More stories

  • in

    Adrian Newey, il genio dell’aerodinamica e il mago dell’effetto suolo

    C’è un altro vincitore oltre a Max Verstappen: Adrian Newey. Il progettista inglese colleziona l’ennesimo titolo iridato grazie alla sua ultima creatura: la Red Bull RB16B-Honda. La vettura succede alle vincenti Red Bull RB6 (2010), RB7 (2011), RB8 (2012) e RB9 (2013), monoposto tutte motorizzate Renault. Con il ritorno di più marcate monoposto ad effetto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wing-car e la Formula 1, dove eravamo rimasti? I modelli Ferrari

    Tra i  costruttori reduci dalla prima era delle Formula 1 wing-car e tuttora impegnati nella categoria, la Ferrari è quella che — assieme alla Williams — può esibire il palmarès più prestigioso. Nel 1979, Jody Scheckter si laurea campione del mondo Piloti e la Ferrari si aggiudica il titolo Costruttori. Nel 1982, infine, la Casa di Maranello […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wing-car e la Formula 1, dove eravamo rimasti? I modelli Alfa Romeo

    La Sauber è attesa, nel 2022, alla realizzazione della sua prima monoposto Formula 1 wing-car. Il costruttore elvetico — dal 2019 sotto le insegne dell’Alfa Romeo Racing — è, infatti, attivo in F1 dal 1993, anno in cui regnavano già da una decade le vetture a fondo piatto provviste di diffusore. Sauber, tuttavia, non è nuovo alla […] LEGGI TUTTO