More stories

  • in

    Techfind Serie A2 – All eyes on…Ludovica Sammartino e Beatrice Baldi

    Dodicesimo appuntamento con la rubrica “All eyes on…” in cui approfondiamo le prestazioni copertina di ogni settimana nella serie cadetta.GIRONE A – SAMMARTINO: SUONA LA VITTORIAIl primo weekend dopo le feste ti lascia spesso in sospeso: è da poco iniziato un nuovo anno, la seconda parte di stagione prende il via e ogni risultato vale doppio, sia esso un trionfo o una caduta. La Tecnoengineering Moncalieri aveva necessità di cominciare il 2025 nel migliore dei modi, ma la trasferta da affrontare non era certamente delle più semplici, in palio però c’era la possibilità di scalare le gerarchie e avvicinarsi alla zona play-off, quest’anno più agguerrita del solito. In una sfida punto a punto, le piemontesi hanno dovuto ricorrere al doppio overtime dopo essersi viste recuperare negli ultimi 15” del quarto periodo i punti di vantaggio accumulati; tuttavia, ci ha pensato Ludovica Sammartino a suonare le campane a festa, con un sangue freddo che le ha permesso prima di portarla al secondo supplementare e infine a regalare la vittoria alla sua squadra. La classe 2005 – vent’anni da compiere il prossimo 6 aprile – ha messo sul tabellino cifre da stropicciarsi gli occhi: 33 punti, frutto di una prova balistica che dice 6/11 da due, 5/9 da tre e 6/6 dalla lunetta; in aggiunta sono arrivati 9 falli subiti, 7 rimbalzi, 1 recupero e 1 assist per 34 di valutazione in oltre 40 minuti spesi sul parquet. Massimo in carriera alle voci punti e valutazione, ritoccati i precedenti di 22 e 33 registrati quest’anno alla prima giornata contro la Jolly ACLI Basket Livorno; record anche nel numero delle triple segnate, con le 5 messe a referto che superano le 4 realizzate contro Roseto quando vestiva la divisa della Pallacanestro Vigarano. Decima partita stagionale chiusa in doppia cifra, la terza consecutiva che va a pareggiare momentaneamente la striscia più lunga fatta registrare nelle prime tre giornate di questa annata. La nativa di Gela è al primo anno con le piemontesi – dopo aver indossato le canotte di Ragusa, Vigarano e Umbertide – e subito si sta distinguendo come una delle migliori a roster, le sue cifre infatti ci dicono che sta mettendo in piedi 14.8 punti, 8.2 rimbalzi, 4.8 falli subiti, 1.5 assist e 15.8 di valutazione.GIRONE B – LA TEMPRA DELLE BALDI GIOVANIUn passo avanti importante dopo il successo maturato nel primo weekend del 2025, perché la compagine perugina da oggi potrà mettere il fiato sul collo alle rivali in zona play-off, essendo arrivata ad una sola vittoria dall’ottava posizione. Umbertide aveva cominciato con il piede giusto la stagione, poi aveva affrontato un periodo affatto semplice, ritrovandosi a navigare in acque torbide da cui è riuscita ad uscire egregiamente, riportandosi a ridosso dell’obiettivo prefissato. Il merito è senza ombra di dubbio di un gruppo composto da tante ragazze giovani – in cui una solamente è nata prima degli anni 2000 –, le quali però hanno inteso alla perfezione il valore rappresentato da questa divisa. Spicca nel successo del weekend l’opera delle “balde giovani”, anzi di Beatrice Baldi che ha messo il sigillo sulla vittoria, arrivata in maniera sofferta e di cui aveva le umbre avevano grande necessità. La nativa di Mirano è stata la top scorer della contesa, l’unica in doppia cifra della propria squadra, capace di mettersi sulle spalle l’intero gruppo e trascinarlo alla vittoria; il suo tabellino recita 19 punti (6/13 da due e 7/9 dalla lunetta), 9 rimbalzi (4 dei quali offensivi), 6 falli subiti, 2 stoppate, 1 recupero e 26 di valutazione in 32 minuti sul parquet. La sua prova ha messo in mostra non solo la facilità realizzativa, ma anche la forte presenza sotto le plance e la capacità di cancellare i sogni delle avversarie. Per la classe 2000 si è trattato della partita numero nove chiusa con almeno 10 punti a referto e la dodicesima consecutiva in doppia cifra per valutazione; terza partita consecutiva con almeno 6 falli subiti, la seconda con almeno 2 stoppate e la tredicesima di fila in cui agguanta almeno 5 rimbalzi. Arrivata alla quarta stagione non consecutiva con Umbertide, la 24enne si sta imponendo come una delle migliori giocatrici della serie cadetta, sempre più leader del suo gruppo e in grande ascesa come ci dicono le sue medie: 16.2 punti, 8.2 rimbalzi, 3.8 falli subiti, 1.7 recuperi, 1.3 assist e 18.1 di valutazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni della quattordicesima giornata di Techfind Serie A2

    GIRONE A
    Torino Teen Basket – Nuova Icom San Salvatore Selargius (11/01/2025, 16.00): MARIOTTI DAVIDE [Primo Arbitro], MARENNA ANTONIO [Secondo Arbitro]
    Sardegna Marmi Virtus Cagliari – CLV-Limonta Costa Masnaga (11/01/2025, 17.00): MARCELLI LEONARDO [Primo Arbitro], LILLI MATTEO [Secondo Arbitro]
    USE Rosa Scotti Empoli – Virtus Academy Benevento (11/01/2025, 17.30): SCARFO’ GIUSEPPE [Primo Arbitro], RIGGIO SAMUELE [Secondo Arbitro]
    Cestistica Spezzina – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (11/01/2025, 18.00): CHIARUGI ALESSIO [Primo Arbitro], MELAI MICHELE [Secondo Arbitro]
    Repower Sanga Milano – Salerno Ponteggi ’92 (11/01/2025, 19.00): TURELLO FEDERICO [Primo Arbitro], CANEVA STEFANO [Secondo Arbitro]
    Basket Foxes Giussano – Logiman Broni (11/01/2025, 20.30): GIOVAGNINI FILIPPO [Primo Arbitro], D’ERRICO LORENZO [Secondo Arbitro]
    Jolly ACLI Basket Livorno – Tecnoengineering Moncalieri (11/01/2025, 21.00): GIUSTARINI IGOR [Primo Arbitro], FORTE MICHELE [Secondo Arbitro]
    GIRONE B
    Alperia Basket Club Bolzano – Passalacqua Ragusa (11/01/2025, 16.00): NONNA DONATO DAVIDE [Primo Arbitro], QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Secondo Arbitro]
    Pallacanestro Vigarano – Basket Girls Ancona (11/01/2025, 18.30): MOTTOLA CHRISTIAN [Primo Arbitro], MARZO PIERLUIGI [Secondo Arbitro]
    Halley Thunder Matelica – Bagalier FE.BA Civitanova (11/01/2025, 18.30): VALLETTA DAVIDE [Primo Arbitro], MARIANETTI ANDREA [Secondo Arbitro]
    Solmech Rhodigium Basket – Futurosa iVision Trieste (11/01/2025, 20.30): TOGNAZZO HELMI [Primo Arbitro], FORNI MARIA GIULIA [Secondo Arbitro]
    W.APU Delser Crich Udine – Martina Treviso (11/01/2025, 20.30): BIONDI MICHELE [Primo Arbitro], CASTELLANETA ALEXA [Secondo Arbitro]
    ARAN Cucine Panthers Roseto – San Giorgio MantovAgricoltura (12/01/2025, 18.00): MAMMOLI ANDREA [Primo Arbitro], RICCI LUCA [Secondo Arbitro]
    PF Umbertide – Velcofin Interlocks Vicenza (12/01/2025, 18.00): SCARAMELLINI ELIA [Primo Arbitro], MENICALI GIOVANNI [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nell’undicesima giornata spicca il big match tra Roseto e Matelica

    Il Girone B della Techfind Serie A2 scende in campo per l’undicesimo turno con un programma di quattro partite nella giornata di sabato e tre positicipo, tra cui il big match per il terzo posto.Il sipario si aprirà con la sfida tra Basket Girls Ancona e Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 19). La compagine marchigiana proverà a sbloccare la situazione poco positiva, questo cercando la spinta del proprio pubblico che spingerà le ragazze verso una vittoria che manca dalla prima giornata. Dopo la sconfitta interna contro Treviso, le ospiti dovranno subito rialzarsi per non scivolare nelle gerarchie del girone; la trasferta nelle Marche servirà proprio per ripartire e non perdere la scia delle squadre sul podio.Al PalaSguaitzer andrà in scena il duello tra San Giorgio MantovAgricoltura e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 19.30). Il successo su Civitanova è stata una boccata d’ossigeno per le mantovane in seguito alle due sconfitte consecutive; la vittoria tra le mura amiche servirà certamente per mantenere il passo di Udine e metterle pressione, così da poter ritornare in vetta nel più breve tempo possibile. Le venete hanno vinto con Ancona, ma perso il recupero con Ragusa che le ha fatte scivolare al dodicesimo posto; qui la lotta per il nono posto comprende quattro squadre, tutte molto attente a ciò che fanno le proprie rivali, perciò Vicenza dovrà tentare l’impresa sul parquet lombardo.In contemporanea, Pallacanestro Vigarano contro Passalacqua Ragusa (sabato, ore 19.30). Il fanalino di coda del Girone B scenderà in campo con la volontà di compiere un’impresa titanica, sbloccando di fatto una situazione che le vede senza successi da dieci turni. Le siciliane, forti del successo nel recupero infrasettimanale, stanno spingendo con insistenza per entrare nella lotta al primo posto; la trasferta in terra ferrarese dovrà essere un ulteriore sigillo sul proprio cammino, in vista dello scontro con Mantova del prossimo 4 gennaio.A chiudere la prima tornata di gare, la Solmec Rhodigium Basket affronterà la PF Umbertide (sabato, ore 20.30). Le rodigine sanno quanto fondamentale sia portare a casa due punti in questo scontro diretto, così da poter salire al nono posto e dare un segnale alle prime otto del campionato, distanti almeno tre vittorie dalla zona più bassa della classifica. Discorso analogo per la squadra di coach Staccini che più volte ha rischiato di compiere l’impresa contro compagini più attrezzate, segno di come il nono posto gli sia stretto e possa ambire ad una posizione in zona playoff.Il ‘Primo Carnera’ sarà teatro della partita tra W.APU Delser Crich Udine e Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). La capolista prosegue nella sua striscia di vittorie consecutive arrivata ora a tre dopo la trasferta di Matelica; il pubblico friulano inciterà a gran voce le ragazze, così da vederle mantenere il primato fino alla fine del 2024, un segnale di buon auspicio anche per il prosieguo della stagione. Le ospiti hanno perso il recupero e per ora un eventuale treno che le avrebbe portate più vicine alle migliori otto del girone, tuttavia le marchigiane conoscono i propri mezzi e sognano dunque l’impresa in uno dei campiù più difficile dell’intera serie cadetta.Si proseguirà con l’atteso scontro diretto che coinvolgerà Martina Treviso e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18). La vittoria nel recupero con Civitanova ha fatto salire le trevigiane al sesto posto in classifica, una posizione da tenere ben salda soprattutto in vista dello scontro diretto contro un’avversaria che ha le stesse ambizioni delle venete. Le altoatesine non vincono in trasferta da un mese e mezzo, un trend totalmente inverso rispetto a quanto ottenuto tra le mura amiche, perciò servirà una grande prestazione per sfatare il tabù e scalare le gerarchie.Gran finale con il big match per il terzo posto in classifica: ARAN Cucine Panthers Roseto contro Halley Thunder Matelica (domenica, ore 18). Sette vittorie di fila, questo il bottino delle ‘pantere’ che dopo la sconfitta con Udine non hanno conosciuto rivali, piegando la resistenza anche di Ragusa; tuttavia, al PalaMaggetti arriverà un’altra squadra in splendida forma, per questo motivo sarà necessaria la massima concentrazione per non vedere la propria striscia interrompersi. Le marchigiane hanno perso in casa con Udine, ma hanno in mente l’operazione controsorpasso sulle avversarie in un posticipo i cui ritmi si alzeranno vertiginosamente; l’ultima trasferta ha portato la squadra di coach Sorgentone a fare l’impresa contro Mantova vincendo di un solo punto, qui servirà una prestazione simile per bissare quel successo esterno. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – L’undicesima giornata è l’ultima del girone di andata

    Il weekend della Techfind Serie A1 si riempie con un anticipo il sabato sera e il resto del programma nella giornata di domenica.Ad aprire l’undicesimo turno ci penseranno Famila Wuber Schio e RMB Brixia Basket (sabato, ore 19.30, diretta FLIMA). Il miglior attacco del campionato – dopo il successo in Eurolega – cerca la quarta vittoria consecutiva nella massima serie per tenere la scia della capolista. La compagine bresciana, invece, vuole interrompere la striscia di tre sconfitte di fila per evitare il possibile aggancio di Alpo e condividere l’ultima posizione.Il giorno successivo partirà con il duello tra Geas Sesto San Giovanni e Dinamo Banco di Sardegna Sassari (domenica, ore 17, diretta FLIMA). Dopo aver raccolto un bottino di quattro successi in fila, le lombarde sono cadute sul parquet di Battipaglia, per questo motivo cercheranno di portare liete notizie al pubblico amico. La squadra di coach Restivo, smaltiti gli impegni proibitivi con Schio e Venezia, affronta la trasferta di Sesto San Giovanni con l’obiettivo di risalire la china e pareggiare il record delle rivali.Il Taliercio sarà il teatro del big match tra Umana Reyer Venezia e La Molisana Magnolia Campobasso (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le orogranata vanno alla ricerca del decimo successo in altrettante gare, così da chiudere l’intero girone di andata da imbattute, ma sul loro cammino si parerà la terza classificata in un vero e proprio scontro tra titani. Le ospiti hanno ritrovato il podio, tuttavia l’ombra delle inseguitrici è ben visibile, per questo motivo vincere aiuterà non solo a fare l’impresa ma anche a non scivolare nelle gerarchie.Si proseguirà con il derby veneto tra Alama San Martino di Lupari e MEP Pellegrini Alpo (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le ‘lupe’ stanno vivendo un ottimo periodo di forma che le ha portate a tre vittorie consecutive, passando così dall’ultimo al settimo posto e nella gara interna di domenica punteranno a proseguire su questa strada, puntando a stabilizzarsi nella zona playoff. La squadra di coach Soave vuole ritornare al successo che manca dalla prima giornata, vincere sarebbe di fatto un’iniezione di fiducia utile per disputare un girone di ritorno differente.In chiusura, la gara tra Autosped G BCC Derthona Basket e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Il turno di riposo sarà servito alle piemontesi per rimescolare le carte e chiudere in bellezza un girone di andata decisamente positivo, servirà dunque un successo di fronte al proprio pubblico per mantenere il terzo posto, sperando anche nella sconfitta di Campobasso. La compagine faentina non vince da oltre un mese e rischia di perdere quel treno che ad inizio stagione è servito per entrare nelle migliori otto; tuttavia, con la classifica così corta, un successo le farebbe ritornare in corsa anche per posizione più prestigiose in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Prende il via l’undicesima giornata, il posticipo sarà Broni contro Costa Masnaga

    Il Girone A della Techfind Serie A2 mette in scena un ricco programma nella giornata di sabato e un derby lombardo nel posticipo di domenica.Aprono i battenti Virtus Academy Benevento e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). Il fanalino di coda proverà nel primo pomeriggio a “sporcare” il proprio dato sulle vittorie, ancora fermo a zero dopo dieci giornate; di fronte al proprio pubblico, la speranza di fare un piccolo passo avanti è sempre viva. Le sarde hanno interrotto clamorosamente l’imbattibilità a San Giovanni Valdarno e sono reduci da tre vittorie nelle ultime quattro gare, un bottino che le ha fatte salire al nono posto con l’obiettivo di entrare nelle migliori otto del campionato.Al PalaMariotti si sfideranno Cestistica Spezzina e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 18). Le liguri sono ancora imbattute tra le mura amiche, così proveranno a fare leva su questo dato per mantenere il proprio record positivo in una sfida che già oggi ha il sapore dei play-off. La compagine cagliaritana ha visto interrompere il periodo d’oro da Empoli con una netta sconfitta, questo però non spegnerà le ambizioni di una formazione che rimane a pochi passi dalla vetta e con il marchio di rivelazione in tasca.Il primo dei due derby lombardi sarà quello tra Repower Sanga Milano e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 19). Le milanesi hanno già ripreso il proprio cammino e vedono il podio sempre più vicino, tuttavia l’impegno del weekend sarà una sfida per la supremazia del territorio regionale e in campo oltre ai due punti ci sarà in palio l’onore. La squadra brianzola tenterà l’impresa sul parquet di una corazzata per evitare un ulteriore scivolone in classifica, dove aleggia lo spettro del penultimo posto.All’ora di cena scenderanno in campo Salerno Ponteggi ’92 e Torino Teen Basket (sabato, ore 19.30). Uno dei migliori attacchi del girone è anche la difesa più battuta, questo piccolo difetto non dovrà essere messo in mostra davanti al pubblico di casa che vuole una vittoria per tornare tra le migliori otto del campionato. Le torinesi sono ora al penultimo posto in classifica e hanno bisogno di risalire la china, una vittoria in trasferta darà loro morale e la possibilità di sfruttare gli impegni delle rivali per scalare le gerarchie.Duello tutto “made in Toscana” quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). Le livornesi hanno conquistato tre successi di fila salendo di fatto al sesto posto in classifica, ma le inseguitrici sono agguerrite e la sfida del weekend le vedrà affrontare una delle capoliste in un derby toscano dall’alto tasso di intensità. La squadra di coach Cioni ha agganciato la vetta della classifica con la nona vittoria consecutiva e la contemporanea sconfitta di San Giovanni Valdarno, questa striscia andrà preservata per mantenere il primato contro una formazione in ottima forma.Si chiuderà il primo giorno di gare con Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 21). La prima sconfitta stagionale avrà di certo dato una scossa alle toscane; nella prima uscita casalinga, le ragazze proveranno ad archiviare quanto fatto settimana scorsa, dando prova di voler riprendere il trend da squadra numero uno del Girone A. Le piemontesi dovranno confrontarsi con una rivale dal dente avvelenato, una capolista ferita, tuttavia sarà proprio da qui che cercheranno di minare le loro certezze provando ad espugnare il loro campo e conquistare due punti di importanza vitale.Il posticipo vedrà il secondo derby lombardo con Logiman Broni e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18) sul parquet. La larga vittoria contro Salerno ha spinto le pavesi verso l’ottavo posto, un’iniezione di fiducia necessaria per dimostrare alle avversarie nella zona alta di doversi preoccupare anche di loro nelle prossime giornate. Le ospiti hanno confermato la striscia positiva e rimangono ad un passo dalla vetta, tuttavia il posticipo contro un’avversaria della stessa regione potrà metterle in leggera pressione, sapendo di dover vincere sia per la classifica sia per la supremazia territoriale. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nell’undicesima giornata spicca il big match tra Roseto e Matelica

    Il Girone B della Techfind Serie A2 scende in campo per l’undicesimo turno con un programma di quattro partite nella giornata di sabato e tre positicipo, tra cui il big match per il terzo posto.Il sipario si aprirà con la sfida tra Basket Girls Ancona e Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 19). La compagine marchigiana proverà a sbloccare la situazione poco positiva, questo cercando la spinta del proprio pubblico che spingerà le ragazze verso una vittoria che manca dalla prima giornata. Dopo la sconfitta interna contro Treviso, le ospiti dovranno subito rialzarsi per non scivolare nelle gerarchie del girone; la trasferta nelle Marche servirà proprio per ripartire e non perdere la scia delle squadre sul podio.Al PalaSguaitzer andrà in scena il duello tra San Giorgio MantovAgricoltura e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 19.30). Il successo su Civitanova è stata una boccata d’ossigeno per le mantovane in seguito alle due sconfitte consecutive; la vittoria tra le mura amiche servirà certamente per mantenere il passo di Udine e metterle pressione, così da poter ritornare in vetta nel più breve tempo possibile. Le venete hanno vinto con Ancona, ma perso il recupero con Ragusa che le ha fatte scivolare al dodicesimo posto; qui la lotta per il nono posto comprende quattro squadre, tutte molto attente a ciò che fanno le proprie rivali, perciò Vicenza dovrà tentare l’impresa sul parquet lombardo.In contemporanea, Pallacanestro Vigarano contro Passalacqua Ragusa (sabato, ore 19.30). Il fanalino di coda del Girone B scenderà in campo con la volontà di compiere un’impresa titanica, sbloccando di fatto una situazione che le vede senza successi da dieci turni. Le siciliane, forti del successo nel recupero infrasettimanale, stanno spingendo con insistenza per entrare nella lotta al primo posto; la trasferta in terra ferrarese dovrà essere un ulteriore sigillo sul proprio cammino, in vista dello scontro con Mantova del prossimo 4 gennaio.A chiudere la prima tornata di gare, la Solmec Rhodigium Basket affronterà la PF Umbertide (sabato, ore 20.30). Le rodigine sanno quanto fondamentale sia portare a casa due punti in questo scontro diretto, così da poter salire al nono posto e dare un segnale alle prime otto del campionato, distanti almeno tre vittorie dalla zona più bassa della classifica. Discorso analogo per la squadra di coach Staccini che più volte ha rischiato di compiere l’impresa contro compagini più attrezzate, segno di come il nono posto gli sia stretto e possa ambire ad una posizione in zona playoff.Il ‘Primo Carnera’ sarà teatro della partita tra W.APU Delser Crich Udine e Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). La capolista prosegue nella sua striscia di vittorie consecutive arrivata ora a tre dopo la trasferta di Matelica; il pubblico friulano inciterà a gran voce le ragazze, così da vederle mantenere il primato fino alla fine del 2024, un segnale di buon auspicio anche per il prosieguo della stagione. Le ospiti hanno perso il recupero e per ora un eventuale treno che le avrebbe portate più vicine alle migliori otto del girone, tuttavia le marchigiane conoscono i propri mezzi e sognano dunque l’impresa in uno dei campiù più difficile dell’intera serie cadetta.Si proseguirà con l’atteso scontro diretto che coinvolgerà Martina Treviso e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18). La vittoria nel recupero con Civitanova ha fatto salire le trevigiane al sesto posto in classifica, una posizione da tenere ben salda soprattutto in vista dello scontro diretto contro un’avversaria che ha le stesse ambizioni delle venete. Le altoatesine non vincono in trasferta da un mese e mezzo, un trend totalmente inverso rispetto a quanto ottenuto tra le mura amiche, perciò servirà una grande prestazione per sfatare il tabù e scalare le gerarchie.Gran finale con il big match per il terzo posto in classifica: ARAN Cucine Panthers Roseto contro Halley Thunder Matelica (domenica, ore 18). Sette vittorie di fila, questo il bottino delle ‘pantere’ che dopo la sconfitta con Udine non hanno conosciuto rivali, piegando la resistenza anche di Ragusa; tuttavia, al PalaMaggetti arriverà un’altra squadra in splendida forma, per questo motivo sarà necessaria la massima concentrazione per non vedere la propria striscia interrompersi. Le marchigiane hanno perso in casa con Udine, ma hanno in mente l’operazione controsorpasso sulle avversarie in un posticipo i cui ritmi si alzeranno vertiginosamente; l’ultima trasferta ha portato la squadra di coach Sorgentone a fare l’impresa contro Mantova vincendo di un solo punto, qui servirà una prestazione simile per bissare quel successo esterno. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Prende il via l’undicesima giornata, il posticipo sarà Broni contro Costa Masnaga

    Il Girone A della Techfind Serie A2 mette in scena un ricco programma nella giornata di sabato e un derby lombardo nel posticipo di domenica.Aprono i battenti Virtus Academy Benevento e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). Il fanalino di coda proverà nel primo pomeriggio a “sporcare” il proprio dato sulle vittorie, ancora fermo a zero dopo dieci giornate; di fronte al proprio pubblico, la speranza di fare un piccolo passo avanti è sempre viva. Le sarde hanno interrotto clamorosamente l’imbattibilità a San Giovanni Valdarno e sono reduci da tre vittorie nelle ultime quattro gare, un bottino che le ha fatte salire al nono posto con l’obiettivo di entrare nelle migliori otto del campionato.Al PalaMariotti si sfideranno Cestistica Spezzina e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 18). Le liguri sono ancora imbattute tra le mura amiche, così proveranno a fare leva su questo dato per mantenere il proprio record positivo in una sfida che già oggi ha il sapore dei play-off. La compagine cagliaritana ha visto interrompere il periodo d’oro da Empoli con una netta sconfitta, questo però non spegnerà le ambizioni di una formazione che rimane a pochi passi dalla vetta e con il marchio di rivelazione in tasca.Il primo dei due derby lombardi sarà quello tra Repower Sanga Milano e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 19). Le milanesi hanno già ripreso il proprio cammino e vedono il podio sempre più vicino, tuttavia l’impegno del weekend sarà una sfida per la supremazia del territorio regionale e in campo oltre ai due punti ci sarà in palio l’onore. La squadra brianzola tenterà l’impresa sul parquet di una corazzata per evitare un ulteriore scivolone in classifica, dove aleggia lo spettro del penultimo posto.All’ora di cena scenderanno in campo Salerno Ponteggi ’92 e Torino Teen Basket (sabato, ore 19.30). Uno dei migliori attacchi del girone è anche la difesa più battuta, questo piccolo difetto non dovrà essere messo in mostra davanti al pubblico di casa che vuole una vittoria per tornare tra le migliori otto del campionato. Le torinesi sono ora al penultimo posto in classifica e hanno bisogno di risalire la china, una vittoria in trasferta darà loro morale e la possibilità di sfruttare gli impegni delle rivali per scalare le gerarchie.Duello tutto “made in Toscana” quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). Le livornesi hanno conquistato tre successi di fila salendo di fatto al sesto posto in classifica, ma le inseguitrici sono agguerrite e la sfida del weekend le vedrà affrontare una delle capoliste in un derby toscano dall’alto tasso di intensità. La squadra di coach Cioni ha agganciato la vetta della classifica con la nona vittoria consecutiva e la contemporanea sconfitta di San Giovanni Valdarno, questa striscia andrà preservata per mantenere il primato contro una formazione in ottima forma.Si chiuderà il primo giorno di gare con Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 21). La prima sconfitta stagionale avrà di certo dato una scossa alle toscane; nella prima uscita casalinga, le ragazze proveranno ad archiviare quanto fatto settimana scorsa, dando prova di voler riprendere il trend da squadra numero uno del Girone A. Le piemontesi dovranno confrontarsi con una rivale dal dente avvelenato, una capolista ferita, tuttavia sarà proprio da qui che cercheranno di minare le loro certezze provando ad espugnare il loro campo e conquistare due punti di importanza vitale.Il posticipo vedrà il secondo derby lombardo con Logiman Broni e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18) sul parquet. La larga vittoria contro Salerno ha spinto le pavesi verso l’ottavo posto, un’iniezione di fiducia necessaria per dimostrare alle avversarie nella zona alta di doversi preoccupare anche di loro nelle prossime giornate. Le ospiti hanno confermato la striscia positiva e rimangono ad un passo dalla vetta, tuttavia il posticipo contro un’avversaria della stessa regione potrà metterle in leggera pressione, sapendo di dover vincere sia per la classifica sia per la supremazia territoriale. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – L’undicesima giornata è l’ultima del girone di andata

    Il weekend della Techfind Serie A1 si riempie con un anticipo il sabato sera e il resto del programma nella giornata di domenica.Ad aprire l’undicesimo turno ci penseranno Famila Wuber Schio e RMB Brixia Basket (sabato, ore 19.30, diretta FLIMA). Il miglior attacco del campionato – dopo il successo in Eurolega – cerca la quarta vittoria consecutiva nella massima serie per tenere la scia della capolista. La compagine bresciana, invece, vuole interrompere la striscia di tre sconfitte di fila per evitare il possibile aggancio di Alpo e condividere l’ultima posizione.Il giorno successivo partirà con il duello tra Geas Sesto San Giovanni e Dinamo Banco di Sardegna Sassari (domenica, ore 17, diretta FLIMA). Dopo aver raccolto un bottino di quattro successi in fila, le lombarde sono cadute sul parquet di Battipaglia, per questo motivo cercheranno di portare liete notizie al pubblico amico. La squadra di coach Restivo, smaltiti gli impegni proibitivi con Schio e Venezia, affronta la trasferta di Sesto San Giovanni con l’obiettivo di risalire la china e pareggiare il record delle rivali.Il Taliercio sarà il teatro del big match tra Umana Reyer Venezia e La Molisana Magnolia Campobasso (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le orogranata vanno alla ricerca del decimo successo in altrettante gare, così da chiudere l’intero girone di andata da imbattute, ma sul loro cammino si parerà la terza classificata in un vero e proprio scontro tra titani. Le ospiti hanno ritrovato il podio, tuttavia l’ombra delle inseguitrici è ben visibile, per questo motivo vincere aiuterà non solo a fare l’impresa ma anche a non scivolare nelle gerarchie.Si proseguirà con il derby veneto tra Alama San Martino di Lupari e MEP Pellegrini Alpo (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le ‘lupe’ stanno vivendo un ottimo periodo di forma che le ha portate a tre vittorie consecutive, passando così dall’ultimo al settimo posto e nella gara interna di domenica punteranno a proseguire su questa strada, puntando a stabilizzarsi nella zona playoff. La squadra di coach Soave vuole ritornare al successo che manca dalla prima giornata, vincere sarebbe di fatto un’iniezione di fiducia utile per disputare un girone di ritorno differente.In chiusura, la gara tra Autosped G BCC Derthona Basket e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Il turno di riposo sarà servito alle piemontesi per rimescolare le carte e chiudere in bellezza un girone di andata decisamente positivo, servirà dunque un successo di fronte al proprio pubblico per mantenere il terzo posto, sperando anche nella sconfitta di Campobasso. La compagine faentina non vince da oltre un mese e rischia di perdere quel treno che ad inizio stagione è servito per entrare nelle migliori otto; tuttavia, con la classifica così corta, un successo le farebbe ritornare in corsa anche per posizione più prestigiose in classifica. LEGGI TUTTO