More stories

  • in

    Domotek Viola, si parte da Galatone

    Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli
    REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria cavalcata dello scorso campionato in Serie A3 e l’accesso alla fase finale di Coppa Italia di categoria, la Domotek Volley Reggio Calabria si presenta alla nuova stagione con un roster profondamente rinnovato e la voglia di stupire ancora una volta.
    In città, la volley-mania non si è mai frenata.Non si parla d’altro ed in tanti attendono l’esordio casalingo che avverrà il 2 novembre alle ore 18 contro Castellana Grotte.
    Sulla panchina amaranto c’è il mister Antonio Polimeni, vero deus ex machina del club, affiancato dai fedelissimi Sergio Vandir Dal Pozzo e Francesco Giglio. Tra i giocatori, spiccano le riconferme del capitano Domenico Laganà, degli schiacciatori Zappoli e Lazzaretto e dei liberi De Santis e Lopetrone.Ma è sul mercato che la società ha lavorato con ambizione: arriva il libero Davide Saitta, atleta di esperienza e con un passato in maglia azzurra, insieme ai centrali Innocenzi e Presta, provenienti dal “piano di sopra”. Completano la rosa i giovani Mancinelli, Spinello, Ciaramita, Rigirozzo e Parrini, a cui si aggiunge il potente opposto Stabrawa, lieto ritorno in Calabria.Una squadra costruita per volare alto, mix di esperienza e giovani promesse.Il primo ostacolo è già atteso: domenica alle ore 18.00, al Palazzetto dello Sport di Tricase, la Domotek affronterà la neopromossa Green Volley Galatone. I pugliesi, guidati dal mister Licchetti, puntano sull’esperienza di giocatori come l’opposto Padura Diaz, il palleggiatore Martin Alberto Kindgard e Ludovico Giuliani.Gli arbitri sono Giorgia Adamo di Alcamo e Matteo Mannarino di Roma.La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A3 Credem Banca. Un esordio da subito in trasferta, ma con una squadra pronta a lottare e a emozionare
    Le dichiarazioni pre-gara
    Domenico Laganà- Capitano“Siamo bene, siamo pronti, carichi, finalmente”, ha esordito Laganà, trasmettendo la voglia di una squadra in fibrillazione. “Quest’anno è iniziato un po’ più tardi, quindi non vediamo l’ora di iniziare”.“Galatone è un’ottima squadra con un giusto mix di atleti esperti e giovani. Conosco parecchi atleti dall’altro lato, gente di grande spessore nella categoria, tra cui Padura Diaz, Kindgard, Giuliani, allenati da un bravissimo allenatore come Lichene. Come prima partita e da neopromossa, sicuramente ci terranno a iniziare bene”.. “Abbiamo una rosa ampissima, tutti possono giocare e dire la loro. Rispetto all’anno scorso sicuramente siamo più completi su tutti i reparti”.Infine, un messaggio diretto al cuore dei tifosi, aspettando la prima interna, programmata per domenica 2 novembre 2025 in casa contro Castellana Grotte.. “Noi iniziamo il campionato fuori casa, non vediamo l’ora di poi esordire anche in casa. Vi aspettiamo numerosi al palazzetto”. Un appello che chiude simbolicamente la vigilia e apre la caccia al primo risultato utile.
    Antonio Polimeni – Mister“Non vedevamo l’ora – esordisce Polimeni – Il campionato è iniziato più tardi del solito e c’è una voglia matta di scendere in campo, anche in terra pugliese, che sappiamo essere calorosa e per questo ci somiglia”.“Sappiamo tutti l’insidia della partita – avverte il tecnico –. Il Galatone è una neopromossa che vuole fare bene, con tanti giovani da mettere in vetrina e il giusto mix di esperienza. È una trasferta da prendere con le pinze; in questo campionato si può perdere su qualsiasi campo e noi ne siamo coscienti. Dobbiamo affrontare questo match come se stessimo giocando contro la squadra favorita per il torneo”.“I miei stanno benissimo – assicura il mister –. I ragazzi sono stati esemplari da ogni punto di vista. In allenamento danno tutto, i più grandi sono da esempio e i giovani sono delle promesse che vogliono già da ora diventare certezze con questa maglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, la “classica” con Mantova per l’esordio casalingo

    Dopo un esordio amaro, il Monge-Gerbaudo Savigliano si prepara a voltare pagina con la prima gara casalinga stagionale. Per la seconda giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, infatti, sabato 25 ottobre alle 18.30 al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore arriva il Gabbiano Farmamed Mantova.
    L’avversario. Per il riscatto, i piemontesi troveranno di fronte un avversario dalla qualità garantita, che ha confermato le buone impressioni del pre-campionato esordendo con una vittoria da tre punti. Il Gabbiano del nuovo coach Radici, infatti, ha debuttato imponendosi 3-1 contro il Top Team Mirandola (nel quale gioca l’ex Savigliano Spagnol), lasciando per strada solo un terzo set perso di misura (23-25). A fare la differenza per i lombardi sono state soprattutto le giocate degli attaccanti. Ottimo l’opposto Baldazzi, autore di 20 punti e decisivo nei primi due set; strepitose le bande Baciocco e Pinali, a segno rispettivamente 17 e 18 volte e cruciali nel quarto parziale. Insomma, pur avendo chiuso in primavera la straordinaria gestione Serafini, i mantovani hanno già dimostrato di non aver perso le vecchie abitudini, fatte di solidità, efficacia e, soprattutto, vittorie. Un osso duro, quindi, da affrontare per la prima casalinga.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Saranno tanti i motivi d’interesse in casa biancoblù per la sfida contro Mantova. Il primo riguarda il debutto tra le mura amiche del PalaSanGiorgio per i piemontesi: una bella occasione per mettersi in mostra in quel palazzetto che tante soddisfazioni ha dato negli ultimi anni. In seconda battuta, gli occhi saranno puntati sul Monge-Gerbaudo anche per quel desiderio di riscatto che è maturato sin dal primo secondo successivo alla sconfitta per certi versi beffarda di Reggio Emilia. Infine, c’è curiosità per vedere coach Simone Serafini “dall’altra parte della barricata”, come coach saviglianese dopo essere stato per anni protagonista di questa sfida ma dal lato mantovano. “La partita di Reggio sicuramente ci ha lasciato un bel po’ di amaro in bocca, soprattutto alla luce di un terzo set che avremmo dovuto fare nostro, per come si era messo – spiega il suo vice Andrea Berra. La gara ha messo in evidenza alcuni passaggi a vuoto che non ci possiamo permettere in questa categoria, situazioni sulle quali stiamo lavorando molto in palestra. Non bisogna trovare alibi ma è stata la prima gara di campionato contro un ottimo avversario, affrontato comunque a ranghi ridotti. Siamo consci che ci siano ampi margini di miglioramento, starà a tutti noi fare un salto di qualità per affrontare alcune situazioni in modo più attento per poter esprimere una continuità di gioco a buon livello che ci potrà consentire di ottenere i risultati prefissati ad inizio stagione. Con Mantova esordiremo in casa davanti ai nostri tifosi e questa sarà una ulteriore motivazione a fare il nostro massimo”.
    I precedenti. Che sia stata sempre una sfida intensa, quella tra le due compagini, lo confermano in precedenti, che parlano di due vittorie a testa, equamente distribuite nelle due stagioni vissute da avversarie, ma leggermente a vantaggio dei padroni di casa: doppio 3-1 per Savigliano, mentre Mantova s’impose una prima volta per 3-1 e una seconda per 3-2, che è anche stata l’ultima “battaglia” tra le due compagini. Gli ex? Nessuno in campo, ma in panchina c’è Simone Serafini, che da tecnico del Gabbiano Farmamed vinse il premio come miglior allenatore della Serie A3 Credem Banca nel 2023/24.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 25 ottobre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Farmamed Mantova sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Fino alla serata di venerdì 24 ottobre, intanto, è ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento per le 11 gare casalinghe del Monge-Gerbaudo Savigliano presso la Ferramente Ci Erre, in Via Novellis 62 a Savigliano. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, divisa presentata da Intersport

    Sorrisi, entusiasmo e grande voglia che sia già domani. Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso si è ritrovato in mattinata all’Intersport. Lo staff tecnico con in testa il trainer Giuseppe Bua ed i giocatori rossoblù – unici assenti ampiamente giustificati i giocatori chiamati ai rispettivi obblighi scolastici – hanno varcato l’entrata dello store di Intersport a Campobasso dove hanno sfoggiato le divise che saranno la seconda pelle della loro stagione. A dominare il bianco, il rosso ed il blu con il celeste invece ad appannaggio della divisa del libero.

    Presente anche il presidente Marco Pulitano, che già è pronto a proiettarsi sulla stagione che verrà, curioso di capire cosa potrà fare il gruppo già dalla prima gara contro Modica.
    Le basi sono state poste e la rotta tracciata: in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso le considerazioni ora sono pronte a lasciare il posto ai fatti.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, la carica dell’ad Bigi: “Puntiamo a vincere”

    Conto alla rovescia che sta per esaurirsi in vista del primo impegno casalingo della ErmGroup Altotevere nel campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Ed è subito sfida di cartello contro la Conad Reggio Emilia in una domenica 26 ottobre che ha il sapore di un vero e evento al palazzetto dello sport di San Giustino: la partita inizierà alle 19 e sarà preceduta alle 18 dall’inaugurazione della nuova palestra e della sala “hospitality”, sempre ovviamente all’interno del palasport. Una giornata alla quale tiene molto l’amministratore delegato biancazzurro, Claudio Bigi: “La palestra che abbiamo allestito è una struttura fondamentale per prima squadra e settore giovanile – dichiara Bigi – e si colloca nell’ottica di una crescita e di un miglioramento organizzativo dell’attività agonistica. La sala “hospitality” dovrà diventare un piacevole luogo di incontro e condivisione fra pubblico, tifosi e sponsor, al fine di creare una maggiore coesione e un rapporto di collaborazione più intenso fra le varie componenti. D’altronde, un brindisi con un buon bicchiere di vino è spesso il viatico ideale per costruire proposte e rapporti interessanti”. E per ciò che riguarda il match, l’auspicio di Bigi è soltanto uno: “Mi aspetto dai ragazzi una risposta convincente dopo la sconfitta di Belluno. Al di là della caratura di Reggio Emilia, squadra di assoluto rispetto, vincere diventa più che importante per noi: è la prima partita in casa e fare risultato sarebbe bello anche per avvicinare sempre più gente attorno alla squadra”.
    Nel frattempo, la preparazione della ErmGroup procede spedita e, per temprare ancora di più il gruppo, nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre Biffi e compagni hanno sostenuto un nuovo allenamento congiunto con il Terni Volley Academy, che domenica prossima a Sabaudia inizierà la sua avventura nel girone Blu della A3. È finita 3-1 per l’Altotevere, anche se il dato rilevante concerne la prestazione del collettivo e in particolare di quegli atleti che a Belluno si sono espressi al di sotto del loro standard. Fra le altre note positive, l’impiego in un set del giovane libero Chiella in fase sia di difesa che di ricezione e il recupero di Favaro che sta procedendo spedito dopo la distorsione alla caviglia nel test di circa un mese a Macerata. Si tratta ora di tradurre nuovamente sul taraflex quando di buono si è visto contro i corregionali di coach Giombini.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:inizia il campionato, Laganà è pronto!

    REGGIO CALABRIA – Tutto è pronto per l’esordio in campionato della Domotek Reggio Calabria, in programma domenica alle ore 18 in casa della neopromossa Green Volley Galatone. A rappresentare lo spirito della squadra alla vigilia della prima gara è il capitano, Domenico Laganà, punto di riferimento del sodalizio amaranto fin dal giorno zero di questa avventura.
    “Siamo bene, siamo pronti, carichi, finalmente”, ha esordito Laganà, trasmettendo la voglia di una squadra in fibrillazione. “Quest’anno è iniziato un po’ più tardi, quindi non vediamo l’ora di iniziare”.
    Sul primo avversario, il Galatone, neopromossa proprio come la Domotek la scorsa stagione, il capitano non ha usato giri di parole: “Galatone è un’ottima squadra con un giusto mix di atleti esperti e giovani. Conosco parecchi atleti dall’altro lato, gente di grande spessore nella categoria, tra cui Padura Diaz, Kingard, Giuliani, allenati da un bravissimo allenatore come Lichene. Come prima partita e da neopromossa, sicuramente ci terranno a iniziare bene”.
    La risposta sulla condizione del gruppo amaranto è stata netta. “Il gruppo è un gruppo sicuramente competitivo, lungo e gagliardo”, ha affermato Laganà. “Abbiamo una rosa ampissima, tutti possono giocare e dire la loro. Rispetto all’anno scorso sicuramente siamo più completi su tutti i reparti”.
    Infine, un messaggio diretto al cuore dei tifosi, aspettando la prima interna, programmata per domenica 2 novembre 2025 in casa contro Castellana Grotte.. “Noi iniziamo il campionato fuori casa, non vediamo l’ora di poi esordire anche in casa. Vi aspettiamo numerosi al palazzetto”. Un appello che chiude simbolicamente la vigilia e apre la caccia al primo risultato utile.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria all’esordio per la Conad, ma ora testa a San Giustino

    Dopo l’ottimo esordio casalingo in Serie A3 Credem Banca, la Conad Volley Tricolore si prepara ad affrontare la prima trasferta stagionale. I granata scenderanno in campo domenica 26 ottobre alle ore 19:00 contro la ErmGroup Altotevere San Giustino, formazione umbra che punta a risalire la classifica dopo lo stop iniziale.
    Sabato scorso al PalaBigi la squadra di coach Tommaso Zagni ha conquistato i primi tre punti del campionato con una convincente vittoria per 3‑0 contro Savigliano. Una prestazione compatta e grintosa, frutto di un ottimo lavoro in fase muro‑difesa e di una gestione pulita nei momenti delicati del match.
    A commentare l’esordio vincente davanti al pubblico di casa è il centrale Riccardo Alberghini, soddisfatto per l’approccio della squadra ma già proiettato al lavoro da fare in vista dei prossimi appuntamenti: “Tornare a casa e giocare davanti al nostro pubblico è stato davvero bello. Il PalaBigi ci ha dato una spinta in più, ci ha motivati a dare tutto per portare a casa la partita. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma nei momenti in cui siamo andati un po’ in difficoltà ci siamo uniti e abbiamo reagito bene. Anche se il risultato è stato convincente, possiamo crescere ancora in ricezione e diventare un po’ più precisi e attenti nella fase muro-difesa, che è sempre migliorabile.”
    Dall’altra parte della rete, San Giustino è chiamata a reagire dopo la sconfitta per 3‑1 subita a Belluno nella prima giornata. Tra le fila della formazione umbra, guidata da coach Bartolini, spicca il nome dell’ex granata Filippo Pochini, libero che ha vestito la maglia reggiana nella stagione 2023/24 e che ora ritroverà da avversario i suoi ex compagni.
    In vista della sfida, a parlare è anche il libero Alessandro Zecca: “Sarà una trasferta complicata: San Giustino è una squadra ben organizzata e giocare fuori casa non è mai semplice. Arriviamo però da una bella vittoria, che ci ha dato carica e fiducia. L’umore del gruppo è alto e ci stiamo allenando con l’obiettivo di dare continuità al nostro percorso, portando in campo la grinta anche domenica.
    Fischio d’inizio alle 19:00 al Palasport di San Giustino (PG). Sarà il primo test lontano dal PalaBigi per i ragazzi di Zagni, che proveranno a dare continuità al bel gioco espresso nell’esordio stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    PlusSabaudia tempo di debutto: domenica c’è il Terni al PalaVitaletti

    SABAUDIA – È tempo di pallavolo ufficiale. Domenica alle ore 18:00 il Plus Volleyball Sabaudia debutta nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la sfida casalinga contro il Terni, in programma al PalaVitaletti di via Conte Verde a Sabaudia. Dopo lunghe settimane di lavoro intenso e diversi allenamenti congiunti, la formazione guidata da coach Stefano Beltrame è pronta a iniziare la nuova stagione davanti al proprio pubblico, con l’obiettivo di partire con il piede giusto.«Arriviamo a questo debutto con la voglia di dimostrare quanto stiamo lavorando e l’obiettivo è quello di iniziare bene, facendo valere il gioco che abbiamo costruito in queste settimane – spiega Samuel Onwuelo – Il gruppo è affiatato, i meccanismi li stiamo affinando e ciascuno di noi ha voglia di dare il massimo. Giocare davanti al nostro pubblico sarà una spinta in più: ci teniamo a partire con una vittoria e a far vedere che il lavoro di questo periodo sta portando i suoi frutti».Coach Stefano Beltrame potrà contare su un gruppo che ha mostrato solidità e spirito di sacrificio, con la consapevolezza che la prima uscita ufficiale è sempre un momento particolare, soprattutto in casa. «Abbiamo lavorato bene e adesso è il momento di mettere in campo ciò che abbiamo costruito – aveva chiarito il tecnico dei pontini – La squadra sta crescendo e l’importante sarà mantenere concentrazione e continuità».Per il Sabaudia si apre così un nuovo capitolo di una storia sportiva che continua a crescere. Il gruppo ha affrontato una lunga fase di preparazione, alternando lavoro tecnico e sedute in sala pesi, con test significativi contro squadre di livello come Catania (Serie A2), Civita Castellana e Campobasso. Proprio l’ultimo allenamento congiunto, chiuso al tie-break contro gli Spike Devils, ha mostrato una squadra in crescita, capace di esprimere una buona pallavolo e un’identità di gioco sempre più definita.Per gli appassionati della pallavolo anni Duemila, la sfida sarà anche un confronto a distanza tra Paolo Torre, direttore sportivo del Sabaudia, e Francesco Biribanti, attuale ds del Terni (nella foto): due protagonisti che infiammavano il pubblico del PalaBianchini di Latina in Serie A1 e i palazzetti con la maglia della Nazionale italiana. Inoltre, nei giorni scorsi, il libero del Sabaudia Andrea Rondoni s’è laureato in scienze motorie con laurea sulla storia dello sport ” La pallavolo in Italia: percorso storico, sviluppo tecnico e l’impatto di Julio Velasco presso l’università di Tor Vergata a Roma.
    L’appuntamento è fissato per domenica 26 ottobre alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia (via Conte Verde): il debutto casalingo del Plus Volleyball Sabaudia darà ufficialmente il via a una nuova stagione di Serie A3, ricca di entusiasmo, energia e voglia di stupire. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Belluno a Trebaseleghe

    Arriva Belluno e la Silvolley, di certo, non si aspetta che la partita vada come l’amichevole di inizio mese! I cugini dolomitici sono rodati e agguerriti; hanno già mancato la promozione la stagione scorsa, quindi scenderanno dai monti col coltello tra i denti, possiamo starne certi.
    Il coach Daldello: “Belluno non ha bisogno di presentazioni: è una squadra costruita per vincere il campionato e fare il salto in serie A2.  Si è rafforzata ulteriormente con la diagonale Marsili-Giannotti, giocatori con grande esperienza anche in categorie superiori. Dal lato nostro, dovremo sicuramente provare a metterli in difficoltà in ricezione e giocare una partita solida tanto in ricezione stessa che in difesa, cercando di concretizzare le occasioni che ci creeremo. L’emozione dell’esordio in A3 l’abbiamo già pagata domenica scorsa. Ora dovremo caricarci di entusiasmo con l’aiuto del nostro caloroso pubblico e pensare a un punto alla volta, giocando con grande determinazione”.
    Il primo allenatore ha i piedi ben piantati per terra e non perde tempo in fronzoli. La strada è in salita e a Trebaseleghe si sa da quest’estate. Quindi testa bassa e lavoro duro per i ragazzi del musso Ettore.
    Sono tre gli ex di questo incontro: gli hermanos Martinez e Giovanni Candeago, ex “eccellente” in quanto bellunese doc e loro giocatore di lungo corso, avendo vissuto con gli avversari un’avventura di cinque stagioni che li ha portati dalla serie C alla A3. Lo schiacciatore di posto 4 è reduce da una buona prova contro San Donà e dovrà dare il massimo, pur contro la squadra del cuore, per trascinare la Silvolley alla caccia di punti. LEGGI TUTTO