More stories

  • in

    Prata, rinnovo biennale per Alessio Alberini: “Potremo toglierci tante soddisfazioni”

    Sarà ancora Alessio Alberini a guidare le trame di gioco della Tinet Prata di Pordenone anche nelle prossime due stagioni. Una storia che prosegue quella tra il ventisettenne regista di Torre di Mosto e il club del Presidente Maurizio Vecchies. Alberini è pronto ed entusiasta per affrontare le sue stagioni 5 e 6 con la maglia di Volley Prata.

    Una serie di estremo successo visti i risultati ottenuti in campo in questi anni. Prosegue anche il sodalizio della diagonale Alberini-Gamba, una delle più forti della categoria che i tifosi del PalaPrata potranno vedere all’opera, visti i rinnovi biennali di entrambi, per altre due stagioni. L’ennesima conferma all’interno di un roster che ha scritto la storia recente della franchigia e che vuole continuare ad emozionare e stupire.

    “Ad inizio stagione non avrei creduto possibile i risultati ottenuti – ripercorre i passi dell’annata il regista – credo che la società, lo staff e noi atleti possiamo ritenerci soddisfatti. Non nascondo che l’amaro in bocca resti sempre quando sei ad un passo dal vincere qualcosa”.

    “Però la possibilità che la società ha dato a me e ad altri miei compagni di restare ancora in maglia gialloblù è una grandissima iniezione di fiducia che ci carica, ci stimola e ci porta a riprovarci, cercando di fare un ulteriore passetto in avanti. Ogni stagione è unica, ma l’importante è che noi lavoriamo come abbiamo fatto quest’anno e che il gruppo resti affiatato perché sono convinto che, così facendo, sia possibile togliersi tante soddisfazioni e con noi i nostri tifosi che ci supportano sempre”

    Questo affiatamento è stato riconosciuto anche dalla società, come testimoniato dai tanti rinnovi: “Poter continuare un percorso con persone con le quali hai condiviso esperienze nelle stagioni passate aiuti molto. Almeno per me, anche per le caratteristiche del mio ruolo, è così. Sapere già che tipo di pallone predilige ogni singolo attaccante semplifica di molto il lavoro. In più abbiamo dimostrato coi fatti di essere una squadra forte e quindi vogliamo assolutamente riprovare ad ottenere i traguardi che quest’anno per pochissimo ci sono sfuggiti”

    Alberini è un giocatore nella piena maturità agonistica: “Di anno in anno cerco di cogliere gli spunti che allenatori e compagni mi danno in palestra. Quello nel quale mi sento migliorato è la gestione della gara, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle risorse mentali sia in gara che negli allenamenti. Spero ovviamente di migliorare ancora perché è quella l’essenza e anche il bello dello sport. Credo e spero di avere ulteriori margini di miglioramento” e sogni da realizzare in maglia gialloblù.

    Ne è convinto anche il Direttore Generale Dario Sanna “La base di una squadra di pallavolo – sottolinea il dirigente – passa sicuramente dal triangolo formato da allenatore, regista e opposto e noi abbiamo deciso di confermare una terna che lo scorso anno ha fatto benissimo. Siamo soddisfatti che ad ogni nostra richiesta di rinnovo i giocatori rispondano con entusiasmo, decidendo di vincolarsi anche in maniera pluriennale. Questo è sintomo di un ambiente serio, nel quale sentono di poter lavorare al meglio e inseguire i propri obiettivi sportivi sia personali che di squadra”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA conferma il libero Giancarlo Pesare: “Giunto al quinto anno, Pineto vuol dire casa”

    Una garanzia su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quinta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo punto fermo nel roster pinetese giunto alla sua terza partecipazione consecutiva in Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi in coppia con Flavio Morazzini.

    “Sono molto contento per questa conferma”, dice Giancarlo Pesare. “Ci tengo a ringraziare la società e l’allenatore per avermi voluto ancora nell’organico. Per me ormai, giunto al quinto anno, Pineto vuol dire ‘casa’. Ci tengo a rivolgere un particolare ringraziamento a tutti i tifosi che ormai da anni infiammano il Pala Santa Maria e non vedo l’ora di rivederli tutti sugli spalti. Quest’anno avremo ambizioni importanti, la società sta allestendo un roster molto competitivo e sono certo che, con il duro lavoro, potremo toglierci belle soddisfazioni”.

    (fonte: ABBA Pineto) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù: in banda arriva Nikolay Ivanov, primo giocatore bulgaro nella storia del club

    Nato a Dobrich, in Bulgaria, lo schiacciatore classe 2006 Nikolay Ivanov giocherà in diagonale ad Andrea Bacco nella Campi Reali Cantù per la stagione 2025-2026. Per lui sarà la prima esperienza all’estero, avendo giocato finora solo nella squadra della sua città, che milita nella Serie A bulgara.

    Dotato di una buona elevazione, è già “osservato speciale” della Nazionale Seniores guidata in panchina dall’ex CT italiano Gianlorenzo Blengini, oltre ad essere un punto fermo di quella B. Prima di iniziare la preparazione agli ordini di Coach Alessio Zingoni, Nikolay disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Samokov, in Bulgaria, sia il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.

    “Nikolay è un giocatore che ha subito catturato la mia attenzione – confessa coach Alessio Zingoni –: pur essendo molto giovane, a livello tecnico è molto maturo. Fa pochi errori gratuiti durante i set, e riesce a stare bene in campo, in maniera intuitiva. È un buon saltatore, a livello tecnico riesce ad applicarsi bene in tutti i fondamentali, e per questo mi ha colpito molto”.

    “Sono sicuro che potrà stare bene con il nostro modo di lavorare e con i nostri obiettivi. A livello umano è un ragazzo tranquillo e con ottime motivazioni, e questo ci ha convinto ancora di più a portarlo a Cantù. Siamo molto contenti di avere Nikolay con noi: può dare un apporto di maturità tecnica nonostante la giovane età”.

    Queste, invece, le parole del giocatore Ivanov: “Prima di fare la scelta, ho parlato con il mio manager, e mi ha parlato molto bene di Cantù. Ho poi visto qualche partita, e il livello mi è sembrato molto buono. Per me è una buona occasione per giocare ed imparare. Ho già parlato con il Coach (Alessio Zingoni, ndr) e l’ho trovato molto preparato. Il mio obiettivo a livello personale è lavorare tanto per migliorare sia come giocatore come persona. Voglio anche aiutare la squadra ad avere un buon posto in classifica, anche se il livello del campionato è più alto rispetto a quello bulgaro”.

    NIKOLAY IVANOVNATO A: Dobrich (Bulgaria)IL: 14/04/2006ALTEZZA: 192cmRUOLO: schiacciatore

    CARRIERA:2020-2025: Dobrudzha 07 (Bulgaria)2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali è il colpo di Porto Viro: “Non mi fisso un obiettivo preciso”

    Colpo da sogno per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Giulio Pinali vestirà il nerofucsia nel campionato di Serie A2 Credem Banca 2025-2026. Opposto classe 1997, 198 centimetri di altezza, il nuovo rinforzo dei polesani arriva dalla MA Acqua S.Bernardo Cuneo, squadra che ha appena trascinato alla promozione in SuperLega e alla conquista della Supercoppa di A2.

    Ancora campione del mondo in carica con la Nazionale italiana – la prossima edizione della rassegna iridata si disputerà a settembre nelle Filippine – Pinali è tornato nel giro azzurro proprio in queste settimane: è stato infatti inserito dal CT Fefè De Giorgi nella lista dei 30 atleti convocabili per la Volleyball Nations League, al via l’11 giugno, e sta attualmente prendendo parte al collegiale in corso a Cavalese.

    Una chiamata che rappresenta il giusto riconoscimento per un un finale di stagione in cui il bomber bolognese si è espresso su livelli altissimi, dopo i problemi fisici che ne avevano limitato l’impiego in Regular Season. Miglior marcatore dei Play Off di A2 con 134 palloni messi a terra in 7 partite – frutto di 108 attacchi vincenti, 16 ace e 10 muri punto –, è stato anche MVP della Supercoppa vinta contro Brescia con 15 punti a referto, tutti segnati in attacco.

    Archiviata l’annata trionfale con Cuneo, Pinali riparte da Porto Viro con la stessa fame di vittoria: “Arrivo qui con l’ambizione di fare una bella stagione e di creare la chimica giusta con tutta la squadra – afferma – Mi hanno spinto ad accettare la proposta del Delta Volley il progetto tecnico, l’allenatore, e il fatto che tanti giocatori passati da questo club me ne hanno parlato in termini positivi. Dai primi contatti con la società e con l’ambiente ho percepito attaccamento alla maglia, professionalità e grande voglia di fare bene”.

    “L’A2 è un bel campionato, in cui ho l’occasione di mettermi in gioco – prosegue Pinali – Rispetto alla SuperLega, la fisicità è sicuramente inferiore, ma il livello tecnico e tattico è molto alto e continua a crescere. Lo dimostra il fatto che la classifica negli ultimi anni è sempre stata cortissima. Non mi fisso un obiettivo preciso per la prossima stagione, cercheremo di dare il massimo in tutte le gare”.

    “Ho già parlato con coach Moretti: mi ha trasmesso fiducia, entusiasmo e voglia di provare a fare cose nuove. Abbiamo discusso anche di come migliorare il mio gioco in attacco. Il calore del palazzetto sarà una spinta in più: per una squadra è fondamentale sentire il pubblico vicino. Ai tifosi voglio dire che non vedo l’ora di arrivare, conoscere tutti e vivere insieme una stagione fantastica”.

    I due exploit nella scorsa post season con la maglia di Cuneo sono solo gli ultimi di una lunga serie di successi ottenuti in carriera dal nuovo acquisto nerofucsia. Dopo le prime esperienze tra i seniores con la Zinella Bologna, nel 2015-2016 Pinali si trasferisce al Modena Volley: vince subito la Junior League (di cui viene eletto MVP) e si mette in luce anche nel campionato di B2. L’anno seguente, pur continuando il percorso giovanile – nel suo palmares figurano anche un argento e un bronzo ai Campionati Italiani U19 – entra nel roster della prima squadra, senza però riuscire a debuttare in A1.

    L’esordio tra i giganti del volley è rimandato alla stagione successiva, 2017-2018, al termine della quale Pinali conquista la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo con la maglia dell’Italia. Di lì a pochi mesi alza anche il primo trofeo con Modena: la Supercoppa Italiana. Dopo cinque stagioni complessive in gialloblù, nel 2020-2021 passa a Ravenna, sempre in SuperLega; l’anno successivo si sposta a Trento, dove mette in bacheca un’altra Supercoppa.

    Intanto, il crescendo in azzurro: nel 2019 vince le Universiadi, nel 2021 l’Europeo con la Nazionale maggiore, nel 2022 i Mondiali. In quella stessa estate passa a Siena (SuperLega), nel 2023-2024 torna a Modena prima di scendere di categoria nell’ultima esperienza a Cuneo. Il suo score nelle varie competizioni di Serie A è di 1264 punti in 231 presenze.

    (fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato in blocco lo staff tecnico della Consar Ravenna

    Estate in palestra e nei ranghi delle nazionali per alcuni membri dello staff tecnico della Consar Ravenna, che la società romagnola ha confermato per intero per la prossima stagione sportiva 2025-2026. Insieme a coach Valentini continueranno a lavorare Saverio Di Lascio, come vice, Giorgio Zauli in qualità di terzo allenatore, Simone Ade come preparatore atletico e Giuseppe Chiarelli come scoutman. 

    E’ già in Bulgaria Francesco Mollo. Il responsabile del settore giovanile del club ravennate sta guidando la nazionale maschile B di quel Paese, con l’obiettivo di valorizzare e preparare i giocatori per la selezione maggiore attualmente allenata da Gianlorenzo Blengini. E ha iniziato il suo lavoro di preparatore atletico anche Simone Ade, chiamato da Marco Bonitta in Egitto a far parte dello staff che prepara la nazionale maschile di quel Paese, in vista dei Mondiali che si disputeranno dal 12 al 28 settembre nelle Filippine. L’Egitto è inserito nel girone con la selezione dei padroni di casa, con Iran e Tunisia. 

    Infine, martedì 3 giugno, comincerà l’esperienza di Saverio Di Lascio come assistente allenatore del direttore tecnico Vincenzo Fanizza nel gruppo che parteciperà alle Universiadi a Berlino e nel gruppo che parteciperà al torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 e ai Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto all’1 settembre. Il collegiale si terrà a Camigliatello Silano, dal 3 all’11 giugno, e tra i convocati c’è anche Giacomo Selleri, reduce dalla stagione in A2 con la Consar. Per le Universiadi, invece, nel gruppo dei dieci convocati ci sono anche Antonino Russo e Tommaso Guzzo. 

    Sempre il 3 giugno e sempre a Camigliatello Silano prenderà il via uno stage della nazionale Under 19 maschile, diretta da coach Francesco Conci, per il quale sono stati convocati Manuel Zlatanov e Simone Bertoncello. Il raduno, che si concluderà l’11 giugno, sarà utile per preparare al meglio il prossimo impegno ufficiale, i Campionati Mondiali in Uzbekistan, in calendario dal 21 luglio al 3 agosto.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane schiacciatore Federico Roberti confermato a Fano: “Vorrei migliorare e trovare più costanza”

    La Virtus Volley Fano non poteva lasciarselo scappare. Richiesto da diverse squadre di Superlega e A2 e reduce da una ottima stagione, Federico Roberti è la seconda conferma della società fanese, dopo quella di Mengozzi.

    I suoi numeri parlano chiaro: terzo miglior schiacciatore di A2 con 390 punti (dietro solo a Cavuto e Randazzo, ma davanti a Terpin), lo schiacciatore virtussino si candida a diventare un grande protagonista della prossima stagione. Ed il suo curriculum si arricchisce sempre di più: dopo le stagioni nelle giovanili, in A3 ed in nazionale (Europei u. 20, Mondiali u. 21 e ancora Europei u. 22), un altro anno in una categoria che potrebbe lanciare definitivamente il fiore all’occhiello della società marchigiana.

    Il classe 2004 non si tira indietro, anzi, rilancia: “Sarò più pronto e preparato – afferma Federico – dopo aver giocato un anno a certi livelli, vorrei migliorare e trovare quella costanza che in alcune occasioni è venuta a mancare”. Cominetti, Cavuto, Sette, Terpin e Randazzo sono alcuni tra i giocatori più ammirati da Roberti: “Assolutamente – risponde Federico – per stare al loro passo dovrei crescere in ricezione e migliorare l’attacco su palla alta, obiettivi che perseguirò quest’anno”.

    Nel girone di andata Roberti ha disputato delle gare straordinarie. Ne possiamo ricordare tre, a cavallo tra andata e ritorno: 26 punti con Prata, 36 con Ravenna e 25 con Macerata, oltre al filotto di battute vincenti che ha permesso a Fano di vincere lo scontro chiave contro Reggio Emilia.

    Il giovane fanese però non si scompone: “Il segreto per giocare ad alti livelli rimane quello di fare un salto di qualità dal punto di vista mentale, cercare di migliorarsi ed evolversi dal punto di vista tattico e tecnico. E poi naturalmente… divertirsi. Come squadra vogliamo puntare a riconfermare la categoria e magari fare qualcosa di più”.

    (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Fano: Fabio Ricci affiancherà al centro il riconfermato Stefano Mengozzi

    Doppio colpo al centro, con un nome nuovo e un una conferma per la Smartsystem Essence Hotels Fano. E’ forse l’arrivo che nessuno si aspetta, ma è tutto vero: l’ex nazionale Fabio Ricci, centrale romagnolo di 205 cm, classe 1994, vestirà i colori virtussini nella stagione 2025-26.

    Il nuovo arrivo non ha bisogno di presentazioni: da 14 stagioni in serie A1, Ricci ha vestito le casacche di Ravenna, Perugia, Siena e Piacenza (negli ultimi due anni) e vanta un curriculum sportivo da top player. Il faentino è stato campione d’Europa con la nazionale italiana nel 2021, mentre con Perugia ha conquistato uno scudetto, tre Coppa Italia e tre Supercoppe. Insomma ci sono tutte le condizioni per far sì che nella prossima stagione la coppia di centrali Mengozzi-Ricci possa fare scintille.

    Fabio Ricci, dunque, ha scelto proprio Fano: “Cercavo una società con un progetto serio e ho scelto Fano. Negli ultimi anni non ho trovato molto spazio, ora voglio rimettermi in gioco perché mi manca tanto il campo”. L’obiettivo del neo centrale virtussino è chiaro: “Divertirmi e fare bene ho sempre seguito la serie A2 e devo dire che in ogni giornata può succedere di tutto. Ogni partita è una storia a se’, mentre in Superlega è difficile vedere questo equilibrio”.

    Il romagnolo è pronto a conoscere il “caldo” pubblico di Fano: “Da quello che mi hanno riferito, venire a giocare a Fano è molto difficile. C’è grande tifo ed entusiasmo, mi auguro che la gente ci seguirà numerosa anche nella prossima stagione”.

    Specialista del muro, Ricci ricorda volentieri i momenti più belli della sua carriera: “Certamente metterei al primo posto la vittoria agli Europei con l’Italia nel 2021 e poi lo scudetto conquistato con Perugia”.

    Silenzioso e di poche parole perchè per lui, a parlare, è stato sempre il campo da gioco. Di chi parliamo, se non del “monster block” della Virtus Fano Stefano Mengozzi. Confermatissimo in maglia fanese, per lui sarà la ventesima stagione tra Superlega e serie A2, condita da oltre 550 partite e 3.000 punti in carriera.

    Passano gli anni ma per il “Mengo” ogni campionato è una nuova sfida: “La squadra dovrà avere l’ambizione di fare meglio un anno alla spalle di esperienza sarà fondamentale, abbiamo messo le basi per fare bene nella prossima stagione”.

    In un’intervista recente coach Mastrangelo ha dichiarato di volerlo responsabilizzare di più e Stefano Mengozzi non è certo il tipo che si tira indietro: “Ringrazio il mister della fiducia che mi ha dato quest’anno e che mi darà nella prossima stagione. Sono un diesel, la preparazione iniziale è sempre un momento delicato ma poi quando entro a regime riesco sempre a dare il meglio”.

    Risulta chiaro che, anche per il centrale virtussino, l’obiettivo rimane quello di fare il meglio possibile: “Dobbiamo puntare a conquistare qualche punto in più – afferma deciso Mengozzi – acquisire una salvezza meno sofferta e naturalmente toglierci anche delle belle soddisfazioni. Naturalmente con il supporto del nostro grande pubblico”. Come ogni anno la concorrenza è agguerrita, ma a ciò il “Mengo” non pone attenzione: “Vedo bene Aversa, Taranto e Ravenna ma la stagione appena terminata ci ha insegnato che tutto può succedere e che ci saranno sicuramente delle sorprese positive e negative”.

    (fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Candeli è la quinta conferma di Cantù: “Si può lavorare senza grosse pressioni”

    Quinta conferma in casa Campi Reali Cantù. E si tratta di una di quelle di peso. Il centrale Nicola Candeli, approdato all’ombra del campanile di Cantù nella scorsa stagione, difenderà i colori canturini anche nella prossima. Le sue prestazioni e la sua grinta hanno convinto lo staff a confermare il bresciano anche per l’annata 2024/20025 del Campionato di Serie A2 Credem Banca.

    “Nicola è una conferma della quale sono molto orgoglioso – confessa Coach Alessio Zingoni – perché è un ragazzo sempre positivo e sempre al 100% sulla parte di impegno e di dedizione al lavoro. Sarà il nostro vice Capitano, visto che dopo il Capitano Luca Butti, è il giocatore che ha più esperienza nella categoria. Tecnicamente lo conosciamo: è un centrale d’attacco, e questo fondamentale, insieme al servizio, dovrà essere uno dei suoi punti forti, cercando di fare il meglio possibile sulla parte di muro. Sono contento che abbia deciso di restare sia per la parte tecnica che per la parte di spogliatoio, dove lo ritengo fondamentale”.

    “Sono molto contento di restare – dice il centrale bresciano –: mi sono trovato bene sia dentro che fuori dal campo. Cantù è una società dove si sta bene e si può lavorare senza grosse pressioni. Il fatto che Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) sia Head Coach ha influito: abbiamo lavorato insieme lo scorso anno e ho stima di lui come allenatore. Credo che potremo lavorare bene insieme. Dalla prossima stagione non mi aspetto nulla di diverso rispetto a quella conclusa: sarà difficile, piena di alti e bassi, e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che arriveranno”.

    “Saremo una squadra molto giovane, ma sono convinto che ce la potremo giocare con tanti, e che la salvezza sia un obiettivo raggiungibile. Dovremo affrontare il campionato cercando di dare il massimo e di divertirci. A livello personale vorrei fare meglio in battuta e a muro, che sono i fondamentali che mi sono usciti meno bene lo scorso anno. Vorrei fare una buona stagione, ma l’obiettivo di squadra è quello che conta”.

    NICOLA CANDELINATO A: Desenzano del Garda (BS) IL: 14/07/1993ALTEZZA: 200cmRUOLO: centrale

    CARRIERA:2010-2015: Pallavolo Villanuova (Giov./C/B2)2015-2018: Volley Montichiari (B2/B)2018-2021: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)2021-2022: Consar RCM Ravenna (A1)2022-2024: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)2024-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESDelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2024)DelMonte® Supercoppa Serie A2 (2024)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO