More stories

  • in

    ErmGroup Altotevere, ecco il roster della stagione 2025/’26

    Terminata la parentesi della campagna acquisti-cessioni con l’ingaggio del sangiustinese Giacomo Cherubini, il roster della ErmGroup Volley Altotevere è definito a tutti gli effetti – anche per ciò che riguarda i numeri di maglia che i singoli giocatori si porteranno appresso per l’intera annata – quando manca un mese esatto all’inizio della preparazione al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Sei gli atleti confermati: per Augusto Quarta, Niccolò Cappelletti e Nico Cipriani è la stagione numero quattro in biancazzurro, seppure per Cipriani non sia consecutiva; per Simone Marzolla e Jacopo Biffi è la terza di fila e per Filippo Pochini la seconda. Quattro degli otto volti nuovi provengono dalla Serie A2: è il caso degli schiacciatori Gioele Favaro e Matteo Alpini (il primo dall’Abba Pineto, il secondo dalla Emma Villas Siena), del centrale Mirco Compagnoni dall’Acqua San Bernardo Cuneo e del libero Leonardo Chiella dalla Consar Ravenna, mentre sono reduci da un’ultima stagione in B il centrale Flavio Procelli e il giovane palleggiatore Vitale Tesone, prima significativa operazione che il Volley Altotevere ha concluso con la Sir Perugia. Hanno invece disputato la C nel 2024/’25 con la New Volley Borgo Sansepolcro i due atleti locali: il centrale Francesco Elìa Masala, che ha nel suo curriculum anche l’esordio in A3 con la ErmGroup e l’attaccante Giacomo Cherubini, che diversi anni fa – quando ancora ricopriva il ruolo di palleggiatore – ha giocato in A2 con il Città di Castello. Ricordando che ancora dovranno essere individuati capitano e vicecapitano della squadra, ecco la lista dei 14 nel dettaglio.
    Roster ErmGroup Volley Altotevere
    Stagione agonistica 2025/’26
    Campionato naz. le Serie A3 Credem Banca – girone Bianco
     
     

      1    Vitale TESONE                                  2007  P     m. 1,83
      2    Nico CIPRIANI                                 2002  S     m. 1,90
      3    Jacopo BIFFI                                     2000  P     m. 1,88
      4    Giacomo CHERUBINI                       1994 S/O   m. 1,84
      5    Simone MARZOLLA                           1999  O     m. 1,97
      7    Gioele FAVARO                                 2003  S     m. 1,92
      8    Leonardo CHIELLA                            2006  L     m. 1,80
      9    Flavio PROCELLI                               2002  C    m. 2,02
    10    Matteo ALPINI                                   2001  S    m. 1,96
    11    Mirco COMPAGNONI                          2003  C    m. 2,02
    13    Filippo POCHINI                                1989  L    m. 1,85
    14    Niccolò CAPPELLETTI                         1996  S    m. 1,96
    17    Augusto QUARTA                               1993  C    m. 2,00
    22    Francesco Elìa MASALA                     2005  C    m. 2,00

    Primo allenatore: Marco BARTOLINI
    Secondo allenatore: Mirko MONALDI
    Assistente allenatore: Davide MARRA

    Direttore sportivo: Valdemaro GUSTINELLI
    Team manager: Maurizio TIZZI
    Preparatore atletico: Davide MARRA
    Scout man: Francesco FIORUCCI

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, mister Giombini “Giovani e determinati”

    É il primo settembre il giorno scelto dallo staff tecnico della Terni Volley Academy per iniziare la preparazione che porterà i ‘Dragons’ ad affrontare il prossimo campionato di serie A3 Credem Banca, girone Blu, con esordio il 26 ottobre a Sabaudia contro la Plus Volleyball. Il tecnico campione di volley, Leondino Giombini (che certo non ha bisogno di presentazioni) ha a disposizione una rosa giovane e competitiva e 8 settimane per portare i ragazzi al massimo della forma e della convinzione alla prima di campionato, con la preziosa collaborazione dell’allenatore in seconda, Domingo Bassetti. “Sono molto contento della squadra che abbiamo costruito con Francesco Biribanti (Vicepresidente e Direttore Generale). Abbiamo uno spirito giovane e non solo per l’età, ma come approccio e voglia di fare. Tutti i ragazzi che abbiamo preso – seguita Giombini – vengono da esperienze importanti e hanno voglia di mettersi in mostra e a me piace lavorare con i giovani”

    “Javi Martinez – spiega il tecnico Giombini – è sicuramente uno dei giocatori di punta del nostro roster, perché, oltre ad essere un bravo ragazzo, è un professionista serio e in allenamento dà sempre il 100% e poi può giocare sia come schiacciatore che come opposto. Sono sicuro che questi giovani hanno voglia di mettersi in mostra e impegnarsi al massimo”

    Le date sono ancora in fase di definizione, ma, a breve, verranno ufficializzate 5 amichevoli. A Terni si giocherà contro la Plus Volleyball Sabaudia e San Giustino. Ancora da definire l’organizzazione, invece, per l’amichevole contro Macerata e altri due team. Per quanto riguarda la presentazione del team, lo staff ha stabilito la fine del mese di settembre, ma, tra qualche giorno, verrà comunicata la data ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, ecco gli staff tecnico e dirigenziale 2025/26

    Ultimati gli annunci dei giocatori che comporranno il roster della prima squadra, il Volley Savigliano è lieto di comunicare i protagonisti che, da bordocampo, comporranno lo staff tecnico per la stagione sportiva 2025/26.
    Accanto a Simone Serafini e Andrea Berra, rispettivamente primo e secondo allenatore, saranno, infatti, sei le figure professionali al fianco dei giocatori.
    Nel ruolo di team manager è confermatissimo Marco Botta, per tutti “Bobo”, collante ormai indispensabile tra componente tecnica e dirigenziale della società, a cui è affidato anche il compito di curare la comunicazione social del club. Dati e statistiche saranno ancora una volta nelle mani di Andrea Torta, nel ruolo di scoutman.
    La preparazione atletica sarà curata ancora dal precisissimo Dario Dissette, alla terza stagione consecutiva in biancoblu.
    Saranno due, invece, i fisioterapisti: Fabrizio Bossolasco, volto storico del volley saviglianese ed ex giocatore del Monge-Gerbaudo, e Matteo Lerda, new entry nel mondo biancoblù. Infine, l’ultima conferma è quella di Giorgio Emanuel, che ricoprirà ancora il ruolo di medico sociale.
    A costituire la colonna portante societaria sarà, infine, uno staff dirigenziale sempre più ampio e suddiviso per competenze specifiche. Presidente sarà ancora Guido Rosso, con al fianco Mirella Fiorito, vice-presidente. Con loro, Gilberto Botta, confermato come direttore generale, e Corrado Caula, nel nuovo ruolo di responsabile del settore giovanile, dopo aver “passato” quello di direttore sportivo a Francesco Dutto. A completare la dirigenza tre figure storiche: Lucio Coletti, Stefano Bossolasco e Assunta Mellano.
    Infine, le figure “tecniche”: l’addetto stampa Carlo Cerutti, il court manager Alberto Abbà, il fotografo Silvano Carta e Federica Casasole, a cui sarà affidato il safeguarding. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Costantini è la team manager biancorossa

    La Joy Volley Gioia del Colle ufficializza la nomina di Barbara Costantini nel ruolo di Team Manager per la stagione sportiva 2025/26.

    Nata a Bari e cresciuta pallavolisticamente nella scuola dell’Amatori Volley nel ruolo di centrale, Barbara ha unito l’esperienza maturata in campo con una solida formazione accademica: dopo la laurea ha conseguito un Master in Sport Management, scegliendo di intraprendere con passione e determinazione la carriera dirigenziale.

    Inserita già dallo scorso novembre nell’organigramma societario, Costantini si occuperà ora a pieno titolo del coordinamento organizzativo e gestionale della società, dello staff tecnico e del gruppo squadra, operando a stretto contatto con la Presidenza.

    Queste le sue prime parole dopo l’ufficialità dell’incarico: «Lavorare per questa società è un privilegio. Qui ho trovato una famiglia e devo ringraziare il Presidente per l’opportunità. L’ambizione è un grande stimolo: sono entusiasta e motivata. Per noi, la nuova stagione è iniziata già il giorno dopo la semifinale playoff. L’obiettivo è quello di migliorarci costantemente. Vorrei che la stagione cominciasse già domani: non vedo l’ora di poter rivivere quelle emozioni, soprattutto di fronte a tutta la nostra gente!»

    Con entusiasmo, la Joy Volley accoglie questa nuova tappa del percorso professionale di Barbara Costantini, certa che il suo contributo sarà determinante nel processo di crescita e consolidamento del club a tutti i livelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali i numeri di maglia per la stagione. Parla coach Beltrame

    SABAUDIA – I giocatori del Plus Volleyball Sabaudia, in attesa di iniziare la preparazione fisica per la stagione 2025/2026, hanno scelto i numeri di maglia ufficiali: un passaggio simbolico, ma anche concreto, che segna l’ingresso nel vivo del percorso di avvicinamento al prossimo campionato di pallavolo maschile di Serie A3 e rafforza l’identità del nuovo gruppo.«Siamo pronti a ripartire con grande entusiasmo e, a livello personale, non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare sul campo con i ragazzi e stiamo programmando l’inizio delle attività e tutti aspettano il momento di poter iniziare – spiega coach Stefano Beltrame – sarà fondamentale impostare fin da subito un percorso chiaro, sia sotto il profilo fisico sia sotto quello mentale. In queste settimane ci stiamo sentendo regolarmente, così da monitorare anche a distanza il lavoro individuale che ognuno sta portando avanti in autonomia: sento che c’è grande voglia da parte di tutti di farsi trovare pronti. Gli obiettivi che ci siamo posti sono ambiziosi, il campionato sarà molto intenso e servirà compattezza, ritmo e spirito di gruppo fin dall’inizio. Sabaudia merita una squadra determinata, che lotti su ogni pallone, e noi stiamo costruendo proprio questo tipo di identità».
    Tornando alla scelta dei numeri, per la stagione che inizierà il 26 ottobre, il palleggiatore Lorenzo Fattorini indosserà la maglia numero 1, mentre il centrale Alessandro Stufano avrà il numero 3. Il 5 è stato assegnato all’altro palleggiatore, Gabriele Mariani, mentre lo schiacciatore Marco Rocco Panciocco vestirà la maglia numero 6. Il centrale Enrico Pilotto ha scelto il numero 7, lo schiacciatore Andrea Nasari porterà l’11, mentre l’opposto Samuel Onwuelo sarà in campo con il numero 12, Marco Soncini con il 14 e il libero Andrea Rondoni con il numero 15. Con il numero 16 ci sarà Alessandro Serangeli, anche lui schiacciatore, mentre Armando De Vito completerà il roster indossando la maglia numero 18 nel ruolo di centrale.Con la definizione della numerazione ufficiale, il Plus Volleyball Sabaudia consolida il proprio assetto in vista di una stagione che si preannuncia ricca di sfide. Un gruppo motivato e ben assortito, pronto a scendere in campo per rappresentare al meglio il territorio.
    Numerazione ufficiale 2025/2026: 1 Lorenzo Fattorini, 3 Alessandro Stufano, 5 Gabriele Mariani, 6 Marco Rocco Panciocco, 7 Enrico Pilotto, 11 Andrea Nasari, 12 Samuel Onwuelo, 14 Marco Soncini, 15 Andrea Rondoni, 16 Alessandro Serangeli, 18 Armando De Vito LEGGI TUTTO

  • in

    Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

    Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione
    La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a Vandir Sergio Dal Pozzo, che anche per la prossima stagione ricoprirà il ruolo di vice allenatore al fianco di Mister Polimeni. Una riconferma che premia il lavoro svolto e la perfetta sintonia tra i due tecnici. Uomo di pallavolo e di sport, stimato in tutto l’ambiente, Dal Pozzo è ormai una colonna del volley calabrese dopo il suo arrivo dal Brasile diversi anni fa.Preparatore atletico specializzato e allenatore di terzo grado, Dal Pozzo vanta un curriculum ricco di esperienze in diverse discipline, dal calcio a 5 al beach volley, passando ovviamente per la pallavolo indoor. Due anni fa, proprio nel ruolo di preparatore atletico con Palmi, ha contribuito alla conquista di Coppa Italia e Supercoppa di A3. L’anno scorso la sua integrazione è stata immediata e convincente.In collegamento da San Paolo in Brasile, dove attualmente si trova, il secondo allenatore ha condiviso con entusiasmo le sue impressioni sulla squadra in costruzione: “Il mio pensiero è già tutto rivolto alla prossima stagione con la Domotek. Sono felice di questo rinnovo e del progetto che stiamo portando avanti”*.Tra i punti fermi della squadra, Dal Pozzo sottolinea l’importanza delle riconferme: “Aver mantenuto giocatori come Zappoli, Lazzaretto e il nostro capitano Laganà è fondamentale. Sono uomini su cui possiamo contare, che conoscono già il nostro modo di lavorare”. Un discorso a parte merita il pubblico: “A Reggio abbiamo dei tifosi incredibili, veramente fuori categoria per la Serie A3. Giocare al PalaCalafiore con questo sostegno è un vantaggio enorme”.Sui nuovi acquisti, il secondo allenatore si mostra entusiasta: “Davide Saita porta esperienza e qualità nel palleggio, mentre Luca Presta è un giovane di talento che conosco bene, idem Stabrawa. Stiamo costruendo un roster competitivo per puntare in alto”.L’obiettivo dichiarato è la promozione in A2, ma Dal Pozzo sa bene che la strada sarà impegnativa: “Il nostro girone è sempre più competitivo, con squadre pronte a dare battaglia. Dovremo essere bravi a mantenere la concentrazione giorno dopo giorno, in allenamento come in partita”.L’appuntamento è per fine agosto, quando la squadra si ritroverà a Reggio Calabria per iniziare la preparazione. “Non vedo l’ora di tornare e iniziare questa nuova avventura – conclude Dal Pozzo – Un abbraccio a tutti i tifosi che ci sostengono sempre”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater 2025/2026, i cinque nomi che completano il roster gialloblù

    Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster della Bcc Tecbus Castellana Grotte per il campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile nella stagione 2025/2026.
    Il presidente Michele Miccolis e il direttore sportivo Bruno De Mori, presenti al Volley Mercato a Bologna assieme al tecnico della prima squadra Giuseppe Barbone, hanno così completato anche ufficialmente i tesseramenti dei 13 atleti che comporranno il roster gialloblù per la prossima stagione.

    Luca Chiapello, schiacciatore classe 2002, 200 cm, originario e cresciuto pallavolisticamente a Cuneo, ha disputato l’ultima stagione con la maglia del Sarlux Sarroch, in serie A3 con 170 punti realizzati in 18 punti. Prima ancora ha indossato le maglie di Aversa (in serie A2), Cuneo (in serie A2 e serie A3) e Fano (serie A3).
    Arriva da cinque anni in serie A3 (con le maglie di Ortona, Bari, Aversa e due anni a Macerata), invece, il centrale classe 2000, anche lui 200 cm, originario di Ascoli Piceno, Lorenzo Pasquali: 664 punti in 129 partite per lui negli ultimi cinque anni in serie A3.
    Spola tra serie A2 e serie A3, invece, per un altro centrale, il classe 2001, 205 cm, rietino di nascita, Andrea Orlando Boscardini che, cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate e della Powervolley Milano, arriva da Savigliano (serie A3). In precedenza ha indossato anche le maglie di Garlasco (serie A3), Lagonegro (serie A2), Torino (serie A3) e Brescia (serie A1).
    È un classe 2004, invece, lo schiacciatore Nicolas Brucini, 198 cm. Lo scorso anno a San Donà di Piave (in serie A3), si è formato pallavolisticamente nella Kemas Lamipel Santa Croce dove per tre anni è stato nel roster della formazione di serie A2.
    Chiude il quintetto dei nuovi arrivi, infine, Filippo Pavani, centrale di 198 cm, classe 2001, prelevato dal 4 Torri Ferrara.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Botto di mercato per l’Avimecc Modica, Leonardo Lugli è biancoazzurro

    L’Avimecc Modica chiude con un grande colpo il suo mercato estivo in entrata. L’operazione più attesa che completa il roster a disposizione di coach Enzo Distefano, infatti, porta all’ombra del Castello dei Conti l’opposto Leonardo Lugli.
    Un colpo da 90 che rende ancora più competitivo e futuribile una squadra che vuole alzare ancora di più l’asticella rispetto alle scorse stagioni disputate in serie A3.
    Originario di Mantova, il classe 1998 è alto 200 centimetri e arriva nella città della Contea dopo l’esperienza partenopea con la Gaia Energy Napoli. Lugli vanta esperienze anche in A2 con l’Aurispa Alessano e Pag Taviano e in A3 con le maglie di Shedirpharma Massa Lubrense, Geetit Bologna e Leo Shoes Casarano. Nel suo palmares anche una Junior League vinta nel 2017.
    Lugli è un opposto di grande fisicità dotato di grande elevazione risultando così difficile da fermare anche per i muri più dotati del campionato di Terza Serie e arriva a Modica per dare una mano alla squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali.
    “Sono molto contento di entrare a far parte del progetto Avimecc Modica – sono queste le prime parole da giocatore biancoazzurro di Leonardo Lugli – perchè sono venuto a giocare a Modica da avversario non è stato per niente facile sia per le difficoltà della trasferta, sia per l’ambiente “tosto” che ho sempre trovato al “PalaRizza” e quindi entrare a far parte di un ambiente così coeso mi rende felice. Ho accettato subito la proposta perchè mi sono sentito sin dalle prime chiamate ben voluto e cercato e coach Distefano ha avuto un ruolo chiave perchè è una persona che stimo molto a prescindere del mio percorso avendolo conosciuto da avversario e ora sono contento di iniziare a lavorare con lui. Conosco bene i miei nuovi compagni di squadra avendoli affrontati da avversari e avendoli studiati mi sembrano tutti agguerriti e con voglia di fare e sono riusciti a trasmettermi la “fame” di cui ho bisogno per fare bene. Modica -continua – ha sempre disputato grandi campionati, soprattutto nelle ultime stagioni, ma credo che nel prossimo campionato nessuno posso permettersi di fare conti perchè la regular season sarà cortissima e il livello della serie A3 è veramente alto e si sta alzando sempre di più e particolarmente quest’anno con squadre che annoverano grandi nomi e organizzate e attrezzate sotto tutti i punti di vista. Dovremo pensare settimana per settimana cercando di essere agguerriti da subito e non lasciare nulla al caso, poi a fine stagione tireremo le somme e vedremo dove saremo arrivati. I miei obiettivi personali per la prossima stagione -conclude il nuovo opposto dell’Avimecc Modica – collimano e rispecchiano quelli dei coach e della società, vale a dire migliorare sempre di più e di fare un upgrade negli allenamenti della settimana e in ogni partita. Punteremo sempre a dare il massimo sempre sia in campo,sia fuori”.
    Uno di quelli a volere fortemente Leonardo Lugli alla sua corte è stato senza dubbio coach Enzo Distefano,anche in questo caso accontentato dalla dirigenza biancoazzurra che ha assecondato le sue richieste.
    “Sono molto soddisfatto dell’arrivo a Modica di Leonardo Lugli perchè è un giocatore che teniamo sotto osservazione da diverse stagioni – spiega il tecnico dell’Avimecc – Leonardo si è sempre messo in luce per le sue caratteristiche fisiche, inoltre è un gran saltatore e sa colpire la palla ad altezze importanti e difficili da contenere. Con i suoi numeri e le sue statistiche ha dato sempre dimostrazione di essere un’atleta importante per la categoria e di essere ambito da squadre che puntano in alto, anche se le sue ultime stagioni non sono state fortunate. Quando l’ho chiamato gli ho proposto una nuova sfida invitandolo a confrontarsi in un contesto e una società ambiziosa e con un roster di buon livello in cui lui a mio parere starà benissimo. Sono certo che avremo in lui un vero trascinatore sia in campo che fuori. Ambisco a farlo diventare un vero leader e protagonista di questa stagione e credo che la società abbia fatto bene a puntare su di lui che sono certo che a Modica potrà esprimersi al meglio con l’Avimecc Modica. Non vedo l’ora di poterlo finalmente allenare dopo averlo corteggiato per qualche anno. Ci siamo già sentiti più volte per programmare la stagione estiva e l’inizio della preseason e non vedo l’ora di cominciare insieme a lui e ai suoi compagni di squadra a lavorare per inseguire insieme i nostri obiettivi”. LEGGI TUTTO