More stories

  • in

    Piacenza festeggia in Comune la vittoria della Coppa italia

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata ricevuta mercoledì sera nella Sala del Consiglio del Comune di Piacenza dalla Sindaca Katia Tarasconi, dalla Giunta e dai Consiglieri per celebrare la conquista della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.

    Presente una folta rappresentanza dei Lupi Biancorossi oltre a numerosi sponsor, la Giunta e una rappresentanza del Consiglio Comunale. L’incontro si è concluso con un brindisi offerto da Campagna Amica.

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega si è giocata nello scorso week end a Roma, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica in Finale ha sconfitto Trento per 3-0, medesimo risultato riservato il giorno prima in Semifinale a Perugia.

    Katia Tarasconi (Sindaca di Piacenza): “Volevamo dirvi grazie da parte di tutta la città, siete un orgoglio per tutta l’intera nostra comunità, grazie di averci regalato questa emozione. Per noi è un motivo di grande orgoglio, volevamo fare sentire a tutti voi la nostra vicinanza. Grazie di cuore per avere riportato il volley piacentino sul gradino più altro del podio”.

    Gianfranco Curti (Fondatore di Gas Sales): “Queste sono occasioni uniche che lasciano il segno, niente arriva per caso, quando si raggiungono questi traguardi all’origine c’è una organizzazione, un impegno una consapevolezza di potere ottenere un risultato. Siamo un plotone, hanno vinto non solo i giocatori ma tutti coloro che ci stanno dietro, noi amiamo Piacenza e amiamo il territorio piacentino, dietro di voi avete e avrete sempre qualcuno che vi sostiene e vuole bene”.

    Elisabetta Curti (Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ringrazio tutti gli sponsor in primis la Banca di Piacenza che da sempre ci è stata vicina seguono, i tifosi, la città intera. E voglio ringraziare tutto il gruppo di persone che lavora dietro alle quinte. E sono davvero felice che i giocatori hanno sposato il concetto di noi lasciando da parte il concetto di io”.

    Giammaria Manghi (Capo segreteria politica della Regione Emilia-Romagna): “Porto i saluti e complimenti del Presidente Stefano Bonaccini, questa Coppa Italia è un orgoglio per Piacenza ma non solo anche per tutta la Regione Emilia Romagna, sulla maglia c’è anche il nostro logo e per questo siamo ancora più felci di questa vittoria.  La magia dello sport garantisce che quando c’è merito e voglia di fare bene si può fare di tutto, porto inoltre l’invito del Presidente della Regione affinché una delegazione della squadra venga in Regione per generare lì la dimensione di una squadra che appartiene anche ad una cultura regionale di sport”.

    Giuseppe Bongiorni (Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Quello che abbiamo vissuto in questo week end è stata una favola, Piacenza è al centro di questa favola. Ha vinto il progetto partito cinque anni fa e che ora sta dando i suoi frutti, un grazie a tutti ed ora all’attacco dei prossimi traguardi, grazie Piacenza”.

    Hristo Zlatanov (Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono felice di essere qua, vedere crescere questo progetto rende orgoglioso e fiero me ma credo tutti quanti. Ringrazio tutti quelli che lavorano quotidianamente per fare sì che i giocatori possano darci delle soddisfazioni. Questo traguardo deve essere la pietra miliare per costruire il nostro futuro, magari nel prossimo quinquennio”.

    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “E’ una bellissima serata, noi piacentini con le coppe ci sappiamo fare e questa Coppa è particolarmente gustosa, l’abbiamo sognata, sperata ed è bello adesso averla qui. È bello condividere queste gioie con le persone che ci vogliono bene, questa serata è anche fatta per dire grazie a tutti voi”.

    Antoine Brizard (Capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Grazie mille ai nostri tifosi, alla città e a chi lavora ogni giorno per noi. Sono orgoglioso di fare parte di questa gruppo, di essere in questa città, questa Coppa la meritava Piacenza, la meritavamo noi, spero che non sia il primo di tanti trofei, sono rimasto qui per vincere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Presidente della Repubblica le maglie numero 1 di Piacenza e Trento

    Di Redazione

    La collezione pallavolistica del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è arricchita di due nuovi cimeli nel weekend: tra i tanti omaggi ricevuti dal Capo dello Stato nel giorno della finale di Del Monte Coppa Italia al Palazzo dello Sport di Roma, infatti, ci sono anche le maglie ufficiali delle due squadre che si sono contese il trofeo, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. Le due divise, entrambe personalizzate con il cognome Mattarella e il numero 1, sono state consegnate al Presidente nel pre-partita dai massimi dirigenti dei club, Elisabetta Curti e Bruno Da Re.

    Foto Quirinale

    (fonte: You Energy Volley, Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Gironi: “Piacenza sarà pronta per i momenti caldi della stagione”

    Di Roberto Zucca

    Fabrizio Gironi è il classico soldato che combatte a testa bassa. È un grande lavoratore, qualità che non solo agli addetti ai lavori, ma anche al pubblico, piace molto di lui. Fabrizio ha saputo lavorare, gestendo con astuzia e maturità ogni opportunità che gli è stata presentata, arrivando fino a un grandissimo club, come la Gas Sales Bluenergy Piacenza, a giocarsi la chance di concludere il campionato tra i protagonisti:

    “Sono convinto che questa Piacenza saprà venire fuori dal suo momento difficile, e quando arriveranno i momenti caldi della stagione, riuscirà a farsi trovare pronta e ad esprimersi per la squadra che è. Mi rendo conto sia una stagione altalenante, nella quale i momenti di difficoltà ci sono stati. Però ripeto, non sono preoccupato, ma curioso di vedere cosa succederà”.

    È una stagione in cui, Perugia a parte, nessuno si è espresso al massimo delle sue potenzialità.

    “Ha detto bene, Perugia esclusa, è stata una stagione complessa e se vogliamo, difficile da spiegare. Lato nostro non hanno aiutato gli infortuni di tre pilastri di questa formazione, come Simon, Lucarelli e poi Leal. Sono tre giocatori incredibili, che danno molto a questa Piacenza. Allenarsi spesso senza giocatori come loro, può fare la differenza. Sono certo che con loro nella massima condizione, anche il gioco ne guadagnerà molto”.

    Ai playoff tutti contro Perugia?

    “Sarà la squadra da battere. Noi dovremo cercare di cogliere tutte le occasioni, per ottenere il maggior piazzamento per la griglia di partenza. Sarà poi una battaglia con tutte. Ai playoff dobbiamo e vogliamo arrivarci”.

    Da ex protagonista di Taranto, posso chiederle se ce la farà a salvarsi?

    “Lo spero. A Taranto sono legato da alcune amicizie create negli anni in cui ho giocato in Puglia, sia con alcuni compagni di squadra, che con la dirigenza, della quale resta un bel ricordo. Sarà difficile certamente anche per loro, considerando anche il ruggito fatto da Siena nelle ultime settimane, che si è dimostrata anche per noi un’avversaria ostica, e lo sarà per tutte quelle che se la troveranno davanti”.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Curiosità: nel suo account whatsapp lei ha ancora la foto con la maglia della Powervolley. Milano è nel suo cuore.

    “(ride n.d.r.) Inizio col dirle che è una foto vecchia, e che non sono molto social, quindi probabilmente c’è ancora una foto di quando ho attivato whatsapp. Al di là di questo, sì, è la mia città e io sono cresciuto in una società, che è Segrate, che poi è entrata a far parte di quel circuito. Quindi ci sono allenatori e dirigenti che oggi fanno parte di quella società. In generale sono una persona che si lascia alle spalle la bellezza e tutto ciò che di meglio ha avuto dalle stagioni vissute, tanto che per me giocare contro Milano o Taranto quest’anno ha avuto un certo significato”.

    Cosa ha visto, negli occhi di quei dirigenti o di quegli ex allenatori, che lei ha incontrato nei primi anni delle giovanili?

    “Sono felici della strada che ho fatto e orgogliosi del percorso che ho scelto di fare. Non sono mai Fabrizio l’avversario, ma un ragazzo che ha fatto parte dei loro anni a Segrate e viceversa”.

    Sulla sua strada a Piacenza ha ritrovato Hoffer.

    “Un grande amico. Un ragazzo con cui ho giocato a Taranto, con cui ho vissuto assieme nei nostri anni di formazione, e che conosco da sempre. Ritrovarlo a Piacenza è stato casuale, ma certamente è stato bello”.

    Negli scorsi giorni De Giorgi ha detto che Gironi è un osservato speciale. Fa piacere, immagino.

    “Tanto. Essere preso in considerazione è importante e ovviamente fa molto piacere. Il lavoro che ho iniziato come opposto proprio ai Giochi del Mediterraneo dello scorso anno spero possa proseguire. Sarebbe bello poter continuare il cammino intrapreso con l’azzurro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Che rimonta per la Lube! Piacenza perde ancora Leal

    Di Redazione

    Dall’inferno al paradiso nella maratona dell’Eurosuole Forum: la Cucine Lube Civitanova firma una vittoria chiave in rimonta nello scontro diretto per il quarto posto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Persi i primi due set, i campioni d’Italia si ritrovano vincendo in volata il terzo e il quarto e poi anche il tie break: ora hanno un punto di vantaggio sulla stessa Piacenza e su Verona, ma con una partita da recuperare (sabato prossimo a Siena). Doppia amarezza per gli ospiti, che oltre alla partita perdono anche Yoandy Leal, uscito per un infortunio alla caviglia destra nel quarto set, a meno di una settimana dalla Final Four di Coppa Italia.

    MVP del match Alex Nikolov, 15 punti con 2 ace e 1 muro. Prolifico anche Ivan Zaytsev con 20 punti, 1 ace e 3 block, così come Marlon Yant, autore di 14 sigilli con un ace. Il best scorer è però Yuri Romanò, in grado di firmare 22 punti con 1 muro e 7 ace. In doppia cifra anche gli ex biancorossi Lucarelli, Simon e Leal, spine nel fianco costanti per il sestetto di casa. Sotto nel numero di ace e dei muri, Civitanova prevale in attacco.

    La cronaca:Padroni di casa in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Gli ospiti rispondono con Brizard in cabina di regia per la bocca da fuoco Romanò, gli ex Leal e Lucarelli laterali, l’ex Simon al centro con Caneschi, libero Scanferla.

    Nel primo set a fare la differenza è il servizio di Piacenza (3 di Lucarelli, 1 di Romanò e tante ricezioni difficoltose per la Lube). Il primo time out di Blengini arriva sul 4-9. Gli ospiti salgono in cattedra, nel team di casa entrano Bottolo e D’Amico, ma la Gas Sales non si ferma (12-22). Finale in crescita per la Lube, che però cede sul bolide di Leal (18-25). 6 punti a testa per Zaytsev da una parte e Lucarelli dall’altra.

    Nel secondo set la Lube schiera lo starting six di inizio gara. I 2 ace di Nikolov e le bordate di Yant danno slancio (9-5). Gli uomini di Botti alzano il ritmo con Leal e Romanò (7 punti a testa nel set). Sull’attacco a rete dello Zar si torna in parità (17-17). Yant (8 sigilli nel parziale tiene a galla i suoi (19-17), ma Piacenza impatta a muro (20-20), mette la freccia con Leal (21-22) e chiude con 2 ace di Romanò (22-25). Avversari più concreti in tutti i fondamentali.

    Anche nel terzo atto è la Lube a partire meglio con attacchi efficaci e qualche regalo emiliano (12-9). Piacenza trova l’accelerata per ribaltare la situazione (13-15), Civitanova centra il filotto del controsorpasso (17-15). Lo Zar sfrutta la sua esperienza mantenendo più volte il doppio vantaggio (23-21). Gli uomini di Botti annullano due palle set, ma il mani out di Nikolov riapre la gara (25-23). Decisivo l’attacco più performante dei biancorossi con 8 punti di Zaytsev.

    Nel quarto set va in scena un botta e risposta. Nella Lube entra Diamantini. Romanò accelera con un mani out e un ace (13-15), Yant risponde con un attacco e un ace (15-15). Entra Garcia e Civitanova vola sul più 2 con un attacco toccato dal muro (19-17). Sul 20-19 Leal si fa male a una caviglia ed entra Recine. Si gioca punto a punto in un Eurosuole Forum infuocato (23-23). Dopo il muro di Anzani (24-23) rientra lo Zar e firma il muro decisivo (25-23).

    Al tie break avvio travolgente della Lube (8-3). Piacenza prova a risalire (9-6). Un intero palazzetto schiaccia e mura con i campioni d’Italia (11-6), il team di Botti trova la chiave per rientrare in gara (11-9). Lo Zar lascia il posto a Garcia. Il primo tempo di Chinenyeze vale il 14-11. La Gas Sales si salva due volte, poi stecca al servizio con Recine (15-13).

    Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (18-25, 22-25, 25-23, 25-23, 15-13)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 14, Anzani 6, Zaytsev 20, Nikolov 15, Chinenyeze 11, Balaso (L), Bottolo 2, D’Amico, Garcia Fernandez 2, Gottardo 0, Diamantini 1. N.E. Ambrose (L), Sottile. All. Blengini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 18, Simon 15, Romanò 22, Leal 12, Caneschi 6, Scanferla (L), Recine 3, Basic 1, Gironi 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti.Arbitri: Zanussi e Carcione.Note: Durata set: 26′, 30′, 31′, 38′, 20. Tot. 2h25′. Lube: battute sbagliate 22, ace 5, attacco 48%, ricezione 31% (20% perfette) muri vincenti 9. Piacenza: battute sbagliate 22, ace 10, attacco 47%, ricezione 44% (18% perfette) muri vincenti 12. Spettatori: 2.786. MVP: Nikolov.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di passione all’Eurosuole Forum: alle 18 c’è Lube – Gas Sales!

    In arrivo uno spareggio per il quarto posto contro quattro ex illustri. Big match domenica 19 febbraio all’Eurosuole Forum (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, squadre appaiate in classifica a 30 punti. I campioni d’Italia, ora quarti grazie a un miglior quoziente set rispetto agli emiliani e in procinto di recuperare il 25 febbraio (ore 20) la trasferta a Siena per l’8° turno di ritorno, vogliono sfruttare il fattore campo nel tentativo di staccare i rivali.
    Impresa non facile, visto che la Gas Sales viene dalla vittoria importante centrata contro Milano in campionato e mercoledì scorso ha mangiato in un sol boccone il Montpellier in CEV Cup ribaltando il risultato dell’andata. Grazie al recente  rientro degli indisponibili, Massimo Botti ha trovato un assetto ancor più efficace.
    Sul fronte marchigiano, la carica dei tifosi Predators, l’euforia dell’ambiente per il rinnovo triennale di Luciano De Cecco e il ritorno al successo in SuperLega siglato contro la Top Volley Cisterna nella settima di ritorno hanno dato molto morale al gruppo, anche se lo scorso fine settimana il rinvio del match con Siena ha imposto una rivoluzione nel programma di lavoro. Gli uomini di Chicco Blengini dovranno essere molto bravi nel trovare il giusto impatto.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 56, Valsa Group Modena 38, Itas Trentino 36, Cucine Lube Civitanova 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 30, WithU Verona 29, Vero Volley Monza 27, Allianz Milano 26, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 16, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena.
    L’ultima formazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mercoledì scorso Piacenza si è qualificata per la semifinale di CEV Cup dove ha eliminato i transalpini del Montpellier grazie a un exploit nel match di ritorno dei Quarti. Dopo aver perso in Francia per 3-1 all’andata, gli uomini di Massimo Botti hanno stravinto la gara di ritorno con il massimo scarto al PalaBancaSport e si sono imposti anche al decisivo Golden Set. La formazione emiliana ha staccato il pass per il turno successivo schierandosi con la diagonale composta da Brizard al palleggio e Romanò opposto, Leal e Lucarelli schiacciatori, Caneschi e Simon al centro, Scanferla libero.
    Parla Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)
    “La gara peserà sulla classifica. Da qualche match stiamo cercando di avere continuità con il nostro cambio palla partendo dalla ricezione. Domenica sarà un banco di prova importante contro battitori fortissimi. Dovremo limitare gli errori diretti e mettere De Cecco nelle condizioni migliori per smarcare gli attaccanti. Il rinnovo triennale di Luciano è un’ottima notizia e dà euforia all’ambiente anche in vista del match. Sono felice, credo che la qualità e l’esperienza del nostro palleggiatore siano fondamentali per il gruppo”.
    Parla Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    “I periodi di fuoco d’ora in avanti non finiranno più, ogni match conterà molto! Siamo reduci da due buone prestazioni e vogliamo mantenere lo slancio positivo, ma sappiamo che ogni gara sarà una finale. A partire dallo scontro diretto molto impegnativo con Civitanova. Affronteremo un avversario ostico con le stesse ambizioni di classifica. L’ago della bilancia? Tante situazioni e dettagli, battuta e ricezione saranno la chiave, si affrontano due squadre molto fisiche, il servizio sarà un’arma cruciale, chi la userà meglio probabilmente prevarrà. Loro hanno avuto due settimane di tempo per preparare con grande attenzione la sfida e arriveranno carichi a mille, noi dobbiamo ricaricare le batterie e presentarci pronti a questo dentro o fuori per un piazzamento di rilievo nella griglia Play Off”.
    Gli arbitri del match
    Umberto Zanussi (TV) e Vincenzo Carcione (RM)
    Incrocio numero 8
    Le squadre si sono incontrate 7 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 6 vittorie a 1.
    Ex: Enrico Cester alla Lube dal 2015/16 al 2018/19, Yoandy Leal alla Lube dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli alla Lube nel 2021/22; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018/19 al 2021/22. Luciano De Cecco a Piacenza tra il 2012 e il 2014, ma con un’altra società emiliana.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 33 punti ai 4000 (Cucine Lube Civitanova); Yoandy Leal – 37 punti ai 1500, Yuri Romanò – 1 attacco vincente ai 1500, Robertlandy Simon – 6 punti ai 1500, – 14 attacchi vincenti ai 1000, – 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    In carriera: Mattia Bottolo – 2 ace ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 1 punto ai 900, Robertlandy Simon – 5 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Come seguire la gara
    Diretta tv su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi a caccia di ticket per Lube-Gas Sales! Garcia: “Ci daranno energia!”

    Conto alla rovescia tra i campioni d’Italia per il big match di SuperLega Credem Banca. Più si avvicina la partita della 9a giornata di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica 19 febbraio alle 18, più l’opposto Gabi Garcia Fernandez e i suoi compagni si caricano al pensiero di un confronto così adrenalinico con la spinta dei Predators sugli spalti. In arrivo una sfida chiave per il quarto posto. All’Eurosuole Forum torneranno da rivali Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon. Uno stimolo ulteriore per i  tanti tifosi biancorossi che si stanno procurando i biglietti sul circuito Vivaticket e al botteghino per non perdersi uno degli incroci casalinghi più attesi della prima fase. Entusiasmo tra i supporter per il rinnovo triennale del capitano Luciano De Cecco.
    Gabi Garcia Fernandez: “Sono in pole position tra chi è felice per il rinnovo di De Cecco. Giocare con quello che considero il miglior palleggiatore al mondo è un forte stimolo per me. Tra l’altro Luciano mi ha aiutato molto a inserirmi in gruppo, dentro e fuori dal campo, così come sta aiutando gli altri giovani della squadra. In questi giorni siamo concentratissimi sulla sfida di domenica. Lavoriamo tanto e con serietà per vestire con orgoglio la maglia biancorossa e affrontare la Gas Sales con la giusta grinta e quella dose di cattiveria agonistica necessaria per tenere testa ad avversari di valore. Il fatto di trovare sul fronte opposto anche degli amici non deve spostare il focus, sappiamo che le sfide tra ex sono una pagina importante dello sport, è un onore per me allenarmi con i campioni e lo è altrettanto quando alcuni di loro poi li ritrovo dall’altra parte della rete. Sarà una bella sfida a distanza dai nove metri, noi stiamo insistendo molto sulla battuta con servizi a tutto fuoco, il gruppo ci dà dento in ricezione per migliorare la fase di cambio palla. In palestra, durante la settimana, i progressi si vedono. Oltre alla parte tecnica, c’è un lato emozionale che può fare la differenza. L’energia che i nostri tifosi sanno trasmetterci dagli spalti non ha eguali. Un palazzetto affollato potrebbe creare le basi per una grande impresa in un match difficilissimo!”

    Articolo precedenteNella tana della Delta Group arrivano i Lupi: il pregara con Battocchio e KrzysiekProssimo articoloTmb Monselice all’ultima chiamata LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set premia Piacenza: rimonta riuscita ai danni del Montpellier

    Di Redazione

    La serata perfetta per la Bluenergy Daiko Volley Piacenza, che centra l’obiettivo della semifinale di CEV Cup maschile con una rimonta da sogno ai danni del Montpellier HSC VB. Dopo la sconfitta dell’andata, alla squadra di Massimo Botti serviva vincere 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi anche il Golden Set di spareggio: detto fatto, con tre parziali di grande spessore tecnico e un “tie break” addirittura dominato dopo il cambio di campo sull’8-6. Tra i grandi protagonisti della gara Yuri Romanò, autore di 21 punti con il 65% in attacco e 6 ace, e Yoandy Leal (17 con il 54% e 4 muri); decisiva anche la solidità in ricezione dei piacentini, mentre i francesi crollano sotto il peso delle battute avversarie.

    Piacenza attende ora in semifinale il Knack Roeselare, passato a sua volta dal Golden Set dopo aver perso per 0-3 la gara di ritorno del derby belga con il Greenyard Maaseik.

    La cronaca:In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Leal e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Montpellier, dall’altra parte della rete, risponde con Veloso e Faure in diagonale, Demyanenko e Michelucci Moralez al centro, Palacios e Dukic alla banda mentre Closter è il libero.

    La partenza è targata Bluenergy Daiko, l’ace di Romanò vale il 4-1, ma Montpellier fa spallucce ed impatta a quota 4 con il muro su Lucarelli. È Piacenza ad avere il comando del gioco con i francesi lì ad una incollatura: sul 11-10 muro di Leal e bomba di Romanò (13-10) è il la per l’allungo che si rivelerà decisivo. Romanò in battuta crea problemi ai francesi: due ace quasi consecutivi conditi dal muro di Caneschi portano i padroni di casa sul 17-11, con Lecat costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. Il set di fatto è in ghiacciaia, Piacenza controlla, il primo di una infinità di set point (24-17) arriva con il quarto ace del parziale di Romanò (71% in attacco). Montpellier ne annulla cinque con Faure in battuta, ma poi chiude Leal.

    Piacenza sbaglia qualche pallone in avvio di secondo set, Montpellier ringrazia e mette avanti il naso (4-5 e 7-8). Il parziale è equilibrato, si gioca punto a punto: sul 12-12 la Bluenergy Daiko cerca l’allungo (15-12), i francesi si rifanno sotto (15-14). Riparte Piacenza con un gran colpo di Lucarelli e il muro ad uno di Romanò (18-15), Montpellier ancora a un’incollatura con il muro secco su Simon (18-17). È Romanò a sfondare il muro avversario per il 19-17 e il vantaggio biancorosso diventa di tre lunghezze con il muro di Simon (20-17) che costringe il tecnico francese a chiamare tempo. Vola Piacenza: muro di Simon, gran difesa di Brizard, chiude Leal (22-17). Il primo di cinque set point arriva con la battuta in rete dei francesi (24-19), chiude Romanò con un ace.

    Viaggia forte la Bluenergy Daiko anche nel terzo set: Leal è in battuta e là davanti Romanò chiude (6-3), Montpellier spinge tanto al servizio e commette qualche errore. Non così Romanò: sesto ace della serata ed è 12-8. Montpellier non demorde, capitalizza un paio di contrattacchi non chiusi dai biancorossi e con l’ace di Michelucci si riporta ad una lunghezza (12-11). Primo tempo di Caneschi, ace dello stesso centrale (15-12) con Montpellier a chiamare time out; due errori consecutivi in attacco di Leal e Lucarelli regalano la parità a quota 17 agli ospiti. Riparte la Bluenergy Daiko con Romanò in battuta, l’allungo è deciso (22-18); Montpellier si avvicina ancora (22-20) e Botti chiama time out, al rientro in campo Piacenza mantiene il vantaggio. Romanò porta tre match ball, chiude con un ace Simon. Si va al Golden Set.

    Partono subito forte i biancorossi (2-0 e 5-2) con due bombe di Lucarelli, Montpellier resta lì aggrappato al set e al cambio campo la Bluenergy Daiko è avanti due lunghezze (8-6). Ace di Lucarelli e sono tre i punti di vantaggio (9-6) con Lecat a chiamare time out; muro di Romanò (10-6) e nuovo time out francese. Piacenza senza freni: Lucarelli batte forte, Leal chiude per l’11-6. Muro di Caneschi ed è 13-7, ace di Simon e sono una infinità i match ball per approdare in semifinale. I titoli di coda scorrono sul 15-7 con il secondo ace consecutivo di Simon.

    Massimo Botti: “Volevamo fortemente far vedere che non eravamo la squadra vista a Montpellier, avevo chiesto ai ragazzi di non pensare a nulla ma giocare come sanno e basta. Ho visto una grande intensità in difesa e dobbiamo convincerci che, se iniziamo a tenere un buon ritmo in difesa, con il potenziale che abbiamo in attacco potremo toglierci parecchie soddisfazioni da qui alla fine della stagione“.

    Bluenergy Daiko Volley Piacenza-Montpellier HSC VB 3-0 (25-21, 25-19, 25-21) Golden Set 15-7Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic ne, Hoffer (L) ne, Recine ne, Gironi ne, Alonso ne, Brizard 1, Lucarelli 10, Leal 17, Scanferla (L), Cester ne, Simon 6, Romanò 21, Caneschi 9, De Weijer ne. All. Botti.Montpellier HSC VB: Vol ne, Taramini ne, Renan Michelucci 8, Demyanenko 3, Thiago Veloso, Halagahu ne, Dukic 9, Faure 18, Rajoharivelo ne, Palacios 11, Le Goff, Baranek, Closter (L), Lecat J. ne All. Lecat O.Arbitri: Kovacevic (Montenegro) e Van Zanten (Olanda).Note: Spettatori 1000. Piacenza: battute vincenti 11, battute sbagliate 13, attacco 58%, ricezione 54%-35%, muri 11, errori 19. Montpellier: battute vincenti 5, battute sbagliate 23, attacco 46%, ricezione 35%-27%, muri 7, errori 26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova senza gare nel weekend. Blengini: “Perugia favorita, noi abbiamo fatto scelte diverse”

    Di Redazione

    Reduce da un fine settimana senza impegni agonistici per il rinvio a data da destinarsi della trasferta a Siena, la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra domani, martedì 14 febbraio, con l’intenzione di preparare al meglio la sfida casalinga della 9ª giornata di ritorno della Regular Season in programma domenica 19 febbraio (ore 18) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rivale ricca di ex illustri. Nell’insidioso collettivo guidato da Massimo Botti, infatti, militano quattro atleti di valore assoluto che hanno vinto titoli importanti con la maglia cuciniera: Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon.

    Nell’8° turno di ritorno gli emiliani hanno sconfitto l’Allianz Milano in quattro set agganciando i campioni d’Italia a quota 30 punti in classifica, ma con i biancorossi ancora quarti, avanti di una posizione rispetto ai piacentini per il miglior quoziente set e con un match da recuperare. Nel weekend di gare orfano della Lube, svettano il primo punto stagionale lasciato per strada dalla Sir Safety Susa Perugia, vittoriosa al tie-break contro l’Itas Trentino alla BLM Group Arena, ed il secondo posto solitario della Valsa Group Modena, che ha battuto la Gioiella Prisma Taranto per 3-1. La WithU Verona, corsara al fotofinish nel derby Veneto sul campo della Pallavolo Padova, si è portata a -1 dalla Lube, mentre la Vero Volley Monza ha espugnato Cisterna di Latina in quattro set e ora dista tre lunghezze dal team marchigiano.

    Oggi coach Gianlorenzo Blengini ha commentato il suo fine settimana atipico ai microfoni di Radio Arancia: “Non mi ricordo da quanto tempo non riuscivo a passare la domenica in famiglia – ha detto il tecnico – visto che i miei cari non vivono dietro l’angolo. Ovviamente ho seguito il turno di campionato. Perugia ha perso il suo primo punto, ma non cambia nulla, dato che anche ad inizio stagione è andata per due volte al tie-break in Supercoppa, con Trento in Semifinale e con noi in Finale. La Sir è una squadra che muove molto il sestetto unendo qualità a quantità e costanza. Quest’anno è ancor più favorita che in passato.

    “Noi abbiamo fatto delle scelte diverse e stiamo portando avanti un progetto interessante – continua l’allenatore –. Poi ci sono altre squadre, come Piacenza, con cui giocheremo domenica, costruite per lottare al vertice. Noi adesso non figuriamo tra le favorite, ma cercheremo di essere la miglior Lube possibile. Non sarà fondamentale il fattore mentale, ma tutti i nostri progressi passeranno per la qualità del gioco. Per me il nostro focus deve essere sempre un volley concreto e propositivo. Le settimane piene di allenamento possono darci una mano a quadrare il cerchio e trovare i migliori meccanismi“.

    “Stiamo limando i difetti e miriamo a potenziare le nostre caratteristiche – chiosa il coach dei cucinieri -. La ricezione spesso è sotto i riflettori, ma in realtà noi abbiamo sofferto molto in determinate gare, mentre in tante altre abbiamo avuto numeri differenti. L’organizzazione della linea di ricezione è in crescita, non possiamo trasformare la natura di alcuni giocatori, ma possiamo migliorarci con il lavoro“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO