More stories

  • in

    Brizard a Piacenza per altre tre stagioni, Zlatanov: “Volevamo fortemente questo prolungamento”

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che le chiavi della cabina di regia della squadra saranno affidate anche nelle prossime tre stagioni al campione olimpico Antoine Brizard eletto nel 2021 migliore giocatore al Mondo da Wolleyball Word.

    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.

    Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard continua dunque anche per le prossime tre stagioni l’esperienza in SuperLega per il talentuoso francese che dalla sua ha già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale con cui due estati fa ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e la scorsa estate la VNL.

    “Sono particolarmente felice – dice Antoine Brizard – di potere continuare anche nelle prossime stagioni la mia avventura a Piacenza. Ho imparato in questo anno e mezzo a conoscere la SuperLega, un campionato difficile e molto bello, gioco in un’ottima squadra e sono convinto che potrà ancora crescere e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra e questo sarà sempre il mio obiettivo anche nelle prossime stagioni”.

    Nato a Poitiers, Brizard ha iniziato la sua avventura pallavolistica nella squadra della sua città. Nella stagione 2012-2013 è protagonista a Parigi dove conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e arriva anche la prima convocazione in Nazionale. Nell’estate 2016 passa al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni in cui ha vestito la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Lo scorso campionato è stato protagonista in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed era il capitano della squadra. Con Gas sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato nella scorsa stagione 34 gare. 

    Brizard protagonista anche con la maglia della Francia sia a livello giovanile che Seniores: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League e lo scorso anno l’oro olimpico.

    “Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – che Brizard resti con noi anche nelle prossime stagioni. Volevamo fortemente prolungare il suo contratto, ne abbiamo parlato per qualche settimana fino ad arrivare a chiudere con grande soddisfazione per entrambi. È un leader in campo e lo sarà ancora per parecchio tempo vestendo la maglia di Piacenza. Per noi è un giocatore molto importante e sono particolarmente soddisfatto perché questo rinnovo era nei nostri programmi e rientrava pienamente con i futuri progetti societari”.

    LA SCHEDAAntoine BrizardNato a PoitiersIl 22 maggio 1994Ruolo palleggiatoreAltezza 200 cm

    CARRIERA2012-2015 Paris2015-2017 Spacer’s Toulouse2017-2019 Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)2019-2020 Proojekt Varsavia (POL)2020-2021 Zenit San Pietroburgo (RUS)2021-2023 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega

    PALMARES2013 Supercoppa Francese2014 Coppa Cev2017 Worl League2021 Olimpiadi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard risponde alle critiche: “Possiamo sbagliare, ma non molliamo mai”

    Di Redazione

    Atmosfera tesa in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza. La squadra biancorossa ha centrato mercoledì sera la qualificazione ai quarti di finale di CEV Cup, ma al PalabancaSport non c’era certo un clima di festa: i Lupi Biancorossi, supporter organizzati della Gas Sales, hanno attuato una sorta di “sciopero del tifo”, esplicitato dall’eloquente striscione “Voi riprendete a giocare, noi a tifare“. Una presa di posizione, nata dalle ultime sconfitte contro Siena e Monza, che ha portato a un incontro chiarificatore a fine gara con allenatore e dirigenti.

    A rispondere indirettamente alle critiche è il capitano Antoine Brizard, intervistato da Libertà: “Quello che posso dire ai nostri tifosi è che tutti noi, dal primo all’ultimo, ci stiamo impegnando al massimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti a inizio stagione. A chi dice che molliamo dopo due set rispondo che non è assolutamente così. Siena, contro di noi, era all’ultima spiaggia e ha sfoderato una prestazione incredibile; Monza era lanciatissima dopo la vittoria sulla Lube. Certo, abbiamo aiutato i nostri avversari commettendo troppi errori, ma dire che la squadra ha mollato, questo mai. Possiamo sbagliare, fa parte dello sport, ma siamo ancora in corsa per tutti i nostri obiettivi e le somme si tirano a fine stagione“.

    Anche l’allenatore Massimo Botti è amareggiato per la reazione dei tifosi: “In questo momento c’è bisogno del loro supporto e non delle polemiche. Ciò che spiace maggiormente è che non riconoscano nella squadra il massimo impegno: noi ci mettiamo sempre la faccia e non ci tiriamo mai indietro dopo le situazioni negative, che purtroppo capitano durante una stagione. Siamo qui per lavorare e per fare felici anche loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Sto spingendo al massimo per tornare. Conto di rimanere per la prossima stagione”

    Di Redazione

    Continuano a pesare sul rendimento di Piacenza le assenze degli schiacciatori Lucarelli e Leal, ancora fuori per infortunio.

    Ricardo Lucarelli, ospite ieri sera dell’ultima puntata di “Volley Piacenza #atuttogas” in onda su Telelibertà ha parlato delle sue condizioni dopo l’infortunio.

    “Sto bene – ha spiegato – il problema adesso è riprendere il ritmo per stare in campo, sto spingendo al massimo per tornare e venerdì avrò una visita che mi dirà qualcosa in più, non vedo l’ora di giocare per poter aiutare i miei compagni. In questo periodo posso vedere da fuori che cosa si deve migliorare e secondo me bisogna aumentare il rendimento al servizio oltre alla gestione in alcune fasi d’attacco”.

    E sul suo futuro aggiunge: “Sono molto contento di essere a Piacenza perché sento l’affetto dei tifosi e conto di stare qui anche nella prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la convenzione tra Gas Sales Bluenergy e Consulta degli Studenti

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Piacenza e Consulta degli Studenti a braccetto. La società della presidente Elisabetta Curti, con l’obiettivo di essere sempre più vicina agli studenti e stimolarne la partecipazione alle gare dei biancorossi, ha sottoscritto una convenzione affinché gli studenti delle scuole superiori possano entrare al PalabancaSport con un biglietto a prezzo agevolato (7 euro).

    L’accordo è stato presentato oggi in una conferenza stampa alla presenza di Riccardo Dallacasagrande e Daniele Razzetti in rappresentanza della Consulta degli Studenti, Mario Dadati, assessore allo Sport del Comune di Piacenza, Massimo Botti, allenatore della squadra di Superlega, Luca Rigolon e Monica Uccelli, rispettivamente segretario generale e responsabile marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    “Il progetto studiato con Gas Sales Bluenergy – ha sottolineato Razetti – è stato presentato alla Consulta e subito è stato approvato. Cercheremo di portare più studenti possibili ad ogni partita, la pallavolo è un bellissimo mondo“.

    Da parte sua Monica Uccelli ha sottolineato che “fin dalla sua nascita Gas Sales Bluenergy Volley ha voluto fare squadra con Piacenza coinvolgendo più enti e realtà cittadine. L’intenzione anche con questa Convenzione con la Consulta degli Studenti è quella di coinvolgere sempre di più il territorio. Auspico che gli studenti piacentini sfruttino questa convenzione e possano fare sentire tutto il loro calore a chi scende in campo ma soprattutto che gli stessi studenti si sentano sempre più coinvolti nel progetto“.

    L’assessore Mario Dadati ha applaudito il progetto: “Mi auguro vivamente che questa iniziativa della Società della Presidente Elisabetta Curti venga proposta anche da altre società, tutte le società sportive dovrebbero avere delle attività ed iniziative indirizzate all’esterno in grado di coinvolgere soprattutto i più giovani. Lo sport è scuola, avvicinandosi allo sport i ragazzi capiscono cosa è il sacrificio, capiscono che tutto non si costruisce in un giorno o in poco tempo“.

    Massimo Botti ha espresso la sua contentezza per “una collaborazione che possa coinvolgere più giovani possibili, che i ragazzi si avvicinino con entusiasmo a questo sport e possano tifare per la squadra della loro città“.

    A Luca Rigolon il compito di chiudere la conferenza stampa: “In questi mesi la società ha iniziato collaborazioni con vari enti e società del territorio con lo scopo di avvicinare sempre più persone alla squadra e a questo sport. Sono nate convenzioni con l’Università Cattolica e il Politecnico, con le varie società pallavolistiche e non solo pallavolistiche, con il Centro Sportivo Italiano. Quella con la Consulta degli Studenti è l’ultima in ordine temporale ma non sarà l’ultima assoluta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley on fire: rimonta vincente su Piacenza e la scalata continua

    Di Eugenio Peralta

    Se un alieno sbarcasse oggi all’Arena di Monza probabilmente stenterebbe a credere ai suoi occhi: la stessa Vero Volley Monza che fino a poche settimane fa arrancava sul fondo della classifica ora è la mina vagante del campionato, capace di centrare quattro vittorie in sequenza e di mettere sotto squadre come Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, riducendo a un solo punto il distacco dagli emiliani. Ma, soprattutto, a impressionare sono il gioco e la fiducia della formazione di Massimo Eccheli, dominante e a tratti inarrestabile, nonostante le assenze e anche dopo un primo set che lasciava presagire ben altro andamento. Alla fine Galassi e compagni sono festeggiati a bordocampo dalla squadra femminile al gran completo: anche questo è un bel segnale…

    In campo la differenza, inutile dirlo, la fa la battuta: quando la Vero Volley inizia a spingere dai nove metri, per Piacenza è notte fonda e si sente tutta la mancanza di Lucarelli e Leal, anche perché il povero Gironi (unico cambio a disposizione) è costretto a sdoppiarsi tra il posto 2 e il posto 4. Gli emiliani soffrono enormemente in ricezione (32% di positiva nel secondo set, 38% nel quarto) e per Monza diventa tutto semplice, tanto che l’attacco sale a percentuali stellari: solo 3 errori totali e, addirittura, appena un muro subito dal secondo set in poi.

    Mattatore della partita Stephen Maar con 19 punti, il 64% in attacco, 2 ace e 3 muri, ma i passaggi decisivi del match li segnano anche Gianluca Galassi (in doppia cifra l’azzurro) e Arthur Szwarc: bravissimo Jan Zimmermann a smistare i palloni con equilibrio. Piacenza però, pur con tutte le attenuanti del caso, non può permettersi di lasciarsi andare come avvenuto nel finale: Yuri Romanò (comunque top scorer con 19 punti) e Antoine Brizard si accendono solo a tratti, Luka Basic vive una serata da incubo in ricezione e in generale la squadra di Botti – al secondo ko consecutivo e al secondo stagionale contro Monza – non incide in battuta ed è troppo arrendevole in difesa, a parte l’encomiabile Leonardo Scanferla.

    Foto Vero Volley

    I SESTETTI – Piacenza non può ancora contare su Lucarelli, mentre Leal è in panchina: i due schiacciatori sono dunque Basic e Recine. In palleggio c’è Brizard, opposto Romanò, centrali Caneschi e Simon, il libero è Scanferla. Monza (senza Cachopa e Grozer) conferma la formazione dell’ultima gara: Zimmermann in regia, Szwarc opposto, Galassi e Di Martino al centro, Maar e Davyskiba in posto 4 e Federici libero, con Hernandez a disposizione.

    1° SET – Subito punto a punto tra le due squadre, con Caneschi e Romanò a siglare il primo break ospite (3-5) e Di Martino che pareggia immediatamente a muro (5-5). Romanò efficace in attacco, Caneschi mura ed è nuovo break per Piacenza (10-12); stavolta Eccheli ferma il gioco ed è un ace di Szwarc a riportare in parità Monza, che poi sorpassa con Davyskiba (15-14). Il testa a testa continua finché l’ace di Romanò e il muro di Basic portano avanti i piacentini sul 17-19; stavolta il recupero non arriva, anzi Brizard mura Maar per il più 3 (18-21) ed è time out Eccheli. Al rientro arrivano anche il muro di Recine e l’ace di Basic per il 18-23; dentro Hernandez come opposto, ma sono Di Martino e l’ace di Davyskiba a riportare sotto la Vero Volley (21-23). Basic però toglie i suoi dagli impicci procurandosi tre set point e Simon chiude al secondo tentativo: 22-25.

    2° SET – Inizia alla grande Szwarc, determinante per il break del 3-1, poi si scatena Davyskiba: tre punti consecutivi del bielorusso valgono il 7-3. Piacenza sbaglia troppo in battuta (10-6), poi commette anche invasione per il 12-7. Monza dilaga con l’ace di Galassi (15-8), malgrado il time out chiamato da Botti e l’ingresso di Gironi per Romanò. Sembra fatta per i padroni di casa (17-10), invece dal 19-12 Piacenza imbastisce un’incredibile rimonta sul servizio di Recine (due ace): parziale di 0-6 e set riaperto, sebbene Eccheli si giochi entrambi i time out. Szwarc evita il pari (20-18), ma il finale è punto a punto e Gironi e Brizard completano la rincorsa di Piacenza (22-22). Il set point se lo procura comunque Monza, grazie a un’invasione di Brizard (24-23), ma Di Martino manda out la successiva battuta. Ai vantaggi Galassi regala altre due chance ai padroni di casa e Maar sfrutta la terza con un ace (27-25).

    3° SET – Rientrano in campo i sestetti iniziali. Vero Volley sotto 1-3 con due errori e Eccheli vuole subito vederci chiaro: dopo il time out ci pensa Szwarc a pareggiare (3-3). Un’interminabile sequenza di errori in battuta lascia il set in equilibrio (6-6); per sbloccarlo ci vuole un super attacco di Davyskiba, che firma il 12-10. Monza ruggisce anche a muro e allunga con Di Martino (12-9), ma Romanò al servizio rimette tutto in discussione (13-12). La Vero Volley però non si fa raggiungere, anzi si stacca nuovamente con Galassi e Szwarc (17-14) e Botti è costretto a fermare il gioco. Al rientro arriva anche il muro del 18-14 firmato Galassi; la Gas Sales Bluenergy si riavvicina con l’ace di Brizard (18-16), ma ancora il centrale azzurro la rispedisce indietro (20-16). Simon prova a tenere in partita gli ospiti, che però sbagliano con Romanò per il 23-18; Szwarc guadagna 5 set point ed è Davyskiba a chiudere (25-20).

    4° SET – Prova a reagire la Gas Sales Bluenergy con Basic (1-2), ma subito Monza si riporta avanti grazie agli errori di Brizard e Caneschi (4-2). Gli emiliani non mollano ed è proprio Brizard a propiziare il pareggio, prima con un tocco vincente e poi al servizio (7-7). Immediata la risposta della Vero Volley: ace di Szwarc e nuovo break (9-7). Poi i padroni di casa prendono il volo con Maar (12-8), e dopo il time out chiamato da Botti allungano fino al 14-8 grazie all’ace del canadese. Rientra Gironi, stavolta in posto 4 per Basic. Piacenza prova a rosicchiare qualche punto, ma Szwarc tiene saldamente avanti i suoi (16-10); quando però Romanò piazza l’ace del 16-12, è Eccheli a fermare il gioco. Fa bene, perché Monza non si lascia più riavvicinare, anzi si stacca con Davyskiba (19-13) e vola sul 23-15 con Zimmermann e Galassi. Scorrono i titoli di coda, Maar firma il muro del match point e Simon manda out per il 25-15.

    Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15)Vero Volley Monza: Visic, Marttila ne, Pirazzoli (L) ne, Federici (L), Maar 19, Rossi ne, Galassi 10, Hernandez, Beretta ne, Davyskiba 14, Zimmermann 1, Di Martino 8, Szwarc 16. All. Eccheli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Basic 14, Hoffer ne, Recine 8, Gironi 5, Alonso ne, Brizard 4, Leal ne, Scanferla (L), Cester, Simon 6, Romanò 19, Caneschi 7, De Weijer ne, Zanellotti (L) ne. All. Botti.Arbitri: Cappello e Boris.Note: Spettatori 1985. Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, attacco 58%, ricezione 45%-22%, muri 8, errori 22. Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 22, attacco 52%, ricezione 41%-28%, muri 5, errori 31. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Direttore Generale Hristo Zlatanov fa il punto sul momento attuale della squadra e sui rumors di questi giorni.

    Piacenza 20.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al centro di rumors di volley mercato che parlano di un incredibile valzer di allenatori che vedrebbe coinvolta anche la squadra biancorossa. Da più fonti rimbalzano echi di cambi piuttosto roboanti che vorrebbero un ritorno di Angelo Lorenzetti sulla panchina di Piacenza.
    Il Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Hristo Zlatanov, in un momento molto particolare della stagione che vede la squadra biancorossa ancora in piena corsa per la Del Monte Coppa Italia, il Campionato e la Cev Volleyball Cup, fa il punto della situazione.
    “Sicuramente essere al centro di rumors di volley mercato è all’ordine del giorno in questo momento ma voglio sottolineare che da poche settimane abbiamo dato piena fiducia a Massimo Botti, tecnico piacentino cresciuto con noi in questi anni e abbiamo piena fiducia nel suo operato. Botti è il nostro tecnico e affiancare altri nomi alla nostra società in questo momento non solo può creare imbarazzo o malumore all’interno del gruppo, ma non è neppure nei nostri pensieri”.
    Futuro e presente.
    “La squadra è in piena corsa per ogni obiettivo stagionale, abbiamo tutti fatto gli straordinari per centrare questi obiettivi, l’emergenza dettata dagli infortuni siamo stati tutti bravi ad affrontarla ma certo se questa emergenza è un fattore quotidiano diventa tutto più complicato. Il potenziale della squadra è davvero importante e sono certo che quando tutti i giocatori saranno a disposizione la nostra classifica potrà trarne solo giovamento. Come ha scritto un nostro importante e speciale tifoso ricordando il 5 maggio del Manzoni, anche i più grandi hanno avuto momenti alterni, “due volte nella polvere, due volte sull’altar”. Con il rientro dei nostri infortunati torneremo nella posizione di classifica che ci spetta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Emma Villas Aubay Siena vittoria importante. Pinali: “Dobbiamo imparare da questa gara”

    Di Redazione

    Sono preziosissimi i tre punti che la Emma Villas Aubay Siena è riuscita a conquistare a Piacenza contro una Gas Sales Bluenergy che, sebbene scesa in campo senza poter contare su Leal e Lucarelli, aveva appena conquistato successi importanti prima in casa di Trento e poi in Coppa Cev in Romania.

    Siena in Emilia Romagna ha compiuto l’impresa riuscendo ad attaccare con il 48%, tenendo assai bene a muro con 9 murate vincenti (4 ad opera di Fabio Ricci) e toccando tantissimi palloni e difendendo bene su molti attacchi dei piacentini, tenuti al 46% in attacco.

    Giulio Pinali è stato giudicato MVP dell’incontro. L’opposto della Emma Villas Aubay Siena ha terminato la sfida con 25 punti, e ha giocato un quarto set di spessore. Spesso nel punto a punto finale, prima del 31-33 conclusivo, Finoli è andato a cercarlo e lui ha risposto presente.

    “Questi sono tre punti molto importanti per noi e per la nostra classifica – ha commentato Pinali a fine gara –. Stiamo cercando di approcciare ogni match con lo spirito giusto. Dobbiamo imparare tanto da questa gara, da quello che abbiamo fatto e messo in campo e riproporlo poi nelle prossime sfide. Dovremo lavorare tanto per poter ripetere prestazioni di questo tipo anche nelle prossime uscite. Speriamo di prendere maggiore entusiasmo e consapevolezza in noi stessi, avevamo perso un po’ di fiducia, ora la stiamo ritrovando e dobbiamo proseguire su questo cammino“.

    L’attaccante azzurro continua, poi, così: “È stata una partita molto lunga e noi siamo stati bravi a rimanere lucidi e concentrati in ogni momento e situazione. Il quarto set deve insegnarci tanto perché abbiamo mantenuto i nervi saldi e questo deve essere per noi lo spunto giusto per capire quale dovrà essere l’atteggiamento migliore per i prossimi match. Piacenza è una squadra forte e attrezzata, hanno giocato assai bene anche le ultime partite sia in Superlega che in Europa“.

    Infine, queste le sue parole in chiusura: “Noi avevamo tanta voglia di riscatto e siamo riusciti a far vedere una buonissima pallavolo. Siamo stati bravi in tutti i fondamentali, abbiamo fatto bene in attacco, anche a muro toccando tanti palloni e in difesa. Dobbiamo mantenere questo ritmo e questo livello di gioco“.

    Molto bene sono andate anche le bande senesi. Maarten Van Garderen ha chiuso la sfida con 22 punti ed il 70% in attacco, Nemanja Petric con 19 punti tra cui 2 murate vincenti ed un ace. “Una vittoria così ci voleva, per la società e per noi ragazzi – sono state le parole pronunciate al termine dell’incontro da Van Garderen – . Serviva qualcosa di eccezionale da parte di tutti, cercavamo una prestazione di questo tipo da un po’ di tempo e in questa occasione ci siamo riusciti, firmando una vera impresa. Conosciamo tutti bene l’altissimo livello della Superlega, noi ci siamo sempre detti di non mollare, abbiamo continuato a lavorare duramente e oggi finalmente quel lavoro ha dato i suoi frutti. Spero che questo sia un punto di ripartenza anche in vista delle prossime sette gare da giocare“. “Abbiamo avuto carattere nel quarto set e non solo – ha concluso lo schiacciatore olandese –. Siamo rimasti lucidi, anche nel terzo set siamo sempre stati dentro la partita. Abbiamo messo in campo cuore e qualità“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena attesa da Piacenza, il vice Cruciani: “Gennaio mese determinante per il nostro futuro”

    Di Redazione

    Trasferta in Emilia Romagna per la Emma Villas Aubay Siena che domenica sera (il match prenderà il via alle ore 20.30) farà visita alla Gas Sales Bluenergy Piacenza per una sfida valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega.

    I biancorossi arrivano dalle vittorie centrate in campionato a Trento e poi anche nella Cev Cup in Romania. Il tutto senza schierare ancora Leal e Lucarelli. “Guardiamo a noi stessi e a quello che dobbiamo provare a fare meglio – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani. – È logico che per vincere a Piacenza servono tante componenti, il nostro obiettivo è sempre quello di fare il nostro massimo e la migliore prestazione possibile, migliorando le nostre fasi di gioco e il nostro modo di stare in campo. Piacenza insieme a Perugia ha la rosa più lunga nel campionato di Superlega come quantità e qualità di giocatori a disposizione. Tanto che senza due giocatori fondamentali e di primissimo livello come Leal e Lucarelli hanno raggiunto risultati eccellenti, tra cui la vittoria a Trento. Hanno tante armi a disposizione, il nostro focus deve comunque essere improntato su di noi per aumentare la qualità del nostro gioco per poi diminuire quella degli avversari”.

    “Pensando al match contro Milano – prosegue Cruciani – rimane in noi tanto rammarico. Ma non perché avevamo la presunzione di sentirci per forza competitivi, ma perché avevamo preparato la gara al massimo delle nostre potenzialità e impegno, con il desiderio di esprimere una prestazione all’altezza delle nostre aspettative. Ciò invece non è avvenuto, per merito di Milano e anche per colpa di fantasmi che tornano prepotentemente. Stiamo lavorando per togliere quei momenti, al fine di esprimere una prestazione più serena ed essere più spensierati dentro al campo cercando la strada per prestazioni migliori”.

    Ancora Cruciani: “Non prendiamoci in giro, il mese di gennaio è per noi determinante per quel che riguarda il nostro futuro. Prepariamo tutte le gare per vincerle, sia mentalmente che tecnicamente che tatticamente. Cercheremo di fare ancora meglio e di superare i nostri limiti”.

    Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per tre set a zero. Arbitreranno il match Alessandro Rossi e Bruno Frapiccini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO