More stories

  • in

    Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”

    Un finale terribile per una stagione da incubo. Questo è stato il Gran Premio di Valencia per Pecco Bagnaia, duranto solo mezzo giro prima del contatto con Zarco che l’ha mandato sulla ghiaia. Ennesimo zero, il quinto consecutivo a chiudere un’annata difficilissima per il tre volte campione del mondo. Bagnaia dopo la gara si è presentato molto amareggiato ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

    Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L’appuntamento è per le ore 14 con i piloti che scenderanno in pista per l’ultima gara da 27 giri e che vedrà in pole position l’Aprilia di Bezzecchi (con il nuovo record del tracciato in 1:28.809), insieme ad Alex Marquez e Di Giannantonio in prima fila. Costretto alla rimonta invece Pecco Bagnaia che scatterà 16° e in penultima fila: in Q1 è rimasto senza benzina per un errore del team Ducati, che poi ha fatto mea culpa e si è scusato con il suo pilota. Con il titolo piloti già vinto da Marc Marquez e quello costruttori andato alla Ducati, oggi si scriveranno le classifiche definitive. Segui la diretta con le interviste pre e post corsa sul sito de Il Corriere dello Sport-Stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

    Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza

    A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP, in programma su 27 giri del circuito “Ricardo Tormo”, pari a 108,14 km:

    PRIMA FILA

    1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″809 alla velocità media di 162,3 km/h

    2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’28″835

    3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’28″853

    SECONDA FILA

    4. Raul Fernandez (Esp) Aprilia in 1’28″867

    5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’28″905

    6. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’28″978

    TERZA FILA

    7. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’29″066

    8. Jack Miller (Aus) Yamaha in 1’29″144

    9. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini in 1’29″169

    QUARTA FILA

    10. Joan Mir (Esp) Honda in 1’29″233

    11. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’29″351

    12. Ai Ogura (Jpn) Honda in 1’29″371

    Bezzecchi: “Bella qualifica anche se ho faticato”

    Il classe 1998 di Rimini centra così la seconda pole consecutiva dopo quella del Portogallo, la quinta stagionale, ottenuta con il nuovo record della pista di Valencia (1’28″809). Ad applaudirlo, nel box Aprilia, anche la campionessa del mondo di sci alpino Federica Brignone. “Sono molto contento, é stata una bella qualifica, anche se all’inizio stavo faticando. Dopo ho fatto un bel respiro – le prime parole, a Sky Sport, del pilota italiano – e con la seconda gomma é andata senz’altro meglio”. Sulla scelta della gomma svela: “Per la sprint é meglio la soft. Il passo gara non é male ma molti altri saranno veloci. Cercherò di fare una buona partenza”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di LEGGI TUTTO

  • in

    Martin: «Anno di m… ma mi ha reso un pilota migliore»  

    Chissà come Jorge Martin avrebbe immaginato di vivere la prima Valencia da campione del mondo MotoGP con l’Aprilia, sicuramente non con le parole pronunciate alla vigilia del weekend: «È stato un anno di m… ha ammesso lo spagnolo arrivato a Valencia al consueto incontro con la stampa del giovedì – Voglio lasciare tutto alle spalle e chiudere l’anno correndo. Non potevo s LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi vince in Portogallo! Secondo Alex Marquez, cade Bagnaia

    PORTIMAO (PORTOGALLO) – “Simply the Bez”: Marco Bezzecchi vince il Gran Premio del Portogallo sul circuito di Portimao. Una gara perfetta per il pilota dell’Aprilia, che scatta dalla pole e domina sin dal primo giro, correndo in solitaria e senza nessun problema fino al traguardo. Dietro di lui Alex Marquez in seconda posizione, che nel finale riesce a difendersi dall’assalto di Pedro Acosta. Poi Aledeguer, Binder, Quartararo, Ogura, Zarco, Di Giannantonio e Espargaro a chiudere la top 10.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bezzecchi in pole position nel Gran Premio del Portogallo

    PORTIMAO (Portogallo) – Marco Bezzecchi mette tutti in fila. L’italiano dell’Aprilia conquista la Pole Position nel Gran Premio del Portogallo. Il pilota romagnolo ha preceduto  Pedro Acosta su Ktm e Fabio Quartararo su Yamaha. Seconda fila per Francesco Bagnaia che ottiene il quarto tempo con la sua Ducati ufficiale, apre la seconda fila, quinto tempo per lo spagnolo Alex Marquez. Soltanto nono posto per Di Giannantonio. LEGGI TUTTO

  • in

    Aldeguer centra un mobile nel box con la moto. Il commento in tv: “Sai quante volte sono caduto così?”

    Capita anche ai migliori. E così, lo spagnolo Fermin Aldeguer cade quasi da fermo nel box del Team Gresini durante le qualifiche della MotoGp in Malesia. Il pilota della Ducati, dopo essere scivolato in curva 4 in Q1, è rientrato nel paddock poco prima dell’inizio del Q2 ma non è riuscito a parcheggiare la sua moto e ha preso in pieno un mobile all’interno del box ed è finito per terra. Dalle immagini si vede come lo spagnolo entra in garage con la moto fin troppo piegata sulla destra e prende in pieno lo scaffale di metallo, senza riuscire a fermarsi e a evitare l’impatto. Fortunatamente nessuno, meccanici compresi, ha avuto conseguenze fisiche. In telecronaca Mauro Sanchini, il commentatore tecnico di Sky Sport per la MotoGP, ci ha scherzato sù: “Bandiere gialle ai box. Sai quante volte mi è capitato anche a me con il mio 50ino?” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aprilia show: Fernandez vince in Australia, ancora disastro per Bagnaia

    PHILLIP ISLAND (AUSTRALIA) – Raul Fernandez, in sella all’Aprilia griffata Trackhouse, vince il Gran Premio d’Australia della classe MotoGp, diciannovesimo appuntamento del Mondiale. Primo successo in top class per il pilota spagnolo, che precede sul traguardo di Phillip Island Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), risalito dalla decima posizione con una grande rimonta. Nonostante i due long lap penalty scontati, Marco Bezzecchi (Aprilia) riesce ad agguantare il podio, chiudendo terzo. Quarto Alex Marquez (Ducati Gresini) davanti a Pedro Acosta (Ktm). Luca Marini (Honda) è sesto, mentre Enea Bastianini (Ktm) riemerge dalla 20ª piazza, chiudendo nono. A punti anche Franco Morbidelli (Ducati VR46), 15°. Caduta al 23° giro per Francesco Bagnaia (Ducati). Michele Pirro (Ducati), in pista in sostituzione dell’infortunato Marc Marquez, è 18° e ultimo dei piloti classificati. LEGGI TUTTO