More stories

  • in

    Civitanova, Dirlic: “A Karlovy Vary la prima vittoria esterna, nel ritorno vogliamo completare l’opera”

    Sulla carta il match di ritorno dei Sedicesimi di Volleyball Challenge Cup potrebbe sembrare una formalità. Per il risultato dell’andata e per lo stato di grazia della Cucine Lube Civitanova, imbattuta all’Eurosuole Forum e capace di disarmare Modena in poco più di un’ora nell’ultima partita di campionato.

    Alla vigilia della gara di coppa in programma mercoledì 20 novembre, ore 20.30 con diretta Radio Arancia, contro i cechi del VK Karlovarsko, serve la testa giusta. In una sfida del genere non sono esclusi turnover, ma conta l’approccio. Come ripete Giampaolo Medei, il gruppo scende sempre in campo per puntare al massimo. Alla formazione di casa basterebbe vincere due set per avanzare agli Ottavi.

    In SuperLega Credem Banca la Lube è quarta con 16 punti dopo il 3-0 casalingo imposto alla Valsa Group Modena. Ora i biancorossi distano una sola lunghezza dal podio, occupato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza a quota 17. Domenica 24 novembre (ore 18) blitz a Taranto per il 9° turno di andata.

    Petar Dirlic (opposto Cucine Lube Civitanova): “A Karlovy Vary è arrivata la prima vittoria esterna della stagione, nel match di ritorno vogliamo completare l’opera e accedere agli Ottavi della Challenge Cup. Gli impegni si stanno intensificando e noi vogliamo continuare a lavorare bene perché le Coppe sono un obiettivo reale della Lube, vogliamo arrivare in fondo! La squadra è più giovane quest’anno, ma le aspettative del Club restano sempre elevate! Discorsi più approfonditi li faremo in Primavera con l’arrivo delle sfide decisive”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova attende il Karlovarsko per il ritorno dei Sedicesimi di finale della Challenge Cup

    Si apre un’altra settimana di fuoco per la Cucine Lube Civitanova. Forti del 3-0 corsaro centrato giovedì scorso a Karlovy Vary, i biancorossi scenderanno in campo mercoledì 20 novembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro i cechi del VK Karlovarsko per il ritorno dei Sedicesimi di finale della Challenge Cup. Poi sarà la volta del blitz al PalaMazzola in occasione della sfida di campionato con la Gioiella Prisma Taranto, in calendario domenica 24 novembre (ore 18), per il 9° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.

    In vista del doppio appuntamento, gli uomini di Giampaolo Medei sono tornati al lavoro oggi per una seduta di pesi e una di tecnica. Morale alto per Fabio Balaso e compagni, in serie positiva da tre gare tra campionato e coppa e imbattuti in casa dall’inizio della stagione grazie a un en plein di cinque successi su cinque incontri interni nella massima serie.

    I cucinieri vogliono firmare la qualificazione agli Ottavi del torneo continentale e poi tornare dalla Puglia con una vittoria chiave nella corsa al tabellone di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Al momento i marchigiani sono quarti con un punto di ritardo da Piacenza e quattro di vantaggio su Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì di coppa con Monza in Champions League e Civitanova in Challenge Cup

    Dopo la vittoria piena di Perugia e la rimonta da brividi di Milano, è tempo anche per la Mint Vero Volley Monza di scrivere la storia e giocare la sua prima storica partita in Champions League.

    Il team guidato da Massimo Eccheli farà il suo esordio in campo europeo affrontando, all’Opiquad Arena, i greci dell’Olympiacos: fischio d’inizio fissato per le 20.00 di giovedì 14 novembre, con i brianzoli inseriti nella Pool B. La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky (telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi) e DAZN (telecronaca di Lorenzo Castiglia).

    Anche la Cucine Lube Civitanova si prepara per l’esordio europeo: giovedì 14 novembre, la formazione di Giampaolo Medei sarà di scena alle ore 18.00 in Repubblica Ceca, in occasione del turno di andata dei Sedicesimi di Finale di Challenge Cup.

    Dall’altra parte della rete ci sarà la formazione di casa del VK Karlovarsko, già affrontata – e battuta – da Civitanova nella scorsa edizione di Champions League. Nella città ceca di Karlovy Vary Medei dovrà ancora una volta fare a meno di Eric Loepkyy, fermatosi poco prima del match di SuperLega contro Piacenza. La sfida sarà visibile su Dazn con la telecronaca di Fabrizio Monari.

    IL PROGRAMMA di giovedì 14 novembre

    Ore 18.00VK Karlovarsko – Cucine Lube Civitanova16esimi CEV Challenge Cup maschile

    Ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Olympiacos PiraeusCEV Champions League maschile

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaFenera in festa, Chieri batte ancora il Sant Cugat e passa il turno

    Alla sua prima uscita casalinga europea la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 centra il passaggio agli ottavi di finale di Challenge Cup superando ancora in tre set le spagnole del Sant Cugat. Primo parziale fin troppo netto, molto più combattuti glia altri due vinti di misura (25-9, 25-22, 25-23). In grande evidenza la centrale russa Anastasia Lyashko, unica a chiudere il match in doppia cifra.

    CRONACA – Bregoli mischia un po’ le carte schierando nel sestetto iniziale Lyashko al centro e Rolando come primo libero. Con loro Van Aalen, Gicquel, Zakchaiou, Skinner e Bujis. Sull’altro lato della rete Passerini manda in campo lo stesso sestetto della gara d’andata: Victory in palleggio, Lopez opposto, Berbel e Hurtado al centro, Braun e Ceci in banda, Gomila libero. Nel corso della gara spazio per quasi tutte le altre giocatrici.Il primo set è a senso unico e scivola via velocissimo terminando con un eloquente 25-9. Molto più combattute le successive due frazioni che finiscono 25-22 e 25-23, punteggi che rispecchiano fedelmente l’incertezza in campo risolta a favore di Chieri soltanto nei finali.Miglior realizzatrice e unica in doppia cifra è Lyashko che chiude con 10 punti, seguita da Bujis a 9 e Gicquel a 8. Nel Sant Cugat le migliori con 8 punti sono Cano (tutti realizzati nel terzo set, concluso col 73% in attacco) e Braun.

    Gaia Guiducci: “Questa partita ovviamente era importantissima per passare il turno. E’ stata una bella partita in cui tutti hanno avuto spazio e modo di prendere il ritmo in vista della trasferta di sabato a Bergamo, una partita molto importante in cui vogliamo fare bene“.

    Reale Mutua Fenera Chieri 3DSV CV Sant Cugat 0(25-9, 25-22, 25-23)Reale Mutua Fenera Chieri: Skinner 6, Lyashko 10, Van Aalen 6, Buijs 9, Gicquel 7, Zakchaiou 8, Rolando (L), Alberti, Anthouli 5, Omoruyi 2, Guiducci 1. Non entrate: Spirito (L), Carletti, Gray. All. Bregoli.DSV CV Sant Cugat: Berbel 6, Aparecida Lopez 3, Hurtado Martinez 5, Lopez Vena, Victory Gomariz 2, Braun 8, Gomila M (L), Clavel, Jovancic 1, Cano Martin 8, Guidarelli 5. Non entrate: Duran. All. Passerini.Arbitri: Dos Santos, Burheim.Note – Durata set: 15′, 26′, 24′; Tot: 65′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma concede il bis in Romania e vola agli ottavi di Challenge Cup

    La Smi Roma Volley bissa il 3-0 della gara d’andata sul Rapid Bucarest e vola con merito agli ottavi di finale di CEV Challenge Cup.

    Nel ritorno in terra romena lo starting six giallorosso è composto da Mirković in diagonale con Orvošova, Rucli e Ciarrocchi al centro della rete, Rotar e Provaroni schiacciatrici e Zannoni libero.

    Le Wolves partono forte ed in avvio mettono in grande difficoltà le padrone di casa sia a muro che in attacco, con Ciarrocchi che sigla il 2-10. Bucarest reagisce, riportarsi sotto sfruttando qualche disattenzione giallorossa in ricezione (11-13). Ma le capitoline ritrovano la giusta concentrazione e, dopo una serie di scambi equilibrati, ben guidate da Mirković in regia chiudono il set con sei punti di vantaggio (19-25).

    La seconda frazione, decisiva per il passaggio del turno, vede Roma sempre in controllo, con tutti i fondamentali che funzionano al meglio fino al muro di Rotar, che vale il 17-25.

    Nel terzo set arriva l’atteso ritorno in campo di Melli (per lei è anche l’esordio stagionale) e Salas dopo i rispettivi infortuni. Coach Cuccarini fa ruotare l’intero organico, con Muzi in veste di palleggiatrice. Nonostante una partenza di frazione più lenta per i numerosi cambi, muro, ricezione e attacco continuano a girare bene, costringendo la squadra romena alla resa sul 18-25.

    Michela Ciarrocchi (centrale SMI Roma Volley): “Siamo molto contente per il passaggio del turno e per come abbiamo giocato. Volevamo subito portare a casa la partita e siamo state brave a farlo senza correre rischi. Adesso dobbiamo tornare con la testa al campionato e non vediamo l’ora di allenarci in palestra per preparare la trasferta di Firenze”.

    Rapid Bucarest 0SMI Roma Volley 3(19-25, 17-25, 18-25)Rapid Bucarest: Berko 3, Badiu-Savu 7, Ohman 7, Vasilica 6, Sooksod 6, Sevarika 8, Tucmeanu (L), Kim (L), Coman (L), Radu, Miclaus 2, Orlandea 2. Non entrate: Pasol. All. Michailov.SMI Roma Volley: Provaroni 4, Ciarrocchi 6, Rotar 9, Schoelzel 5, Mirkovic 5, Orvosova 10, Zannoni (L), Cicola, Salas Rosell 4, Rucli 5, Adelusi 6, Melli 3, Muzi 2. Non entrate: Costantini (L). All. Cuccarini.Arbitri: Klein, Lazarova-Peeva.Note – Durata set: 25′, 24′, 24′; Tot: 73′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È giorno di vigilia per Scandicci in Champions League e Chieri in Challenge Cup

    È giorno di vigilia per Scandicci e Chieri, impegnate mercoledì 13 novembre nelle rispettive partite europee.

    Dopo il bel successo contro Bergamo in campionato, seconda giornata di CEV Champions League alle porte per la Savino Del Bene Scandicci. Sarà la prima trasferta stagionale in Europa per le toscane, di scena in Germania alle 19 sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart. L’obiettivo è confermare il primato nella Pool E, dando continuità al risultato positivo della scorsa settimana contro il Cso Voluntari. 

    L’Allianz MTV Stuttgart riparte nuovamente dalla fase a gironi della massima competizione grazie al trionfo in Bundesliga nella passata stagione. Il percorso europeo non è però iniziato nel migliore dei modi per la squadra tedesca. Nonostante i 26 punti dell’opposta Krystal Rivers, la squadra di coach Bitter è stata infatti battuta per 3-1 dalle polacche del BKS Bostik Zgo Bielsko-Biala nella prima gara. L’incontro sarà visibile su Sky Sport 251, NOW e DAZN. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 13 novembre, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca la sua prima partita casalinga della CEV Challenge Cup 2024-2025. Si tratta del ritorno dei sedicesimi di finale contro il CV Sant Cugat. L’appuntamento è al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20. Il doppio confronto con le spagnole riparte dal successo esterno per 0-3 che mercoledì scorso le biancoblù hanno centrato in Catalogna.

    Il risultato garantisce un bel vantaggio nell’ottica del passaggio (basterà vincere due set o eventualmente aggiudicarsi il golden set di spareggio), ma Spirito e compagne sono ben consapevoli di non dover abbassare la guardia. Il Sant Cugat ha già dimostrato nell’andata di essere una squadra combattiva. Le chieresi dovranno mettere in campo le giuste attenzione e determinazione per far valere i loro mezzi tecnici e atletici. Chi passerà il turno affronterà negli ottavi le finlandesi dell’LP Kangasala o le israeliane del Maccabi Haifa che stanno per affrontarsi due volte in Finlandia: andata stasera e ritorno giovedì.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma vola in Romania, Provaroni: “Le sfide europee ci servono per trovare l’equilibrio”

    Dopo la convincente vittoria per 3-0 nella gara di andata di giovedì scorso tra le mura amiche, la Smi Roma Volley vola in Romania per il ritorno dei sedicesimi di finale di CEV Challenge Cup 2025 contro il Rapid Bucarest.

    Martedì 12 novembre, alle ore 18:00, presso la Sala Polivalentă Rapid, le capitoline cercheranno di conquistare la qualificazione agli ottavi di finale della terza competizione europea. La squadra romena, dal canto suo, tenterà la rimonta provando ad avvalersi del fattore campo, che nel gennaio 2023 aveva spinto le padroni di casa ad un passo dai quarti di finale arrendendosi soltanto al golden set al Porto.

    In casa giallorossa, il trionfo nella WEVZA Cup 2024 ed il percorso netto in Challenge Cup – nei trentaduesimi di finale era arrivato un doppio 3-0 anche nei confronti delle croate del Kelteks Karlovac – hanno trasmesso tanto entusiasmo al gruppo per la prima avventura europea della storia del Club, che coincide con il ritorno della pallavolo femminile romana sul palcoscenico continentale dopo 27 anni. Nell’ultima gara di campionato con Vallefoglia, nonostante la sesta sconfitta stagionale, la squadra di coach Cuccarini ha mostrato importanti segnali di ripresa, ai quali intende dare seguito nella trasferta di coppa.  

    Claudia Provaroni (schiacciatrice SMI Roma Volley): “È una partita molto importante perché fare risultato a Bucarest ci permetterebbe di qualificarci agli ottavi di finale di una competizione europea. Giocare la Challenge Cup con questa maglia è stupendo perché Roma è casa mia e merita di giocare in Europa.

    In questo avvio di stagione stiamo facendo tanta fatica in campionato, quindi le sfide europee ci servono anche per fare gruppo e per trovare l’equilibrio che ancora ci manca. Dopo la sconfitta con Cuneo ci siamo confrontate ed abbiamo dimostrato una reazione a livello caratteriale. Sono sicura che usciremo presto da questo momento difficile”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ritrova il sorriso in Europa, Costantini: “È arrivata una svolta caratteriale importante”

    Fa festa la Smi Roma Volley, che ritrova il sorriso in Europa aggiudicandosi per 3-0 la gara d’andata dei sedicesimi di finale di CEV Challenge Cup contro le romene del Rapid Bucarest.

    Parte forte la squadra di coach Cuccarini, che conduce sin dai primi scambi, la squadra romena prova a rifarsi sotto ma, con Cicola e Provaroni nelle rotazioni, le giallorosse riprendono vigore e chiudono 25-14 con un attacco di Costantini, MVP della sfida. Nella seconda frazione è Schölzel a rompere l’equilibrio iniziale, poi è sempre la centrale tedesca a prendersi il punto del set con un muro sul 25-17.

    Nella terza frazione Bucarest prova a reagire con la complicità delle giallorosse un po’ distratte nelle battute iniziali. L’ace di Collar mantiene il vantaggio romeno prima che la squadra di coach Cuccarini ritrovi la parità a quota 16. Nello sprint conclusivo le Wolves si dimostrano più lucide, chiudendo i giochi sul 25-21 con il lungolinea di Orvošová, miglior realizzatrice della gara (19 punti).

    Veronica Costantini (centrale SMI Roma Volley): “Dopo le ultime sconfitte in campionato è arrivata una vittoria ma, soprattutto, una svolta caratteriale importante che ci servirà per andare avanti ed affrontare le prossime partite con la giusta grinta. Nel terzo set siamo state brave a mantenere la lucidità quando eravamo sotto di tre punti. Abbiamo trovato una buona alchimia che dovremo consolidare nelle prossime gare, a cominciare da quella di domenica prossima con Vallefoglia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO