More stories

  • in

    Mondovì verso Sassuolo. Simona Mandrile: “Avversario ostico”

    Di Redazione
    11 e 10 punti in classifica. La Green Warriors Sassuolo e LPM Bam Mondovì si incontreranno domenica 25 ottobre alle ore 17.00 per la settima giornata di campionato. Una partita sulla carta equilibrata che vedrà le due formazioni darsi battaglia per portare a casa punti importanti per la classifica.
    Giovanissima ma già “veterana” alla LPM BAM Mondovì: ai microfoni di Targatocn.it è Simona Mandrile, secondo libero delle piumine, a commentare la prossima sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    Morello: “Dobbiamo crescere dal punto di vista della continuità”

    Di Redazione
    Vittoria importantissima per le romagnole della Conad Olimpia, quella di domenica sul campo di Macerata.
    Ora le ragazze di Bendandi sono a 9 punti in classifica del Girone Est, e dopo il coach è la regista Rachele Morello ad analizzare la partita di due giorni fa, intervistata da Il resto del Carlino Ravenna:“La vittoria a Macerata rende molto positivo il bilancio di questa settimana con tre impegni. Domenica scorsa abbiamo vinto a Talmassons, giocando una buona gara. Poi, mercoledì al ‘Costa’, è venuta la serata negativa contro il Vallefoglia, ma aver reagito così bene in così poco tempo è un buon segnale.
    Dobbiamo crescere dal punto di vista della continuità, che è un po’ il nostro punto debole. Ma tutte le squadre devono ancora trovare la propria fisionomia e, ad ogni giornata, ci sono risultati sorprendenti, anche nell’altro girone del nostro campionato”.
    Troviamo in testa nel gruppo Est l’imbattuto Cutrofiano con 13 punti “Sì, sono state più veloci a raggiungere una regolarità di gioco e hanno vinto tutte e 5 le partite che hanno disputato, anche se domenica hanno impiegato 5 set in casa contro Talmassons. Ma ritengo che il campionato sia ancora molto lungo e i valori potranno cambiare: ad esempio ci sono molte straniere che sono appena arrivate e devono ancora ambientarsi”.
    Nella lotta al vertice può inserirsi anche l’Olimpia Teodora? “Sì ma dobbiamo limitare serate negative come quella di mercoledì scorso ed esprimere meglio le potenzialità che abbiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Montecchio arriva Martignacco. Simone: “Mi aspetto una reazione da parte nostra”

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Seconda partita consecutiva in casa per le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag che ospitano la compagine dell’Itas Città Fiera Martignacco, attualmente ad una sola lunghezza in classifica dalla castellane.
    Sulla carta la partita può essere affrontata con serenità, anche con l’appoggio della società e dei tifosi, ora starà alle giovani ragazze di Montecchio dimostrare tutto il loro valore, che è tanto.
    Queste le parole di coach Simone in vista del match:
    “Per adesso abbiamo subito tutte sconfitte e questo di certo non ci giova a livello psicologico. Essendo una formazione tanto giovane si rischia poi di cadere in insicurezze che non portano a un bel gioco e non ci lasciano per nulla tranquille. Dobbiamo riuscire ad uscire da questa situazione con le nostre forze, crescendo e trovando tra noi la chiave di volta di una situazione non facile. Sapevo che nel girone d’andata avremo pagato con una formazione tanto giovane, ma quello che non posso “sopportare” è che non lottiamo per dimostrare il nostro valore che è tanto e che io vedo ogni settimana in allenamento.
    Lo abbiamo fatto con formazioni molto più forti di noi quando non avevamo nulla da perdere, ma dobbiamo riuscire a farlo anche quando le cose sono alla nostra portata e ci permettono di fare punti. Dobbiamo renderci conto che non possiamo fare questo lavoro senza pressione e che, anzi, la pressione è una parte bella di questo lavoro ma che va solo gestita. Abbiamo avuto poco riposo per affrontare e preparare Martignacco e mi aspetto che loro arrivino qui con il coltello tra i denti e di voler fare bottino pieno come hanno fatto le altre squadre. Mi aspetto una reazione ovviamente da parte nostra anche se so che ci sarà un po’ di stanchezza, ma non più del dovuto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì difende le mura amiche dalla Sigel Marsala in quattro set

    Di Redazione
    L’anticipo della 6a giornata di andata di Serie A2 femminile, girone Ovest, ha visto la Lpm Bam Mondovì ospitare le siciliane della Sigel Marsala.
    Sono proprio le padrone di casa a conquistare il match in quattro set.
    Le siciliane iniziano bene la gara, portandosi avanti (14-18), costringendo le pumine all’inseguimento. Le monregalesi provano a reagire, ma le ospiti non mollano e chiudono a proprio favore (19-25).
    Al ritorno in campo sono le padrone di casa ad essere più agguerrite (12-7). Il passo delle rossoblu  è spedito (15-9) e costringe la panchina di Marsala al time out. Le piemontesi dettano legge, lasciando le ospiti a 10 lunghezze di distanza (23-13). Molinaro chiude il set e riporta l’equilibrio (25-16). 
    Con il gioco in parità, è la formazione di Marsala a partire con la marcia giusta (2-6). L’LPM BAM Mondovì ruggisce, mette la freccia e trova l’allungo, grazie al turno in battuta di Scola (10-8). Le siciliane si fanno sotto (14-13), ma le pumine hanno affilato gli artigli e mantengono il vantaggio (16-14). Trascinate da un esiguo, ma caloroso pubblico, come previsto dalla normativa, e dagli Ultras Puma, le monregalesi fanno valere un bel gioco di squadra (23-17), con belle difese di De Nardi.  Il muro rossoblu scrive il 25-17 ed è 2-1 per Mondovì.
    Il quarto parziale inizia bene per le ospiti (3-7) che costringono coach Delmati a fermare il gioco. Le pumine accorciano le distanze (9-10) e con l’attacco di Taborelli trovano la parità (11-11). Marsala non perde lucidità e allunga (12-14). L’LPM BAM Mondovì rincorre e pareggia (14-14), ma le siciliane non ci stanno (14-17). La panchina di casa chiede time out. Il colpo d’astuzia di Molinaro mette a terra il 15-17. Il set diventa incandescente, con scambi lunghi e ad alta intensità. Le pumine agganciano (18-18), Mazzon mura e trascina le rossoblu in vantaggio (19-18). Un’incontenibile Hardeman picchia forte il punto del 20-18. Il clima del PalaManera si scalda, gli Ultras Puma e gli spettatori presenti non possono che applaudire la rimonta delle pumine. Marsala  vuole allungare il match (21-20), ma le padrone di casa sono determinate (23-20). Le distanze si accorciano (23-22), ma Taborelli mette a segno il 24-22. Tra le fila rossoblù entra Simona Mandrile.  L’ennesimo muro di Molinaro regala a Mondovì altri 3 punti.
    LPM BAM MONDOVI’ – SIGEL MARSALA 3-1 (19-25 25-16 25-17 25-22)
    LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 20, Mazzon 12, Taborelli 18, Tanase 10, Molinaro 13, Scola, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.
    SIGEL MARSALA: Caruso 2, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 20, Parini 5, Soleti 6, Pistolesi 10, Vaccaro (L), Mazzon 9, Caserta 1, Colombano. Non entrate: Nonnati, Mistretta (L). All. Amadio.
    ARBITRI: Clemente, Chiriatti. NOTE – Durata set: 21′, 24′, 24′, 28′; Tot: 97′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale. Domenica arriva Torino

    Di Redazione
    Dopo il turno infrasettimanale giocato mercoledì scorso, per il girone “Ovest” di Serie A2 accende già i riflettori sulla 6ª giornata di campionato. Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale, che domenica pomeriggio ospiterà le piemontesi del Barricalla Cus Torino.
    La gioia della vittoria è stata solamente sfiorata dall’Exacer Montale, che dal turno infrasettimanale contro la Geovillage Hermaea Olbia, è riuscita a mettere in cascina un solo punto (il primo in campionato per le nerofuxia). Per la società del presidente Barberini quella di mercoledì è stata la quinta sconfitta in altrettanti match disputati in questo campionato. Le ragazze di coach Tamburello non hanno molto tempo per riflettere su quello che stato, dal momento che domenica al “PalaMagagni” arriva il Barricalla Cus Torino. La squadra di coach Chiappafreddo arriva a questo appuntamento con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie (di cui una al tie-break) e tre sconfitte. Due delle tre sconfitte, però, sono arrivate contro Roma e Sassuolo, rispettivamente prima e seconda in classifica. Le piemontesi hanno sempre venduto cara la pelle e arriveranno in Emilia consapevoli di poter conquistare la prima vittoria in trasferta del loro campionato. Il roster di coach Tamburello è tutto a disposizione per la sfida di domenica, e vedremo se l’allenatore siciliano riserverà altre sorprese nel sestetto iniziale così come ha fatto contro Olbia nel turno infrasettimanale.
    A presentare la sfida contro le piemontesi, in casa nerofuxia, è la schiacciatrice Martina Brina. “La sconfitta contro Olbia? Quello che ci è mancato nella partita di mercoledì è un po’ quello che ci manca da inizio campionato. Ormai abbiamo usato tante parole per definirlo, ma contro Olbia abbiamo dimostrato che quel qualcosa che ci manca sta diventando sempre più piccolo. Abbiamo giocato una bella partita, stiamo pian piano colmando il gap, e ora bisogna guardare avanti alle partite che ancora dobbiamo giocare. La sfida contro Torino? Penso sia importante fare punti, a prescindere dalla squadra avversaria. Ci manca festeggiare una vittoria, ci manca la sensazione di maggior sicurezza e serenità che una vittoria ci può dare. È questo quello che dobbiamo cercare, per noi oltre che per la classifica.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Barricalla Cus Torino è fissato per le ore 17:00 di domenica 18 ottobre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Michele Brunelli e Michele Marconi. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 15%, per un totale di circa settanta spettatori), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Futura l’esame più difficile: Busto a Roma nel match di domenica

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa giovedì contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi. Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 Ottobre; la diretta streaming è prevista sul canale ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Femminile, visibile al sito lvftv.com.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 6^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia CraiLpm Bam Mondovì – Sigel MarsalaExacer Montale – Barricalla CUS TorinoGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 12Green Warriors Sassuolo 11Sigel Marsala 10Eurospin Ford Sara Pinerolo 7Lpm Bam Mondovì 7Futura Volley Giovani 6Barricalla CUS Torino 6Geovillage Hermaea Olbia 5Club Italia Crai 4Exacer Montale 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani lancia la sfida alla capolista Roma

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa ieri contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi.
    Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 ottobre; la diretta streaming è prevista su LVF TV.
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per il Cuore di Mamma si apre la pratica Talmassons

    Di Redazione
    Neppure il tempo di rifiatare e smaltire la lunghissima trasferta di Martignacco, che per il Cuore di Mamma è già vigilia di un altro entusiasmante weekend di campionato.
    Siamo alla sesta giornata e le pantere salentine, oltre ad aver già osservato un turno di riposo, hanno collezionato un grandissimo poker di vittorie, equamente divise tra trasferte e mura amiche. Nell’ordine, sotto i colpi di M’Bra, Caneva e compagne si sono arrese Montecchio, Ravenna, Vallefoglia, Martignacco. Domenica si ritorna al PalaCesari, nel fortino cutrofianese, dove si attendono le friulane del Talmassons, squadra ostica, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversaria e che ad oggi naviga a metà classifica.
    Per il CUORE DI MAMMA sarà necessario smaltire in fretta le tossine e la stanchezza del turno infrasettimanale e sfruttare al meglio le 24 ore in più di riposo a disposizione rispetto alle prossime avversarie, scese in campo giovedì in trasferta a Macerata, dove hanno collezionato una sconfitta per 3 a 2 in un match infinito e tiratissimo sino all’ultimo punto. Un turno, dunque, da sfruttare al massimo, senza commettere l’errore di sottovalutare il Talmassons. Continuare a vincere significherebbe dare corpo e sostanza a sogni impensabili sino alla vigilia di campionato. Le trame di gioco lievitano di partita in partita, dove è sempre più evidente la crescita nell’efficacia dei servizi, della fase di muro e della capacità di ricostruire, grazie ad una clamorosa intensità in ricezione ed attacco.
    Si lotta su ogni pallone e questo è davvero un segnale positivissimo. Il gruppo è granitico e mister Carratù ha sinora trovato la migliore chiave di lettura possibile per risolvere al meglio ogni situazione. Un plauso anche alla straordinaria condizione atletica delle pantere salentine, sapientemente affidate alle cure di Lorenzo Giannotta. Sale dunque l’attesa per la partita di domenica. Appuntamento al PalaCesari alle ore 16.30.Questo il turno completo in programma il 18 ottobre:Montecchio vs Martignacco; Macerata vs Ravenna; Soverato vs San Giovanni in Marignano. Turno di riposo per VallefogliaPer una classifica che alla vigilia della sesta giornata è così delineata:CUORE DI MAMMA e Vallefoglia 11 (Vallefoglia con una partita giocata in più); San Giovanni in Marignano 10; Soverato 8; Macerata e Ravenna 6, Talmassons 5; Martignacco 2; Montecchio 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO