More stories

  • in

    L’ELF CIV ritorna in pista e su Eleven Sports

    Dopo una lunga attesa, il Campionato Italiano Velocità è pronto per riaccendere i motori e disputare il primo round della stagione 2020, che si terrà sul circuito del Mugello nel weekend del 4 e 5 luglio.
    Un appuntamento che gli appassionati potranno godersi in diretta connllegandosi alla pagina Facebook di Eleven Sports o al portale www.elevensports.it/live. Anche in questo 2020, infatti, il provider internazionale dedicato alla trasmissione di eventi sportivi conferma la sua partnership con Federmoto, impegnandosi a trasmettere live le gare del CIV.
    Cinque classi, tanto spettacolo
    Nel pieno rispetto delle normative governative per contrastare la diffusione del Covid-19, nonché delle linee guida disposte dalla FMI, la prima tappa tricolore si svolgerà a porte chiuse, ma ciò non inciderà sull’azione in pista. Tanto lo spettacolo promesso dalle cinque classi dell’ELF CIV, i cui protagonisti saranno affiancati da wild card d’eccezione, come il leader del Mondiale Supersport, Andrea Locatelli.
    In Superbike il Campione in carica Michele Pirro dovrà vedersela con l’agguerrito Lorenzo Savadori (Aprilia Nuova M2 Racing) e altri grandi nomi della categoria, come Lorenzo Zanetti (Ducati Broncos Racing Team), Samuele Cavalieri (Ducati Barni Racing), Matteo Baiocco (Ducati ZPM Racing), Kevin Calia (Suzuki Penta Motorsport), Luca Vitali (BMW Cherry Box 24 Guandalini Racing) e Andrea Mantovani (BMW Tutapista Corse).
    Da segnalare, inoltre, il rientro di Eddi La Marra (Aprilia Nuova M2 Racing) e l’esordio di Alessandro Delbianco (BMW DMR Racing) e Lorenzo Gabellini (Honda Althea Racing), Campione uscente della SS600.
    In Moto3 occhi puntati sul debutto del motore Yamaha 450 fornito da Geo Technology S.A. e, soprattutto, sul duello tra Kevin Zannoni (Honda Junior Team Total Gresini) e Alberto Surra (KTM Team Minimoto), in cui proveranno a inserirsi, tra gli altri, Omar Bonoli (Honda Oscar Team) Alessandro Morosi e Nicola Fabio Carraro, entrambi “armati” delle TM del team di Davide Giugliano.
    Nella SS600, invece, Massimo Roccoli (Yamaha Rosso Corsa) e Davide Stirpe (MV Extreme Racing Bardhal), saranno i primi inseguitori del titolo 2020, a cui ambiscono anche Marco Bussolotti (Yamaha), Kevin Manfredi (MV CM Racing), Stefano Valtulini (Kawasaki Black Flag Motorsport) e Luca Bernardi (Yamaha Gomma Racing). Sicuro protagonista anche la wild card Andrea Locatelli (Yamaha Bardahl Evan Bros. WorldSSP Team), mentre la sorpresa del Mugello potrebbe essere Alessandro Nocco (Kawasaki Renzi Corse), al rientro nel Campionato Italiano Velocità.
    Promette di fare faville anche la SS300, una delle categorie più combattute del Campionato. Tra i suoi 33 partenti si candidano al ruolo di primi contendenti al titolo di Thomas Brianti, Emanuele Vocino (Kawasaki Gradara Corse PZ Racing), Giacomo Mora (Junior Team AG Yamaha Pata), Marco Carusi (Kawasaki CH4 Racing Team) e Manuel Bastianelli (Kawasaki CM Racing), Campione 2018.
    Tanti nuovi volti, invece, nella Premoto3, su lla cui griglia di partenza andranno a schierarsi ben 35 giovanissimi piloti, provenienti perlopiù dalla filiera della velocità FMI (Scuola Federale Velocità, Campionato Italiano Minimoto e CIV Junior). Una fucina di talenti creata per far crescere i piloti di domani e portarli sempre più in alto.
    Il programma del primo round
    Sabato 4 luglio
    13.25 gara1 – Moto3
    14.10 gara1 – SBK
    14.55 gara1 – SS600
    15.40 gara1 – Premoto3
    16.20 gara1 – SS300
    17.00 gara1 – National Trophy 1000
    17.35 gara1 – National Trophy 600
    Domenica 5 luglio
    11.00 gara2 – National Trophy 600
    11.40 gara2 – National Trophy 1000
    12.20 gara – Women’s European Cup
    13.00 gara2 – SS300
    14.45 gara2 – Moto3
    15.35 gara2 – SBK
    16.25 gara2 – SS600
    17.15 gara2 – Premoto3 LEGGI TUTTO

  • in

    Rivive la Itom, un nome da mito degli Anni '50 e 60

    TORINO – Saranno le mura dello storico stabilimento della Itom a ospitare il primo “Revival” di questo marchio, noto in Italia e all’estero negli anni ’50 e ’60 per i suoi ciclomotori sportivi. L’appuntamento è vicino a Torino, a Sant’Ambrogio, in basse Val di Susa, domani (domenica 29 settembre 2019). Itom è un nome magico […] LEGGI TUTTO

  • in

    8 Delle Langhe, scorci da incanto e adrenalina

    TORINO – Entra nel vivo l’8 delle Langhe, con la seconda tappa che si apre nel segno della montagna. E’ il giorno più duro per i piloti, ma anche quello che da più soddisfazione, vista la grande quantità di curve. Percorso il primo tratto pianeggiante – sempre con partenza da Cherasco – i concorrenti hanno […] LEGGI TUTTO

  • in

    8 Delle Langhe, spettacolo e divertimento

    TORINO –  E’ partita, nell’incantevole cornisce del centro di Cherasco, la quarta edizione dell’8 delle Langhe – Trofeo Dario Sebaste, la prestigiosa rievocazione storica dedicata alle motociclette costruite nel 1980. E’ una gara di regolarità, quindi i dettagli fanno la differenza: anche la partenza a spinta vale dei punti. Il via è fissato alle 9:30 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Moto d'epoca nelle Langhe, conto alla rovescia: manca un mese

    TORINO – Le ferie d’agosto sono alle porte, ma c’è chi lavorerà anche nelle settimane a venire. E’ il caso degli organizzatori dell’8 delle Langhe-Trofeo Dario Sebaste, che prenderà il via giovedì 29 agosto e terminerà domenica 1° settembre. Siamo a circa un mese. Anche per il 2019 sono confermate quattro tappe, una per ogni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Moto: ultima stagione per Melandri, ha annunciato il ritiro

    MILANO – Marco Melandri ha annunciato l’addio alle corse. Il 2019, quindi, sarà la sua ultima stagione da pilota professionista. Il pilota di Ravenna, 37 anni il prossimo 7 agosto, attualmente corre nel Mondiale Superbike con la Yamaha GRT, dove occupa la nona posizione in classifica generale, con tre podi: uno in Australia e due […] LEGGI TUTTO

  • in

    Moto: Marco Melandri annuncia il ritiro

    MILANO – Marco Melandri ha annunciato che il 2019 sarà la sua ultima stagione da pilota professionista. Il pilota di Ravenna, 37 anni il prossimo 7 agosto, gareggia nel Mondiale Superbike con la Yamaha GRT, dove attualmente occupa la nona posizione in classifica generale, con tre podi: uno in Australia e due a Jerez. Fine […] LEGGI TUTTO

  • in

    MotoE, anche Gibernau in pista nel 2019

    ROMA – In MotoGp ha sfiorato per due volte il titolo mondiale, sarà per questo che Sete Gibernau a 45 anni suonati ha deciso di rimettersi in sella. Questa volta, però, il pilota spagnolo cercherà di vincere il titolo in MotoE il primo mondiale dedicato alle due ruote elettriche. Gibernau correrà con il Pons Racing, […] LEGGI TUTTO