More stories

  • in

    A3: Lecce, vittoria sudata al tie-break con Tuscania

    Di Redazione Aurispa Libellula torna di fronte al proprio pubblico (Palazzetto dello Sport di Tricase) per la 3° giornata di Serie A3 Credem Banca, girone blu, contro Maury’s Com Cavi Tuscania dell’ex Hidde Boswinkel. Mister Fabrizio Grezio può contare sul recupero del libero Paolo Cappio, che si inserisce nel sestetto di partenza con Martin Kindgard in regia, i centrali Maccarone e Fortes, i martelli Vinti e Corrado e l’opposto Casaro. Partenza da incubo per i padroni di casa (0-5) che costringono il loro allenatore a chiedere il primo timeout, necessario per resettare tutto e ripartire (5-7). Salgono i decibel del pubblico, che spinge le giocate dei propri beniamini sino al 13-13, con un ace sporco ma vincente di Casaro. La gara è godibile e le squadre si equivalgono, giocando punto a punto, sino al tentativo di allungo di Tuscania, con i padroni di casa che riagguantano nuovamente il pari (19-19). Finale con lo stesso copione: nuovo vantaggio ospite ed ennesimo recupero dei salentini che, però, non riescono a completare l’opera e lasciano il set agli avversari (26-28). Secondo set in cui vige l’equilibrio che Tuscania riesce a mantenere nel corso dei primi scambi (3-5). Dopo una serie di battute e una volta affinata l’intesa, finalmente è Aurispa Libellula a mettere il muso avanti (11-10), costringendo mister Passaro a chiamare il timeout. Match imprevedibile e nuova fuga ospite (13-16), frutto dei troppi errori del sestetto salentino. Corrado e Casaro si esaltano ed approfittano per piazzare punti pesanti su un turno di battuta irresistibile di Kindgard (21-17). Finale tutto di marca salentina con Maccarone che in seconda linea piazza il punto per la conquista del set (25-19). Si ritorna sul taraflex con l’incognita su dove penderà stavolta la bilancia. Un buon turno di battuta di Vinti e i due monster block di Corrado e Rau, sembrano volerla indirizzare verso Aurispa Libellula (5-3). Il vantaggio rimane tale sino al timeout chiesto da Tuscania (11-8), che sortisce gli effetti sperati e ribalta il parziale (12-13). Un break di quattro punti dei laziali sembra indirizzare il set a loro favore (12-17) ed effettivamente Tuscania se lo guadagna senza troppa fatica (21-25). Quarto set incerto che comincia esattamente come gli altri, con l’incognita di capire chi la spunterà (8-8). Dubbio che non si scioglie col passare del tempo e i continui cambi palla cristallizzano la situazione di parità (15-15). Solo la tenuta mentale può essere decisiva ed evidentemente quella di Aurispa Libellula è più stabile. Sarà proprio questo fattore, infatti, a garantire a Kindgard e compagni la conquista del set (27-25). Tie-break illuminante per Maccarone, che al turno di battuta guida i suoi sul 6-0. Stavolta il trend è diverso e si vede, con i ragazzi di mister Grezio che non sbagliano nulla e recuperano palloni impossibili. Set dominato e vittoria cercata, sudata e conquistata con i denti e con le unghie (15-7). “Sapevamo che sarebbe stata una gara equilibrata e così è stato.” è il commento a caldo di Sandro Passaro. “Lecce è una squadra ambiziosa come la nostra. Peccato perché avanti 2 a 1 nel quarto potevamo anche chiudere 3 a 1 per noi. Dovevamo essere più concreti in alcune situazioni quando avevamo la palla in mano noi, purtroppo in quel set una palla ha fatto la differenza, peccato perché stavamo esprimendo davvero un gran bel gioco”. “Nel quinto set -conclude il coach bianco azzurro – tanto merito ad Alessano che ha difeso nella prima parte palloni importanti, creandosi subito un buon vantaggio. La stagione è ancora lunga e questa gara arricchirà di molto il nostro bagaglio in termini di esperienza”. IL TABELLINOAurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cav Tuscania 3-2 (26-28; 25-19; 21-25; 27-25; 15-7)Aurispa Libellula: Bruno Vinti 13, Francesco Fortes 2, Martin Kindgard 5, Francesco Corrado 26, Nicolò Casaro 21, Graziano Maccarone 8, Paolo Cappio (L), Giancarlo Rau 11, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Marco Lucarelli, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne.Maury’s Com Cavi Tuscania: Sebastiano Marsili 3, Hidde Boswinkel 27, Federico Rossatti 18, Gabriele Ceccobello 3, Michele Marinelli 18, Augusto Quarta 4, Francesco Prosperi Turri (L), Sebastiano Stamegna, Federico Menichetti, Mattia Della Rosa, Mario Catinelli Guglielminetti, Andrea Mariani (L), Francesco Quagliozzi. Arbitri: Walter Stancati, Alessandro Pietro Cavalieri (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, la sfida Lecce-Tuscania presentata dall’opposto salentino Nicolò Casaro

    Di Redazione Domenica 24 ottobre il Palazzetto dello Sport di Tricase sarà teatro della sfida tra Aurispa Libellula e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, girone blu. Inizio gara ore 16. A presentare la partita, ci ha pensato l’opposto Nicolò Casaro, ospite della trasmissione “A Tutto Volley” di Mondoradio, durante la quale si è soffermato anche sulla vittoriosa trasferta della scorsa settimana. “La partita vinta contro Massa Lubrense non è stata una partita facile, soprattutto per l’approccio contro una squadra che giocava, da neopromossa, la prima partita in casa e con un ambiente e un tifo molto caloroso. Non era facile ma siamo stati bravi ad imporre il nostro gioco sin dal primo set. Dopo la prima giornata, quando avevamo fatto un po’ troppi errori, soprattutto in battuta, abbiamo lavorato e abbiamo giocato bene, a parte un piccolo blackout di qualche punto.“ La Serie A3: “Quest’anno le squadre si sono rinforzate parecchio, prendendo giocatori che normalmente giocavano in serie A2, giocatori di esperienza che rendono il campionato sempre più competitivo”. Sull’avversaria di domenica, la Maury’s Com Cavi Tuscania: “Conosco il loro palleggiatore, abbiamo giocato contro qualche volta, gli altri li conosco di nome ma non personalmente. L’opposto Boswinkel è molto conosciuto, ha giocato qui in Salento, ma anche i due schiacciatori sono nomi noti, sarà una partita molto dura, in cui dovremmo metterci tutto. Stiamo affrontando la settimana come sempre, cercando di limare quelle cose che non sono andate bene nell’ultima partita, lavorando tanto e cercando sempre di migliorarci. Domenica mattina non ci alleneremo perché la gara è in programma alle ore 16, quindi la solita rifinitura verrà svolta sabato pomeriggio”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania non sbaglia l’esordio stagionale: contro Ottaviano è un secco 3-0

    Di Redazione Esordio vincente per la Maury’s Com Cavi Tuscania che al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (Viterbo) si aggiudica nettamente in poco più di un’ora il confronto con Falù Ottaviano. Convincente la prova dei ragazzi di Sandro Passaro nonostante si sia solo all’inizio della stagione e alcune intese vanno comunque perfezionate. Per quanto riguarda gli avversari, riescono ad opporsi solo nel primo parziale (25/21), per poi cedere nei successivi terminati 25/16 e 25/13. Ottima la prestazione di Federico Rossatti risultato al termine MVP dell’incontro e premiato da Giocondo Genzini. Tuscania scende in campo con capitan Marsili al palleggio e Boswinkel opposto, Rossatti e Marinelli bande laterali, Ceccobello e Quarta centrali, Prosperi libero. Ottaviano risponde con: Tulone al palleggio con Lucarelli in diagonale, Ruiz e Sideri di banda, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Settembre. Primo set: Partono forte i padroni di casa: ace di Boswinkel e muro di Rossatti su Lucarelli e Aniello Mosca è costretto a fermare il gioco 5/2. Il muro di Ceccobello porta Tuscania a +4, 9/5. L’ace di Ruiz riporta le squadra in parità, 10/10. Pipe dello stesso spagnolo murata riporta il Tuscania a +3, 15/12. Boswinkel “piazza” una palla al centro della difesa vesuviana, coach Mosca ferma per la seconda volta il tempo 16/12. Ottaviano sostituisce Tulone con Coppola 16/14. Si va avanti punto a punto con Tuscania avanti 19/17. Mosca chiude il cambio. Boswinkel blocca il braccio, Tuscania di nuovo a +3 21/18. Nel Tuscania fuori Ceccobello per De Rosa al servizio 22/20. Passaro ricorre al primo time out 22/21. Rossatti mette a terra il 24/21 e conquista il primo set point per Tuscania. Ottaviano sostituisce Settembre con Titta. Secondo time out Tuscania 24/22. Il primo tempo di Quarta trova il mani fuori del muro e assegna il primo parziale ai padroni di casa 25/22. Secondo set: Tuscania prova subito l’allungo 4/1. Muro di Quarta su Sideri, Mosca chiama il primo time out del set 5/1. Attacco vincente di Rossatti, massimo vantaggio Tuscania 7/2. Lucarelli spara fuori 11/5. Pipe vincente di Marinelli, Tuscania a +8. Ottaviano ferma il tempo 13/5. L’attacco vincente di Marinelli chiude uno scambio prolungato 17/9. Seconda palla vincente di Marsili 18/9. Tuscania dilaga, Boswinkel mette a terra 19/9. Muro di Ceccobello su Sideri 21/10. Nel Tuscania, fuori Ceccobello per Catinelli. 23/13. Ruiz mette fuori dai nove metri, primo set point Tuscania 24/16. Ace di Boswinkel, Tuscania si aggiudica anche il secondo parziale 25/16. Terzo set: I padroni di casa trovano subito il break con un muro di Quarta su Sideri, Mosca ferma il tempo 4/2. Boswinkel chiude uno scambio prolungato 5/2. Si va avanti punto a punto con Tuscania sempre avanti 11/8. Boswinkel mette a terra il 15/9, coach Mosca ferma di nuovo il tempo. La Maury’s Com Cavi Tuscania accelera e si porta subito a distanza di sicurezza. Passaro sostituisce Rossatti con Della Rosa 23/12. Marinelli mette a terra il 24/13. Primo match point per Tuscania. Ruiz spara fuori regalando alla Maury’s Com Cavi Tuscania il match e i primi meritati tre punti 25/14. MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – FALU’ OTTAVIANO 3-0 (25/21-25/16 -25/14 Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 3, Menichetti, Della Rosa, Boswinkel 19, Catinelli, Rossatti 16, Mariani, Ceccobello 6, Quagliozzi, Marinelli 11, Quarta 2, Turri Prosperi (L). Coach: Passaro. Assistente: Barbanti. Falù Ottaviano: Lucarelli 7, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi 3, Sideri 3, Titta, Pizzichini 10, Settembre, Coppola 1, Ruiz 14. Coach: Nello Mosca, Assistente Bruno Veneruso Arbitri: Antonella Verrascina e Serena Salvati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, al via la vendita delle tessere stagionali

    Di Redazione Si torna finalmente ad assistere dal vivo alle partite, sia pure in misura limitata, e anche i tifosi della Maury’s Com Cavi Tuscania si preparano a rientrare nel palazzetto. La campagna abbonamenti della squadra di Serie A3, accompagnata dal claim #backtogether, consentirà ai sostenitori biancoazzurri di assistere a tutte le 12 partite di regular season, con una prelazione per Play Off e Coppa Italia. 4 le tipologie di abbonamento sottoscrivibili: Junior Supporter a 50 euro (dai 12 ai 18 anni), Blu Supporter a 100 euro, Red Supporter a 70 euro (per i nuovi donatori Avis Tuscania che ne faranno richiesta) e Gold Supporter a 500 euro, che include anche le partite di Play Off e Coppa Italia e una serie di gadget dedicati (cuscino, divisa ufficiale firmata, tuta felpata e borsa trolley). Gli abbonati della scorsa stagione che non hanno potuto usufruire della tessera a causa delle restrizioni avranno diritto a un abbonamento Blu Supporter gratuito. L’abbonamento può essere prenotato al numero 335-5372769 e ritirato al palazzetto di Montefiascone in occasione della prima gara casalinga. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, coach Passaro: “Ben vengano le difficoltà, ci aiutano a strutturarci”

    Di Redazione Si è chiuso con una sconfitta per 1-3 sul campo della Emma Villas Aubay Siena il primo test match stagionale della Maury’s Com Cavi Tuscania. Gli ospiti hanno dovuto fare a meno di Mattia Della Rosa, impegnato proprio ieri nella discussione della tesi di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali (a lui le congratulazioni della società e della redazione), e di Federico Rossatti, tenuto a riposo in via precauzionale per un fastidio addominale. “Questa di Siena era la prima uscita – è il commento di coach Sandro Passaro, al suo esordio sulla panchina bianco azzurra – e i primi test ci danno delle indicazioni importanti su come sta andando il lavoro che stiamo facendo e su cosa dobbiamo focalizzare di più la nostra attenzione. Sicuramente ci sono stati degli aspetti positivi; in questo periodo è normale non essere brillanti fisicamente, i carichi di lavoro sono alti e alcuni temi tattici non sono ancora stati toccati“. “Ben vengano le difficoltà, bisogna saperci stare – aggiunge Passaro –, è proprio nel modo che avremo di affrontarle che si strutturerà la nostra identità di squadra. Sabato avremo il piacere di ospitare Siena e Santa Croce e finalmente potremo riassaporare l’emozione di giocare davanti ad una parte di pubblico“. Sabato 18 settembre, infatti, Tuscania e Siena si ritroveranno di fronte al Palazzetto dell’Olivo, dove assieme alla Kemas Lamipel Santa Croce daranno vita alla quinta edizione del Trofeo PM&B. Sarà possibile accedere solo per i possessori di Green Pass, con una capienza massima del 35% dell’impianto, come da normativa vigente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena vince e convince contro Tuscania

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena si aggiudica il test match casalingo contro la Maury’s Com Cavi Tuscania con il punteggio di 3-1. I senesi chiudono l’incontro con il 53% in attacco e con il 65% di positività in ricezione. Top scorer Samuel Onwuelo con 25 punti, Mazzone termina la sfida con 16 punti e Mattei con 12. La cronaca:Siena parte con Pinelli in cabina di regia, Onwuelo opposto, Mazzone e Ottaviani in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. Onwuelo inizia a martellare sin dalle prime azioni di gioco. Ottaviani realizza un ace (6-6). Ottaviani colpisce da posto 4 e Siena piazza un break con l’ace di Onwuelo (9-9). Tuscania attacca con profitto, i senesi replicano con la pipe di Mazzone. L’ex di giornata Boswinkel gioca bene sulle mani del muro (13-15). Ancora l’ex senese è autore del diciottesimo punto di Tuscania: +3 per gli ospiti. Un errore in attacco dei laziali e una buona battuta di Mazzone con finalizzazione della freeball da parte di Onwuelo dà la parità (18-18). Due punti consecutivi di Marinelli (7 punti per lui nel primo set) riportano avanti Tuscania (20-22), Rossi colpisce dal centro, Ottaviani dai nove metri ed è di nuovo parità (22-22). Mazzone a segno (23-22). Il set si decide ai vantaggi, l’ace di Mazzone chiude il parziale sul 27-25. Bene Boswinkel in avvio di secondo parziale. Va a segno anche dai nove metri, dal centro pareggia Rossi (12-12). Ace di Ottaviani (15-13). Break senese, con Mattei e Mazzone protagonisti. Lo schiacciatore da posto 4 mette giù il pallone che vale il 21-16. Poi mura per il 22-16. Mattei chiude il set sul 25-20. In campo anche Agrusti al centro e Iannaccone in banda per il terzo set. A segno proprio quest’ultimo e pure Onwuelo, Siena avanti 12-8. Bene ancora Onwuelo (per lui 7 punti in questo parziale), che piega la difesa dei laziali (15-13). L’opposto di Siena è “on fire” e va a segno anche con un delicato pallonetto. Grande difesa dei senesi finalizzata da Mazzone per il 20-15. Agrusti mura ed è +6 (21-15). Il terzo set si chiude sul 25-17. Mattei mura l’attacco di Tuscania in apertura di quarto set (3-2). In campo per Siena anche Ciulli, Crivellari e Tupone. Boswinkel trascina i suoi, che mettono la testa avanti. Dai nove metri Quagliozzi spara un ace (7-11). Iannaccone a segno con un lungolinea, Onwuelo con un pallonetto (14-18). Bene l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, autore di punti di pregevole fattura. È Boswinkel a chiudere il quarto parziale sul 22-25.   Emma Villas Aubay Siena-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (27-25, 25-20, 25-17, 22-25)EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco, Ottaviani 6, Mazzone 16, Mattei 12, Onwuelo 25, Rossi 9, Agrusti 2, Iannaccone 3. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 6, Marsili 1, Menichetti 2, Della Rosa, Boswinkel 18, Catinelli 2, Rossatti, Mariani, Ceccobello 3, Quagliozzi 3, Marinelli 12, Quarta 6, Turri Prosperi (L). Coach: Passaro. Assistente: Barbanti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sfida Tuscania. Sorgente: “Dobbiamo essere più decisi”

    Di Redazione Oggi al PalaEstra, a partire dalle 17, la Emma Villas Aubay Siena disputerà il terzo test match del suo precampionato. Questa volta l’avversario dei senesi sarà Tuscania; la sfida verrà giocata a porte chiuse. Dopo gli allenamenti congiunti disputati al PalaPanini contro Modena e in casa contro l’Italia Under 21, quello contro la Maury’s Com Cavi sarà un altro appuntamento utile per affinare la chimica di un gruppo ampiamente rinnovato rispetto alla scorsa stagione. Tra i nuovi giocatori della Emma Villas Aubay Siena c’è anche il libero Alessandro Sorgente, classe 1993, tra l’altro un ex di Tuscania, dove ha militato per tre stagioni. Così parla del test match di domani: “È importante fissare alcun concetti e situazioni di gioco che devono diventare parte del nostro bagaglio di conoscenze. Dovremo cercare di migliorare in alcune cose che non ci sono riuscite al meglio nei primi due test match che abbiamo giocato ed essere più decisi. Gli allenamenti congiunti servono anche a questo, ad acquisire sicurezze giorno dopo giorno“. Sorgente torna poi sulla sfida con gli azzurrini: “Credo che storicamente l’Italia Under 21 non abbia mai avuto un gruppo come quello di cui dispone in questo momento. Hanno un gioco molto fluido e un roster di grande qualità. Noi abbiamo iniziato la preparazione da meno di un mese, pochi di noi avevano già giocato insieme in passato, quindi i nostri meccanismi di squadra sono da oliare. Ci stiamo allenando assai bene, il preparatore atletico Omar Pelillo è attentissimo ed il lavoro con tutto lo staff tecnico sta andando avanti con profitto. Ritengo che in questo roster abbiamo tante opzioni e molte alternative. Ciò è fondamentale perché si vince sempre con il gruppo“. Sabato Siena e Tuscania torneranno ad affrontarsi in terra laziale in un triangolare che coinvolgerà anche Santa Croce sull’Arno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania: confermato lo staff medico

    Di Redazione Prima settimana di preparazione fisica per la Maury’s Com Cavi Tuscania, che anche quest’anno potrà fare affidamento sull’esperienza e sulla professionalità di uno staff medico di prim’ordine, coordinato come sempre dal dottor Domenico Potestio. Specialista in Ortopedia e Traumatologia, consulente ortopedico dell’Arma dei Carabinieri, il dottor Potestio, con il suo staff, è riuscito lo scorso anno a far sì che la Maury’s Com Cavi Tuscania sia risultata una delle pochissime società di A a non dover registrare casi di positività al Covid-19, tutto questo grazie a dei protocolli interni rigorosi e alla grande professionalità messa a disposizione dall’intero gruppo squadra. “Lo scorso anno – commenta l’insigne medico – grazie all’impegno di tutta la società e dei ragazzi siamo riusciti a rispettare un protocollo anti-Covid che è stato cucito su misura per noi dagli esperti di CMO Italia, centro di medicina occupazionale, che si è rivelato vincente. Per la nuova stagione siamo in attesa delle direttive della Lega Pallavolo Serie A, e una volta ricevute saranno nuovamente gli esperti di CMO a coordinare tutto“. Ci può parlare dei possibili problemi della “ripartenza” e di quali tipologie di visite che i ragazzi hanno effettuato prima di tornare in palestra? “Quest’anno, a differenza dello scorso, quando c’era stato un lungo stop per via del Covid, non immagino problemi particolari. Saremo anche avvantaggiati considerando che molti giocatori facevano parte del team anche la passata stagione. Tutti sono stati sottoposti alle visite sportive di rito che purtroppo quest’anno per la prima volta non sono state effettuate da mio padre (il dottor Francesco Giuseppe Potestio venuto improvvisamente a mancare lo scorso anno, n.d.a.) che sicuramente ci guiderà dall’alto. Tutti i ragazzi sono stati sottoposti ad una valutazione individuale che ci consentirà di gestire al meglio la preparazione“. Ha avuto un confronto con il nuovo allenatore, cosa vi siete detti? “Con il coach ci siamo sentiti e siamo perfettamente allineati. Si prospetta un’ottima collaborazione tra lui ed il mio staff e mi auguro che anche questo contribuisca a centrare i nostri obiettivi“. A completare lo staff medico del Tuscania Volley due stimati professionisti, la dottoressa Erika Beatriz Acevedo, laureata in Fisioterapia con specializzazione in Posturologia Terapia respiratoria, e il dottor Mauro Fringuelli, massofisioterapista e infermiere. “La fisioterapia nella preparazione atletica è fondamentale per quanto riguarda la prevenzione di infortuni – afferma la dottoressa Acevedo – la comunicazione e la collaborazione tra fisioterapista e preparatore sono la base, servono sia a prevenire gli infortuni e i sovraccarichi funzionali dei giocatori, sia ad affrontare al meglio la fase di recupero da un eventuale infortunio“. “Siamo pronti per questa nuova stagione, ringrazio la società che per il quarto anno consecutivo mi riconferma nello staff medico-sanitario – è il commento del dottor Fringuelli –. Anche quest’anno lavorerò a stretto contatto con i ragazzi, sarò per loro una sorta di angelo custode in palestra e, come sempre, potranno contare su di me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO