More stories

  • in

    Oltre 70 Predators sabato a Verona per sostenere la Lube in Gara 4

    I Predators credono nell’impresa in Veneto. Nel weekend oltre 70 tifosi biancorossi, 50 in pullman e più di 20 con i mezzi propri, raggiungeranno il Pala AGSM AIM di Verona per seguire Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. Sabato, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova sfiderà i padroni di casa della WithU Verona per cercare di impattare la serie al meglio delle cinque partite. Al momento gli scaligeri hanno il naso avanti grazie alla vittoria dei primi due match, equilibratissimi nei singoli parziali, ma il terzo confronto, dominato in casa dai campioni d’Italia e con il pubblico molto partecipe, ha riacceso le speranze dell’ambiente cuciniero. In una fase così decisiva i supporter vogliono esserci per far sentire tutto il loro sostegno.
    Partenze pullman nella giornata di sabato 1 aprile:
    Ore 14 da Macerata, parcheggio superiore dell’Oasi.
    Ore 14.30 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Keita rivela: “Avevo fatto un provino alla Lube anni fa. Gara 4 sarà battaglia”

    “Io alla Lube? Sì è vero, ho fatto un provino qualche anno fa. Poi semplicemente la vita mi ha portato a prendere altre strade”. A raccontarlo, al collega Andrea Scoppa sulle colonne de Il Resto del Carlino Macerata, è Noumory Keita, oggi avversario di Civitanova con la maglia di Verona. La più classica delle sliding door, dunque, e col senno di poi verrebbe da dire che a mangiarsi le mani forse non sia lui. Anzi, ora con la sua WithU Keita ha addirittura la possibilità di fare scacco matto proprio ai Campioni d’Italia in carica in una Gara 4 che offre ai veneti una chance irripetibile, quella di giocarsi l’asso nella manica del pubblico a favore in un PalaOlimpia che si annuncia “infernale”.

    “Sarà una battaglia. Servirà attenzione massima su tutto e in ogni momento – dichiara Keita – perché loro sanno approfittare dei cali degli avversari”. In più, dopo aver perso le prime due sfide della serie, accusati direttamente dal patron Giulianelli di scarsa personalità nei momenti chiave dei match, i ragazzi di Blengini sono risorti in Gara 3 imponendosi in tre set e mostrando quella cattiveria agonistica che era mancata e che ora può fare davvero la differenza per ribaltare le sorti di questo quarto di finale. “Gara 3 per la Lube era l’ultima occasione per riaprire la serie e la grande qualità dei suoi giocatori ha fatto la differenza. Noi abbiamo fatto la nostra parte, ma loro sono stati bravi a contenerci” commenta il 21enne maliano.

    foto Lega Volley

    E questo grazie anche all’ennesimo coniglio tirato fuori dal cilindro da Blengini, ovvero spostare Zaytsev, opposto naturale come Keita (anche se quest’ultimo a Verona gioca in posto 4, ndr), in ricezione. “Zaytsev è un campione, uno dei più forti della sua generazione, e i campioni si vedono anche in queste cose”. Ricezione (della Lube) che sarà la chiave anche del prossimo match: “Ci è mancato il servizio nelle ultime partite – è l’analisi finale di Keita – per cui dovremo essere bravi a spingere lì e a metterli in difficoltà dai nove metri”. Parola di colui che al termine della regular season ha perso all’ultima giornata la classifica dei Top battitori per un solo ace a vantaggio di Yuri Romanò. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Romano Giannini: “Sensazioni positive, come lo scorso anno”

    La Cucine Lube Civitanova prosegue a ritmi serrati la preparazione per Gara 4 dei quarti di finale Play Off contro la WithU Verona. La trasferta al Pala AGSM AIM di sabato 1° aprile (ore 20.30) si avvicina, e i biancorossi lavorano in palestra per arrivare al top della condizione. Nel pomeriggio di oggi, sotto gli occhi di un soddisfatto Chicco Blengini, i campioni d’Italia hanno sudato in palestra con lo staff provando e riprovando le fasi di gioco, con esercizi mirati per ricezione e battuta. Il gruppo marchigiano vuole tornare da Verona con un risultato positivo, a iniziare dal capitano Luciano De Cecco, che all’ombra dell’Arena disputerà la sua partita numero 100 in un Play Off Scudetto.

    A dire la sua dopo il pomeriggio di lavoro è Romano Giannini: “Stiamo provando le stesse sensazioni positive dello scorso anno – svela il secondo allenatore –, quando ci trovavamo spalle al muro contro Trento in Semifinale. Nei Play Off non è finita finché non cade a terra l’ultimo pallone e la Lube ha le potenzialità per arrivare a Gara 5. Siamo di nuovo con l’acqua alla gola, ma abbiamo la consapevolezza di aver vinto una sfida importante. Non dobbiamo pensare troppo, ma dobbiamo lavorare, lavorare e ancora lavorare! Già lo abbiamo fatto perché dopo aver sfiorato la vittoria in Gara 2 non ci siamo strappati i capelli, ma siamo stati bravi a resettare tutto concentrandoci sugli allenamenti in vista del terzo round e abbiamo raccolto i frutti. Stiamo facendo questo anche in preparazione del blitz in Veneto, con l’auspicio di ripeterci in partita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di fuoco all’Arena di Monza: promo speciale per le gare della Vero Volley

    Due partite esaltanti in un’Arena di Monza infuocata. L’impianto monzese si prepara ad ospitare un weekend dalle mille emozioni: sabato 1 aprile alle 18 l’ultima partita casalinga di regular season della Vero Volley Milano contro Il Bisonte Firenze, e domenica 2 alle 20.30 l’attesissima Gara 4 dei quarti di finale Play Off tra Vero Volley Monza e Itas Trentino.

    Il Consorzio Vero Volley ha predisposto un’offerta speciale per il pubblico in vista del doppio evento: chi acquisterà il biglietto per una delle due partite riceverà un codice sconto per accedere al palazzetto al costo simbolico di 1 euro in occasione dell’altra gara. Il codice sarà comunicato entro 24 ore all’indirizzo e-mail indicato in fase di acquisto. I biglietti per entrambe le partite sono disponibili online su Vivaticket, qui per la Serie A1 femminile e qui per la Superlega maschile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simoni: “La Lube è questa. Dobbiamo migliorare tecnicamente e mentalmente”

    Avanti 2-0 nella serie, Verona fallisce il primo match point per volare in semifinale incassando a Civitanova una netta sconfitta che interrompe la striscia di nove successi consecutivi. Le parole del vice allenatore Dario Simoni al termine di Gara 3: “C’è sicuramente delusione, com’è normale che sia dopo una sconfitta. Abbiamo commesso qualche imprecisione di troppo, quindi dobbiamo migliorare sia dal punto di vista tecnico che mentale. Era impensabile arrivare qui e vincere 3 a 0 come una settimana fa. Non dimentichiamo la forza della Lube. Adesso ripartiamo per affrontare al meglio il prossimo impegno”.

    Luca Spirito: “Dobbiamo metterci nell’ottica che loro sono i Campioni d’Italia in carica, sono la Lube e se vogliamo vincere Gara 4 dobbiamo giocare come le prime due, con lo stesso approccio. Oggi forse è mancato un po’ questo, siamo partiti un po’ nervosi e tesi e si è visto perché abbiamo sofferto il loro gioco. Loro hanno sbagliato pochissimo, noi un po’ di più e di conseguenza ci siamo svegliati tardi”.

    Lorenzo Cortesia: “È normale che dopo due sconfitte la Lube abbia giocato molto meglio. Noi sapevamo che avrebbero giocato in questo modo, sono i play off. Adesso dobbiamo resettare, andare avanti e pensare solo alla prossima partita. Cosa è mancato di più? Parlando da centrale forse un po’ il muro, che era andato tanto bene nelle prime due gare. Sicuramente in alcuni punti importanti potevamo fare meglio, avendo avuto la palla in mano, ma sono errori di gioco che ci stanno e l’importante adesso è andare a casa e pensare a Gara 4 che giocheremo davanti al nostro pubblico che ci dà sempre una grande carica”.

    foto Lega Volley

    (fonte: Comunicato stampa Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini dopo Gara 3: “Vittoria di personalità, vogliamo vendere cara la pelle”

    Spalle al muro, Civitanova tira fuori carattere e orgoglio e si prende Gara 3 in tre set riaprendo la serie contro Verona. Nel dopo partite le parole di coach Blengini, l’mvl della sfida Nikolov e Yant.

    Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Anche nelle prime due partite di questa serie avevamo fornito delle buone prestazioni dal punto di vista tecnico, mancando però di personalità nei finali di set. Stasera proprio quella personalità l’abbiamo invece trovata, e il risultato è stato chiaramente diverso dai precedenti. Vogliamo vendere cara la pelle, siamo soddisfatti del risultato di oggi e consapevoli del fatto che in Gara 4 ci aspetterà un’altra partita difficilissima, come lo sono state le tre finora disputate, nella quale a fare la differenza saranno nuovamente i palloni che giocheremo nei finali di set”.

    Alex Nikolov: “Abbiamo sfoderato una buonissima prestazione, lo dimostra anche il risultato finale che è nettamente a nostro favore. La variante tecnica che mi ha riguardato nell’attacco? L’avevamo allenata in varie occasioni e stasera l’abbiamo messa in atto per la prima volta anche in partita. Penso con buoni risultati, quindi vedremo se verrà ripetuta anche in futuro”.

    Marlon Yant: “Sono molto contento, prima di questa partita ci siamo guardati in faccia promettendoci di non mollare, fino all’ultimo punto. Questo è quello che dovremo fare anche in Gara 4. La vittoria di stasera ci regala grande fiducia, abbiamo i mezzi per portare la serie a Gara 5 e dobbiamo riuscirci”.

    (fonte: Comunicato stampa Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova tira fuori il carattere, Verona K.O. dopo 9 vittorie di fila

    Missione compiuta tra le mura amiche davanti a quasi 3000 tifosi. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica in tre set (25-17, 25-22, 28-26) Gara 3 dei Quarti di finale contro la WithU Verona e accorcia le distanze nella serie dei Play Off Scudetto Credem Banca spezzando la striscia positiva degli scaligeri che durava da nove vittorie. Un segnale forte quello dei biancorossi, che dimostrano di essere vivi e vegeti. Un trionfo centrato in un Eurosuole Forum festante e partecipe dall’inizio alla fine.

    A incidere la variante introdotta da Blengini per l’attacco di Nikolov, MVP della serata e top scorer (25 punti con l’84% di positività e 4 ace), con maggiori responsabilità in ricezione per Zaytsev, già utile in tal senso in alcuni frangenti durante l’anno. In doppia cifra anche Yant con 15 punti. Sul fronte opposto i tentativi di reazione dei veneti sono tutti nelle mani dei tre attaccanti, Keita (15), Sapozhkov (14) e Mozic (10). La Lube ha però il merito di stravincere la sfida al servizio (9 ace a 3), di attaccare meglio (67% e a 59%) e imporsi a muro (4 a 3 i vincenti). Uno scatto in avanti anche dal punto di vista della personalità.

    Sabato 1 aprile, alle 20.30, è in programma al Pala AGSM AIM di Verona Gara 4. La Lube cercherà di riportare in parità la serie per arrivare alla bella in casa.

    Cronaca.Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Gli ospiti si schierano con la diagonale composta da Spirito e Shapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero. 

    Buon avvio della Lube con De Cecco ispirato e Yant letale al servizio per il 12-8 (saranno 6 i punti con 3 ace a fine set). In battuta Alex Nikolov non è da meno e trova il punto diretto, ma il Forum si accende quando il bulgaro sale in cattedra in attacco per il 20-15 (7 sigilli nel set) e dopo due ace di fila del solito Yant (22-15). Il nuovo entrato Garcia partecipa al festival degli ace (24-16). Il set fila liscio e termina 25-17 sul servizio a rete di Spirito. Ben 5 ace e un attacco al 74% in casa Lube.

    Al rientro la WithU lavora bene a muro e crea problemi al servizio (6-9). La Lube rialza il livello e impatta con un block dopo il fallo al servizio di Sapozhkov (10-10), per poi mettere il naso avanti con Yant (11-10). Si procede punto a punto fino al +4 deciso dall’attacco e tre ace di un Nikolov dagli occhi spiritati e autore di 7 punti nel set (19-15). Gli ospiti si riavvicinano (21-19), ma lo Zar piazza la palla del 24-21. Il set si chiude sul tocco out di Grozdanov (25-22). 

    Il terzo set si apre con un braccio di ferro (9-9). Il sestetto marchigiano trova il +2 con Zaytsev e Nikolov (11-13), ma viene riacciuffato (13-13). Si prosegue punto a punto. Le prodezze di Nikolov valgono un nuovo doppio vantaggio (18-16). La Lube sale anche a +3, ma Verona non molla e si rifà sotto con Keita (21-20) e impatta su un attacco out biancorosso per poi mettere il naso avanti (22-23). Yant gioca di sponda e Sapozhkov attacca out (24-23). Keita trova la carambola del pari e l’ace del sorpasso (24-25), ma la Lube annulla e torna avanti sul pallone out ospite (26-25). Decisivi l’attacco e l’ace di Yant (28-26).

    foto Lega Volley

    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-17, 25-22, 28-26)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 15, Chinenyeze 6, Zaytsev 9, Nikolov 25, Anzani 2, D’Amico (L), Garcia Fernandez 1, Balaso (L), Bottolo 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Diamantini, Sottile. All. Blengini.WithU Verona: Spirito 3, Keita 15, Grozdanov 4, Sapozhkov 14, Mozic 10, Mosca 2, Gaggini (L), Cortesia 1, Magalini 1. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Cavalcanti. All. Stoytchev.Arbitri: Lot, Goitre.Note – durata set: 22′, 29′, 35′; tot: 86′.

    (fonte: Comunicato stampa Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia vede le streghe, poi reagisce e batte Milano 3-1

    Vittoria in rimonta della Sir Safety Susa che fa sua gara 3 dei quarti di finale playoff contro un’ottima Allianz Milano in un PalaBarton infuocato.

    Sotto 0-1 e 19-23 nel secondo set, i Block Devils di Andrea Anastasi trovano il guizzo che capovolge l’inerzia del match. Il parziale lo conquistano i padroni di casa ai vantaggi, poi dalla terza frazione Perugia prende energia e trova il suo gioco fatto di muro-difesa e contrattacco mentre i ragazzi di coach Piazza calano un po’ in intensità. Sono decisivi i cambi di Anastasi che trova la quadra con gli innesti di Semeniuk e Rychlicki.

    Anche i numeri finali danno ragione ai bianconeri, in particolare il differenziale ricezione (56% contro 38% di positiva) ed attacco (50% contro 37% di efficacia) risulta decisivo.

    Se un eccellente Rychlicki è il miglior realizzatore del match con 20 punti (ed il 67% in attacco), l’Mvp se lo prende l’ucraino Plotnytskyi che chiude con 18 palloni vincenti, 2 ace, 2 muri e tante giocate fondamentali. Doppia cifra anche per Flavio (11 col 79% in primo tempo), 9 per un Semeniuk pure lui determinante nell’economia della partita. Colaci (65% di ricezione positiva) è una macchina in seconda linea, Giannelli si conferma una guida per i compagni, Russo (7 punti con l’83% in attacco e 2 muri) esce alla distanza. 

    La serie torna ora a Milano dove domenica prossima va in scena gara 4. Ma Perugia adesso toglie l’abito da Superlega ed indossa quella da Champions. Domattina partenza alla volta della Polonia dove mercoledì si gioca l’andata della semifinale continentale in casa dei bi-campioni in carica dello Zaksa.    

    Cronaca.Torna Russo nei sette di partenza di Anastasi, Leon-Plotnytskyi coppia di martelli. Vantaggio ospite in avvio con Patry ed il muro di Loser (1-4). Fuori Herrera (3-7). Il muro di Piano mantiene le distanze (5-9). Perugia manca alcuni favorevoli contrattacchi e non riesce a ricucire con Patry che porta i suoi a +5 (8-13). Dentro Semeniuk per Leon. Muro vincente di Russo poi ace proprio di Semeniuk, i padroni di casa tornano a -2 (11-13). Plotnytskyi al terzo tentativo (12-13). Piano ancora a muro fa ripartire Milano (12-15). Dentro Rychlicki per Herrera. Fuori il contrattacco di Plotnytskyi (15-18). Il muro di casa a segno (17-18). Ace di Porro (18-21). Plotnytskyi in mezzo al muro avversario (21-22). Patry porta Milano al doppio set point (22-24). Fuori Plotnytskyi, ospiti avanti (22-25). 

    Allianz avanti nel secondo set (4-6). Plotnytskyi pareggia a quota 8. Muro di Ishikawa, ospiti di nuovo a +2 (8-10). Invasione di Flavio (10-13). Ace di Loser (12-16). Milano a +5 (15-20). L’Allianz non molla la presa (19-23). Entra Leon per il servizio e Perugia torna sotto (22-23). In rete il servizio del numero nove bianconero, set point Milano (22-24). Russo ed il muro di Giannelli mandano il parziale ai vantaggi (24-24). Invasione di Semeniuk (24-25). Rychlicki (25-25). Ace di Semeniuk, set point Perugia (26-25). Patry dalla seconda linea (26-26). Plotnytskyi ed Ishikawa con la diagonale (27-27). Ancora l’ucraino ed il giapponese (28-28). Fuori il servizio di Porro (29-28). Gran servizio di Plotnytskyi, smash di Rychlicki e Perugia pareggia (30-28). 

    Equilibrio massimo nel terzo set (5-5). Muro vincente di Russo (8-6). Perugia tiene il break poi doppia di Patry ed errore di Ishikawa (13-9). Semeniuk con la pipe poi ace di Plotnytskyi (15-10). In rete Loser (16-10). Out Rychlicki (16-12). Semeniuk di classe (18-12). Fuori Ebadipour (20-13). Perugia non cala l’attenzione e, con l’errore al servizio di Ishikawa, arriva al set point (24-17). Rychlicki manda avanti i padroni di casa (25-18).

    Il muro bianconero lancia Perugia nelle fasi iniziali del quarto set (8-4). Russo tiene il +4 (11-7). Muro di Giannelli (14-10). Muro della coppia Flavio-Plotnytskyi (16-10). Rychlicki dopo un lungo scambio (19-12). Muro vincente e poi attacco vincente di Ebadipour (19-15). Semeniuk trova la parallela vincente che fa girare Perugia (20-15). Semeniuk chiude la pipe che vale il match point (24-19). Il muro ancora di Semeniuk fa scorrere i titoli di coda (25-20).

    foto Sir Safety Susa Perugia

    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-1 (22-25, 30-28, 25-18, 25-20)Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 18, Resende Gualberto 11, Herrera Jaime 0, Leon Venero 2, Russo 7, Ropret 0, Colaci (L), Rychlicki 20, Semeniuk 9. N.E. Piccinelli, Solé, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi.Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 17, Loser 7, Patry 12, Mergarejo Hernandez 6, Piano 9, Colombo (L), Pesaresi (L), Fusaro 0, Ebadipour 5, Vitelli 0. N.E. Bonacchi, Lawrence. All. Piazza.Arbitri: Piana, Luciani.Note – durata set: 31′, 39′, 28′, 31′; tot: 129′.

    (fonte: Comunicato stampa Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO