More stories

  • in

    Milano si coccola e si gode il momento. Fusaro: “È stata una cosa unica”

    Le emozioni di Gara 5 e della conseguente prima storica qualificazione ai Play Off Scudetto di SuperLega Credem Banca sono ancora ovviamente ancora vivissime nelle menti dei giocatori Allianz Milano e dei suoi protagonisti. Non capita tutti i giorni, d’altronde, che l’ottava classificata di regular sseason conquisti il passaggio del turno ai danni prima della classe. In questo caso, però, l’impresa è stata compiuta, con i campioni della Sir Safety Susa Perugia battuti per 1-3 al PalaBarton nell’ultimo e delicato atto, dove la serie si è definitivamente portata dalla parte lombarda con il complessivo 3-2 finale.

    A confermarlo ci sono anche le parole di 3 dei protagonisti “storici”, ossia il presidente Lucio Fusaro, il capitano Matteo Piano ed Agustin Loser, che così si sono espressi.

    “È stata una cosa unica, perché noi con un programma iniziato qualche anno fa pian pianino abbiamo pensato: ci proviamo, andiamo sempre meglio, e dopodiché il campionato quest’anno non è stato all’altezza di quello che ci aspettavamo – debutta il numero uno meneghino, Lucio Fusaro –. Ma in realtà che l’ottava batta la prima in classifica per ben tre volte ai Play Off, significa che la squadra è stata ben congegnata. Dall’altra parte c’erano gli Avengers, trovati in un momento molto difficile, e noi siamo riusciti a mettere insieme una partita che ci ha dato belle soddisfazioni. In campionato, penso che per la prima volta ce ne siano due delle prime quattro che non sono nelle semifinali (in realtà i precedenti sono diversi, n.d.r.), e questo significa che il campionato è stato straordinario. È stato un campionato meraviglioso non solo per i risultati, non solo per le sorprese che ci sono state ma soprattutto per il pubblico che nel frattempo si è riavvicinato, e anche stasera c’era un pubblico meraviglioso“.

    “Ci aspettiamo che domenica, quando giocheremo il ritorno contro Civitanova, ci sarà il palazzetto che c’era la settimana scorsa: era una cosa meravigliosa che ci ha sorretto e portato avanti – continua il presidente –. Io credo che a questo punto ogni risultato sia buono, non credo che le cose saranno sempre come stasera ma comunque sia ci proviamo, perché no. Noi siamo a Milano da tre anni, il primo anno avevamo fatto bene, il campionato si era interrotto e siamo riusciti a vincere la Challenge Cup, però col campionato interrotto ovviamente le partite si sono poi fermate. L’anno dopo zero pubblico, perché ovviamente il Covid ha limitato tutti quanti. L’anno successivo, cioè la stagione passata, 35% e 50% di pubblico. Quest’anno è la prima stagione che facciamo con le porte completamente aperte e riempiamo il palazzetto sistematicamente“.

    Foto Powervolley Milano

    A ruota segue l’intervento del leader Matteo Piano: “Avevamo, come obiettivo personale e di squadra, quello di goderci questa partita. Era giusto che avessimo delle responsabilità, ce la siamo presa e abbiamo vinto una meravigliosa partita di squadra, ma veramente di squadra. C’è chi è riuscito a contribuire con costanza, chi più all’inizio o più alla fine, però quello che conta è la squadra. Io ho pensato: basta che vinciamo, possiamo giocare bene, possiamo giocare male ma alla fine è quello l’obiettivo importante della squadra, io l’ho sognato tanto e sono molto felice“.

    “Perugia ha avuto la prima prestazione negativa solamente in Coppa Italia – prosegue il capitano milanese –, ma fino ad allora era una squadra veramente imbattibile, perché è fatta da 14 giocatori che giocano a pallavolo da tanti anni ad alti livelli. Dopo la prima partita che abbiamo fatto qui a Perugia, un po’ così così, nella seconda partita ci è scattato qualcosa. Io ci tenevo e ci tenevamo tutti, davanti a un grande pubblico, sono venute qui più di 50 persone da Milano e non è scontato, è tanta roba. Eravamo la Cenerentola ed è giusto, visto che obiettivamente abbiamo fatto un campionato di alti e bassi, ma quello che conta è quello che siamo riusciti a fare adesso, perché è importante, è storia. Quando fai parte di qualcosa di storico penso sia bello, perché regali qualcosa a te stesso e a delle altre persone“.

    L’ultimo a prendere la parola è Agustin Loser: “È stata una fantastica serie e un fantastico match oggi. Il primo match è andato male per noi, abbiamo iniziato a pensare che noi non potessimo vincere la serie, ma dal secondo match abbiamo iniziato a giocare nel nostro modo e con più fiducia e anche nel terzo match nei primi due set. Oggi è stato fantastico, sono molto felice per me e per la squadra, è il mio primo anno in Italia ed è stata finora un’esperienza incredibile. Durante la regular season abbiamo avuto alcuni problemi, come ogni squadra, ma ora, nel momento in cui siamo stati chiamati a giocare, l’abbiamo fatto e quindi sono molto felice. Oggi festeggiamo e ci godiamo la vittoria, da domani dobbiamo iniziare a pensare alla partita di giovedì contro Civitanova“.

    “È incredibile – conclude il centrale argentino – quando sono arrivato qui ho pensato che quest’anno potessimo fare uno step in più per arrivare alle semifinali, perché nelle ultime 2 stagioni Milano si era fermata ai quarti di finale, ma abbiamo una squadra fantastica e pensavo potessimo farcela. Ma sarò onesto, in alcuni momenti durante la stagione abbiamo giocato male e ho pensato che magari sarebbe stato difficile raggiungere questo obiettivo, poi in regular season siamo arrivati ottavi. Volevamo arrivare un po’ più in alto, proprio per evitare di giocare contro Perugia, che era una squadra imbattibile, ma siamo arrivati ottavi, abbiamo battuto Perugia e ora abbiamo la fiducia e la sicurezza per giocarcela e arrivare in finale“.

    (fonte: comunicato stampa Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: ecco i numeri delle sorprendenti Gare 5 di Play Off Scudetto

    La SuperLega Credem Banca non smette più di stupirci grazie ai suoi equilibratissimi Play-Off Scudetto pieni di soprese. Questi, andati per 3 sfide su 4 a gara-5, ci hanno regalato la sorpresa più grande, ossia l’eliminazione della prima della classe, la Sir Safety Susa Perugia, da parte dell’ottava ed ultima qualificata alla seconda fase della stagione: l’Allianz Milano.

    Questi i numeri dell’ultima e decisiva giornata dei Quarti di Finale:

    Gara-5 Quarti di Finale – Play-Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova–WithU Verona 3-0 (25-19, 25-23, 25-23)Sir Safety Susa Perugia–Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25)Valsa Group Modena–Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15)

    La Gara più Lunga: 02.07Valsa Group Modena–Gas Sales Bluenergy Piacenza (2-3)La Gara più Breve: 01.23Cucine Lube Civitanova–WithU Verona (3-0)Il Set più Lungo: 00.383° Set (27-29) Sir Safety Susa Perugia–Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.241° Set (25-19) Cucine Lube Civitanova–WithU Verona2° Set (25-17) Valsa Group Modena–Gas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 55.8%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.1%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 12Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 68Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 8Allianz MilanoValsa Group Modena

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 20Jesus Herrera Jaime (Sir Safety Susa Perugia)Attacchi Punto: 18Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Earvin Ngapeth (Valsa Group Modena)Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Muri Vincenti: 7Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    I MIGLIORIYuki Ishikawa (Sir Safety Susa Perugia–Allianz Milano)Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova–WithU Verona)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Valsa Group Modena–Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886

    Gara 1 Semifinale – Play Off SuperLega Credem Banca

    Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino–Gas Sales Bluenergy PiacenzaArbitri: Lot Dominga, Cesare Stefano (Caretti Stefano)Diretta Rai Sport + e Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova–Allianz MilanoArbitri: Florian Massimo, Puecher Andrea (Brunelli Michele)Diretta Volleyballworld.tv

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano si prepara ai Play-Off Scudetto: ecco i numeri della stagione

    La Vero Volley Milano è tornata al lavoro con l’obiettivo di approcciare nel miglior modo possibile la sesta partecipazione consecutiva ai Play-Off Scudetto della Serie A1 femminile (la stagione 2019/2020 non è inclusa dato che i Play-Off non furono disputati per via dell’interruzione del campionato causa Covid). L’avversario delle milanesi, arrivate terze come la stagione 20/21 e 21/22 (stesse vittorie e sconfitte, ma due punti in meno di quella passata, conclusa con una favolosa cavalcata fino alla Finale Scudetto persa contro Conegliano), sarà la sesta della classe Trasportipesanti Casalmaggiore, con Gara-1 fissata all’Arena di Monza domenica pomeriggio, alle ore 18.30, Gara-2 a Cremona mercoledì alle ore 20.00 e l’eventuale Gara-3 nuovamente in casa di Orro e compagne.

    Dopo due annate sportive nelle quali ai Quarti di Finale l’avversaria era stata Chieri (nel 20/21 vittoria in tre gare e nel 21/22 in due), la Vero Volley affronta una corregionale. Le milanesi, tra l’altro, hanno affrontato Casalmaggiore già quattro volte in questa stagione, con due gare terminate al tie-break (entrambe in campionato, con una vittoria Milano a Cremona e una delle casalasche all’Arena) ed una vinta in tre set dalle rosa (gara unica dei Quarti di Finale della Coppa Italia Frecciarossa).

    Per Milano c’è tanta voglia di dare continuità al buon momento vissuto in campionato nell’ultimo mese, contraddistinto da un filotto di cinque successi (Chieri, Cuneo, Novara, Firenze e Busto Arsizio), che le ha permesso di consolidare gioco sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. I numeri con i quali la Vero Volley ha chiuso la stagione regolare sono infatti da applausi: primo posto nei muri a livello generale (280 muri, seconda Pinerolo con 279), terzo posto in battuta (129 ace, prime a pari merito Novara e Conegliano con 137) e quarto in ricezione (651 perfette, prima Novara con 722). A livello individuale la top scorer della Vero Volley è stata Magdalena Stysiak (297, 19esima in una graduatoria che vede in testa Karakurt di Novara con 510), la top ace Alessia Orro (21 battute vincenti, 13esima, prima Antropova di Scandicci con 43), mentre la top blocker Raphaela Folie (53 muri, 14esima, prima Gray di Pinerolo con 94).

    Tra le curiosità statistiche ci sono anche i Play-Off Scudetto giocati dalle componenti del roster di Milano. Ad aver giocato di più per lo Scudetto c’è il tecnico Marco Gaspari, alla terza partecipazione all’atto finale della stagione sulla panchina della Vero Volley. La giocatrice con più presenze nella post season italiana è invece Raphaela Folie, all’esordio con la casacca di Milano. Chi ha sempre giocato i Play-Off con la stessa maglia, nello specifico quella milanese, è invece Edina Begic (sesta volta, solo la scorsa annata sportiva la bosniaca ha saltato l’appuntamento perché in Russia tra le fila della Dinamo Mosca).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali Play Off: si parte giovedì 13 aprile

    Il giorno dopo i verdetti di Gara 5 dei quarti di finale, che ha segnato la clamorosa eliminazione di Perugia per mano di Milano e il passaggio del turno di Piacenza ai danni di Modena, è già tempo di pensare al prossimo turno dei Play Off Scudetto di Superlega. Come per la fase precedente, anche le semifinali si giocheranno al meglio delle 3 vittorie su 5: la Lega Pallavolo Serie A ha già stabilito il calendario dei primi tre “round”.

    Gara 1 si giocherà giovedì 13 aprile, naturalmente in casa delle squadre meglio classificate in regular season: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Ci si sposterà poi a Piacenza e Milano per Gara 2, in programma domenica 16 aprile, mentre Gara 3 è prevista per mercoledì 19. Le eventuali Gara 4 e 5 sono in calendario sabato 22 e martedi 25 aprile.

    SEMIFINALI PLAY OFF

    GARA 1

    Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 2

    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv

    Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 3

    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Dispiace, ma abbiamo dato tutto”. Botti: “La personalità dei ragazzi è stata determinante”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza espugna ancora una volta il PalaPanini e stacca il suo primo storico pass per le Semifinali Scudetto. Contro la Valsa Group Modena arriva una vittoria al tie break dopo oltre due ore di gara e dopo uno svantaggio di due set per Piacenza.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono orgoglioso di questo gruppo, di questi ragazzi, non era facile vincere tre partite consecutive con Modena, abbiamo fatto una grande cosa. Nei primi due set abbiamo giocato tesi e siamo stati troppo fallosi, poi ci siamo sciolti e ci siamo espressi come si deve, abbiamo giocato a pallavolo. È stata una partita strana, finita ancora al tie break, ma questa volta una squadra vinceva due set a zero, la personalità di questa squadra è stata determinante per vincere questa partita”.

    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Essere arrivati fino a qui è stato un passo davvero importante, abbiamo avuto la forza di saper partire con vigore, dopo ci è mancato qualcosa, forse anche per una questione di inesperienza. Abbiamo giocato contro una grande squadra con grandi giocatori che anche dopo un momento di difficoltà hanno la capacità di saper rientrare in partita. Và dato merito a loro che sotto 2-0 sono venuti fuori dimostrando il livello che hanno. Dispiace ma non c’è rammarico, perché abbiamo dato davvero tutto quello che avevamo. Magari dispiace perché usciamo ai quarti, ma lo facciamo a testa alta e io sono fiero e orgoglioso di quello che abbiamo fatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Ci siamo persi da un po'”. Giannelli: “La mia delusione più grande”

    Finisce mestamente la corsa nei playoff scudetto della Sir Safety Susa Perugia. I Block Devils cadono 1-3 al PalaBarton contro l’Allianz Milano in gara 5 dei quarti di finale e chiudono anzitempo il loro cammino nei playoff. Grandissima delusione a Pian di Massiano, dopo un primo set molto buono i bianconeri calano, si innervosiscono e non riescono più ad arginare l’attacco della formazione ospite. Terzo e quarto set si chiudono in volata e sempre Milano dimostra maggiore lucidità e serenità nella gestione dei palloni importanti con Perugia che, nella terza frazione, non capitalizza tre set point e chiude il parziale con due errori punto.

    Andrea Anastasi (Sir Safety Susa Perugia): “Ci siamo persi da un po’, siamo pieni di negatività, non abbiamo più le risorse mentali per essere vincenti e lo abbiamo dimostrato anche oggi. E questo è un nostro limite che negli ultimi venti giorni è emerso, ci siamo spenti in questo susseguirsi di partite, non abbiamo saputo gestire la sconfitta e la pressione. Questo limite purtroppo ci ha penalizzato e mi dispiace molto”.

    foto Lega Volley

    Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): “Una delusione enorme, forse la delusione sportiva più grande per me. C’è poco da dire, ognuno di noi deve assumersi le proprie responsabilità, dobbiamo metterci la faccia perché siamo noi che siamo andati in campo. Loro sono stati più bravi e noi non siamo riusciti a portare la partita al tie-break e vincerla. C’è tanto rammarico per le due partite perse a Milano per le tante occasioni che non abbiamo sfruttato. Ognuno di noi deve farsi delle domande e trovare delle risposte per non ripetere più in futuro cose come questa”.

    Tornando al match, Giannelli punta il dito soprattutto sul finale del terzo set, perso ai vantaggi per 27-29: “L’avevamo recuperato, siamo andati avanti e sui momenti importanti abbiamo sbagliato tre battute di fila. Questa cosa era già successa a Milano e in altre occasioni. La battuta è fondamentale e bisogna mettere pressione all’avversario, non dare punti diretti. Abbiamo gestito male anche delle palle staccate. Troppi, troppi errori. Nel quarto set siamo partiti subito 5-1 per loro e a questi livelli non è possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa Sir Safety Susa Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza commosso: “Impresa di squadra, ora tutti a casa a pensare a Civitanova”

    “Credo che sia proprio la vittoria di questa squadra, che a un certo punto della stagione ha iniziato a credere un po’ di più in sé stessa”. Sono queste le prime parole rilasciate da Roberto Piazza ai microfoni di Rai Sport al termine dell’impresa della sua Milano in Gara 5 dei quarti play off contro Perugia. “Si sono tolte di dosso quelle insicurezze che ci hanno accompagnato nella prima parte della stagione. Forse ci ha aiutato anche il fatto che contro Perugia non avessimo nulla da perdere”.

    “Il primo set – prosegue Piazza – è figlio di due errori gratuiti di Loser e Mergarejo. Sapevamo che dovevamo giocarcela punto a punto e oggi alla fine ci siamo riusciti dal secondo set in avanti. Un sorriso? Il sorriso c’è c’è, ma ora c’è anche la voglia di tornare a casa e pensare a Civitanova. Ishikawa? È diventato il nostro riferimento non solo come gioco ma anche come emozione. Insieme a Piano è il giocatore che riesce a tenere unita la squadra e lo sta facendo che già lo fa con la nazionale giapponese”.

    foto Lega Volley

    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Incredibile, bellissima partita, siamo stati molto bravi, abbiamo giocato molto bene, primo set a parte. È stata complicata, con il punteggio eravamo sempre vicini però abbiamo vinto e siamo contentissimi. Questo a Milano è il mio terzo anno e l’obiettivo era la Semifinale. Nella mia prima stagione abbiamo vinto la Challenge Cup, lo scorso anno siamo andati in Semifinale di Coppa Italia e ora siamo in Semifinale Scudetto. Stiamo scrivendo la storia di questo Club”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Psicodramma Perugia, addio scudetto (e Champions): in semifinale ci va Milano

    Dopo l’eliminazione shock in semifinale di Coppa Italia e la doppia batosta subita in semifinale di Champions dallo Zaksa, la Sir Safety Susa Perugia esce clamorosamente anche al primo turno dei play off scudetto per mano dell’Allianz Milano. In Gara 5 dei quarti di finale i dominatori assoluti della regular season cedono il passo addirittura in quattro set davanti al proprio pubblico dopo aver iniziato il match con le marce alte (25-18). Ma Milano non ha per nulla vestito i panni della vittima sacrificale, e anzi ha pareggiato subito i conti, vinto la gara di nervi di un decisivo terzo set (27-29) e poi strappato il pass per la semifinale aggiudicandosi un altro tiratissimo parziale (23-25). Un’impresa storica per i lombardi, che si erano qualificati alla post season da ottava forza del campionato. Un incubo senza fine invece per la squadra del patron Sirci che il prossimo anno non potrà neanche giocare la Champions League.

    Con l’eccezione del servizio (1 ace contro 8) tutti gli altri numeri sono superiori per Perugia (44% contro 42% in ricezione, 50% contro 38% in attacco, 10 muri contro 6) a dimostrazione che spesso le statistiche non fotografano l’andamento di un match. 20 punti per Herrera, 15 per Semeniuk nella metà campo bianconera, quattro in doppia cifra per Milano (18 per l’Mvp Ishikawa, 14 per Mergarejo, 10 a testa per Loser e Patry).

    foto Sir Safety Susa Perugia

    Cronaca.Avvio equilibrato (3-3). Herrera, Perugia avanti (5-4). Smash di Flavio (9-7). Herrera mantiene il break poi contrattacco di Semeniuk e successivo muro di Flavio (13-9). Ace di Loser (13-11). Doppio muro di Herrera (15-11). Ishikawa con la pipe (15-13). Semeniuk di giustezza poi super contrattacco di Plotnytskyi (18-14). Perugia scappa via con il turno al servizio di Semeniuk (22-14). Il muro di Giannelli vale il set point (24-16). Il serivzio out di Ishikawa manda le squadre al cambio di campo (25-18).

    3-3 nelle prime battute del secondo parziale. Vantaggio Milano con Ishikawa (4-5). Plotnytskyi e Semeniuk capovolgono (7-5). Muro di Herrera (8-5). Milano sorpassa con il turno in battuta di Porro (9-11). Fuori la parallela di Semeniuk poi ace di Ishikawa (10-14). Sull’astina l’attacco di Mergarejo (12-14). Fuori Patry (15-16). Perugia raggiunge la parità a quota 19 con il contrattacco di Semeniuk. Ace di Ishikawa (19-21). Maniout di Patry (20-23). Ebadipour porta Milano al set point (20-24). Gli ospiti pareggiano i conti con il servizio out di Semeniuk (21-25). 

    Milano spinge forte nel terzo (5-9). Ace di Herrera (7-9). Fuori il pallonetto di Mergarejo (9-10). Ace di Patry poi Mergarejo (9-13). Perugia non riesce ad avvicinarsi (12-16). Patry tiene i suoi a +4 (15-19). Ishikawa gioca bene in attacco (19-22). I Block Devils trovano l’aggancio con il muro di Plotnytskyi (22-22). Herrera firma il sorpasso (23-22). Fuori il servizio di Vitelli, set point Perugia (24-23). Ishikawa manda il parziale ai vantaggi (24-24). Fuori l’attacco del giapponese (25-24). Loser in primo tempo (25-25). Muro di Solè (26-25). In rete Herrera (26-26). Ebadipour in contrattacco, set point Milano (26-27). Invasione di Milano (27-27). Fuori il servizio di Semeniuk (27-28). Sull’astina Herrera, Milano avanti (27-29).

    Comandano gli ospiti anche nella quarta frazione (5-8). Milano sempre a +3 (9-12). Muro di Piano (10-14). I padron i di casa scuotono e trovano la parità (15-15). Contrattacco di Herrera (16-15). Ace di Mergarejo poi out Semeniuk (16-18). Fuori Ebadipour (20-20). Muro di Loser (20-22). Mergarejo porta Milano al match point (22-24). Ishikawa manda l’Allianz in semifinale (23-25).

    Sir Safety Perugia-Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25) – Serie 2-3Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 8, Resende Gualberto 8, Herrera Jaime 20, Semeniuk 15, Russo 3, Colaci (L), Piccinelli (L), Rychlicki 0, Leon Venero 3, Solé 2. N.E. Cardenas Morales, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi.Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 18, Loser 10, Patry 10, Mergarejo Hernandez 14, Piano 4, Vitelli 1, Pesaresi (L), Ebadipour 4, Lawrence 0, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza.Arbitri: Zavater, Cappello.Note – durata set: 25′, 28′, 38′, 31′; tot: 122′.

    (fonte: Comunicato stampa Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO