More stories

  • in

    Mattia Bottolo: “Non commettiamo l’errore di sentirci in vantaggio”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a testa bassa per farsi trovare pronta in vista del faccia a faccia con la WithU Verona di sabato 8 aprile (ore 18) all’Eurosuole Forum. Gara 5 metterà in palio il pass per le semifinali Play Off. Lo schiacciatore Mattia Bottolo e i suoi compagni non vogliono lasciare nulla al caso per arrivare preparati alla resa dei conti: “Sabato si riparte dalla parità – ricorda l’azzurro –, non dobbiamo assolutamente commettere l’errore di sentirci in vantaggio solo perché abbiamo vinto gli ultimi due match con Verona“.

    “I complimenti vanno accantonati – continua Bottolo – come ci ricorda il nostro coach: noi dobbiamo andare per la nostra strada e affrontare questa gara decisiva senza distrazioni. Non è stato semplice fermare avversari che non perdevano da 9 match e ci avevano battuto nei primi due confronti della serie, ma eravamo spalle al muro e siamo riusciti a rialzarci. Sabato l’atteggiamento dovrà essere lo stesso“.

    Per lo schiacciatore biancorosso, la sfida con Verona ha un sapore particolare: “Non so Balaso, ma della colonia di veneti io e Gottardo sentiamo molto il derby con gli scaligeri, perché fino allo scorso anno erano molto attese le sfide tra Padova e Verona. Ora che sono alla Lube continuo ad avvertire questa rivalità. Il pubblico dell’Eurosuole Forum conterà molto, perché in casa la WithU ha potuto contare su un grande tifo. Ora siamo noi che vogliamo l’uomo in più e sono convinco che i supporter ci daranno una mano incredibile“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza predica prudenza in vista della ‘bella’: “Dobbiamo essere cauti. Romanò è stanco”

    Il campionato di SuperLega Credem Banca si rivela essere il quanto più equilibrato possibile, con solamente una serie (quella tra Trento e Monza) già sicura di una semifinalista. Per tutte le altre ci sarà da attendere l’esito del confronto della “bella” di gara-5, che andrà in scena nel fine settimana a cavallo di Pasqua. Tra queste figura anche quella tra la Valsa Group Modena e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove i biancorossi hanno saputo ribilanciare un iniziale svantaggio di 2-0 nel computo totale.

    Proprio a questo proposito il tecnico piacentino, Massimo Botti, si rivela molto prudente a riguardo: “Dobbiamo essere molto cauti. Abbiamo vinto là una sola gara e loro hanno giocatori molto importanti” esordisce il coach alla trasmissione “Volley Piacenza #atuttogas“. Che poi continua: “Le cose scontate non esistono, specie a questi livelli, per cui dovremo giocare benissimo per vincere ed andare in semifinale“.

    Alcuni addetti ai lavori additano la partita come “finale”, ma questa parola non è molto gradita a Botti: “Non amo queste etichette. Per questo mi limito a dire che sono orgoglioso di guidare un gruppo così importante, affermando che vogliamo andare il più lontano possibile“. Gruppo del quale fa parte una pedina fondamentale per lo scacchiere piacentino, ossia Yuri Romanò: “Ha trascinato la squadra per tutto l’arco della stagione, per cui è normale che ci sia della stanchezza in lui – prosegue la guida tecnica –. E’ al suo primo anno in SuperLega e non sapevano quanto potesse dare in termini di continuità. Ora è un po’ sottotono, ma siamo sicuri che saprà dare il meglio: ha personalità ed il suo impegno è sempre massimo“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le date dei Playoff Scudetto e Playoff Challeng cup

    Una sola giornata al termine della Regular Season del Campionato di Serie A1. Diverse le situazioni ancora in bilico, dalla sfida per il secondo posto tra Scandicci e Milano a quella per il quarto tra Chieri e Novara, per non parlare delle posizioni tra la sesta e l’ottava e quelle che coinvolgono le squadre che si giocheranno la Challenge Cup. In attesa di scoprire il programma completo della seconda fase, che verrà ufficializzato al termine della stagione regolare, di seguito le date da segnare sul calendario per non perdersi nessun appuntamento dei Playoff. 

    I Playoff Scudetto coinvolgeranno le squadre dalla prima all’ottava, con il seguente schema: 1^ vs 8^, 2^ vs 7^, 3^ vs 6^ e 4^ vs 5^. Nei quarti, Rai Sport + HD trasmetterà due partite sia per Gara1 che per Gara2, mentre coprirà tutti gli incontri delle semifinali e delle finali. Sky Sport trasmetterà una partita di Gara1 e Gara2 dei quarti e, in simulcast, le partite di semifinali e finali. 

    Di seguito le date di svolgimento (gli accoppiamenti saranno resi noti dopo l’ultima giornata), tra parentesi l’indicazione sulla trasmissione TV.

    Quarti di Finale:Gara 1 Q1: Sabato 15 aprile ore 20.30 (RAI)Q2: Domenica 16 aprile ore 17.00 (VBTV)Q3: Domenica 16 aprile ore 18.30 (SKY)Q4: Domenica 16 aprile ore 20.30 (RAI)

    Gara 2 Q1: Martedì 18 aprile ore TBD (VBTV)Q4: Mercoledì 19 aprile ore 20.30 (SKY)Q3: Mercoledì 19 aprile ore TBD (VBTV)Q2: Giovedì 20 aprile ore 20.30 (RAI)

    Gara 3 (eventuale) Sabato 22 aprile ore 20.30 (RAI)Domenica 23 aprile ore TBD (SKY)Domenica 23 aprile ore 20.30 (RAI)*ulteriori gare saranno trasmesse su VBTV e programmate dopo accordi Lega-Club 

    Semifinali (Simulcast RAI – SKY – VBTV)Gara 1S1: Mercoledì 26 aprile ore 20:30 S2: Giovedì 27 aprile ore 20:30

    Gara 2 S1: Sabato 29 aprile ore 20.30S2: Domenica 30 aprile ore 20.30

    Gara 3 (eventuale) S1: Martedì 2 maggio ore 20.30S2: Mercoledì 3 maggio ore 20.30

    Finale (Simulcast RAI – SKY – VBTV)Gara 1 Sabato 6 maggio ore 20.45

    Gara 2 Martedì 9 maggio ore 20.45

    Gara 3 Giovedì 11 maggio ore TBD

    Gara 4 (eventuale) Sabato 13 maggio ore TBDGara 5 (eventuale) Lunedì 15 maggio ore TBD

    I Playoff Challenge Cup consentiranno alla vincitrice l’accesso alla terza competizione europea. Le squadre classificate dal 9° al 12° posto della Regular Season si scontrano con la formula delle due partite vinte su tre, con le vincenti che accederanno alla fase Round Robin contro le perdenti dei Quarti Playoff Scudetto. Le sei squadre saranno divise in due gironi all’italiana di sola andata, seguendo il ranking della Regular Season: la 1^, la 4^ e la 5^ faranno parte del Girone A, la 2^, la 3^ e la 6^ faranno parte del Girone B. Le prime classificate dei raggruppamenti si affronteranno infine in gara unica il 7 maggio 2023 per qualificarsi alla CEV Challenge Cup 2023-24.

    Queste le date:

    Fase Preliminare (9^vs12^ e 10^vs11^)Gara1: 15-16 aprileGara2: 18-19-20 aprileev. Gara3: 22-23 aprile

    Fase Round Robin1^-5^ e 2^-6^: 26-27 aprile4^-5^ e 3^-6^: 29-30 aprile1^-4^ e 2^-3^: 2-3 maggio

    Finale7 maggio LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona soddisfatta e speranzosa. Fanini: “Vada come vada saranno applausi”

    Il passaggio in semifinale Play-Off Scudetto non è assolutamente una questione chiusa. Difatti sono ben 3 su 4 le serie che andranno a gara-5 e tra queste c’è quella tra la WithU Verona e la Cucine Lube Civitanova.

    In casa veronese c’è sicuramente del rammarico per come si stavano evolvendo le cose e per il finale inaspettato arrivato (vedi terzo set di gara-3), ma c’è anche determinazione. La qualificazione al turno successivo, infatti, è ancora possibile e la squadra di Stoytchev andrà nelle Marche con la consapevolezza di potersela giocare fino in fondo e non avendo nulla da temere.

    Proprio di questa lunghezza d’onda è anche il presidente degli scaligeri, Stefano Fanini, che a “L’Arena” si è così espresso: “Siamo andati molto vicini alla vittoria, per cui è normale che un po’ di delusione ci sia stata. Nonostante questo, guardo il bicchiere mezzo pieno, rappresentato dalla splendida cornice di pubblico accorsa. Noi siamo una società nata da poco (un anno e mezzo fa, ndr), per cui già solamente l’affacciarsi a tali livelli è un grande traguardo per noi e questo rappresenta la grande solidità e serietà del nostro progetto“.

    Il numero uno di Verona Volley pensa poi al prossimo impegno contro la Lube: “Adesso abbiamo una nuova opportunità contro di loro e venderemo per certo cara la pelle, nonostante loro siano i favoriti: sono i Campioni d’Italia in carica ed hanno vinto 3 scudetti consecutivi, perciò è normale che sia così. Vada come vada. Non sono contento per quello che stiamo facendo, di più“.

    Pensando al recente passato, invece, c’è ancora un pizzico di delusione tra quelle parole che rimandano alla sfida di gara-3: “Con il passare degli anni ho imparato a dire che è finita solamente quando è caduto l’ultimo pallone. Il bello di questo sport è proprio questo: vige l’incertezza assoluta, specialmente in un campionato di assoluto livello come la SuperLega. In queste partite l’esperienza ha il suo notevole peso specifico e gente come Zaytsev, De Cecco, Balaso, Anzani ecc. fa la differenza soprattutto sotto questo aspetto. Per noi, invece, questa rappresenta la prima volta a tale livello: abbiamo la possibilità e ci stiamo provando. A prescindere da come vada a finire, saranno solo parole d’elogio per questa squadra“.

    (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Porro in versione deluxe, Gaggini fatica

    Continuano a stupire e a farci emozionare i quarti di finale dei Play Off di Superlega, con ben tre serie che si risolveranno a Gara 5 e la sola Trento ad aver strappato il biglietto per le semifinali. Era davvero da tanti anni che non si assisteva a dei quarti così aperti, ma il risultato che indubbiamente colpisce di più è la vittoria di Milano su Perugia, con i meneghini capaci di fermare per la seconda volta quella che fino a 15 giorni fa sembrava una vera e propria corazzata. Altro fattore da segnalare sono i palazzetti finalmente pieni di appassionati e i buoni incassi ottenuti dalle società, che di questi tempi non fanno mai male! Ma analizziamo le partite del weekend nel nostro pagellone.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano-Perugia. Una Allianz Cloud estasiata spinge i propri beniamini oltre ogni limite e cosi Milano, guidata in regia da un Porro (voto 9) in versione deluxe al palleggio e al servizio, dimostra ancora una volta quando possa essere imprevedibile lo sport. Con lui brillano Mergarejo, che torna a essere decisivo da prima linea e dalla zona di servizio, e Ishikawa (voto 8), che dopo tanti anni in Italia da buon giocatore quest’anno ha vestito spesso i panni del leader del gruppo. Se i centrali sono stati tenuti in naftalina (ma bene Piano, che a muro si fa sentire) manca il guizzo di Patry (voto 6) che quest’anno fatica tanto a raggiungere una buona efficienza in attacco.

    Perugia batte bene e mura, ma in ricezione sbanda paurosamente e l’attacco nei momenti chiave manca il colpo del ko. Resta incredibile vedere questa squadra che ha dominato per 6 mesi sciogliersi nei momenti chiave, con Giannelli (voto 5,5) che sembra sentire improvvisamente la stanchezza di una stagione lunghissima, Leon (voto 6) che in ricezione è tornato ad essere in grosse difficoltà ed Herrera (voto 5,5) che attacca sì al 52%, ma regala una infinità di errori gratuiti. Meglio Semeniuk (voto 6,5), dopo mesi di appannamento, mentre i centrali Solé e Russo (voto 5) non riescono mai ad anticipare il gioco di Porro.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Monza-Trento. Non lascia speranze Trento ad una Monza che comunque lascia i Play Off a testa alta. Cachopa (voto 6) mostra il gioco della Monza 2024, con tanta palla veloce in quattro che esalta un Maar (voto 6,5) sempre positivo. Chi è calato un po’ nel finale di stagione è Davyskiba (voto 6), anche se dai 9 metri e a muro è una autentica sentenza. Faticano invece i centrali, con Di Martino (voto 4,5) mai in partita in attacco e leggero a muro.

    Trento, con questa vittoria, si regala 10 giorni di allenamento senza distrazioni e in chiave semifinale varrà molto, ma mi resta la sensazione che l’ambiente non sia serenissimo e che l’addio di Lorenzetti e la sconfitta in Champions abbiano lasciato più scorie di quello che si pensi… Bravo comunque Sbertoli (voto 8) a mettere il pilota automatico e a pilotare i suoi alla vittoria finale grazie alla ritrovata verve di Lavia (voto 7,5) e Michieletto (voto 7), leggermente sottotono in ricezione. Bene come sempre a muro Podrascanin (voto 7), non a caso miglior muro della stagione regolare.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Verona-Civitanova. Getta al vento una occasione clamorosa Verona, che dopo un set e mezzo sembrava padrona del proprio destino e invece soccombe alle battute di Civitanova. Keita (voto 8) è sempre più determinante e stavolta riceve anche bene, Sapozkhov (voto 7) picchia senza paura, ma i cinque ace subiti da Mozic (voto 5) e i 6 di Gaggini (voto 4,5) sono un macigno troppo pesante per gli scaligeri che ancora una volta giocano una partita senza centrali.

    I marchigiani, col nuovo modulo, devono erigere un monumento a Nikolov (voto 9) che chiude con 8 ace, ma il fattore che fa pendere la bilancia verso le Marche è ancora una volta Zaytsev (voto 8) che chiude in gloria un match perfetto in ricezione e attacco dimostrando ancora una volta che signor professionista è. Molto bene anche Yant (voto 7), mentre ancora una volta mancano i centrali, con Chinenyeze (voto 4,5) che resta ai margini del match senza incidere più di tanto; fatica tanto Balaso (voto 5) in ricezione, anche se va ammesso che si prende davvero tanto spazio.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Modena. Parte a razzo Piacenza, spinta dal duo Simon (voto 7,5)-Caneschi (voto 7), che al centro e al servizio scavano una voragine. Poi però i padroni di casa pagano l’ennesima giornata no di Romanò (voto 4,5), che dopo 12 mesi straordinari sembra aver esaurito di colpo le forze, e devono aggrapparsi a San Lucarelli (voto 8,5) per portare a casa una vittoria netta che fa ben sperare i biancorossi in vista di Gara 5.

    Modena, dopo un marzo arrembante, sembra aver finito la benzina e si trova con un parziale di 9 set persi di fila fra Play Off e CEV Cup. L’attacco gira a vuoto, con Rinaldi (voto 5) che non passa praticamente mai anche se ha il pregio di non piegare mai la testa. Crolla anche Lagumdzija (voto 5,5), che resta comunque l’ultimo baluardo di una squadra che soffre a muro e ha perso nell’ultimo periodo i guizzi di Ngapeth (voto 5), limitato da problemi alla schiena. In tutto questo arriva anche l’infortunio alla caviglia di Bruno (voto 5), che appare in grossa difficoltà nel gestire la palla giusta per i suoi attaccanti, e soprattutto nella prima parte di match dopo si intestardisce a giocare a “fotocopia” di Brizard.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di Gara 5: a Perugia e Modena si gioca a Pasquetta

    La Lega Pallavolo Serie A ha definito le date di Gara 5 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. Se era già noto che il match decisivo tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona si sarebbe giocato sabato 8 aprile all’Eurosuole Forum, c’era invece incertezza sulla collocazione delle altre due partite: alla fine, escluso lo spostamento al giorno di Pasqua, entrambe le sfide si disputeranno lunedì 10 aprile, giorno di Pasquetta.

    Tutti in campo dunque lunedì alle 18: al PalaBarton è in programma la “bella” tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano, in una serie che finora ha sempre rispettato il fattore campo. Al PalaPanini, invece, si sfideranno la Valsa Group Modena e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che ha riportato la serie in parità dopo aver perso i primi due incontri. L’unica squadra già qualificata alle semifinali è l’Itas Trentino, che affronterà proprio la vincente del derby emiliano.

    PLAY OFF SCUDETTOGARA 5

    Sabato 8 aprile ore 18.00Cucine Lube Civitanova-WithU Verona diretta RaiSport

    Lunedì 10 aprile ore 18.00Sir Safety Susa Perugia-Allianz Milano diretta RaiSportValsa Group Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro verso Gara 5 con la WithU, Yant sogna un palas gremito

    Concretezza al servizio, un gioco fluido e un mix di forza fisica e mentale. La Cucine Lube Civitanova vuole ripartire dalle certezze che hanno fruttato l’aggancio alla WithU Verona nella serie dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto Credem Banca. Si è aperta oggi la settimana che porterà a Gara 5 per raggiungere la Semifinale.
    Sabato 8 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum di Civitanova, è in programma un’altra sfida da dentro o fuori tra i campioni d’Italia e il sestetto scaligero. Questa mattina la formazione marchigiana è tornata in palestra per lavorare in sala pesi, mentre nel pomeriggio il gruppo si è radunato per una seduta tecnica in palestra.
    I ragazzi di Chicco Blengini sognano un Eurosuole Forum sold out per la partita chiave che porrà fine alla maratona di grande volley contro Verona. Servirà una Lube aggressiva ma lucida per smorzare una terza volta l’ardore agonistico del team di Radostin Stoytchev. Capitan Luciano De Cecco e compagni cercheranno di completare l’opera, forti dei 15 ace realizzati al Pala AGSM AIM, ben 8 con la firma di Alex Nikolov, MVP di Gara 4 e capace di eguagliare il record stagionale di otto servizi vincenti in un singolo match realizzato nell’8° turno di ritorno da Jesus Herrera, opposto dei Block Devils.
    Significative le parole dello schiacciatore cubano Marlon Yant: “La tecnica e i muscoli sono i nostri strumenti per vincere – ha detto -, ma una serie come quella con Verona non potevamo riaprirla senza un grande cuore e tutti noi abbiamo sempre creduto nella rimonta. Sono molto orgoglioso di quello che stiamo facendo e sono contento di aver contribuito a girare con il servizio una fase molto complicata di Gara 4. Adesso si riparte da zero a zero e sarà fondamentale vedere un Eurosuole Forum pienissimo. Il sostegno dei tifosi ci darà lo sprint e ci aiuterà nei momenti più difficili. Dal punto di vista tattico, tutto il lavoro svolto in palestra e il contributo di Ivan Zaytsev in ricezione ci hanno dato maggiore brillantezza, ora serve continuità. In SuperLega nulla è semplice e non è un caso che nei Quarti ben tre serie siano arrivate alla bella. Vesto la maglia di un grande Club, gioco nel torneo più duro del mondo e voglio raggiungere un’altra Semifinale!”.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi, tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: tecnica, Gara 5 dei Quarti Play Off Scudetto VS Verona (ore 18 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche).
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Gara 5 dei Quarti tra Lube e WithU

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi si aprirà la prevendita biglietti online, nei negozi Vivaticket e al botteghino (tutti i giorni) per Gara 5 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona, match di sabato 8 aprile (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    La gara è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Si riparte da una situazione di assoluta parità, ma a spingere i campioni d’Italia ci sarà un Eurosuole Forum incandescente. Dopo il passo falso casalingo in Gara 1 e la beffa esterna al tie break in Gara 2, i biancorossi hanno travolto gli scaligeri in Gara 3 tra le mura amiche e hanno confezionato l’impresa contro una WithU aggressiva in Gara 4 al Pala AGSM AIM. Si apre oggi la settimana della resa dei conti che vedrà di nuovo i team a confronto sabato in Gara 5.
    Per la seconda volta in due anni, la Lube è riuscita a raddrizzare una serie dei Play Off Scudetto da 0-2 a 2-2, ma ora serve il colpo di coda. Nel torneo 2021/22 De Cecco e compagni vinsero al tie break un match combattutissimo di Gara 5 contro Trento e volarono in Finale. Quest’anno i cucinieri sono attesi dall’ennesima battaglia sportiva con l’obiettivo di raggiungere in Semifinale la vincente della bella tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano.
    I ragazzi in campo stanno dando tutto, l’energia e il calore del tifo marchigiano possono fornire la carica in più per prevalere in una sfida decisiva.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum da lunedì a venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12.30 e 15.30-inizio match.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO