More stories

  • in

    Lube, dopo il Premio Badiali parla Boninfante: “Con Perugia ci sarà da soffrire”

    In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un “reset” dopo l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro la Yuasa Battery Grottazzolina: siamo all’inizio del campionato e bisogna subito guardare avanti con il massimo della concentrazione. Domenica 26 ottobre, alle 20.30, i biancorossi affronteranno un altro banco di prova molto impegnativo, la trasferta al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia.

    Tra i giocatori decisivi in campo al debutto, soprattutto per la sua performance nei primi due set, spicca il palleggiatore Mattia Boninfante, che alla vigilia dell’incontro ha ricevuto dalle mani della presidente Simona Sileoni il Premio Badiali come migliore Under 23 nel torneo della massima serie 2024/25.

    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Lo scorso anno è stato fondamentale per me e la squadra e si è chiuso con tanto entusiasmo. Lo stesso che ci portiamo dietro ora anche singolarmente. Per me è stato emozionante ricevere il premio, che ovviamente condivido con tutti quelli che hanno lavorato con noi“.Poi, il palleggiatore della Lube prosegue: “Il campionato si è aperto con 3-1 nel derby e la soddisfazione corale di due set di livello altissimo. In SuperLega è difficile dominare una gara dall’inizio alla fine, infatti i rivali sono cresciuti nel terzo parziale, non c’è da meravigliarsi. Dal canto nostro, abbiamo commesso troppi errori in quel frangente, ma vanno anche dati i meriti a Grottazzolina. Poi abbiamo solo sfiorato la rimonta nel set. La bravura del gruppo è stata quella di non fermarsi sugli errori, ma di guardare avanti riaccendendo la luce nel set successivo. Allo stesso modo ora che torniamo a Perugia non dobbiamo pensare all’impresa dello scorso anno, ma concentrarci su ciò che serve per giocare nel campo più difficile del circuito. Vedersela alla seconda giornata con Perugia presenta degli aspetti positivi e altri negativi. In questo momento per noi è importante trovare i meccanismi e migliorare il modo di stare in campo, quindi si tratta di un bel test contro una squadra di grande valore. Ci sarà da soffrire, anche lo scorso anno i Block Devils erano attrezzatissimi, con Dzavoronok ora hanno un’alternativa in più”.

    (Fonte: Volley Lube) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena pensa già a Monza, Mati: “Dobbiamo ripartire dai primi 2 set di lunedì”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Autoclub Modena, giunta al quinto anno consecutivo. Presente il centrale gialloblù Pardo Mati, che ha parlato dopo il ko con Milano e in vista della prima gara casalinga della stagione dei “Canarini” in programma domenica 26 ottobre (ore 19) con Monza.

    “Non abbiamo iniziato il campionato con un risultato positivo – dichiara Mati -, ma bisogna ripartire dai primi due set di lunedì sera e dal modo in cui è stata approcciata la partita, ovvero con mentalità e atteggiamento giusto. Dal terzo parziale in poi abbiamo calato l’asticella dell’attenzione e commesso qualche errore di troppo al servizio, oltre alla crescita di Milano. Serve dunque migliorare da questo punto di vista e pensare già al prossimo impegno. La questione dell’età può essere sicuramente un’arma a doppio taglio, andiamo in campo con maggior aggressività ma allo stesso tempo può mancare esperienza e cinismo nei momenti più importanti. Dal punto di vista personale, voglio migliorare e continuare a dare il mio contributo alla squadra. Monza? L’appoggio del PalaPanini sarà importante, aspettiamo numerosi i nostri tifosi sugli spalti. Mi aspetto un avversario con il coltello tra i denti, dovremo essere bravi a rispondere colpo su colpo giocando con attenzione e senza sottovalutare una formazione reduce da una stagione, la scorsa, al di sotto delle aspettative”.

    (Fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: tutte le curiosità, le statistiche individuali e di squadra, della prima giornata

    La SuperLega Credem Banca si è aperta con un 1° turno carico di emozioni e di colpi di scena. Il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina è stato deciso anche dai 30 punti di Aleksandar Nikolov, martello della Lube, top scorer della 1a giornata. Seguono Ferre Reggers (Allianz Milano) con 28 punti e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) con 26 sigilli. Nikolov ha fatto registrare anche il maggior numero di attacchi vincenti andati a buon fine: 25.Simon trova 7 ace, 5 muri per MasulovicVittoria importante al tie-break per Sonepar Padova che ha saputo superare MA Acqua S.Bernardo Cuneo: tra i protagonisti Veljko Masulovic con 5 muri. Al servizio bene Robertlandy Simon, nonostante il ko della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona: il centrale cubano ha fatto registrare 13 punti in totale, con 7 ace. Tra i palleggiatori la miglior prova realizzativa è arrivata da Micah Christenson, arrivato a Verona quest’estate: per il regista statunitense 5 punti in totale.Spettacolo, emozioni e un solo 3 a 0: record sfioratoIl 1° turno di campionato si è chiuso con un “solo” 3-0, quello esterno dell’Itas Trentino ai danni di Cisterna Volley, con i Campioni d’Italia in carica che hanno esordito vincendo in tre set. Solamente sfiorato il record del campionato 1953/54: in quell’occasione, con 7 squadre partecipanti al campionato, non venne registrato nessun 3-0 nel turno inaugurale della stagione.Barbanti MVP per la prima volta in carriera, Giani esordisce in SuperLega con 2 punti. Record per Reggers e MozicUn turno di campionato da prime volte quello che ha regalato la SuperLega: nella sfida tra Milano e Modena è stato premiato MVP Leonardo Barbanti, palleggiatore dell’Allianz che in estate ha lasciato proprio la Valsa Group per trasferirsi in Lombardia. Nella gara tra Cisterna e Trento ha invece fatto il suo debutto in SuperLega il classe 2007 Andrea Giani, schiacciatore dei dolomitici: esordio bagnato con due punti (di cui 1 ace). Per Ferre Reggers è arrivato l’attacco vincente numero 1.000 in tutte le competizioni, per Rok Mozic quello numero 1.500.La Gara più Lunga: 02.44Allianz Milano – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.16Cisterna Volley – Itas Trentino (0-3)Il Set più Lungo: 00.524° Set (37-35) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaPiacenzaLe migliori prestazioni di squadra Attacco: 68.3%Itas TrentinoRicezione (perfetta): 32.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 16Valsa Group ModenaPunti: 97Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 12Cucine Lube CivitanovaLe migliori prestazioni individualiPunti: 30Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 7Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Veljko Masulovic (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 16Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Micah Christenson (Rana Verona)RISULTATI – 1a giornata di andataAllianz Milano 3Valsa Group Modena 2(23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)QUI cronaca e tabellinoSonepar Padova 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2(26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)QUI cronaca e tabellinoRana Verona 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 1(25-22, 16-25, 29-27, 25-20)QUI cronaca e tabellinoCucine Lube Civitanova 3Yuasa Battery Grottazzolina 1(25-15, 25-16, 23-25, 25-23)QUI cronaca e tabellino

    Vero Volley Monza 1Sir Susa Scai Perugia 3(25-22, 16-25, 23-25, 19-25) QUI cronaca e tabellinoCisterna Volley 0Itas Trentino 3(21-25, 18-25, 19-25)QUI cronaca e tabellino

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Perugia 1-3. Zimmermann: “C’è margine di miglioramento”. Plotnytskyi: “Contenti per i 3 punti”

