More stories

  • in

    Da Grottazzolina alla Emma Villas: Cattaneo è un giocatore di Siena

    Il posto 4: “Questa società è ai vertici della categoria da anni, ho accettato rapidamente l’offerta che mi è stata fatta”

    Da Grottazzolina alla Emma Villas Siena. Lo schiacciatore Claudio Cattaneo è stato uno dei grandi protagonisti della stagione trionfale vissuta dalla Yuasa Battery, che ha vinto il campionato di serie A2 e che ha così conquistato la promozione in Superlega. Cattaneo ha vissuto una cavalcata, con il team marchigiano che ha vinto prima la regular season e poi ha ottenuto la promozione al termine dei playoff che ha visto affrontarsi in finale Grottazzolina e Siena.
    Ora Cattaneo passa proprio da Grottazzolina a Siena, ed entra a far parte del roster biancoblu allenato da coach Gianluca Graziosi. È il quarto tassello della squadra senese per il prossimo campionato, dopo il palleggiatore Thomas Nevot, l’opposto Gabriele Nelli e il centrale Stefano Trillini.
    Cattaneo, nato nel 1997 a Pietra Ligure, ha chiuso il campionato con 202 punti realizzati, 5 servizi vincenti, il 31,6% di ricezioni perfette, il 43% in attacco e 23 muri vincenti. Per lui si apre adesso l’avventura senese.

    Claudio Cattaneo, come si è arrivati al suo trasferimento alla Emma Villas Siena?

    Subito dopo la fine della stagione si è manifestato l’interessamento nei miei confronti da parte di Siena. Ho anche parlato con coach Gianluca Graziosi, del quale ho grande stima e finalmente lavoreremo insieme. Alla Emma Villas non servono presentazioni: è una società che già per due volte ha disputato il campionato di Superlega e che è ai vertici della serie A2 ormai da anni. Il presidente Giammarco Bisogno ci tiene a fare le cose per bene, anche le prime operazioni di mercato appena realizzate lo dimostrano. Giocare a Siena è per me motivo di orgoglio, ho accettato rapidamente l’offerta che mi è stata fatta. Ho visto entusiasmo nella piazza, ricordo bene i 2.100 spettatori della gara2 della finale playoff.

    Tante squadre si stanno rinforzando con il mercato: qual è la sua valutazione?

    Sarà una stagione non semplice. Vedo squadre veramente attrezzate, penso a Catania, a Brescia, a Cuneo, a Ravenna. Credo che anche noi potremo dire la nostra. Sembra che il livello si alzi sempre, anno dopo anno. Nel prossimo torneo di serie A2 ci saranno giocatori dal nome decisamente importante.

    Lei è reduce da una stagione fantastica, con la vittoria del campionato a Grottazzolina…

    Non ci aspettavamo di poter fare un campionato simile. Poi quando vinci ci prendi gusto e provi a proseguire su quella linea. È stata una bellissima stagione, lascio a Grottazzolina degli eccezionali ricordi e tanti amici. In me c’è la voglia di tentare di ripetere quella che è stata la stagione appena conclusa, o comunque di fare bene e raggiungere buoni risultati.

    Cosa pensa delle operazioni di mercato già effettuate da Siena?

    Mi sembrano delle buonissime operazioni. Thomas Nevot l’ho affrontato più volte da avversario quest’anno, mi pare un palleggiatore solido, un combattente. Stefano Trillini lo conosco perché abbiamo giocato insieme a Pineto: è un buonissimo centrale, è sveglio e rapido ed è stato autore di una buonissima stagione. Gabriele Nelli è stato la ciliegina sulla torta: il ruolo dell’opposto è molto importante per qualunque squadra e avere a disposizione un pallavolista di simili qualità ed esperienza è certamente significativo.

    Lei sta migliorando le sue qualità anno dopo anno: quali obiettivi si pone per la prossima stagione?

    Sono contento del percorso fatto fin qui. Spero di proseguire su questa linea e magari di conquistare qualche trofeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Nevot-Nelli buona diagonale, felici per Trillini”

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena commenta le prime operazioni di mercato del club

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti di avere allestito la diagonale, ed è una diagonale importante. Conosciamo le doti e le qualità di Thomas Nevot e siamo molto felici di averlo potuto confermare. Siamo felici per tutta una serie di motivi che vanno anche al di là degli aspetti tecnici, dato che stiamo parlando di un ragazzo che si è dimostrato attaccato al progetto Emma Villas e molto maturo. Credo che insieme a Gabriele Nelli possa formare una diagonale di buon livello per la serie A2, una diagonale esperta, credo che con questi giocatori potremo giocarci ogni singola partita. Siamo molto contenti anche per la conferma di Stefano Trillini. La sua permanenza a Siena era un obiettivo che ci eravamo dati, si tratta di un giocatore importante che ha già dimostrato le sue doti e qualità. Volevamo che rimanesse con noi, società e staff lo ritengono un punto fermo per l’Emma Villas e siamo felici che anche nel prossimo campionato potrà fare parte del roster”.
    Prosegue Mechini: “Con coach Gianluca Graziosi il rapporto è ottimo, abbiamo ulteriormente prolungato il contratto con l’obiettivo di creare un progetto che possa farci tornare nella massima serie nei prossimi anni. Non abbiamo l’ansia della promozione, ma cercheremo di farci trovare pronti e comunque andremo avanti con il nostro percorso”.
    E ancora: “Ci tengo a salutare quei giocatori che hanno fatto parte del roster in questa stagione sportiva che ci ha visti arrivare fino alla finale playoff: penso a Riccardo Copelli e ad Alessio Tallone che nel prossimo campionato giocheranno con Ravenna, penso a Sebastiano Milan e ad Alessandro Acuti. A malincuore saluteremo Marco Pierotti che sposerà un altro progetto. Anche Matheus Krauchuk ha ricevuto tante offerte e proposte. Saluteremo anche Azaria Gonzi che farà dei percorsi differenti. È un peccato, perché non avremmo voluto salutare così tanti ragazzi. Cerchiamo ora di pensare alla prossima stagione con il desiderio e l’ambizione di vivere un’altra annata entusiasmante come quella che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Altro acquisto in casa Conad: dalla SuperLega arriva Sighinolfi.

    Altro acquisto in casa Conad: dalla SuperLega di Modena arriva il centrale Nicholas Sighinolfi.
    Modenese DOC classe 1994 arriva da un anno in SuperLega con la Valsa Group Modena, squadra con la quale ha militato in Serie A1 già a 19 anni, preceduto da ben quattro stagioni alla Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo, con la quale è passato dalla Serie A3 alla Serie A2: “Dopo un anno di superlega, molto intenso ma anche divertente, mi sento cresciuto volevo testare dove fosse il mio livello e l’ho fatto. Nonostante i risultati della squadra non siano stati eccelsi comunque abbiamo fatto una bella stagione in cui mi sono allenato tanto e ho avuto a che fare con alcuni dei più forti giocatori della storia”.
    Con che spirito torni in Serie A2?
    “Torno in A2 con una spinta in più, Reggio è stata la scelta più appropriata vista la mia volontà di rimanere vicino casa. Ho già conosciuto gran parte della squadra, molti anche da avversari, e ritrovo Paolo Bonola con cui avevo passato la stagione 2020-2021 a Cuneo. Sembriamo un bel gruppo, ci sarà certamente da lavorare molto ma sono convinto che saremo competitivi. Ho conosciuto anche lo staff e mi sembrano tutti perfettamente capaci e preparati per metterci nelle migliori condizioni possibili”.
    La scheda
    Nicholas Sighinolfi
    Nato a Nonantola il 11/08/1994
    Centrale di 206 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 Valsa Group Modena
    2019-2023 Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Il numero 1 è ancora lui: Alex Erati!

    Arriva la conferma per Alex Erati! La sua prima stagione in maglia biancazzurra lo consacra tra i migliori centrali di A2 grazie anche ai suoi muri, determinanti nelle gare del post season, ma lui punta tutto sul gruppo: “L’armonia assoluta è stata la nostra costante e ci ha portato due coppe che alzano le aspettative per il prossimo anno”
    30 anni ancora da compiere, 202 cm di agilità, Alex Erati tra Regular season e Play off quest’anno ha messo a terra 228 palloni di cui 79 muri, ma sono i soli 7 errori e 12 block subiti in 28 incontri a consacrarlo tra gli infermabili di categoria. Nei due weekend del post-season, poi, si è scatenato: il percorso di Coppa Italia lo vede brillare, assieme a Candeli, in cima alla classifica dei centrali con 58 punti, di cui 24 block vincenti, 1 errore e zero block subiti, mentre contro Grottazzolina ha messo a referto 5 degli 8 muri complessivi che sono valsi alla Consoli la Supercoppa. Totale: 108 block che lo fanno diventare il numero 1, di maglia e di fatto, in quel fondamentale nella stagione appena conclusa.
    Una garanzia, dietro cui sta tanto lavoro per ottenere quella costante crescita che coach Zambonardi evidenzia così: “Alex è un ragazzo serio ed un gran lavoratore che ha portato molta qualità a Brescia. È un giocatore completo e si è messo sempre a disposizione di staff e compagni di squadra. Durante l’anno ho visto miglioramenti a muro, in battuta – che ha modificato per favorire altri giocatori – e anche in fase di difesa. Sono sicuro si confermerà un elemento imprescindibile anche per il gruppo che stiamo delineando”.
    Il centrale milanese ripercorre l’annata da tucano così: “Mi spiace essere usciti dai Play Off non perché abbiamo perso – Siena era un’ottima avversaria, costruita per salire – ma per come ci eravamo creati quell’opportunità in gara 2 a Brescia, che poi abbiamo visto scappare via. Quell’episodio ci ha però agevolato nel cammino in Coppa: l’amarezza comune ci ha uniti ancor di più. Sapevamo di essere in forma e siamo arrivati alla Final four con lo spirito migliore: a Cuneo giocavamo tutti in campo neutro, nessuno aveva un vantaggio. Con Porto Viro abbiamo fatto un piccolo miracolo, siamo stati in difficoltà ma non ci siamo arresi e ne siamo usciti con ancora maggiore fiducia. Passata la semifinale, abbiamo tutti sentito che potevamo farcela. La forza del gruppo è quella che ci ha permesso di sovvertire il pronostico anche a Grottazzolina, vincitrice di tutte le partite importanti in casa sua, sino alla vigilia della Supercoppa. Abbiamo giocato benissimo, con grande sintonia.
    Non posso che essere contento di questa prima stagione – conclude Alex -. Non guardo le statistiche e le classifiche, so che ho migliorato il servizio, optando per una più tattica e sicura che lascia spazio ai battitori pesanti consentendo loro di poter forzare e al limite sbagliare; so che a muro ho fatto bene e so che con Tiberti ho una bella sinergia. Per l’annata a venire non posso che augurarmi si riesca ad instaurare la stessa armonia che abbiamo respirato quest’anno e che ci ha sostenuto anche nelle fasi più critiche. Oggi a Brescia le aspettative sono di certo alte perché partiamo da due Coppe e da un sogno Superlega che è ancora lì, da conquistare, e noi non ci tiriamo certo indietro.”
    ALEX ERATI
    Nascita          24/06/1994
    Luogo            Melzo (MI)
    Ruolo             Centrale
    Altezza          202 cm
    CARRIERA
    2023/2024   A2       Consoli Sferc Brescia
    2022/2023   A2       Delta Group Porto Viro
    2021/2022   A1       Consar RCM Ravenna
    2020/2021   A2       BCC Castellana Grotte
    2018/2020   A2       Olimpia Bergamo
    2017/2018   A2       Gioiella Micromilk Gioia del Colle
    2016/2017   A2       Caloni Agnelli Bergamo
    2014/2016   B1       Caloni Agnelli Bergamo
    2013/2014   B1       Volley Segrate (MI)
    2012/2013   B2       Volley Segrate (MI)
    PALMARES
    2024  Coppa Italia e Supercoppa A2
    2020  Coppa Italia A2 LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto balla la Samba: arriva il brasiliano Vìtor Baesso

    Dal Brasile per stupire. L’ABBA Pineto aggiunge un nuovo tassello al mosaico della stagione 2024/25: a vestire i colori biancoazzurri sarà lo schiacciatore Vítor Baesso, brasiliano di 26 anni (classe 1998) originario di São José dos Campos (San Paolo).
    Doti fisiche notevoli – 201 centimetri su cui contare – Baesso rappresenta un profilo di caratura internazionale, chiamato con Pineto alla sua prima esperienza in Europa. Prelevato dal Suzano Vôlei, il nuovo schiacciatore dell’ABBA ha vestito in patria le maglie di Pinheiros, Sesi-SP, São Bernardo, Itapetininga, Pacaembu/Ribeirão e Apan/Eleva. Nel mezzo anche una fortunata esperienza con l’Espérance Sportive de Tunis, in Tunisia, con cui nella stagione 2020/21 ha fatto incetta di trofei conquistando l’African Club Championships, il titolo nazionale, la Coppa e la Supercoppa tunisine.
    Alla base dell’arrivo di Baesso a Pineto la ferma volontà del DS Massimo Forese: “Vítor è un profilo internazionale che seguivo da quattro anni. Di stagione in stagione ho provato a portarlo da noi. È stato necessario attendere il salto in Serie A2 e finalmente ci siamo riusciti. Sono convinto si tratti di un giocatore con grandi potenzialità, che dovrà ovviamente compiere il suo giusto percorso di ambientamento qui in Italia, trovandosi alla sua prima esperienza europea, ma che a mio avviso potrà fare molto bene”.
    Così il neo-arrivo Vítor Baesso: “Sono entusiasta di intraprendere questa nuova esperienza sportiva e di vita con l’ABBA Pineto. La Serie A2 è un campionato molto competitivo, in una nazione tra le più forti e popolari al mondo. Sarà un onore rappresentare Pineto in un campionato così importante e non vedo l’ora di iniziare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Trillini: “A Siena mi sono trovato molto bene”

    Il centrale rimane alla Emma Villas: “Qui si lavora bene. Felice per le conferme di coach Graziosi e Nevot, grande operazione l’acquisto di Gabriele Nelli”

    Stefano Trillini giocherà quindi alla Emma Villas Siena anche nella prossima stagione sportiva. Il centrale classe 1999 nato a San Severino Marche ha firmato il rinnovo di contratto con il club biancoblu. È il terzo componente del roster annunciato dal team senese dopo il palleggiatore Thomas Nevot e l’opposto Gabriele Nelli, ovviamente dopo la conferma di coach Gianluca Graziosi.

    Stefano Trillini, com’è arrivato alla firma del rinnovo del contratto con Siena?

    Mi sono trovato assai bene nella città, con la società, con l’allenatore. Da parte mia c’era il desiderio di continuare il percorso e ho visto la volontà della società di farmi rimanere a Siena. Sono molto contento.

    Cosa le è piaciuto della realtà senese?

    È un buon ambiente, si cerca di lavorare sempre bene e in maniera positiva, con la voglia di risolvere le difficoltà che si incontrano lungo il percorso. Anche nei momenti meno semplici abbiamo visto e sentito la vicinanza della società e dello staff, e ciò non è mai scontato.

    Quella da poco conclusa è stata una buona stagione per il club, che ha raggiunto la finale playoff: quali sono stati i momenti più emozionanti per lei?

    Sicuramente il momento più bello è stato la vittoria della gara3 della semifinale playoff contro Porto Viro. È stata una bella partita, abbiamo centrato un grande successo che ci ha dato la possibilità di andare a giocarci una finale playoff.

    Lei ha speso belle parole per coach Gianluca Graziosi.

    Sapevo che era un ottimo allenatore e ora che ho lavorato con lui posso certamente confermarlo. Sono contento di continuare a rimanere in una squadra allenata da lui.

    La società ha già comunicato anche la conferma del palleggiatore Thomas Nevot…

    Sono molto contento, è un ottimo pallavolista e anche un bravissimo ragazzo. Lavora tanto, io mi trovo bene con lui sia dentro che fuori dal campo.

    La Emma Villas ha anche ingaggiato l’opposto Gabriele Nelli: cosa ne pensa?

    Ancora non ci conosciamo personalmente. È un grandissimo giocatore e so che è un ragazzo che lavora e che si impegna tanto negli allenamenti in palestra. È un professionista serio, un ottimo pallavolista.

    Il mercato prosegue e si susseguono le operazioni effettuate dalle varie società: quale campionato vedremo?

    Il livello sarà alto, così come è avvenuto nel campionato che si è concluso da poco. Noi proveremo a giocarcela con tutte le altre formazioni.

    Ripensa mai ai 2.100 spettatori della gara2 della finale playoff al PalaEstra?

    Sì, certo. È stata veramente un’atmosfera stupenda. L’obiettivo è di continuare su quella strada, fare bene e portare tante persone a seguirci e a sostenerci. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo affida la seconda linea a Domenico Cavaccini

    Cuneo affida la seconda linea a Domenico CavacciniIn arrivo da Saturnia il Libero campano che due anni fa vinse tutto con Vibo.

    La seconda new entry nel roster della Serie A2 del Cuneo Volley è Domenico Cavaccini, Libero classe 1987 in arrivo da Saturnia Acicastello (Catania). Alla nona stagione in serie A, il giocatore di origine campana due stagioni fa con Vibo Valentia conquistò Campionato A2, Coppa Italia e Supercoppa. Il Club cuneese affida a lui e alla sua esperienza la seconda linea, sicuri che saprà dare un grande supporto alla squadra. Inoltre, “Mimmo” e “Sicci” hanno già disputato due stagioni insieme in Superlega, a Cisterna, questo sicuramente sarà un vantaggio per il gruppo.
    « Sicci è stato il mio capitano due anni in Superlega a latina ed è uno di quegli esempi che ancora oggi cerco di seguire; mi rende davvero felice ritrovarlo, condividiamo gli stessi valori e lo stesso ideale sportivo, ovvero il modo in cui viviamo la quotidianità in palestra».
    Mimmo, hai scelto di affrontare il campionato di A2 da titolare a Cuneo, cosa ti aspetti dalla prossima stagione?« Credo che ci siamo scelti insieme, Cuneo mi dà le garanzie che cercavo, un progetto virtuoso, con basi solide, dove le scelte sono opinate e basate su valutazioni interne molto precise. In realtà non è che mi aspetto qualcosa dalla stagione, ma piuttosto farò in modo che sia come la vorrei, ovvero difficile, impegnativa, emozionante!».
    Hai già giocato nel palazzetto di Cuneo da avversario con Vibo, ne hai girati parecchi in tutta Italia in questi anni di Superlega, che ricordo hai di quello cuneese?« Il palazzetto di Cuneo è un’icona, un pezzo importante della storia del volley italiano, giocare lì è sempre un gran privilegio, grazie soprattutto ai tifosi».
    Hai già avuto modo di parlare con coach Battocchio e la Società?« Sì, ho parlato già a lungo con quasi tutti, ed è una cosa che mi ha reso subito entusiasta, ho sentito la passione e la voglia di creare da subito un ambiente stimolante».
    C’è qualcosa che vorresti dire al pubblico e al mondo biancoblù.« In realtà il messaggio più importante lo daremo quando scenderemo in campo, è lì che si trasmette la vera essenza di una squadra e lo spirito con cui si affronta un campionato. Aspetto di vedere i tifosi perché sono un amante del mondo delle tifoserie; essendo anch’io tifoso, desidero avere quella spinta che mi emoziona. Quindi direi – “Ci vediamo al palazzetto!” – comunicare con le azioni è la cosa che mi piace di più».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Stefano Trillini resterà a Siena nel prossimo campionato

    La Emma Villas Siena mette a segno un colpo al centro. Dal mercato arriva un’altra conferma per il club biancoblu, si tratta di uno dei pallavolisti che meglio si è comportato nel corso della stagione sportiva da poco conclusa e che ha visto Siena arrivare fino alla finale dei playoff di serie A2.
    Il centrale Stefano Trillini resterà per un’altra stagione alla Emma Villas Siena. Il giocatore classe 1999, nato a San Severino Marche, disputerà quindi la sua terza stagione consecutiva in serie A2, la sua seconda di fila a Siena dopo l’annata trascorsa a Motta di Livenza. Quest’anno Trillini ha messo insieme 207 punti, con 10 servizi vincenti. Ha chiuso l’annata con il 55,2% in attacco e con 65 murate vincenti, una media di 0,61 muri vincenti a partita.
    Il suo apporto è stato importante, Trillini si è calato assai bene nel contesto senese facendosi apprezzare dai compagni e anche dalla tifoseria biancoblu. Buono anche il suo feeling con il palleggiatore francese Thomas Nevot.
    Stefano Trillini è quindi il terzo tassello della Emma Villas Siena che disputerà la prossima annata sportiva 2024-2025. Ed è la seconda conferma nel roster, dopo quella del palleggiatore francese Thomas Nevot. Il mercato della società senese va avanti, con i colpi già assestati in cabina di regia, al centro e pure in posto 2 con l’acquisto dell’opposto Gabriele Nelli, in arrivo da Trento dove negli ultimi due anni ha vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Ovviamente la base di partenza è la guida tecnica di questa squadra, che rimarrà coach Gianluca Graziosi, che sarà allenatore della Emma Villas Siena pure nella prossima stagione agonistica. LEGGI TUTTO