More stories

  • in

    Scandicci-Chieri. Negro: “Contenti del rientro di Degradi, l’abbiamo aspettata a lungo”.

    Il Pala BigMat di Firenze, già teatro del vittorioso debutto del 6 ottobre contro il Bisonte, ospita la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nel turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà in programma domani, mercoledì 12 novembre. L’avversaria che attende le biancoblù nella nona giornata è la Savino Del Bene Scandicci. Fischio d’inizio alle ore 20, con diretta streaming su VBTV e DAZN.Le toscane si presentano alla sfida forti di sei vittorie di fila e otto complessive nelle nove partite fin qui giocate: con un risultato positivo consolideranno il secondo posto in classifica restando in scia alla leader Conegliano, loro prossima avversaria. Chieri, da parte sua, sogna lo sgambetto a una della big del campionato non soltanto per allungare la striscia positiva, ma anche per confermare il quarto posto in classifica ottenuto grazie ai risultati della precedente giornata.La scorsa stagione Scandicci ha conquistato l’intera posta in palio in entrambi i match con Chieri, portando a dodici le vittorie nei quattordici scontri diretti. Quattro le ex, due per parte: da un lato Avery Skinner e Camilla Weitzel, dall’altro Sara Alberti e Silvia Lotti.Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “La partita con Macerata ci ha permesso di continuare il nostro percorso positivo. Ha funzionato molto bene il nostro attacco, un po’ meno il muro-difesa: Macerata ha disputato un’ottima partita ma noi in certi momenti abbiamo concesso un po’ troppo. Se vogliamo andare a Firenze a cercare di infastidire Scandicci, avremo bisogno di una prestazione differente in fase break e sicuramente il nostro muro-difesa dovrà lavorare meglio.Siamo molto contenti del rientro di Alice Degradi e che sia tornata a disposizione. L’abbiamo aspettata a lungo. Non è ancora recuperata al 100%: è un ritorno graduale. Non vogliamo forzare i tempi e continueremo a darle tutto il tempo necessario”.(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara-Vallefoglia. Marchioni: “Sarà un’occasione per mettersi alle spalle la partita di Perugia”

    La Igor Volley di Lorenzo Bernardi va a caccia di riscatto dopo le due sconfitte consecutive al tie-break maturate contro Scandicci (in casa) e Perugia (in trasferta) nelle ultime due uscite. Ancora prive di Tolok, le azzurre sfideranno Vallefoglia delle tante ex (Bartolucci, Bici, Candi e Giovannini) e reduce da un’ottima prestazione in casa di Conegliano; una la ex tra le fila azzurre: Giulia Carraro, a Vallefoglia nel 2022-2023.Il match inizierà alle 20.30 di mercoledì 12 novembre e sarà trasmesso in diretta da DAZN oltre che da Volleyball World TV.Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Tornare subito in campo dopo la delusione di una sconfitta come quella di Perugia sarà un’occasione per mettersi subito alle spalle quella partita e riprendere un cammino che nonostante le difficoltà era stato molto positivo fino alla partita con Conegliano. Avere tanti impegni ravvicinati ci limita la possibilità di lavorare in palestra ma questo è un problema con cui devono fare i conti un po’ tutte le formazioni. Confido che oltre alla reazione della squadra, che sono certo non mancherà, anche la presenza dei nostri tifosi e di un ambiente caldo e positivo come quello del Pala Igor possa darci qualcosa in più in questo momento, contro un avversario di alto livello e pronto senz’altro a dare battaglia“.(Fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Firenze. Sartori: “Contro Firenze sarà una partita molto importante”

    Match casalingo per la Numia Vero Volley Milano che dopo due trasferte consecutive torna a giocare tra le mura amiche dell’Allianz Cloud. Turno infrasettimanale per la formazione rosablu che mercoledì 12 novembre – ore 20.00 (diretta VBTV) – ospiterà Il Bisonte Firenze nella sfida valida per la nona giornata del girone di andata di Serie A1 Tigotà. Un avversario insidioso quello che attende Egonu e compagne, con le Bisontine che in questa prima parte di stagione hanno raccolto 13 punti, frutto di quattro vittorie e altrettante sconfitte. Guidate da capitan Agrifoglio, le toscane scenderanno in campo con l’obiettivo di mettere in difficoltà Milano e provare a strappare punti preziosi in ottica classifica. Le ragazze di coach Lavarini sono invece reduci dalla vittoria in quattro set sul campo di Cuneo, che ha lasciato allo staff milanese segnali positivi. Un successo regalerebbe a Milano tre punti fondamentali e rappresenterebbe la miglior preparazione in vista del big match di sabato sera, in programma all’Unipol Forum di Assago contro l’Igor Gorgonzola Novara.Ritorno al passato per Emma Cagnin, unica ex di partita, che ha difeso i colori di Firenze nella passata stagione, collezionando 26 presenze e 105 punti totali. Benedetta Sartori (centrale Numia Vero Volley Milano): “Contro Firenze sarà una partita molto importante dove dovremo conquistare il massimo dei punti per continuare a scalare la classifica; sarà fondamentale per noi continuare a lavorare sul nostro sistema di gioco e sulle nostre sicurezze. La partita di domani rappresenta anche un buon banco di prova in vista del match di sabato all’Unipol Forum. Sappiamo che il Bisonte è una squadra competitiva, con dei buoni attaccanti che difendono e giocano bene; sicuramente proveranno a metterci in difficoltà ma noi dovremo essere brave a rimanere concentrate per continuare a sviluppare quello che di positivo abbiamo fatto vedere nelle ultime partite”.(Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Milano per Firenze. Mitti: “Sarà un bell’esame di maturità”

    Terzo turno infrasettimanale stagionale per Il Bisonte Firenze, che mercoledì alle 20 è atteso all’Allianz Cloud di Milano dalla Numia Vero Volley Milano per la nona giornata della Serie A1 Tigotà: dopo una striscia di sette partite consecutive a punti, le bisontine si preparano ad affrontare un’avversaria decisamente competitiva, visto che la squadra di Lavarini è terza in classifica con 19 punti, ha vinto recentemente la Supercoppa Italiana battendo Conegliano e ha in rosa fra le tante fuoriclasse anche quattro campionesse del mondo come Paola Egonu, Anna Danesi, Benedetta Sartori e Eleonora Fersino. Poco o nulla da perdere quindi per Il Bisonte, che pur provato dalle tante battaglie combattute nell’ultimo periodo, potrà giocare con la mente libera e con tanta voglia di divertirsi, cercando di sfruttare le opportunità che dovessero presentarsi durante il match.

    EX E PRECEDENTIL’unica ex della sfida è Emma Cagnin, che ha vestito la maglia de Il Bisonte nella scorsa stagione. I precedenti invece sono ventidue, con sette vittorie per le bisontine (l’ultima in trasferta il 5 febbraio 2017, 3-1 a Monza) e quindici per le lombarde (di cui undici nelle ultime dodici gare giocate).

    LE PAROLE DI CARLO MARIA MITTI (SECONDO ALLENATORE)“Arriviamo da due scontri diretti che ci hanno regalato punti importanti e fiducia: le ragazze hanno dimostrato che sanno soffrire, e che quando c’è da spingere non si tirano mai indietro. Purtroppo i tanti impegni ravvicinati hanno comportato alcuni acciacchi che sono normali in un campionato in cui ci si allena poco e si gioca tanto, e in cui le poche settimane intere vanno gestite al meglio per non incappare in sovraccarichi. Domani affrontiamo Milano, che in casa non ha mai lasciato punti in questa stagione, ha già messo in bacheca un trofeo e ha ceduto il passo solo a Conegliano, Chieri e Scandicci: i precedenti recenti non ci sorridono, ma di certo potremo giocare con la mente libera e senza troppe pressioni. Sarà un bell’esame di maturità per noi, per capire ancora di più chi siamo e chi potremo essere in questo campionato difficile e mai scontato”.

    LE AVVERSARIELa Numia Vero Volley Milano di coach Stefano Lavarini, al netto del possibile turnover, potrebbe schierarsi con Francesca Bosio (classe 1997) in palleggio, Paola Egonu (1998) come opposto, Benedetta Sartori (2001) e Anna Danesi (1996) al centro, Rebecca Piva (2001) e la statunitense Khalia Lanier (1998) in banda e Eleonora Fersino (2000) nel ruolo di libero.

    IN TVLa partita fra Numia Vero Volley Milano e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento.

    (Fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Conegliano. Santarelli: “In campo con la formazione migliore”

    Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano in trasferta nelle Marche domani sera per la decima sfida di campionato, al Palasport Fontescodella di Macerata va in scena la gara valida per la 9a giornata della Regular Season di Serie A1 Tigotà contro la Cbf Balducci Hr Macerata dell’ex Valerio Lionetti, nello staff tecnico di coach Daniele Santarelli dal 2017 al 2024. Nelle prime 9 gare, le Pantere hanno totalizzato 26 punti vincendo tutte le partite, mentre Macerata occupa l’ottava posizione in classifica, figlia di 11 punti con 3 vittorie e 5 sconfitte, le arancionere sono neopromosse in A1. Squadra al completo per coach Santarelli. Daniele Santarelli (Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano): “Continuiamo a giocare ogni tre giorni, è un periodo intensissimo della stagione, domani ci aspetta la trasferta contro il mio amico Valerio, che mi fa piacere ritrovare nell’altra metà campo da capo-allenatore di una squadra di A1. È un campionato molto competitivo, che non permette di far ruotare le giocatrici in continuazione, ma che esige prestazioni di livello e risultati. A Macerata giocheremo con la formazione migliore, è un avversario che sta facendo un ottimo campionato: sono contento per loro, so bene che non sarà facile. Troveremo una squadra che è neopromossa solo sulla carta, non si possono fare tanti esperimenti in questa fase, serve il risultato. Dobbiamo mischiare le carte tenendo conto della condizione fisica e di far crescere tutte, dovremo essere in forma quando sarà il momento di giocarsi i trofei”.(Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Monviso. Schmit: “Dobbiamo trasferire in partita ciò che facciamo in allenamento”

    Neanche il tempo di tirare il fiato dopo la trasferta di Villafranca Piemonte contro Monviso, e la Eurotek Laica UYBA è già pronta a tornare in campo per un nuovo, delicatissimo appuntamento di campionato. Mercoledì sera, sul taraflex della e-work arena di viale Gabardi, arrivano infatti le piemontesi della Honda Cuneo Granda Volley, una delle sorprese più brillanti di questa prima parte di stagione.La formazione allenata da coach Salvagni ha finora raccolto 11 punti in classifica, frutto di quattro vittorie, tra cui spiccano il colpo esterno proprio contro Monviso e soprattutto il clamoroso 3-0 inflitto a Scandicci. Un ruolino che ha acceso i riflettori su un gruppo giovane, compatto e in grado di esprimere una pallavolo frizzante ed efficace. Nell’ultimo turno, però, Cuneo ha dovuto arrendersi in casa a Milano (1-3) e cercherà quindi di riprendere immediatamente la propria corsa proprio alla e-work arena.Le farfalle di coach Barbolini, reduci dalla impegnativa trasferta di Villafranca Piemonte, hanno ripreso a lavorare già lunedì con una doppia seduta tra pesi e tecnica. La volontà è chiara: trovare continuità e tornare a muovere la classifica davanti al proprio pubblico. L’impegno, però, si annuncia tutt’altro che semplice.Il fischio d’inizio è fissato per le 20.30. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport e in streaming su Volleyball World Tv. Una serata che promette emozioni e un confronto di alto livello, con entrambe le squadre determinate a conquistare punti preziosi.Dana Schmit (Eurotek Laica UYBA): “Con Monviso abbiamo iniziato molto bene la partita nel primo set, ma poi abbiamo iniziato a far fatica a mettere la palla per terra; con i cambi siamo riuscite a riaprire il match ma poi non siamo riuscite a fare punti. Mi è dispiaciuto molto perchè ci eravamo allenate bene la scorsa settimana. Ora c’è Cuneo che è una squadra forte ed in forma: hanno giocato molte partite molto bene in questo ultimo periodo: noi dobbiamo cambiare qualcosa di sicuro rispetto alle ultime gare, io ho tantissima fiducia nella UYBA. Dobbiamo solo riuscire a trasferire in partita tutto ciò che di buono dimostriamo in allenamento e secondo me possiamo fare punti sicuramente mercoledì”.(Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabelle Haak (Imoco Conegliano) è l’MVP di Lega del mese di ottobre: i numeri

    È Isabelle Haak a conquistare il primo MVP of the Month della stagione 2025-26. L’opposta svedese, assoluta protagonista del primato della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, ha vinto il premio come miglior giocatrice di ottobre superando l’agguerrita concorrenza di Paola Egonu della Numia Vero Volley Milano, di Ekaterina Antropova della Savino Del Bene Scandicci e di Amber Igiede dell’Igor Gorgonzola Novara.

    Nonostante la sconfitta in Supercoppa, Isabelle Haak è stata determinante per l’imbattibilità della pantere in Serie A1 Tigotà: 137 punti con il 56% in attacco, con 7 ace e 11 muri e ben 5 MVP in sei partite giocate nel mese di ottobre.

    Il premio di MVP del mese di ottobre è valso a Isabelle Haak anche la presenza nel Team of the Month del primo mese di Serie A1 Tigotà. Una squadra che rispecchia di fatto quanto di buono visto nei primi trenta giorni del campionato, con alcune conferme e diverse sorprese.

    In diagonale con l’opposta svedese la regista della Reale Mutua Fenera Chieri Sarah Van Aalen, una presenza non scontata visti anche i diversi cambi di formazione delle collinari. Ma la regista olandese, MVP contro Bergamo, ha saputo giostrare alla grande le sue attaccanti, realizzando anche 21 punti, terza tra le registe.

    Al centro, la conferma Camilla Weitzel della Savino Del Bene Scandicci e la sorpresa Amber Igiede dell’Igor Gorgonzola Novara. Da un lato la tedesca, top scorer delle centrali la scorsa stagione e già a proprio agio nella sua nuova squadra, autrice fin qui di 89 punti con 12 ace e 16 muri. Dall’altro la centrale americana, tornata negli Stati Uniti ad inizio novembre dopo un mese da grande protagonista con la maglia delle piemontesi, chiusa con 87 punti (61% in attacco, la più alta tra le centrali), 8 ace e 16 muri, entrando nei cuori anche dei fantallenatori.

    In banda, due sorprese di questo inizio di stagione. L’olandese Jolien Knollema de Il Bisonte Firenze, attualmente top scorer tra le schiacciatrici con 155 punti (5 ace, 17 muri) e la finlandese Suvi Katriina Kokkonen della Cbf Balducci Hr Macerata, autrice di un primo mese sorprendente considerato lo status di neopromossa delle marchigiane, con 140 punti (42,6%) 11 ace e 6 muri.

    In seconda linea il nuovo libero della Numia Vero Volley Milano nonché campionessa del mondo con la Nazionale Italiana, Eleonora Fersino, 51,6% di perfette su 124 ricezioni e dominante in difesa come visto anche in Supercoppa. Infine, alla guida del super team, non poteva che esserci coach François Salvagni dell’Honda Cuneo Granda Volley. Tenendo conto di una squadra praticamente rivoluzionata in tutti i ruoli cardine, quello della squadra piemontese, attualmente settima forza del campionato, è stato un piccolo capolavoro, sublimato dallo storico successo per 3-0 contro Scandicci alla terza giornata.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso-Busto: 3-1. Malual: “In campo con l’atteggiamento giusto”. Battista: “Tanti i nostri demeriti”

    La Wash4Green Monviso Volley centra l’obiettivo dell’ottava giornata di campionato superando la Eurotek Laica Uyba 3-1. Tre punti d’oro che consentono a Bussoli e compagne di muovere la classifica e festeggiare la prima vittoria casalinga.Adhu Malual (Wash4green Monviso Volley): “Oggi siamo entrate in campo con un atteggiamento deciso e determinato, volevamo portarci a casa i tre punti. L’avversario ci ha messo in difficoltà in varie situazioni ma noi abbiamo sempre reagito bene. Nonostante la sconfitta nel terzo set siamo riuscite a non perdere il focus e rimanere concentrate come nel primo e secondo. Soprattutto in battuta e in fase muro-difesa siamo riuscite a metterle in difficoltà. Lavoriamo tanto per questo, è il nostro punto di forza”.Valeria Battista (Eurotek Laica Uyba): “Ci servivano punti ed è stato un peccato aver lasciato andare così la partita, soprattutto il finale di primo set, dove eravamo in una situazione vantaggiosa, ma siamo state frettolose: senza togliere merito a Monviso, credo che siano stati tanti i nostri demeriti. Abbiamo provato a riaprirla con grinta, ma abbiamo poi difeso molto poco, mentre Monviso ha mostrato un muro-difesa molto efficace, meritando la vittoria”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO