More stories

  • in

    UYBA, che shock: per capitan Boldini serio infortunio al ginocchio sinistro. L’esito della risonanza

    Brutte, anzi bruttissime notizie in casa UYBA Volley. Nel corso dell’allenamento di sabato scorso, Jennifer Boldini ha subito un infortunio al ginocchio sinistro dopo una ricaduta da un muro. Da subito lo staff medico biancorosso ha intuito la possibile gravità della situazione, purtroppo confermata ieri pomeriggio dagli esiti della risonanza magnetica: rottura del legamento crociato e lesione di secondo grado del legamento collaterale mediale.

    Un colpo durissimo per la squadra, per la società e per tutti i tifosi, che da anni considerano Jennifer una delle figure più amate e rappresentative della storia del club. La sua grinta, il suo sorriso e la sua leadership in campo sono da sempre un punto di riferimento per tutto l’ambiente biancorosso.

    La UYBA si stringe attorno alla sua capitana, certa che saprà affrontare anche questa sfida con la determinazione e la forza che la contraddistinguono.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci riceve Milano, Gaspari: “Contro giocatrici di questo livello serve attenzione”

    Reduce dalla vittoria nel derby toscano contro Il Bisonte Firenze, la Savino Del Bene Volley di Scandicci si prepara a tornare protagonista in Serie A1 con un nuovo e affascinante appuntamento. Mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30, al Pala BigMat di Firenze, la formazione guidata da coach Gaspari affronterà la Numia Vero Volley Milano nell’anticipo del 13° turno di campionato.

    La squadra lombarda arriva a questa sfida forte del recente successo in Supercoppa Italiana, conquistata al termine di una finale combattutissima contro Conegliano dopo sette anni di dominio delle venete. Nella classifica di Serie A1 la Savino Del Bene Volley occupa attualmente il 5° posto con 8 punti, uno in più rispetto a Milano, sesta con 7 punti e una partita in meno, avendo saltato l’ultimo turno proprio per l’impegno nella Supercoppa. La sfida, programmata in anticipo per gli impegni internazionali legati al prossimo Mondiale per Club, metterà di fronte due delle realtà più competitive del panorama italiano, pronte a regalare spettacolo e intensità.

    LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI

    Marco Gaspari: “Affronteremo una squadra che arriverà a Firenze con un entusiasmo incredibile, reduce dalla vittoria di un trofeo molto importante come la Supercoppa Italiana. Ci aspetta quindi una formazione piena di energia e motivazioni. Noi veniamo da due partite non brillantissime, ma anche da una vittoria sofferta contro Firenze che ci ha dato consapevolezza: abbiamo dimostrato di saper soffrire. È un campionato particolare, perché dopo quattro giornate non c’è una squadra a punteggio pieno, questo dimostra quanto ogni gara vada affrontata con la massima attenzione. Ci troveremo di fronte un avversario che cercherà di ripartire dal tie-break vinto in Supercoppa contro Conegliano, e da parte nostra dovrà esserci ancora più determinazione rispetto all’ultima uscita. Giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, contro una squadra che, come noi, come Novara e come Conegliano, punta in alto. Sappiamo di dover crescere: contro giocatrici di questo livello sarà fondamentale battere bene e mantenere grande attenzione a muro e in difesa.”

    LE AVVERSARIE

    La Numia Vero Volley Milano ha concluso la regular season 2024-2025 al secondo posto nella classifica di Serie A1, con 21 vittorie e 5 sconfitte ed un totale di 60 punti raccolti la formazione meneghina ha conquistato il pass per i Play Off Scudetto. Nelle sfide della post season 2024-2025 Milano ha eliminato la Megabox Ondulati Del Savio nella serie dei Quarti di Finale e la Savino Del Bene Volley in quella di Semifinale, salvo poi arrendersi a Conegliano in Finale.La scorsa stagione ha inoltre visto la squadra guidata da Stefano Lavarini raggiungere la Finale di Coppa Italia, poi persa contro Conegliano, e la medaglia di bronzo al termine della CEV Champions League, ottenuto battendo le turche del Vakifbank nella Finale per il 3°-4° posto.

    In questa stagione la società lombarda ha confermato il suo staff tecnico, a partire dal coach Lavarini, mentre ha modificato il suo roster, inserendo al suo interno nove nuove giocatrici. Gelin, Pietrini, Danesi, Kurtagic ed Egonu sono invece le atlete confermate rispetto alla scorsa stagione. Il campionato 2025-2026 ha visto la formazione milanese iniziare il suo cammino con due successi, ai danni di Bergamo e Vallefoglia, ed una sconfitta contro Chieri.

    Mercoledì sera la Numia Vero Volley Milano è attesa in campo con il sestetto composto da Bosio al palleggio, Egonu come opposto, Piva e Lanier in banda, Danesi e Kurtagic al centro e Fersino nel ruolo di libero.

    La partita tra Savino Del Bene Volley e Numia Vero Volley Milano sarà visibile in diretta su Rai Sport e su Volleyball World TV.

    (Fonte: Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: dopo la Supercoppa c’è Scandicci. Lavarini: “Siamo tornati con più entusiasmo”

    È tempo di Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano che, dopo la splendida vittoria della Supercoppa Fineco 2025, si prepara a scendere in campo per l’anticipo della tredicesima giornata del girone di andata. Ad attendere le meneghine la Savino Del Bene Scandicci, reduce dal successo al tie-break nel derby fiorentino contro Il Bisonte, per questa gara – originariamente in programma sabato 7 dicembre – in calendario come infrasettimanale vista la futura partecipazione al Mondiale per Club.

    Al Pala Big Mat del capoluogo toscano andrà in scena un big-match che offrirà importanti indicazioni sullo stato di forma di entrambe le compagini, che affronteranno la partita dopo un weekend che le ha viste darsi battaglia contro Conegliano e Firenze. L’appuntamento per Egonu e compagne è fissato per mercoledì 22 ottobre (diretta Rai Sport e VBTV), con fischio d’inizio alle ore 20.30.

    LE PAROLE DI STEFANO LAVARINI

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “A Scandicci ci aspetta una gara difficile contro una squadra di altissimo livello. Dopo la Supercoppa siamo tornati in palestra con ancora maggior entusiasmo, motivati a continuare a lavorare sul nostro ritmo. Sappiamo di dover migliorare ulteriormente in tanti aspetti del gioco e che per poter contrastare efficacemente la fisicità nei fondamentali di punta di Scandicci dovremo fornire una prova solida”.

    LE AVVERSARIE

    La Savino Del Bene Scandicci riparte da coach Gaspari, per il secondo anno sulla panchina toscana. Tante le conferme del roster, a partire dalla diagonale composta dalla neo capitana Ognjenovic e dalla campionessa del mondo Antropova; al centro rimangono Nwakalor, Mancini e Graziani, in posto due Ruddins. Invariato anche il reparto dei liberi, con Castillo e la giovane Ribechi. Diverse novità tra le bande, con l’arrivo di Bosetti, Traballi e delle statunitensi Skinner e Franklin. Al centro l’innesto di Weitzel, mentre in cabina di regia arriva Bechis. 

    Una sola lunghezza in classifica divide le due squadre (7 i punti per Milano, 8 per Scandicci), con le ragazze di coach Lavarini che hanno disputato una partita in meno. La sfida di domani per Milano sarà dunque l’occasione per provare a scavalcare Ognjenovic e compagne in graduatoria e, sulla scia dell’entusiasmo per la conquista del primo trofeo italiano, per trovare una vittoria di spessore. Sono 34 i faccia a faccia tra le due squadre, con Milano che guida con 19 successi: di questi, gli ultimi tre sono arrivati nella serie di Semifinale Scudetto della scorsa Serie A1 Tigotà. Quattro gli ex del match: tra le fila toscane il libero Brenda Castillo (a Milano nel 2023/2024), la schiacciatrice Gaia Traballi – che ha disputato con Vero Volley la stagione sulla sabbia 2022/2023 e con un passato nel settore giovanile del Consorzio – e coach Marco Gaspari, sulla panchina di Milano dal 2020 al 2024. Per la Numia è Elena Pietrini ad aver indossato la casacca della Savino Del Bene per quattro stagioni.

    LA CLASSIFICA

    Igor Gorgonzola Novara 11, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano 8*, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 8, Honda Cuneo Granda Volley 8, Savino Del Bene Scandicci 8, Numia Vero Volley Milano 7*, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 6, Il Bisonte Firenze 5, Bergamo 5, Cbf Balducci Hr Macerata 5, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 4, Wash4green Monviso Volley 3, Eurotek Laica Uyba 3, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0.*una partita in meno ROSTER COMPLETO | NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    Palleggiatrici: Bosio, MinerCentrali: Danesi, Kurtagic, Sartori, ModestiSchiacciatrici: Pietrini, Lanier, Cagnin, PivaOpposti: Egonu, PlakLiberi: Fersino, GelinAllenatore: Lavarini

    ROSTER COMPLETO | SAVINO DEL BENE SCANDICCI

    Palleggiatrici: Ognjenovic, BechisCentrali: Nwakalor, Weitzel, Mancini, Graziani Schiacciatrici: Skinner, Bosetti, Franklin, TraballiOpposti: Antropova, RuddinsLiberi: Castillo, RibechiAllenatore: Gaspari (Fonte: Numia Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Akrari alla viglia di Monviso-Conegliano: “Non abbiamo niente da perdere, dobbiamo giocare libere”

    Ottobre prosegue a pieno ritmo per la Wash4Green Monviso Volley che mercoledì sera torna in campo per ospitare la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano in occasione dell’anticipo della tredicesima giornata di andata. Un mese ricco di impegni per Bussoli e compagne che dovranno ancora fare a meno di Ilaria Battistoni in regia. Sulla carta un match proibitivo, la corazzata Conegliano non ha certo bisogno di presentazioni, ma le gialloblù sono pronte a giocarsi il tutto per tutto per regalare al proprio pubblico uno spettacolo emozionante e, perché no, provare a conquistare qualche punticino. Fondamentale archiviare subito le ultime due gare e ripartire con determinazione e grinta.Yasmina Akrari (Wash4Green Monviso Volley): “Non credo che una corazzata come Conegliano abbia bisogno di presentazioni, vanta alcune delle giocatrici più forti del mondo nei loro ruoli. Noi avremo la possibilità di giocare libere senza niente da perdere e approfittarne per sistemare cose che non funzionano durante il gioco. Sappiamo che affrontiamo una partita difficile ma visti i risultati inaspettati di queste giornate, non si sa mai”(Fonte:Wash4Green Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ritrova capitan Sirressi e prepara la partita contro Cuneo: “Serve cattiveria”

    Dopo lo spezzone di Macerata, la Bartoccini MC Restauri Perugia è pronta a riabbracciare il suo libero: “Sabato affrontiamo una squadra in fiducia, ma si parte da zero a zero”

    Dopo l’infortunio al ginocchio subito nel Memorial Simonetta Avalle, il capitano e libero della Bartoccini MC Restauri Perugia, Imma Sirressi, è tornata finalmente a riassaggiare il campo nella sfida di Macerata. Un ingresso breve, ma significativo, che ha rappresentato un primo passo verso il pieno recupero.

    “Ho recuperato dalla lesione al ginocchio in due settimane – racconta Sirressi –. È chiaro però che il ritorno al ritmo gara è graduale. Ho già lavorato molto, ma questa che inizia è la prima settimana in cui cercherò di spingere di più per essere pronta per la trasferta di sabato a Cuneo. A Macerata, in quello spezzone giocato, ho provato più che altro a dare un’energia diversa alla squadra in un momento complicato del set, magari con qualche sguardo differente o qualche indicazione”.

    La giocatrice pugliese, punto di riferimento tecnico e caratteriale di Perugia, ha osservato da bordo campo le compagne nelle prime giornate di campionato, costruendosi un’idea precisa del potenziale della squadra:

    “La squadra c’è e lotta, può fare bene in tutti i fondamentali, a patto che riusciamo ad esprimerci sempre al 100%. Non possiamo pensare di abbassarci all’80, nemmeno al 90%. In un campionato così bisogna sempre essere al massimo. Poi serve anche la giusta umiltà e la capacità di riconoscere i meriti dell’avversario, perché non giochiamo da sole”.

    Proprio analizzando il ko di Macerata, Sirressi evidenzia i meriti delle marchigiane ma anche la fiducia nel percorso delle Black Angels:

    “Macerata è entrata subito in fiducia e non siamo riuscite a fermarla in tempo. Bloccare poi una squadra in corsa non è semplice per nessuno: hanno fatto molto bene in battuta, in difesa e a muro. Però tutte le partite non sono uguali: contro Monviso, ad esempio, loro hanno sbagliato molto e noi siamo state brave a capitalizzare. Quel che deve rimanere costante è il nostro spirito e l’approccio alla partita. Serve determinazione e concentrazione, perché questa squadra può mettere in difficoltà tutti. Il campionato è lungo e non serve disperarsi: ci sono tanti punti ancora da conquistare”.

    Ora l’attenzione è già rivolta alla trasferta di sabato 25 ottobre (ore 19.30, diretta su Dazn e Volleyball World TV) contro la Honda Cuneo Granda Volley, formazione in grande forma e attualmente seconda in classifica a quota 8 in coabitazione con Conegliano, Chieri e Scandicci.

    “Anche se loro hanno iniziato alla grande, si parte sempre da 0 a 0 – sottolinea Sirressi –. Andiamo a giocare in un palazzetto che abbiamo sempre un po’ sofferto, ma questo ci interessa relativamente. Serve cattiveria sportiva e tanta voglia di incidere. Loro sono una squadra in grande fiducia, ma basta un ‘cazzotto’ (metaforico ovviamente, ndr) che qualche incertezza arriva. Dobbiamo esser però convinte, determinate e focalizzate noi per prime. Ci crediamo tanto e andremo a Cuneo con tanta voglia di fare bene”.

    (Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    3 punti per Vallefoglia, Pistola: “Vittoria che serve per il morale”

    Successo netto e meritato per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: il derby contro la Omag MT San Giovanni in Marignano è stato combattuto solo a tratti, e le biancoverdi hanno saputo prendere in mano la partita sin dall’inizio, dimostrando un approccio del tutto diverso rispetto alla partita di domenica scorsa con Il Bisonte Firenze. I tre punti rilanciano le tigri in classifica, e i risultati sugli altri campi confermano un equilibrio tutto sommato inatteso. Per la Megabox, risposte confortanti dal campo dopo la mezza battuta di arresto all’esordio casalingo,

    Così infatti Andrea Pistola alla fine della partita: “Mi aspettavo che San Giovanni mettesse in campo tanto ardore e tanta tenacia. Noi a un certo punto ci siamo complicati un po’ la vita, facendo una prima azione poco fluida, e quindi ci siamo esposti ai loro contrattacchi, poi sono state molto brave le ragazze a recuperare lucidità e ad aggiudicarsi il secondo set. Poi il terzo lo abbiamo gestito molto bene. Questa vittoria serve molto per il morale: con Milano perdere ci stava anche perché abbiamo disputato una bella prestazione, ma avevamo ancora un po’ di strascichi della partita con Firenze, dove volevamo fare sicuramente meglio. Thokbuom è una ragazza sveglia, intelligente, si sta inserendo bene e non appena sarà pronta potrà dare il suo contributo. A Bartolucci manca un po’ di campo, negli ultimi anni ha giocato poco. Sappiamo che dobbiamo aver pazienza, è un investimento che abbiamo fatto, ci vuole del tempo e lei deve stare tranquilla”.

    Il prossimo appuntamento con le tigri è per domenica 26 ottobre alle 17 a Busto Arsizio contro la Eurotek Laica Uyba, capace di togliere un punto alle campionesse di Conegliano alla prima giornata.

    (Fonte: Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, i risultati e la classifica dopo il quarto turno: Novara in vetta

    Dopo il quarto turno del campionato di Serie A1 è sempre Novara a guidare la classifica, da sola, in attesa del recupero della sfida tra Conegliano e Milano, ma nessuna squadra è ancora a punteggio pieno.

    I RISULTATI

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Eurotek Laica Uyba 3-0 (28-26, 25-17, 25-22)Wash4green Monviso Volley-Honda Cuneo Granda Volley 1-3 (27-29, 22-25, 25-14, 19-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3-1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-19)Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 3-2 (25-20, 23-25, 18-25, 25-16, 15-9)Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano-Numia Vero Volley Milano 0-0 (si gioca il 5 novembre)Megabox Ond. Savio Vallefoglia-Omag-Mt San Giovanni In M.No 3-0 (25-19, 25-23, 25-16)Bergamo-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (17-25, 25-19, 25-18, 21-25, 7-15)

    LA CLASSIFICA

    Igor Gorgonzola Novara 11 (4 – 0)Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 8 (3 – 0)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 8 (3 – 1)Honda Cuneo Granda Volley 8 (3 – 1)Savino Del Bene Scandicci 8 (3 – 1)Numia Vero Volley Milano 7 (2 – 1)Megabox Ond. Savio Vallefoglia 6 (2 – 2)Il Bisonte Firenze 5 (2 – 2)Bergamo 5 (1 – 3)Cbf Balducci Hr Macerata 5 (1 – 3)Bartoccini-Mc Restauri Perugia 4 (1 – 3)Wash4green Monviso Volley 3 (1 – 3)Eurotek Laica Uyba 3 (1 – 3)Omag-Mt San Giovanni In M.No 0 (0 – 4).

    IL PROSSIMO TURNO

    Eurotek Laica Uyba – Megabox Ond. Savio Vallefoglia (26-10-2025 17:00)Il Bisonte Firenze – Wash4green Monviso Volley (26-10-2025 17:00)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Bergamo (25-10-2025 20:30)Honda Cuneo Granda Volley – Bartoccini-Mc Restauri Perugia (25-10-2025 19:30)Numia Vero Volley Milano – Cbf Balducci Hr Macerata (26-10-2025 17:00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Savino Del Bene Scandicci (26-10-2025 15:00)Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano (25-10-2025 20:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Skinner (MVP), Antropova e Weitzel spingono Scandicci alla vittoria nel derby contro Firenze

    La Savino Del Bene Volley riprende la propria marcia e, in occasione del derby toscano, sconfigge al tie-break un generoso Bisonte Firenze: ci sono voluti ben cinque set alla formazione di coach Gaspari per avere la meglio su Il Bisonte Firenze, che ha dimostrato di essere in un buono stato di forma.

    Chiuso il primo set con una Ekaterina Antropova sugli scudi (10 punti nel set), la Savino Del Bene Volley ha subito nei due successivi parziali il rientro delle ospiti, trascinate dal proprio trio di palla alta e sempre ben servite da Morello. Nella quarta frazione, con l’ingresso in regia di Bechis, le padrone di casa hanno ricominciato ad esprimere il proprio gioco, ritrovando fiducia e soluzioni d’attacco, affidandosi a Skinner e Weitzel. Quinta frazione ad appannaggio poi delle scandiccesi, al comando sin dai primi scambi e capaci di chiudere l’incontro sul 15-9.

    Ekaterina Antropova è risultata la miglior realizzatrice dell’incontro (26), seguita dall’MVP Avery Skinner (22) e dalla centrale tedesca Camilla Weitzel (17). Per le ospiti, in doppia cifra Knollema (24), Bukilic (19) e Villani (14). 

    A livello statistico, le ragazze di coach Gaspari hanno murato meglio (12-5) e servito con maggiore efficacia (9-5). Per quanto riguarda poi la ricezione, la Savino Del Bene Volley ha registrato numeri superiori (67%-52%) mentre ha attaccato con percentuali simili (43%-44%).

    LE DICHIARAZIONI

    Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “È evidente che dal punto di vista del gioco ci sia ancora molto da fare e più ancora del piano tecnico-tattico, quello che manca è l’aggressività. Sono due gare di fila in cui non riusciamo a mettere in campo le richieste tattiche, e questo non va bene. Avevamo preparato la partita con Firenze sapendo che il 33% dei loro attacchi sono pallonetti: significa che una palla su tre, in tutta la partita, finisce in pallonetto. Eppure continuavano a cadere, segno che non eravamo reattivi. Si vedeva chiaramente una certa rigidità nelle gambe. Non so bene da cosa derivi, ve lo dico con molta onestà. La squadra, da quando si è radunata, ha sempre lavorato con serietà e serenità, ma probabilmente ha bisogno di qualche “scossa”, di una bella bastonata in faccia, per tirar fuori il carattere. Così è stato dopo il terzo set e anch’io ho cambiato modo di interagire, perché quando non arriva la risposta giusta, non per mancanza di volontà, ma per un’incapacità emotiva del momento, serve dare un po’ di elettricità. È importante come la squadra ha reagito: siamo tutti critici, tutti giustamente pretenziosi, ma vi assicuro che dopo la sconfitta di Cuneo, e trovandoci sotto di uno qui, riuscire a uscirne in quel modo non era affatto scontato. Ne riparleremo, come avevamo fatto dopo Cuneo. La squadra deve ancora costruirsi, deve imparare a soffrire, perché non siamo ancora una squadra: siamo un gruppo. Nella pallavolo bisogna giocare bene, capire e leggere le situazioni. Merito a Firenze, che ci ha messo in difficoltà, però a differenza di Cuneo, oggi abbiamo lasciato andare troppe palle “di competenza”: eravamo posizionati bene, ma nessuno andava a prenderle. C’è tanto da lavorare, tanto da stare in palestra, tanto da arrabbiarsi, ma ora bisogna pensare a Milano“.

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Abbiamo avuto un bell’approccio alla partita, le abbiamo messe in netta difficoltà fino al 2-1 ma sul lungo periodo loro hanno tirato fuori tutte le qualità che hanno, alzando molto i giri, e noi siamo andati un po’ in difficoltà. Comunque è un grande punto guadagnato: abbiamo preparato bene la partita, le ragazze sono state breve anche a leggere le situazioni che si sono presentate e questa è una grande caratteristica che abbiamo. Siamo in crescita e continueremo ad esserlo, siamo molto contenti della nostra prestazione: è ovvio che quando sei sopra 2-1 ti viene l’appetito di portare a casa la vittoria, ma rimane un grandissimo punto guadagnato contro una squadra attrezzata per vincere tutte le competizioni“.

    IL TABELLINO

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IL BISONTE FIRENZE 3-2(25-20 23-25 18-25 25-16 15-9)

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 1, Skinner 22, Nwakalor 3, Antropova 27, Bosetti 6, Weitzel 17, Castillo (L), Graziani 5, Ruddins 2, Bechis. Non entrate: Mancini, Ribechi (L), Traballi, Franklin. All. Gaspari.IL BISONTE FIRENZE: Villani 13, Acciarri 7, Morello 2, Knollema 24, Malesevic 9, Bukilic 18, Valoppi (L), Bertolino 1, Tanase. Non entrate: Agrifoglio, Colzi, Lapini (L), Zuccarelli, Kacmaz. All. Chiavegatti.ARBITRI: Simbari, LucianiNOTESpettatori: 2356Durata set: 26′, 30′, 25′, 30′, 17′; Tot: 128′MVP: Skinner (Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO