More stories

  • in

    Tre domanda a Piero Ferrari alla vigilia del Gp d’Italia F1 a Monza

    Si corre questo weekend a Monza il Gran Premio d’Italia, l’unica gara italiana del Mondiale dopo la cancellazione di quella di Imola a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna in primavera. Si gareggia all’autodromo che ha ospitato più Gran Premi iridati nella storia della Formula 1.Piero FerrariAlla vigilia della gara di casa per la Scuderia di Maranello, il Vicepresidente della Ferrari, risponde a tre domande che toccano il legame tra Monza e il team fondato da papà Enzo.
    1. La Ferrari e Monza: quale è stato storicamente il rapporto tra la Scuderia e questa pista, fin dai tempi di suo padre?Piero Ferrari: “Per lui Monza è sempre stato un circuito speciale. In ragione della sua storia, senza dubbio: lui l’aveva conosciuto da vicino già da prima della Seconda Guerra mondiale. Ma anche perché, con i suoi lunghi rettilinei, è sempre stato un circuito “di motore” e per mio padre il motore veniva prima di tutto. Ricordo tante riunioni tecniche a Maranello, fin dalla primavera: chiedeva di continuo che cosa avremmo avuto di nuovo a Monza. Per lui era una gara diversa e più importante delle altre”.
    2. Cosa rappresenta per la Ferrari correre a Monza davanti ai suoi tifosi?PF: “Da sempre abbiamo sempre sentito i tifosi di Monza particolarmente vicini. Non sempre nel bene: nel 1973, ad esempio, dopo una gara decisamente deludente, vennero a contestarci nel paddock. Allora non c’erano i motorhome: ce li trovammo sotto i camion. Volarono anche parole pesanti. Nel 1975, invece, vincemmo con Clay Regazzoni e il terzo posto di Niki Lauda gli consentì di riportare il titolo Piloti a Maranello dopo undici anni di digiuno. Quella invasione di pista fu indimenticabile, un’emozione eccezionale. E ricordo anche la telefonata con mio padre, che era rimasto a Maranello. Non lo voleva far vedere, come sempre. Ma era emozionato anche lui”.

    3. Lei veniva qui con suo padre, che nell’ultima parte della sua vita quasi soltanto in questa occasione lasciava Maranello. Ricordi particolari?PF: “L’ho accompagnato qualche volta, sul finire negli Anni Sessanta. Lui veniva soltanto per le prove e nel 1968 presentammo in pista per la prima volta l’alettone posteriore mobile. Per quei tempi, era un’idea rivoluzionaria. Ed è un’altra dimostrazione di quanto mio padre e la Ferrari tenessero a Monza come a un palcoscenico di grande importanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Italia F1 2023, FANZONE: quando e come accedere gratis. Il programma completo

    Da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre, all’Autodromo di Monza, sarà allestita una speciale FANZONE riservata ai tifosi. L’ingresso sarà libero giovedì 31 agosto, mentre per l’accesso negli altri tre giorni occorrerà avere un biglietto per i giorni del Gp.FANZONE Monza Gp F1 21023

    FANZONE MONZA – GIOVEDI’ 31 AGOSTO
    La FANZONE di Monza sarà inaugurata giovedì 31 agosto con la presenza dei piloti di Formula 2 e Formula 3. L’apertura dell’area, allestita tra il rettifilo opposto a quello dei box e quello dell’anello da Alta Velocità, è fissata per le ore 14:00. L’ingresso sarà libero, con accesso esclusivamente da viale Mirabello. I piloti dei due campionati saranno sul palco dalle ore 15:30 alle 16:30.
    VENERDI’ 1 SETTEMBRE
    Da venerdì, la FANZONE darà ampio spazio ai protagonisti della Formula 1 con la partecipazione di piloti e team principal. Il calendario degli incontri prevede il seguente programma:– 10.45-10.55: Aston Martin (piloti)– 10.55-11.05: AlphaTauri (piloti)– 11.55-12.05: Williams (piloti)– 12.05-12.15: Alfa Romeo (piloti)– 12.15-12.25: McLaren (piloti)– 14.40-15.00: Ferrari, McLaren e Aston Martin (team principal)
    Gli orari di apertura saranno i seguenti: 9.00-19.00 con accesso consentito solo a chi possiede un biglietto per i giorni del GP. I cancelli dell’impianto, invece, si apriranno al pubblico a partire dalle ore 7.30.
    SABATO 2 SETTEMBRE
    Sabato mattina saliranno sul palco i piloti Ferrari. L’appuntamento da non perdere è fissato tre le 10.25 e le 10.35. A seguire i piloti Mercedes (10.35-10.45), Red Bull (10.45-10.55), Alpine e Haas (10.55-11.05). Da venerdì – apertura 9-19 – l’accesso sarà consentito solo a chi possiede un biglietto per i giorni del GP. I cancelli dell’impianto, invece, si apriranno al pubblico a partire dalle ore 7 (7.30 venerdì 1° settembre).
    Gli orari di apertura saranno i seguenti: 9.00-19.00 con accesso consentito solo a chi possiede un biglietto per i giorni del GP. I cancelli dell’impianto, invece, si apriranno al pubblico a partire dalle ore 7.00.

    FANZONE MONZA – CAMBI GOMME E SIMULATORI
    Alla FANZONE di Monza tutti gli appassionati potranno cimentarsi nel cambio gomme, testare la propria abilità al simulatore, vivere l’emozione del podio e compiere un salto nella Formula 1 del futuro. Ma sarà anche l’occasione per ammirare alcune monoposto made in Italy del passato come l’Alfa Romeo 182 (1982), la Minardi 189 (1989), la BMS/Dallara-Cosworth 190 (1990), la Lambo 291 (1991), la Fondmetal GR02 (1992). La colonna sonora sarà garantita da otto DJ targati M2O – radio partner della Fanzone – i quali, alternandosi, scandiranno il ritmo del fine settimana monzese. Sabato sera live con Carola Campagna. Domenica pomeriggio, gran finale dopo la tradizionale invasione di pista a fine gara.
    FANZONE MONZA – TRIBUTO FERRARI CON LA 499P VINCITRICE DI LE MANS
    Ferrari fornisce un doveroso tributo alla sua gara di casa con una prestigiosa presenza nella FANZONE con monoposto e vetture a ruote coperte. Di particolare rilevanza, la 499P, la Hypercar, che ha regalato alla Scuderia del Cavallino Rampante una vittoria alla 24 Ore di Le Mans che mancava da 58 anni, con l’equipaggio formato da Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado. Proprio Giovinazzi, impegnato a Monza come pilota di riserva della rossa, sarà tra i protagonisti in FANZONE. Ma le Ferrari sono anche vere e proprie opere d’arte e come tali verranno esposte carrozzerie di alcuni esemplari che hanno fatto storia: 750 Monza, che segnò l’inizio della collaborazione tra il Cavallino e Scaglietti; 250 GTO del 1962, forse la Ferrari più leggendaria; Testa Rossa Pontoon Fender e tre P4, tre per raffigurare, plasticamente, il celebre arrivo in parata della 24 Ore di Daytona del 1967: una delle vittorie più significative per la Casa di Maranello.
    AUTO STORICHE E FRECCE TRICOLORI
    In FANZONE si potranno, inoltre, ammirare le vetture storiche con le quali i piloti saluteranno il pubblico, durante la tradizionale parata della domenica mattina: la particolarità, adottata per la prima volta a Monza, è che i piloti saranno a bordo di auto della casa che fornisce loro la power unit. Verstappen e Perez (Red Bull), Ricciardo e Tsunoda (AlphaTauri) gireranno con Ford d’epoca. I motori della Casa statunitense equipaggeranno, infatti, le vetture schierate dalla nota azienda austriaca di bevande energetiche a partire dal 2026.
    Il suggestivo pre-gara sarà caratterizzato da una danza tricolore sulle note del violino elettrico suonato da Andrea Casta. A cantare l’inno di Mameli, a pochi minuti dal via, il Volo. Il trio – eccellenza del bel canto italiano nel mondo – sarà accompagnato dalle note della banda della Polizia di Stato. A suggellare l’evento, l’ormai tradizionale sorvolo delle Frecce Tricolori.
    More info: monzanet.it LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali basket, Italia-Filippine: ora LIVE la partita di oggi

    13:40
    L’altra partita del girone
    La Repubblica Dominicana ha sconfitto 75-67 l’Angola e con la sua terza vittoria di fila nel girone A, quello dell’Italia, dei Mondiali di basket si è garantita il primo posto.

    13:29
    Dove vedere la partita in tv e streaming
    Il match verrà trasmesso in chiaro su Rai2 e anche su Dazn, Now e Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201).

    13:13
    Orario d’inizio del match
    In programma alle 14 l’inizio del match tra l’Italia e le Filippine, terzo match dei Mondiali in corso.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali basket, Filippine-Italia: orario e dove vederla in tv e in streaming

    MANILA (Filippine) – Tutto in una sfida. Dopo il buon esordio contro l’Angola e la successiva sconfitta rimediata contro la Repubblica Dominicana, la Nazionale di basket di Gianmarco Pozzecco nel pomeriggio sfida a Manila la selezione delle Filippine. L’Italia deve vincere per ottenere la qualificazione alla seconda fase dei Mondiali. Ma anche una sconfitta – con meno di undici punti di scarto – e la contemporanea vittoria della Repubblica Dominicana contro l’Angola qualificherebbe la nazionale italiana.
    Dove vederla in tv e streaming
    La sfida tra la selezione asiatica e l’Italbasket di Pozzecco, valida per la terza giornata dei Mondiali Fiba, andrà in onda e in chiaro su Rai 2 dalle ore 14. Il match verrà trasmesso anche su Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201) e su Dazn. In streaming, sarà possibile seguire la partita sull’app di Dazn e su Sku Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia ko con la Repubblica Dominicana: cosa cambia per la qualificazione

    MANILA (Filippine) – Doppia doppia per Karl Anthony-Towns (24 punti e 11 rimbalzi), 24 punti per Andres Feliz e la Repubblica Dominicana batte 87-82 l’Italia nella seconda partita del Gruppo A dei Mondiali.
    Azzurri subito in palla avanti 12-0 dopo i primi 3 minuti di partita, gli avversari grazie alle triple di Felix riescono a rientrare sul -1 (23-22). Il match è equilibrato con la Repubblica Dominicana che reagisce sempre ai tentativi di fuga degli Azzurri che anno al riposo lungo avanti 39-38 ma senza Pozzecco: il Ct infatti è stato espulso per doppio fallo tecnico a 2’20”. Nella ripresa i dominicani trovano fiducia, Towns e Feliz hanno le redini del match ed il3° periodo rompe la partita: 31-17 il parziale della frazione per il +13 (69-56) ad inizio ultimo periodo. L’Italia tocca anche il -17 nel 4° quarto. Towns & Co staccano la spina e l’Italia rimonta fino al -3 a 19″ ma i 1 liberi di Quinones mandano i titoli di coda.
    Per l’Italia si prospetta un match spareggio contro i padroni di casa delle Filippine nel caso questi battessero oggi l’Angola. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali basket, Angola-Italia 17-23: termina il primo quarto LIVE

    10:41
    Angola-Italia 26-25
    Fernando porta avanti i suoi ma il 2/2 di Tonut dalla lunetta riporta gli azzurri in vantaggio. Poi una facile penetrazione di Fernando che firma il 26-25 angolano completamente indisturbato. Pozzecco, infuriato, chiama il timeout.

    10:37
    Angola-Italia 22-23
    Due palle perse dagli azzurri all’inizio del secondo parziale riavvicinano pericolosamente l’Angola. La selezione africana sta mettendo in difficoltà gli azzurri sul piano della fisicità.

    10:32
    Angola-Italia 17-23, termina il primo quarto
    Gli azzurri chiudono il primo parziale con la tripla dall’angolo di Severini su assist di Pajola.

    10:29
    Angola-Italia 17-20
    Due liberi di De Sousa e gli angolani chiudono il parziale azzurro di 14-0. Poi un fallo antisportivo di Spagnolo e l’Angola accorcia di un possesso pieno.

    10:26
    Angola-Italia 13-20
    Melli show: il giocatore dell’Olimpia Milano firma il +6 con una serie di giocate d’alta scuola. Poi gli azzurri non ne approfittano con diverse di triple corte. Poi Ricci fa 1/2 dalla lunetta. 14-0 il parziale azzurro.

    10:20
    Angola-Italia 13-17
    La tripla di Datome dall’angolo fa ora volare gli azzurri: il ct degli angolani, Pep Claros, è costretto a chiamare il timeout. Parziale aperto di 11-0 per i ragazzi di Pozzecco

    10:18
    Angola-Italia 13-14
    Super giocata di Melli sotto le plance e azzurri che passano in vantaggio per la prima volta nel match!

    10:16
    Angola-Italia 13-12
    2/2 dalla lunetta per Tonut e 6-0 di parziale per gli azzurri che rientrano nel match.

    10:12
    Angola-Italia 13-9
    Dundao firma il 13-6 angolano ma Spissu accorcia le distanze con un’ottima tripla da applausi.

    10:05
    Angola-Italia 7-2
    Gli azzurri si sbloccano con un canestro di Fontecchio ma l’Angola ristabilisce il nuovo +5 in transizione: Pozzecco chiama il timeout.

    10:03
    Angola-Italia 5-0
    Partenza fortissima per gli africani che si portano subito in vantaggio. Inizio contratto per gli azzurri.

    10:01
    Inizia Angola-Italia!
    Al via il Mondiale 2023 con la sfida tra la selezione africana e gli azzurri!

    10:00
    Angola-Italia, i quintetti titolari
    ANGOLA: Francisco, Goncalves, Fernando, Dundao, Bango.
    ITALIA: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara.

    09:51
    Angola e Italia in campo
    Le due formazioni sono in campo per gli inni nazionali.

    09:50
    L’Italbasket apre il Mondiale
    La gara tra gli azzurri di Pozzecco e l’Angola aprirà il Mondiale Fiba 2023. Teatro della sfida inaugurale sarà la monumentale Philippine Arena, l’impianto indoor più grande al mondo: può contenere 55mila spettatori.

    09:40
    Italbasket, i convocati di Pozzecco
    Ecco i 12 azzurri scelti dal ct per il Mondiale che si svolgerà in Indonesia, Giappone e Filippine: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Ricci, Spagnolo, Polonara, Diouf, Severini, Procida, Pajola, Datome.

    09:30
    Italia, le avversarie della prima fase
    Dopo l’Angola, l’Italia – inserita nel girone A, sfiderà la Repubblica Dominicana domenica 27 agosto e poi i padroni di casa delle Filippine martedì 29 agosto.

    09:20
    Angola-Italia, i precedenti
    Sono cinque le sfide tra le due nazionali, tutte vinte dagli azzurri. L’ultimo precedente risale al 2 settembre 2019: nel match valido per la qualifcazione al Mondiale in Cina, l’Italbasket vinse 92-61.

    09:10
    Angola-Italia, dove vederla in tv e in streaming
    La sfida tra la selezione africana e l’Italbasket di Pozzecco, valida per la prima giornata dei Mondiali Fiba, andrà in onda e in chiaro su Rai 2 dalle ore 10. Il match verrà trasmesso anche su Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201) e su Dazn. In streaming, sarà possibile seguire la partita sull’app di Dazn e su Sku Go. 

    09:00
    Mondiali di basket al via, Pozzecco: “Italia forte, dobbiamo sognare”
    Le parole del ct della Nazionale, alla vigilia dell’esordio contro l’Angola: tutti i dettagli della conferenza stampa. (APPROFONDISCI)

    Philippine Arena, Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, l’Italia si prepara ai Mondiali: ecco quando partirà per l’Asia

    Gli azzurri si sono ritrovati oggi al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa a Roma e partiranno domani verso l’Asia.
    Basket, l’Italia vince il torneo dell’Acropoli: Grecia ko
    Mondiali, il programma dell’Italbasket
    La prima tappa dell’Italbasket del ct Gianmarco Pozzecco sarà Shenzhen, in Cina, dove l’Italia sosterrà le ultime due amichevoli al Bao’an Stadium Center contro Brasile (20 agosto, ore 9.00 italiane) e Nuova Zelanda (21 agosto, ore 11.30 italiane) nell’ambito del torneo internazionale Solidarity Cup. Il 25 agosto l’esordio nel Mondiale contro l’Angola (ore 10.00) nella spettacolare ‘Philippine Arena’ di Manila, impianto da 55.000 posti. Nella seconda giornata gli azzurri sfideranno la Repubblica Dominicana (ore 10.00, Araneta Coliseum) e nella terza i padroni di casa delle Filippine (ore 14.00, Araneta Coliseum).
    Basket, sorteggi qualificazione EuroBasket 2025: Italia nel Gruppo B LEGGI TUTTO