More stories

  • in

    Ultima trasferta di Regular Season

    Domenica alle 18 i tucani saranno in campo a Porto Viro per ritrovare l’approccio vincente anche fuori casa. Ale Tondo: “Sappiamo di dover rimanere lucidi ed essere più concreti e determinati nei momenti fondamentali dei match contro una squadra che gioca a mente libera e col favore del pubblico”
    Brescia, 8 marzo 2025 – La Consoli Sferc Centrale è attesa da una prova non semplice a Porto Viro, decima forza del campionato e matematicamente salva dopo un’annata travagliata. I nero fucsia aspettano i tucani per vendicare una gara di andata segnata da un pesante 3-0, e lo faranno senza alcuna pressione, a mente libera e in casa propria, dove l’istinto a far bene è sempre più motivato. Allo stesso modo ai bresciani è richiesta una prova di coraggio e carattere per difendere la seconda posizione dagli attacchi sia di Ravenna che di Aversa, potenzialmente ancora in grado di insidiarla. Brescia ha davanti due gare di Regular Season e sei punti che potenzialmente possono ancora valere la vetta e dunque l’accesso diretto alle semifinali dei Play-off. L’impegno con cui il sestetto di Zambonardi scenderà in campo domenica alle 18 è verso quella meta e nulla di meno.
    Alessandro Tondo ha le idee chiare: “Mastichiamo amaro dopo Pineto non tanto per la sconfitta, subita anche per merito di una prestazione eccelsa dei padroni di casa, quanto perché credevamo tutti nella possibilità di arrivare primi. Con Prata che non sembra intenzionata a rallentare, ora quel traguardo è molto più lontano: ci proveremo, per non lasciare nulla di intentato, cercando di raccogliere tutti i punti disponibili già con Porto Viro, squadra con tanti giovani che ha avuto alti e bassi, ma che è in grado di giocare un’ottima pallavolo. Con la salvezza in tasca e davanti al loro pubblico, loro avranno il braccio sciolto e voglia di ben figurare e divertirsi. Noi stiamo lavorando su cosa è funzionato meno nelle ultime due trasferte: sappiamo che bisogna rimanere lucidi e cercare di essere più concreti e determinati nei momenti fondamentali dei match”
    Porto Viro arriva dalle vittorie negli ultimi scontri diretti con Reggio Emilia e Palmi e ha inserito il nuovo opposto finlandese a fine gennaio. La diagonale nero-fucsia di coach Morato è composta da Santambrogio e, appunto, Sivula, Sperandio e Eccher sono i centrali con Andreopoulos e Magliano schiacciatori di palla alta. Morgese è il libero.
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano e Paolo Scotti. Diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World TV .
    PRECEDENTI: 8, 7 vittorie di Brescia. Ex: Alex Erati e Pietro Ghirardi
     
    RECORD
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Roberto Cominetti – 2 punti ai 300
    In carriera tutte le competizioni:
    Antonio Cargioli gioca la sua partita numero 300.

    SUGLI ALTRI CAMPI
    Domenica 9 marzo 2025
    ore 16.00
    Consar Ravenna – Cosedil Acicastello
    Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa
    OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia
    ore 17.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    ore 17.30
    Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano
    ore 19.00
    Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC  LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia missione Tinet: mantenere la vetta e sfatare il tabù Macerata

    Il match di domenica al PalaPrata (attenzione all’orario: si gioca alle 19.00) si presenta con una bella dose di elettricità. La Tinet di Mario Di Pietro farà di tutto per mantenere saldo il primo posto della Serie A2 Credem Banca, mentre gli ospiti della Banca Macerata Fisiomed arriveranno al PalaPrata agguerriti e desiderosi di recuperare punti in chiave salvezza. A mantenere alta la concentrazione dei Passerotti concorre anche il fatto che i marchigiani siano storicamente indigesti alla Tinet. Quattro successi su cinque incontri precedenti tra le due formazioni, infatti, hanno preso la via per Macerata, incluso l’ultimo, quello della gara di andata, conclusosi sul 3-1 per la squadra di Maurizio Castellano, nonostante un Kristian Gamba da 37 punti. Per questa ragione Prata ha il dente avvelenato e farà di tutto per sfruttare il fattore campo, ovvero il fortino del PalaPrata, e portare in saccoccia il bottino pieno. I gialloblù sono leader a +3 dalla prima inseguitrice Brescia dopo la prova di forza al tie-break sul campo di Aversa. In casa con la Banca Macerata Fisiomed MC, i ragazzi di Di Pietro cercano punti per tenere a distanza Brescia, che sarà impegnata sull’ostico campo di Porto Viro, compagine che ha già raggiunto la salvezza matematica. Gli ospiti, reduci dallo stop con Cuneo, hanno 3 punti di vantaggio sul penultimo posto e cercano l’impresa.
    COSI’ ALL’ANDATA – Più di due ore ci vollero a Macerata per piegare la resistenza della Tinet nel match di dicembre. Vinsero i marchigiani con due ventelli di Valchinov e Klapwijk ai quali risposero i 37 di Kristian Gamba, tuttavia non sufficienti per portarsi a casa la gara che i padroni di casa vinsero 3-1, con la Tinet che  superò sempre per prima quota 20 subendo però il sorpasso avversario nei convulsi frangenti finali. Per la Banca Macerata il sestetto base è quello composto da Sebastiano Marsili al palleggio con l’espertissimo Niels Klapwijk sulla sua diagonale. Per l’olandese una carriera lunghissima che gli ha visto mettere in bacheca scudetti in Olanda, Romania, Belgio e la coppa Nazionale in Grecia oltre che Coppa Italia e Supercoppa di A2 nella scorsa stagione con Brescia. In posto 4 ci sono il bulgaro Valchinov, alla prima esperienza fuori dalla sua patria e l’esperto Giuseppe Ottaviani, con Stefanno Ferri pronto a dar man forte uscendo dalla panchina. Al centro Bara Fall, alla sua centesima presenza in Serie A e Martin Berger, giovane di scuola Trentino Volley. Come libero c’è l’affidabile ed esperto Simone Gabbanelli.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Siamo reduci da una gara nella quale abbiamo avuto un eccellente approccio. – a parlare per la Tinet è il Vice Allenatore Luca Vallortigara –  Poi gli avversari sono cresciuti, ma i ragazzi sono stati bravissimi a rimanere concentrati nei momenti difficili e ad essere cinici in cambiopalla e in alcune fasi break. L’erroe più grande, nell’affrontare Macerata, sarebbe quello di guardare la distanza in classifica. Abbiamo ancora bene in mente il 3-1 che ci hanno rifilato all’andata. Sappiamo che per entrambe le squadre il match è importante e mette in palio punti pesanti, per i diversi obiettivi delle due squadre. Noi dovremo mettere in campo tutta la nostra determinazione per vendicare il ko dell’andata che è una ferita ancora aperta”.
    Da Macerata la voce ufficiale è quella del Direttore Generale Italo Vullo “Dobbiamo vedere entrambe le gare da giocarci, quasi come se fossero un’unica cosa, un minitorneo. Non ci possiamo limitare a pensare di vincere a Prata, per poi subire magari un contraccolpo psicologico ulteriore in caso di sconfitta. – sostiene il dirigente –  Dobbiamo fare sempre il massimo, sapendo di avere due partite a disposizione per fare probabilmente i punti che ci serviranno. Prata è una squadra con un gioco che si adatta un po’ al nostro, ci potrebbe valorizzare. All’andata l’abbiamo dimostrato, abbiamo giocato molto bene, abbiamo murato e fatto quello dovevamo fare: possiamo rifarlo anche lì. Se dovessimo vincere quella partita – o comunque fare punti – sarebbe veramente “grasso che cola”; se dovessimo perdere, non dovremmo fare drammi. Stiamo comunque giocando una buona pallavolo, sappiamo di poter muovere la classifica contro tutti. Il pallone peserà molto per noi, ma anche Reggio Emilia non sarà serena: è ancora tutto aperto”.NUMERI E CURIOSITA’ – A livello di record personali non c’è molto da segnalare se non che a Klapwjik mancano 9 punti per arrivare ai 2700 in Serie A. Nelle classifiche di rendimento individuali e nello specifico quella dei migliori marcatori Kristian Gamba tallona sempre Motzo in seconda posizione. Terpin, Valchinov e Klapwijk occupano i posti dal 12 al 14 mentre Ernastowicz e diciottesimo. Gamba e Terpin sono sul podio (primo e terzo) nelle classifiche di efficienza per schiacciatori con Ernastowicz che accompagna in ottava piazza. Tra i marchigiani bene Valchinov (quinto). In battuta Gamba è l’atleta che ha ottenuto più ace (52), ma attenzione ad Ottaviani (quarto in classifica con 40 centri). Tra i collezionisti di ricezioni # bene il trio di Macerata (Valchinov quarto, Gabbanelli nono e Ottaviani undicesimo). Il migliore tra i Passerotti è Benedicenti, sedicesimo. Il libero di Prata passa tutti i competitor di giornata nell’efficienza di ricezione. A centro rete le differenze a muro sono minime: Bara Fall ha conquistato 55 muri vincenti, il suo compagno Berger 54, Nicolò Katalan 53 e Scopelliti 49, come Gamba. Nelle statistiche complessive dei centrali Katalan è quinto, Fall settimo e Berger undicesimo.
    Ad arbitrare sono chiamati Mariano Gasparro di Agropoli e Marco Pernpruner di Trento. Diretta Streaming garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica passerella in casa contro Brescia

    Dopo aver conquistato la salvezza aritmetica a Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro è pronta a godersi la meritata passerella sul taraflex di casa. Domenica 9 marzo, alle ore 18, i nerofucsia riceveranno al Palasport di via XXV Aprile la Gruppo Consoli Sferc Brescia per il venticinquesimo turno di Serie A2 Credem Banca, penultimo atto della regular season.
    Il clima sarà di festa, ma la squadra di Daniele Morato non scenderà in campo solo per la gloria. C’è un nuovo obiettivo da inseguire: scalare la classifica per garantirsi, almeno sulla carta, un abbinamento più morbido negli ottavi di finale di Coppa Italia, in programma ad aprile. Fano, nona, è distante solo un punto; più arduo (anche se matematicamente non impossibile) agganciare l’ottava posizione di Pineto, che sopravanza i polesani di cinque lunghezze.
    Anche Brescia guarda oltre la stagione regolare. I tucani di Roberto Zambonardi sono già certi di partecipare ai play off promozione e di avere il vantaggio del fattore campo nel primo turno, resta da stabilire quale casella occuperanno nella griglia di partenza. Attualmente, Tiberti e compagni sono secondi, ma, dopo la netta sconfitta dello scorso weekend a Pineto, il margine sulla terza, Ravenna, si è ridotto a due punti, mentre la capolista Prata è salita a più tre.
    Nella conferenza stampa pre-gara, l’opposto nerofucsia Matteo Bellia assicura che la Delta Group darà battaglia domenica: “Siamo molto motivati, è l’ultima partita casalinga della regular season, vogliamo salutare il nostro pubblico con una bella prestazione, cercando di migliorare la nostra posizione in classifica. Di fronte avremo una delle squadre più forti del campionato e faremo di tutto per metterla in difficoltà”, afferma. “Brescia ha la pressione di dover fare risultato e vorrà riscattarsi dopo il ko di Pineto, ma dovremmo essere noi quelli con il dente avvelenato, vista l’umiliazione dell’andata (successo per 3-0 dei lombardi). Dall’altra parte della rete, troveremo avversari di grande valore in ogni ruolo, sarà sicuramente una gara tosta, ma, ora che abbiamo ottenuto la salvezza, possiamo giocare con serenità, non abbiamo nulla da perdere. La chiave della sfida per noi sarà proprio questa: braccio e testa liberi, pronti a dare il massimo”.
    Bellia torna quindi con la memoria all’impresa di Reggio Emilia, che è valsa la permanenza in categoria: “Quando l’ultimo pallone è caduto a terra, abbiamo tirato tutti un enorme sospiro di sollievo – racconta –. L’ultimo mese e mezzo è stato mentalmente molto impegnativo, ma nessuno ha mollato, abbiamo continuato a spingere in allenamento. Personalmente, non ho mai smesso di credere nella salvezza perché sono convinto che il lavoro paghi sempre. In questo periodo è stato importantissimo anche il sostegno dei nostri tifosi: ci hanno seguito ovunque, cantando e incitandoci senza sosta, anche nei momenti più difficili. A nome di tutta la squadra, voglio ringraziarli di cuore”.
    Si sofferma sul traguardo appena raggiunto anche Davide Ferrari, Presidente del CDA e Amministratore di SiderFerrari, match day sponsor di domenica: “Ci siamo meritati di uscire a testa alta da una stagione particolarmente complessa, ora possiamo festeggiare, speriamo con una vittoria. Affrontiamo un avversario di altissimo livello, ma la mia esperienza professionale mi insegna che le sfide più difficili ti motivano, sono il sale di ciò che facciamo ogni giorno. Il segreto per superarle? Affrontarle passo dopo passo, o meglio, un punto alla volta, visto che parliamo di pallavolo”.
    “SiderFerrari è orgogliosamente partner del Delta Volley fin dagli albori della società. Quest’anno il Presidente Veronese e il suo entourage hanno fatto una scelta coraggiosa, puntando sui giovani. Noi abbiamo sempre avuto fiducia nel progetto, per questo siamo rimasti vicini al club anche quando le cose non andavano bene. Per noi il Delta non è solo una squadra, è una questione di cuore… anzi, di famiglia”.
    Otto i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Brescia. La tradizione è nettamente favorevole ai lombardi, che hanno avuto la meglio in sette occasioni. Due gli ex della gara: il palleggiatore della Delta Group Pietro Ghirardi, bresciano doc, è cresciuto pallavolisticamente tra le fila dell’Atlantide, con cui ha giocato anche in A2 per cinque stagioni (2018-2021 e 2022-2024); sulla sponda opposta, c’è Alex Erati, che ha vestito la casacca nerofucsia nel 2022/2023.
    Dirigeranno l’incontro Antonio Giovanni Marigliano di Torino e Paolo Scotti di Verbania. Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile aprirà alle ore 16.30. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima curva verso la salvezza: esame Tinet per i biancorossi

    Sta per calare il sipario sulla regular season della Serie A2 Credem Banca, ma molti verdetti devono ancora essere scritti. È lotta nelle parti alte per accaparrarsi la miglior posizione in vista dei play-off, è battaglia anche per evitare la retrocessione, con tre squadre alla ricerca di punti per confermarsi il prossimo anno in questa categoria. Sono queste le premesse che rendono l’attesa davvero trepidante per la dodicesima giornata di ritorno con la Banca Macerata Fisiomed che farà visita alla Tinet Prata di Pordenone.
    La classifica basterebbe a spiegare l’importanza del match di domenica: con Cantù praticamente al sicuro, saranno proprio i biancorossi a giocarsi la salvezza con Reggio Emilia. La situazione, a due giornate dalla fine, vede Macerata a +3 sugli avversari: il calendario e le sorprese che questo campionato ci sta sempre regalando spiegano – se ce ne fosse bisogno – come nulla è ancora detto. Un punto fermo c’è: sbancare il Pala Prata da tre punti significherebbe festeggiare con una giornata di anticipo.
    I biancorossi sanno già come si fa, abbiamo ancora negli occhi il 3-1 meraviglioso dell’andata al Banca Macerata Forum. Bisogna ripetersi, in una cornice di pubblico sempre infuocata, contro una Tinet che in casa dice 11-1 a livello di storico vittorie-sconfitte. Non proprio una passeggiata.
    Scopriamo gli avversari. Se la squadra di Coach Castellano ha bisogno di vincere per rimanere nella categoria, quella di Di Pietro, in caso di vittoria piena, si assicurerebbe matematicamente il primo posto. Una bella motivazione per i friulani che, con le spallate di Gamba, Terpin e Katalan e la tecnica di Alberini – solo per citarne alcuni – avranno tutte le carte in regola per giocarsi la promozione.
    Sapevamo che il calendario per Macerata sarebbe in salita – con Ravenna all’ultima in casa – e abbiamo visto quanto essere così vicini all’obiettivo senza poterlo raggiungere possa giocare brutti scherzi. La sfrontatezza, il carattere e la grande tecnica di cui i ragazzi dispongono dovranno essere degli ingredienti fondamentali per tornare da Pordenone col sorriso.
    Il momento è delicato, abbiamo lasciato i ragazzi liberi di preparare al meglio il match, chiedendo al nostro DG Italo Vullo un commento prepartita.“Dobbiamo vedere entrambe le gare da giocarci, quasi come se fossero un’unica cosa, un minitorneo. Non ci possiamo limitare a pensare di vincere a Prata, per poi subire magari un contraccolpo psicologico ulteriore in caso di sconfitta. Dobbiamo fare sempre il massimo, sapendo di avere due partite a disposizione per fare probabilmente i punti che ci serviranno. Prata è una squadra con un gioco che si adatta un po’ al nostro, ci potrebbe valorizzare. All’andata l’abbiamo dimostrato, abbiamo giocato molto bene, abbiamo murato e fatto quello dovevamo fare: possiamo rifarlo anche lì. Se dovessimo vincere quella partita – o comunque fare punti – sarebbe veramente “grasso che cola”; se dovessimo perdere, non dovremmo fare drammi. Stiamo comunque giocando una buona pallavolo, sappiamo di poter muovere la classifica contro tutti. Il pallone peserà molto per noi, ma anche Reggio Emilia non sarà serena: è ancora tutto aperto.”
    Tutti pronti a emozionarci dal divano per il grande livello che sarà presente domenica ore 19 al PalaPrata di Prata di Pordenone (PN). Gli arbitri dell’incontro saranno Mariano Gasparro e Marco Pernpruner. La partita sarà visibile sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo carica la Virtus Aversa: “A Cantù una gara speciale”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara alla difficile trasferta di domenica contro i Campi Reali di Cantù (fischio d’inizio alle ore 16). Una gara dal sapore particolare per l’opposto Matheus Motzo, che a Cantù ha vissuto una parte importante della sua carriera.
    “Domenica per me sarà una partita molto sentita”, ha dichiarato Motzo. “A Cantù ho mosso i primi passi nel mondo dei grandi dopo l’esperienza nelle giovanili del Club Italia. È una città alla quale sono molto legato per motivi personali e tornare in quel palazzetto per me è sempre un’emozione grande. Conosco tutti, conosco tutto, ho vissuto tante emozioni in due anni di fila. Sarà una sfida difficile sia dal punto di vista emotivo che tecnico, ma ci stiamo preparando nel miglior modo possibile”.
    Guardando alla classifica, l’opposto della Virtus Aversa non si sbilancia sulle prestazioni individuali ma sottolinea l’importanza del lavoro di squadra: “Non mi piace parlare di individualità, tantomeno di me stesso. Il merito è di tutta la squadra. Stare nelle prime quattro posizioni è importantissimo, abbiamo dimostrato che conta parecchio e vogliamo riempire il nostro palazzetto ogni domenica, regalando gioie a tutti, oltre che a noi stessi. Il nostro palazzetto è un vero fortino e dobbiamo continuare a sfruttarlo al massimo”.
    Motzo si aspetta una partita molto combattuta, con un avversario pronto a dare il massimo: “Sappiamo che sarà dura. Loro per avere la matematica salvezza hanno bisogno di un punto e faranno di tutto per ottenerlo. Sono sicuro che metteranno in campo il massimo dal primo all’ultimo punto. Per noi, però, questa gara ha un valore enorme in ottica classifica e daremo tutto per conquistare un risultato positivo per provare a restare tra le prime quattro e perché no cercare di chiudere al terzo posto la nostra regular season”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, magia del Teddy Bear Toss: 500 peluche per i bambini

    Grande successo per l’iniziativa solidale della Virtus Aversa targata Evolution Green, che nell’ultima gara casalinga ha portato in scena il tanto atteso Teddy Bear Toss, un gesto di generosità e vicinanza ai più piccoli. Grazie alla straordinaria partecipazione della tifoseria normanna, sono stati raccolti oltre 500 peluche, destinati ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Moscati di Aversa.
    L’evento, che ha visto una straordinaria adesione da parte dei presenti, si è svolto seguendo la tradizione del Teddy Bear Toss: all’ingresso degli arbitri in campo il pubblico ha dato il via a una pioggia di peluche che ha invaso il campo, creando un’atmosfera di festa e solidarietà. Il tutto con un solo obiettivo: regalare un sorriso ai bambini che stanno affrontando un momento delicato della loro vita.
    Grazie alla collaborazione e alla sensibilità del personale del reparto di Pediatria dell’ospedale Moscati, la consegna ufficiale dei peluche avverrà mercoledì prossimo, 12 marzo. A partecipare saranno una delegazione della Virtus Aversa, composta da rappresentanti della società, dello staff tecnico e della squadra. Un gesto concreto che testimonia l’importanza dello sport non solo come competizione, ma anche come veicolo di valori umani e sociali. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonola e Poda prima del match contro Palmi

    Penultima gara di Regular Season: domenica 9/03 la Conad Reggio Emilia alle 16:00 affronta la OmiFer Palmi in trasferta a Palmi.
    Arriva al termine il girone di ritorno della Regular Season 2024/2025, domenica si giocherà la dodicesima giornata di ritorno e quindi la penultima chance per i reggiani di fare punti. Reggio Emilia si trova sempre al tredicesimo posto con 22 punti, Macerata resta a 25 punti al dodicesimo posto, questo significa che per i granata c’è ancora una chance.
    Paolo Bonola, centrale reggiano: “La partita dell’andata contro Palmi è stata una nota molto negativa del nostro percorso. Rappresenta quello che è stato fin qui, perché alla fine le partite che dovevamo proprio vincere non siamo mai riusciti a portarle a casa. Domenica sarà probabilmente l’ultima opportunità che abbiamo per salvarci, noi siamo ben consapevoli di quello che dobbiamo andare a fare e quindi vincere da tre punti e poi sperare anche negli altri risultati. Non serve parlare di cose tattiche, anche perché loro hanno schierato nelle ultime partite i giocatori che hanno avuto meno spazio durante il percorso. Sicuramente per loro può essere un vantaggio, perché giocando senza dover pensare alla pressione del risultato è molto più facile, poi giocando in casa, in una palestra molto piccola avranno sicuramente dei punti a favore. Noi avremo la pressione di dover fare risultato, ma anche quella di dover contrastare il loro gioco perché Palmi proverà sicuramente a vincere quindi noi affrontiamo un match doppiamente difficile in un momento molto delicato”.
    Danny Poda, opposto granata: “Le mie prime impressioni sono state ottime. La squadra è forte, i ragazzi sono sempre disponibili, infatti mi sono integrato nella squadra da subito. Sono ormai tre settimane che sono qui,speriamo di vincere domenica così possiamo salvarci e rimanere in A2. Questa settimana ci stiamo preparando per la partita contro Palmi. Per me è un’altra settimana di lavoro intenso, dovremo allenarci bene e dovremo dare il massimo domenica per portare a casa la vittoria e quindi tre punti importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season al PalaFrancescucci: domenica arriva Aversa

    Ultima partita di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. È quelllo che aspetta la Campi Reali Cantù domenica 9 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ultima avversaria tra le mura amiche sarà la Evolution Green Aversa degli ex Matheus Motzo e Martins Arasomwan. I campani nel 2025 sono andati a punti in ogni partita, e questo li rende avversari ostici per i canturini, ai quali basterà conquistare un punto (due set) per essere matematicamente salvi.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Aversa sarà per noi cruciale. Affronteremo una squadra molto forte, come la classifica dimostra, e molto diversa rispetto a Ravenna, la nostra ultima avversaria. La Evolution Green ha dei giocatori molto esperti, che frequentano la categoria da anni. Insomma, una compagine molto complicata da affrontare”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è tornato nella scorsa stagione sulla panchina di Aversa dopo averla iniziata con l’Abba Pineto. In cabina di regia schiera un giocatore esperto come Fernando Gabriel Garnica, reduce da un biennio a Porto Viro. Opposto è uno degli ex di giornata, Matheus Motzo, che ritorna in Serie A2 dopo la parentesi in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta del brasiliano Bruno Canuto e del bulgaro Gordan Lyutskanov. Volti nuovi anche tra i centrali: si tratta dell’altro ex di giornata Martins Arasomwan, che arriva da due stagioni a Ravenna, e di Cristian Frumuselu, approdato in Campania durante l’estate dopo tre anni a Catania. Libero e Capitano è il confermato Salvatore Rossini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ex Modena.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match tra queste due squadre è stata la Evolution Green ad imporsi per 3-1 al termine di una partita molto combattuta, ma caratterizzata da errori da entrambe le parti del campo, come dimostrano le più di 20 battute errate per ciascuna squadra. Top scorer dei canturini è stato Marco Novello con 18 palloni a terra. Da segnalare anche i 13 punti di Andrea Bacco e gli 11 di Nicola Tiozzo.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia dei casertani: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020, e di Matheus Motzo, all’ombra del campanile di San Paolo per tre stagioni dal 2019 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 11 punti per raggiungere quota 3700.
    A Nicola Candeli mancano 13 punti per raggiungere quota 1100.
    Ad Andrea Bacco mancano 14 punti per raggiungere quota 200.
    A Marco Bragatto mancano 4 punti per raggiungere quota 800.

    Fischio d’inizio: domenica 9 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Marco Pasin (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO