More stories

  • in

    B maschile: Civinini, Mazzinghi e Menchetti ancora al Volley Prato

    Di Redazione Ancora conferme in casa Volley Prato. Il mercato della società del presidente Giovanni Giuntoli prosegue seguendo il filo rosso di un vecchio adagio: squadra che vince non si cambia. Così, dopo capitan Pini, ecco che il club pratese rinnova l’accordo anche con tre prodotti del vivaio che anche per la prossima stagione saranno parte integrante della rosa di Serie B. Il primo è Mattia Civinini. Libero, classe 2001 per 180 cm di altezza, avrà il compito di dirigere la seconda linea della squadra di Novelli anche per la stagione 2022-2023. Punto di riferimento in campo e fuori, Mattia si è guadagnato negli anni il rispetto e la fiducia dei compagni di squadra. Il primo anno di B lo ha visto crescere e maturare anche tecnicamente ed ormai fanno parte integrante del racconto delle gare della squadra il suo essere fedele depositario del pallone che servirà poi ad Andrea Catalano per devastare le difese al servizio. Il secondo è Filippo Mazzinghi. Attaccante classe 2000 per 190 cm di altezza. Giocatore versatile e grintoso, Filippo si è fatto apprezzare nella stagione scorsa per la solidità in ricezione, per l’efficacia al servizio ma anche per la sfrontatezza con cui è entrato in campo quando chiamato in causa. Un esempio su tutti? È ancora negli di tutti i sostenitori del Volley Prato la battuta al salto utile a chiudere il match sul campo dell’allora capolista Monini Spoleto. Il terzo è il giovanissimo Federico Menchetti. Fresco protagonista con la selezione regionale seconda al Trofeo delle Regioni, Federico, classe 2007, è un libero, ma non solo, che si è guadagnato con il lavoro, la serietà e la serenità un ruolo da protagonista nel giovanile ma anche in Serie B. Proprio la serenità e l’apparente disincanto (oltre al talento naturalmente) con cui ha dato il suo contributo in prima squadra gli hanno fatto meritare la conferma. Da incorniciare nella stagione passata il suo contributo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Sangiorgio conferma l’opposta Chiara Tonini

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio ha comunicato di aver rinnovato l’accordo con l’opposta Chiara Tonini. Originaria di Pavullo nel Frignano, provincia di Modena, l’attaccante classe 1998 è cresciuta nel vivaio della Scuola di Pallavolo Anderlini, e chiusa tutta la trafila del settore giovanile è passata alla San Michelese Sassuolo in B2; poi altre due stagioni nella medesima categoria all’Arda Volley Fiorenzuola (2017-2019). La prima esperienza alla Pallavolo Sangiorgio ha anticipato il salto in Serie B1 alla Pallavolo Alsenese nella scorsa stagione (2020/2021) ed il ritorno a San Giorgio nel 2021-2022. Attaccante eclettica, che può giocare sia come opposta sia da schiacciatrice, il prossimo anno affronterà la sesta stagione in B2 nelle ultime sette: “Ho deciso di rimanere – spiega – perché ci siamo trovati in accordo sia io che la società sul volerci ‘tenere’ a vicenda. San Giorgio è una società che mi ha sempre rispettato e mi viene naturale avere stima nei loro confronti. Altro motivo importante è l’allenatore, con quale mi trovo molto bene. Ho stima in lui e credo che in palestra ci faccia lavorare molto bene. Non tralascia la parte tecnica, che quest’anno, con la squadra giovane che avremo secondo me sarà molto importante“. Sugli obiettivi Tonini aggiunge: “Sicuramente cercare di fare il meglio. Siamo una squadra giovane e credo che potremo dimostrare molto con un buon lavoro e con l’impegno in palestra. Mi metto a disposizione delle nuove cucciole e a disposizione della squadra“. La conferma dell’opposta si aggiunge a quelle dell’alzatrice Micaela Perini e della centrale Valentina Zoppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola conferma Andrea Gaibotti

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma in maglia rossoblù di Andrea Gaibotti. La schiacciatrice, dopo una stagione in prestito, arriva adesso a titolo definitivo. Nata l’8 agosto 2003, Gaibotti è cresciuta nel Volley Livorno, dove ha seguito tutta la trafila delle giovanili fino ad affacciarsi alla Serie C. Qui è stata notata dalla dirigenza casciavolina, che nella passata stagione l’ha fortemente voluta in rossoblù. Dopo l’eccellente campionato disputato è arrivata la conferma anche per la prossima stagione con tanto di riscatto del cartellino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: anche Rita Falseni passa da Buggiano all’Ariete Prato

    Di Redazione Continua ad essere caldissima la pista mercato che unisce l’Ariete Prato e Buggiano. Una pista grazie alla quale sono già arrivate in riva al Bisenzio la centrale Caterina Grosso e la regista Martina Goretti, e che adesso porta alla corte di Nuti e Picchi un’altra grande protagonista delle ultime stagioni dell’UPV. Prato si è infatti assicurata le prestazioni di Rita Falseni, classe ’98, attaccante e capitano della formazione pistoiese. Falseni è stata una dei terminali offensivi più importanti di Buggiano e più temuti in categoria e dalla prossima stagione schiaccerà per la Pallavolo Prato. Ecco le sue prime parole da giocatrice laniera: “Per me è tutto nuovo, sto conoscendo l’ambiente a partire dalla squadra e dallo staff tecnico. Ho trovato un ambiente umile, bello e dove ti fanno sentire subito bene. Mi ha convinto il progetto ed ho fiducia negli allenatori e nella squadra. Conoscevo l’ambiente per averci giocato contro e quindi sono stati tanti i fattori che hanno determinato la mia scelta“. Guardando al futuro, la nuova arrivata si attende “un campionato difficile, come tutti i tornei. Ogni campionato ha le sue difficoltà ma se le affronteremo come gruppo sarà più facile superarle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mari Difronzo torna in campo con l’Aurora Volley Brindisi dopo la maternità

    Di Redazione È il libero Mari Difronzo il secondo ingaggio della campagna acquisti dell’Aurora Volley Brindisi per il campionato di Serie C femminile. Dalle indicazioni del tecnico salentino Quarta, che aveva auspicato un giusto mix tra atlete giovani ed esperte, scaturisce l’innesto del libero classe 1989, al rientro sui campi di gioco dopo lo stop per dolce attesa; nei piani della società dovrebbe essere l’atleta in grado di portare in squadra la giusta dose di esperienza, carisma ed equilibrio. Mari, nata a Capurso, ha mosso i primi passi nel volley con l’Orsa Capurso, dove ha giocato in tutte le formazioni giovanili del club nel ruolo di schiacciatrice, raggiungendo la serie D. Nel 2013 la svolta della sua carriera con il passaggio al ruolo di libero e la vittoria della Coppa Puglia e del campionato. Nel 2017, considerata tra i migliori liberi del campionato di serie C, passa al Volley Fasano, dove in due stagioni conquista sempre l’accesso ai playoff per la serie B2, prima di fare ritorno all’Orsa Capurso nella sua ultima stagione di attività. Difronzo, allenatrice di settore giovanile dal 2012, vanta, come dimostrato dal suo curriculum, una grande esperienza nella categoria, ma ciò nonostante è emozionata come una ragazzina: “Sono molto felice dell’opportunità che Brindisi mi sta dando, la pallavolo ha accompagnato tutta la mia vita e non vedevo l’ora di rimettermi in gioco. Sono anche estremamente orgogliosa di essere stata chiamata dal direttore Lezzi ed esaltata dal progetto della società, al quale contribuirò con la mia esperienza e il mio entusiasmo“. “Abbiamo scelto Mari perché la conosciamo da tempo – dichiara il direttore generale Vittorio Lezzi – il suo è un ruolo oscuro e prezioso, ma siamo sicuri che la sua integrità fisica, le sue qualità tecniche e il suo apporto in termini di equilibrio ed esperienza in una squadra composta prevalentemente da giovani ci tornerà utile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Lucia Peditto confermata nello staff di Messina Volley

    Di Redazione Continua la programmazione della nuova stagione del Messina Volley con la riconferma nello staff tecnico di Lucia Peditto. La società del direttore generale Mario Rizzo conferma il rapporto di collaborazione con l’allenatrice messinese nell’ambito del settore giovanile, inserito nel quadro del progetto “Messina Volley Network“. Peditto è attiva anche nella zona jonica come tecnico della Scuola di Pallavolo-Giardini del Volley, che prende parte al campionato di Prima Divisione. Il tecnico, che da giocatrice (ed in particolare come palleggiatrice) ha disputato la Serie A con la Mangiatorella Messina, rappresenta uno dei pilastri del progetto gialloblu, essendo nel contesto della società fin dalla sua fondazione. Sulla nuova stagione della Scuola di Pallavolo-Giardini del Volley l’allenatrice giallo-blu ha dichiarato: “La Scuola di Pallavolo è attiva da 11 anni e grazie alla collaborazione con la Polisportiva Don Bosco è nata i Giardini del Volley con cui disputeremo i campionati under 13 e 14 con tutte le ragazze del posto“. Successivamente Peditto si è soffermata sull’approccio all’attività propedeutica tecnico-tattica individuale e di squadra: “Le ragazze hanno bisogno di lavorare e crearsi degli obiettivi. Io ho avuto la fortuna di allenare un gruppo (2009-2011) che, dopo qualche difficoltà iniziale, è riuscito a capire che prima dell’approccio tecnico alla pallavolo ci vuole serietà, puntualità e passione“. Infine l’allenatrice commenta l’importanza del settore giovanile nel progetto Messina Volley, di cui ha sempre fatto parte, e che ha dato i suoi frutti considerando, ad esempio, Giulia Spadaro che a 19 anni è titolare in Serie C: “Per me il Messina Volley rappresenta tutto, visto che in questa società sono cresciuta come allenatore. La formazione di un’atleta come Giulia Spadaro non è facile, in quanto viaggia da Letojanni. Dopo essere cresciuta a Giardini con me, successivamente è arrivata al Messina Volley all’età di 13 anni. E’ difficile fare sacrifici ed oggi i ragazzi sono poco propensi a farli, invece lei è stata brava perché ha messo amore, passione e tante ore in treno e macchina e deve essere da esempio per le altre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il ds Amedeo Gagliardi fa il punto in casa LA NEF Osimo

    Di Redazione Tempo di bilanci in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. La società biancoblu è partita per tempo sul mercato e ha già completato l’organico in vista della prossima stagione agonistica. Un lavoro certosino di sostanza quello portato avanti dal ds Amedeo Gagliardi, che tra l’altro sarà impegnato anche in campo come secondo palleggiatore in una duplice veste impegnativa ma stimolante allo stesso tempo. È proprio il direttore sportivo a tracciare un primo bilancio del mercato: “L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di migliorare il risultato dello scorso campionato e di lottare fino all’ultimo per un piazzamento playoff. Quindi abbiamo operato sul mercato cercando di migliorare la rosa e puntellando alcuni ruoli. Siamo partiti subito perché ci sono diverse contendenti marchigiane in serie B e volevamo evitare di trovarci in mezzo ad aste per i giocatori su cui avevamo interesse; siamo comunque soddisfatti del nostro mercato“. “La crescita dei nostri giovani – rimarca Gagliardi – è un obiettivo primario che ci siamo posti con lo staff tecnico. Per questo abbiamo promosso in prima squadra Paci, Sparaci e Angeloni. Un occhio di riguardo verrà dato ad altri nostri ragazzi che saranno impegnati nella serie D, tra cui Armando Carotti“. Nuovo sarà anche il tecnico, Roberto Pascucci: “Cercavamo una figura che potesse lavorare bene con i giovani – conclude il ds – e che potesse dedicare maggiore impegno all’allenamento in palestra, e coach Pascucci è la figura ideale. Si è subito dimostrato entusiasta di questo progetto e siamo felici che sia dei nostri“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Luca Marchetti confermato al Valtrompia Volley

    Di Redazione Altra riconferma per Valtrompia Volley: l’opposto bresciano Luca Marchetti, classe 2000 per 195 cm, resta con i “Lupi” per il secondo anno consecutivo dal suo ritorno. Marchetti era rientrato infatti nella società valtrumplina dopo una bella promozione in Serie B con il Volley Cazzago nel 2021. L’opposto ha completato un percorso di crescita prima con il Valtrompia dal 2014 al 2016, poi con il Vero Volley nelle giovanili, a Gorlago in D e infine a Cazzago in C, vincendo il campionato nella sua ultima stagione. Negli anni Marchetti si è dimostrato un’ottima alternativa a Burbello, con grandi doti offensive e un carattere importante, e si è sempre fatto trovare pronto quando chiamato in causa dal coach Peli. Le sue parole alla riconferma: “Quando Valtrompia chiama è difficile non rispondere. L’anno scorso ho realizzato quanto sia alto il livello del nostro campionato e Valtrompia è un’ ottima opportunità per continuare a crescere e maturare esperienza, ringraziando i coach e tutti i compagni di squadra che mi hanno sempre dato una mano. Non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione, conoscere i nuovi compagni e ripagare la fiducia che la dirigenza e lo staff hanno riposto in me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO