More stories

  • in

    CM, il Circolo Inzani Isomec torna alla vittoria e lo fa contro Opem Audax

    Di Redazione Torna al successo il Circolo Inzani che, nel derby cittadino contro l’Opem Audax, conquista al tie-break una partita dai contorni alterni. Primo set vinto facilmente dai padroni di casa con un Pellegrini particolarmente ispirato; successivamente, anche a causa dell’infortunio della banda Laudieri, i ragazzi di Del Chicca iniziano a perdere le loro sicurezze fino ad andare sotto 2-1 nei parziali. Un sussulto d’orgoglio e, a sprazzi, di buon gioco, portano Allodi e compagni a prendersi la posta in palio al tie-break dominato col punteggio di 15-7. Circolo Inzani Isomec – Opem Audax Parma 3-2 (25-17, 21-25, 23-25, 25-22, 15-7)Circolo Inzani Isomec ASD: Monica 3, Bia 12, Montali 15, Allodi 5, Pellegrini 18, Nardo 9, Pesci (L1), Klun 3, Savi 3, Laudieri 3, Benfenati. N.E.: Nutricati, Marrosu (L2). All. Del Chicca-Concari.Opem Audax: Badino, Damiani, Ficarelli, Liotta, Mollica, Monica, Montanari, Sarubbi, Sidoli, Tagliavini, Tanzi, Zurlini. All. Campanini.Arbitri: Aimi-Sicuri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, giro di boa per i sestetti di serie C maschile e D femminile

    Di Redazione Manca poco al giro di boa e per entrambi i sestetti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora sarà uno sprint ricco di scontri diretti. Un’ incandescente finale di girone d’andata che dirà la verità sui valori in campo nel torneo di serie C e D. Nel turno infrasettimanale del prossimo mercoledì 15 dicembre alle ore 21, le quote rosa Argos Volley saranno ospiti del Casalandia Dream Team e, al pallone Aurelio Santoro a Roma, si contenderanno il terzo posto della classe della Serie D – girone D, quello che attualmente entrambe occupano con 15 punti parimerito.  Sabato 18 dicembre invece, al PalaIavarone, capitan Pantano e compagne, attenderanno l’arrivo dell’Unione Sportiva Dilettantistica Sales, seconde in classifica a quota 18. Per l’ultima d’andata saranno invece ospiti del fanalino di coda Svevo Volley. Più impegnativo il percorso dei ragazzi di coach Fabio Martini che apriranno il trittico domani in casa dell’Asd Nfa Saet, quinta della classe a 5 punti di distanza dalla prima Sora a quota 22, per poi, il 18 dicembre alle ore 16, affrontare in casa l’Isola Sacra Volley Asd, seconda con un bottino di 20 punti. A chiudere la serie, il match del 9 gennaio contro i quarti della classe, il N.e.r. Appio Roma, che si disputerà al pallone San Giuda Taddeo di largo Tacchi Venturi.  Questo il programma che porterà i sestetti al giro di boa ma, come si dice nello sport e non solo, procediamo per gradi, un passo alla volta. “Sabato ci aspetta una partita davvero impegnativa – spiega il capitano Marco Corsetti -. Affronteremo una squadra che fino a questo momento ha dimostrato di poter essere tra le migliori formazioni del girone, così come ci si aspettava dai pronostici. Ci troveremo di fronte un sestetto esperto, con una panchina molto lunga che spesso viene chiamata in causa e fornisce ottime prestazioni. Tra l’altro sono reduci da una sconfitta fuori casa con Volley Life che certamente non li soddisfa, per questo motivo vorranno rifarsi in una partita così importante davanti al loro pubblico. Dal canto nostro stiamo lavorando bene in palestra, curando i minimi dettagli, con le motivazioni e la cattiveria agonistica che metteremo in campo che non saranno certamente minori rispetto a quelle di Saet. Siamo carichi e consapevoli dell’importanza di questa partita e delle prossime due. Le affronteremo tutte come fossero finali”. “Saet ci darà molto filo da torcere – conferma coach Fabio Martini -, con la difficoltà aggiuntiva di disputarla in casa loro. Ce la giocheremo a viso aperto e i due punti in più che abbiamo in classifica, ci aiuteranno a gestire ancora meglio la pressione della gara in quanto scontri diretti del genere, sotto questo punto di vista, è sempre meglio giocarli da capolista e non da inseguitrice. Saet è una squadra molto ben organizzata con una rosa ampia tutta utilizzata. Nelle ultime partite infatti c’è stato l’impiego di tutti i giocatori a disposizione e per questo poter fare una analisi dei loro sistemi di gioco è stato laborioso. Però siamo pronti e determinati, e non vediamo l’ora di giocare e confrontarci con le nostre dirette concorrenti. Ci teniamo a fare bene e a difendere il nostro primo posto non solo in questa gara ma in tutte e tre quelle che ci attendono, per cercare di chiudere il girone d’andata in testa alla classe. “Da domani il livello del campionato sale e quindi dobbiamo farci trovare pronti- prosegue -, ma sono sicuro che i ragazzi saranno concentrati e centrati sull’obiettivo, e sul nostro modo migliore di giocare. Sarà una bella partita nella quale incontreremo delle difficoltà e dovremo essere bravi a trovare soluzioni per superarle, e a cercare di metterci nella migliore condizione possibile per poter esprimere il nostro gioco. Sono sicuro che se riusciamo a dettare il nostro ritmo, il risultato potrebbe essere pieno. La curiosità di questa nona giornata è che le prime sei squadre in classifica si scontreranno tutte tra di loro per un week end da tre scontri diretti di alta classifica la quale inevitabilmente subirà un riassestamento”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora non smette di volare, altro 3-0 contro l’Etruria

    Di Redazione Al PalaIavarone di Piedimonte San Germano la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si tiene stretta la sua imbattibilità casalinga, continuando a macinare punti classifica. Questa volta è toccato all’Etruria Volley Tuscania provare a combattere contro la corazzata di coach Martini, che però in campo non ha lasciato spazio agli ospiti per respirare, per organizzare le idee, per provare a fare il loro gioco. La Globo ha aggredito subito il match dell’ottava giornata del campionato di Serie C e lo ha fatto suo in 3 set, chiudendolo in un’ora con 10 muri, 6 dei quali autografati da Angelo Maria Martini, e 6 ace, 2 di Corsetti e 2 di Rossi. “Sono contento del risultato – dice coach Fabio Martini –, ma un po’ meno della prestazione, anche se il principale pericolo in gare come questa è proprio quello di non dare il 100% a livello mentale. Abbiamo sicuramente vinto in una maniera convincente mantenendo il nostro livello di gioco, e questo è un ulteriore passo verso le prossime tre importanti sfide che ci attendono. Ci tenevo a questo risultato perché, unito a tutti i precedenti, mentalmente ci porta nella condizione migliore per affrontare gli scontri diretti. Ora subito testa alla Saet, che affronteremo sabato in casa loro dove ci darà filo da torcere. Lavoreremo per preparare al meglio questa gara che vogliamo giocarci a viso aperto“. Allo start coach Martini schiera il sestetto gestito in cabina di regia da Rossi opposto a Magnante, Martini e Caschera al centro della rete, capitan Corsetti e Mauti in posto 4, Izzo libero nella fase di ricezione e Iafrate in quella di difesa. La guida tecnica ospite, Perez Moreno, risponde con Cipolloni al palleggio opposto a Borzacconi, Pieri e Quaglia martelli, Mugnaini e Sandu in posto 3, Mellini libero. In avvio di Sora subito al break che la mette avanti 4-1 e, dopo qualche scambio, un altro la porta al più 5 (12-7). Tuscania prova a rosicchiare lunghezze con il suo opposto, ma sul 15-12 Rossi da un filino di gas in più ai suoi per il 19-12 e 21-14 quando poi chiude la saracinesca e a muro ottiene i 3 punti mancanti per il 25-14. Gli ospiti trovano la reazione e per la prima volta nel match vanno avanti 3-5. I muri di Martini segnano la parità del 9-9 e gli attacchi di Magnante il più 5 del 15-10. Rientra ancora Tuscania e rimette tutto in equilibrio, ma Corsetti all’ace fa partire lo sprint del 19-15, Magnante e Martini fanno il resto per il 25-20. I ragazzi di Perez non mollano, tengono botta fino all’8-6, ma la Globo alza la sua asticella e in un attimo è 14-8 e 17-10. Ci sarà per gli ospiti solo il tempo di altri 4 punti, intervallati da due parziali positivi che mettono la parola fine sul set 25-14, e il match 3-0. Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Etruria Volley Tuscania 3-0 (25-14, 25-20, 25-14)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Rossi 3, Magnante 14, Martini 9, Caschera 8, Corsetti (K) 8, Mauti 4, Izzo (L), Iafrate (L), Cocco, Pittiglio, Rogacien 3, Quadrini 1. I All. Martini. B/V 6; B/P 11; Muri 10.ETRURIA VOLLEY TUSCANIA: Cipolloni (K) 1, Borzacconi 10, Pieri, Quaglia 6, Mugnaini, Sandu 3, Mellini (L) , Pierantozzi, Baglioni (L), Ranalli 1. I All. Perez Moreno Victor A.; II All. Sansolini Alessandro. B/V 4; B/P 9; Muri 2.Arbitri: De Santis e Reale.Note: Durata set: 20′, 22′, 22′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: la capolista Sora pronta al testacoda con l’Etruria Volley

    Di Redazione Il weekend dell’ottava giornata di campionato è alle porte per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, con il doppio appuntamento casalingo che impegnerà la prima squadra maschile e quella femminile tra le mura amiche del PalaIavarone di Piedimonte San Germano. Sabato alle 16 il fischio d’inizio è per la Serie C maschile, con i ragazzi di coach Fabio Martini che ospiteranno l’Etruria Volley Tuscania. Alla Serie D femminile di Salvatore Pica invece, attorno alle 18.30, toccherà vedersela con il Grottaferrata Volley. Una bella settimana quella appena trascorsa in casa Argos Volley e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: una settimana da primi della classe in solitaria per la Serie C e con un bell’aggancio alla parte alta della classifica per la serie D dopo la vittoria dello scontro diretto con Paliano. L’Etruria Volley Tuscania, invece, proprio nello scorso turno ha guadagnato il suo primo punto della stagione, portando tra le sue mura amiche il Volley Life al tie break poi perso. Il team della Tuscia, guidato da coach Perez Moreno, non è ancora riuscito a imporsi con nessuno degli avversari affrontati finora. “Affrontiamo questa gara per la prima volta da primi in classifica – dice Fabio Martini –, e per questo ci teniamo a confermare quanto di buono stiamo facendo. Anche perché vogliamo arrivare alle ultime tre gare del girone d’andata, che sono quelle con le rivali della parte alta della classifica e che dunque la definiranno al giro di boa, con una vittoria. Giochiamo in casa quindi faremo valere il fattore campo, i ragazzi si stanno allenando bene e questo mi rende molto fiducioso“. “Il fatto che sia un match tra testa e coda della classifica – spiega Martini – potrebbe farla sembrare una pratica semplice, ma l’esperienza ci ha sempre dimostrato che ogni gara nasconde le proprie insidie. Per questo ogni partita per essere vinta va giocata. Gli avversari arriveranno con una forte motivazione, noi dovremo essere bravi a trovare le nostre, che sicuramente saranno diverse da quelle di Etruria, ma sono sicuro che i ragazzi sapranno trovarle e interpretarle“. Il coach poi conclude: “Occorrerà essere bravi a dettare il ritmo del gioco, non pensare alle posizioni in classifica, ma entrare in campo e avere un atteggiamento di chi si gioca una partita dove i punti in palio contano tantissimo e quindi non può permettersi cali. Con l’atteggiamento giusto, quello concentrato, motivato, e senza lasciare nulla alla superficialità, possiamo e dobbiamo fare bene. Chiederò ai miei ragazzi di convincere anche questa volta, di fare bottino pieno senza complicarsi la vita in alcun modo“. Sul versante femminile invece, il Grottaferrata Volley, che si troveranno difronte Pantano e compagne, ha 9 punti in classifica, 4 meno di Sora. Un bel turno anche questo per le ragazze di coach Pica, che dovranno cercare di chiudere in tre set – contro un avversario che ha il “vizietto” del quinto -e di rosicchiare lunghezze. Un avversario fastidioso tra le sue mura amiche ma che sempre dice la sua anche in trasferta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bam Mercatò Cuneo, successo per tutte le squadre del settore giovanile

    Di Redazione La settima giornata del settore giovanile Bam Mercatò Cuneo ha dato ottimi risultati, sia in casa che in trasferta: ha fruttato altri 11 punti al settore giovanile cuneese. Sabato vittoria netta ad Asti per l’Under 15 Bam Mercatò Cuneo Rossa di coach Feula, che porta a casa tutte e tre i punti in palio. Un buon gioco per i giovani atleti di coach Frison che hanno ospitato al PalaITIS l’under 15 del Villanova/vbc Mondovì, tuttavia sono stati i monregalesi ad aggiudicarsi il match. La Serie C si aggiudica al tie-break il confronto casalingo con la Val Chisone, fortificando il secondo posto in classifica, con una giornata in meno e a -4 dall’Alba in vetta, dietro il Racconigi, a -2 punti e anch’esso una giornata in più disputata. Trionfo delle Under 17 Bianca e Verde nella mattina di domenica; i ragazzi di coach Tavella in casa con Alba e i giovanissimi di coach Feula in trasferta a Savigliano hanno acciuffato tutto il bottino. Un inizio di stagione importante, che vede le squadre di categoria (compagini Rosse) capolista in tutte le categorie, un risultato sicuramente gratificante, ma che rispecchia soprattutto una continuità nella linea progettuale di crescita dei giovani atleti, dando loro una buona preparazione con tecnici di livello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: al via anche l’avventura dell’Under 15

    Di Redazione Continua a corrente alternata il cammino delle squadre giovanili della Academy Volley Lube. Nel girone A della Serie C nulla di fatto per la Coal–Cucine Lube Civitanova, rimasta a secco nella quinta giornata sul campo dell’insidiosa Bertuccioli G. Real Bottega Volley, che si è imposta in tre set controllando l’incontro (25-17, 25-21, 25-18). I ragazzi di Gianni Rosichini hanno aggiunto una tacca d’esperienza, ma chiudono la classifica con 4 punti a braccetto con l’Arbo Borgovolley Fano, prossima avversaria. Proprio domani, sabato 27 novembre (ore 21.15), i biancorossi scenderanno in campo per il sesto turno contro i fanesi, a caccia di un sorpasso in graduatoria per innescare la scintilla. Nel Girone B della Serie D non è riuscita l’impresa alla Coal-Cucine Lube Civitanova sul campo della capolista CUS Ancona. Nella quinta giornata i lubini sono inciampati 26-24 in avvio per poi crollare nel secondo parziale (25-17). Illusorio l’exploit nel terzo atto con successo dei biancorossi per 25 a 19. I dorici hanno messo la parola fine al confronto disputando un quarto parziale di gioco perfetto. Domani, sabato 27 novembre (ore 18), il team dell’Academy proverà a riscattarsi all’Eurosuole Forum contro il Volley Club Jesi, sconfitto con il massimo scarto nel match d’esordio in campionato. Le due squadre sono appaiate in classifica a 3 punti, ma la Lube ha un quoziente set migliore. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A ha mostrato solidità e concretezza nella terza giornata sul campo del Volley Potentino lasciando i rivali a 15 punti nel primo set, a 13 nel secondo e a 15 nel terzo. A riposo nel quarto turno, i ragazzi di Gianni Rosichini torneranno in campo giovedì 2 dicembre alle 20.30 sul proprio campo contro la Travaglini Pallavolo Ascoli per la quinta giornata. I biancorossi guidano la classifica a punteggio pieno con 9 punti e finora non hanno concesso nemmeno un set agli avversari. Nel girone B, la Cucine Lube Civitanova B ha vinto anche nella seconda giornata regalandosi un ottimo esordio casalingo contro la Sardellini Costruzioni, sconfitta 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-15). Lunedì 29 novembre, nella terza di andata, la formazione dell’Academy Volley Lube sfiderà la Paoloni Macerata, che al momento ha 6 punti come i civitanovesi. Nel Girone A del torneo Under 17 la prima giornata si è aperta con l’affermazione lampo nel derby della Cucine Lube Civitanova A che ha superato la Cucine Lube Civitanova C per 3-0 (25-7, 25-5, 25-15). Con la Lube A ferma ai box per il turno di riposo nella seconda giornata, la Lube C ha centrato il riscatto in casa battendo l’Omisoft-krea Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-9, 25-9, 25-18). Nel terzo turno la Lube C giocherà in casa martedì 30 novembre (ore 19.30) contro Cucine Lube il Ponte Volley, mentre giovedì 2 dicembre (ore 20.30) la Lube A sfiderà la Manuel Ritz a Macerata. Nel Girone B si registra la battuta d’arresto casalinga della Cucine Lube Civitanova B, caduta con il massimo scarto contro l’Associati Fisiomed. I biancorossi hanno perso a 10 e a 12 il primo e il terzo set, mentre hanno lottato nel secondo arrivando a quota 22. Il prossimo impegno è la sfida della terza giornata contro la Paoloni Macerata, partita in programma mercoledì 1° dicembre alle 20.30 nella palestra Da Vinci di Civitanova Marche. Il torneo Under 15 si è aperto con il turno di riposo per la Cucine Lube Civitanova B, mentre la Cucine Lube Civitanova A si è aggiudicata in appena tre set il derby con la Cucine Lube Civitanova C (25-3, 25-10, 25-12). Domenica 28 novembre, alle 10, la Lube A farà visita alla Paoloni Macerata, mentre, alle 11.30, la palestra Da Vinci ospiterà il derby tra Lube C e Lube B. Negli ottavi di Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova tornerà in campo il 9 dicembre (ore 20.30) per finire l’opera cominciata con il capolavoro esterno contro la Travaglini Pallavolo Ascoli, piegata in quattro set dopo un lungo braccio di ferro. Dopo aver vinto per 25 a 23 il primo parziale e aver allungato con il 25 a 20 del secondo, i lubini hanno rischiato grosso perdendo il terzo set 29-27 ai vantaggi, ma sono stati glaciali nella volata del quarto rimandando al mittente le sfuriate dei rivali e chiudendo 26 a 24 col brivido. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Torna a giocare al Sud”: cori offensivi contro Giovanni Minelli a Pordenone

    Di Redazione Neanche in un mondo sempre più consapevole dell’importanza dell’inclusione e della lotta alle discriminazioni la nostra società – e lo sport che ne fa parte – riesce a lasciarsi alle spalle l’odioso fenomeno degli insulti razzisti. Anzi, a volte finisce per portare alla luce tipologie di intolleranza che si speravano ormai dimenticate, come quella tra Nord e Sud del paese, o più genericamente tra diverse regioni e territori d’Italia. È successo durante una partita di Serie C maschile a Pordenone, dove il pallavolista salernitano Giovanni Minelli è stato bersagliato per tutta la gara da cori offensivi legati proprio alla sua origine meridionale. La brutta vicenda è stata riportata integralmente dal quotidiano La Città: gli episodi di razzismo sono avvenuti nel corso della gara tra Piera Martellozzo Futura Pordenone e AR Fincantieri Monfalcone (terminata, per la cronaca, sul 3-2), quando i supporter della squadra di casa hanno preso di mira il numero 14 ospite: “parla in italiano“, “tornatene a casa” e l’immancabile epiteto “terrone“. È lo stesso Minelli a raccontare com’è andata: “Per dare una scossa alla squadra, ho provato a dare un po’ di carica parlando ai miei compagni in dialetto. Quella frase, purtroppo, non è passata inosservata e da allora una ventina di spettatori, tra cui anche i genitori di alcuni ragazzi, mi hanno bersagliato senza sosta. All’inizio ci ho anche sorriso, pensavo fossero semplici sfottò. Poi però la cosa è continuata con toni completamente diversi, mi chiamavano ‘terrone’ e con altri epiteti che mi hanno distrutto mentalmente. Dall’inizio del terzo set all’ultimo punto del tie break è stato un continuo, senza che nessuno si schierasse a mio favore. È stato umiliante“. L’episodio di discriminazione è stato segnalato anche dai direttori di gara nel loro referto, ma la sanzione irrogata dal Giudice Sportivo non ha fatto che alimentare la delusione del giocatore campano: la società di casa è stata punita con una modesta ammenda di 30 euro per il “comportamento offensivo dei propri tifosi”. Minelli si è sfogato con un post su Facebook: “Direi alla Fipav Friuli Venezia Giulia che con questi soldi non ci pago neanche i biglietti per tornare giù a mangiare le pizze, come mi consigliavano i sostenitori più ‘discreti’“. (fonte: La Città) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: semaforo rosso per la Serie C di Civitanova, Under 17 al via

    Di Redazione Non si sblocca la Coal-Cucine Lube Civitanova nel Girone A di Serie C: dopo il successo esterno al debutto sono arrivate tre sconfitte, l’ultima in casa contro la Virtus Volley Fano (20-25, 23-25, 25-22, 18-25). Sotto 1-0, i lubini hanno cercato di impattare subito la partita, ma sono caduti nel finale de secondo set per poi riscattarsi nel terzo parziale. Decisivo il quarto atto del match, in cui i fanesi hanno impresso l’accelerata decisiva all’incontro. Penultima a 4 punti in coabitazione con l’Arbo Borgovolley, nella quinta giornata in programma domani, sabato 20 novembre, i biancorossi giocheranno in trasferta alle 21.15 con la Bertuccioli G. Rea Bottega Volley (5 punti) per il sorpasso in classifica.  Semaforo rosso anche nel Girone B di Serie D. Nella quarta giornata di andata la Coal-Cucine Lube Civitanova è caduta tra le mura amiche in quattro set contro la O.m. Pelati Novavolley (15-25, 21-25, 25-22, 20-25). Solo nel terzo set i giovanissimi cucinieri sono riusciti a trovare gli spiragli giusti per sorprendere la compagine lauretana. In classifica i biancorossi sono quinti e hanno 3 punti come la Bontempi Casa Netoip, ma con un miglior quoziente set. Domani, sabato 20 novembre, la Lube giocherà alle 18 nel capoluogo contro in padroni di casa del Cus Ancona. Servirà un’impresa contro la capolista a punteggio pieno. L’Academy Volley Lube si affida al torneo Under 19 per rendere meno amara la settimana di campionato. Questa sera, infatti, nel Girone A alle 21, è in programma la sfida Volley Potentino–Cucine Lube Civitanova A, match della terza giornata di andata. In vetta alla classifica a punteggio pieno, i biancorossi vogliono prolungare il trend positivo contro l’ultima in classifica a quota zero. Intanto la Cucine Lube Civitanova B ha esordito in campionato la settimana scorsa con una vittoria esterna a San Severino. Dopo aver stravinto per 25 a 10 e 25 a 12 i primi due parziali, i lubini sono calati nel terzo, perso a 21, ma si sono riscattati con un grande quarto set, vinto 25 a 16. Nella seconda giornata, in programma lunedì 22 novembre alle 20.30, all’Eurosuole Forum arriverà la Sardellini Costruzioni, battuta dalla Paoloni Macerata nel primo turno. Nel Girone A del torneo Under 17 Cucine Lube Civitanova A e Cucine Lube Civitanova C si affronteranno all’Eurosuole Forum domenica alle 9 per la 1ª giornata, mentre ha già fatto il suo debutto nel Girone B la Cucine Lube Civitanova B, che ha espugnato San Severino in quattro set. Sotto 1-0 dopo aver perso 25-20 il primo set, la Lube si è rifatta con una condotta autoritaria che ha fruttato la vittoria degli altri tre parziali per 25 a 18, 25 a 21 e 25 a 19. Mercoledì 24 novembre i biancorossi esordiranno in casa contro l’Associati Fisiomed. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO