More stories

  • in

    Doppio turno casalingo per Galatina che domenica ospiterà l’Avimecc Modica

    Di Redazione
    Squadra ostica quella ragusana, dura a morire, sportivamente parlando, che non molla se non al gesto finale di braccia incrociate e fischio dell’arbitro. Lo dimostra l’andamento delle due gare disputate fin d’ora: la prima in trasferta contro Grottazzolina e la seconda in casa contro Roma, portate entrambe al tie-break, sia pure con risultati finali opposti. Perdente quella in terra marchigiana contro la favorita Grottazzolina, vittoriosa l’altra sul terreno amico contro Roma.
    In svantaggio per 2 set ad 1, l’Avimec ha fatto girare a pieno ritmo non solo le bocche di fuoco Busch e Martinez, ma anche i 202 centimetri del centrale Garofolo che ha piazzato ben 9 muri punto schiantando poi Roma al quinto set. Caratterialmente la squadra è lo specchio del suo allenatore: quel Peppe Bua, coriaceo ed indomabile centrale, che alla fine degli anni ’90 unitamente al russo Shatunov, Gianluca Durante e il professor Pittera infiammò il PalaCesari di Cutrofiano vestendo la maglia in serie A2 della Via Montenapoleone.
    Il tecnico trapanese ha plasmato il gruppo innestando sul telaio della passata stagione i laterali Battaglia, Imbesi e il polacco Busch, il centrale Garofolo, l’opposto argentino Martinez e il palleggiatore Cuti. Le conferme hanno interessato il palleggiatore Tulone, i centrali Raso e Modica, i registi difensivi Dormiente e Nastasi ed infine il martello Chillemi. Sarà un esame di rilievo per il gruppo di mister Stomeo il confronto con il sestetto modicano. Ci sarà da confermare soprattutto la tenuta mentale di una squadra che è conscia di avere un potenziale al pari delle favorite e, soprattutto, di non aver smarrito l’umiltà di essere entrata da matricola nel volley che conta. Ma anche le matricole possono lasciare il segno.
    Gli ospiti presumibilmente si opporranno ai salentini con la diagonale Tulone-Martinez, mandando in banda Busch e Chillemi, al centro Garofolo e Raso ed affidando la regia difensiva a Nastasi. La risposta di mister Stomeo dovrebbe passare per la riconferma della formazione che ha sconfitto il Tuscania, corredata da una serie di attenzioni che il tecnico salentino non mancherà di somministrare ai suoi. Una reminiscenza storica, speriamo benaugurante, lega la città di Modica ad un avvenimento sportivo disputato il 26 maggio 2007 sull’isola dall’allora SBV Pallavolo Galatina: la promozione in serie B1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Coach Bua: “Improbabile riprendere il campionato senza una adeguata preparazione atletica”

    Avimecc Modica Di Il coronavirus sta bloccando a casa anche chi faceva del movimento e dello sport la propria ragione di vita e il proprio lavoro, come nel caso dell’allenatore dell’Avimecc Volley Modica che racconta a le sue giornate in questi giorni particolari. – afferma Peppe Bua – “. Quanto all’aspetto più squisitamente tecnico che riguarda […] LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Coach Bua: “Vogliamo prepararci al meglio per il finale di stagione e il confronto con la capolista è uno stimolo per esprimerci ai livelli più alti”

    Avimecc Modica Con la certezza di dovere affidare alla disputa dei play out la possibilità di salvezza della Serie A3, a quattro gare dal termine della stagione regolare i componenti del sestetto dell’Avimecc Volley Modica si preparano per affrontare la penultima trasferta del girone B del campionato. Quella piu distante e la più difficile dal […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la seconda trasferta consecutiva

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica Di Questa settimana l’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la seconda trasferta consecutiva, dopo quella vissuta contro la Golem Palmi. In terra calabra, sarà la goEnergy Corigliano – Rossano il prossimo avversario, una delle squadre più attrezzate e non a caso tra le prime della classe. Sicuramente l’obiettivo […] LEGGI TUTTO