More stories

  • in

    Addio a Gianfranco Zanetti, recordman di scudetti. Il ricordo di Bernardi

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è spento ieri a Modena, all’età di 78 anni, Gianfranco Zanetti, grande protagonista nel campionato italiano degli anni Sessanta (e dintorni): è ancora oggi il giocatore che ha vinto più scudetti, ben 9, un record mai battuto ma eguagliato nel 2001 da Lorenzo Bernardi. E proprio “Mister Secolo” lo ha voluto ricordare con un post su Facebook: “Abbiamo giocato in epoche diverse, in una pallavolo completamente diversa probabilmente dove i fini erano diversi ma ci ha accomunato una cosa, i nostri 9 scudetti vinti grazie alla nostra perseveranza e voglia di arrivare. Orgoglioso di condividere con te questo grande traguardo. RIP Gianfranco“.

    Zanetti, schiacciatore di ruolo, aveva iniziato la sua carriera a fine anni Cinquanta con l’Avia Pervia Modena dello storico tecnico Franco Anderlini, con cui aveva vinto i suoi primi 5 titoli. Nel 1963 si era trasferito (scelta non comune all’epoca) alla Ruini Firenze, vincendo altri due campionati, e nel 1965 era passato alla Virtus Bologna di Oddo Federzoni, festeggiando gli ultimi due tricolori prima di tornare per una breve parentesi a Modena (1971-72) e chiudere la carriera ancora a Bologna nel 1974. Con la nazionale ha collezionato 81 presenze, disputando tra l’altro i Mondiali 1962 e due Europei.
    Gianfranco Zanetti era fratello di altri due grandi campioni della pallavolo italiana: Paolo, anche lui pluriscudettato tra Modena e Bologna (7 titoli), e Luisa, vincitrice di 4 titoli con l’Audax Modena e uno con la Muratori Vignola.
    (fonte: Il Resto del Carlino, Dal 15 al 25) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio ad Azmy Megahed, stella del volley egiziano

    Foto Facebook Azmy Megahed

    Di Redazione
    La pallavolo egiziana è in lutto per la scomparsa di Azmy Megahed, uno dei più grandi giocatori africani di sempre, venuto a mancare sabato all’età di 70 anni a causa del coronavirus. Storica bandiera dello Zamalek, Megahed aveva partecipato con l’Egitto ai Mondiali del 1974 e alle Olimpiadi di Montreal nel 1976. Sempre nel 1974 era stato nominato miglior giocatore del continente, e nel 1978 era entrato tra i 10 migliori sportivi egiziani.
    Una volta conclusa la carriera agonistica, Megahed è stato a lungo allenatore, commentatore tv e dirigente, oltre che portavoce della Federazione calcistica egiziana. Prima di contrarre il Covid-19 aveva annunciato la sua intenzione di candidarsi come presidente dello Zamalek.
    (fonte: Daily News Egypt) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in famiglia per Silvia Bertaiola. Il cordoglio della Megabox

    Foto di Francesco De Simone

    Di Redazione
    Grave lutto in famiglia per Silvia Bertaiola: la dirigenza, lo staff tecnico e le compagne di squadra della Megabox Vallefoglia si stringono con grande affetto alla centrale per la perdita della mamma.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio della società e dei familiari.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco piange la scomparsa del Presidente Bernardino Ceccarelli

    Foto Libertas Martignacco

    Di Redazione
    “E’ una giornata molto triste per la nostra Società. Il Presidente Bernardino Ceccarelli ci ha lasciati. Bernardino è stato un esempio, in campo lavorativo e sportivo. Un friulano vero, lavoratore infaticabile e persona di parola. Una perdita infinita ma da lassù sarai sempre la nostra guida”.
    Questo è il messaggio che la Libertas Martignacco, pronta ad iniziare la nuova stagione di A2 Femminile, ha diffuso sui canali social. Giusto qualche giorno fa, il Bernardino Ceccarelli aveva lasciato le redini della società a Fulvio Bulfoni, diventando al tempo stesso Presidente Onorario.
    La Redazione di Volley News si unisce al cordoglio della società e dei familiari per questo triste evento. LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in casa Lube Volley per la scomparsa di Olga Sileoni

    Di Redazione
    Giocatori, staff e dirigenti tutti della Lube Volley esprimono le più sentite condoglianze e si uniscono al dolore della famiglia Sileoni per la scomparsa della cara Olga, sorella del presidente del Gruppo Lube, Luciano Sileoni, e zia della presidente di Lubevolley, Simona Sileoni.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio della società e dei familiari.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio a Jonathan Chetcuti, anima del volley di Malta

    Di È stato il giocatore maltese più rappresentativo, il capitano della nazionale e del Valletta Volleyball Club, un attivissimo collaboratore della Federazione e un grande esperto di tecnologia e marketing, fondatore dell’incubatore di imprese Concept Stadium. Jonathan Chetcuti era un’istituzione a Malta, e la sua scomparsa a soli 42 anni per un male incurabile lascia […] LEGGI TUTTO

  • in

    La scomparsa di Bernard Mauche, uno dei fondatori della CEV

    Di Un altro grave lutto colpisce la pallavolo internazionale dopo la scomparsa di Todor Simov, leggenda del volley bulgaro. La FFVB ha annunciato la morte di Bernard Mauche, presidente della Federazione francese dal 1965 al 1973. Il dirigente sportivo, venuto a mancare all’età di 91 anni, è stato uno dei fondatori della CEV, in cui […] LEGGI TUTTO