More stories

  • in

    Scontro diretto cruciale per Olbia sul campo di Bologna

    Le due vittorie consecutive su Pescara e Padova hanno dato nuovo slancio all’Hermaea Olbia, che si prepara a una delle sfide più importanti del suo cammino nella Pool Salvezza della Serie A2 Femminile: quella che domenica la vedrà ospite della Vtb Fcredil Bologna, diretta concorrente per la permanenza nella categoria. Grazie all’ultimo successo sul campo di Melendugno, le emiliane si sono issate in quarta posizione con 25 punti; l’Hermaea insegue con 3 lunghezze in meno, in sesta posizione, a meno 1 dall’ultima piazza salvezza occupata proprio dalle salentine. Un successo sarebbe dunque oro per il sestetto di coach Dino Guadalupi, parso in evidente crescita nelle ultime settimane.

    L’Hermaea dovrà guardarsi da un collettivo esperto, nel quale figurano due vecchie conoscenze: l’opposto Emanuela Fiore (a Olbia per due stagioni, tra il 2018 e il 2020) e la schiacciatrice Silvia Lotti, vista in Sardegna nel 2016-17.

    Coach Dino Guadalupi: “Al di là degli ultimi risultati positivi, che sicuramente contribuiscono a portarci alla gara con fiducia e consapevolezza, il nostro progresso è evidente nell’ultimo mese e mezzo. Sia sul piano tecnico, che fisico e mentale. È evidente anche dalla qualità che esprimiamo in allenamento. La squadra ha acquisito identità e consapevolezza. Tutte queste gare vanno affrontate con lo stesso piglio, sapendo che i valori sono molto equilibrati. Sarà importante imporre ritmo e identità di gioco, poi è il campo a premiare chi riesce a farlo con maggiore continuità“.

    “Bologna – continua il coach di Olbia – è una squadra che nell’ultimo periodo ha ottenuto diversi risultati positivi, che cercherà di fare vincere a tutti i costi. Per noi conquistare punti significherebbe tanto in termini di classifica. Ci aspettiamo una squadra esperta, con veterane come Fiore e Lotti che non saranno propense a fare regali. Hanno inoltre buoni fondamentali di seconda linea, dunque da parte nostra sarà importante coniugare bene il lavoro di battuta e di muro difesa, soprattutto sulla prima palla, per cercare di contrastare le loro armi migliori“.

    Fischio d’inizio domenica 3 marzo alle 17 al PalaMarani di Budrio (BO). Arbitreranno Paolo Scotti e Antonio Licchelli. La gara sarà visibile in diretta streaming (previa iscrizione gratuita) su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia riprende il cammino vincendo sul campo di Pescara

    L’Hermaea Olbia centra la prima vittoria nella Pool Salvezza della Serie A2 Femminile. A Montesilvano, sul campo del fanalino di coda Sirdeco Pescara, le aquile tavolarine si impongono in 3 set e accorciano a meno 3 sul quinto posto, ultimo utile per ottenere la permanenza nella categoria. Affermazione autoritaria per il sestetto di coach Guadalupi, capace di dominare sia il primo che il terzo set. Top scorer Orlandi (17 punti), seguita da Fontemaggi (9), Partenio e Gannar (8).

    La cronaca:Dopo le prime schermaglie, l’Hermaea allunga sul 7-4 in avvio di primo set con l’attacco vincente di Partenio. Pescara si riavvicina affidandosi a Bassi (12-11), ma nella fase centrale le biancoblù prendono nettamente il sopravvento (Gannar per il più 7, 20-13), e chiudono la pratica sul 25-16 con Orlandi.

    Le padrone di casa reagiscono e conducono per larghi tratti nel secondo set toccando anche le 4 lunghezze di margine. Schmit e compagne si rifanno immediatamente sotto: Gannar pareggia a 14, poi Partenio firma il sorpasso. Dopo una fase di equilibrio, il finale sorride ancora all’Hermaea capace di piazzare i colpi decisivi ancora con Gannar.

    Nel terzo set le olbiesi prendono il controllo fin da subito (13-7) e non concedono spazi al possibile rientro delle abruzzesi, costrette ad arrendersi sul definitivo 25-17 messo a terra da Partenio.

    Bianca Orlandi: “Sono molto contenta per la mia prestazione personale. Oggi siamo state brave a sbagliare poco e a rischiare nei giusti momenti. Inizialmente abbiamo subito un po’ in ricezione e questo ci ha messo un po’ in difficoltà per l’attacco. Una volta che abbiamo preso il nostro ritmo le cose sono andate sempre più migliorando. È una vittoria importante per noi e da martedì torniamo in palestra per lavorare sui prossimi match“.

    Sirdeco Volley Pescara-Volley Hermaea Olbia 0-3 (16-25, 22-25, 17-25)Sirdeco Volley Pescara: Casarotti 1, Falcone 3, Stellati 5, Bassi 16, El Mahi 5, Martinez Volskis 11, De Fabritiis. All. Pupi.Volley Hermaea Olbia: Marku 2, Orlandi 17, Fontemaggi 9, Gannar 8, Schmit 2, Partenio 8, Blasi (L), Anello 3, Civetta. Non entrate: Imamura, Adriano. All. Guadalupi.Arbitri: Mannarino, D’Argenio.Note: Durata set: 22′, 29′, 22′; Tot: 73′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia non può più sbagliare: “Per salvarci serve fiducia reciproca”

    Vincere per continuare a credere nell’impresa salvezza. È questo l’obiettivo che anima l’Hermaea Olbia in vista della trasferta in programma domenica sul taraflex della Sirdeco Volley Pescara, nel terzo turno della Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Reduci dalla sconfitta interna maturata al tie break contro Soverato, le aquile tavolarine andranno a caccia di riscatto contro il fanalino di coda del torneo, che, fin qui, ha sempre perso conquistando un solo punto in 20 gare disputate. Schmit e compagne hanno bisogno del successo pieno per accorciare sulla zona salvezza, ora distante 4 punti.

    Sara Fontemaggi, schiacciatrice biancoblù, commenta così il momento: “La sconfitta contro Soverato, dal punto di vista mentale, è stata molto pesante. Allo stesso tempo però ci deve spronare a scendere in campo con più convinzione e voglia di sacrificio dall’inizio alla fine di ogni partita. Le tante sconfitte al tie break? Secondo me sono dovute alla mancanza di lucidità e di tecnica nei momenti più importanti, cosa che non ci possiamo più permettere in nessuna delle prossime gare che ci aspettano da qui alla fine. La classifica è molto corta, la salvezza è sicuramente possibile ma dobbiamo essere noi in primis a volerla, senza aspettarci che nessuno ci regali niente“.

    “Per salvarci – continua Fontemaggi – dovremo avere fiducia nei nostri mezzi e fiducia reciproca. Sarà molto importante spingere al massimo su ogni azione di ogni partita che affronteremo, contro qualsiasi avversario. Dalla partita di Pescara mi aspetto che la nostra squadra rimanga concentrata, senza regalare nulla alle avversarie. Loro vengono da un periodo di grossa difficoltà e noi dovremo essere brave a non dare loro punti di riferimento. Non possiamo permetterci di sbagliare, in quanto da ora in poi ogni partita è fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo“.

    Fischio d’inizio domenica 11 febbraio alle 17 al Palasport “Corrado Roma” di Montesilvano. Arbitreranno Matteo Mannarino e Alessandro D’Argenio. La gara sarà visibile in diretta streaming gratuitamente su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale per l’Hermaea Olbia contro Soverato

    Primo appuntamento casalingo della Pool Salvezza per l’Hermaea Olbia, che domenica 4 febbraio, al Geopalace, riceve la visita del Volley Soverato. Match di grande peso specifico per le aquile tavolarine, sconfitte a Brescia nel turno inaugurale. Un successo pieno permetterebbe al sestetto di coach Guadalupi di superare proprio le calabresi in classifica e avvicinare quella quinta posizione che assicurerebbe la permanenza nella categoria. Al momento le hermeine sono infatti settime con 15 punti; Soverato ha due lunghezze di vantaggio (17), mentre la quota salvezza è a 19 ed è occupata dalla Vtb Fcredil Bologna.

    “Sarà una partita difficile – ammette Virginia Adriano – non avendo ottenuto punti contro Brescia, dobbiamo assolutamente iniziare a vincere. La pressione del risultato si fa sentire, è innegabile, ma dobbiamo combatterla giocando di squadra e aiutandoci sempre nei momenti di difficoltà. Dobbiamo mettere in pratica il nostro gioco senza troppi condizionamenti, e il fatto di giocare in casa sicuramente potrà darci una mano“.

    “La lotta salvezza è senz’altro tortuosa – continua Adriano – ma sono ottimista. Ritengo che la nostra squadra sia più forte di almeno altre tre formazioni del Girone A, e abbiamo tutte le carte in regola per mantenere la categoria. Non ci siamo date particolari tabelle di marcia, ma dobbiamo cercare di vincere il più possibile in questa prima fase, specialmente nelle gare casalinghe“.

    Fischio d’inizio domenica 4 febbraio alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno Di Lorenzo e Galteri. La gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: i risultati degli anticipi della prima giornata di Pool Promozione e Salvezza

    Dopo diciotto partite è andata in archivio la Regular Season della Serie A2 Tigotà. Da oggi, sabato 27 gennaio, le venti squadre, divise in due gironi, andranno a caccia di tre obiettivi: promozione diretta, playoff e salvezza.

    Due gli anticipi che hanno dato il via alla prima giornata della seconda fase: uno per la pool promozione che ha messo di fronte Talmassons e Cremona, uno valevole per la pool salvezza dove a sfidarsi sono state Brescia e Olbia. A portarsi a casa l’intera posta in palio, in entrambe le sfide, sono state le formazioni padrone di casa.

    1ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Sabato 27 gennaio 2024 Cda Volley Talmassons Fvg – Cremonaufficio Esperia Cremona (25-22, 25-20, 23-25, )

    Domenica 28 gennaio 2024, ore 16.00Città Di Messina – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio ore 16.00Lpm Bam Mondovì – Tecnoteam Albese Volley Como ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Futura Giovani Busto Arsizio ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Cbf Balducci Hr Macerata ore 17.00

    1ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 27 gennaio 2024Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)

    Domenica 28 gennaio 2024, ore 17.00Volley Soverato – Narconon Volley MelendugnoOrocash Picco Lecco – Nuvolì Altafratte PadovaPallavolo C.B.L. Costa Volpino – Sirdeco Volley PescaraTrasporti Bressan Offanengo – Vtb Fcredil Bologna

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia lascia solo un set ad Olbia e si prende la prima sfida della pool salvezza

    Le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia partono con il freno a mano e lascia il primo set ad Olbia per poi rimontare e prendersi il primo match della pool salvezza. Coach Solforati apre la sua stagione a Brescia conquistando tre punti.

    La cronaca

    L’avvio di gara è equilibrato con le squadre che prendono le misure. Il testa a testa prosegue fino al 9-11: Adriano dà la carica alle sue che, approfittando della confusione bresciana, volano a +9 grazie ai colpi della stessa opposta e di Fontemaggi (10-19). Coach Solforati smuove il gioco facendo entrare Bulovic (al posto di Fiorio) e Brandi (su Babatunde). L’ace di Scacchetti prova a dare avvio alla rimonta bresciana, quello di Pamio fa -3 (19-22). L’errore di Malik, tuttavia, sancisce la fine del primo parziale (21-25).

    Olbia firma il primo punto del secondo parziale, ma Torcolacci a servizio fa sul serio e il suo doppio ace fa 4-3. Gli attacchi vincenti di Malik e di Fiorio mantengono le aquile a distanza (13-7). Ma è un fuoco di paglia: le sarde non hanno intenzione di mollare e, affidandosi a Marku, raggiungono la parità (15-15). È ancora l’opposta bresciana a premere sull’acceleratore (21-18). Torcolacci si prende il set point (24-19) e l’invasione di Orlandi chiude la contesa (25-19).

    Parte bene la Millenium che, con il suo capitano, vola subito sul 5-1. Torcolacci e Fiorio fanno il resto, mettendo a dura prova la difesa sarda (14-5). Il dominio bresciano si mantiene per tutto il set che si chiude 25-11 per la Valsabbina. Malik (con 16 punti) e Torcolacci (con 12) sono ancora le migliori tra le fila della Millenium.

    La quarta frazione di gioco si apre con un acceso testa a testa che prosegue fino al 10-10: Brescia prova ad allungare con la solita Torcolacci (13-10), ma Olbia ricuce lo svantaggio (15-15). La contesa procede punto a punto e il ritmo si fa sempre più intenso. È il monster block di capitan Pamio a chiudere definitivamente il match (25-21).

    Brescia vince in rimonta e apre la Pool Salvezza nel migliore dei modi. L’appuntamento passa alla trasferta pugliese di domenica prossima: alle ore 16, ci sarà il match contro la Narconon Volley Melendugno.

    Polina Malik (Valsabbina Millenium Brescia): “Questa sera mi sono sentita molto libera e in confidenza con il gioco. Tutte noi, durante la settimana, lavoriamo tanto con il nuovo coach. Oggi è andata bene, puntiamo ad un obiettivo importante e lo vogliamo raggiungere tutte insieme”. Riguardo la sua condizione fisica. “Mi sento meglio ogni giorno, lavoriamo tanto con il preparatore per tornare ad una forma ottimale. Piano piano, tutte insieme, miglioriamo per dare il nostro meglio”.

    Bianca Orlandi (Volley Hermaea Olbia): “È un’emozione enorme tornare qui, di fronte a questo tifo che conosco bene. Per quanto riguarda la partita è un peccato perché ce la siamo giocata, siamo partite bene in battuta e nella fase muro-difesa siamo state molto composte. Proprio su queste situazioni abbiamo peccato negli altri tre set: siamo state meno concrete in battuta, abbiamo messo poco in difficoltà Brescia e di conseguenza loro sono diventate molto aggressive. Siamo state un po’ poco lucide e calme, io in primis, nel momento decisivo. È un peccato perché ogni punto è oro in questa fase. Continueremo a lavorare bene in palestra e speriamo di vederne i risultati”.

    Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)

    Valsabbina Millenium Brescia: Pamio 20, Torcolacci 15, Malik 18, Fiorio 6, Babatunde 1, Scacchetti 4, Pericati (L), Brandi 5, Bulovic 3, Pinarello. Non entrate: Ratti, Tagliani (L), Pinetti. All. Solforati. VOLLEY Volley Hermaea Olbia: Partenio 13, Marku 7, Adriano 11, Fontemaggi 5, Gannar 13, Schmit 1, Blasi (L), Orlandi 8, Anello, Imamura. Non entrate: Civetta. All. Guadalupi. Arbitri: Testa, Bonomo. Note – Spettatori: 500, Durata set: 27′, 24′, 19′, 26′; Tot: 96′. MVP: Malik.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a caccia della salvezza: “Dobbiamo essere costanti”

    La regular season dell’Hermaea Olbia è stata un percorso a ostacoli, chiuso al penultimo posto con 15 punti in 14 gare. Ora, però, inizia un nuovo campionato. Quello più importante, nel quale la squadra isolana dovrà lottare su ogni campo per riuscire a difendere la sua permanenza in Serie A2.

    Comincia dalla Lombardia il cammino delle aquile tavolarine nella Pool Salvezza: sabato 27 gennaio, nell’anticipo del primo turno, il sestetto di Dino Guadalupi sarà di scena al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida la classifica grazie ai 26 punti conquistati nella prima fase. L’Hermaea, invece, scatta dalla settima casella: per salvarsi occorre centrare almeno il quinto posto, distante appena una lunghezza. I giochi, insomma, sono apertissimi.

    Melissa Marku, centrale biancoblù, presenta così il momento: “Veniamo da due partite giocate contro avversari di alto livello. Montecchio ha fatto bene al morale generale della squadra, ci ha dato sicurezze e consapevolezze. La capolista Macerata è stata dura da affrontare, ma nei primi due set abbiamo tenuto testa dimostrando le nostre capacità e dando comunque segnali positivi rispetto alla crescita che stiamo avendo“.

    “La lotta per la Pool Salvezza non sarà facile – continua Marku – dobbiamo essere costanti e riuscire a mantenere alta l’intensità dal primo all’ultimo punto della partita. Ci stiamo allenando bene, ma dobbiamo fare sempre meglio se vogliamo mantenere la categoria. Brescia è un’altra dura prova, non renderà semplice il gioco ma mi aspetto che la nostra squadra lotti fino alla fine. È un avversario molto tecnico e ben strutturato, ma sono convinta che potremmo riuscire a metterle in difficoltà se manteniamo il nostro ritmo e la giusta determinazione“.

    Fischio d’inizio sabato 27 gennaio alle 18; la gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia si impone su Lecco e vola in Pool Promozione

    Di Redazione

    Il sorpasso arriva all’ultima curva, e ha un sapore dolcissimo. La miglior Hermaea “da trasferta” di tutto il campionato si impone in maniera autoritaria sul taraflex dell’Oro Cash Lecco (3 set a 0, 25-20, 25-22, 25-16 i parziali) e ottiene il sesto posto che spalanca le porte della Pool Promozione. Superata sul filo di lana Albese, battuta al tie break da Sassuolo.

    La seconda affermazione stagionale lontano dal Geopalace è arrivata al termine di una prestazione impeccabile per le aquile tavolarine, che hanno approcciato la sfida con lo spirito giusto conducendo praticamente per tutta la gara.

    In una prova corale ai limiti della perfezione, a emergere è stata Bulaich (top scorer con 14 punti), ma una menzione speciale spetta anche alla palleggiatrice Bridi, decisiva soprattutto nel secondo set.

    LA GARA – Parte bene l’Hermaea, che con il muro di Schirò su Zingaro trova subito il +3. Lecco entra in partita e sorpassa sul 10-8 con il muro di Tresoldi su Miilen. Guadalupi chiama timeout, le sue assorbono il primo momento di difficoltà del match e sorpassano approfittando dell’errore di Bracchi (13-12). Zingaro prova a tenere le sue in linea di galleggiamento, ma l’Hermaea si prende l’inerzia con Miilen e poi vola sul +5 col block out di Bulaich per il 23-18. L’Oro Cash prova a reagire, ma Schirò, in diagonale, si prende la palla set e Bulaich completa l’opera con un pregevole pallonetto che vale il 25-22.

    Un lungo equilibrio caratterizza la prima fase del secondo set. A sparigliare le carte ci pensa Bridi, che con un gran turno in battuta (due ace consecutivi) consente alle biancoblù di allungare sul 18-14. Lecco non ci sta e torna sul -1, ma ancora un’ottima Bridi trascina con grande personalità le sue: prima punisce una ricezione incerta col punto del 22-19, poi conquista la prima palla set con una bella intuizione di seconda. L’errore dai 9 metri di Lecco, quindi, fa scorrere i titoli di coda, con l’Hermaea che va avanti per 2-0 nel conto.

    Il terzo game segue un canovaccio pressoché identico: le due squadre sono inizialmente protagoniste di un botta e risposta, poi il servizio vincente di Gannar consegna l’inerzia alle aquile tavolarine. Coach Milano interviene, ma Lecco perde precisione e fiducia sotto i colpi di un’Hermaea implacabile, che scappa via fino al +8 (20-12) con Bulaich protagonista. Le lombarde non riescono a frenare l’impeto delle galluresi, che dominano e fanno loro il successo pieno sul 25-16.

    Terminata la partita, tutti incollati allo smartphone per seguire l’avvincente terzo set tra Albese e Sassuolo: quando le emiliane mettono a terra il 27-25, può finalmente scattare la festa: l’operazione rimonta è compiuta! Dopo i playoff conquistati l’anno scorso, l’Hermaea torna in Pool Promozione e mette al sicuro il diritto di partecipare all’A2 per il decimo anno consecutivo.

    Coach Dino Guadalupi non nasconde un pizzico di commozione per l’impresa ottenuta: “Da fuori non si sa mai ciò che c’è dietro certi risultati – commenta – la Pool Promozione era il nostro obiettivo, ma è stata veramente molto dura perché c’erano tante squadre in lizza. Siamo arrivati a giocarcela all’ultima giornata, e le ragazze sono state bravissime nell’approccio. Sono felice per la società, questo traguardo è davvero molto importante. I nostri sacrifici sono stati ripagati, perché abbiamo vissuto tanti momenti difficili quest’anno, ma ci siamo sempre rialzati molto bene. Oggi ci godiamo la festa, da domani inizieremo a pensare alla Pool Promozione”.

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Oggi per noi iniziava la nostra seconda fase, ovvero la pool salvezza. Serviva più aggressività e convinzione. Siamo riusciti poche volte a metterli in difficoltà. Ci prepareremo al meglio per questo lungo periodo, affronteremo il Messina in casa, poi ci sarà Vicenza. Servirà molta attenzione e riconciliarci col gioco, questa sera Olbia è stata in grado di neutralizzarci in alcuni nostri fondamentali solitamente assodati”. 

    Oro Cash Lecco-Hermaea Olbia 0-3 (20-25; 22-25; 16-25)Oro Cash Lecco: Zingaro 5, Rocca L, Marmen 2, Bracchi 14, Lancini 2, Casari, Albano 3, Tresoldi 5, Bassi, Citterio, Belloni, Piacentini 9, Bonvicini L, Rimoldi. All.: MilanoHermaea Olbia: Schirò 6, Messaggi, Fontemaggi, Miilen 9, Gannar 8, Diagne, Bulaich 14, Bridi 7, Bresciani, Tajè 10, Barbagallo L. All.: GudalupiArbitri: Di Bari e Chiriatti

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO