More stories

  • in

    L’Avimecc Volley Modica pronta a tornare in campo sabato sera

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    Si torna a sperare in casa Avimecc Volley Modica, il Covid19 non ha risparmiato il campionato di Serie A3, che ha spesso dovuto rinviare gare a causa di diverse positività tra i tesserati. Più particolare il destino della squadra capitanata da Calogero Tulone, che ha saltato diverse gare a causa di positività, tutte nelle squadre avversarie.
    Ora è tempo di tornare in campo, questa volta in trasferta, in casa della Maury’s Com Cavi Tuscania, in un campionato molto equilibrato e quindi difficile da affrontare. La formazione di Bua sa quanto sia dura la sfida in trasferta, specie dopo un lungo periodo di fermo, c’è voglia di scendere in campo ed entusiasmo nel poter giocare senza fare da spettatori.
    Sul periodo si è espressa il D.s Manuela Cassibba: “Questa settimana sono stata spesso vicina ai ragazzi, l’umore è cambiato rispetto alla scorsa settimana, in cui la delusione per non essere potuti andare in campo era tanta. Dopo il fermo imposto di Domenica, sono tutti tornati in palestra sotto la guida del tecnico carichi e con tanta voglia di fare bene. Ora speriamo che tutto vada bene e di poter giocare, con la partenza prevista per sabato mattina”.
    Sulla gara, prevista per sabato alle 19:00: “Ci dovremo misurare con una squadra che ha elementi di grande esperienza, in primis il tecnico Tofoli, che tutti noi conosciamo bene. Sappiamo di andare a giocare contro una big, ma siamo pronti a dare il massimo in campo e a far gioire i tifosi che ci aspettano ormai da tanto tempo”.
    Non mancano le parole anche del D.g. Luca Leocata: “Siamo pronti per la sfida di sabato sera! Speriamo di poter scendere in campo, i ragazzi sono carichi e questo è sicuramente un buon segnale. Speriamo che la lunga assenza dal campo non giochi brutti scherzi, ma sono molto fiducioso per una buona prestazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: trasferta insidiosa per i biancazzurri in casa di Tuscania

    Di Redazione
    Vigilia della quarta giornata del girone azzurro del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’ABBA Pineto Volley affronta la prima di due trasferte sul parquet della Maury’s Com Cavi Tuscania. I laziali, terzultimi in graduatoria, hanno sinora giocato 2 delle tre partite in calendario a causa del rinvio contro la Videx Grottazzolina a causa di un positivo al Covid 19 tra le file dei viterbesi.
    Nei primi due incontri la formazione di mister Tofoli ha raccolto una sconfitta in casa al tie break contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia e un k.o. contro la capolista Efficienza Energia Galatina per 3-1. Proprio per questo la squadra biancoblù ha voglia di rifarsi e di conquistare il primo successo in campionato.
    Al palazzetto di Montefiascone dunque sarà una gara caldissima nonostante l’assenza della tifoseria locale, chiamata “La Bolgia”. Mister Rosichini e i suoi dunque affronteranno una delle trasferte più insidiose del campionato contro un avversario che ha navigato in categorie superiori e ha tutte le carte in regola per togliersi obiettivi importanti durante la regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno casalingo per la Maury’s Com Cavi Tuscania che riceve Pineto

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte con Sabaudia e Galatina, e il rinvio di domenica scorsa con Grottazzolina, torna a giocare tra le mura amiche la Maury’s Com Cavi Tuscania, nell’incontro valido per la quarta giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Avversario di turno, quell’Abba Pineto Volley che ha chiuso al tie-break tutti e tre gli incontri finora disputati, imponendosi prima in casa con Ottaviano e poi in trasferta a Sabaudia, salvo cedere davanti al proprio pubblico con Aurispa Lecce dopo essere stata in vantaggio di due set.
    “Per noi sarà una partita molto importante perché l’inizio di campionato non è stato come volevamo – introduce la gara Gabriele Ceccobello, centrale di 1,98, alla sua seconda stagione in maglia bianco azzurra -. Veniamo da due sconfitte consecutive e abbiamo saltato una partita per cause di forza maggiore. Andiamo ad affrontare Pineto che è una squadra sicuramente ben organizzata e non sarà una partita facile. Dobbiamo abituarci a questo perché abbiamo già visto, anche dai risultati delle altre squadre, che non ci sono partite facili quest’anno, il campionato è molto equilibrato. Non siamo assolutamente soddisfatti del modo in cui abbiamo iniziato e per questo stiamo lavorando tantissimo in palestra e non vediamo l’ora di scendere in campo per cercare di dare una svolta a questa stagione”.
    Cosa ci dici degli avversari? “Sono una squadra molto equilibrata, con un ottimo palleggiatore, Pier Paolo Partenio, e dei buoni schiacciatori come Tim Held e Claudio Cattaneo“.
    Si gioca alle 18 all’interno del Palazzetto dello sport di Montefiascone (VT) agli ordini dei signori Rosario Vecchioni e Davide Morgillo.
    Probabile formazione degli ospiti: Partenio al palleggio con Lalloni opposto, Held e Cattaneo schiacciatori, Trillini e Meleddu al centro, libero Giaffreda.
    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Tuscania Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, positivo un collaboratore. Rinviata la partita con Grottazzolina

    Di Redazione
    A seguito della positività di un nostro collaboratore, nell’impossibilità di effettuare, come da protocollo federale, un tampone di controllo prima di domenica, la Lega Pallavolo Serie A, in accordo con la Società ha deciso di rinviare la partita Videx Grottazzolina – Maury’s Com Cavi Tuscania in programma Domenica 1 nelle Marche, a data da destinarsi.
    Per onor di cronaca, il tampone settimanale effettuato martedì 27 ha dato esito negativo per tutto il gruppo squadra, incluso collaboratori e tecnici. Nella giornata di lunedì 2 Novembre, verrà effettuato un nuovo tampone di controllo.
    Nel frattempo la squadra rimane preventivamente in auto isolamento domiciliare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La matricola Galatina ospita una Tuscania agguerrita

    Foto Ufficio Stampa Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione
    Il battesimo casalingo in serie A3 per Efficienza Energia Galatina le assegna un incomodo avversario, quella Maury’s Com Cavi Tuscania reduce da una prova non brillante contro il Sabaudia.
    Se mister Tofoli spronando i suoi, in svantaggio per 0-2, è riuscito a portare la sua squadra al tie-break, per poi cedere al quinto set, mister Stomeo ha ottenuto dal suo gruppo per l’intera gara grande continuità di rendimento, portando a casa tre punti meritati. Sarà questo l’elemento imprescindibile per contrastare capitan De Paola e compagni, unitamente ad una grande attenzione sulla distribuzione di Marsili, interessante prodotto del vivaio del Volley Treviso. Il Tuscania sicuramente replicherà la formazione dell’esordio casalingo proponendo appunto Marsili al palleggio con Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello al centro, libero Pace. I salentini di mister Stomeo risponderanno con la diagonale Parisi-Giannotti, Lotito e Maiorana in posto quattro, al centro Elia e Musardo, libero Torchia e soprattutto con una motivazione interiore, quella di giocarsela alla pari con tutti.
    Le impressioni su questa gara le cogliamo dialogando con mister Giovanni Stomeo.
    I risultati della prima giornata hanno espresso un concetto di generale equilibrio tra tutte le partecipanti. Secondo lei si è ancora in una fase di rodaggio per cui i veri battistrada non hanno risposto ai pronostici o esiste un livellamento tecnico nelle squadre? “Fatta salva la gara non disputata dall’Aurispa Libellula Lecce per i noti motivi sanitari, alla luce dei risultati che ci premiano come la sola squadra ad aver incamerato i tre punti, convengo che l’equilibrio, almeno in questa prima giornata, l’ha fatto da padrone. Ben cinque gare finite al tie-break, quattro delle quali appannaggio dei club di casa, convalidano al momento questa tesi, senza dimenticare che la tempistica della preparazione fisica di ogni squadra prevede determinate sequenze di rendimento in chiave obiettivi”.
    Domenica affronterete una delle candidate al vertice del girone che all’esordio è apparsa in affanno: ci saranno particolari accorgimenti da mettere in atto o si giocherà a viso aperto? “Fare pretattica nel nostro sport dando informazioni vaghe non ha senso. La tecnologia a disposizione degli scoutizzatori permette di analizzare nei minimi dettagli il ventaglio dei fondamentali di squadra, personali di ogni atleta e la loro efficacia. Pertanto, le considerazioni e le attenzioni che rivolgeremo ai nostri avversari sono state sviscerate e rimarranno nel chiuso dello spogliatoio. Di sicuro c’è la volontà di esprimerci al massimo del nostro potenziale con le dovute attenzioni rivolte ad un avversario molto pericoloso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina si prepara all’esordio casalingo con Tuscania

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Galatina

    Di Redazione
    La settimana che porta all’esordio casalingo (si fa per dire) in quel di Taviano, contro la corazzata Tuscania di mister Tofoli, comincia a scorrere nelle modalità applicative dei carichi di lavoro e degli allenamenti tecnico-tattici previsti da Andrea Blasi e mister Stomeo.
    Dispiace che le vigenti norme anti-covid limitino l’ingresso al 15% (max 100 unità) della capienza nominale dell’impianto, ma per spettatori e tifosi che dovranno raggiungere il PalaIngrosso varrà la pena assistere ad una gara sicuramente entusiasmante.  La prenotazione obbligatoria dei posti passerà attraverso un call center (338 /8540370) attivo fino alle ore 13.00 di sabato 24 e l’ingresso sarà consentito solo indossando la mascherina e l’autocertificazione scaricabile dalla pagina facebook ufficiale di Efficienza Energia Galatina. 
    Nonostante queste difficoltà logistiche a cui i tifosi andranno incontro, la società confida in una sostenuta partecipazione che possa sostenere i propri beniamini, reduci dall’ottima prova di Palmi. E non sarà stata la convincente vittoria in terra calabra a far passare in secondo piano l’esordio in serie A di tre atleti di Efficienza Energia che hanno scritto a referto la loro presenza in campo. E non una semplice debutto in un ritaglio di gara, ma una scelta tattica con cognizione di causa di mister Stomeo.
    Mentre per capitan Buracci il suo ingresso in campo non può essere considerato un esordio, avendo fatto parte del roster del Corigliano Calabro di serie A2 nel 2005, così non è stato per Piergiorgio Antonaci, Giuseppe Apollonio e Francesco Conoci. I primi due atleti, provenienti dal settore giovanile della Pallavolo Galatina e il tarantino Conoci da quello della Frascolla Taranto, hanno bagnato con una vittoria la loro presenza dando un contributo  di sostanza (6 punti per Antonaci) e di equilibrio tattico. Ci sarà certamente occasione nell’arco del campionato di assistere anche all’utilizzazione di Tundo, Lentini, Pepe ed Antonio Conoci, che potranno così livellare il loro curriculum al pari di quello dei loro colleghi dotati tutti di una navigata esperienza nelle tre serie maggiori. 
    La ripresa degli allenamenti per Efficienza Energia, dopo il dovuto riposo del lunedì, è stata dedicata, almeno nella parte iniziale, ad una valutazione dei vari aspetti che hanno caratterizzato la trasferta di Vibo. Nel chiuso degli spogliatoi la disamina della gara, con l’aiuto dei dati di scoutizzazione e di alcune sintesi filmate, è stata commentata rivedendo determinate situazioni di gioco, per apportare eventuali correttivi o promuovere alcuni aspetti tattici. La settimana è ancora lunga per la gara al vertice di domenica 25, alle ore 18.00, al PalaIngrosso di Taviano che sicuramente rivelerà la portata delle aspettative dei due club.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude il precampionato in bellezza contro Roma

    Di Redazione
    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude nel migliore dei modi la fase precampionato e si prepara all’esordio in casa con Sabaudia. Nell’allenamento congiunto di domenica pomeriggio i ragazzi di Paolo Tofoli si impongono su Roma Volley, dimostrando ampiamente che la sconfitta rimediata con Civita Castellana a metà settimana è stato solo un incidente di percorso. Tre a zero il finale (25-14, 25-18, 25-19) con il quarto parziale, quello giocato per dare spazio alla panchina, sempre in favore dei padroni di casa (26-24).
    “Sono contento dell’allenamento con Roma – commenta Tofoli- perché ai ragazzi avevo chiesto di fare una partita vera ad una settimana dall’inizio del campionato. Dovevamo giocare bene e vincere, naturalmente stando attenti su un po’ tutti i fondamentali, e ci siamo riusciti. Abbiamo schiacciato Roma, abbiamo fatto una bella partita. Poi ne ho approfittato anche del quarto set per far giocare tutte le riserve e, tra l’altro, abbiamo vinto anche lì anche se ai vantaggi“.
    Maury’s Com Cavi Tuscania-SMI Roma 4-0 (25-14, 25-18, 25-19, 26-24)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 3, Marsili 5, Pace (L), Menichetti 2, De Paola 8, Gradi 10, Boswinkel 16, Catinelli, Guglielminetti, Skuodis 3, Cioffi 6, Ragoni 6, Ceccobello 12. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.SMI Roma: Morelli 1, Coggiola 6, De Fabritiis 9, Franche De’ Cavalieri 2, Antonucci 4, De Vito 3, Rossi 9, Titta (L), Consalvo 2, Tozzi 4, Milone (L), Sideri 1, Iannaccone 3, Mandolini 3. All. Budani. Ass.: Saltimbanco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Alba Adriatica, l’Emma Villas si aggiudica i match contro Castellana e Tuscania

    Di Redazione
    Siena si aggiudica la prima partita del memorial di Alba Adriatica rimontando contro Tuscania e vincendo alla fine la sfida per 2-1 Emma Villas Aubay guidata da Yuri Romanò, autore di 21 punti e con il 61% in attacco.
    Primo set L’Emma Villas Aubay Siena comincia la sfida con Salsi e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Panciocco in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Tuscania ha Marsili in cabina di regia e Boswinkel opposto, Gradi e De Paola schiacciatori, Ceccobello e Cioffi al centro, Pace in seconda linea a difendere.
    Parte bene Romanò che realizza un punto di pregevole fattura. Il muro senese mette a segno due punti già nei primi frangenti del set. Anche l’attacco di Tuscania funziona bene e il set si mantiene equilibrato. Gradi da posto 4 realizza il punto del 10-10. Poi è bravo Panciocco a dare un nuovo vantaggio ai senesi. Minibreak per Tuscania, quando Gradi schiaccia a terra il pallone i laziali si portano sul +2 (11-13). Siena pareggia subito con Barone e Romanò. Il primo ace dell’incontro è di Igor Yudin (16-16). Zamagni mura De Paola, ora Siena è avanti (17-16). Romanò fa vedere la sua classe, ma Tuscania gioca bene il cambiopalla con Cioffi e rimane lì. Barone appoggia il pallone del 21-20, Gradi pareggia. Siena di nuovo in vantaggio con Barone. Il muro di Zamagni dà il set point ai biancoblu (24-22). Ceccobello annulla il primo, Romanò spara out il secondo. Un muro della Maury’s dà ora il set point ai laziali, ci pensa Romanò a pareggiare giocando bene sulle mani del muro avversario. Lo imita però Boswinkel (25-26) che subito dopo spara fuori la battuta. Boswinkel e Panciocco a segno per il 27-27. Dopo una lunga serie di vantaggi è Tuscania ad aggiudicarsi il primo set per 34-36. Ben 12 i punti di Romanò nel primo set, per Tuscania 8 di Boswinkel e 7 di Gradi.
    Secondo set Due muri di Romanò e Yudin consentono a Siena di allungare. E’ ancora il russo della Emma Villas Aubay a colpire da posto 4 per il 12-8. Panciocco trova lo spiraglio in mezzo al muro laziale (15-10). L’ace di Zamagni vale il 16-10. C’è un altro punto break senese con Romanò, poi Panciocco è autore dell’ace del 20-12. Ancora Panciocco sugli scudi, ben servito da Salsi va nuovamente a segno (21-13). Yudin schiaccia alla grande, Siena si avvicina alla conquista del secondo set. Lo chiude Salsi con un ace (25-14).
    Terzo set Siena ora domina a muro. Prima Yudin, poi Zamagni e infine Salsi bloccano gli attacchi di Tuscania. E la Emma Villas Aubay fugge via. Quando De Paola spara fuori i senesi toccano il +3 (9-6). I laziali rimontano fino al 10-9, guidati da Boswinkel. Romanò avvicina Siena a quota 15 giocando bene sulle mani del muro avversario. Dopo un’ottima difesa biancoblu Panciocco è autore di un altro punto senese (12-9). Due punti consecutivi del centrale Cioffi rimettono tutto in discussione (12-11). Romanò trova il tocco del muro laziale (13-11). La pipe di Yudin vale il match point, Panciocco chiude il set sul 15-13 ed il match in favore di Siena.
    Yuri Romanò è il miglior realizzatore del match con 21 punti all’attivo ed il 61% in attacco.
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-2 (22-25, 24-26, 15-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 19, Dall’Agnol, Vedovotto, De Pandis (L), Ottaviani 8, Gitto 4, Patriarca 7, Rosso 4, De Santis (L), Garnica 1, Van Dijk, Zonta, Palmisano, Erati. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 4, Panciocco 10, Crivellari (L), Salsi 2, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo 2, Barone 2, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 18, Truocchio 3. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Castellana Grotte 55%, Siena 58%. Positività in ricezione: Castellana Grotte 55% (25% perfette), Siena 47% (26% perfette). Ace: Castellana Grotte 9, Siena 5. Errori in battuta: Castellana Grotte 9, Siena 5. Muri punto: Castellana Grotte 4, Siena 5.
    Durata del match: 1 ora e 18 minuti (29’, 29’, 20’).
    I senesi si aggiudicano anche il secondo incontro, un antipasto del prossimo campionato di Serie A2 contro la forte Bcc Castellana Grotte mostrando una buona pallavolo sia in attacco che per l’attenzione difensiva del team di coach Spanakis.
    Primo set Per i biancoblu stesso starting six della prima sfida: Salsi al palleggio, Romanò in posto 2, Yudin e Panciocco in banda, Barone e Zamagni centrali, Fusco libero.
    Siena ha una partenza sprint e si porta sul 2-6 con un attacco immediatamente prolifico. Yudin e Romanò mettono giù palloni con un’alta percentuale in attacco (12-15). Ancora Romanò piega le mani della difesa pugliese (16-19). Castellana Grotte mette però a segno un parziale di 5-0 che ribalta tutto (21-19). L’ace di Zamagni riporta il punteggio in parità sul 22-22. Poi Siena si supera in fase difensiva e Romanò non spreca l’occasione (22-23). Super Zamagni, ancora a segno con un servizio vincente (22-24). Il centrale senese è favoloso perché cambia angolo ma realizza ancora un altro ace e chiude il primo set (22-25).
    Secondo set Stavolta è Cazzaniga a fare molto bene in battuta con due ace. Castellana Grotte si prende un vantaggio di 3 punti, ma la Emma Villas Aubay Siena rimonta con un servizio vincente di Romanò e con due muri consecutivi di un Igor Yudin che colpisce con frequenza anche in attacco (7-8). C’è un altro muro di Yudin mentre Romanò chiude uno scambio lungo e spettacolare (8-10). In campo al centro con Barone c’è adesso Truocchio che realizza il punto del 9-11. Panciocco sale in cattedra con un attacco vincente e un ace successivo (13-15). Ottaviani dai 9 metri è un fattore importante in questo set: realizza due ace e consente ai pugliesi di volare sul 19-17. Siena rimonta con un super Romanò, delizioso il suo pallonetto del 21-21. Fantastico Yudin per il 23-23. Romanò appoggia il 24-25. Salsi chiude il secondo set con un ace (24-26).
    Terzo set In campo per Siena Ciulli in regia e Gonzalez opposto; in banda Fantauzzo e Panciocco, al centro Truocchio e Barone, Fusco libero. Molto bene Ciulli in battuta, Truocchio ne approfitta e va a segno. Bravo anche Fantauzzo, autore di due punti consecutivi (5-4). Ancora Fantauzzo a segno (6-5). Panciocco bene in pipe. La Bcc gioca comunque un buon terzo set, che i pugliesi vincono con il punteggio di 15-11.
    Emma Villas Aubay Siena – Maury’s Com Cavi Tuscania 2-1 (34-36, 25-14, 15-13)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 7, Panciocco 9, Crivellari (L), Salsi 2, Yudin 11, Fusco (L 44% perfette), Fantauzzo, Barone 6, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 21, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 1, Pace (L 33% perfette), Menichetti, De Paola 1, Gradi 10, Boswinkel 14, Catinelli Guglielminetti, Skuodis, Cioffi 7, Ragoni, Ceccobello 5. Coach: Tofoli. Assistente: Barbanti.
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-2 (22-25, 24-26, 15-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 19, Dall’Agnol, Vedovotto, De Pandis (L), Ottaviani 8, Gitto 4, Patriarca 7, Rosso 4, De Santis (L), Garnica 1, Van Dijk, Zonta, Palmisano, Erati. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 4, Panciocco 10, Crivellari (L), Salsi 2, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo 2, Barone 2, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 18, Truocchio 3. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO