More stories

  • in

    Tutti i test-match precampionato di Verona: la prima sfida contro Brescia

    Parte ufficialmente la nuova stagione di Rana Verona, con il raduno fissato per il 10 agosto al palazzetto.

    Durante la prima settimana i ragazzi di Coach Soli verranno sottoposti a test medici e fisici e poi inizierà la preparazione precampionato che verrà svolta interamente al Pala AGSM AIM con doppie sedute di palestra e campo, e attività come beach volley e piscina che verranno svolte al Platys Center e presso il Centro Federale Alberto Castagnetti di Verona.

    A settembre inizieranno i test match precampionato:

    – 17 settembre: allenamento congiunto Rana Verona-Gruppo Consoli Sferc Brescia, Pala AGSM AIM

    – 20 settembre: allenamento congiunto Sonepar Padova-Rana Verona, Kioene Arena

    – 24 settembre: allenamento congiunto Rana Verona-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, Pala AGSM AIM

    – 4-5 ottobre: torneo amichevole a Modena con Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza, MA Acqua San Bernardo Cuneo, PalaPanini

    – 11-12 ottobre: Memorial Janusza Sikorskiego a Czestochowa con ZAKSA, KS Norwid Czestochowa e Asseco Resovia, Arena Czestochowa

    – 16 ottobre: allenamento congiunto Rana Verona-Sonepar Padova, Pala AGSM AIM

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: staff medico confermato in blocco; il raduno fissato per mercoledì 20 agosto

    Mercoledì 20 agosto: la prima data importante da cerchiare sul calendario degli appuntamenti della nuova stagione del Cisterna Volley. Ovvero il giorno del raduno.

    Il gruppo si ritroverà in via Carlo Rosselli a Cisterna, presso Il Ninfa Poliambulatorio, del dott. Gianluca Martini: “Sono felice di accogliere per il terzo anno le visite di inizio stagione e dare supporto alla squadra durante il campionato dal punto di vista medico-fisioterapico e della diagnostica ecografica – ha sottolineato il dottor Martini –  Faccio un in bocca al lupo al nuovo staff tecnico e al gruppo di giocatori, con la speranza che sia un anno ricco di soddisfazioni”.  

    In programma ci sono la visita medico sportiva, la valutazione fisioterapica, la valutazione Osteopatica, il Check del nutrizionista, la visita di medicina generale e quella ortopedica. Tutto sotto lo sguardo attento del dottor Amedeo Verri e del suo staff medico.

    Ogni giocatore e tutti i componenti dello staff tecnico verranno quindi sottoposti ad una valutazione globale, in modo da impostare il lavoro di preparazione anche in maniera specifica oltre che a livello di squadra.

    La prima parte della preparazione prevede doppie sedute tutti i giorni con lavoro pesistico al mattino e allenamenti con palla nel pomeriggio. Il giorno del raduno il gruppo, com’è normale che sia in questo periodo dell’anno, non sarà a ranghi completi: man mano poi rientreranno tutti i nazionali.

    Staff medico super confermato, come già detto con il dott. Amedeo Verri, medico sociale, a capo dell’equipe di professionisti. Al suo fianco l’ortopedico, appunto il dott. Gianluca Martini, il cardiologo dott. Giorgio Greci, il nutrizionista dott. Salvatore Battisti, i podologi dott.ssa Chiara Russo e dott. Alessandro Russo, il Radiologo dott. Francesco Sciuto, i fisioterapisti Michele Freda e Aniello Colantuono e il responsabile delle analisi di laboratorio Roberto Zaralli.

    Queste le dichiarazioni del Dottor Amedeo Verri: “La conferma dello staff medico è importante perché si può lavorare con un gruppo collaudato – ha sottolineato il capo dell’equipe medica – Siamo pronti per affrontare questa nuova stagione, partendo dalle visite mediche del 20 agosto. Si tratta di analisi approfondite, su singoli giocatori per eseguire una scrematura sulla salute dei ragazzi, si parte dal primo approccio per proseguire con esami strumentali. Un’anamnesi che ci potrà subito dire come lavorare sui singoli”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Duflos-Rossi miglior schiacciatore al Mondiale U19: “Darò tutto anche per la Lube”

    Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato il titolo Mondiale Under 19 in Uzbekistan con la sua Francia superando in Finale la Polonia per 3-1 e prendendosi il premio personale come miglior schiacciatore della competizione iridata.

    Quindi, non solo l’argento di Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo in Cina nelle Finals di VNL e il titolo Europeo U16 centrato in Armenia da Matteo Talevi, talento ‘made in Civitanova’dell’Academy Volley Lube. Particolarmente gradito arriva il successo del predestinato francese non ancora 18enne, che arricchisce un biglietto da visita già importante. L’atleta vive il presente con grande energia e attende con ansia di calcare i campi della SuperLega con la casacca dei vice campioni d’Italia.

    Noa Duflos Rossi: “Sono molto felice e orgoglioso della mia squadra. Avevamo già vinto il Campionato Europeo, ma ora siamo anche campioni del mondo. Non credo di avere realizzato ancora del tutto la portata dell’impresa! Sono stato nominato miglior schiacciatore del torneo, il che è sicuramente qualcosa di speciale in una competizione così dura, ma la cosa più importante è essere sul tetto del mondo. Questo “titolo” significa che ho aiutato molto la mia squadra a diventare la migliore tra le migliori! Darò tutto anche per la Lube Volley!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Bassanello saluta la Serie A dopo 10 anni: “Questo percorso mi insegnato tanto”

    Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10 anni. Sei le stagioni trascorse in Superlega, tutte con la maglia della Pallavolo Padova e quattro quelle trascorse nella terza categoria nazionale, tre con la maglia di San Donà di Piave e l’ultima esperienza a Belluno.

    Così comincia il saluto del 29enne patavino: “Con quest’anno finisce il mio percorso pallavolistico in serie A, durato 10 anni. Da quando sono uscito dalle giovanili ho iniziato questo percorso di vita che mi ha dato e insegnato tanto, soprattutto a livello umano”.

    Un pensiero poi Nicolò lo ha rivolto ai compagni di squadra: “Sono stati anni con tanti momenti di felicità e soddisfazione, ma caratterizzati anche da molti sacrifici e difficoltà. Tutto è stato più bello e più facile grazie ai miei vari compagni di squadra con cui ho condiviso questi anni importanti. Vi ringrazio uno ad uno per quello che mi avete dato e per tutto ciò che avete condiviso con me”. 

    Dopo parole emozionanti nei confronti dello sport che tanto gli ha dato, l’ex libero bianconero ha concluso così: “Ora inizia per me un nuovo percorso di vita con nuovi obiettivi da raggiungere. La pallavolo, però, resterà nella mia vita anche senza giocare più in serie A”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un gradito ritorno a Cuneo: l’ex giocatore Dario Da Roit entra nel team biancoblù

    Il Cuneo Volley ha annunciato l’ingresso di Dario Da Roit all’interno del team, un ponte operativo tra l’azienda del Presidente Costamagna e il mondo biancoblù.

    “Un innesto strategico, in linea con la nostra visione di crescita strutturata, che punta a rafforzare il legame con il territorio e migliorare l’efficienza organizzativa a tutti i livelli” – ha così introdotto il Presidente Gabriele Costamagna andando poi a specificare la figura e il ruolo che andrà a ricoprire Da Roit.

    “Con un’esperienza consolidata nel mondo della pallavolo, Dario ricoprirà un ruolo ibrido che comprenderà più ambiti chiave per lo sviluppo del nostro progetto: la direzione operativa del palazzetto dello sport di Cuneo e i conseguenti rapporti con il Comune di Cuneo; il supporto all’area marketing e commerciale del Club cuneese, con un focus particolare sulle attività legate alla prima squadra e al Sitting volley”.

    Insignito della carica, Dario Da Roit ha così commentato: “Dopo oltre trent’anni torno a Cuneo in una nuova veste, molto contento di entrare a far parte di un progetto ambizioso e allo stesso tempo concreto. L’ingresso in un team appassionato e determinato, così come lo è la Città di Cuneo, i suoi cittadini e tifosi, è un grande stimolo personale. Sono pronto a dare il mio apporto e a ricambiare al meglio la fiducia accordata dal Pres”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli impegni precampionato di Piacenza: la prima uscita dei biancorossi contro Modena

    Alla data dell’inizio della preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza manca poco meno di un mese ma, nel frattempo, staff dirigenziale e tecnico della Società biancorossa sono già al lavoro per programmare nel dettaglio la preparazione precampionato.

    Sono quattro gli allenamenti congiunti al momento in calendario, mentre è prevista la partecipazione della formazione biancorossa a due quadrangolari.

    La prima uscita è fissata al PalabancaSport sabato 13 settembre (orario da definire) e dall’altra parte della rete ci sarà Modena, quindi sabato 20 settembre, secondo allenamento congiunto della stagione con visita alla formazione modenese. Terza uscita stagionale fissata per venerdì 26 settembre quando al PalabancaSport arriverà Brescia (orario da definire) che parteciperà al campionato di A2 mentre mercoledì 8 ottobre i biancorossi scenderanno in campo a Prata di Pordenone, altra formazione di A2.

    Oltre ai quattro allenamenti congiunti il precampionato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prevede la partecipazione al Torneo di Modena in programma sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre che vede la partecipazione di Modena, Verona e Cuneo oltre a quella di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Nel week end prima dell’inizio del campionato, sabato 11 e domenica 12 ottobre, infine, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista alla Terza edizione della “Jesi Volley Cup”, un quadrangolare che vedrà in campo anche Milano, Civitanova e Grottazzolina.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley maschile, primo sopralluogo a Riyadh in vista della Del Monte Supercoppa 2025

    Il Presidente Massimo Righi, l’Amministratore Delegato Fabio Fistetto e alcuni membri dello staff della Lega Pallavolo Serie A si sono recati in questi giorni a Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, per un primo sopralluogo in vista della Del Monte Supercoppa 2025.

    Il primo evento della prossima stagione, come annunciato in diretta durante la Presentazione Stagione e Calendari 2025/26 al Volley Mercato, si giocherà proprio nel Regno saudita e vedrà coinvolte alcune delle protagoniste della scorsa annata: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona, Sir Safety Perugia.

    Per la delegazione della Lega Pallavolo, ospite di Saudi Crown, è in corso un intenso programma di appuntamenti istituzionali, incontri con le autorità, sopralluoghi all’arena che ospiterà l’evento e altri luoghi chiave per l’organizzazione.

    Il viaggio si chiuderà martedì, 29 luglio, con una conferenza stampa locale in cui, a seguito di incontri con il Ministero dello Sport, Saudi Crown, l’Ambasciata italiana, la Saudi Arabian Volleyball Federation e altri organizzatori dell’evento, saranno annunciati ufficialmente la sede e le date definitive della manifestazione.

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina ufficializza i numeri di maglia tra aneddoti di famiglia e tradizioni

    Sono stati resi noti e ufficializzati i numeri di maglia che gli atleti della Yuasa Battery Grottazzolina indosseranno nella stagione 2025-2026 di Superlega. Nel volley ma ormai in tutti gli sport la personalizzazione del numero di maglia e la sua scelta diventa fattore importante per ogni atleta e dietro ad ogni scelta c’è una motivazione ben precisa legata magari ad un evento speciale oppure ad una semplice scaramanzia, elemento che nello sport trova ancora grandissima diffusione. 

    Ai vari Cubito (3), Vecchi (4), Fedrizzi (13) e Marchiani (15), ormai veterani a Grottazzolina e per i quali il numero di maglia è ormai diventato quasi un tatuaggio sulla pelle, si è aggiunto lo scorso anno Petkovic, per cui il n. 12 è ormai compagno fisso sin dalla prima stagione giocata da professionista, quando aveva appena 14 anni e dunque assolutamente imprescindibile. Da quest’anno, inoltre, ecco gli arrivi di Falaschi e Stankovic, per i quali rispettivamente il 5 e il 7 rappresentano ormai dei compagni di vita inseparabili. 

    “E’ una tradizione nata quasi per caso ormai tantissimi anni fa – rivela Stankovic – confermata poi anche in Nazionale e nella mia lunga trafila in Italia. Ultimamente però sto notando che questo numero 7 mi appare spesso anche nella vita quotidiana, è diventato così il mio numero preferito e anche un pò fortunato”.

    Bellissimo l’aneddoto familiare di Falaschi: “Il 5 era il numero di maglia di mio padre, anche lui palleggiatore, così ogni volta che posso cerco sempre di prenderlo anche io”. Occhio anche a Petkov e Petkovic che non hanno solo il cognome molto simile. Anche per il centrale bulgaro infatti il 9 è il numero delle prime stagioni da pallavolista e quindi la scelta di confermarlo anche nella sua prima importante esperienza in Italia. 

    Molto simili anche le motivazioni che hanno portato alle rispettive scelte Marchisio e Koprivica. Per il libero, alla sua terza stagione a Grottazzolina, il numero 44 rappresenta un raddoppio del numero preferito, ovvero il 4 che però era già occupato. Così come per Koprivica che vestirà il 18: il suo numero preferito, ovvero l’8 era occupato in quanto assicurato una manciata di settimane prima, dal giovane Pellacani. Per lui la scelta però è di tipo puramente estetico: “Quando l’ho scelto per la prima volta era un numero che mi piaceva molto esteticamente perché è continuo e simbolo dell’infinito”. 

    Conferma assolutamente il suo 21 il giovane nazionale bulgaro Tatarov dopo la grande stagione passata. Una scelta di cuore, invece, quella di Magalini, che opta per il 2 che è il numero fortunato della sua ragazza. Filosofica e molto profonda, infine, la riflessione del giovane opposto iraniano Golzadeh sul suo numero 1: “L’ho scelto perché abbiamo una sola vita e voglio viverla preziosamente, senza rimpianti”. A ciascuno il suo, dunque, per un roster che fra qualche settimana sarà chiamato ad iniziare un cammino condiviso.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO