More stories

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

    La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo

    Prosegue la preparazione in vista della prima partita in casa per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, dove attenderà Sviluppo Sud Catania. Il sodalizio toscano ha ancora tanto da dimostrare e durante la prima la prima partita di campionato si sono visti solo alcuni frutti del lavoro estivo. D’altra parte, anche i siciliani scenderanno in campo agguerriti per superare la prima sconfitta in casa al tie-break contro Banca Macerata Fisiomed MC.
    Durante questo incrocio di campionato ci saranno diversi ex in campo. Tra le file di Sviluppo Sud Catania si registrano le presenze del centrale Carmelo Gitto (ex Siena 2019-2020) e del palleggiatore Riccardo Pinelli (sempre ex Siena dal 2021 al 2023). In panchina coach Paolo Montagnani doppio ex, essendo passato da Santa Croce del 2020-2021 e da Siena negli anni 2021-2023.
    Tra le file dei toscani invece si segnalano gli schiacciatori Javi Manavi che ha vestito i colori di Catania dal 2023 al 2025 (prima di unirsi a Lupi Siena) e l’esperto Luigi Randazzo, catanese di origine che ha militato nel 2023-2024.
    L’ultimo doppio incontro tra le due compagini risale allo scorso campionato dove i toscani si sono imposti per 3-0 al PalaEstra nel girone d’andata e 2-3 al PalaCatania. Durante il primo turno di campionato Lupi Siena non è riuscita a conquistare la vittoria contro Pineto, subendo un 3-0 che tuttavia maschera i primi due set dove il sodalizio toscano ha lottato fino alla fine. Anche Catania ha riportato una sconfitta contro Macerata ma è comunque riuscita a strappare un punto in virtù del risultato finale 3-2. L’appuntamento per tutti è domenica 26 ottobre alle ore 17:00 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Si ricorda che la prevendita è già disponibile su CiaoTickets e biglietteria aprirà alle ore 15:00; la campagna abbonamenti per poter supportare la squadra durante tutta la stagione è ancora aperta.
    Nella giornata di mercoledì 23 ottobre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha presentato sui propri profili social la seconda divisa. Il colore principale è bianco effetto marmo e le finiture rosse. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

    Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è subito tuffata nel lavoro quotidiano in palestra per mantenere le buone sensazioni. E di lavoro in settimana ne è servito parecchio perché l’avversario di giornata è la Virtus Aversa Academy, una delle formazioni più ambiziose della Serie A2. La squadra guidata da Tomasello all’esordio ha battuto in esterna i Campi Reali Cantù e può contare su un organico di primissimo livello. La diagonale principale è formata dall’ esperto regista Fefè Garnica, che gioca ancora come un ragazzino e da Matheus Motzo, lo scorso anno top scorer in campionato. Al centro una coppia da Superlega. Mattei ci giocava fino allo scorso anno con la maglia di Grottazzolina mentre Volpato, che lo scorso anno ha conquistato la promozione con Cuneo, ci ha giocato per una vita peraltro con i galloni di capitano della Pallavolo Padova. In posto 4 una coppia solidissima e navigata per la categoria come quella formata da Tallone e Tiozzo. In veste di libero l’affidabilissimo Mattia Raffa.
    I NUMERI DELLA PRIMA GIORNATA – Con un Motzo a mezzo servizio, ben sostituito da metà match in poi dal triestino Vattovaz, gli attaccanti più prolifici sono stati i posti 4 con Tiozzo capace di marcare 20 punti, seguito da Tallone con 15. 5 i muri punto conquistati dalla tentacolare coppia di centrali, rispettivamente 3 da Mattei e 2 da Volpato. 53% di positività in attacco e 51% di positività in ricezione da parte dei campani.In casa Tinet il best scorer è stato Terpin con 14 punti a referto e il 67% di positività in attacco seguito dal duo Ernastowicz – Gamba con 11 punti a testa. 2 i muri punto di Capitan Nicolò Katalan. Un 49% complessivo in attacco e il 57% di positività in attacco
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “L’esordio non è stato facile, nonostante il risultato sia stato un 3-0.- spiega il regista della Tinet, Alessio Alberini –  La prima partita, soprattutto in casa, è sempre difficile da gestire. Aversa è una gran bella squadra, con grandi ambizioni e questo non renderà di sicuro facile la prima trasferta stagionale. Il fattore campo è importante perchè si gioca in un palazzetto caldo e partecipe. Noi puntiamo a ricordarci i precedenti favorevoli e siamo pronti a giocare una partita di quelle belle perchè sarà sicuramente tesa e piena di agonismo e quindi arriviamo carichi e cercheremo di fare il nostro meglio. Per me un motivo in più perchè come sempre da quelle parti ci sarà un gruppetto di parenti a seguirmi”.
    I RECORD PERSONALI – Si parte ovviamente dallo 0-0, ma la Tinet ha dalla sua un’invidiabile tradizione contro gli aversani. Sette successi su altrettanti scontri diretti. Tre sono i punti che separano Gamba da raggiungere i 3600 marcati in Serie A, e altrettanti mancano a Terpin per tagliare il traguardo dei 2700. La prossima battuta vincente di Alberini sarà il suo duecentesimo in Serie A
    La direzione del match che si svolgerà alle 18.00 di domenica al PalaJacazzi di Aversa sarà diretto da Maurizio Merli di Terni e Dario Grossi di Roma. La diretta sarà garantita da DAZN sul suo Canale Youtube come lo scorso weekend. Per il link diretto seguite i nostri social LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, arriva la Consar per l’esordio casalingo

    Nonostante le tante energie spese in una trasferta tra le più proibitive dell’anno, torna subito in campo la Banca Macerata Fisiomed di coach Giannini per l’esordio in casa valevole per la seconda giornata della nuova Serie A2 Credem Banca. L’avversario non sarà dei più semplici e risponde al nome della Consar Ravenna dell’ex Samuil Valchinov che tornerà in campo domenica 26 ottobre alle ore 18.
    Curiosa è anche la coincidenza del Banca Macerata Forum che ospiterà di nuovo un incontro ufficiale dei biancorossi a 224 giorni dall’ultimo match, giocato proprio contro i romagnoli. Quinto confronto nella storia tra le due squadre, bilancio in perfetta parità (due vittorie per parte).
    Entrambe le squadre hanno dimostrato di cosa sono capaci già nel primo turno, riuscendo a conquistare due preziose vittorie al tiebreak. Potete leggere qui l’esordio vincente dei biancorossi in Sicilia, mentre la Consar si è assicurata il primo successo casalingo della sua stagione rimontando due set alla Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.
    Gli avversari
    È una Ravenna molto rinnovata quella che si presenta ai nastri di partenza del nuovo campionato. Sono solo cinque le conferme (Russo, Zlatanov e Goi su tutti), mentre tra gli arrivi figurano l’opposto Dimitrov, il centrale Bartolucci (al ritorno in Romagna) e la vecchia conoscenza maceratese Valchinov. Al timone, ancora coach Antonio Valentini, pronto a sfruttare al meglio tutto il potenziale dei suoi ragazzi terribili. Nel possibile starting six, troviamo la diagonale principale Russo-Dimitrov, Valchinov e il golden boy Zlatanov dovrebbero essere i laterali, Canella-Bartolucci al centro, Goi libero.
    Casa biancorossa
    Di ritorno da Catania con un bagaglio carico di conferme e sorrisi, Fall e compagni sono già tornati al lavoro in palestra, determinati a mettere a frutto tutte le indicazioni emerse dall’esordio stagionale. Il carattere non manca, ma sono ancora molti gli aspetti da perfezionare, per i quali serviranno tempo, pazienza e il lavoro congiunto dello staff e della squadra. L’obiettivo per domenica è proseguire nel percorso di crescita, cercando di sfruttare l’entusiasmo per centrare la prima vittoria casalinga della stagione.
    Il nostro capitano ha presentato così la prossima sfida: “Siamo reduci da un’ottima vittoria esterna e per confermarci credo che servirà una partita con pochi errori in qualsiasi fondamentale. Non sarà sicuramente un partita semplice, ma sarà la nostra prima partita in casa e speriamo che il nostro pubblico ci spinga.”
    Sull’incontrare subito il suo ex fuoco amico Valchinov, Bara Fall ha aggiunto: “Non vedo l’ora che sia domenica, Samuil è un’ottimo giocatore: sarà bello sfidarlo e giocare contro.”
    L’appuntamento per tutti i curiosi e gli appassionati è quindi a domenica 26 ottobre alle ore 18 nella nostra casa del Banca Macerata Forum. Per chi volesse sostenere la squadra online, da questo turno è attiva la piattaforma DAZN che offrirà il collegamento live del match gratuitamente previa registrazione. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Pineto per la prima in casa: Erati scalda i tifosi nerofucsia

    Rotto il ghiaccio con il punto conquistato a Ravenna, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro va ora a caccia del bersaglio grosso nella prima gara casalinga del suo campionato, in programma domenica 26 ottobre alle 18 contro l’Abba Pineto.
    In questo secondo turno di Serie A2 Credem Banca, la squadra di Daniele Moretti è chiamata a compiere un ulteriore passo in avanti dopo un debutto vissuto a due velocità. Ben giocati e ben gestiti i primi due set, calo evidente – soprattutto nelle percentuali d’attacco – dal terzo in avanti, quando Ravenna ha alzato i giri del motore. Un andamento comprensibile a inizio stagione per un gruppo che ha cambiato pelle in estate, ma l’attesissimo esordio davanti ai propri tifosi impone ai nerofucsia di alzare subito l’asticella per puntare alla vittoria.
    “Ci teniamo tantissimo a fare bene la prima in casa – commenta nel prepartita il centrale Alex Erati, rientrato a Porto Viro quest’estate dopo due stagioni a Brescia –. Per me poi tornare a giocare davanti ai tifosi del Delta è una grande emozione: la mia prima esperienza qui mi ha lasciato ricordi fantastici, per cui sono carico ed entusiasta. Un po’ di pressione c’è sicuramente, ma è il bello del gioco. Siamo consapevoli che la città si aspetta tanto da noi e in cambio vogliamo regalare soddisfazioni al nostro pubblico”.
    Dall’altra parte della rete ci sarà una Pineto in fiducia dopo il 3-0 con cui ha superato Siena all’esordio. Ottava nell’ultima Regular Season, la compagine guidata dal confermato Simone Di Tommaso si è rinforzata sul mercato con elementi di spessore, come l’opposto brasiliano Krauchuk (16 punti nel debutto), lo schiacciatore estone Allik (tra i grandi protagonisti del double promozione-Supercoppa di Cuneo lo scorso anno) e il centrale Trillini, ex proprio di Siena. Insieme a loro, nel 6+1 di partenza dell’Abba, quattro elementi già in rosa la passata stagione: Catone al palleggio, capitan Di Silvestre in posto quattro, l’ex Porto Viro Zamagni al centro e Morazzini come libero.
    “Anno dopo anno, Pineto si sta migliorando sempre di più – prosegue Erati –. Ho visto la partita contro Siena e giocano un’ottima pallavolo; sono aggressivi in ogni fondamentale e non mollano mai. Hanno ribaltato un primo set già perso grazie alla loro determinazione. Sono un avversario ostico, battono molto bene e difendono tantissimo. Dalla nostra, dovremo essere bravi a non farli andare in serie ed essere pazienti se non riusciremo a mettere giù la palla al primo attacco. Sarà fondamentale tenere sempre alta l’attenzione e aiutarci in campo”.
    Erati torna quindi sulla gara d’esordio dell’Alva Inox 2 Emme Service a Ravenna, persa 3-2 dopo aver avuto il doppio vantaggio: “Abbiamo giocato molto bene i primi due set, poi quando loro sono cresciuti non siamo più riusciti a tenere alto il nostro livello di gioco. Lo ritengo un insegnamento da cogliere: questo è un campionato difficile e giocare bene due set non basta, perché nessuna squadra molla. Dobbiamo partire dall’ottimo approccio che abbiamo avuto e da lì rimanere sul pezzo per tutto il tempo, senza avere cali. Sono fiducioso perché siamo un bel gruppo e abbiamo un livello di allenamento alto”.
    Domenica in panchina con i nerofucsia ci sarà anche Alessandro Tugnolo, socio di Alva Inox: “È sempre bello riaccogliere la squadra nel nostro palazzetto, e quest’anno per noi c’è un motivo di orgoglio in più visto che siamo tornati in prima linea come co-title sponsor. Abbiamo dei grandi campioni nel roster, l’unico consiglio che mi sento di dare loro è di giocare con la testa libera e divertirsi, senza ansia da prestazione. Indossare la maglia del Delta Volley significa rappresentare dei valori importanti del nostro territorio, come la lealtà e la sportività. Sono gli stessi valori che incarna anche la nostra tifoseria, mi sembra giusto sottolinearlo alla luce di quello che è accaduto a Rieti nei giorni scorsi. Lo sport deve sempre unire, non dividere”.
    Il bilancio dei precedenti tra Porto Viro e Pineto è in perfetto equilibrio: due successi per parte. Dirigeranno l’incontro Anthony Giglio di Trento e Giuseppina Stellato di Macerata Campania (Caserta). Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile aprirà alle ore 16.30. Anche in questo secondo turno di campionato, il match dell’Alva Inox 2 Emme Service sarà visibile in diretta streaming gratuita sul canale YouTube di DAZN Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania pronta alla sfida contro Emma Villas Siena

    Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro”
    Caletti: “Servirà concentrazione e incisività”
     Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 26 ottobre, alle ore 17, i rossazzurri saranno di scena in trasferta a Santa Croce sull’Arno per affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, una delle squadre più attrezzate del torneo e reduce da una sconfitta che renderà il match ancora più intenso.
    Coach Paolo Montagnani e il suo gruppo stanno lavorando per correggere gli errori della prima uscita e consolidare le buone sensazioni mostrate per lunghi tratti contro Macerata.
    “Per me – ha detto l’allenatore etneo – è una doppia partita dell’ex, perché ho avuto il piacere di allenare queste due società storiche, quindi ci tengo doppiamente a fare bene.
    In questa settimana corta abbiamo analizzato la prima partita e abbiamo lavorato duro per migliorare alcuni aspetti del gioco. Altri aspetti dovremo migliorarli giocando. Emma Villas Codyeco è una super squadra e non lascerà certo che i nostri miglioramenti si concretizzino nella prossima partita! Ma caricherò la squadra per giocare una super partita”.
    Sulla prossima sfida è intervenuto anche il libero Leonardo Caletti, alla sua prima stagione con la maglia rossazzurra: «Sarà una partita molto tosta perché loro arrivano da una sconfitta per 3 a 0, quindi avranno sicuramente voglia di un pronto riscatto. Vale lo stesso anche per noi dopo la partita di lunedì, anche se un punto l’abbiamo portato a casa. Dovremo essere molto concentrati, soprattutto a partire dal servizio e riuscire a far meglio quello che non ci è riuscito lunedì. Possiamo essere più incisivi al servizio e più efficaci nella fase break, a muro e in difesa. Dovremo essere bravi, composti e sfruttare tutte le occasioni che ci si presenteranno, soprattutto sulle difese, aggiustando con il secondo tocco».
    Una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta, tra due squadre determinate a riscattarsi e a trovare la giusta continuità in avvio di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta della stagione: Cantù domenica in campo a Lagonegro

    Prima trasferta per la Campi Reali Cantù, e primo volo da prendere. Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 ci sarà il fischio d’inizio della seconda giornata di andata di Regular Season 2025/26. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni voleranno a Marsicovetere per affrontare i padroni di casa della Rinascita Lagonegro, che nella partita d’esordio sono stati sconfitti per 3-0 in Friuli in casa della Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Quella di domenica sarà una partita tosta, soprattutto perché loro sono una squadra organizzata e con delle individualità esperte della categoria. Vengono, poi, dalla Promozione in Serie A2 Credem Banca, e saranno molto carichi di riavere la seconda categoria nazionale in casa. Di conseguenza l’ambiente sarà molto caldo. Questa settimana noi ci stiamo preparando per affrontarli, e per stare molto attenti alle accortezze tecniche che dovremo utilizzare per provare a vincere”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Waldo Kantor è stato confermato sulla panchina della Rinascita dopo l’arrivo in corsa della scorsa stagione. Due volti noti compongono la diagonale principale: in cabina di regia c’è l’ex Reggio Emilia e Trento Lorenzo Sperotto, e in diagonale con lui il figlio d’arte Diego Cantagalli. Novità invece tra gli schiacciatori: da Brescia ecco Giacomo Raffaelli, mentre Giacomo Mastracci fa il doppio salto di categoria da Mesagne (B). Un ex canturino al centro: stiamo parlando di Martins Arasomwan, arrivato in estate da Aversa; in diagonale con lui un’altra conferma, Gabriele Tognoni. Il libero è Nicola Fortunato, attualmente alla terza stagione consecutiva a Lagonegro, ma già in maglia lucana dal 2007, quando la squadra militava in Serie B2, al 2019.

    I PRECEDENTI
    Sono 11 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende leggermente dalla parte dei lucani: sei vittorie per loro contro le cinque dei canturini.
    Le ultime sfide tra Cantù e Lagonegro risalgono alla stagione 2022/2023, quando sia il match di andata che quello di ritorno sono finiti con il medesimo punteggio: 3-1 per la squadra di casa.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, uno per squadra:

    Martins Arasomwan, a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020
    Federico Bonacchi, che ha conquistato la promozione in Serie A2 Credem Banca in maglia Lagonegro lo scorso anno

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Gaetano Penna mancano 12 punti per raggiugere quota 600.

    Fischio d’inizio: domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 presso il Palasport Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ)
    Arbitri: Antonio Gaetano (Lamezia Terme) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta stagionale: l’ABBA Pineto fa visita a Porto Viro

    Sette giorni dopo il successo casalingo contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena (3-0), l’ABBA Pineto si prepara al suo esordio stagionale lontana dal Pala Santa Maria. I biancoazzurri si spostano circa 370 chilometri più a nord, in Veneto, in particolare sul campo dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro per quella che domenica (ore 18:00) coinciderà con la seconda giornata di Serie A2 Credem Banca.
    La squadra che, sotto gli ordini di coach Simone Di Tommaso, ha ripreso gli allenamenti in settimana si è alimentata dell’energia positiva derivante dall’ottimo debutto, coinciso con una vittoria di carattere e che, seppure in una fase del tutto embrionale del campionato, ha fatto dell’ABBA l’unica squadra a punteggio pieno della classifica. I numeri valgono ancora poco, probabilmente nulla, ma nel frattempo gli adriatici sono a +2 proprio da Porto Viro, la loro prossima avversaria, uscita sconfitta al tie break sul campo della Consar Ravenna.
    «Era importantissimo per noi cominciare bene, soprattutto di fronte ad un pubblico come quello che ci ha accolti al Pala Santa Maria». A parlare è Mattia Catone, palleggiatore dell’ABBA Pineto: «È stata anche una partita nella quale non abbiamo ancora espresso tutto il nostro potenziale, dove si vedeva che all’inizio comunque c’era della tensione, probabilmente dovuta al fatto che fosse la prima di campionato. Sicuramente l’essere compatti e l’essere sempre uniti, anche quando le cose non andavano, quando non riusciva qualcosa, è stato importante e deve essere così. Le squadre forti si vedono in queste situazioni. Porto Viro? L’anno scorso le partite in trasferta sono state il nostro tallone d’Achille. Siamo concentrati e stiamo lavorando bene in settimana per arrivare a domenica il più preparati possibile».
    Partenza per Porto Viro sabato dopo l’ultimo allenamento settimanale al Pala Santa Maria. Nessuna novità d’organico, con l’eccezione della indisponibilità del libero Giancarlo Pesare.
    QUI PORTO VIRO. L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro viene dalla sconfitta maturata al quinto set in trasferta contro Ravenna (3-2). Per i veneti quinta partecipazione consecutiva al campionato di Serie A2 Credem Banca. Panchina affidata a Daniele Moretti, tecnico emergente capace di ottenere risultati brillanti alla guida di San Donà di Piave in A3. Tra le principali novità roster, quella di Nicola Zonta in regia, reduce da due stagioni in SuperLega a Milano con esperienze anche in Champions League, e dell’opposto Giulio Pinali, campione iridato con l’Italia nel 2022 e trascinatore di Cuneo lo scorso anno. Tra le conferme, quella del capitano Matteo Sperandio fra i centrali e del libero (vice capitano) Davide Morgese.
    IN DIRETTA SU DAZN. Il broadcaster DAZN, piattaforma che già dalla passata stagione aveva ospitato le gare di Superlega, apre un’ampia finestra sul campionato di Serie A2 Credem Banca: tutte le gare sono visibili in diretta gratuitamente. Sarà sufficiente effettuare la registrazione sul portale dazn.com. Al Palasport di Porto Viro domenica si comincia alle ore 18:00; il primo arbitro sarà Anthony Giglio (Trento) coadiuvato da Giuseppina Stellato (da Macerata Campania).
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

    IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY

    A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim Lawani torna a vestire la maglia della Prisma La Cascina Taranto Volley.
    L’opposto francese, classe 2001, ritrova il club con cui aveva vissuto una delle esperienze più formative della sua carriera, pronto ora a scrivere un nuovo capitolo con la grinta e la maturità di chi non ha mai smesso di credere nei propri mezzi.

    Lo abbiamo raggiunto per raccogliere le sue prime impressioni e la voglia con cui affronta questo ritorno in rossoblù.

    Ibrahim, bentornato a Taranto! Come ti senti nel ritrovare questa maglia dopo due anni e mezzo?
    «Sono super felice ed entusiasta di tornare a vestire i colori di Taranto, dopo essere partito ormai due anni e mezzo fa. Quel passaggio era stato una vera svolta nella mia carriera: scoprire il massimo livello, vivere un’esperienza straordinaria… ne conservo ricordi incredibili. Ritrovare questo ambiente e questa società mi dà una motivazione fortissima: qui ho lasciato una parte importante del mio percorso e sono felice di poterlo riprendere con un nuovo spirito.»

    Cosa rappresenta per te questo ritorno?
    «Tornare qui è una nuova sfida che affronto con tantissima voglia e determinazione. Gli ultimi due anni non sono stati sempre semplici, ma mi hanno fatto crescere e mi hanno insegnato molto. Ho imparato a gestire meglio le difficoltà, a restare concentrato e a credere sempre nel lavoro quotidiano. Mi sono preparato per tornare più forte, con uno spirito ancora più solido e con la convinzione di poter dare un contributo importante alla squadra.»

    Hai già avuto modo di conoscere i tuoi nuovi compagni di squadra?
    «Sì, ho già incontrato i miei nuovi compagni e le prime sensazioni sono davvero positive. C’è un bel clima, tanta voglia di fare e di migliorarsi insieme. Non vedo l’ora di creare una bella dinamica di gruppo, mettere a disposizione la mia energia e dare tutto per far brillare il club per tutta la stagione.»

    Prisma La Cascina Taranto Volley accoglie con entusiasmo il ritorno di Ibrahim Lawani, atleta di talento e carisma, pronto a mettere in campo la sua potenza e la sua determinazione al servizio della squadra guidata da coach Gianluca Graziosi.
    Un ritorno che profuma di maturità, desiderio di riscatto e grande voglia di vincere.

    Bentornato, Ibrahim!

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO