More stories

  • in

    Savigliano, dalla Serie A2 ecco Riccardo Ballan

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare il quarto acquisto in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26 della prima squadra griffata Monge-Gerbaudo.
    Si tratta di Riccardo Ballan, padovano classe 1997 che completa il pacchetto di centrali a disposizione di coach Simone Serafini. Alto 197 centimetri, Riccardo è nel pieno della crescita e della maturazione sportiva, come confermato anche dalla sua recente carriera. Dopo gli esordi in Serie D con il Valsugana Volley Padova, compagine con cui ha raggiunto la Serie B nel 2017/18, Ballan ha, infatti, “scalato” le categorie: Serie B, ancora, a Massanzago fino al 2022, quindi la Serie A3 a Bologna e Marcianise, prima della recente esperienza in Serie A2 con la maglia del Delta Group Porto Viro, con cui ha messo a referto 7 punti nell’ultima annata. Complessivamente, vanta 74 presenze in Serie A, con 261 punti all’attivo.
    Ora, l’occasione di aggiornare questi dati a Savigliano: “Ho sentito parlare molto bene della società, che fin da subito mi ha trasmesso serietà e fiducia. Un aspetto determinante è stata la presenza di una base di squadra già solida e, a mio avviso, molto promettente. Anche la figura dell’allenatore ha avuto un peso importante nella mia scelta: lo avevo già affrontato da avversario e sono convinto che possa dare un contributo importante alla crescita del gruppo. Mi aspetto una stagione ricca di stimoli e soddisfazioni, sia a livello personale che di squadra. Credo molto nel potenziale di questo gruppo e penso che, lavorando in un ambiente sereno e professionale, potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Che cosa mi porto dietro dall’esperienza in A2? Direi una crescita a livello tecnico-tattico: il ritmo più alto di gioco mi ha aiutato a sviluppare una visione più ampia e una maggiore consapevolezza in campo” – le sue prime parole in biancoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

    La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con esperienze anche in Superlega. Con questo colpo di mercato, la squadra completa il pacchetto dei centrali.
    Nato a Segrate, Innocenzi è cresciuto nel vivaio dei Diavoli Rosa di Brugherio, con cui ha esordito in Serie A3 nel 2019/2020. Già nella stagione 2018/2019 aveva avuto un primo assaggio di A1 con Milano, prima di consolidarsi in A3 per quattro stagioni consecutive, l’ultima delle quali (2022/2023) da capitano: in quell’annata ha totalizzato 388 punti, di cui 124 a muro.Nell’estate 2023 è tornato all’Allianz Milano, debuttando in SuperLega e mettendo a segno il suo primo punto nel derby contro Monza. Nella stagione appena conclusa, ha contribuito alla salvezza in A2 con la Delta Group Porto Viro, confermandosi un atleta affidabile e in crescita.“Andrea è un giocatore con ottime potenzialità, già con esperienza in campionati nazionali – commenta la Domotek Volley –. La sua presenza al centro sarà un valore aggiunto per la squadra.”
    Il nuovo centrale della Domotek Volley, Andrea Innocenzi, si racconta:“Ho scelto Reggio Calabria perché credo fortemente in questo progetto – esordisce Innocenzi – L’anno scorso la squadra ha fatto un campionato straordinario e mi hanno parlato di un ambiente fantastico. Quando ho ricevuto la proposta, ho accettato subito con entusiasmo”.Innocenzi ripercorre la sua carriera: “Sono cresciuto nei Diavoli Rosa di Brugherio, dove ho giocato quattro stagioni in A3, l’ultima da capitano. Poi l’esperienza in Superlega con Milano è stata fondamentale per la mia crescita, sia come giocatore che come persona. Lì ho capito cosa significa essere un vero professionista, sono reduce da un più che combattivo e formativo campionato di A2”..Il centrale si è già confrontato con il coach Polimeni: “Fin dal primo colloquio ho percepito la sua grinta e la sua visione. Mi ha parlato del tifo incredibile di Reggio e della voglia di crescere di questa società. Sono convinto che insieme possiamo fare grandi cose”.Sul futuro della Domotek Volley, Innocenzi non ha dubbi: “So che qui si lavora duramente, ma è l’unico modo per raggiungere obiettivi importanti. Io sono pronto a mettermi in gioco e a dare tutto per questa maglia. Con l’aiuto del nostro fantastico pubblico, sono sicuro che possiamo scrivere pagine importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato Filippo Garra

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria ingaggia Davide Saitta

    Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria comunica l’acquisizione del palleggiatore Davide Saitta, atleta di grande esperienza internazionale, che rafforzerà il reparto regia nella prossima stagione.Nato a Catania nel 1987, Saitta inizia la sua carriera nel 2002 con il Milvus Catania, per poi approdare in SuperLega con il Latina. Nel corso degli anni ha vestito le maglie di club prestigiosi come Treviso, Perugia, Padova, Vibo Valentia e Cisterna, oltre a esperienze all’estero in Francia (Paris Volley) e Polonia (GKS Katowice).Con la maglia azzurra ha conquistato l’argento all’Europeo 2013, confermandosi tra i palleggiatori più solidi del panorama pallavolistico italiano.Il club esprime soddisfazione per l’arrivo di un giocatore di tale livello, che porterà in squadra tecnica, leadership e esperienza per una stagione ambiziosa.“La decisione è nata dall’entusiasmo contagioso di Antonio Polimeni e Marco Tullio Martino- ha dichiarato Saitta. In una telefonata pomeridiana abbiamo trovato l’accordo in poche ore, è stato quasi un colpo di fulmine. Mi hanno descritto una realtà ben strutturata, con tanti sponsor e un pubblico incredibile: ho visto le immagini del PalaCalafiore pieno durante la semifinale, oltre 4.000 persone! In un ambiente così carico, giocare e divertirmi sarà ancora più bello.”“Vengo a Reggio per ritrovare il piacere del gioco. L’ultimo anno è stato complicato, qui cerco un posto dove esprimermi al meglio. La squadra ha fatto un campionato eccezionale, ripetersi sarà difficile, ma lavoreremo per arrivare ai play-off in modo convincente e magari regalarci una Final Four di Coppa Italia. Antonio Polimeni mi ha conquistato con la sua mentalità: ogni partita è una finale, ed è proprio così che amo intendere la pallavolo.”“Sono un palleggiatore che mette in campo passione e sacrificio. A 14 anni ho lasciato la Sicilia per crescere sportivamente, e da allora ho sempre dato il massimo. La mia forza? Adattarmi ai compagni: ogni anno cambia il gruppo, e sta a me trovare il modo di valorizzarli. Garantisco impegno e voglia di vincere, punto di partenza per qualsiasi risultato.”“Ho visto i loro numeri di Lazzaretto e Laganà: sono stati trascinatori la scorsa stagione. Domenico Laganà, da quello che mi dice Saverio De Santis (mio ex compagno a Cisterna), è un guerriero in campo. Mi rivedo in quel carattere: in campo servono grinta e cuore, e so che lui non molla mai. Lazzaretto è un altro elemento di qualità: insieme possiamo fare grandi cose.”“Grazie per l’accoglienza! So che Reggio Calabria vive la pallavolo con passione, e io darò tutto per rendervi fieri. Non vedo l’ora di scendere in campo al PalaCalafiore e di condividere con voi ogni vittoria. Aiutateci a fare rumore: sarà una stagione emozionante!” LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato Manuel Marzorati

    PERSONAL TIME: ingaggiato Manuel Marzorati

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato il centrale Manuel Marzorati (2001) proveniente dal Pool Libertas Cantù di serie A2, in precedenza aveva indossato le maglie di: Scanzorosciate, Volleymania Nembro, Olimpia Bergamo. A livello giovanile Manuel ha giocato con Olimpia Bergamo e Volley Azzano.
    Manuel nella sua breve carriera, ha già avuto esperienze importanti che saranno utili alla Personal Time 2025/2026. Benvenuto Manuel. (3) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Andrea Rondoni confermato al Plus Volleyball Sabaudia

    SABAUDIA – Ancora continuità al Plus Volleyball Sabaudia. Anche per la stagione 2025/2026, Andrea Rondoni sarà il libero del Club pontino nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il quarto anno consecutivo, il giocatore laziale classe 1999, continuerà a essere una colonna della formazione pontina, in un percorso di crescita condiviso con società, staff e compagni. Quella di Rondoni è una conferma voluta e cercata da entrambe le parti, che testimonia la solidità del progetto e la volontà di puntare su atleti che rappresentano identità, affidabilità e spirito di gruppo. Rondoni non è solo un interprete esperto e generoso del suo ruolo ma è anche uno dei leader silenziosi del roster, sempre pronto a caricarsi la squadra sulle spalle nei momenti chiave.
    «Per il quarto anno consecutivo ho sposato il progetto Sabaudia, una società in continua evoluzione che anno dopo anno ha sempre fatto meglio in termini di risultati – chiarisce Rondoni, che in carriera ha giocato anche due campionati in Superlega con il Top Volley Cisterna e prima ancora due stagioni in A2 con il Club Italia – Il livello del nostro campionato è in crescita, ma sapremo farci trovare pronti, di questo ne sono sicuro. Non vedo l’ora di riabbracciare i vecchi compagni e di conoscere i nuovi innesti, tra cui il coach Beltrame: con lui c’è stata subito sintonia, sin dalle prime telefonate. L’obiettivo è quello di migliorarsi sempre, sia individualmente che come gruppo, con l’augurio di far appassionare e divertire sempre più tifosi. Sabaudia merita di continuare a essere una grande realtà del nostro territorio.»
    Nel corso delle ultime tre stagioni, Rondoni ha saputo guadagnarsi la fiducia di ogni allenatore che si è seduto sulla panchina di Sabaudia. Reattivo, pulito nelle letture, puntuale nei fondamentali di seconda linea, è spesso stato tra i migliori interpreti del suo ruolo a livello di girone, guadagnandosi il rispetto degli avversari e l’affetto del pubblico.Con l’arrivo in panchina di coach Daniele Beltrame si è aperto un nuovo capitolo per il Plus Volleyball: proprio in questo senso, la conferma di Rondoni, dopo quella di Onwuelo, rappresenta molto più di una semplice operazione di mercato ma è un segnale chiaro, lanciato in vista di una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa.
    Andrea Rondoni, figlio di Roberto, storico dirigente della pallavolo laziale, è nato sportivamente nella Pallavolo Velletri dove ha giocato fino alla serie C. In carriera ha vinto la Coppa Italia di serie A3 e il Campionato di A3 con il Tinet Prata di Pordenone nella stagione 2021/2022.
    Intanto, nei giorni scorsi, la Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha accolto la domanda d’iscrizione del Plus Volleyball Sabaudia confermando il possesso dei requisiti richiesti dal regolamento. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere punta di nuovo forte su Marzolla

    L’auspicio è che in questa sua terza stagione di fila con la maglia biancazzurra possa lavorare fin da subito a pieno regime. Simone Marzolla da Chioggia (anche se è nato a Dolo), ha detto ancora “sì” alla ErmGroup Altotevere: l’opposto veneto, classe 1999 e 197 centimetri di altezza, ha recuperato il suo standard di rendimento e adesso ha tutte le carte in regola per dimostrare che nel suo ruolo è uno fra i giocatori più forti dell’intero campionato di Serie A3 Credem Banca. La sua prima stagione a San Giustino era terminata di fatto il 10 dicembre 2023, dopo 10 partite, a causa del lungo infortunio – con tanto di intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 cui si è sottoposto nel marzo del 2024 – dal quale si è ristabilito, grazie anche al lavoro dello staff medico-sanitario della società. È tornato in campo già alla prima giornata del passato campionato e ha disputato tutti gli incontri, recuperando pian piano con il tempo anche l’autonomia fisica, oltre che il potente colpo da posto 2 e in più di una circostanza ha dimostrato di essere una pedina capace di fare la differenza, che ora potrà arrivare nelle migliori condizioni all’inizio della preparazione. “Sono fisicamente a posto – assicura Marzolla – e nel corso di questa estate sto lavorando molto a livello fisico, per cui conto di iniziare bene fin da subito. L’anno scorso non è stato semplice: sono partito con due allenamenti alla settimana, poi ho via via aumentato e sono cresciuto di rendimento, fino ad arrivare al momento dei play-off nel quale ho avvertito belle sensazioni. Quella che presto inizierà sarà per me sarà soprattutto una terza nuova stagione con la ErmGroup, perché stavolta mi presento al via in una veste decisamente migliore”.
    Il curriculum di Marzolla – Con il Volley Clodia, squadra della sua città, inizia a giocare in Prima Divisione, categoria che Simone Marzolla mantiene anche l’anno successivo con la Kioene Padova, grazie alla quale sale in ogni stagione un gradino, fino ad arrivare alla Serie B. Nell’estate del 2019 il passaggio al Porto Viro: un biennio in A3 e la terza annata in A2, con cambio di ruolo da schiacciatore laterale a opposto. Prima uscita dalla sua regione, il Veneto, nel 2022, quando viene chiamato dalla Leo Shoes Casarano, che arriva a disputare la finale dei play-off per la promozione in A2. Un paio di anni fa l’approdo alla ErmGroup, con due quinti posti nella “regular season” di entrambi i gironi di A3 e la semifinale play-off disputata in aprile. Marzolla conta 24 presenze in A2 e 96 in A3, per un totale di 1244 punti messi a segno, fra i quali vi sono 84 muri vincenti e 73 ace. Nelle due stagioni in biancazzurro ha realizzato 462 punti, comprensivi di 27 muri e di 24 ace.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO