More stories

  • in

    Conegliano-Firenze 3-0. Ewert: “Titolare? Non vedevo l’ora di farlo al Palaverde”. Morello: “Abbiamo combattuto”

    Come da pronostico, Il Bisonte Firenze va ko al PalaVerde contro la capolista Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, ma riesce comunque a non farsi travolgere, soprattutto nel secondo e nel terzo set, giocati per lunghi tratti alla pari con le pantere. La differenza di valori si è vista in particolare nei momenti decisivi, quando le fuoriclasse a disposizione di coach Santarelli – con Adigwe MVP – sono state implacabili, ma le bisontine, trascinate dalla solita Knollema – top scorer del match con 20 punti – non hanno sfigurato,

    JENNA EWERT (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Sono contento della mia prima gara da titolare in casa, non vedevo l’ora di iniziare una partita dal primo scambio al Palaverde. L’energia qui è pazzesca e abbiamo sentito il supporto del pubblico per portare a casa questa vittoria. Mi piace molto attaccare e sono contenta dei punti che ho segnato per la squadra, ora metto nel mirino la Champions League: non l’ho mai giocata, non vedo l’ora”.

    RACHELE MORELLO (Il Bisonte Firenze): “Abbiamo combattuto per quanto possibile, ovviamente quando sei al PalaVerde contro l’Imoco provi a giocartela a viso aperto e tirando a tutto braccio: ci sono stati momenti del match molto positivi, ma sono anche emerse situazioni su cui dobbiamo lavorare, e lo faremo in palestra. Siamo molto felici del percorso fatto finora, perché siamo state molto consistenti, a parte forse il match con Busto: noi continuiamo a pensare alla nostra crescita, il campionato è bello perché ogni partita è una battaglia, e sono felice che la mia squadra stia tenendo bene”.

    (fonti: comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Firenze finisce 3-0 davanti ai 5mila del Palaverde. Adigwe Mvp, Knollema top scorer

    Al Palaverde, davanti a 5mila spettatori, la capolista Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano non permette mai a Il Bisonte Firenze di entrare in partita: finisce 3-0 con parziali 25-16, 25-22 e 25-20. Ancora variazioni nel 6+1 per coach Santarelli, che parte senza Haak (premiata nel prepartita come MVP of the Month di ottobre), Wolosz, Chirichella e Sillah, sostituite dall’MVP Adigwe, 15 punti a referto, dall’ottima Ewert, Lubian e Daalderop. Non basta a coach Chiavegatti la solita, super Knollema, 20 punti a referto anche in una serata povera di soddisfazioni in termini di classifica ma non di spunti importanti da cui ripartire, come il bel secondo set combattuto fino alla fine. A sostengo dell’opposta trevigiana, solida prestazione di Gabi, 13 punti ma anche il 68% in ricezione.

    STARTING PLAYERSSantarelli, ancora privo di Zhu rientrata solo stamattina dalla Cina, parte con Ewert in regia, Adigwe opposto, Gabi e Daalderop in posto quattro, Fahr e Lubian al centro e De Gennaro libero. Coach Chiavegatti schiera Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi nel ruolo di libero.

    PRIMO SETSubito una super partenza per Conegliano, che sale 4-1 con Daalderop e Fahr, poi Lubian trova la fast dell’8-4, e quando Adigwe mette l’ace del 14-9 Chiavegatti deve chiamare time out: la sua squadra prova a reagire con Villani (17-13), l’Imoco ristabilisce le distanze dopo l’errore in attacco di Acciarri (19-13), poi gestisce il vantaggio senza grossi affanni e alla fine chiude 25-16 con Ewert.

    SECONDO SETDecisamente più equilibrato l’inizio del secondo set, con Il Bisonte che risponde colpo su colpo e Morello che mura Gabi per il 6-7: l’Imoco accelera e in un amen sale sul 10-8 con la stessa Gabi, Malesevic mura Fahr per il 10-10, ma dopo una bella fase punto a punto ancora Gabi ricrea il break (15-13), e poi sul 16-14 Chiavegatti decide di chiamare time out, inserendo Kacmaz per Acciarri. Al rientro un paio di imprecisioni in costruzione costano il 18-15, poi l’errore di Daalderop riavvicina Firenze (19-18), e sul 21-20 Santarelli prova il doppio cambio con Haak e Wolosz per Ewert e Adigwe: le bisontine non mollano in cambio palla (23-22), poi Gabi procura due set point e dopo la chiusura del doppio cambio è Fahr a chiudere subito col pallonetto del 25-22.

    TERZO SETNel terzo rimane in campo Kacmaz, ma l’Imoco prova subito a scappare, e l’errore in attacco di Bukilic costa il 7-4 e il conseguente time out di Chiavegatti: sul 7-5 entra Zuccarelli per Bukilic, Knollema accorcia con la pipe (7-6), poi Morello mura Gabi per l’8-8, ma la brasiliana punta nell’orgoglio ricrea il + 2 col pallonetto spinto del 10-8, anche se subito dopo Kacmaz impatta di nuovo con l’ace del 10-10. Il muro di Lubian vale il nuovo + 2 (13-11), Daalderop allunga ancora (14-11), ma Knollema non ci sta e con pallonetto e ace riporta Il Bisonte sul 14-13, con Zuccarelli che trova il pareggio sul 15-15. Ancora Conegliano sul + 2 col tocco di seconda di Ewert (17-15), poi Adigwe mette giù la diagonale stretta del 20-17 e Chiavegatti ferma il gioco: l’Imoco accelera ancora e Ewert trova l’ace del 22-17, Firenze ha un altro sussulto con il muro di Malesevic e l’attacco di Knollema (22-20), ma Gabi interrompe l’emorragia (23-20) e alla fine è Daalderop a chiudere con l’attacco del 25-20.

    PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3IL BISONTE FIRENZE 0(25-16, 25-22, 25-20)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Ewert 6, Braga Guimaraes 13, Fahr 8, Adigwe 15, Daalderop 9, Lubian 7, De Gennaro (L), Sillah, Haak, Chirichella, Scognamillo (L), Wolosz, Munarini. All. Santarelli.IL BISONTE FIRENZE: Villani 4, Acciarri, Morello 2, Knollema 20, Malesevic 8, Bukilic 7, Valoppi (L), Zuccarelli 2, Kacmaz 1, Agrifoglio, Colzi (L), Lapini, Bertolino, Tanase. All. Chiavegatti.ARBITRI: Nava, Goitre.NOTE – Spettatori: 4980, Durata set: 23′, 27′, 26′; Tot: 76′.MVP: Adigwe.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso prepara il derby con Chieri. Moro: “Voglia di riscatto”

    Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. L’incontro di domenica, valido per l’undicesima giornata di andata, è di quelli da non sbagliare. Un derby sentito, caldo e sempre emozionante. Al Pala Fenera l’atmosfera è coinvolgente, lo sanno bene Bussoli e compagne pronte a scendere in campo alle ore 17. Le gialloblù sono reduci sì, da una sconfitta ma la prestazione al pala Bigmat è stata convincente e solo di misura non sono riuscite a strappare un tie-break alla potente Scandicci. Nell’ultimo turno Chieri è stata, invece, protagonista di un altro derby, quello con Cuneo portato a casa con un secco 3-0.

    Ilenia Moro: “Veniamo da due partite dove non abbiamo portato a casa il risultato. Con Bergamo non è stata neanche una partita bella da vedere invece a Firenze, tranne il primo set, potevamo portare a casa almeno un punto. La voglia è quella di riscatto, ci servono punti in classifica e abbiamo voglia di dimostrare quello che valiamo e quello che siamo. Al di là che è un derby questo è sicuramente molto sentito soprattutto in casa loro. Dobbiamo giocare a viso aperto, molto sfacciate mettendoci qualcosa in più che forse è mancato nelle altre partite. Se entriamo in campo senza paura, cosa che nelle ultime gare ha un po’ marcato l’andamento dei risultati, possiamo ottenere qualcosa. È importante fare una bella prestazione per noi e poi i punti vengono da sè, giocando bene e preparandoci nel migliore dei modi”.

    (Fonte: Wash4Green Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Uyba-Perugia. Sirressi: “Dobbiamo tirare fuori le nostre qualità con più continuità”

    Settimana di lavoro e riflessioni in casa Bartoccini MC Restauri Perugia dopo il passo falso di domenica scorsa al Pala Barton Energy conto la Omag-MT San Giovanni in Marignano. A parlare è il capitano e libero Imma Sirressi, tornata nuovamente in campo in pianta stabile nelle ultime gare dopo aver superato il problema fisico occorso durante la preparazione precampionato. Imma Sirressi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Sono veramente molto dispiaciuta per la sconfitta con San Giovanni. Darei qualsiasi cosa per tornare indietro e prepararla in modo differente dal punto di vista mentale. La spiegazione a questa brusca sconfitta che arriva dopo due grandi vittorie? La mia personale interpretazione è che forse eravamo ancora un po’ sotto l’effetto dei trionfi con due squadre forti come Novara e Bergamo e, magari, inconsciamente, abbiamo pensato che la macchina potesse procedere da sola nella corsa. Così non è stato.Ormai è andata così e non si può tornare indietro, anche se dobbiamo fare tesoro degli insegnamenti che una sconfitta del genere ti può dare. Si vince sempre tutte insieme e, come in questo caso, si perde tutte insieme. Adesso però guardiamo avanti.La squadra, se vince contro avversari come Novara e Bergamo e fa vedere certe cose in campo, significa che le qualità le possiede. Dobbiamo tirarle fuori con più continuità. Busto Arsizio? Ha più o meno la rosa della passata stagione e rimane una squadra forte. Hanno attaccanti di grande livello e servirà massima attenzione. Dobbiamo andare in casa loro consapevoli che ci sarà da lottare e da faticare per riportare punti.Lavoreremo a testa bassa in questa settimana, che per noi sarà una settimana tipo in cui potremo recuperare e preparare la sfida coi tempi giusti, e cercheremo, come sempre, di dare il massimo in campo”.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    A1: Ufficiale il calendario e la programmazione tv fino all’11 gennaio

    Mentre la Serie A1 Tigotà corre verso la fine del girone d’andata, che si concluderà il 7 dicembre ufficializzando le otto partecipanti alla Coppa Italia, è stata resa nota la programmazione delle prime sei giornate del girone di ritorno. Diverse saranno la sfide che coinvolgeranno le squadre di vertice ma anche quelle in coda, in una classifica mai così corta negli ultimi anni.

    Grande attesa per uno dei turni più belli dell’anno, il Boxing Day, che offrirà il 26 dicembre due match su DAZN e VBTV, San Giovanni-Vallefoglia e Novara-Bergamo, un match su Rai Sport e VBTV, il derby toscano Firenze-Scandicci, e un posticipo di tutto rispetto il 27 dicembre, con il big match tra Milano e Conegliano.

    Di seguito il calendario completo14^ GiornataSabato 13 dicembre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Il Bisonte FirenzeDomenica 14 dicembre ore 20.30 – DAZN e VBTVBergamo – Numia Vero Volley Milano

    15^ GiornataSabato 20 dicembre ore 19.30 – DAZN e VBTVHonda Cuneo Granda Volley – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoSabato 20 dicembre ore 20.00 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Sabato 20 dicembre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Laica Uyba – Igor Gorgonzola Novara

    16^ GiornataMartedì 23 dicembre ore 19.30 – DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Igor Gorgonzola NovaraMartedì 23 dicembre ore 20.00 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Numia Vero Volley MilanoMartedì 23 dicembre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVWash4Green Monviso Volley – Bartoccini Mc Restauri Perugia

    17^ GiornataVenerdì 26 dicembre ore 16.00 – DAZN e VBTVOmag-Mt San Giovanni in Marignano – Megabox Ond. Savio VallefogliaVenerdì 26 dicembre ore 17.00 – DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – BergamoVenerdì 26 dicembre ore 18.30 – Rai Sport e VBTVIl Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciSabato 27 dicembre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVNumia Vero Volley Milano – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano

    18^ GiornataSabato 3 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVBartoccini Mc Restauri Perugia – Honda Cuneo Granda VolleyDomenica 4 gennaio ore 16.00 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Eurotek Laica UybaDomenica 4 gennaio ore 17.00 – DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – Il Bisonte FirenzeDomenica 4 gennaio ore 18.00 – Rai Sport e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara

    19^ GiornataSabato 10 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVOmag-MT San Giovanni in M.no – Cbf Balducci Hr MacerataDomenica 11 gennaio ore 16.00 – DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 11 gennaio ore 17.00 – DAZN e VBTVEurotek Laica Uyba – Savino Del Bene Scandicci

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-UYBA: 3-2. Santarelli: “Sapevo che questa sfida avrebbe nascosto molte insidie”

    Le parole di Daniele Santarelli in conferenza stampa al termine della sfida tra Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano ed Eurotek Laica UYBA.Come riassumeresti questa partita?“Tanta stanchezza, davvero tanta. Vi assicuro che giocare pochi giorni dopo una sfida così impegnativa contro Scandicci non è semplice: ricaricare le batterie è complicato. Ieri, però, abbiamo fatto un allenamento spettacolare. Le ragazze non si sono risparmiate, hanno spinto tantissimo e le ho messe in forte competizione. Ammetto che temevo un po’ questo aspetto, perché quando il livello dell’allenamento è così alto nel giorno pre-gara c’è sempre il rischio di pagarlo poi durante la partita.Siamo partiti molto male, con l’ennesima formazione atipica e con l’esordio di Matilde Munarini, che ha dato il suo contributo e ha fatto egregiamente tutto ciò che poteva fare. A mio avviso, però, siamo partiti con il freno a mano tirato, facendo poco e difendendo ancora meno. Nonostante ciò, abbiamo portato a casa il primo set grazie a un ottimo lavoro a muro e in difesa.Il secondo set è stato la sagra dell’errore. Nel momento in cui siamo arrivati punto a punto abbiamo avuto più di un’occasione per chiuderlo, ma non siamo stati lucidi e abbiamo commesso errori banali. Sono cose che non mi sono piaciute per niente.Il terzo set lo abbiamo giocato in scioltezza: ordinate, organizzate, molto bene a muro e in difesa. Poco da aggiungere.Nel quarto set, invece, abbiamo toccato pochissimo a muro: molti palloni sono passati in mezzo alle mani o sono volati via, e in attacco siamo stati troppo inconsistenti. Quando c’era da chiuderlo, abbiamo commesso ancora una volta qualche errore di troppo. Purtroppo è andata così.Nel quinto set siamo tornati a giocare con un po’ più di ordine e siamo partiti meglio. Sapevamo che Busto sarebbe stato un avversario ostico sin dall’inizio. Sapevo anche che questa sfida avrebbe nascosto tante insidie: venivamo da giorni dispendiosi e avevo deciso di cambiare ancora una volta la formazione, come farò anche con Firenze e in tante altre gare, perché devo gestire le energie di chi gioca tantissimo ed è fondamentale per noi nelle competizioni più importanti. Forse non ci serviva una partita da cinque set in una settimana in cui giochiamo tre gare in sei giorni… ma è andata così.Per fortuna ho ruotato molto la squadra e poche giocatrici hanno dovuto sostenere l’intero match. Va bene così: vincere fa sempre bene. La partita poteva mettersi male in almeno due occasioni e Busto ci ha messo in difficoltà due volte in questo inizio di stagione. Speriamo di far tesoro anche di questa esperienza.”(Fonte: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Monviso 3-1. Antropova: “Dopo il 2-0 abbiamo avuto un calo”, D’Odorico: “Contenta della reazione”

    Meritava qualcosa in più la Wash4Green Monviso Volley uscita sconfitta 3-1 dal match con la Savino Del Bene Scandicci. L’anticipo della prima giornata di ritorno è partito in salita per la squadra di coach Marchiaro apparsa in difficoltà in ogni fondamentale. Resettato tutto nel secondo parziale è cresciuta giocando a lunghi tratti alla pari. È nel terzo set che l’espressione del gioco è salita al massimo livello. Complice un ottimo ingresso in campo di Dodson, Bussoli e compagne sono riuscite a conquistarsi un ottimo mergine di vantaggio e riaprire la gara proprio sul più bello. Nel quarto set è riuscita a tenere la testa avanti fino alle battute finali ma lo sprint delle toscane ha chiuso la gara 3-1. Peccato, come nella prima giornata di andata le gialloblù avrebbero meritato almeno un punto. Antropova si conferma una certezza, quando i palloni diventano caldi l’opposta non sbaglia mai, suo il premio MVP. Nella formazione di Marchiaro Davyskiba è la trascinatrice (16 punti), seguita da Dodson e Sylves (entrambe 11 punti). A muro Scandicci è la migliore (9 contro i 4 di Monviso) e anche al servizio vince con 9 ace contro 6.

    Ekaterina Antropova (Savino del Bene Scandicci): “Il rischio di andare al tie break c’era, l’abbiamo visto tutti. Un’ottima prestazione nostra nei primi due set poi abbiamo avuto un calo di attenzione. Dobbiamo migliorare, dobbiamo farlo in pochissimo tempo. Complimenti a loro per essere rientrate dopo due primi set difficili”.

    Sofia D’Odorico (Wash4Green Monviso Volley): “Peccato non esser riuscite a portare a casa neanche un punticino. Sono contenta della reazione della squadra e di come abbiamo reagito alle difficoltà iniziali. Adesso pensiamo alle prossime gare”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Monviso 3-1, Gaspari: “Viste due partite in una. Turnover? Era fondamentale farlo”

    Dopo lo stop incassato domenica al Pala Verde, la Savino Del Bene Scandicci si rialza immediatamente e, con una buona prova corale, sconfigge in quattro set la Wash4Green Monviso Volley. Gaspari sceglie per questa serata di concedere un turno di riposo a Ognjenovic e Bosetti.

    Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Abbiamo visto due partite in una. Oggi era fondamentale, visto quello che ci aspetta nei mesi a venire, iniziare a dare dei riposi programmati a qualche giocatrice e in questa fase di campionato da qualche parte devo permettermi il lusso di fermare alcune ragazze. Probabilmente i primi due set, dove siamo partiti non bene, benissimo soprattutto in battuta, ci ha abbassato il ritmo di gioco e nel terzo set abbiamo fatto più fatica, complice anche un cambio al centro loro che ha fatto molto bene”.

    “La coppia Dodson–Sylves ci ha messo molto in difficoltà e loro non hanno mai smesso di battere: D’Odorico, Davyskiba, Malual e la stessa Dodson. Noi abbiamo perso delle sicurezze e ci siamo innervositi. Bene invece il quarto set, perché in quel momento lì c’era tutto da perdere. Da parte mia oggi era fondamentale dare del riposo, ce lo dobbiamo imporre, sapendo che si soffrirà. Succederà spesso in questa stagione di soffrire, perché alle volte certe avversarie si considerano di livello più basso, ma se guardate la classifica tra la seconda posizione e la quinta c’è un dislivello potenziale di due punti, perché sia Chieri che Novara hanno una partita in meno di noi e Milano. Se guardate dalla sesta posizione all’ultima ci sono sei punti e stiamo parlando della decima giornata di campionato, non della prima: il che vuol dire che in due partite si possono ribaltare tante situazioni”.

    “Giochiamo domenica una partita delicatissima valida per la Coppa Italia, poi mercoledì inizia la Champions, poi si va a Macerata e in Francia per partire poi per il Mondiale per Club. Ho bisogno di girare le atlete, mi fido di tutte le ragazze perché le vedo tutti i giorni in palestra. Chiaro che chi gioca meno fa più fatica ad avere un ritmo gara come le altre. Sono contento della sofferenza perché queste ragazze meritano comunque il palcoscenico. Dobbiamo imparare a essere un po’ più cinici nei momenti decisivi, però era molto importante fare tre punti oggi”.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO