More stories

  • in

    Scandicci in palestra con Bechis, Gennari, Traballi, Ruddins, Bosetti, Graziani, Mancini, Nwakalor e Ribechi

    È iniziata oggi, 18 agosto 2025, la nuova avventura della Savino Del Bene Volley Scandicci. La squadra di coach Marco Gaspari ha dato ufficialmente il via alla preparazione in vista di una stagione intensa e ricca di appuntamenti, che vedrà le ragazze toscane impegnate non solo nelle sfide del campionato di Serie A1 e Coppa Italia, ma anche in CEV Champions League e nel Campionato Mondiale per Club FIVB.

    Alcune novità di questa stagione riguardano lo staff tecnico: confermati Sandor Kantor come secondo allenatore, Marco Sesia come preparatore atletico e Andrea Panzeri, che da questa stagione ricoprirà il ruolo di sparring partner. Mentre al gruppo si aggiungono due nuovi innesti: Mattia Cozzi, che sarà il terzo allenatore, e Simone Maurilli, nuovo scoutman della squadra. Lo staff medico e fisioterapico vedrà al lavoro il responsabile fisioterapia Sebastiano Cencini, il nuovo fisioterapista Gioele Corti e l’osteopata Matteo Gori.

    I controlli medici di inizio stagione saranno eseguiti dai dottori Eligio Cavalli e Monica Fabbri che accompagneranno anche la squadra nel corso della stagione.

    La prima fase di allenamento si svolgerà a porte chiuse. La società comunicherà in seguito quali sedute saranno aperte al pubblico. A causa delle assenze dovute agli impegni con il Campionato mondiale femminile 2025 (22 agosto – 7 settembre, Thailandia), sono presenti nove atlete della prima squadra: Marta Bechis e Giulia Gennari (palleggiatrici), Gaia Traballi, Lindsey Ruddins e Caterina Bosetti (schiacciatrici), Emma Graziani, Giulia Mancini e Linda Nwakalor, con quest’ultima che proseguirà il lavoro di recupero iniziato l’11 agosto (centrali), oltre al libero, Manuela Ribechi.

    Il roster è completato da sei atlete della squadra neopromossa in Serie B1: Alice Bernardeschi (palleggiatrice), Ilaria Menon e Chiara Arcangeli (centrali), Perla Massaglia (schiacciatrice), Valentina Omonoyan (opposta) e Sara Grossi (libero).

    La Savino Del Bene sosterrà diversi test match in vista dell’inizio del campionato:10 settembre: allenamento congiunto a Scandicci contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia13 settembre: test match con Il Bisonte Firenze17 settembre: amichevole a Perugia contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia20 settembre: amichevole a Imola contro la Omag-Mt San Giovanni In M.No

    La preparazione si concluderà con la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile che vedrà in campo le quattro migliori squadre della scorsa stagione: Savino Del Bene Volley, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara:26 settembre: semifinale contro Numia Vero Volley Milano27 settembre: finale 3° posto (ore 16:30) e finalissima (ore 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

    Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in palestra e in sala pesi. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono state inserite nella nazionale impegnata ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno in Thaillandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Le due schiacciatrici biancoverdi sono state convocate da Julio Velasco tra le 14 atlete che disputeranno la rassegna iridata da campionesse olimpiche in carica. L’Italia è stata inserita nel gruppo B assieme a Belgio, Cuba e Slovacchia.

    “Siamo molto felici per loro – spiega il direttore sportivo, Alessio Simone – Sapevamo già che Gaia molto difficilmente non sarebbe partita con la squadra azzurra. L’infortunio a Degradi ha rattristato tutti, ma Loveth è stata brava a farsi trovare pronta a far parte del gruppo. Meritano entrambe un grosso in bocca al lupo da parte nostra, vorrà dire che arriveranno per ultime, speriamo più tardi possibile, a Vallefoglia, ma allenate e, speriamo, pure contente. Intanto si è chiusa la prima settimana di lavoro della squadra, che ha visto due momenti di team-building molto particolari: il primo sul colle San Bartolo e il secondo, in canoa, nella Gola del Furlo. A parte queste due esperienze molto intense, la squadra ha lavorato tanto sia in palestra con la palla e in sala pesi. Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, sono aggregate al gruppo quattro ragazze del settore giovanile. Da oggi si unirà alle compagne Adelina Ungureanu”.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.   LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-Mt al PalaMarignano: chiuso il ritiro a Torri di Quartesolo. Le date delle amichevoli

    Dopo il ritiro di una settimana a Torri di Quartesolo, l’Omag-Mt torna a casa: da lunedì 18 agosto il lavoro riprende al PalaMarignano, tappa importante in vista della prima stagione in Serie A1. Le atlete affronteranno questa nuova avventura con entusiasmo, determinazione e spirito di sacrificio, consapevoli delle difficoltà ma pronte a crescere giorno dopo giorno.

    Il precampionato offrirà alla squadra diversi test utili per confrontarsi con avversarie di alto livello ecco le date:4 settembre – Omag-MT vs Perugia a Cervia10 settembre – Omag-MT vs Vallefoglia a Cervia13 settembre – Macerata, vs Omag-MT a Macerata20 settembre – Omag-MT vs Scandicci – a Imola (Trofeo Mc Donald’s)21 settembre – Omag-MT vs Talmassons – acImola (Trofeo Mc Donald’s)27-28 settembre  Quadrangolare a Urbino:cOmag-MT, Macerata, Vallefoglia e Levski Sofia

    L’andamento della campagna abbonamenti testimonia l’entusiasmo della piazza: sono già stati superati i numeri d’inizio delle passate stagioni, segnale che la città è pronta a vivere un’annata speciale. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze torna in palestra il 18 agosto: saranno 11 le ragazze presenti

    Finalmente ci siamo: ancora un paio di giorni, e poi comincerà ufficialmente la preparazione de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26. Lunedì 18 agosto la squadra si ritroverà al Pala BigMat (già Palazzo Wanny), con le ragazze che si sottoporranno alle visite mediche e ai test fisici.

    Poi, da martedì comincerà il lavoro vero e proprio, fra sedute in piscina – alla Hidron di Campi Bisenzio – e lavoro atletico e con la palla alla Sussidiaria del Pala BigMat, dove andrà in scena anche la prima riunione tecnica agli ordini di coach Federico Chiavegatti e del suo staff.

    Sono undici le bisontine convocate per il raduno di lunedì, in rigoroso ordine alfabetico: Nausica Acciarri, Beatrice Agrifoglio, Alessandra Colzi, Jolien Knollema, Bianca Lapini, Ana Malešević, Rachele Morello, Alice Tanase, Sofia Valoppi, Francesca Villani e Agata Zuccarelli, a cui si unirà nella prima settimana la schiacciatrice classe 2008 Anna Del Furia, proveniente dal settore giovanile de Il Bisonte.

    Le uniche assenti giustificate saranno Begüm Kaçmaz, che sta giocando il Mondiale Under 21 in Indonesia con la sua Turchia, Vanja Bukilić e Bianca Bertolino, che invece stanno lavorando con le rispettive nazionali – Serbia e Argentina – per prepararsi ai prossimi campionati del mondo, in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    “House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

    La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e compagne scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport per un test match internazionale: l’ingresso sarà gratuito ed aperto a tutti. La sfida che assegnerà il primo trofeo “House of Volley”, vedrà contrapposte la formazione di casa ed il Haok Mladost Zagabria.

    La squadra croata, guidata in panchina da Riccardo Boieri, non nasconde le ambizioni per la prossima stagione. Dopo aver vinto la Mevza League ed essersi assicurato un posto nella finale della Coppa croata, Mladost mira infatti ad aumentare ulteriormente il suo livello di gioco, sia nelle competizioni nazionali che nelle competizioni europee per club, come ci spiega lo stesso Boieri, dopo dieci anni sulla panchina del SC Potsdam, in Germania:“Negli ultimi anni HAOK Mladost ha prodotto una miriade di talenti, anche a livello internazionale. Tante ragazze di Mladost giocano fuori Croazia e questa società è davvero un’autentica fucina di talenti. Sono rimasto onestamente impressionato quando sono arrivato e avevo bisogno di qualche nuovo stimolo. Il campionato tedesco sta subendo una leggera crisi e la chiamata del club, soprattutto da parte del direttore sportivo Darko Antunović, una persona che stimo molto, ha fatto sì che io accettassi praticamente subito. Gli obiettivi del club sono quelli di vincere tutto a livello nazionale e provare a sfondare anche a livello internazionale”.

    Il mondo della pallavolo è una grande famiglia e per Riccardo Boieri, nato a Novara, venire a Cuneo è tornare un po’ a casa, nel suo Piemonte:“Sono molto contento di partecipare alla prima edizione di “House of Volley”, soprattutto di ritrovare due amici come François Salvagni (nella foto) e Massimo De Stefano – racconta il tecnico –. François lo conosco da poco, ma ci sentiamo spesso, mentre con Massimo l’amicizia è di vecchia data: è una persona che, da novarese, ha fatto molto per la pallavolo italiana. Ha lavorato anche con mio padre all’ex Asystel Novara, sono stati bei tempi, che ricordo sempre con piacere”.

    La formazione del Mladost arriverà a Cuneo per testare le dinamiche tecniche e tattiche, in vista di una stagione da affrontare a testa alta, consapevoli delle alte ambizioni societarie. Dalle parole di coach Boieri è evidente l’entusiasmo per questa nuova avventura croata e la voglia di dimostrare la qualità della squadra durante il periodo di preparazione a disposizione: “Verremo a Cuneo dal 20 al 22 settembre, per poi spostarci a Sondrio, in Val Chiavenna. I programmi tecnici non sono tanti perché iniziamo la preparazione molto tardi, in quanto abbiamo molte ragazze convocate con le rispettive nazionali e alcune di loro saranno impegnate nel Mondiale Under 22 in Indonesia. Questo ci porta ad iniziare la preparazione più tardi e di conseguenza avere una preparazione più breve, perché in Croazia il campionato inizia il 3 ottobre. Il nostro è un gruppo giovane, ma che secondo me ha già maturato competenza a livello internazionale, perché sono praticamente tutte in Nazionale. Giocare con una squadra italiana è sicuramente importante per far fare ancora più pratica anche alle giocatrice che normalmente non possono avere esperienza internazionale nelle Coppe Europee o magari non sono negli Starting Six”.

    “House of Volley – afferma Barbara Pasqua presidente della Academy di Cuneo Granda Volley – è un progetto che propone una visione nuova delle città europee simbolo della pallavolo. Questo progetto internazionale prenderà corpo proprio dalla sfida di Cuneo per poter poi diventare un appuntamento annuale con una declinazione che toccherà anche tutte le squadre giovanili”. LEGGI TUTTO

  • in

    La tedesca Romy Jatzko inizia la sua avventura con le Black Angels di Perugia

    Seconda settimana di preparazione e nuovo arrivo in casa Bartoccini MC Restauri Perugia: martedì 12 agosto ha fatto il suo debutto in palestra la schiacciatrice tedesca Romy Jatzko, reduce da un’estate intensa con la nazionale del suo Paese. Con la Germania ha disputato le Universiadi, conquistando il quarto posto, prima di tuffarsi nella nuova avventura italiana.

    Sorridente, determinata e subito carica: queste le prime impressioni regalate alla squadra e allo staff. Fin dal primo allenamento si è messa a disposizione del tecnico Andrea Giovi, dimostrando fin da subito professionalità e spirito di squadra. Accolta a braccia aperte dalle nuove compagne, Jatzko ha raccontato così il suo “giorno uno” in maglia perugina: “Sono stati tutti molto accoglienti e mi sono sentita subito a mio agio – ha detto il martello tedesco –. Durante l’allenamento, si vedeva che tutti davano il massimo, il che rendeva l’atmosfera stimolante e motivante. Sono davvero felice di far parte di un team positivo e motivato“.

    L’impatto, dunque, è stato dei migliori. Perugia guadagna una pedina preziosa, capace di portare freschezza e grinta in un gruppo che lavora già con intensità per farsi trovare pronto all’esordio stagionale.

    Intanto, mercoledì 13 agosto, le Black Angels entreranno nel vivo della seconda settimana di preparazione estiva. La giornata si apre con una doppia sessione di lavoro in sala pesi presso il centro Corpus: dalle 9 alle 11 il primo gruppo, composto da Gardini, Markovic, Mazzaro, Recchia, Ricci e Turlà, svolgerà un lavoro sulla forza e sulla resistenza, seguito dalle 11 alle 13 dal secondo gruppo con Bartolini, Fiesoli, Fiorucci, Perinelli, Sirressi e Williams. Dopo una breve pausa, nel tardo pomeriggio le atlete si sottoporranno a un nuovo ciclo di test fisici presso il PalaBarton, un momento importante per monitorare lo stato di forma in questa fase iniziale della stagione. Dalle 18:30, le luci del palazzetto si concentreranno sul parquet: due ore e mezza di lavoro tecnico con la palla, tra schemi, esercizi di precisione e situazioni di gioco, per affinare l’intesa e il ritmo di squadra. Il programma proseguirà giovedì 14 con una mattinata dedicata alle visite mediche osteopatiche e un pomeriggio interamente in palestra per allenamenti di ricezione e tecnica con palla.

    Venerdì 15 agosto sarà una giornata di riposo totale, una pausa rigenerante prima del week-end: sabato pomeriggio si tornerà in campo con una lunga seduta combinata di pesi e palla, mentre domenica mattina si chiuderà la settimana con un’ultima sessione tecnica al PalaBarton, lasciando poi il pomeriggio libero. LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione della Fenera Chieri inizierà il 18 agosto: Negro ci sarà da remoto

    La nuova stagione della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sta ormai per prendere il via: il raduno è fissato per lunedì 18 agosto, quando al mattino le dieci giocatrici non impegnate con le rispettive nazionali si ritroveranno al PalaFenera per una sessione di pesi.

    Nel pomeriggio a partire dalle ore 16 è previsto l’allenamento di tecnica, aperto al pubblico per offrire la possibilità ai tifosi di salutare squadra e staff, incluso coach Negro, impegnato con la Nazionale del Messico, che sarà collegato da remoto. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione di Vallefoglia al via, Pistola: “Il gruppo ha dimostrato atteggiamento e mentalità giusta”

    È cominciata con un momento di team building la stagione della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: le ragazze di Andrea Pistola, coadiuvato dal vice Giacomo Passeri e dal terzo allenatore Reindorf Nortey, new entry presentata alla squadra nell’occasione, hanno passato la mattinata assieme sul Monte S. Bartolo, uno dei due colli che circondano Pesaro.

    Sono seguiti un pranzo assieme allo staff dirigenziale, introdotto dal Direttore sportivo Alessio Simone, e la prima seduta di allenamento in palestra al PalaVitri di Montecchio. Erano presenti le giocatrici Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, nonché la team manager Alice Ioni, lo scout man Matteo Spadoni, i fisioterapisti Giorgi Bivolarski e Francesca Ciaroni e i mental coach Massimiliano Vandi e Andrea Venturoli.  

    Nelle prime settimane di lavoro, la squadra alternerà sedute tecniche al PalaVitri e lavoro fisico in sala pesi, in attesa dei primi allenamenti congiunti. In seguito la squadra si allenerà anche al PalaMegabox di Pesaro. Nelle prossime settimane si uniranno via via anche le altre compagne. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono al Centro Pavesi di Milano per l’ultimo collegiale della nazionale azzurra dal quale usciranno le 14 atlete che parteciperanno ai Campionati Mondiali in programma dal 22 agosto in Thailandia.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.  

    Queste le parole dell’allenatore Andrea Pistola: “L’inizio della preparazione è stato positivo, il gruppo ha dimostrato atteggiamento e mentalità giusta. Gran parte delle ragazze erano già qui l’anno scorso e questo ha agevolato l’ambientamento delle nuove arrivate. Nei prossimi giorni inizieremo a valutare la condizione fisica di ogni ragazza, cercando di riportare ognuna di loro ad un buon livello di forma e di confidenza con la palla”.

    Prosegue la campagna abbonamenti, attiva su Liveticket (www.liveticket.it/megaboxvolley). Per info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12) e info@megaboxvolley.it Questi i prezzi: Settori C / F 165 euro (ridotto: 88 euro); Settori A / B 198 euro (ridotto: 132 euro); Tribuna centrale 264 euro (ridotto: 187 euro). La tariffa ridotta si applicherà ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. Le nuove tessere saranno valide per tutte le partite della stagione regolare e per le partite della Challenge Cup sino agli eventuali quarti di finale.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO