More stories

  • in

    MotoGP, Bezzecchi vince in Portogallo! Secondo Alex Marquez, cade Bagnaia

    PORTIMAO (PORTOGALLO) – “Simply the Bez”: Marco Bezzecchi vince il Gran Premio del Portogallo sul circuito di Portimao. Una gara perfetta per il pilota dell’Aprilia, che scatta dalla pole e domina sin dal primo giro, correndo in solitaria e senza nessun problema fino al traguardo. Dietro di lui Alex Marquez in seconda posizione, che nel finale riesce a difendersi dall’assalto di Pedro Acosta. Poi Aledeguer, Binder, Quartararo, Ogura, Zarco, Di Giannantonio e Espargaro a chiudere la top 10.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Portogallo, Alex Marquez vince la Sprint. Terzo Bezzecchi

    PORTOGALLO – Alex Marquez conquista la Sprint Race di Portimao al termine di una battaglia spettacolare con Pedro Acosta. Lo spagnolo della Ducati Gresini è riuscito a imporsi dopo un intenso duello con il giovane talento Ktm, mentre Marco Bezzecchi, partito dalla pole position, ha completato il podio in terza posizione. Quarto posto per Fabio Quartararo, seguito da Fabio Di Giannantonio e Fermín Aldeguer. Ottavo Pecco Bagnaia, costretto a una gara in rimonta. Giornata sfortunata invece per Nicolò Bulega, caduto al quinto giro e costretto al ritiro. Appuntamento ora alla gara lunga di domenica alle ore 14, dove Marquez proverà a confermare la sua forma e a sfidare ancora Acosta e gli altri protagonisti del weekend portoghese. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bezzecchi in pole position nel Gran Premio del Portogallo

    PORTIMAO (Portogallo) – Marco Bezzecchi mette tutti in fila. L’italiano dell’Aprilia conquista la Pole Position nel Gran Premio del Portogallo. Il pilota romagnolo ha preceduto  Pedro Acosta su Ktm e Fabio Quartararo su Yamaha. Seconda fila per Francesco Bagnaia che ottiene il quarto tempo con la sua Ducati ufficiale, apre la seconda fila, quinto tempo per lo spagnolo Alex Marquez. Soltanto nono posto per Di Giannantonio. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, c’è aria di vittoria: “Siamo carichi e positivi”

    Il weekend che può regalare alla Ferrari il titolo Endurance (il via della 8 Ore del Bahrain sarà sabato alle 12) offre una nuova opportunità per sbloccare quota zero vittorie stagionali in Formula 1. Interlagos, dove la Rossa vinse l’ultimo titolo piloti (2007 con Kimi Raikkonen) e l’ultimo alloro assoluto (2008 con il Mondiale costruttori anche se ci fu la beffa per Felipe M LEGGI TUTTO

  • in

    Berger: “Ferrari, ricostruire richiede tempo. Ma soffro a vederla fuori dal podio” 

    Gerhard Berger c’era, il 12 ottobre 1986, quando grazie a lui la Benetton vinse il primo GP aprendo l’era dei costruttori provenienti da altri settori industriali. E c’era il 27 luglio 1997 nell’ultimo successo personale e del team nato dal colosso veneto. Ma c’era anche il 14 settembre 2008, al muretto della Toro Rosso, per il primo trionfo dell’orbita Red Bull. Mentre quell’1 maggio 1994 che cambiò la storia (non soltanto) de LEGGI TUTTO

  • in

    C’è una Ferrari leader ed è quella dei meccanici

    Una Ferrari da Mondiale. In Formula 1. Precisazione dovuta in un weekend da abbuffata dei motori e passioni rosse, col Cavallino Rampante molto vicino coronare dopo 52 anni il sogno del titolo iridato Endurance. Un confronto diretto sull’asse Bahrain-Brasile che in estate ha messo in fibrillazione Maranello per le voci di avvicendamento al vertice della Scuderia, con Antonello Coletta, capo del progetto Wec, a prendere il posto di Fred Vasseur. Voci sme LEGGI TUTTO

  • in

    E se il sogno Ferrari fosse ancora giallo?

    TORINO – La passione rossa può ancora tingersi di giallo. Giallo Modena, il colore degli inizi di Ferrari, per carità, ma pur sempre quando meno il secondo. Come in fondo Robert Kubica e il team AF Corse, la squadra clienti di Maranello che quest’anno ha già scritto la storia prendendosi la mitica 24 Ore di Le Mans e che ora può riportare a Maranello un titolo mondiale che manca dal 1972, quando si chiamava Superprototipi. Ora Wec. Non Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

    SEPANG (Malesia) – Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica scorsa durante il warm-up del GP di Malesia, travolto nel corso del giro di ricognizione dal campione del mondo Rueda. Il team del pilota elvetico Cip Green Power, su Instagram ha pubblicato un post con l’aggiornamento delle condizioni. “Noah è sveglio – si legge nel post – e comunica con la famiglia e i medici”. Il pilota è stato trasferito in una clinica privata di Kuala Lumpur per proseguire le cure, in attesa di capire quando potrà essere trasportato in Svizzera: Dettwiler ha una frattura al collo e dovrà essere operato per ridurre una frattura alla gamba. LEGGI TUTTO