More stories

  • in

    F1 diretta Gp Gran Bretagna: segui la gara delle Ferrari di Hamilton e Leclerc a Silverstone

    16:44

    Hadjar non ha visto Antonelli

    Il replay mostra come Hadjar non abbia visto Antonelli per colpa dell’acqua, finendo per tamponarlo e perdendo poi il controllo.

    16:42

    Giro 18/52: Hadjar nel muro, ancora Safety Car

    Brutta botta per Hadjar, che finisce contro il muro. Ennesima Safety Car in una gara estremamente bloccata fin qui.

    16:42

    Giro 18/52: Hamilton settimo, Leclerc tredicesimo

    Contatto tra Russell e Ocon, Hamilton ne approfitta e si prende la settima posizione. Leclerc sorpassa Tsunoda ed è tredicesimo.

    16:39

    Giro 18/52: finisce la Safety Car

    Rientra la Safety Car: riparte la gara! Piastri davanti a Verstappen, Norris e i sorprendenti Stroll e Hulkenberg.

    16:36

    Giro 16/52: momenti di incertezza per il meteo

    Prosegue la Safety Car, c’è ancora incertezza per il meteo. È il momento delle decisioni per i team.

    16:31

    Giro 14/52: Leclerc perde il controllo, entra la Safety Car

    Leclerc perde il controllo e va lungo, riuscendo però a tornare in pista. Entra la Safety Car per le difficili condizioni del tracciato.

    16:30

    Giro 13/52: Hamilton chiama le gomme da bagnato

    Hamilton, al momento in ottava posizione dopo aver subito due sorpassi, chiede al team radio le full wet, le gomme da bagnato.

    16:29

    Giro 13/52: grandissima strategia di Stroll

    Gara fin qui perfetta per Stroll e la Aston Martin: prima la gomma rossa, poi il cambio al momento perfetto per le intermedie valgono la quarta posizione.

    16:27

    Giro 12/52: rientrano tutti ai box

    Quasi tutti i piloti rientrano ai box per le gomme intermedie. Pit stop lento di Norris, che perde nuovamente la posizione su Verstappen. Rimangono invariate le prime posizioni.

    16:25

    Giro 11/52: Verstappen lungo, Norris secondo

    Va lungo Verstappen, Norris si prende la seconda posizione.

    16:25

    Giro 11/52: inizia a piovere

    Ed ecco che arriva la pioggia: ora da valutare le mosse dei team.

    16:23

    Giro 10/52: Leclerc sorpassa Antonelli

    Sorpasso di Leclerc su Antonelli per la 14ª posizione. Ora è un grande momento per i piloti su gomma slick. Stroll, su gomma rossa, sta volando.

    16:21

    Giro 8/52: Piastri sorpassa Verstappen

    Piastri è il leader del Gran Premio di Gran Bretagna dopo il sorpasso su Verstappen, in difficoltà nella sua Red Bull e che ha cercato di difendersi al meglio.

    16:18

    Leclerc, la gomma slick non sta pagando

    Leclerc è in 15ª posizione. La scelta dell’ultimo secondo della gomma slick, dopo le due virtual safety car e la pioggia in arrivo, non sta pagando.

    16:16

    +++ Previsioni meteo: pioverà tra 10 minuti +++

    Arriva l’indicazione a tutti i piloti: dovrebbe piovere tra 10 minuti.

    16:16

    Giro 6/52: condizioni difficilissime in pista

    Stanno facendo molta fatica sia i piloti con le gomme intermedie, nelle parti più asciutte della pista, sia quelli con le slick nell’ultimo settore, ancora molto bagnato.

    16:14

    Giro 6/52: ancora Virtual Safety Car

    Non ce la fa Bortoleto, che si ferma a bordo pista: altra virtual safety car.

    16:12

    Giro 4/52: Bortoleto fuori pista

    Uno dei piloti con la gomma slick, Bortoleto, perde il controllo e finisce fuori pista. Riesce però a ripartire. Intanto finisce la virtual safety car.

    16:11

    Giro 4/52: restano in pista gli altri piloti

    Verstappen, Piastri, Norris ed Hamilton scelgono di restare in pista con le gomme intermedie.

    16:09

    Giro 3/52: rientra Antonelli ai box

    Cambio gomme anche per Antonelli che va su una gomma dura. Tante decisioni diverse tra i piloti.

    16:07

    Giro 2/52: subito Virtual Safety Car

    Contatto tra Lawson e Ocon, con il primo che resta bloccato a bordo pista: è subito virtual safety car.

    16:06

    Giro 1/52: Hamilton lotta contro Norris

    Hamilton contro Norris nell’ultimo settore, con il pilota McLaren che riesce a difendere la terza posizione.

    16:05

    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio di Silverstone +++

    E si parte: inizia il Gran Premio di Silverstone!

    16:04

    Rientrano anche Russell, Bortoleto e Colapinto

    Seguono la mossa di Leclerc anche Russell, Bortoleto e Colapinto. Tutti partiranno dai box.

    16:04

    Leclerc rientra ai box!

    Mossa della Ferrari: Leclerc va su gomma slick, una media, e partirà quindi dai box!

    16:01

    Inizia il giro di formazione!

    E inizia ora il giro di formazione prima della partenza. Tutti i piloti sono su gomme intermedie, ma la pista si è asciugata rapidamente.

    16:00

    Team radio Alonso: “Pioggia pesante al 15° giro”

    Team radio di Aston Martin per Alonso: “Ci aspettiamo pioggia pesante tra il 15° e 17° giro”.

    15:58

    Silverstone, una gara pazza nella scorsa stagione

    Nel 2024 Silverstone ha regalato una delle gare più pazze della stagione, con il trionfo di Hamilton davanti a Verstappen e Norris. Vedremo cosa succederà oggi, con le condizioni meteo che sembrano poter nuovamente influire pesantemente sulla gara.

    15:51

    Silverstone, la pista si sta asciugando

    Ha smesso di piovere già da qualche minuto, con la pista ancora bagnata ma che si sta asciugando.

    15:48

    Silverstone, manca pochissimo al via

    Poco più di 10 minuti alla partenza del Gran Premio di Gran Bretagna. Regna ancora l’incertezza sulle condizioni meteo.

    15:43

    Hamilton a caccia della decima vittoria a Silverstone

    Silverstone è la casa di Lewis Hamilton: è il pilota con più vittorie su questo circuito, con ben nove trionfi tra cui quello della scorsa stagione. Con la Ferrari andrà a caccia della decima vittoria.

    15:40

    Silverstone, il meteo è un’incognita: cosa sta succedendo

    Sarà una gara molto incerta. Ha piovuto per diversi minuti sul tracciato, ora però sembra aver smesso e secondo le previsioni non dovrebbe più piovere dopo la partenza. Sono momenti decisivi per i team, che dovranno fare le loro scelte prima del via.

    15:38

    Vasseur: “Dobbiamo fare una scelta”

    Queste le parole di Vasseur prima della partenza: “C’è tanta tensione, le condizioni sono insidiose. Non dovrebbe piovere, dobbiamo fare una scelta. Bisogna stare molto attenti. Azzardo? Dobbiamo fare la cosa migliore, senza rischiare”.

    15:35

    F1, classifica piloti: Piastri ancora davanti a Norris

    Ecco la classifica piloti quando manca pochissimo all’inizio del Gran Premio di Silverstone. Piastri in testa, ma Norris è sempre più vicino. Lontani Verstappen e Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    Verstppen – creditrs: Pirelli

    La Formula 1 ha vissuto un sabato di qualifiche ad alta tensione a Silverstone, e come spesso accade negli ultimi anni, il nome di Max Verstappen è risuonato più forte di tutti. Il campione del mondo, con una prestazione stratosferica, ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Gran Bretagna, dimostrando ancora una volta la sua superiorità e quella della sua vettura. A fargli compagnia in prima fila saranno le sorprendenti McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris.
    La giornata ha visto George Russell piazzarsi quarto, ma gli occhi di molti erano puntati sulle performance della Ferrari, e in particolare sul duello interno tra Charles Leclerc e il padrone di casa Lewis Hamilton.
    Ferrari: tra luci e ombre nelle qualifiche di Silverstone
    Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna hanno offerto un quadro misto per la Scuderia Ferrari. Le aspettative erano alte, data la natura storica e tecnica del circuito di Silverstone, ma i risultati hanno lasciato un po’ di amaro in bocca ai tifosi del Cavallino Rampante.
    Il talentuoso monegasco si è piazzato in sesta posizione. Una prestazione solida ma non eccezionale, che lo vede partire immediatamente dietro al suo compagno di squadra, Lewis Hamilton. Leclerc ha lottato con il bilanciamento della sua vettura per tutta la sessione, cercando di estrarre il massimo potenziale in un circuito che richiede una precisione millimetrica. La sua determinazione e la sua capacità di adattamento saranno cruciali per la gara di domani, dove cercherà di recuperare posizioni e lottare per il podio.
    Lewis Hamilton, nel suo Gran Premio di casa ha ottenuto la quinta posizione. Un risultato che lo pone davanti al suo attuale compagno di squadra e che dimostra la sua intrinseca capacità di trovare il limite, specialmente davanti al suo pubblico. Tuttavia, per un sette volte campione del mondo abituato a lottare per le pole, il quinto posto rappresenta una partenza da cui sarà necessario costruire una gara di rimonta. La sua esperienza e la sua abilità nel gestire le gomme e le strategie saranno fondamentali per la corsa di domani.
    La griglia di partenza e le aspettative per la gara
    La griglia di partenza vede Verstappen in pole, seguito da Piastri e Norris, poi Russell, Hamilton, Leclerc. Subito dietro di loro, si è qualificato un sorprendente Andrea Kimi Antonelli, che però sconterà tre posizioni di penalità in griglia. Anche Oliver Bearman ha ricevuto una pesante penalità di dieci posizioni, complicando ulteriormente la sua gara.
    Per la gara di domani, le strategie e la gestione delle gomme saranno cruciali. Silverstone è un circuito che mette a dura prova le vetture e i piloti, e la variabilità delle condizioni meteorologiche potrebbe giocare un ruolo chiave. La Ferrari, con entrambi i suoi piloti nelle prime sei posizioni, ha l’opportunità di mettere in atto una strategia aggressiva e di sfruttare il lavoro di squadra per massimizzare il proprio potenziale.
    I tifosi si aspettano scintille, soprattutto da Hamilton che vorrà onorare il suo pubblico e da Leclerc che cercherà di dimostrare il suo valore. La battaglia per il podio sarà serrata, con Verstappen che cercherà di dominare la gara, mentre le McLaren tenteranno di capitalizzare la loro eccellente qualifica. La Ferrari, con due piloti di primissimo livello, è pronta a lanciare la sfida per un riscatto che infiammerebbe il cuore dei tifosi.
    Non resta che attendere lo spegnimento delle luci rosse di domenica (in via alle ore 16:00) per scoprire chi si aggiudicherà il prestigioso Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Sarà una gara da non perdere!

    GP Gran Bretagna (Silverstone) F1 2025 – GRIGLIA DI PARTENZA
    Nr Pilota Team –Q1– –Q2– –Q3– Gap
    1 M. Verstappen Red Bull 1’25″886 1’25″316 1’24″892
    2 O. Piastri McLaren 1’25″963 1’25″316 1’24″995 +0″103
    3 L. Norris McLaren 1’26″123 1’25″231 1’25″010 +0″118
    4 G. Russell Mercedes 1’26″236 1’25″637 1’25″029 +0″137
    5 L. Hamilton Ferrari 1’26″296 1’25″084 1’25″095 +0″203
    6 C. Leclerc Ferrari 1’26″186 1’25″133 1’25″121 +0″229
    7 K. Antonelli Mercedes 1’26″265 1’25″620 1’25″374 +0″482 (*)
    8 O. Bearman Haas 1’26″005 1’25″534 1’25″471 +0″579 (**)
    9 F. Alonso Aston Martin 1’26″108 1’25″593 1’25″621 +0″729
    10 P. Gasly Alpine 1’26″328 1’25″711 1’25″785 +0″893
    ——————————————————————-
    11 C. Sainz Williams 1’26″175 1’25″764
    12 Y. Tsunoda Red Bull 1’26″275 1’25″826
    13 I. Hadjar RB 1’26″177 1’25″864
    14 A. Albon Williams 1’26″093 1’25″889
    15 E. Ocon Haas 1’26″136 1’25″950
    ————————————————————–
    16 L. Lawson RB 1’26″440
    17 G. Bortoleto Kick Sauber 1’26″446
    18 L. Stroll Aston Martin 1’26″504
    19 N. Hulkenberg Kick Sauber 1’26″574
    20 F. Colapinto Alpine 1’27″060
    (*) dovrà scontare 3 posizioni in griglia (**) dovrà scontare 10 posizioni in griglia LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Qualifiche Formula 1 GP Silverstone: segui Hamilton e Leclerc in lotta per la pole postion

    16:36

    Parte il Q2

    Al via la seconda sessione delle qualifiche!

    16:33

    I migliori del Q1

    Si salva Hamilton che è 14°, mentre Leclerc chiude 10°. Verstappen è primo a 1:25.886, davanti a Piastri e Bearman 

    16:30

    Gli eliminati in Q1

    Sono fuori Lawson, Bortoleti, Stroll, Hulk, Colapinto

    16:26

    Hamilton e la pioggia

    “La pista non è assolutamente più quella di prima, è più scivolosa”, si lamenta via radio il britannico della Ferrari

    16:25

    Leclerc, possibile infrazione?

    È stata notata dalla FIA una manovra anomala della Ferrari del monegasco in regime di bandiera gialla: è stato notato ma non dovrebbe rischiare una penalità

    16:23

    Partiti!

    Si torna a lottare a Silverstone, Il Q1 riprende con ancora 4′ a disposizione. Bortoleto riesce a tornare in pista

    16:12

    Bandiera rossa

    Qualifiche interrotte per poter consentire la rimozione della vettura del pilota brasiliano, ferma in mezzo al circuito. Tutte le monoposto tornano ai box

    Here’s the moment Colapinto went off #F1 #BritishGP pic.twitter.com/SZRKRBPhJ2
    — Formula 1 (@F1) July 5, 2025

    16:11

    Colapinto, che incidente

    Bandiera gialla in pista: il pilota dell’alpine va a sbattere contro le barriere all’ultima curva, dopo aver toccato il cordolo

    16:07

    Le Ferrari

    Con 8′ ancora di Q1, le Ferrari sono al momento al sesto posto con Hamilton e al nono con Leclerc

    16:07

    Tutti i piloti in pista

    Verstappen al primo tentativo si mette subito davanti a tutti con il suo 1:26.041, dietro ci sono Norris e Albon

    16:01

    Al via il Q1

    Parte la prima sessione delle qualifiche del GP di Gran Bretagna, con qualche goccia di pioggia

    Q1 GREEN LIGHT Qualifying is GO at Silverstone #F1 #BritishGP pic.twitter.com/xYG8Ek5H0z
    — Formula 1 (@F1) July 5, 2025

    15:55

    Le sanzioni prima delle qualifiche

    Oliver Bearman non ha rispettato una delle due bandiere rosse ed è stato sanzionato con 10 posizioni di penalità sulla griglia di partenza e con quattro punti sulla licenza di guida. Anche Kimi Antonelli dovrà scontare in gara tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza per l’incidente con Max Verstappen al via del GP d’Austria

    15:46

    Cos’è successo nelle libere 3

    L’ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto svettare Leclerc, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima: Charles si è messo davanti a Piastri, Verstappen e Norris, con un Hamilton lontano ma solo per colpa delle due bandiere rosse perché la Rossa non è riuscita a mettere a segno un crono nell’ultima simulazione

    15:36

    Il meteo a Silverstone

    Le ultime previsioni danno un cielo coperto con possibilità di deboli piogge per questo sabato. Vento moderato da sud-ovest con raffiche fino a 50 km/h. La temperatura dell’aria invece è di 19 °C, mentre quella dell’asfalto è di 25 C°

    15:32

    Qualifiche GP Silverstone: dove vederle in tv

    Le Qualifiche prenderanno il via alle ore 16 italiane (le 15 locali). Diretta tv esclusiva su Sky, che le manderà in onda sul canale 207 (Sky Sport Formula 1). Streaming per abbonati con Sky Go e NOW. Differita in chiaro su TV8, dalle ore 18:30 con annesso streaming gratuito su tv8.it

    15:25

    Hamilton, ora arriva Silverstone: il giardino di casa per tornare King Lewis almeno per un giorno

    Lewis Hamilton torna a casa. No, nessun addio alla Ferrari nonostante i risultati flop e qualche polemica. Domenica si corre a Silverstone, il giardino di casa del pilota inglese. Anzi qualcosa in più. Perché sulla pista inglese Hamilton è una leggenda vivente: ha dominato 9 volte, la prima nel 2008 l’ultima lo scorso anno, partendo sette volte dalla pole. Ben 11 i podi da registrare, nessuno come lui.   E, anche se con la Ferrari non è mai salito sul podio, anche quest’anno scenderà in pista per vincere e per dare un senso a una stagione ormai andata…

    LEGGI L’APPROFONDIMENTO

    Circuito internazionale di Silverstone, Gran Bretagna LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton, per la prima volta a suo agio con la SF-25

    Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta della classifica dei tempi, sia nelle FP1 che nelle FP2. Le parole di un ottimista Hamilton.HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 Pirelli Grand Prix du Canada 2025, 10th round of the 2025 FIA Formula One World Championship from June 14 to 16, 2025 on the Circuit Gilles Villeneuve, in Montréal, Canada – Photo Xavi Bonilla / DPPI – Credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    Forse per la prima volta quest’anno, Lewis Hamilton ha dichiarato di sentirsi a suo agio con la sua Ferrari SF-25.
    “È stata una giornata entusiasmante”, ha dichiarato il pilota inglese dopo la seconda sessione di prove libere di oggi a Silverstone che poi ha anche aggiunto: “E’ stato fantastico scendere in pista a Silverstone in una Ferrari per la prima volta. In macchina, inoltre, mi sono sentito a mio agio in entrambe le sessioni, anche se ho trovato un po’ di traffico nel mio giro più veloce in FP2, e quindi c’è sicuramente del margine”.
    Il Gp di Gran Bretagna è la gara di casa del neo ferrarista e su questo ha detto: “Tornare qui è sempre speciale: questo è il circuito più bello del mondo e senza dubbio il mio preferito. È stato fantastico vedere già così tante persone di venerdì. L’atmosfera è semplicemente incredibile”.
    GP Gran Bretagna F1 2025: PROVE LIBERE I (FP1)
    # Pilota Team Gap Tempo Giri
    1 L. Hamilton Ferrari 1’26″892 22
    2 L. Norris McLaren +0″023 1’26″915 22
    3 O. Piastri McLaren +0″150 1’27″042 24
    4 C. Leclerc Ferrari +0″203 1’27″095 23
    5 G. Russell Mercedes +0″271 1’27″163 21
    6 I. Hadjar Racing Bulls +0″325 1’27″217 24
    7 A. Albon Williams +0″412 1’27″304 27
    8 L. Lawson Racing Bulls +0″459 1’27″351 23
    9 K. Antonelli Mercedes +0″475 1’27″367 22
    10 M. Verstappen Red Bull +0″540 1’27″432 22
    11 F. Alonso Aston Martin +0″786 1’27″678 21
    12 L. Stroll Aston Martin +0″952 1’27″844 19
    13 C. Sainz Williams +1″017 1’27″909 24
    14 A. Lindblad Red Bull +1″066 1’27″958 21
    15 E. Ocon Haas +1″165 1’28″057 19
    16 F. Colapinto Alpine +1″194 1’28″086 24
    17 P. Aron Kick Sauber +1″250 1’28″142 22
    18 O. Bearman Haas +1″255 1’28″147 20
    19 P. Gasly Alpine +1″440 1’28″332 19
    20 G. Bortoleto Kick Sauber +1″505 1’28″397 20

    GP Gran Bretagna F1 2025: PROVE LIBERE II (FP2)
    # Pilota Team Tempo/Gap
    1 Lando Norris McLaren 1:25.816
    2 Charles Leclerc Ferrari +0.222
    3 Lewis Hamilton Ferrari +0.301
    4 Oscar Piastri McLaren +0.470
    5 Max Verstappen Red Bull +0.498
    6 Kimi Antonelli Mercedes +0.567
    7 Lance Stroll Aston Martin +0.614
    8 George Russell Mercedes +0.707
    9 Isack Hadjar Racing Bulls +0.708
    10 Liam Lawson Racing Bulls +0.808
    11 Alexander Albon Williams +1.024
    12 Fernando Alonso Aston Martin +1.060
    13 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +1.088
    14 Esteban Ocon Haas F1 Team +1.125
    15 Yuki Tsunoda Red Bull +1.164
    16 Carlos Sainz Williams +1.343
    17 Nico Hulkenberg Kick Sauber +1.349
    18 Pierre Gasly Alpine +1.358
    19 Oliver Bearman Haas F1 Team +1.410
    20 Franco Colapinto Alpine +1.473 LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton, ora arriva Silverstone: il giardino di casa per tornare King Lewis almeno per un giorno

    Lewis Hamilton torna a casa. No, nessun addio alla Ferrari nonostante i risultati flop e qualche polemica. Domenica si corre a Silverstone, il giardino di casa del pilota inglese. Anzi qualcosa in più. Perché sulla pista inglese Hamilton è una leggenda vivente: ha dominato 9 volte, la prima nel 2008 l’ultima lo scorso anno, partendo sette volte dalla pole. Ben 11 i podi da r LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Max Verstappen in Mercedes: Toto Wolff ha pronto un super contratto

    Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del quattro volte campione del mondo che ha perso fiducia nel team che lo ha accompagnato lungo tutta la sua carriera.2025 Saudi Arabian Grand Prix, Saturday – LAT Images – credits: Mercedes-AMG Petronas Motorsport media

    Per Max Verstappen pare sia giunto il momento di salutare la Red Bull Racing. Il sodalizio tra il pilota olandese e il team austriaco potrebbe concludersi a fine stagione, dopo quattro titoli mondiali piloti vinti.
    La carriera di Verstappen è sempre stata legata a quella del brand austriaco di bibite energetiche, sin dai tempi dei kart. Le vicende dello scorso anno legata a Chris Horner, l’uscita di Adrian Newey e di altri tecnici di punta, l’involuzione tecnica di quest’anno e le incertezze sul prossimo, avrebbe quasi convinto l’olandese ad accettare l’offerta di Toto Wolff e della Mercedes.
    Quest’ultimo, dopo la partenza di Lewis Hamilton, non ha mai negato di puntare all’ingaggio del numero uno. Per lui è pronto un contratto senza precedenti, con cifre molto vicine se non superiori a quelle che percepiva il sette volte campione inglese, fino allo scorso anno. Da capire poi che dovrà far spazio a Verstappen o meglio chi tra George Russell e Kimi Antonelli sarà il compagno del quattro volte campione del mondo.

    Tanti indizi portano a ritenere che il mancato rinnovo del contratto dell’attuale pilota inglese in Mercedes possano essere dovute ad una decisione già presa, ovvero quella di avere una coppia di piloti formata da Verstappen e Antonelli. E c’è anche chi come Pablo Montoya ha visto il comportamento di Max dopo l’incidente con Kimi in Austria, proprio come il primo chiarimento tra futuri compagni di squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lewis Hamilton: 3 domande al pilota Ferrari, prima del Gp di Gran Bretagna

    Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della Ferrari.Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    1. Silverstone è la sede del Gran Premio di Gran Bretagna, la tua gara di casa, e un luogo dove hai vissuto tanti momenti speciali. Che effetto fa tornarci per la prima volta con i colori della Ferrari?Lewis Hamilton: “Silverstone è da sempre molto più di un circuito per me. Qui ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale. Ho scritto tante pagine bellissime della mia storia su questa pista, e per me adesso è molto importante scrivere questo capitolo insieme a Ferrari. Sono orgoglioso di vestirmi di rosso qui, e non vedo l’ora di provare di nuovo quell’energia incredibile che solo il pubblico di Silverstone sa dare”.
    2. C’è una curva o un settore in particolare di Silverstone che consideri il tuo preferito? Cosa lo rende così speciale?LH: “Ci sono alcune sezioni che sono davvero speciali, ma Copse e poi Maggots e Becketts… sono qualcosa di unico. Questo tratto è velocissimo e quando fai tutto alla perfezione ti sembra davvero di volare. Ma ciò che rende Silverstone davvero speciale per me è l’atmosfera. C’è una ragione se sono salito sul podio così tante volte qui, ed è l’amore dei tifosi. Dalla mia prima vittoria nel 2008, fino alla nona dell’anno scorso, il pubblico è sempre stato con me, e ovunque io sia in pista, riesco a sentire la loro energia dall’abitacolo”.

    3. Hai tifosi in tutto il mondo, compresi molti giovani che ti vedono come un modello. Che consiglio daresti a chi sogna di diventare pilota o di intraprendere una carriera nel motorsport?LH: “Trova ciò che ti appassiona e inseguilo con determinazione. Fai tante domande, prenditi il tuo tempo e impara dagli errori. Tutti possiamo cadere, ma è il modo in cui ci rialziamo che ci definisce. Non bisogna mollare mai”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc e Hamilton: non rimane che il 2026

    Il GP d’Austria potrebbe aver abbassato definitivamente la saracinesca, in ottica titolo, per chi non veste la livrea papaya. Tra Lando Norris, secondo nel Mondiale piloti all spalle di Oscar Piastri, e Max Verstappen, primo degli “altri”, i punti di distanza sono diventati 46, cioè quasi due GP interi, ma è soprattutto il trend a suggerire che il divario sia ancora più nett LEGGI TUTTO