More stories

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la Lube trova i Block Devils nella Finalissima!

    L’ultimo atto della Del Monte® Supercoppa 2022 al PalaPirastu di Cagliari sarà una questione tra i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Susa Perugia. La resa dei conti è in programma alle 17 di domani, martedì 1 novembre, con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia. Dopo il successo odierno per 3-0 dei biancorossi contro la Valsa Group Modena nella prima Semifinale, in serata i Block Devils hanno superato l’Itas Trentino al tie break al culmine di una partita sofferta e rocambolesca. La storia si ripete! Ancora una volta marchigiani e umbri sono pronti a fronteggiarsi per un titolo.
    A pochi giorni dalla sconfitta in quattro set patita all’Eurosuole Forum con i perugini nell’anticipo dell’11° turno di Regular Season, capitan De Cecco e compagni ci riproveranno mirando questa volta al bersaglio grosso, ovvero alla quinta Supercoppa della storia. Un trofeo che manca dal 2014 nella bacheca biancorossa. In Finale con Perugia sono maturate le sconfitte nel 2017 e nel 2020.
    Del Monte® Supercoppa – Gli arbitri(tra parentesi, il comitato di appartenenza)Cerra Alessandro (Bologna), in Serie A dal 2014, internazionale dal 2022Cesare Stefano (Roma), dal 1999, internazionale dal 2010Curto Giuseppe (Trieste-Gorizia), dal 2013Lot Dominga (Treviso-Belluno), dal 2010, internazionale dal 2017Simbari Armando (Milano-Monza-Lecco), dal 2007, internazionale dal 2016Zanussi Umberto (Treviso-Belluno), dal 2006
    Incrocio numero 61
    Le squadre si sono confrontate 60 volte: la Cucine Lube ha vinto in 31 occasioni, i rivali si sono imposti in 29 sfide.
    Incrocio numero 5 in Supercoppa
    Nella Del Monte® Supercoppa il bilancio è favorevole agli umbri, in vantaggio per 3 vittorie a 1. La Cucine Lube ha vinto in quattro set la Finalina per il 3° posto nel 2018, ma ha perso per 3-1 una Semifinale nel 2016 e la Finalissima nel 2017. La terza delusione in Supercoppa contro i Block Devils è arrivata all’ultimo respiro della Finale 2020, persa ai vantaggi del tie break.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18; Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Come seguire il match
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Volleyballworld.tv con la telecronaca di Piero Giannico e Giacomo Scilì
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva della Finalissima venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo e Garcia in coro: “Approccio giusto, mentalità vincente”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Una Cucine Lube Civitanova camaleontica si presenta nell’ennesima versione diversa di questo avvio di stagione e ottiene il risultato che cercava: la vittoria in tre set su Modena che vale la finale di Del Monte Supercoppa. Non ha dubbi Mattia Bottolo nell’analizzare la partita ai microfoni di : ““. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la Lube batte Modena 3-0 e vola in Finale

    La Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2022 è dei campioni d’Italia. Al PalaPirastu di Cagliari, nel giorno di Halloween, la Cucine Lube Civitanova riserva un tranquillo lunedì di paura alla Valsa Group Modena nella gara unica in terra sarda piegando gli emiliani in tre set (25-23, 25-23, 25-20). Nonostante la strenua resistenza di Bruno e compagni e i 20 punti di un prolifico Lagudmzija, il sestetto di Chicco Blengini ripete l’impresa del 16 ottobre, seppur con una dose extra di fatica e agonismo grazie a due set di ottima fattura di Bottolo e Garcia, ma soprattutto con le giocate di Nikolov, che aggredisce il pallone con la stoffa del veterano. La Lube accede così alla resa dei conti con la vincente di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino (in campo alle 20.30). La finalissima, con caccia alla quinta Supercoppa della storia biancorossa, è in programma alle 17 di domani, martedì 1 novembre, sempre nell’impianto sardo con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia.
    La partita
    Lube in campo con De Cecco in cabina di regia a orchestrare palloni per la bocca da fuoco Garcia, Nikolov e Bottolo in banda, Diamantini e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Modena si dispone con Bruno in regia per Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi laterali, Bossi e Krick al centro, Gollini libero.
    Prova disciplinata per capitan Luciano De Cecco e compagni davanti alle telecamere di Rai Sport contro una rivale determinata e tutt’altro che arrendevole. A decidere il primo set, blindato in extremis, è la buona vena realizzativa dell’attacco biancorosso (76%) con i 9 punti di un Garcia ficcante anche dai 9 metri (88% e 2 ace). Nel secondo parziale una Lube dilagante (16-9), perde smalto alla distanza e subisce il rientro degli emiliani rinforzati dall’innesto di Stankovic in corsa (22-22), ma nel momento cruciale si dimostra più lucida (25-23) vanificando i 10 punti di Lagumzija (67% con 2 muri) e certificando la verve in battuta e ricezione. Nel terzo set resta in campo Stankovic per i modenesi. Il parziale procede punto a punto e poi a strappi, con Nikolov che si prende responsabilità da atleta navigato in attacco (15-13) e al servizio (20-18) prima dei due muri biancorossi (22-18). A chiudere i conti sono Garcia e Diamantini (25-20).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevo una crescita, ma contava soprattutto un successo. Abbiamo portato a casa la vittoria e continuiamo a lavorare per migliorarci. Nikolov ha avuto continuità. Bottolo e Gabi si sono espressi molto bene nei primi due set, poi sono calati nel terzo, ma siamo riusciti a imporci ugualmente. Questa è la nostra strada, dobbiamo cercare di essere indipendenti dal risultato e dare priorità alla nostra crescita, che passa per la continuità nel gioco”.
    ALEX NIKOLOV: “È stata una partita molto bella per noi. Ho giocato bene, grazie anche all’aiuto dei miei compagni: ci siamo confrontati molto prima della gara e ci siamo aiutati molto durante il match. Sapevamo bene cosa fare, ovvero vincere nel più breve tempo possibile per giocare la Finale di domani. Siamo entrati in campo determinati e convinti di potercela fare!”.
    GABI GARCIA: “La mentalità con cui siamo arrivati qui è vincente. Stiamo provando diversi giocatori in campo e per adesso sta andando bene. Modena ha disputato una bella partita, ma noi abbiamo fatto un lavoro migliore. Speriamo di continuare così anche domani. Noi siamo qui per vincere. Le differenze con la sfida di campionato? Modena è migliorata molto in diversi fondamentali e ci hanno saputo mettere in difficoltà.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile, D’Amico (L) ne, Balaso, Zaytsev ne, Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, Ambrose ne, De Cecco, Anzani ne, Bottolo 9, Yant. All. Blengini.
    VALSA GROUP MODENA: Bruno, Pope, Marechal, Gollini (L), Sanguinetti ne, Stankovic 3, Ngapeth 8, Sala ne, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Salsi ne, Rossini (L) ne, Malavasi ne, Rinaldi 14. All. Giani.
    ARBITRI: Lot e Curto
    PARZIALI: 25-23 (29’), 25-23 (30’), 25-20 (30’). Totale 1h29’.
    NOTE: Lube battute sbagliate 11, ace 6, attacco 55%, ricezione 50% (41% perfette) muri vincenti 7. Modena: battute sbagliate 14, ace 6, attacco 52%, ricezione 45% (32% perfette) muri vincenti 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la Lube prepara la Semifinale al PalaPirastu!

    A due settimane di distanza dalla vittoria casalinga in tre set sugli emiliani nel terzo turno di SuperLega, la Cucine Lube Civitanova ritrova la Valsa Group Modena dall’altra parte della rete nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa. Questa volta in campo neutro. In palio nella gara unica di domani, lunedì 31 ottobre (ore 17.30 con diretta Rai Sport, volleyballworld.tv e Radio Arancia), al PalaPirastu di Cagliari, il pass per la Finalissima di un trofeo conquistato per l’ultima volta dai biancorossi nel 2014. I cucinieri inseguono la quinta Supercoppa della propria storia. Anche i modenesi danno la caccia al quinto titolo in una competizione che non li vede trionfare dal 2018. Chi passerà il turno affronterà la vincente della successiva sfida tra Perugia e Trento.
    Civitanova viene dallo stop interno in quattro set contro Perugia, mentre Modena ha perso per 3-1 il confronto con l’Itas Trentino al PalaPanini.
    A confronto due formazioni che hanno abbassato notevolmente l’età media e che stanno lavorando per giocarsela con tutti. Capitan De Cecco e compagni dovranno affrontare la partita consapevoli che imporsi sarà più dura rispetto all’incrocio di campionato. La Valsa Group ha grande voglia di rivalsa e renderà la vita difficile ai campioni d’Italia per una sfida di Halloween da paura.
    Gabi Garcia Fernandez (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Per il secondo anno di fila partecipo alla Supercoppa! Ci stimola molto questo trofeo perché siamo una squadra ricca di giovani e, pur dovendo crescere, vogliamo dimostrare di poter già competere con grandi avversari. Dobbiamo cancellare dalle nostre teste l’impresa con Modena in campionato. Qui si parte da 0-0 ed è una sfida da dentro o fuori! Dobbiamo giocare con l’atteggiamento giusto! Non è mai semplice ambientarsi in un nuovo impianto, soprattutto al servizio. Gli allenamenti al PalaPirastu in vista della partita sono importanti”.
    I DUE CAPITANI
    Luciano De Cecco (Capitano Cucine Lube Civitanova): “Ci prepariamo per questa Del Monte® Supercoppa a Cagliari con molta fiducia e voglia di fare bene. Avremo subito la Semifinale con Modena, molto impegnativa e importante. Siamo due squadre piuttosto cambiate, con nuovi ragazzi e nuovi giocatori, quindi sarà sicuramente una bella sfida. Ci auguriamo di essere all’altezza e disputare dei bei match, provando a migliorare alcune cose, a fare passi in avanti e giocare la miglior pallavolo possibile”.
    Bruno Mossa De Rezende (Capitano Valsa Group Modena): “Siamo molto carichi per questa Del Monte® Supercoppa a Cagliari, con quattro squadre di altissimo livello. Affronteremo subito i Campioni d’Italia, per noi sarà un’opportunità di continuare a crescere. La Supercoppa vale un trofeo, forse non siamo tra i favoriti, ma entreremo in campo con l’atteggiamento e la voglia di fare il nostro meglio, e magari di andare in finale e sognare con questo titolo”.
    Del Monte® Supercoppa – Gli arbitri
    (tra parentesi, il comitato di appartenenza)
    Cerra Alessandro (Bologna), in Serie A dal 2014, internazionale dal 2022
    Cesare Stefano (Roma), dal 1999, internazionale dal 2010
    Curto Giuseppe (Trieste-Gorizia), dal 2013
    Lot Dominga (Treviso-Belluno), dal 2010, internazionale dal 2017
    Simbari Armando (Milano-Monza-Lecco), dal 2007, internazionale dal 2016
    Zanussi Umberto (Treviso-Belluno), dal 2006
    Incrocio numero 105
    Le squadre si sono confrontate 104 volte: la Cucine Lube ha vinto in 60 occasioni, i rivali si sono imposti in 44 sfide.
    Incrocio numero 4 in Supercoppa
    Le squadre si sono confrontate 3 volte in Supercoppa: la Cucine Lube ha vinto 1 volta, gli emiliani hanno avuto la meglio in 2 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19- 2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Come seguire il match
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Volleyballworld.tv con la telecronaca di Piero Giannico e Giacomo Scilì
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva della Semifinale mercoledì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica giovedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nella Del Monte® Supercoppa

    La Cucine Lube Civitanova sbarcherà in giornata a Cagliari, dove lunedì 31 ottobre, alle 17.30, è prevista la Semifinale in gara unica di Del Monte® Supercoppa 2022 contro la Valsa Group Modena al PalaPirastu. Dopo un avvio di stagione in SuperLega Credem Banca altalenante, caratterizzato da tre imprese e tre match complicati, ora i campioni d’Italia si concentrano sulla 27a edizione della Supercoppa, che propone la formula della Final Four e ristabilisce la Finale per il 3° posto. In lizza nell’altra Semifinale i vicecampioni d’Italia della Sir Safety Susa Perugia e i vicecampioni d’Europa dell’Itas Trentino. I gialloblù lo scorso anno si sono aggiudicati il trofeo battendo Monza nella Finalissima all’Eurosuole Forum.
    La storia della Cucine Lube Civitanova nella Supercoppa italiana
    La Semifinale con Modena sarà la quindicesima volta dei cucinieri in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014). La prima apparizione della Cucine Lube nella resa dei conti per il trofeo risale al 2001, quando ad Agrigento la squadra allora allenata da Roberto Masciarelli venne sconfitta per 3-0 dalla Sisley Treviso. Cucinieri battuti dai veneti anche alla seconda occasione, datata 2003 (la gara si giocò a Ravenna), mentre nel 2006 i biancorossi, allenati da Ferdinando De Giorgi, da neo campioni d’Italia conquistarono il trofeo battendo a Pesaro la Bre Banca Cuneo, per 3-1. La seconda Supercoppa finita nella bacheca è quella del 2008: a Firenze, i cucinieri sconfissero gli allora tricolori di Trento per 3-0. Nel 2009, a Frosinone, la Cucine Lube si arrese al tie break al cospetto dei campioni d’Italia di Piacenza. Pronto ritorno al successo nel 2012 a Modena, quando i biancorossi si imposero su Trento (vincitori della Coppa Italia 2012) al tie break. Nel 2013, di nuovo contro Trento, arrivò un netto stop per 3-0 in Trentino. A distanza di un anno, nel 2014, la Cucine Lube campione d’Italia alzò al cielo la Supercoppa per la quarta volta e, per ora, ultima.
    Nel 2016 si inaugura la formula della Supercoppa a 4 squadre partecipanti in base ai risultati della precedente stagione
    Un trofeo che, però, i biancorossi non sono più riusciti a conquistare nelle successive partecipazioni. Nel 2016 battuta di arresto in Semifinale contro Perugia (1-3) nella Final Four di Modena, nel 2017 all’Eurosuole Forum di Civitanova sconfitta in Finale ancora con Perugia (1-3) dopo il successo in Semifinale su Modena. Nel 2018 a Perugia i biancorossi sono eliminati in Semifinale proprio da Modena (2-3), nel 2019 (ancora in campo a Civitanova Marche) altro stop in Semifinale e sempre per mano dei gialloblù emiliani (1-3). Nel 2020 formula innovativa con semifinali di andata e ritorno: la Cucine Lube manca di un soffio la vittoria del trofeo. Vincitori con Trento al Golden Set, nella Finale dell’AGSM Forum con Perugia i biancorossi vedono sfuggire la presa sulla coppa al tie break. Approccio troppo morbido nella Semifinale secca del 2021, persa 3-1 in casa con Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Le sensazioni di Albino Massaccesi su Lube, Supercoppa e abbonamenti!

    In attesa che la Cucine Lube Civitanova torni al lavoro nella seconda metà di agosto, il vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi esprime tutta la sua soddisfazione per il roster  allestito in fase di mercato, promuove la decisione della Lega Pallavolo Serie A di giocare in Sardegna la F4 di Del Monte® Supercoppa SuperLega e si dichiara soddisfatto per l’andamento della campagna abbonamenti dei campioni d’Italia.
    La Cucine Lube vuole aprire un altro ciclo! Il nuovo roster farà battere il cuore ai tifosi?
    “Sono soddisfatto del team allestito e anche tanti supporter hanno apprezzato come ci siamo mossi! Volevamo giovani di valore e li abbiamo presi. Atleti di qualità che hanno entusiasmo da vendere e si giocheranno il posto con grandi motivazioni, misurandosi in un campionato eccellente senza risparmiarsi! La partenza di Juantorena e la regola degli italiani in campo potrebbero limitare le potenzialità del collettivo in SuperLega. Di volta in volta qualcuno dei giovani emergenti dovrà sedersi in panchina. In Champions League, senza paletti all’utilizzo degli stranieri, avremo più opzioni e saremo più competitivi, ma si parla di un torneo duro con molte variabili, a iniziare dai sorteggi”.
    La Supercoppa si giocherà in Sardegna! I tifosi sono divisi sul web.
    “Per rispondere devo parlare anche da vicepresidente di Lega! L’organizzazione della Supercoppa è in carico alla Lega e non alla società che ha vinto il campionato, anche se negli ultimi anni spesso sono stati i campioni a ospitare la F4. La scelta della Sardegna nasce da lontano perché da tempo si parlava di organizzare una manifestazione importante anche lì. Abbiamo l’appoggio di una regione. In ogni caso, se non fosse stata organizzata a Cagliari, magari la scelta sarebbe caduta su un’altra località e non su Civitanova Marche. Dal punto di vista dei risultati la Lube non ha una storia recente positiva in Supercoppa, ma vuole rifarsi. Sarà una kermesse bella e stimolante!”.
    Come procede la vendita degli abbonamenti stagionali della Lube?
    “Nel weekend il botteghino ha chiuso i battenti e riaprirà il 22 agosto, ma prosegue la vendita online grazie al circuito Vivaticket. Possiamo ritenerci soddisfatti al momento perché gli abbonamenti venduti, nonostante le difficoltà del periodo e i timori legati ai contagi, sono in linea con quelli del periodo pre-Covid. Speriamo che il trend vada avanti senza frenate!” LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse da sogno, è un “SuperBis”

    Per una Supercoppa ci vuole una SuperBergamo. Un claim preso alla lettera nel modo migliore. Manco fosse una sceneggiatura da Oscar. Per la regia (Juan Ignacio Finoli), per il livello degli interpreti, per la location. L’Olimpia aveva lasciato il Palasport di Bergamo il 14 febbraio del 2020, oggi l’Agnelli Tipiesse è stata avvolta da tutto l’amore e dalla passione di una gente che aspettava un momento così da tanto. La seconda Supercoppa su due arriva in una serata che resterà a lungo scolpita nella memoria: 3-1 a Reggio Emilia al termine di un match “super” nel vero senso della parola. Si diceva degli interpreti, appunto. La squadra, eccezion fatta per la distrazione del terzo periodo, ha saputo reggere la pressione con forza e mentalità devastante. Lo ha dimostrato in avvio quando Padura Diaz ha “stampato” il suo biglietto da visita con 7 punti ed il 100%(!!!) in attacco e lo ha ribadito quando Terpin – Mvp della manifestazione – si è preso i riflettori nel secondo periodo mettendo 8 palloni a terra (67%). Rossoblù praticamente sempre avanti e capaci di resistere al ritorno reggiano che ha provato a fare perno sull’indiscutibile “peso” del servizio. La Conad, che ci aveva provato per i primi 50’, ha punito i nostri alla prima distrazione nel terzo periodo allungando subito e strappando nel finale. Per l’impronta eloquente però i ragazzi di Graziosi hanno “atteso” il cuore del quarto periodo, quando quello che rischiava di materializzarsi come un estenuante punto a punto è stato divelto da un maestoso Jacopo Larizza: 3 punti di cui due muri sono stati suoi nel break 4-1 (da 16-14 a 20-15). La migliore premessa per l’apoteosi. Per una Supercoppa, per una SuperBergamo. Con Cargioli che alza al cielo il terzo trofeo da capitano in due anni. Ma questo ha un valore a tratti indescrivibile. Perché certe emozioni non si riescono a mettere “nero su bianco”. Si possono solo vivere.
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO – CONAD REGGIO EMILIA 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)BERGAMO: Padura Diaz 24, Mancin, D’amico (L), Cargioli 5, Finoli 1, Terpin 21, Pierotti 6, Larizza 11. N.E. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi.REGGIO EMILIA: Zamagni 7, Catellani, Held 16, Sesto 5, Scopelliti, Cominetti 22, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. N.E. Cagni. All. Mastrangelo.ARBITRI: Venturi, Gasparro. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, domani è il grande giorno. La dirigenza in coro: “Bergamo, che emozione”

    L’Agnelli Tipiesse per il double, la Conad per strappare il titolo di “regina di coppe”. La Del Monte Supercoppa si appresta a portare, l’una di fronte all’altra, due delle indiscusse protagoniste del torneo di serie A2. Bergamo ha conquistato la regular season con il ragguardevole bottino di 60 punti, Reggio Emilia ha fatto sua la Del Monte Coppa Italia espugnando Cuneo nell’atto conclusivo dopo aver eliminato in semifinale Cargioli e compagni. Alle ore 18, in un Palasport di Bergamo che si preannuncia gremito, si aprirà il sipario sul primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo con gli impianti a pieno regime. Il bilancio dice 2-1 a favore degli orobici, con il “sorpasso” di domenica scorsa con lo splendido 3-1 di Cisano. Ma questa sarà tutta un’altra storia. Come ogni gara senza prove d’appello e senza pronostico.
    “Vogliamo ripetere l’impresa dello scorso anno a Taranto – spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini -. Fondamentale sarà esprimere la nostra miglior pallavolo perché sappiamo bene quanto la squadra sia in grado di mettere qualità sul taraflex. E’ in salute, non si vince per caso una regular season con un distacco in doppia cifra. Il primo successo nella manifestazione era arrivato dopo una Coppa Italia la cui finale, stavolta, ci è sfuggita probabilmente per eccesso di zelo. Il nostro torneo era partito un po’ zoppicando con il ko di Castellana Grotte poi, soprattutto in questo ultimo periodo, la serie utile conferma quanto i valori siano indiscutibili”. Tanta voglia di confermare il titolo anche da parte del vicepresidente Andrea Callioni: “Siamo i detentori e il sogno di alzare per la seconda volta il trofeo è concreto. La squadra è carica e determinata, sta vivendo un momento particolarmente brillante. Oltretutto tornare a Bergamo con la capienza al 100% sarà uno stimolo ulteriore per i ragazzi che se la vedranno contro la squadra che ha interrotto il nostro cammino in Coppa Italia. Le motivazioni sono enormi, come l’attesa”. L’altro vicepresidente, dal canto suo, Carlo Perego strizza l’occhio alla bacheca: “Da quando è nata la sinergia – spiega – ci siamo abituati davvero bene. Come risultati, come coesione, come crescita sotto ogni aspetto. Il nostro cammino fin qui la dice lunga anche in merito al potenziale fatto emergere in maniera alquanto netta. Troveremo un’avversaria tosta che sa mettere in difficoltà chiunque. Anche per questo la partita offrirà standard molto alti. E giocare a Bergamo rappresenterà una ciliegina sulla torta, per noi e per la nostra gente”.
    Coach Gianluca Graziosi presenterà il classico 6+1: Finoli in regia, Padura Diaz opposto, Cargioli e Larizza al centro, Pierotti e Terpin laterali e D’Amico libero
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torinoe Mariano Gasparro di Agropoli; 3°: Marco Pernpruner
    BIGLIETTI – La biglietteria aprirà domani alle 16. I tagliandi sono acquistabili anche sul sito www.liveticket.it
    TV – Diretta Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla. LEGGI TUTTO