More stories

  • in

    Ferrari, il GP Olanda è una maledizione: anche Leclerc si ritira dopo un violento scontro con Kimi Antonelli

    Niente da fare, dopo Hamilton anche Leclerc è fuori dai giochi nel GP d’Olanda. Il monegasco è costretto a ritirarsi dopo un violentissimo scontro con Kimi Antonelli al 55° giro dei 72 previsti sul circuito di Zandvoort, mentre stava finendo di sorpassare la Mercedes. L’italiano è andato a colpire la Ferrari di sottosterzo, invadendo la traiettoria della Rossa e portando così Charles sull’esterno, che è inevitabilmente andato a sbattere contro le barriere ad alta velocità. La conclusione di un weekend davvero disastroso, con ben due incidenti sempre in curva 3 che mai come oggi sembra maledettamente stregata per il Cavallino. Niente punti per la Ferrari che finisce il 15° appuntamento del Mondiale di F1 2025 nel peggiore dei modi: zero punti e due ritiri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1 diretta Gran Premio Olanda, segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton

    16:43

    PIASTRI VINCE IL GP D’OLANDA

    La McLaren di Oscar Piastri vince il Gp d’Olanda a Zandvoort. Secondo Verstappen e terzo Hadjar, al primo podio in carriera.

    16:42

    Ultimo giro: il distacco in vetta

    Inizia l’ultimo giro: Piastri ha 1″514 di vantaggio su Verstappen.

    16:40

    Attenzione alla pioggia

    Qualche goccia su Zandvoort: mancano due giri alla fine del Gp d’Olanda.

    16:40

    Restart: Piastri è sempre primo

    La terza ripartenza è senza sorprese per Piastri, che riesce a tenere dietro Verstappen. C’è circa un secondo tra i due.

    16:37

    Verstappen può provare il colpaccio

    Al re-start Verstappen, che ha gomma morbida, può tentare l’assalto al primo posto di Piastri, che monta gomme dure. Siamo al 68° dei 72 giri.

    16:33

    Safety car in pista a 6 giri dalla fine

    Safety car in pista: Piastri è primo, davanti a Verstappen e al giovane Hadjar. Quarto Russell e quinto Albon. Norris dovrebbe aver avuto una perdita di olio.

    16:31

    Problemi per Norris

    Fumo dalla McLaren di Norris che si ritira. Verstappen sale al secondo posto. Colpo di scena nella lotta al Mondiale. 

    16:31

    Norris mette pressione a Piastri

    Norris prova a giocarsi il tutto per tutto alla ricerca della vittoria, ma Piastri risponde con altrettanta velocità. Duello tra le due McLaren.

    16:29

    La classifica a 10 giri dalla fine

    La classifica dopo 62 giri: Piastri, Norris e Verstappen sono i primi tre. Alonso è 11°.

    16:28

    Altra penalità per Antonelli

    Altri 5 secondi di penalità per Antonelli a causa del superamento del limite di velocità nella pit-lane.

    16:27

    Battaglia di giri veloci

    Norris fa il giro veloce in 1’12″379 e il leader della corsa Piastri risponde subito con un tempo di 1’12″271.

    16:25

    Nuova investigazione per Antonelli

    Nuova investigazione per Antonelli che ha superato il limite di velocità quando è rientrato ai box dopo l’incidente con Leclerc: l’italiano della Mercedes rischia altri 10 secondi di penalità.

    16:23

    La classifica dopo 57 giri

    La classifica aggiornata: 1. Oscar Piastri, 2. Lando Norris, 3. Max Verstappen, 4. Isack Hadjar, 5. George Russell, 6. Alexander Albon, 7. Kimi Antonelli.

    16:21

    Ripartenza

    Ripartenza dopo 57 giri: la safety car esce di pista.

    16:20

    Penalità per Antonelli

    10 secondi di penalità per Antonelli. I primi tre sono sempre Piastri, Norris e Verstappen. Doppio ritiro per la Ferrari: non accadeva dal Gp del Canada 2024. 

    16:18

    Safety car in pista

    L’incidente tra Antonelli e Leclerc è stato causato da un errore dell’italiano che è passato all’interno della curva, ma, a causa del sottosterzo, ha buttato fuori pista la Ferrari del monegasco, che era in traiettoria. C’è ora la safety car sul circuito: siamo al 56° giro.

    16:15

    Anche Leclerc fuori: incidente con Antonelli

    Contatto tra Antonelli e Leclerc al 54° giro: ha la peggio la Ferrari che finisce la sua gara mentre la Mercedes deve rientrare ai box per una foratura.

    16:12

    Antonelli ai box

    Antonelli rientra ai box al 52° giro e monta gomme morbide. 

    16:11

    Antonelli bracca Leclerc

    Grande gara di Antonelli che ora insegue il quinto posto di Leclerc, un po’ in difficoltà nell’ultimo giro. Mancano 20 giri alla conclusione della gara. 

    16:09

    Il duello per la vittoria

    Finora Norris non è mai riuscito a impensierire il leader Piastri: il distacco tra i due è comunque solo di 1″5 dopo 51 giri.

    16:07

    Non c’è pioggia

    Dopo la leggera pioggia di qualche giro fa, già da un po’ si corre sull’asciutto. Ocon e Bearman sono gli unici a non essersi ancora fermati per il pit-stop.

    16:04

    La classifica dei primi 10 

    La classifica aggiornata dopo 44 giri: 1. Oscar Piastri, 2. Lando Norris, 3. Max Verstappen, 4. Isack Hadjar, 5. Charles Leclerc, 6. Kimi Antonelli, 7. George Russell, 8. Alexander Albon, 9. Lance Stroll, 10. Esteban Ocon.

    16:02

    Disappunto di Leclerc dopo l’uscita di Hamilton

    Leclerc ha avuto una reazione di stizza dopo l’incidente che ha posto fine alla gara del compagno di squadra Hamilton: LEGGI LA NOTIZIA

    16:01

    Leclerc e Russell investigati dopo la gara

    L’investigazione di Leclerc e Russell sarà completata dopo la gara: questa la comunicazione ufficiale della Fia. La Ferrari e la Mercedes si sono toccate durante il sorpasso e la Rossa è quasi interamente andata oltre il cordolo. 

    15:59

    Antonelli ora è sesto

    Antonelli supera il compagno di team Russell e ora è sesto. Piastri primo davanti a Norris. Ancora investigazione in corso per il sorpasso di Leclerc su Russell stesso.

    15:57

    La classifica dopo 38 giri

    Queste le prime posizioni: Piastri, Norris, Verstappen, Hadjar e Leclerc. Antonelli è settimo.

    15:53

    Qualche dubbio sulla manovra di Leclerc

    Indagine su Leclerc e Russell per il sorpasso di poco fa: il ferrarista è quasi interamente uscito di pista per superare il pilota della Mercedes che però potrebbe avergli chiuso la strada.

    15:48

    Sorpasso super di Leclerc

    Interrotto il regime di safety car. Grandissimo sorpasso di Leclerc su Russell alla chicane nonostante la sua Ferrari abbia qualche problema. Il monegasco ora è quinto dopo 33 giri. 

    15:47

    Detrito in pista: virtual safety car

    C’è un detrito nel rettilineo di partenza: gara congelata con la virtual safety car al 31° giro. 

    15:45

    Le posizioni di Leclerc e Antonelli

    Leclerc è sesto mentre l’italiano Antonelli su Mercedes è ottavo.

    15:45

    Piastri prova ad andar via

    Piastri vola con un giro a 1’13″9 e ora ha un vantaggio di oltre 2″ su Norris. Siamo al 30° giro.

    15:41

    Sainz e Lawson si toccano

    Contatto tra Lawson e Sainz: entrambe le vetture si fermano ai box, lo spagnolo ha forato e cambia anche l’ala posteriore. 

    15:39

    Ancora safety car in pista: la classifica

    La classifica dei primi 9 al 26° giro con la safety car in pista: Piastri, Norris, Verstappen, Hadjar, Russell, Leclerc, Lawson, Sainz, Ocon. Al prossimo giro la safety car rientrerà ai box e la gara ripartirà a pieno regime. 

    15:37

    Safety car in pista: tutti rientrano ai box

    Bandiera gialla e safety car in pista dopo l’incidente di Hamilton: tutti i big rientrano ai box per cambiare le gomme. Leclerc, che era rientrato prima delle bandiere gialle, ora è sesto dopo 25 giri.

    15:34

    Leclerc rientra ai box, Hamilton fuori

    Leclerc rientra ai box e sceglie la gomma dura. Nel frattempo Hamilton è fuori gara per un’uscita di pista: la sua Ferrari finisce contro il muretto alla curva 3.

    15:32

    La situazione dopo 22 giri

    Per ora i primi in classifica non sono rientrati ai box: Piastri, Norris e Verstappen sono nelle prime tre posizioni.

    15:29

    20° giro: sta aumentando la pioggia

    Inizia a piovere più forte ora: siamo al 20° giro.

    15:27

    I primi 10 dopo 17 giri

    La classifica dopo 17 giri del Gp d’Olanda: Piastri, Norris, Verstappen, Hadjar, Leclerc, Russell, Hamilton, Lawson, Sainz, Albon. Ci sono 3″3 di distacco tra Piastri e Norris.

    15:25

    Prime gocce a Zandvoort

    Si nota qualche goccia di pioggia sul circuito: ai box iniziano a muoversi i membri dei team.

    15:23

    Le McLaren scappano

    Piastri e Norris stanno facendo il vuoto alle loro spalle. Verstappen è staccato di 8 secondi da Norris. Sta iniziando a piovere.

    15:19

    C’è anche Dybala a Zandvoort

    C’è anche Paulo Dybala a Zandvoort per vedere la gara: Piastri è sempre in testa davanti a Norris e Verstappen dopo 11 giri. Leclerc è sempre quinto, Hamilton settimo. Antonelli è 12°.

    15:14

    La classifica all’ottavo giro: Norris supera Verstappen

    La classifica all’ottavo giro vede Piastri in testa, con 4″4 su Norris, tornato secondo davanti a Verstappen. Poi ci sono Hadjar, Leclerc, Russell e Hamilton.

    15:12

    Piastri conduce

    Piastri è saldamente in testa anche con il giro più veloce della gara finora in 1’15″251. Tra poco è prevista pioggia.

    15:10

    La classifica al quarto giro

    Le prime posizioni dopo 4 giri: Piastri, Verstappen, Norris, Hadjar e Leclerc. Hamilton è settimo dietro a Russell.

    15:07

    La posizione delle Ferrari

    Leclerc è quinto e Hamilton settimo al secondo giro.

    15:06

    Verstappen supera Norris

    Piastri conserva la prima posizione al via, mentre Verstappen supera Norris con una partenza super. 

    15:03

    Gara iniziata

    Semaforo verde per il Gp d’Olanda: partiti.

    15:00

    Giro di ricognizione

    È il momento del giro di formazione per le monoposto al via. Bearman su Haas partirà dai box.

    14:50

    Rischio pioggia a Zandvoort

    Potrebbe esserci la pioggia prima della fine della gara: le previsioni meteo parlano di precipitazioni possibili al 60% per le ore 16.

    14:47

    Classifica mondiale, è corsa a due per il titolo

    Nella classifica mondiale della Formula 1 in testa c’è Piastri con 284 punti seguito dal compagno di McLaren Norris a quota 275, staccatissimo Verstappen, terzo a 187 punti: è un duello ristretto per il titolo 2025. Leggi la classifica completa della F1

    14:42

    Julio Cruz tifa per Leclerc

    Intervistato da Sky, Julio Cruz, ex attaccante di Inter, Lazio e Bologna, ha confessato di avere un debole per Charles Leclerc. ‘El Jardinero’ è a Zandvoort per seguire il gran premio in un paese, l’Olanda, in cui ha giocato con la maglia del Feyenoord tra il 1997 e il 2000, appena arrivato in Europa dall’Argentina.

    14:30

    Monoposto in pista

    Tutte le monoposto sono entrate in pista e si stanno schierando sulla griglia di partenza.

    14:20

    Come seguire il Gp d’Olanda in tv e in streaming

    Sarà possibile seguire la gara di Zandvoort anche in diretta tv e in diretta streaming: leggi qui per sapere come. 

    14:07

    C’è Courtois nel box della Ferrari

    Le telecamere pescano Thibaut Courtois, portiere belga del Real Madrid, nel box della Ferrari. Le monoposto sono ancora nei garage della pit-lane.

    14.00

    La gara in Olanda

    Alle ore 15 è prevista la partenza del Gp d’Olanda che si corre sul circuito di Zandvoort, lungo 4,259 km e con 14 curve.

    Zandvoort, Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc e Hamilton lontani, pole Piastri in Olanda. E sbuca una volpe!

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta qualifiche Gp Olanda: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

    15:44

    I tempi delle Q2

    1 Lando Norris McLaren 1:08.874 2 Oscar Piastri McLaren 1:08.964 +0.0903 Max Verstappen Red Bull Racing 1:09.122 +0.2484 Lewis Hamilton Ferrari 1:09.261 +0.3875 Charles Leclerc Ferrari 1:09.304 +0.4306 George Russell Mercedes 1:09.313 +0.4397 Fernando Alonso Aston Martin 1:09.366 +0.4928 Liam Lawson Racing Bulls 1:09.383 +0.5099 Isack Hadjar Racing Bulls 1:09.439 +0.56510 Carlos Sainz Williams 1:09.472 +0.59811 Kimi Antonelli Mercedes 1:09.493 +0.61912 Yuki Tsunoda Red Bull Racing 1:09.622 +0.74813 Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1:09.622 +0.74814 Pierre Gasly Alpine 1:09.637 +0.76315 Alexander Albon Williams 1:09.652 +0.778

    15:42

    Strategia Ferrari

    Leclerc e Hamilton decidono di non rientrare in pista per non rischiare la qualificazione

    15:41

    Russell indietro

    Russell è sesto, Antonelli invece settimo

    15:39

    Ultimi giri

    Alonso, Lawson, Sainz, Bortoleto e Gasly sono fuori. Manca poco alla definizione della griglia di partenza per la gara di domani 

    15:35

    Ferrari in ripresa

    Hamilton e Leclerc salgono in quarta e quinta posizione a 0.387 e a 0.430 da Norris. Piastri adesso è in seconda posizione a 0.090

    15:34

    Norris primo

    Norris centra il miglior tempo in 1:08.874. Bene anche Verstappen, secondo a 0.248

    15:32

    Leclerc spinge

    Leclerc chiude a 1:10.034, il gap di 0.106 per Hamilton. Scelte le gomme usate dalla Ferrari

    15:27

    Si ricomincia

    McLaren velocissime, Ferrari in affanno. Russell e Verstappen in odore di seconda fila 

    15:20

    Ferarri lontane dalla pole

    Hamilton è nono a 0.562, mentre Leclerc solo decimo a 0.568

    15:18

    Piastri davanti

    Piastri chiude a 1:09.338, dietro Norris a 0.131, terzo Russell 

    15:17

    I tempi delle qualifiche, adesso il secondo run

    1 Lando Norris McLaren 1:09.469 —

    2 Oscar Piastri McLaren 1:09.627 +0.158

    3 Max Verstappen Red Bull Racing 1:09.754 +0.285

    4 Fernando Alonso Aston Martin 1:09.950 +0.481

    5 Kimi Antonelli Mercedes 1:10.004 +0.535

    6 Pierre Gasly Alpine 1:10.043 +0.574

    7 George Russell Mercedes 1:10.055 +0.586

    8 Isack Hadjar Racing Bulls 1:10.106 +0.637

    9 Nico Hulkenberg Kick Sauber 1:10.195 +0.726

    10 Liam Lawson Racing Bulls 1:10.200 +0.731

    11 Lewis Hamilton Ferrari 1:10.224 +0.755

    12 Oliver Bearman Haas F1 Team 1:10.262 +0.793

    13 Carlos Sainz Williams 1:10.355 +0.886

    14 Charles Leclerc Ferrari 1:10.387 +0.918

    15 Alexander Albon Williams 1:10.423 +0.954

    16 Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1:10.425 +0.956

    17 Yuki Tsunoda Red Bull Racing 1:10.449 +0.980

    18 Franco Colapinto Alpine 1:10.561 +1.092

    19 Esteban Ocon Haas F1 Team 1:10.643 +1.174

    20 Lance Stroll Aston Martin 

    15:15

    Le esclusioni

    Fuori Bortoleto, Tsunoda, Colapinto, Ocon e Stroll 

    15:14

    McLaren velocissime

    Cambia tutto quando entrano in scena le McLaren: Norris è primo in 1:09.469, davanti a Piastri. Hamilton undicesimo, Leclerc diciottesimo. Ferrari in difficoltà in questo momento   

    15:10

    Verstappen spinge 

    Verstappen si mette tutti alle spalle in 1:09:754. Hamilton è secondo  

    15:09

    Hamilton c’è

    L’inglese parte bene, è primo momentaneamente in 1:10:224.

    15:08

    Problemi per Stroll 

    Impreciso Stroll che sbatte contro il muro. Le conseguenze non sono gravi  

    15:04

    Ferrari in pista

     Ferrari sul tracciato. Sono state scelte le gomme soft per cercare subito il tempo migliore

    14:56

    Qualifiche al via

    Pochi minuti e si parte. Dal 2021 chi ha conquistato la pole position poi ha vinto la gara in Olanda. 

    14:50 

    La missione della Ferrari

    Leclerc e Hamilton puntano alla seconda fila sulle Ferrari, anche se non è semplicissimo. Le McLaren finora sono sembrate di un altro pianeta per la concorrenza  

    14:45

    Il meteo in Olanda

    C’è vento e c’è anche sole a Zandvoort. Mancano 15 minuti al via delle qualifiche 

    14:35

    Il Gp d’Olanda nel calendario

    Il Gran Premio d’Olanda è tornato nel calendario della Formula 1 nel 2021. Il circuito è stato costruito a pochi passi al mare, è molto apprezzato dai piloti, ma ha l’insidia aggiuntiva del vento che porta sul tracciato la sabbia della spiaggia. La pista è comunque stretta. 

    14:16

    Male le Ferrari nelle libere 3

    Norris è stato un fulmine nelle libere 3, davanti al compagno di scuderia Piastri e Russell. Male le Ferrari: solo sesto Leclerc, quattordicesimo Hamilton. 

    14:10

    L’orario delle qualifiche 

    Si torna sull’asfalto alle ore 15 per le qualifiche. Dopo le tre sessioni di libere adesso si farà sul serio per formare la griglia di partenza sul circuito di Zandvoort. 

    14:06

    Primo appuntamento dopo la pausa estiva

    La Formula 1 riparte dall’Olanda per il 15° appuntamento della stagione. Si tratta della prima gara dopo la lunga pausa dell’estate  

    14:00

    Qualifiche Gp Olanda in tv 

    Le qualifiche sono trasmesse in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport. In streaming si potranno seguire su Now Tv e sull’app Sky Go 

    Zandvoort, Olanda  LEGGI TUTTO

  • in

    Eternal City Moto Show, Officine Rossopuro: trent’anni di passione che diventano pezzi unici

    InMoto sarà partner ufficiale della manifestazione e seguirà da vicino ogni istante, raccontando in diretta il Salone e le sue novità. Tra le aree più attese spicca la Workshop Legends, lo spazio dedicato alle Cafè Racer, Scrambler e Special, ideato e gestito dal customizer Andrea “Dopz”, punto di riferimento per gli appassionati di preparazioni artigianali.

    Qui troveranno posto moto uniche, nate dalla creatività e dal lavoro di officine italiane che hanno fatto del custom uno stile di vita. Per anticipare l’atmosfera dell’evento, abbiamo incontrato alcuni protagonisti. Dopo Fuchs Workshop di Massimo Rinchiuso, è la volta di Officine Rossopuro di Filippo Barbacane. 

    Officine Rossopuro: il cuore batte a Mandello, le mani lavorano in Abruzzo

    – Raccontaci in breve di te per chi non ti conosce e di come hai cominciato a customizzare moto

    “Realizzo moto ormai da oltre 30 anni: ho iniziato nel 1993, in un contesto in cui questo tipo di lavoro in Italia praticamente non esisteva, figuriamoci in Abruzzo. Non c’erano informazioni, non c’era nessuno a cui chiedere e soprattutto non esisteva internet!Ma l’idea di costruire moto era già troppo radicata in me, perché univa le mie più grandi passioni: la moto, il design e l’artigianato, tutte insieme. Trent’anni fa il mio progetto si chiamava Firestarter Garage – probabilmente oggi non se lo ricorda più nessuno – e il nome derivava proprio dal fatto che lavoravo sottoterra, nel garage di casa.Mi sono poi avvicinato a Moto Guzzi quasi per caso, ed è stata una folgorazione totale. Da allora, anche se lavoro su tutti i marchi, l’Aquila di Mandello ha sempre avuto un posto speciale. Ho iniziato con le custom, ma presto ho abbracciato stili diversi, ed è ciò che considero il mio vanto più grande: non essermi mai limitato a un solo genere di design.I primi riconoscimenti sono arrivati al Custom Show di Padova: pur non essendo conosciuto, ogni anno vincevo in qualche categoria, e questo mi ha spinto a continuare con ancora più convinzione. Dopo tutti questi anni sono ancora qui, e la cosa più bella è che non sento affatto di aver esaurito la vena creativa o la voglia di fare. C’è ancora molto da costruire.”

    Officine Rossopuro: costruire moto uniche, mai repliche, con la stessa passione

    Che significa creare moto per Officine Rossopuro?

    “Non saprei descriverlo con una sola parola. Più che un lavoro, per me è un’esigenza vitale. Certo, vivo di questo insieme alla mia famiglia, ed è quindi importante anche a livello economico, ma se fosse solo business mi sarei fermato già da anni. È un mestiere che non puoi fare soltanto per guadagnare: è troppo faticoso, richiede pensieri, impegno, sudore, sacrifici e passione. Se non c’è una grandissima porzione di cuore, non vai lontano.Io costruisco solo pezzi unici: non faccio repliche, anche se me le chiedono spesso. Che senso avrebbe personalizzare qualcosa per un cliente sapendo che esistono altre moto uguali?Credo che questa sia la vera forza del mio lavoro: il continuo rinnovamento, che non rischia mai di spegnere l’entusiasmo.”

    Officine Rossopuro all’EternalCity: quattro Moto Guzzi, quattro anime diverse

    Cosa ci mostrerai all’Eternal City Moto Show ?”Presenterò diverse moto, tutte con stili differenti. È proprio questo che voglio trasmettere: la possibilità di creare cose diverse e di esprimere ogni volta un’idea nuova.”

    Cosa ti ha ispirato per queste moto?”Stili diversi, ispirazioni diverse. Porterò una moto da fuoristrada, una café racer pura, una storica recuperata trasformata in showbike e una scrambler moderna. Tutte hanno però un elemento in comune: sono tutte Moto Guzzi.”

    Qual è stato il momento più difficile nel realizzare la moto che porterai all’Eternal?”In realtà non posso dire di avere avuto momenti difficili. Dopo trent’anni e centinaia di moto realizzate, devo ammettere che ogni fase del lavoro mi piace e mi diverte. Forse l’unico momento davvero duro è quando arriva il momento di consegnare la moto al cliente!” LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur avverte: “Olanda difficile”

    L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Zandvoort (Paesi Baesi) la massima categoria dell’automobilismo tornerà in scena dopo la pausa estiva. Ci si era lasciati in Ungheria, dove la Rossa aveva viss LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Audi Q3 Sportback diventa ancora più sportiva

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO