More stories

  • in

    La Med Store Macerata inizia il cammino Play Off con una bella vittoria

    Di Redazione Macerata apre i play off da dove aveva chiuso la regular season, altra bella prestazione dei biancorossi, bravi a volgere i momenti decisivi dell’incontro sempre in proprio favore. Portomaggiore si fa valere in tutti i set ma cede alla qualità dei padroni di casa, che crescono nel corso della sfida e per larghi tratti regalano spettacolo al Banca Macerata Forum. Inizio perfetto in questi play off, con una vittoria che mette la squadra nella migliore posizione possibile in vista della prossima gara di domenica 18. LA CRONACA – Di Pinto sceglie Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini centrali, Monopoli e il libero Gabbanelli che scambia col collega Valenti. Portomaggiore si presenta con l’ex Nasari, Graziani e Albergati, al centro Quarta e Ferrari, Marzola e Benedicenti libero. Ferri apre la partita mettendo a terra il primo punto, poi ribalta Portomaggiore e va sul 4-5, subito però raggiunto dal pallonetto delizioso di Dennis. Il diagonale vincente di Graziani porta gli ospiti sul +2, qualche errore di troppo invece per i biancorossi che inseguono. Ancora Graziani allunga per i suoi e coach Di Pinto chiama il primo time out, 7-11. Lo stop ricarica Macerata che si avvicina e pareggia 13-13 grazie al tocco in zona centrale di Margutti che sorprende il muro, quindi con Ferri che supera l’intervento di Benedicenti dopo un salvataggio di Monopoli. Comanda l’equilibrio con le squadre che giocano punto a punto, poi miracoloso salvataggio di piede di Pizzichini e Ferri con un muro out manda avanti Macerata 20-19, finale apertissimo. Il diagonale di Margutti riporta avanti i biancorossi poi due errori di Albergati chiudono il set. Ottimo inizio della Med Store, ritmi alti e subito avanti 5-1, coach Cruciani deve chiamare il time out per fermare i biancorossi. Nasari trascina i suoi che accorciano e con la palla fuori di Ferri gli ospiti vanno a -1; si riscatta subito lo schiacciatore biancorosso, quindi Dennis confeziona il punto del 12-9 con un pallonetto delicato che Nasari non riesce a tenere in gioco. Sale in cattedra Dennis e si accende lo spettacolo al Banca Macerata Forum, Portomaggiore non può nulla e la Med Store allunga 17-10. Dennis fenomenale anche in difesa, come tutta la squadra in questa fase, recupera saltando quasi sulla tribuna e mette la palla per la schiacciata vincente di Ferri. Finale in controllo per Macerata, l’ace di Cordano vale il 24-15, chiude di forza Ferri e doppio vantaggio nei set per i padroni di casa. Nuovo inizio combattuto, va vanti Portomaggiore che trova il 4-5 murando Dennis. Sale al centro Ferrari e beffa il muro biancorosso, regalando ai suoi il +2, Macerata insegue: Calonico e Ferri riportano il risultato in parità, quindi Pizzichini anticipa tutti al centro e manda avanti Macerata 11-10. I biancorossi salvano l’impossibile in un lungo scambio e con Dennis trovano il diagonale del 14-11, fase accesa della partita. Portomaggiore lotta e si avvicina, la Med Store tiene alta la concentrazione e si allontana ancora, con Dennis che buca la difesa per il 20-17 nel momento decisivo. Vola Ferri e in diagonale trova il 24-19, quindi ancora lo schiacciatore chiude il set dopo un lungo scambio. Il tabellino: MED STORE MACERATA 3 SA.MA. PORTOMAGGIORE 0 (25-23, 25-16, 25-19) Durata set: 27’, 24’, 26’. Totale: 77′. MED STORE MACERATA: Calonico 7, Cordano 1, Dennis 20, Margutti 7, Ferri 12, Monopoli 2, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe, Pasquali, Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto. SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 7, Ciccarelli, Marzola 2, Masotti 1, Zanni, Graziani 7, Benedicenti, Albergati 5, Ferrari 8, Quarta 5. NE. Gabrielli, Bragatto. Allenatore: Cruciani. ARBITRI: Somansino e Brunelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cruciani: “Portomaggiore non è una vittima sacrificale”

    Di Redazione È arrivato il momento dell’esordio nei Play Off Promozione per la Sa.Ma. Portomaggiore, che domani alle 19 affronterà la Med Store Macerata in Gara 1 degli ottavi di finale al Macerata Forum. Un traguardo per nulla scontato, ottenuto grazie alla conquista del sesto posto nell’ultima partita della regolar season contro San Donà. Alla vigilia dell’appuntamento, coach Simone Cruciani ha risposto ad alcune domande dell’ufficio stampa della società ferrarese. Il sesto posto per Portomaggiore è un traguardo importante, avete mai avuto l’impressione di non riuscire a centrarlo? “Il percorso che ci ha portato a raggiungere questo bel traguardo è stato particolare. Il girone d’andata è stato quasi perfetto, nel girone di ritorno abbiamo faticato di più, a causa di molti fattori, ma il fieno messo in cascina nella prima metà della stagione ci ha permesso di mantenere sempre vivo l’obiettivo. Nella mia testa, volontariamente, tenevo l’idea di non riuscire a raggiungere l’obiettivo: questo aspetto mi permetteva di non mollare mai di un centimetro. Alla fine ci siamo riusciti e la gioia è stata tanta“. Come vi siete preparati al match contro Macerata in queste due settimane? “Abbiamo provato a recuperare le energie mentali e fisiche, cercando di affinare pochi aspetti per provare a migliorarli. In questo frangente di stagione conta molto come fai le cose, servono molta lucidità e consapevolezza dei propri mezzi. Sono convinto che l’intera rosa si farà trovare pronta, anche perché abbiamo lavorato duramente per molti mesi per questo momento della stagione ed ora bisogna raccogliere i frutti“. Cosa vi aspettate dalla Med Store? “Mi aspetto una squadra che scenderà in campo con la consapevolezza di aver tutte le carte in regola per superare il turno, ma non dovrà mai commettere l’errore di considerare Portomaggiore una vittima sacrificale. Possono contare sull’esperienza di molti loro atleti, hanno anche una rosa molto lunga ma, ripeto, dovranno fare in modo di non concedere mai il fianco perché proprio in quel momento noi ci faremo trovare pronti ad affondare il colpo e a vendere cara la pelle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Portomaggiore. Le interviste post partita

    Fano – Una Vigilar determinata e bella a vedersi schianta le velleità del Sa.Ma. Portomaggiore e conquista con una giornata d’anticipo gli ottavi di finale dei play off. A fare la differenza è stata la compattezza di squadra, oltre alle pochissime sbavature e ad un ritrovato Francisco Ruiz.
    “L’unico nostro pensiero – esordisce lo spagnolo di Cordova – era quello di portare a casa la vittoria e così è stato. Mi sento decisamente bene ma la differenza l’ha fatta il lavoro di squadra, giocando compatti come oggi è difficile superarci”.
    Per il centrale Filippo Bartolucci (classe 2003) è stato fondamentale il lavoro svolto in settimana: “Ci siamo preparati bene durante la settimana e questi sono i risultati. Abbiamo giocato molto bene senza commettere errori”.
    Ancora più esplicito il mister Roberto Pascucci: “Queste sono le tipiche partite che ti risolvono la stagione – afferma il coach virtussino – siamo tornati a giocare come le prime gare di campionato gestendo bene le situazioni delicate e commettendo pochissimi errori. La strategia è stata quella di battere bene con degli obiettivi specifici e devo dire che i ragazzi hanno interpretato benissimo le istruzioni ricevute”.
    Il dubbio di formazione alla vigilia del match tra capitan Tallone e il bravo Ulisse è stato sciolto con l’impiego del primo che, a tutta risposta, ha tirato fuori una prestazione super: “Fino a metà settimana non stavo ancora benissimo – afferma Tallone – poi giorno dopo giorno ho cominciato a sentirmi meglio. Devo dire che la nostra determinazione è stata decisiva e soprattutto dal punto di vista caratteriale, dopo alcune gare giocate cosi così, contro Portomaggiore ci siamo espressi al massimo”.
    Con il quinto posto ormai blindato i virtussini si apprestano a disputare l’ultima trasferta in terra maceratese con il morale a mille e la consapevolezza di poter dire la propria anche nei play off.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Fano matematicamente agli ottavi di playoff, battuta Portomaggiore

    Di Redazione La Vigilar Fano conquista una prestigiosa vittoria contro la Sa.Ma. Portomaggiore nella penultima giornata di Regular Season. Tre punti ottenuti con una prestazione sontuosa, che regala a Fano la qualificazione diretta agli ottavi di finale play-off, con la certezza di essere tra le prime cinque squadre del Girone Bianco. La Vigilar recupera il suo capitano e può tornare a schierare la sua formazione tipo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte, Portomaggiore si affida alla diagonale Marzola-Albergati, gli schiacciatori sono Graziani e Nasari, i centrali Quarta e Bragatto, il libero Benedicenti. Il primo parziale si apre con una Vigilar attenta e pronta a guadagnarsi subito il break di vantaggio sul 7-4, grazie al servizio vincente di Ruiz. Ulteriore allungo dei fanesi nelle fasi centrali del set, con Bartolucci e Cecato che fanno soffrire la ricezione ospite (15-9) e impediscono così a Portomaggiore di entrare in partita. Il muro di Ruiz su Albergati significa +7 Vigilar, poi è lo stesso Ruiz a trovare il set point sul punteggio di 24-16. La chiude Lucconi in mani-out alla seconda occasione: 25-17, 1-0 Vigilar Fano. Come nel set precedente, la Vigilar scatta di nuovo avanti sul 7-4, complice l’invasione di seconda linea di Marzola. Dà spettacolo Fano nel secondo parziale, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di Portomaggiore di restare attaccata e allungando con Tallone a muro, per il 12-8. Bartolucci regala ai suoi il +7 con due aces consecutivi, che portano la Vigilar avanti 17-10. La Sa.Ma. cerca di reagire e mette a segno un break di 0-3 (20-15), ma Lucconi respinge l’assalto e la Vigilar mantiene il controllo. E’ ancora Lucconi a firmare il set ball (24-17), ci pensa poi Bartolucci dal centro a fissare il punteggio sul 25-18: 2-0 Vigilar. Avvio di terzo parziale in fotocopia ai precedenti, con Portomaggiore che sbaglia l’attacco e offre alla Vigilar il “solito” 7-4, prima di iniziare a forzare il servizio con Nasari, rientrando così in partita con un break di 0-4 (8-8). Il Sa.Ma. effettua il sorpasso sull’11-12 (invasione aerea di Lucconi), ma è lo stesso Lucconi a riportare i fanesi in vantaggio sul 14-13. Si procede dunque in sostanziale equilibrio fino al nuovo break Vigilar sul 17-15 (out l’attacco di Quarta). Portomaggiore ritrova la parità a quota 18, ma Ferraro a muro ristabilisce le distanze (20-18), quindi Ruiz mette la firma sul servizio che vale il 22-18 Vigilar. Bartolucci spinge di seconda la palla del match point (24-19) e Tallone chiude in diagonale, regalando alla Vigilar set (25-20), match e la qualificazione diretta agli ottavi play-off. Ad una gara dal termine della stagione regolamentare, non c’è ancora certezza di quali saranno gli accoppiamenti nei play-off, ma una cosa è sicura: questa Vigilar potrà dire la sua contro ogni avversario. Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-RosciniSa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-MarzolaParziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)Arbitri: Turtù-LaghiNote: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar conquista gli ottavi play-off

    Fano – La Vigilar Fano conquista una prestigiosa vittoria contro la Sa.Ma. Portomaggiore nella penultima giornata di Regular Season. Tre punti ottenuti con una prestazione sontuosa, che regala a Fano la qualificazione diretta agli ottavi di finale play-off, con la certezza di essere tra le prime cinque squadre del Girone Bianco.La Vigilar recupera il suo capitano e può tornare a schierare la sua formazione tipo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte, Portomaggiore si affida alla diagonale Marzola-Albergati, gli schiacciatori sono Graziani e Nasari, i centrali Quarta e Bragatto, il libero Benedicenti.Il primo parziale si apre con una Vigilar attenta e pronta a guadagnarsi subito il break di vantaggio sul 7-4, grazie al servizio vincente di Ruiz. Ulteriore allungo dei fanesi nelle fasi centrali del set, con Bartolucci e Cecato che fanno soffrire la ricezione ospite (15-9) e impediscono così a Portomaggiore di entrare in partita. Il muro di Ruiz su Albergati significa +7 Vigilar, poi è lo stesso Ruiz a trovare il set point sul punteggio di 24-16. La chiude Lucconi in mani-out alla seconda occasione: 25-17, 1-0 Vigilar Fano.Come nel set precedente, la Vigilar scatta di nuovo avanti sul 7-4, complice l’invasione di seconda linea di Marzola. Dà spettacolo Fano nel secondo parziale, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di Portomaggiore di restare attaccata e allungando con Tallone a muro, per il 12-8. Bartolucci regala ai suoi il +7 con due aces consecutivi, che portano la Vigilar avanti 17-10. La Sa.Ma. cerca di reagire e mette a segno un break di 0-3 (20-15), ma Lucconi respinge l’assalto e la Vigilar mantiene il controllo. E’ ancora Lucconi a firmare il set ball (24-17), ci pensa poi Bartolucci dal centro a fissare il punteggio sul 25-18: 2-0 Vigilar.Avvio di terzo parziale in fotocopia ai precedenti, con Portomaggiore che sbaglia l’attacco e offre alla Vigilar il “solito” 7-4, prima di iniziare a forzare il servizio con Nasari, rientrando così in partita con un break di 0-4 (8-8). Il Sa.Ma. effettua il sorpasso sull’11-12 (invasione aerea di Lucconi), ma è lo stesso Lucconi a riportare i fanesi in vantaggio sul 14-13. Si procede dunque in sostanziale equilibrio fino al nuovo break Vigilar sul 17-15 (out l’attacco di Quarta). Portomaggiore ritrova la parità a quota 18, ma Ferraro a muro ristabilisce le distanze (20-18), quindi Ruiz mette la firma sul servizio che vale il 22-18 Vigilar. Bartolucci spinge di seconda la palla del match point (24-19) e Tallone chiude in diagonale, regalando alla Vigilar set (25-20), match e la qualificazione diretta agli ottavi play-off.Ad una gara dal termine della stagione regolamentare, non c’è ancora certezza di quali saranno gli accoppiamenti nei play-off, ma una cosa è sicura: questa Vigilar potrà dire la sua contro ogni avversario.
    Il tabellino
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-RosciniSa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-MarzolaParziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)Arbitri: Turtù-LaghiNote: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 10^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – SA.MA. PORTOMAGGIORE
     
    L’avversario: Sa.Ma. Portomaggiore
    Gli obiettivi in campo della Sa.Ma. sono ambiziosi: l’idea è quella di entrare nei playoff. Per poter provare a realizzare tutto ciò, Coach Cruciani ha a disposizione un roster quasi del tutto rinnovato rispetto alla passata stagione, un perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse. Partiamo dalla diagonale che vede protagonisti la vecchia gloria capitan Vanini e il nuovo opposto Albergati, ex giocatore della Pallavolo Motta A3. Al centro abbiamo le riconferme di Quarta, Ferrari e Felloni con la new entry Bragatto proveniente dalla vicinissima Krifi 4 Torri B. Gli schiacciatori, tutti nuovi, sono Graziani (Sabaudia Pallavolo A3) e Nasari (Menghi Macerata A3). Il nuovo libero è il giovane Benedicenti (Sir Safety Perugia B). Pronti a dare sempre manforte ci sono il palleggiatore Zanni (Emma Villas Aubay Siena A2), Masotti (Krifi 4 Torri B) e Ciccarelli (Pallavolo Macerata B) come schiacciatori e Gabrielli come libero (anche lui dalla Pallavolo Macerata B).
     
    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3, ad eccezione della gara di andata. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 8° andata: Gibam Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 2-3 (25-19, 25-20, 28-30, 17-25, 13-15)
    La gara d’andata, giocata in Emilia, fu vinta sempre da Portomaggiore, con il punteggio di 3-0.

    Così all’andata
    SA.M.A. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
    VIGILAR FANO: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
    Arbitri: Serafin-Selmi
    Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: 3-1
    VIGILAR FANO: Cecato 8, Ruiz 9, Ferraro 12, Lucconi 23, Ulisse 8, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Gori, Durazzi 4, Ferro, Silvestrelli. N.e.: Tallone, Roberti, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Palmisano 9, Zonta 10, De Santis 11, Bomben 24, Esposito 3, Busato, Bassanello (L1), Santi (L2), Mignano 3, Scita 3. N.e.: Lorenzon. All. Bertocco-Febo
    Parziali: 24-26 (26’), 26-24 (29’), 25-19 (25’), 25-22 (27’)
    Arbitri: Somansino-Dell’Orso
    Note: Vigilar bs 18, ace 5, muri 9, ricezione 43% (prf 26%) attacco 49%, errori 28. San Donà bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 29% (prf 14%), attacco 43%, errori 32.

    SA.MA. PORTOMAGGIORE – TINET PRATA DI PORDENONE: 0-3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 7, Quarta 8, Marzola, Graziani 18, Ferrari 7, Albergati 22, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti 1, Zanni 1, Bragatto. N.e.: Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
    TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 7, Calderan 2, Bellini 15, Katalan 5, Baldazzi 25, Hukel 12, Pinarello (L1), Dal Col 1, De Giovanni, Gambella. N.e.: Dolfo, Meneghel, Deltchev, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-27 (30’), 44-46 (56’), 19-25 (25’)
    Arbitri: Fontini-Cruccolini
    Note: Portomaggiore bs 19, ace 5, muri 4, ricezione 67% (prf 28%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 15, ace 5, muri 3, ricezione 44% (prf 15%), attacco 54%, errori 24.

    Curiosità
    -1 punto per Nicola Cecato al traguardo dei 300 e -2 aces ai 100 in Serie A!
    -1 attacco vincente per Mario Ferraro al traguardo dei 500 in Serie A!
    -32 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in questa stagione!
    -17 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A e -8 ai 200 in questa stagione!
    -1 muro per Augusto Quarta al traguardo dei 200 in Regular Season.
    -17 punti per Alessandro Graziani al traguardo dei 200 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Andrea Cesarini (libero Vigilar): “Sarà una partita molto difficile: Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno. Rispetto all’andata, potranno utilizzare il libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Cesarini: “Sa.Ma. una squadra completa”

    Fano – Con i play off ormai in tasca la Vigilar Fano ospita il Sa.Ma Portomaggiore (domenica ore 19) per cercare il miglior piazzamento possibile ed evitare di giocare il primo turno preliminare, che costringerebbe i virtussini ad un tour de force nel periodo di Pasqua. Gli emiliano-romagnoli sono reduci dalla sconfitta casalinga contro Prata ma vengono a Fano con l’obiettivo preciso di sorpassare i fanesi.
    “Non posso negare il fatto che si tratti di una partita molto difficile – afferma l’ex di turno e libero Virtus Andrea Cesarini – Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno”.
    Cesarini vede pochi punti deboli nell’avversario: “Rispetto all’andata – continua il libero Vigilar – potranno utilizzare il loro libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina”.
    Il fattore “panchina” per Cesarini è importante, considerato il fatto che anche Fano ultimamente la sta utilizzando: “Molto bravi Gori e Ulisse – afferma Cesarini – ci stanno dando una mano importante. Contro San Donà abbiamo vinto giocando male e questo è un buon segno, ma contro Portomaggiore sarà molto diverso”.
    A Fano tornerà anche Alessandro Graziani, uno dei beniamini del pubblico e protagonista della promozione due anni fa in A3, ora schiacciatore per il Sa.Ma. I punti arriveranno sicuramente dall’opposto Albergati che sfiderà il virtussino Lucconi in una gara di schiacciate che risulterà decisiva ai fini del risultato.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. Portomaggiore fa bottino pieno in casa dell’UniTrento

    Di Redazione
    Vittoria in rimonta per la Sa.Ma. Portomaggiore, che porta a casa la posta piena in casa dell’UniTrento Volley. Schierati con una formazione particolarmente “verde”, affidata alla regia di Depalma, con Bristot in campo senza sosta in diagonale con Pol, anche in virtù dell’assenza a referto di Bonatesta (uscito da poco dalla quarantena), i giovani di Trentino Volley disputano un primo set praticamente perfetto, battendo molto bene e bloccando ogni uscita in attacco degli avversari, ma poi si stabilizzano su un livello di gioco non sufficiente per tenere testa ad una formazione ordinata come quella estense.
    Per Trento sono decisive in negativo la marcata dipendenza dagli attacchi di Magalini, che pure realizza ben 31 punti, e la scarsa prolificità al centro della rete (11 punti in attacco in quattro set); Portomaggiore fa meglio in difesa e a muro, colpendo poi in attacco con Albergati (18 punti) e Nasari (14) e meritando la vittoria.
    La cronaca:L’UniTrento Volley inizia la gara con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Portomaggiore risponde con Marzola al palleggio, l’ex Albergati opposto, Nasari e Graziani in banda, Ferrari e Quarta al centro, Benedicenti libero.
    La formazione trentina approccia il match alla grande, portandosi subito sul 5-0, grazie ai servizi di Acuti e ad un’ottima fase break, che manda a segno due volte Magalini e una Cavasin (che si alterna con Bristot come cambio under), poi allunga 9-3 grazie ad un Magalini scatenato e a un errore di Albergati, per dilagare quando lo stesso opposto veronese fa il diavolo a quattro al servizio, battendo per otto volte consecutive e raccogliendo la bellezza di 5 ace, aggiungendovi un attacco. Sul 23-11 la frazione è virtualmente terminata e Magalini ha già 12 punti all’attivo.
    Dopo il cambio di campo l’ago della bilancia si sposta dalla parte del Portomaggiore e lo fa in via definitiva. Nel secondo set i ferraresi schizzano sul 3-6 grazie alla coppia Nasari–Albergati, uno efficace al servizio l’altro in attacco, poi l’UniTrento Volley stabilizza il cambiopalla e piazza un paio di break grazie a Depalma (contrasto vincente) e Magalini (ace su Nasari), guadagnandosi il sorpasso (12-11). Il buon momento si infrange contro un fallo di doppia fischiato a Depalma e un muro di Quarta su Bristot.
    La situazione sfugge completamente al controllo dei padroni di casa quando lo stesso Quarta, con la sua jump float, riserva grossi dispiaceri alla linea di ricezione trentina. Piovono break point (cinque per la precisione), grazie ad un ace su Lambrini e a tre muri (due sul neo entrato Parolari). Dal 13-19 in poi l’UniTrento Volley può ben poco, Portomaggiore veleggia sicuro verso il 19-25 finale.
    L’avvio della terza frazione, affrontata dagli universitari con Dell’Osso in diagonale ad Acuti, non indica un cambio di passo dei bianchi di casa, che incassano un ace e un muro sul marcatissimo Magalini (2-4). Nemmeno il tempo di riportarsi sotto, che la battuta del centrale Quarta, già letale nel secondo set, fa altri danni alla ricezione trentina: oltre ad un ace si annotano un errore di Magalini e un muro di Ferrari su uno spento Acuti e sul 6-10 la situazione è già problematica. Due muri di Cavasin riavvicinano l’UniTrento Volley, che però viene subito ricacciata indietro dagli attacchi di Nasari.
    Il Portomaggiore tiene in mano il pallino, ogni volta che l’avversario prova a farsi sotto allunga senza pietà. Due ace di Depalma fanno 17-19, così risponde Quarta con un altro ace. Le battute di Magalini (ace e contrattacco di Cavasin) fruttano il 22-23, ma dopo il cambiopalla di Nasari, lo stesso opposto sbaglia: 22-25 e 1-2.
    Anche nel quarto set il primo allungo è dei ferraresi, che si fiondano sull’1-5 con i servizi di Albergati, non violenti, ma velenosi: Portomaggiore difende e contrattacca con successo per tre volte, un buon turno in battuta di Pol restituisce subito al Sa.Ma. pan per focaccia, grazie ad un ace e ad un muro di Magalini su Albergati. L’UniTrento Volley si lascia sfilare subito la preziosa parità per mano di Nasari e di un’invasione in attacco di Magalini (6-9), aggrappandosi alle battute di Depalma e Pol per riportarsi comunque sul 13-13 non appena il Sa.Ma. allenta un attimo la presa.
    Le squadre sono appaiate, ma l’impressione è che il motore di Portomaggiore abbia più cavalli ed infatti da qui in poi ogni turno al servizio porta un break point, rendendo pian piano la situazione sempre più critica per i ragazzi di Conci. Un palleggio falloso di Depalma costa il 16-19, un ace di Graziani su Bristot il 17-21. Nel finale Quarta mura Magalini, Acuti sbaglia e Graziani va a segno con la pipe, chiudendo il match sul 19-25.
    “Abbiamo disputato un primo set eccellente, battendo alla grande e lavorando bene in tutti i fondamentali – sottolinea l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci –, ma poi ci siamo spenti. Dopo quella frazione avevo detto ai ragazzi che Portomaggiore avrebbe reagito e che sarebbe iniziata una partita diversa, ma noi non siamo riusciti ad essere sufficientemente efficaci in attacco per tenere loro testa. Già su palla alta siamo abbastanza prevedibili, se poi cala la ricezione e non riusciamo ad utilizzare i centrali, diventa durissima. Abbiamo fatto vedere qualcosa di buono nel finale del terzo e del quarto set, ma sempre troppo tardi“.
    UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (25-14, 19-25, 22-25, 19-25)UniTrento Volley: Pol 5, Acuti 7, Magalini 31, Bristot 3, Simoni 2, Depalma 4, Lambrini (L); Cavasin 5, Parolari 1, Coser, Bonizzato, Dell’Osso 2, Marino (L). N.e. Pizzini. All. Francesco Conci.Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 14, Quarta 7, Marzola 1, Graziani 16, Ferrari 4, Albergati 18, Benedicenti (L); Masotti, Gabrielli, Zanni. N.e. Ciccarelli, Bragatto. All. Simone Cruciani.Arbitri: Traversa di Abano Terme (Padova) e Serafin di Motta di Livenza (Treviso).Note: Durata set: 22′, 26′, 27′, 29′; tot: 1h 44′. Partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 7 muri, 13 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 39% in attacco, 63% (26%) in ricezione. Sa.Ma. Portomaggiore: 6 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 50% (15%) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO