More stories

  • in

    Il derby del Piemonte va a Cuneo che scala il Monviso. Diop è l’MVP

    Derby amaro per la Wash4Green Monviso Volley uscita sconfitta dal match con il Cuneo Honda Granda Volley in un derby del Piemonte che ha visto la presenza di oltre 1000 spettatori.

    La squadra di coach Salvagni si impone 1-3 con una grande prestazione dell’opposta Diop, eletta MVP del match, a segno con 17 punti. Ma è tutta la squadra ospite a mettere insieme una grande prova lavorando bene sia in prima che in seconda linea. Bussoli e compagne, invece, faticano in attacco e in ricezione, spesso, sono sotto pressione. Un terzo set dominato e vinto con 11 punti di vantaggio non basta per riaprire i giochi, la speranza si spegne a metà del quarto parziale quando le ospiti spingono sull’acceleratore e con grande tenacia chiudono il match. La migliore tra le giallobù è Davyskiba, a referto con 19 punti e buone percentuali sia in ricezione (54%) che in attacco (33%).

    LE DICHIARAZIONI

    Ilenia Moro (Wash4green Monviso Volley): “Sappiamo che il campionato è difficile e la scorsa gara loro hanno ottenuto un grande risultato vincendo con Scandicci. Secondo me dobbiamo lavorare sui punti importanti, fino a metà set ci siamo poi ci manca un po’ di lucidità in alcune situazioni. Noi comunque ci crediamo sempre. Mercoledì abbiamo Conegliano e ci metteremo tutta l’energia possibile“.

    Diop (Honda Cuneo Granda Volley): “Sicuramente abbiamo fatto una bella prestazione mercoledì, anche un po’ inaspettata, e anche oggi abbiamo giocato bene. Questo è un campo difficile ma siamo riuscite a rimanere determinate nonostante il terzo set non sia andato bene. Siamo contente di aver portato a casa tre punti“.

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY – HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 1-3(27-29 22-25 25-14 19-25)

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’Odorico, Dodson, Bridi, Davyskiba, Akrari, Malual, Moro (L), Sylves, Scialanca (L), Siftar, Harbin, Bussoli, Reknere. All. Marchiaro.HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Signorile, Pucelj, Cecconello, Diop, Pritchard, Keene , Bardaro (L), Rivero, Koulisiani, Marring, Magnani (L), Atamah, Martinez, Allaoui. All. Salvagni.ARBITRI: Verrascina, Marconi.NOTESpettatori: 1200Durata set: 36′, 32′, 25′, 26′; Tot: 119′MVP: Diop (Honda Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio ci prova, ma il successo è di Chieri (con Spirito MVP)

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria e ritrova l’intera posta in palio superando 3-0 l’Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio. Il risultato matura in una partita molto più equilibrata e incerta di quanto potrebbe far pensare il punteggio finale.

    Busto Arsizio difende tanto, più volte rientra dai break chieresi e, ad eccezione del finale del secondo set, resta sempre aggrappata alla partita. Le biancoblù di casa mancano un po’ di continuità faticando a trovare il ritmo, ma hanno il grande merito di conservare la lucidità nei momenti decisivi. Il primo set viene così vinto 28-26 al terzo set point dopo averne annullato uno alle ospiti, mentre i successivi due terminano 25-17 e 25-22.

    Il premio di MVP viene assegnato a capitan Spirito che giganteggia in seconda linea in ricezione (81% di positiva, 54% di perfetta) e ancora di più in difesa, mentre le migliori realizzatrici sono Dervisaj (16), Nemeth (15) e Nervini (13). Nel tabellino ospite chiudono in doppia cifra Parra (14), Obossa (12) e Van Avermaet (10).

    LE DICHIARAZIONI

    Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Questo 3-0 è un grande risultato. Non è stata una partita facile ma ce l’aspettavamo, d’altra parte in questa stagione di partite facili ce ne saranno ben poche. E’ importante aver di nuovo gestito bene il finale del primo set, mentre gli altri due li abbiamo controllati trovando dei break di vantaggio che ci hanno permesso di portarla a casa“.

    Josephine Obossa (Eurotek Laica UYBA): “Sapevamo che Chieri è una grande squadra, e l’ha dimostrato difendendo tanto e attaccando con grande efficacia. Noi non siamo riuscite a concretizzare il nostro gioco nei momenti chiave, come nel finale del primo set. In generale ci è mancato qualcosa in tutti i fondamentali, ma credo comunque che sia stata una buona prestazione contro un’avversaria più forte“.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – EUROTEK LAICA UYBA 3-0(28-26 25-17 25-22)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kunzler 16, Gray 5, Nemeth 15, Nervini 13, Cekulaev 4, Van Aalen 3, Spirito (L), Dambrink 2, Antunovic. Non entrate: Bah, Alberti, Lotti, Bonafede (L), Ferrarini. All. Negro.EUROTEK LAICA UYBA: Seki 1, Parra 14, Eckl 4, Obossa 12, Gennari 4, Van Avermaet 10, Pelloni (L), Battista 2, Torcolacci 1, Diouf. Non entrate: Parlangeli, Esposito, Magli (L), Metwally. All. Barbolini.ARBITRI: Salvati, SaltalippiNOTESpettatori: 1302Durata set: 29′, 26′, 25′; Tot: 80′MVP: Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu e Wolosz: per la prima volta in SuperCoppa è una sfida tra capitane

    Domani, sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste ospiterà la sfida tra Conegliano e Milano, pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione: la SuperCoppa Fineco. Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una grande rivalità: un duello che promette spettacolo, tecnica e intensità.

    Paola Egonu e Joanna Wolosz sono le capitane dei due team, ecco le loro parole alla presentazione dell’evento.

    Paola Egonu, capitana della Numia Vero Volley Milano: “Essere capitana rappresenta una crescita a livello personale. Sono sempre stata un’atleta un po’ sulle sue, è una visione nuova per me. Ringrazio la società per la fiducia e per questo ruolo, in queste prime settimane è stato stupendo lavorare con le mie compagne, sia quelle che c’erano lo scorso anno sia quelle appena arrivate. Sono contenta, non vedo l’ora di iniziare domani. La vedo una partita aperta, siamo una squadra nuova, dobbiamo trovare una nuova sinergia. Conegliano è una colonna da anni, quello che mi auguro è scendere in campo domani serene e divertirci”.

    Joanna Wolosz, capitana della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: “Io sono la più fortunata perché ho riposato quest’estate per tutti voi (ride ndr.). Mi sentivo stanca, ho riposato di testa e mi sono ritrovata in palestra fresca dal punto di vista mentale e con tanta voglia. Il riposo è fondamentale per le giocatrici, soprattutto dopo un campionato impegnativo come il nostro. Milano è una grandissima squadra, con tanti nuovi arrivi, forse un po’ diversa come stile di gioco, penso che domani sarà una partita interessante e difficile. Tre partite di campionato sono poche per trovare la giusta chimica. Mi aspetto una gara difficile, tocco le mani di Leo così prendo un po’ di forza extra (ride ndr.). Sono felice, non vedo l’ora che arrivi domani. Facciamo grandi spettacoli ormai in Italia con questi eventi, non vedo l’ora di scendere in campo e giocare”.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ tutto pronto per la SuperCoppa: Conegliano-Milano domani in campo a Trieste

    Domani, sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste, già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24, ospiterà la sfida tra Conegliano e Milano, superpotenze pallavolistiche pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Diretta televisiva su Rai 2, con la telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani, e in streaming su VBTV, con Fabrizio Monari ed Enrica Merlo al commento.

    Oggi, venerdì 17 ottobre, presso la Sala del Consiglio Comunale di Trieste si è tenuta la seconda conferenza stampa di presentazione della Supercoppa Fineco, evento della Lega Volley Femminile coorganizzato con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Fipav FVG. 

    Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una rivalità accesissima: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano.  Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi.

    Conegliano arriva a Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali.

    Ad accompagnarle, la Madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale a Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Italiana. La cornice del PalaTrieste, già pronta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, coordinata dal direttore artistico Sergio Pappalettera. Allo stesso modo, enorme entusiasmo per la Fan Zone allestita in questi due giorni in Piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati con momenti di gioco e di divertimento.

    Volley di altissimo livello, emozioni e spettacolo: la Supercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.

    Francesco Panteca, Presidente del Consiglio Comunale di Trieste: “Vi do il benvenuto nella Sala del Consiglio Comunale, la casa del Comune di Trieste. Siete già state qui due anni fa e credo vi abbia portato particolare fortuna. Concludo subito questa mia introduzione dicendo un grande viva lo sport!”.

    Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste: “Che dire, è stata una grande emozione vedervi vincere di tutto e di più, siamo molto felici di avervi nuovamente qui. Trieste è una città molto viva, multietnica, multireligiosa e sempre ai primi posti anche per pratica sportiva e grandi eventi. Rappresentate qualcosa di straordinario per la nostra città e il nostro paese. Siamo pronti a vedervi in campo dalle 17.30 e ricordatevi, l’importante è vincere, non partecipare!“.

    Elisa Lodi, assessore di Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport del Comune di Trieste: “Benvenuti qui nella Sala del Consiglio Comunale. La soddisfazione è tanta, ringrazio Lega Volley Femminile e Fipav per aver scelto nuovamente Trieste. Abbiamo accolto questa opportunità a braccia aperte perché eravamo sicuri che sarebbe stato un successo. Il volley italiano sta vivendo un momento eccezionale, abbiamo già riempito il palazzetto due anni fa con tante bambine innamorate di queste campionesse che sono esempi tangibili lì sul parquet. Un’occasione di sport di altissimo livello e spettacolo. Trieste ama lo sport ed è dotata di strutture che possono accoglierlo: non potevamo che sposarci alla perfezione con questo evento. Auguro alle ragazze un grande in bocca al lupo, saremo tutti al palazzetto a tifarvi”. 

    Alessandro Michelli, Presidente di Fipav FVG: “Ringraziamenti doverosi alle istituzioni ma soprattutto alla Lega Volley Femminile che ha creduto nuovamente in una città che aveva risposto molto bene, ma non era scontato potesse ospitare un evento di pallavolo a così breve distanza. Ma io ne ero certo, hanno tutti risposto in maniera eccezionale bruciando i biglietti a disposizione in brevissimo tempo. Un onore ospitare qui queste campionesse di fama mondiale, non potevamo volere di più”.

    Fabio Milanesi, Vice-Direttore Generale e Responsabile It, Operations, Customer Care Fineco: “Siamo molto orgogliosi di aver sostenuto anche quest’anno la Lega Serie A Femminile e di essere Premium Partner della Supercoppa, che ci fa sempre vivere grandi emozioni. Questa collaborazione rappresenta per noi un modo per condividere con tutti i tifosi alcuni dei valori più importanti della nostra banca, quali lavoro di squadra, lealtà, determinazione, gli stessi che animano le atlete in campo. Il legame con il volley femminile ci permette inoltre di essere vicini alle nuove generazioni e a tutti gli appassionati, che ci auguriamo possano trarre ispirazione dai principi di questo sport, sempre più amato in Italia”.

    Enzo Barbaro, Amministratore Delegato di Lega Volley Femminile: “Sì, siamo felici di presentare questo nuovo progetto fortemente voluto dalla struttura e da tutti i club. Una bella scommessa ma una scommessa già vinta, siamo protagonisti di quello che facciamo quotidianamente con i nostri club e con un nuovo partner come NJF, che ringrazio per il supporto e per tutto quello che sta facendo insieme a noi per questo movimento. Abbiamo creato questa nuova società commerciale con un fondo che ha scelto di investire per portare la Serie A ad un livello ancora più alto. C’è tanto entusiasmo, questo è il primo evento che facciamo insieme, è un po’ come un primo esame, siamo emozionati e non vedevamo l’ora. Un ringraziamento a tutta la struttura di Lega e a quella della New-Co, Spike Media. È stata data una nuova impostazione a quello che è il nostro prodotto, puntando molto sulle attività digitali, e questo sta producendo già risultati per certi versi inaspettati considerando il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione. Oggi diritti commerciali ed eventi, dall’anno prossimo diritti media quindi tanti bei progetti per la nostra Lega, c’è tanto entusiasmo. Porto i saluti del Presidente Fabris che sarà presente domani e ringrazio Regione, Comune e Fipav FVG, ci sentiamo a casa qui ed è semplice scegliere di tornare perché è molto facile organizzare gli eventi, abbiamo avuto un supporto incredibile. Grazie anche a Fineco e ai nostri partner perché è per merito loro se possiamo ancora crescere. Infine, per chi non potrà assistere alla partita, sold out da tempo anche se abbiamo riaperto una piccola disponibilità residua proprio oggi, ci sarà la possibilità di vivere comunque le emozioni del grande volley alla nostra Fan Zone in Piazza della Borsa, proprio al centro della città“.

    Eleonora Lo Bianco, Leggenda della Nazionale Italiana e madrina dell’evento: “Grazie a Lega per avermi scelta per questo ruolo. Ho smesso di giocare otto anni fa, tornare è sempre incredibile. Bello vedere queste ragazze che ho visto iniziare da giovanissime, sono orgogliosa di aver fatto e di fare parte di questo sport. Oltre i successi, che fanno tanto, la bellezza della pallavolo sta nel valore delle persone, nell’umiltà, lo vediamo in campionato, nelle nazionali e nei palazzetti. Sono orgogliosa di fare parte di uno sport aperto a tutti, dai più giovani ai meno giovani, sono contenta di potermi godere questo primo spettacolo di questa stagione. Se ho pianto per il Mondiale? Piango da un anno in realtà, dalla vittoria ai Giochi Olimpici”.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Serie A1 2025: Conegliano o Milano, chi la vincerà? VOTA il sondaggio

    Sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste – già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24 – ospiterà la Supercoppa Fineco 2025, sfida tra superpotenze pallavolistiche pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una rivalità accesissima: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi. Le due formazioni, infatti, si sono già incontrate di recente nella Finale per il bronzo della Courmayeur Cup, con successo delle venete per 3-1, preludio di un’altra sfida ad altissimo livello.

    CONEGLIANO A CACCIA DELLA NONA, MILANO DELLA PRIMAConegliano arriva a Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali. Ad accompagnarle, la Madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale a Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Italiana.

    IL PALATRIESTELa cornice del PalaTrieste, già pronta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, così come la Fan Zone che verrà allestita dal venerdì al sabato in Piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati. Volley di altissimo livello, emozioni e spettacolo: la Supercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.

    DOVE VEDERE LA SUPERCOPPA IN TV E STREAMINGLa 30^ Supercoppa Fineco andrà in onda su Rai 2. Sabato 18 ottobre, alle 17.30, Marco Fantasia e Giulia Pisani commenteranno la sfida tra Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. La partita sarà disponibile anche in streaming su VBTV.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari duro dopo Cuneo: “Partita approcciata male e non giocata in nessun reparto”

    La Savino Del Bene Scandicci crolla contro Cuneo per 3-0, incassando la prima sconfitta stagionale. Le ragazze di coach Gaspari non riescono mai a trovare ritmo nei primi due set, travolte dalla efficace fase break piemontese, e nel terzo sprecano due set point che avrebbero potuto riaprire la partita. Cuneo impone la propria legge al servizio e a muro, costringendo le toscane a una ricezione instabile e a un gioco offensivo prevedibile, come dimostrano i 14 muri subiti e la bassa efficienza in attacco.Queste le parole di Marco Gaspari al termine dell’incontro: “Una partita estremamente negativa da parte nostra, approcciata male nei primi due set e non giocata in nessun reparto. Questa cosa non va assolutamente bene perché sapevamo di quanto Cuneo fosse aggressiva in battuta e lo immaginavamo in particolar modo essendo la loro prima partita casalinga. Il non riuscire a trovare soluzioni in attacco e soprattutto finire con 14 murate subite è sinonimo di scarsa lucidità. Siamo una squadra che deve avere delle ambizioni forti, quindi i momenti di difficoltà ci saranno e ci sono, ma noi dobbiamo trovare delle soluzioni durante la gara per uscire da un momento di difficoltà come quello di oggi, dovuto a un’ottima battuta. Merito a Cuneo perché, a mio avviso, ha giocato una gran gara. In settimana, alle ragazze, avevo detto di non aspettare un momento negativo per avere quel “click” di cui abbiamo bisogno. Adesso un momento più negativo di così è difficile da immaginare, quindi da domani torniamo in palestra a lavorare, perché il campionato non ti dà tempo di ragionare a lungo sulle sconfitte, così come di gioire dopo le vittorie. Si deve tornare in campo, domenica c’è il derby e dobbiamo assolutamente cambiare la rotta.”

    foto LVF

    (Fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso superata 3-1, Perugia trova la prima vittoria stagionale con una super Gardini

    Gara intensa quella giocata al Pala Barton Energy di Perugia tra le padrone di casa della Bartoccini-Mc Restauri e la Wash4Green Monviso Volley. La squadra di Giovi si prende l’intera posta in palio superando le gialloblù 3-1. Dopo aver vinto agevolmente i primi due set, le Black Angels hanno ceduto nel terzo con Monviso che ha provato a riaprire la contesa. Tentativo, quello piemontese, che è andato fallito perché dall’altra parte Perugia ha sbagliato poco e niente. Una super Gardini chiude con 22 punti ed un meritatissimo premio MVP, per le piemontesi, invece, è Davyskiba la migliore con 16 punti a referto.

    Starting players: Le Black Angels scendono in campo con il sestetto base composto da Mazzaro e Lemmens al centro, Perinelli e Gardini ai lati, Williams opposto, Ricci al palleggio e Recchia libero. Ancora assente il capitano Imma Sirressi, ai box per un problema a ginocchio. Monviso risponde con la diagonale Bridi – Malual, Sylves e Dodson al centro e D’Odorico e Davyskiba in banda. Il libero è Moro. 

    1° set – Le piemontesi partono forte ma Perugia c’è. Gardini e Ricci sono in serata. Si viaggia punto su punto, con le padrone di casa che passano avanti al primo parziale (8-7). Le Black Angels provano a prendere il largo (13-10), Monviso tiene le distanze (18-15). Dodson e D’Odorico tengono a muro (19-17). Gli attacchi di Gardini sono efficaci e Perugia intravede la strada per il vantaggio (23-17) che arriva puntuale di lì a poco con il muro di Mazzaro (25-17).

    2° set – Monviso entra in campo con maggiore determinazione. Davyskiba e Malual sono tutt’altro rispetto al primo. Gardini, sempre lei, tiene botta, Mazzaro a muro è insuperabile. Ci si mette anche Williams. Perugia passa in vantaggio (8-7). Perinelli mette in ansia la difesa piemontese e le Black Angels danno un bello strappo (15-10). Monviso reagisce (16-13), ma non basta. Gardini fa punto anche dalla seconda linea. Entra Kump per una Williams non lucidissima in ricezione (22-18). Dentro anche Bartolini. Ricci fa una giocata delle sue, Gardini bussa ancora e Perugia centra il 2-0 (25-19).

    3° set – Monviso che parte forte (1-5). Le Black Angels non si scompongono più di tanto e ritrovano ben presto la via dell’equilibrio (8-8). Ricci distribuisce bene e le bocche da fuoco rispondono tutte presente: Perinelli, Gardini e Williams. Entra Markovic, le padrone di casa vanno in vantaggio (10-12). Malual non è in serata e Monviso ne subisce le conseguenze (12-15). Dodson rilancia (15-16). Si procede punto a punto con Davyskiba implacabile (19-19). Monviso prova a riaprire la contesa (19-21). Markovic non ci sta (23-23). Davyskiba la chiude (23-25). Gara riaperta.

    4° set – Regna l’equilibrio. Markovic e Mazzaro provano a spezzarlo subito e mettono di nuovo avanti Perugia (9-6). Malual sembra più sveglia, ma Gardini e Perinelli sono in partita da un pezzo (12-9). Allora ci pensano D’Odorico e Bridi, Monviso prova a riavvicinarsi. Entra Bartolini, le Black Angels si difendono bene e Gardini fa punto da ogni lato (15-12). Perugia prende il largo e va con merito verso la prima vittoria stagionale (25-20).

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 1Set: 25-17, 25-19, 23-25, 25-20BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump, Perinelli 11, Lemmens 7, Ricci 3, Markovic 9, Bartolini 1, Mazzaro 6, Fiesoli, Gardini 22, Williams 6, Recchia (L1). N.e.: Turlà, Passeri (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiWASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Bridi 6, Dodson 9, Malual 13, Siftar, D’Odorico 9, Sylves 4, Bussoli, Harbin, Akrari 7, Davyskiba 16, Moro (L1). N.e.: Reknere, Scialanca (L2). All.: Marchiaro. Ass.: NaddeoMVP: Beatrice Gardini (Bartoccini MC Restauri Perugia)

    NOTEArbitri: Ubaldo Luciani – Stefano Caretti Durata set: ’30, ’26, ’32, 27 Spettatori: 1476

    (Fonti: comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna a correre, 3-1 contro Vallefoglia. Fersino MVP, Egonu ne timbra 25

    Risponde presente la Numia Vero Volley Milano che nel turno infrasettimanale disputato all’Opiquad Arena di Monza si impone con il punteggio di 3-1 (26-24; 19-25; 25-21; 25-16) sulle Tigri della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Una prova corale quella offerta dalle meneghine: dopo un avvio in cui hanno faticato a prendere ritmo, le ragazze di Lavarini hanno trovato il giusto equilibrio nella fase di muro-difesa e in attacco, riuscendo così a chiudere la pratica velocemente.MVP del match Eleonora Fersino, onnipresente in difesa e precisa in ricezione (80% di ricezione positiva e 73% di perfetta). Top scorer di serata è capitan Egonu con 25 punti messi a terra, seguita dall’americana Khalia Lanier a referto con 17 punti ed efficace in ricezione (63% di positiva). 

    Una vittoria che fa bene al morale della Numia Vero Volley, che però è già concentrata sul prossimo impegno in calendario: sabato 18 ottobre alle ore 17.30 (diretta Rai 2) al Pala Trieste per il big-match contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. La vincitrice si aggiudicherà il primo trofeo della stagione, la Supercoppa Fineco. 

    Starting players: Formazione tipo per coach Lavarini che scende in campo con Bosio in cabina di regia e Egonu sulla sua diagonale, Piva e Lanier schiacciatrici e al centro la coppia Danesi-Kurtagic. Completa il sestetto il libero Fersino. Vallefoglia ribatte con la diagonale Bartolucci-Bici, in posto quattro le campionesse del mondo Giovannini e Omoruyi; le centrali per questa sfida sono Candi e Butigan, De Bortoli libero.

    1° set – Avvio di partita equilibrato con Milano che sul 5-4 trova il primo break. Tre errori consecutivi delle padrone di casa costringono coach Lavarini a chiamare la sospensione, ma al rientro in campo è ancora Vallefoglia ad avere il controllo (9-11). Prosegue punto a punto il parziale fino a quando le ragazze di coach Pistola trovano lo strappo decisivo che permette loro di trovare il +4: 15-19 e seconda interruzione per la panchina rosablu. Le meneghine rientrano con grinta e determinazione riuscendo a colmare il divario (20-20). Le biancoverdi trovano il break che le riporta sul +2 ma la Numia risponde; la Megabox trova il set point, prontamente annullato da Milano, che con l’attacco di Pietrini chiude 26-24.

    2° set – Cambio in posto quattro per coach Lavarini che conferma Pietrini al posto di Piva, con la schiacciatrice toscana che si fa subito sentire. Anche la seconda frazione è un botta e risposta tra le due compagini e ancora una volta sono Candi e compagne a mettere margine (12-14). La corsa delle Tigri continua (15-19) e lo staff meneghino prova ad interromperla chiamando la sospensione. La Numia Vero Volley dimezza lo svantaggio ed è ora la panchina neroverde a spendere il time-out. Sul finale del set dentro Sartori per Danesi, con la neo-entrata che va subito a segno dal centro. La formazione di casa non riesce però a contrastare il gioco delle avversarie che si aggiudicano il set con il punteggio di 19-25.

    3° set – Ottima partenza per Vero Volley nel terzo set che con gli attacchi al centro di Danesi e Kurtagic e l’ace di Egonu si porta sul 6-2 che vale il primo time-out. Non si ferma la marcia della Numia che mette la sesta e si porta sul +6 (12-6); coach Pistola prova a correre ai ripari inserendo Lazàro in cabina di regia. Il cambio sembra funzionare con le Tigri che si riportano a contatto (13-13). L’attacco da posto quattro di Lanier regala alle sue il +3 (17-14) ma le neroverdi rimangono in scia. Sul finale di set capitan Egonu fa la voce grossa permettendo alle sue compagne di chiudere il parziale (25-21) e di portarsi avanti 2-1.

    4° set – Anche la quarta frazione si apre a favore di Milano che, grazie al buon lavoro di muro-difesa e gli attacchi delle bocche da fuoco rosablu, trova il 12-7. Sul 17-10 il parziale sembra ormai nelle mani della Numia ma la formazione guidata da coach Pistola accenna un timido tentativo di rientro che non impensierisce però le meneghine. Negli atti conclusivi del set spazio anche per Kami Miner che offre a Pietrini la palla che chiude set (25-16) e match.

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 1Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 9, errori 23, attacco 46%Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 7, errori 21, attacco 38%.Arbitri: Umberto Zanussi, Sergio JacobacciMVP: Eleonora Fersino (Numia Vero Volley Milano)NoteImpianto: Opiquad Arena – Monza Spettatori: 2261 Durata set: 27′, 25′, 28′, 23′. Tot. 1h54′.

    (Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO