta, ma otteniamo anche tanto. È complicato trovare un equilibrio, cercando di sbagliare meno ma mantenendo un livello alto. Mi lego anche a tante situazioni di gioco, dove ci perdiamo nella semplicità esecutiva. Dico spesso ai ragazzi che non dobbiamo aggiungere tante cose che ancora non sappiamo fare, ma fare bene quelle semplici. Per me questa è la consistenza, che ancora non ci appartiene. Ci sono situazioni che non portano nulla alla positività della squadra. Tanto della nostra consistenza deriva dal fatto che non sempre facciamo bene le cose semplici, che ci possono dare il limite minimo al di sotto del quale è difficile andare e al di sopra del quale non è facile per gli avversari stare”.
    Infine, si ha detto: “Monza è una squadra che fa della semplicità del proprio gioco la sua forza. Ha attaccanti importanti e intercambiabili e centrali che si possono alternare, questa variabilità potrebbe metterci in difficoltà. C’è un grande opposto di volume e potenza che non è semplice fermare anche con due giocatori a muro. Sono queste le difficoltà tecniche unite al fatto di non avere la frenesia di voler chiudere in fretta i punti. Il contributo dalla panchina? Nella ricerca dell’equilibrio di squadra c’è bisogno di tutti. Il sestetto che più spesso è entrato in campo ha spiccate qualità in certi fondamentali ma non ancora l’equilibrio che vorrei vedere. Equilibrio che viene dai giocatori che hanno attitudini superiori in alcuni aspetti come ricezione, difesa e continuità in battuta. Stiamo cercando di sviluppare in tutti questa consapevolezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bigi (Altotevere): “Contro Acqui per dimostrare la nostra forza”

    È visibilmente soddisfatto di come la stagione sta procedendo Claudio Bigi, amministratore delegato del Volley Altotevere. La ErmGroup ha ingranato la giusta marcia nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e adesso è attesa da una verifica importante contro la Negrini Cte Acqui Terme dell’ex Daniele Carpita. “Nelle ultime tre gare, vinte tutte per 3-0 – ricorda Bigi – sono emerse le qualità del gruppo, per cui rimango convinto del fatto che l’organico nostro sia stato costruito bene. All’inizio vi è stata qualche difficoltà dal punto di vista dei risultati, dovuta sia alla caratura delle nostre avversarie che anche al momento nel quale le abbiamo affrontate, perché l’amalgama non era ancora “oliato” come adesso. C’è un altro particolare, poi, che mi piace sottolineare: abbiamo un gruppo di ottimi ragazzi, prima ancora che di forti giocatori e credo che questa componente possa fare la differenza”. Nell’analisi del tris di successi contro Sarroch, Cagliari e Mirandola, Bigi rileva un altro fattore positivo: “Determinante per i risultati è stato il rendimento assai elevato della vecchia guardia. Ho rivisto il Marzolla, il Biffi, il Cappelletti e il Quarta che conosciamo: quando girano loro, è pressochè impossibile perdere. Permettetemi di spendere due parole in più su Marzolla: grazie al lungo e paziente lavoro del nostro staff medico-sanitario, è tornato a essere la pedina che quando va in campo è capace di salire in cattedra. Allo stesso tempo, però, puntiamo molto sui giovani: mi riferisco ad Alpini, a Compagnoni e al libero Chiella che si alterna con Pochini. Il tutto mentre stiamo aspettando di ammirare il miglior Favaro, schiacciatore non assistito finora dalla fortuna ma alquanto volonteroso e desideroso di dimostrare anche lui il proprio talento”. E l’attesa sale sempre più per il match delle 18 di domenica 23 novembre al palasport di San Giustino contro l’unica squadra del girone ancora imbattuta e seconda dietro la Conad Reggio Emilia: “La partita contro Acqui Terme sarà un vero banco di prova per capire dove la ErmGroup si potrà collocare e quindi il ruolo che potrà recitare in campionato. Spero allora che anche gli sportivi di San Giustino e gli appassionati della vallata lo comprendano: la domenica è oltretutto favorevole, nel senso che in Umbria i fari saranno puntati in esclusiva su di noi; confido nel pubblico delle grandi occasioni, che al palasport potrà gustarsi una pallavolo di alto livello, oltre che sostenere la ErmGroup Altotevere. Nel tempo – e grazie anche alle nostre prestazioni – mi auguro di coinvolgere sempre più gente e di riportare sugli spalti quel nutrito seguito che la scorsa primavera abbiamo avuto nelle gare dei play-off”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Prossima fermata, Catania!

    La sesta giornata porta la Consoli in esterna: sabato alle 18 primo fischio al PalaCatania. Obiettivo dei tucani, tenere la concentrazione alta per continuare a migliorare la qualità di alcuni fondamentali. L’ex di turno Lucconi: “Nessun match facile in questa A2, men che meno in trasferta. Non abbasseremo la guardia e sfrutteremo le molte varianti di gioco che abbiamo per contrastare i padroni di casa”.
    Brescia, 21 novembre 2025 – Nell’anticipo della sesta giornata i tucani sono attesi sul campo della Sviluppo Sud guidata da coach Montagnani, subentrato alla guida di Aci Castello a metà della scorsa stagione e confermato dopo aver condotto ai play-off i normanni. In questo avvio di campionato, il bilancio dei siculi è di due vittorie e tre sconfitte e l’intenzione è di fare tesoro del fattore campo per incrinare il primato della Consoli e riscattare l’ultima prestazione sotto tono contro Pineto.
    Il roster è di livello: Pinelli è in regia incrociato al gigante nigeriano Arinze (215cm), Basic e Feri sono la coppia di attacco laterale (con Marshall a dare una mano), Volpe e Balestra i centrali, con Carbone libero. La certezza è che la squadra non abbia ancora espresso il suo potenziale, come è normale in questa fase della stagione.
    In casa biancoblù, oltre al morale alto dato dall’iniezione di fiducia che l’en-plein di vittorie certamente garantisce, la linea guida è quella di non pensare alla classifica, ma al percorso di crescita che anche per la Consoli è tutt’altro che compiuto. Il gruppo c’è e mostra un buon livello di gioco, solo deve affinare alcuni automatismi che ancora lasciano spazio a momenti di discontinuità che possono essere ridotti, se non annullati.
    L’ex di giornata, assieme ad Alessandro Tondo, è Manuele Lucconi, terzo miglior realizzatore del campionato a 12 punti dai 100, che resta ancorato a terra: “Le partite sono tutte difficili in questa A2, soprattutto se giochi fuori casa e in talune piazze caldissime. Non puoi permetterti di abbassare la guardia, poco conta chi è l’avversario. A Catania ho giocato, conosco il palazzetto e questo è un piccolo vantaggio: incontriamo una squadra che ha buoni battitori e un attacco centrato su Basic, molto solido, e Arinze, opposto di 215 cm. Loro non sono partiti col botto magari, ma verranno fuori. Il nostro mantra è tenere l’attenzione altissima con tutti per continuare a crescere. Abbiamo margini ampi per funzionare ancora meglio, man mano che ci abituiamo a giocare insieme e costruiamo la fiducia.  Credo abbiamo già fatto vedere che abbiamo tante possibilità, tante varianti di gioco e questo è un nostro punto di forza. Sappiamo compensare i momenti di calo in certi fondamentali sfruttandone altri, come il nostro servizio”.
    Prima battuta al PalaCatania alle 18. Diretta streaming su DAZN.
    Arbitri: Enrico Autuori e  Fabio Sumeraro.
    Ex: Manuele Lucconi a Acicastello nel 2021/22 e 2024/25; Alessandro Tondo a Acicastello nel 2023/24
    Record
    In carriera Regular Season:
    Roberto Cominetti – 3 punti ai 2500, 1 ai 1000 in maglia bresciana
    In Serie A2 tutte le competizioni:
    Salvatore Rossini – 1 alle 100 partite giocate
    Sugli altri campi
    Domenica 23 novembre 2025
    ore 16.00
    Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro
    Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù
    ore 17.00
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento
    ore 18.00
    Virtus Aversa – Abba Pineto
    Banca Macerata Fisiomed MC – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    ore 19.00
    Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek pronta per Sabaudia,parla De Santis

    Il libero della Domotek, Saverio De Santis, alla vigilia della trasferta di Sabaudia: “Morale altissimo dopo il successo con la Spike Campobasso. Affronteremo una formazione con grandi individualità e due ex molto agguerriti”.
    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, non vede l’ora di scendere in campo per la prossima sfida. L’appuntamento è per sabato alle ore 16 sul parquet di Sabaudia, in una gara che il libero amaranto prevede già molto combattuta.“L’ultima gara? È stata una bella vittoria”, esordisce De Santis, riferendosi al successo contro una “grande squadra come Campobasso. Ora ci stiamo preparando al meglio per affrontare un’altra grande squadra che in casa fa storicamente sempre grandi prestazioni”.
    La squadra laziale, infatti, rappresenta un ostacolo di tutto rispetto. “Hanno delle ottime individualità – spiega il libero – e troviamo due ex nostri compagni, che li conosciamo bene come Soncini e Stufano. Quindi saranno anche loro molto agguerriti per cercare di vincere contro la Domotek. Sarà bello affrontarli ovviamente”.Ma quali sono, nel dettaglio, i punti di forza del Sabaudia?
“Sicuramente hanno degli ottimi battitori, hanno un grande opposto che è uno dei migliori della categoria. Soncini e Stufano li conosciamo, sappiamo che sono degli ottimi giocatori come gli altri componenti della rosa. Hanno un giovane palleggiatore che è già nel giro della nazionale e l’altra banda che l’anno scorso ha vinto il campionato. Quindi troveremo una squadra tosta, come ho detto precedentemente, storicamente sono molto forti in casa e ci faremo trovare pronti”.
    E la Domotek, intanto, non smette di crescere. “Giorno per giorno cerchiamo di migliorare tutti”, afferma De Santis, Questa squadra l’ha fatto vedere domenica dopo domenica e arriveremo alla fine dell’anno al punto giusto per affrontare tutto”.
    Un pensiero non può che andare al calore del pubblico di casa, che si è già fatto sentire in modo impattante.
“È vero, non succedeva da marzo, il vivere una vittoria davanti al nostro pubblico – ricorda con un sorriso –! Il pubblico è stato molto, molto impattante. Ringrazio tutti coloro che ogni giorno, la domenica, vengono, ci sostengono e fan sì che i risultati vengono anche grazie a loro”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, seconda trasferta consecutiva: c’è la sfida con Verona

    La prossima tappa della SuperLega Credem Banca porta la Vero Volley Monza in Veneto, dove la squadra di coach Massimo Eccheli domenica affronterà Rana Verona. Per i brianzoli sarà la seconda trasferta consecutiva dopo quella della scorsa settimana a Trento. Capitan Thomas Beretta e compagni proveranno a strappare un risultato positivo, punti – i primi fuori dalle mura amiche dell’Opiquad Arena – che sarebbero preziosissimi in ottica classifica. Non sarà facile contro gli scaligeri, formazione forte che ha vinto cinque delle sei gare giocate in campionato. Attualmente sono quattro i punti in graduatoria della Vero Volley, frutto di una vittoria casalinga contro Cuneo e dell’amaro tie-break perso contro Cisterna. I precedenti con i veronesi non sorridono: sono 9 i successi di Monza nei 25 confronti tra le due squadre. Bisognerà ripartire dalle note positive arrivate dalla gara con l’Itas Trentino, come la buona prova dell’opposto Padar, a cui mancano 11 punti per toccare quota 100 in stagione. Aria di record anche per il centrale Leandro Mosca, che con due attacchi vincenti taglierà il traguardo dei 500 complessivi in carriera tra tutte le competizioni. La partita con Verona, arbitrata da Ilaria Vagni e Angelo Santoro con fischio d’inizio alle ore 19, sarà trasmessa in diretta su VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World.

    L’INIZIATIVA Non solo sport al Pala Agsm AIM, visto che Verona Volley e Vero Volley Monza saranno al fianco dell’associazione Anymaul per la campagna “Movember“, un movimento globale dedicato alla sensibilizzazione sui temi della salute fisica e mentale degli uomini. Al momento dello schieramento in campo, i giocatori di entrambe le squadre indosseranno una maglia speciale realizzata per l’iniziativa. Movember nasce per accendere i riflettori su temi cruciali come tumore alla prostata, tumore al testicolo, salute mentale, prevenzione del suicidio e inattività fisica.

    INTERVISTA PRE GARAJan Zimmermann, alzatore Vero Volley Monza: “A Verona sarà una partita molto difficile, avremo di fronte una squadra in forma che gioca un’ottima pallavolo ed è stata in grado di vincere anche contro Perugia. Dovremo scendere in campo con la testa libera e combattere punto su punto. Ottenere un risultato positivo farebbe bene al nostro morale. In ogni gara stiamo tentando di fare il meglio, vogliamo dimostrare di poter giocare alla pari con le squadre più forti”.

    GLI AVVERSARIAttualmente Rana Verona è la seconda forza del campionato, alle spalle della Sir Susa Scai Perugia che, però, ha una partita in più. È reduce da una vittoria al tie-break proprio sul campo della formazione umbra, espugnato domenica scorsa dopo oltre due ore di battaglia. La squadra è allenata da Fabio Soli, a Monza nelle stagioni 2018/19, 2019/20, 2020/21.

    LA CLASSIFICASir Susa Scai Perugia 17*, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8*, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    *Una partita in più

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | RANA VERONAPalleggiatori: Uros Planinsic, Micah ChristensonCentrali: Aidan Zingel, Lorenzo Cortesia, Marco Valbusa, Marco VitelliSchiacciatori: Noumory Keita, Francesco Sani, Lukas Glatz, Rok MozicOpposti: Fabrizio Gironi, Darlan Ferreira SouzaLiberi: Francesco D’Amico, Pietro BonisoliAllenatore: Fabio Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Esordi, ritorni, ‘Achi’.  È l’Italia di ct Banchi

    Qualche veterano, qualcuno di ritorno e soprattutto qualche nome nuovo e molto atteso. E con Achille Polonara convocato, senza naturalmente poter raggiungere i compagni, ma in sostanza Capitano con le sue 94 presenze, a testimonianza ulteriore di come l’azzurro sia casa sua sempre e per sempre. La prima ItalBasket di Luca Banchi è dunque arrivata, in ritardo di qualche giorno rispetto ad altre nazionali: Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, arriva l’ora del riscatto contro Porto Viro

    Archiviata la netta sconfitta di Prata, i ragazzi di coach Giannini sono pronti per tornare tra le mura casalinghe per affrontare il prossimo avversario valido per la sesta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. È in arrivo a Macerata la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro che scenderà in campo contro i biancorossi questa domenica alle ore 18 al Banca Macerata Forum.  
    Una partita importante per Fall e compagni, un test perfetto per poter risalire la china e acquisire la fiducia persa dopo le tre sconfitte consecutive senza nemmeno un set vinto contro Pineto, Sorrento e Prata. La classifica parla di un match tra due squadre che hanno bisogno di punti: sono quattro quelli di entrambe, frutto di due vittorie al tiebreak per i biancorossi e una sola per i nerofucsia contro Cantù. 
    Vediamo meglio insieme come arrivano i veneti a questa sfida. 
    Gli avversari  
    È una Porto Viro dalla linea verde quella che si affaccia al nuovo campionato di quest’anno. Guidato da coach Matteo Bologna – salito di grado dopo la recente risoluzione consensuale con Daniele Moretti -, il roster veneto punta molto su elementi che hanno affrontato anche campionati di categorie superiori (Pinali e Zonta su tutti) oltre a giovani leve di grandi promesse (ad esempio, Magliano e Chiloiro). L’unica vittoria del loro campionato è arrivata in cinque set contro il fanalino di coda Cantù, ma sono usciti dal parquet prendendo punti anche con Ravenna e Lagonegro. 
    Casa biancorossa 
    Lato Macerata, urge un’iniezione di fiducia per invertire il trend negativo delle ultime settimane. La squadra ha accusato il problema alla caviglia di bomber Novello, sempre lottando ma non riuscendo a trovare mai il giusto assetto per impensierire le dirette concorrenti. Con il pensiero anche dell’incontro non semplice della prossima domenica in casa della capolista Brescia, questa con Porto Viro è una di quelle occasioni da non mancare, un turno dove serve muovere la classifica anche per evitare la pressione delle “zone calde”.  
    Le potenzialità ci sono, ai ragazzi serve “solamente” sprigionarle al meglio per regalarsi un sorriso utile anche a rassenare l’ambiente. È il neo-argento iridato Zhelev a chiamare a raccolta tutta la tifoseria biancorossa per questa partita fondamentale: “La squadra sta vivendo un periodo difficile dopo tre sconfitte consecutive, nonostante l’impegno, il buon lavoro in allenamento e gli infortuni che complicano la situazione. Il campionato è imprevedibile e ogni partita è una sfida, quindi è fondamentale reagire, prepararsi al meglio per il prossimo incontro e continuare a lavorare con determinazione. Credo molto nei ragazzi e nell’allenatore, perché nell’ultimo mese ho visto tanto lavoro. Sono sicuro che alla fine della stagione raccoglieremo i frutti di tutto questo.” 
    Fischio di inizio del match del 23 novembre a cura del tandem arbitrale Marotta-Marigliano alle ore 18. Per chi non potesse essere presente, diretta streaming sempre sulla piattaforma di DAZN Italia.  Non mancate, forza Macerata!  LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, gialloblù a Cuneo: le parole di Buchegger e Giuliani

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Spin Automazioni. Presenti il socio e responsabile commerciale dell’azienda Alberto Gozzi, l’opposto gialloblù Giovanni Sanguinetti e coach Alberto Giuliani, che hanno fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 16) a Cuneo.
    “Della partita con Cisterna – dichiara Giuliani – salviamo il recupero che abbiamo fatto dopo il primo e l’inizio del secondo set, dovevamo però portarla a casa. Rispetto alla gara con Milano, questa ci lascia più rimpianti perché abbiamo avuto la possibilità di chiudere la partita più volte. Sicuramente abbiamo e avremo alti e bassi, la nostra è una squadra giovane e fa parte del percorso, dobbiamo essere bravi a ripartire subito. Cuneo? Rimane un posto speciale per me, la mia carriera di alto livello è cominciata lì e sono contento di ritrovarli in SuperLega. Mi aspetto una bellissima cornice per la sfida di domenica, i tifosi piemontesi sono molto caldi e non faranno mancare il proprio sostegno. Loro hanno un palleggiatore molto esperto, Zaytsev non ha bisogno di presentazioni e sta facendo il suo, Sedlacek è un giocatore navigato e anche gli altri sono un buon mix tra giocatori giovani ed esperti, sarà una sfida complicata”.
    “Ripartiamo con tanta energia e voglia di migliorare – spiega Buchegger -, abbiamo analizzato la sconfitta di Cisterna e cosa abbiamo sbagliato. Contro Cuneo dobbiamo mettere in campo la grinta vista finora e ripartire subito forte. Siamo una squadra che può contare su cambi importanti che possono fare la differenza, questo porta entusiasmo al gruppo. Domenica dobbiamo approcciare bene la gara fin dall’inizio, metterli sotto pressione con la battuta e lavorare bene con muro e difesa. Ho sentito tante cose in merito alla storia della sfida tra Cuneo e Modena, sicuramente il palazzetto sarà molto caldo e, anche se saremo in trasferta, potrà darci la carica per fare bene”.
    “La nostra partnership con Modena Volley – afferma Gozzi – è consolidata, è il quarto anno insieme e ne siamo orgogliosi. Siamo determinati a proseguire, anche in virtù della crescita del club sul femminile e sul giovanile”. LEGGI TUTTO