    La Vero Volley Monza viene sconfitta all’esordio in campionato, arrendendosi 1-3 ai campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. Davanti ad una meravigliosa cornice di pubblico – 2.941 spettatori all’Opiquad Arena – capitan Beretta e compagni non sorridono per il risultato ma possono essere soddisfatti per la prestazione messa in campo. Notevole l’approccio alla partita della Vero Volley, che gioca un primo set con percentuali d’attacco oltre il 70%. Vince il primo parziale, subisce la reazione degli avversari nel secondo e tenta fino all’ultimo di strappare il terzo. Non ci riesce e, così, dopo un inizio di quarto set alla pari, si arrende alla forza dei ragazzi di coach Lorenzetti. Tra le fila brianzole resta la prova incoraggiante che fa ben sperare per una stagione che è solo all’inizio. Mvp di giornata lo schiacciatore della Sir Susa Scai Perugia, Oleh Plotnytskyi, ex di turno, autore di 14 punti di cui uno a muro e due ace. Il top scorer del match, invece, è l’opposto perugino Wassim Ben Tara che a referto ha fatto segnare 19 punti. Miglior realizzatore tra le fila della Vero Volley, Luka Marttila, 15 palloni messi a terra nel corso dei quattro set.

    Jan Zimmermann (Vero Volley Monza): “Abbiamo iniziato molto bene, tutto sommato sono contento di come abbiamo giocato la gara, fatta eccezione per il secondo set; potevamo fare qualcosa di più nel terzo. C’è sicuramente margine di miglioramento, ma sono soddisfatto di come abbiamo lottato fino alla fine”.Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia): “Abbiamo iniziato un po’ così così il primo set, poi abbiamo recuperato e questa è una cosa buona: non abbiamo mollato, non ci siamo spenti, abbiamo continuato a giocare e la partita è stata più o meno sempre sotto il nostro controllo. Siamo stati sempre “accesi” in campo e anche i giocatori che sono entrati hanno fatto punti importanti e questo è un bel passo avanti per la nostra squadra. Loro hanno giocato bene, ci sono un paio di giocatori che sono al loro primo anno in SuperLega, ma tutti gli altri sono esperti e inoltre mancava anche un loro schiacciatore. Noi siamo contenti di aver riportato 3 punti a casa”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Trento 0-3. Mendez: “Prestazione in attacco importante”. Morato: “Ampio divario tra le due squadre”

    La difesa dello Scudetto vinto lo scorso 7 maggio inizia con perentoria vittoria nel Lazio per l’Itas Trentino maschile. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti violato il palazzetto dello sport di Cisterna per 3-0, cogliendo la prima vittoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 sul campo dove avevano giocato (e vinto) sempre la gara inaugurale delle precedenti due stagioni.L’impianto pontino, che in passato spesso aveva visto soffrire i gialloblù, in questo caso non è riuscito a reggere l’onda d’urto dei tricolori, che in campo hanno messo sin dal primo scambio quella aggressività chiesta alla vigilia dal nuovo Head Coach Marcelo Mendez. Il debutto del tecnico argentino sulla panchina di Trentino Volley è stato quindi contraddistinto subito dal miglior risultato possibile, giunto al termine di una prestazione molto efficace in attacco (70% di squadra con appena tre errori), ma consistente anche in battuta (6 ace), al netto dei numerosi errori dalla linea dei nove metri come spesso capita nelle prime giornate di campionato. A Faure (15 punti col 70% a rete) e Ramon (6 col 40%) non è tremato il braccio nella partita da ex; a indirizzare la sfida però ci ha pensato soprattutto Michieletto (alla fine mvp con 15 punti, il 100% in attacco, due ace un block) che ha fatto tutto bene, soprattutto in fase di break point (8), imbeccato da uno Sbertoli molto preciso ed efficace, anche in difesa. Nel finale c’è stato spazio pure per l’esordio del baby Giani (classe 2007), che ha reso indimenticabile la sua prima gara in SuperLega firmando anche un attacco e un ace. Il modo migliore per iniziare la corsa.Daniele Morato (Cisterna Volley): “Risultato netto, sicuramente il divario tra le due squadre si è visto. In battuta sicuramente bisogna migliorare, così come nella fase difensiva e in quella break. Dispiace per il risultato, ora dobbiamo pensare a fare il nostro gioco senza considerare troppo chi avremo davanti. Loro hanno forzato molto al servizio e ci hanno messo in difficoltà. Direi che è stata la loro arma vincente. Noi ci abbiamo provato sbagliando un po’ troppo e senza mai impensierire la loro ricezione. Ma poi con un Michieletto e un Faure così c’era poco da fare. C’è ancora da lavorare, dobbiamo migliorare e crescere”.Marcelo Mendez (Itas Trentino): “Siamo ancora distanti dallo sviluppare l’idea di pallavolo che vogliamo portare avanti ma stasera abbiamo comunque giocato una buona partita. Specialmente in attacco siamo stati autori di una prestazione importante, cosa che ha agevolato la nostra fase di cambiopalla. Sono soddisfatto e mi auguro che la nostra crescita di squadra sia continua”.

    Filippo Lanza (Cisterna Volley): “Ci tenevamo a dare una soddisfazione al nostro meraviglioso pubblico – ha sottolineato il numero 10 – Peccato, volevamo regalargli almeno la gioia di festeggiare la vittoria di un set: ad un certo punto ci abbiamo creduto, in campo avvertivamo la possibilità di andare al quarto, poi la forza dell’Itas è uscita fuori. Con loro ci sono giocatori di grandissimo valore, che possono risolvere le partite in qualsiasi momento. Noi sappiamo di essere un buon gruppo, ma allo stesso tempo c’è la consapevolezza di dover lavorare tanto per migliorare e crescere. I prossimi match contro Cuneo e Grottazolina potranno dirci tanto”.Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Sono contento del nostro debutto in campionato perché abbiamo fatto una bella partita, molto attenta. Gli aspetti che mi rendono felice sono due: la prima è che siamo riusciti a fare alcune delle cose che stiamo lavorando in palestra e la seconda è riferita all’esordio di Giani, che se lo merita sta lavorando benissimo in palestra. Sono molto contento per lui questa sera. 

    Théo Faure (Itas Trentino): “È bello iniziare così, soprattutto qui a Cisterna dove ho fatto due bellissimi anni. Per noi è una buona cosa cominciare con un 3-0, abbiamo lavorato tanto nella preparazione abbiamo messo l’energia che dovevamo mettere per ottenere il risultato e ne siamo felici. 

    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Siamo molto felici di aver rotto il ghiaccio bene anche quest’anno in un campo che è sempre stato ostico per noi contro una buona squadra; sicuramente c’è qualche aspetto da migliorare, ma siamo comunque contenti di come abbiamo iniziato, non abbiamo avuto tanto tempo per stare insieme e per allenarci insieme, cresceremo sicuramente fisicamente e di squadra, quindi ci teniamo tutto quello di buono fatto”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, i successi di Trento e Perugia completano il quadro della prima giornata

    Il 1° turno della stagione 2025/26 di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria in tre set dell’Itas Trentino Campione d’Italia in carica contro Cisterna Volley, che cade tra le mura amiche. I dolomitici, orfani dell’infortunato Daniele Lavia, hanno potuto contare sui 15 punti di Alessandro Michieletto e sui 14 di uno degli ex di serata, Theo Faure (l’altro è Jordi Ramon, lo scorso anno a Cisterna insieme all’opposto francese). Da registrare per Trento l’esordio del classe 2007 Andrea Giani, entrato nel 3° set e capace di mettere a segno un ace (due i punti in totale). In casa Cisterna, doppia cifra per Filippo Lanza e Tommaso Guzzo, entrambi autori di 10 punti. Servono invece quattro set alla Sir Susa Scai Perugia per avere la meglio sulla Vero Volley Monza: in Brianza la formazione di Lorenzetti si è affidata ai 19 punti di Wassim Ben Tara e ai 18 sigilli di Yuki Ishikawa. Eccheli, coach di Monza, ha dovuto fare a meno dell’indisponibile Rohrs: doppia cifra per Krisztian Padar (14 punti) e per Luka Marttila (12 punti). Sabato 25 e domenica 26 ottobre squadre in campo per il 2° turno di campionato.

    RISULTATI – 1a giornata di andata

    Allianz Milano 3Valsa Group Modena 2(23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)QUI cronaca e tabellino

    Sonepar Padova 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2(26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)QUI cronaca e tabellinoRana Verona 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 1(25-22, 16-25, 29-27, 25-20)QUI cronaca e tabellinoCucine Lube Civitanova 3Yuasa Battery Grottazzolina 1(25-15, 25-16, 23-25, 25-23)QUI cronaca e tabellino

    Vero Volley Monza 1Sir Susa Scai Perugia 3(25-22, 16-25, 23-25, 19-25) QUI cronaca e tabellinoCisterna Volley 0Itas Trentino 3(21-25, 18-25, 19-25)QUI cronaca e tabellino

    CLASSIFICA SUPERLEGAItas Trentino 3 (1G 1V 0P) Cucine Lube Civitanova 3 (1G 1V 0P) Sir Susa Scai Perugia 3 (1G 1V 0P) Rana Verona 3 (1G 1V 0P) Allianz Milano 2 (1G 1V 0P) Sonepar Padova 2 (1G 1V 0P) MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1 (1G 0V 1P) Valsa Group Modena 1 (1G 0V 1P) Gas Sales Bluenergy Piacenza 0 (1G 0V 1P) Vero Volley Monza 0 (1G 0V 1P) Yuasa Battery Grottazzolina 0 (1G 0V 1P) Cisterna Volley 0 (1G 0V 1P)

    PROSSIMO TURNO SUPRLEGA2ª giornata di andata

    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona(Diretta Rai Sport e VBTV)

    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova(Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley(Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano(Diretta VBTV)

    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza(Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova(Diretta Rai Play e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mendez inizia la sua avventura a Trento con una bella vittoria da tre punti a Cisterna

    Vita facile a Cisterna di Latina per la scudettata Itas Trentino di Marcelo Mendez che si impone in tre set con i parziali di 21-25, 18-25, 19-25 e incamera subito tre punti su un campo dove giocare non è mai semplice. MVP Michieletto con 15 punti, stesso identico bottino anche dell’ex Faure. Per i laziali 10 a testa invece per Lanza e Guzzo.

    STARTING PLAYERS – L’Itas Trentino si affaccia sulla SuperLega di nuovo con lo Scudetto sul petto priva solo di Lavia, rimasto a Trento per proseguire la riabilitazione dal serio infortunio alla mano destra patito in estate: per la sua prima partita sulla panchina gialloblù l’allenatore Marcelo Mendez sceglie quindi Sbertoli in regia, Faure opposto, Michieletto e Ramon schiacciatori, Bartha e Flavio al centro, Laurenzano libero. Cisterna Volley guidata da Daniele Morato (anche lui all’esordio) risponde con Fanizza al palleggio, Guzzo opposto, Lanza e Bayram in posto 4, Mazzone e Plak centrali, Currie libero. 1° SET – L’avvio è tutto nel segno dei tricolori che con Michieletto (subito ace) e Faure accelerano (4-3 e 8-4) costringendo i locali a rifugiarsi in un time out; alla ripresa però è ancora il muro trentino a fare la voce grossa su Lanza (11-6). Trento è efficace in ogni settore del campo e i laziali faticano a starle dietro (15-10 e 18-13), anche perché nelle poche occasioni di ricostruita il contrattacco non va. I gialloblù viaggiano veloci verso il punto dell’1-0 nel computo dei parziali (23-18), prima di rilassarsi un attimo in ricezione (battute punto di Guzzo e Mazzone per il 24-21) e chiudere il conto sul 25-21.2° SET – Nel secondo parziale l’Itas Trentino fa più fatica a scrollarsi di dosso l’avversario (5-4 e 8-7), anche perché la fase di cambiopalla dei pontini è più efficace. Ci pensa Michieletto nella fase centrale a scavare il solco con battuta e attacco (14-10), che i compagni difendono bene anche grazie ad alte percentuali a rete, specialmente di Faure. Il 2-0 arriva quindi in maniera più netta (25-18) con Mendez che nel frattempo ha fatto guadagnare il campo anche a Bristot (ace del 19-14), Acquarone e Gabi Garcia (suo il punto che manda le squadre al cambio di campo).3° SET – Nel terzo parziale Cisterna prova a giocarsi il tutto per tutto, restando a lungo in scia ai Campioni d’Italia (5-4 e 8-7). Trento aumenta l’intensità in difesa con Sbertoli, capitalizza con Michieletto, approfittando anche degli errori di Cisterna (12-7); i gialloblù controllano bene il punteggio (16-12 e 18-14), cadenzato da tanti errori al servizio da una parte e dall’altra. Nel finale c’è spazio anche per l’esordio del baby Giani (classe 2007), che rende la sua serata indimenticabile firmando due punti: un attacco e anche un ace, che spingono Trento verso il veloce 3-0 (25-19).

    TABELLINO

    Cisterna Volley 0Itas Trentino 3(21-25, 18-25, 19-25)Cisterna Volley: Mazzone 5, Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Currie (L); Tarumi 2, Barotto 1, Salsi. N.e. Finauri, Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Daniele Morato.Itas Trentino: Bartha 5, Sbertoli 3, Michieletto 15, Flavio 5, Faure 15, Ramon 6, Laurenzano (L); Bristot 1, Acquarone, Gabi Garcia 1, Giani. N.e. Pesaresi, Sandu e Torwie. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti e Cesare di Roma.DURATA SET: 25’, 27’, 24’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.000 spettatori. Cisterna Volley: 1 muro, 3 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 34% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 3 errori azione, 70% in attacco, 55% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Grottazzolina 3-1, Nikolov: “Buona prestazione al servizio”, Magalini: “Peccato la partenza”

    Il derby delle Marche si tinge di biancorosso. La Cucine Lube Civitanova, imbattuta tra le mura amiche per l’intera stagione regolare 2024/25, debutta nella nuova SuperLega Credem Banca con un successo per 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23) sulla combattiva Yuasa Battery Grottazzolina. Un’autentica festa dello sport marchigiano davanti a 3.000 tifosi. I tre punti vanno ai vice campioni d’Italia, ma gli ospiti dimostrano di avere qualità e carattere per lottare su tutti i campi. La Lube mette il turbo con 12 ace. Trenta con lode per Alex Nikolov, MVP e top scorer grazie a 30 sigilli e il 66% di positività, 4 ace e 1 muro. In doppia cifra anche Loeppky (13 punti, 1 ace e 1 block), Bottolo (11 con 3 ace e 1 muro) e Gargiulo (11 con 1 ace e 3 muri). Tra gli ospiti si segnalano Magalini (13), Golzadeh (10) e Fedrizzi (10).Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo iniziato la partita alla grande, sfoderando una buonissima prestazione al servizio, che ci ha consentito di prendere in mano subito la situazione e portarci sul 2-0. Poi abbiamo accusato un calo, mentre dall’altra parte della rete Grottazzolina ha iniziato a giocare meglio rispetto a quanto fatto in precedenza, riuscendo a riaprire la partita. Nel quarto atto abbiamo riordinato le idee e portato a casa i tre punti. All’esordio in campionato è normale che ci siano ancora delle cose da sistemare, ma va bene così. Domenica si va a Perugia, dove nella scorsa stagione abbiamo firmato una grande impresa”.Giulio Magalini (Yuasa Battery Grottazzolina): “Sicuramente non siamo partiti col piede giusto, loro al servizio subito iniziato con un livello di battuta incredibile e hanno interpreti tra i migliori al mondo in quel fondamentale. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio, secondo me qualcosa in più potevamo portare a casa nel quarto set ma è andata così, cercheremo di migliorare ancora la nostra alchimia di squadra in vista dei prossimi impegni”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO