More stories

  • in

    Gp Qatar F1 2021: le pagelle della gara di Losail

    Un altro passo, un altro scalino salito da Lewis Hamilton in direzione della cima chiamata ottavo mondiale. In Qatar l’highlander britannico ha nuovamente battuto Max Verstappen, che ancora una volta si è dovuto accontentare del secondo posto. Gara praticamente mai in discussione per Hamilton, che sin dalla partenza godeva un vantaggio di ben 6 posizioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Che cos’è un catalizzatore?

    La definizione chimica di catalizzatore è una sostanza o un dispositivo che ha la funzione di favorire una reazione chimica. Poiché non partecipa direttamente alla trasformazione, può essere recuperato inalterato al termine del processo. Il suo obiettivo, quindi, è quello di velocizzare una reazione che, normalmente, avverrebbe molto lentamente.Il catalizzatore in campo motoristico: perché deve essere usato
    Sulla maggioranza delle auto in circolazione, è montato un dispositivo che ha la funzione di catalizzatore. Esso è posto all’interno della marmitta e ha lo scopo di abbattere la maggior parte delle emissioni nocive della combustione, responsabili dell’inquinamento atmosferico. Il principio chimico su cui si basa è molto semplice. Se ripensi a quello che hai studiato a scuola guida, ricorderai che il motore della tua auto funziona grazie a un ciclo di combustione del carburante. Inquesto processo, però, si formano dei gas di scarico, monossidi di carbonio, ossidi di azoto e anidride carbonica. Tutti questi composti sono nocivi per l’ambiente perché inquinano l’aria che respiriamo e devono essere eliminati o, almeno, ridotti il più possibile, per salvaguardare la nostra salute. Utilizzare un dispositivo che li trasforma, rendendoli innocui, è la soluzione più efficiente perconsentire alle auto che li producono di continuare a circolare.
    Il catalizzatore auto: come è fatto
    Tutte le auto di costruzione recente montano un dispositivo con questa funzionalità. Il catalizzatore è posto nel collettore di scarico, cioè il tubo che comunemente chiamiamo marmitta, e si presenta alla vista come un rigonfiamento del collettore. All’interno di questo involucro è un corpo, formatoda un supporto di ceramica o da fogli sottili di metallo sui quali sono disperse sostanze con caratteristiche particolari, come il platino, il palladio e il rodio. Queste sostanze fanno in modo che le reazioni chimiche, che trasformano i composti nocivi in gas atmosferici, come il vapor acqueo, l’anidride carbonica e l’azoto, avvengano in modo rapido.
    Il catalizzatore: durata e sostituzione
    Questo strumento, così utile per ridurre l’impatto dell’inquinamento, deve essere mantenuto al meglio della propria funzionalità per garantire un’azione efficace. Occorre quindi una corretta e costante manutenzione e, soprattutto, è necessario provvedere alla sua sostituzione non appena si riscontri qualche malfunzionamento. Per poter trovare un catalizzatore auto prezzo competitivo e ottima qualità, devi rivolgerti a produttori affidabili: solo così potrai acquistare prodotti performanti e di lunga durata. Ricorda che un buon catalizzatore manterrà l’ambiente più pulito e ti farà risparmiare nella gestione della tua auto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gran Premio del Qatar: numeri e curiosità

    Si chiude con una pista inedita per la Formula 1 l’ultima tripla della stagione 2021. Dopo Messico e Brasile la Formula 1 fa rotta sul Qatar per il primo Gran Premio nella storia di questo paese della penisola araba che confina con l’Arabia Saudita e per il resto è bagnato dal mare del Golfo Persico. […] LEGGI TUTTO

  • in

    I dolori del (non più) giovane Valtteri

    “Che ne è stato di te, Buzz Aldrin“, così recita il titolo di un libro di Johan Harstad del 2008, che sfrutta la figura del secondo uomo ad aver messo piede sulla luna dopo il celeberrimo Neil Armstrong come metafora di chi sceglie o si trova nella situazione di vivere nell’ombra di un numero uno […] LEGGI TUTTO